Biblioteca S. Tommaso d'Aquino - Gennaio - Giugno 2021 - PONTIFICIO SEMINARIO REGIONALE "PIO XI" - Biblioteche ...

Pagina creata da Manuel Basile
 
CONTINUA A LEGGERE
PONTIFICIO SEMINARIO REGIONALE “PIO XI”
      FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE
 ISTITUTO TEOLOGICO “REGINA APULIAE”

Biblioteca S. Tommaso
       d’Aquino

      Gennaio – Giugno 2021

                                          1
Antropologia teologica

• Vigorelli I., La relazione: Dio e l’uomo. Schesis e antropologia trinitaria in
  Gregorio di Nissa, Città Nuova Editrice, Roma ©2020.

                             Diritto canonico

• Associazione Canonistica Italiana (a cura di), I beni temporali nella
  comunione ecclesiale, Edizioni Glossa, Milano ©2016.

• Tupputi E., L’indagine pregiudiziale o pastorale alla luce del m.p. Mitis Iudex
  Dominus Iesus. Applicazioni nelle diocesi della Puglia, Urbaniana University
  Press, Roma ©2021.

                         Enciclopedie e dizionari

• Aime O. – Gariglio B. – Guasco M. - Pacomio L. – Piola A. – Zeppegno G.
  (a cura di), Nuovo Dizionario Teologico Interdisciplinare, EDB, Bologna
  ©2020.

• Nastri G. G., Dizionario storico filosofico religioso, Armando Editore, Roma
  ©2021.

• Roberti F. – Palazzini P. (edd.), Dizionario di Teologia Morale. 2 voll.,
  Edizioni EFFEDIEFFE, Viterbo ©2019.

                                                                                2
Filosofia e saggistica

• Acquaviva M., “Va’ verso di te” … (Gen 12,1). Contributi per una
  ricostruzione personalistica dell’io, Ecumenica Editrice, Bari ©2021.

• Guardini R., Opera omnia. 3.2: L’uomo. Fondamenti di una antropologia
  cristiana – 4.1: Scritti sull’etica – 6: Scritti politici – 24: Rainer Maria Rilke,
  Editrice Morcelliana, Brescia ©2015 – 2020.

                          Liturgia e sacramentaria

• Brundu M., Liturgy 2.0. Menù liturgico per diete spirituali, Edizioni
  Messaggero, Padova ©2014.

• Di Berardino G., La danza rituale. Dalla pietà popolare alla liturgia, CLV-
  Edizioni Liturgiche, Roma ©2020.

• Grillo A., Eucaristia. Azione rituale, forme storiche, essenza sistematica,
  Editrice Queriniana, Brescia ©2019.

• Mazza E., Sacrificato per i nostri peccati? Una ricerca sull’origine di un’idea,
  EDB, Bologna ©2020.

                                                                                    3
Magistero

 • Noceti S. – Repole R. (a cura di), Commentario ai documenti del Vaticano II.
   8: Gaudium et spes (testi di Maurizio Aliotta – Giovanni Ancona – Riccardo
   Battocchio – Giovanni Mazzillo – Stella Morra – Giuseppe Quaranta –
   Francesco Scanziani), EDB, Bologna ©2020.

 • Francesco , Insegnamenti di Francesco. III,1 2015 (gennaio-giugno),
   Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano ©2020.

 • Gil Hellin F., Concilii Vaticani II Synopsis. 14: Gravissimum educationis,
   Edizioni Santa Croce, Roma ©2018.

 • Id., Concilii Vaticani II Synopsis. 9: Nostra aetate, Edizioni Santa Croce,
    Roma ©2013.

 • Id., Concilii Vaticani II Synopsis. 7: Dignitatis humanae, Edizioni Santa
    Croce, Roma ©2008.

 • Id., Concilii Vaticani II Synopsis. 1: Dei verbum, Libreria Editrice Vaticana,
    Città del Vaticano ©1993.

          Patristica, patrologia e letteratura cristiana antica

• Agostino d’Ippona, La Trinità. 1: Libri I-VII, Città Nuova Editrice, Roma
  ©2020.

• Id., La Trinità. 2: Libri VIII-XV, Città Nuova Editrice, Roma ©2020.

• Dal Covolo E., I Padri della Chiesa, maestri di formazione spirituale, Lateran
  University Press, Città del Vaticano, ©2019.

                                                                                4
• Id., Semi del verbo nella storia. Percorsi biblici e patristici dal Primo al Quinto
  Secolo, Edizioni Santa Croce, Roma ©2021.

• Kouotsis A. V., La Triadologia nella Tradizione Orientale e in Bessarione di
  Nicea, Edizioni Kalós Typos, Atene ©2020.

• Nonno di Panopoli, Parafrasi del Vangelo di San Giovanni, Città Nuova
  Editrice, Roma ©2020.

• Ronzani R., Gesù Figlio di Dio. Elementi di cristologia patristica (secoli I-III),
  Nerbini International – Prohemio Editoriale, Firenze ©2021.

• Sidonio Apollinare, Epistolario, Città Nuova Editrice, Roma ©2021.

         Storia della Chiesa, storia civile e attualità ecclesiale

• Agostino M. (a cura di), Santa Sede e cattolici nel mondo postbellico. 1918-
  1922. Raccolta di Studi nel centenario della conclusione della Prima Guerra
  Mondiale, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano ©2020.

• Ardura B. – Puig i Tàrrech A., Che cosa è stato il 1968? Una lettura 50 anni
  dopo. Barcellona, 17-19 gennaio 2018, Libreria Editrice Vaticana, Città del
  Vaticano ©2020.

• Borromeo A. – Piatti P. – Weidinger H. E. (a cura di), Europa cristiana e
  Impero Ottomano. Momenti e problematiche, Libreria Editrice Vaticana, Città
  del Vaticano ©2020.

• Carfora A. – Ianniello A. (a cura di), Papa Francesco e la storia della
  Chiesa, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani ©2019.

• Lavenia V., Storia della Chiesa. 3: L’età moderna, EDB, Bologna ©2020.

• La Bella G., I Gesuiti. Dal vaticano II a Papa Francesco, Edizioni Guerini e
  Associati, Milano ©2019.

                                                                                    5
• Matteo A., Presenza infranta. Il disagio postmoderno del cristianesimo,
  Cittadella Editrice, Assisi ©2008.

• Pellegrini L., Storia della Chiesa. 2: L’età medievale, EDB, Bologna ©2020.

• Silva C., La separazione dello Stato dalla Chiesa in Francia del 1905,
  Gregorian&Biblical Press, Roma ©2020.

            Storia delle Religioni e dialogo interreligioso

• Dotolo C., Teologia delle religioni, EDB, Bologna ©2021.

• Fortuna D., Un’Alleanza mai revocata. I fondamenti del dialogo cristiano-
  ebraico, ISE San Bernardino, Venezia ©2020.

                            Teologia Biblica

• Balzaretti C. (a cura di), 1-2 Samuele. Nuova versione, introduzione e
  commento, Paoline Editoriale Libri, Milano ©2020.

• Bianchi F. – Panimolle S. A. ... [et al.], Lo Spirito santo nella Bibbia,
  Edizioni Borla, Roma ©2018.

• Candido D. (a cura di), Giuditta. Nuova versione, introduzione e commento,
  Paoline Editoriale Libri, Milano ©2020.

• De Santis M., Il Risorto. Indagine teologica sui racconti evangelici, EDB,
  Bologna ©2020.

                                                                                6
• Fabbri M. V. (a cura di), Baruc – Lettera di Geremia. Introduzione,
  traduzione e commento, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo ©2020.

• Manini F., Libri storici, EDB, Bologna ©2020.

• Mazzoni S. (a cura di), Giobbe. Introduzione, traduzione e commento,
  Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo ©2020.

• Marguerat D., Paul in Acts and Paul in His Letters, Mohr Siebeck, Tubinga
  ©2013.

• Neyrey J. H., Onore e vergogna nel vangelo di Matteo, Editrice Paideia,
  Torino ©2019.

• Penna R., La fede cristiana alle sue origini, Edizioni San Paolo, Cinisello
  Balsamo, ©2013.

• Virgili R. (a cura di), Le Lettere di Paolo, tradotte e commentate da tre
  bibliste, Ancora Editrice, Milano ©2020.

                          Teologia Dogmatica

• Asti F. – Cibelli E. (a cura di), La sinodalità al tempo di papa Francesco. 2:
  Una chiave di lettura sistematica e pastorale, EDB, Bologna ©2020.

• Castillo J. M., L’umanizzazione di Dio. Saggio di cristologia, EDB, Bologna
  ©2019.

• Canu G., Pensare la fede nell’orizzonte della salvezza. Una teologia
  fondamentale ispirata ad Antonio Rosmini, Città Nuova Editrice, Roma
  ©2020.

• Cepedano, J. M., Noergia Trinitaria. La experiencia de Dios en Xavier Zubiri,
  Città Nuova Editrice, Roma ©2019.

• Gianotti D., Cristologia, EDB, Bologna ©2020.
                                                                               7
• Hemmerle K., Un pensare ri-conoscente. Scritti sulla relazione tra filosofia e
  teologia, Città Nuova Editrice, Roma ©2018.

• Paris L., L’erede. Una cristologia, Editrice Queriniana, Brescia ©2021.

• Salato N. (a cura di), La sinodalità al tempo di papa Francesco. 1: Una
  chiave di lettura storico-dogmatica, EDB, Bologna ©2020.

• Segoloni Ruta S., Gesù, maschile singolare, EDB, Bologna ©2020.

• Theobald C., La fede nell’attuale contesto europeo. Cristianesimo come stile,
  Editrice Queriniana, Brescia ©2021.

• Vergano G., Ragione e fede, dalla distinzione all’armonia. Una ricerca…non
  dimenticando Louis Billot, Edizioni Cantagalli, Siena ©2019.

• Whelan G., Una Chiesa che discerne. Papa Francesco, Lonergan e un metodo
  teologico per il futuro, EDB, Bologna ©2019.

                    Teologia Morale e etica sociale

• Cipressa S., La teologia morale dopo l’Amoris laetitia, Cittadella Editrice,
  Assisi ©2018.

• Dicorato D., L’ultima cena di Gesù: alle sorgenti eucaristiche dell’agire
  morale nuovo, Aracne Editrice, Roma ©2021.

                                                                               8
Teologia Pastorale e Catechesi

• Ceragioli F. – Repole R. (a cura di), Gridare il Vangelo con la vita. Forme
  pratiche di annuncio, EDB, Bologna ©2020.

• Mancini G., Sinodalità. Esercizi per la parrocchia, Effatà Editrice, Cantalupa
  ©2020.

• Theobald C., Urgenze pastorali. Per una pedagogia della riforma, EDB,
  Bologna ©2019.

• Tupputi E., Rallegratevi con me perché ho trovato la mia pecora! Indicazioni
  di Amoris laetitia per le situazioni di fragilità. Accompagnare, discernere e
  integrare, Editrice Rotas, Barletta ©2020.

                       Tesi di Licenza e Dottorato

• Biancofiore S. – relatore Prof. Lieggi J. P., Armonia del Cosmo e armonia
  musicale. Analisi estetico-teologica dell’Ars musica del medioevo latino,
  Facoltà Teologica Pugliese. Istituto Teologico “Regina Apuliae”, Molfetta
  ©2021.
• Bisconti L. – relatore Prof. Di Pilato V., La sinodalità tra storia, profezia e
  missione della Chiesa. Approfondimenti della nota della CTI, Facoltà
  Teologica Pugliese. Istituto Teologico “Regina Apuliae”, Molfetta ©2021.

• Conte M. – relatore Prof. D’Onghia N., Tutto l’uomo: complessità e
  promessa. Neuroscienze e antropologia teologica in dialogo, Facoltà
  Teologica Pugliese. Istituto Teologico “Regina Apuliae”, Molfetta ©2021.

• Serio G. – relatore Prof. Mignozzi V., La domus: connessioni e confini tra
  Chiesa e famiglia. Questioni e prospettive teologiche, Facoltà Teologica
  Pugliese. Istituto Teologico “Regina Apuliae”, Molfetta ©2021.

                                                                                9
• Tortorella G., Linguaggio religioso e linguaggio teologico. Raccontare
  l’invisibile a partire dal contesto giovanile, Pontificio Istituto Teologico
  Giovanni paolo II. Pontificia Università Lateranense, Roma ©2020.

• Tunzi G. – relatore Prof. Bergamo A., Il Gioco: l’In-utile che anticipa il
  Paradiso. Note per una fenomenologia teologica, Facoltà Teologica Pugliese.
  Istituto Teologico “Regina Apuliae”, Molfetta ©2021.

                                                                            10
Puoi anche leggere