AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - Dipartimento infrastrutture - AZIENDA PROVINCIALE PER ...

Pagina creata da Alessio Venturini
 
CONTINUA A LEGGERE
989|2020 - Determinazione

                             Provincia Autonoma di Trento

                      AZIENDA PROVINCIALE
                      PER I SERVIZI SANITARI

                             Dipartimento infrastrutture

      Determinazione del Direttore n. 989|2020 di data 05/08/2020

      Classificazione: 18.1.9.2-2020

      OGGETTO: Affidamento all’ing. Giovanni Battista Gatti, Dirigente del Servizio Gestione degli
      Impianti dell’Agenzia per la Depurazione presso la Provincia Autonoma di Trento (P.A.T.),
      dell’incarico di collaudo tecnico-amministrativo in corso d’opera dei lavori di adeguamento
      antincendio per SCIA a 3 anni, ai sensi D.M. 19/03/2015, dell’impianto dei gas medicali presso
      l’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto (TN) - (spesa presunta Euro 8.506,42.- CUP:
      B45F18001770003)

                                                    1
OGGETTO: Affidamento all’ing. Giovanni Battista Gatti, Dirigente del Servizio Gestione degli
Impianti dell’Agenzia per la Depurazione presso la Provincia Autonoma di Trento (P.A.T.),
dell’incarico di collaudo tecnico-amministrativo in corso d’opera dei lavori di adeguamento
antincendio per SCIA a 3 anni, ai sensi D.M. 19/03/2015, dell’impianto dei gas medicali presso
l’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto (TN) - (spesa presunta Euro 8.506,42.- CUP:
B45F18001770003)

                  IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE

Premesso che:

- L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (di seguito APSS o STAZIONE APPALTANTE),
  con determinazione del Direttore del Dipartimento Infrastrutture n. 1180 dd. 12/09/2019 ha
  approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di adeguamento antincendio per SCIA a 3 anni,
  ai sensi D.M. 19/03/2015, dell’impianto dei gas medicali presso l’Ospedale Santa Maria del
  Carmine di Rovereto (TN), redatto dai seguenti progettisti:
              ing. Paolo Marcon, dell’omonimo Studio Tecnico di Rovereto (TN), Via Rossini
     n. 9, per il piano di sicurezza e coordinamento, incaricato, con Determinazione n. 295 dd.
     06/03/2018 del Dirigente del Servizio Progettazione e Direzione Lavori (di seguito anche
     SPDL), del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di
     adeguamento antincendio per SCIA a 3 anni ai sensi del D.M. 19/03/2015 presso l’Ospedale
     di Rovereto. L’incarico è oggetto del contratto rep. n. 231 dd. 13/03/2018;
              ing. Luca Oss Emer, legale Rappresentante di NEW ENGINEERING S.r.l., con sede
     in Trento, Via Brennero n. 139, incaricato con Determinazione n. 776 dd. 19/06/2018 del
     medesimo Dirigente, della progettazione esecutiva delle opere edili, del coordinamento del
     gruppo di progettazione, della direzione lavori, comprensiva del coordinamento dell’ufficio di
     direzione lavori, della contabilità e delle asseverazioni antincendio per la SCIA a 3 anni e
     della progettazione preliminare delle opere edili e coordinamento del gruppo di progettazione
     per la presentazione della SCIA a 6 e 9 anni, per i medesimi lavori. L’incarico è oggetto del
     contratto rep. n. 440 dd. 27/06/2018;
              per. ind. Cesare De Oliva dell’omonimo Studio tecnico di Rovereto (TN), via Europa
     n. 92-B, incaricato con Determinazione 1175 dd. 13/09/2018 del medesimo Dirigente, della
     progettazione esecutiva e della direzione operativa degli impianti elettrici per la SCIA a 3
     anni e della progettazione preliminare degli stessi per la SCIA a 6 e 9 anni, nell’ambito dei
     medesimi lavori. L’incarico è oggetto del contratto rep. n. 588 dd. 28/09/2018;
              ing. Gerardo Girardi, legale Rappresentante di G.T. ENGINEERING S.r.l. di Arco
     (TN), Via S. Caterina n. 94/F, incaricato, con Determinazione 1273 dd. 03/10/2018 del
     medesimo Dirigente, della progettazione esecutiva e della direzione operativa degli impianti
     idricosanitari e meccanici, della contabilità a misura e delle funzioni di ispettore di cantiere di
     tutte le opere, per la SCIA a 3 anni e della progettazione preliminare degli impianti idrico-
     sanitari e meccanici per la SCIA a 6 e 9 anni, nell’ambito dei medesimi lavori;

- l’importo complessivo previsto per la realizzazione del progetto è pari ad Euro 2.610.000,00.-, di
  cui Euro 1.997.844,43.- per lavori a base d’appalto (Euro 1.955.280,49.- per lavori a base d’asta
  ed Euro 42.563,94.- per oneri sicurezza non soggetti a ribasso) ed Euro 612.155,57.- per somme
  a disposizione dell’Amministrazione, come risulta dal quadro economico sotto riportato:

                                                   2
OPERE A BASE D'ASTA                                                                    EURO
 A1    LAVORI A MISURA                                                                        1.955.280,49
 A2    MISURE PER LA SICUREZZA (oneri non soggetti a ribasso)                                    42.563,94
 A     TOTALE OPERE A BASE D'ASTA (Lavori + sicurezza) A1+A2                                  1.997.844,43
       SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE:
 B1    Imprevisti (circa 8,1%) dei lavori con IVA e arrotondamenti                              179.747,28
 B2    Cottimo opere propedeutiche (lavori + sicurezza + economie)                               84.333,51
 B3    Cottimo opere complementari (lavori + sicurezza + economie)                               81.688,17
 B4    Lavori in economia per opere propedeutiche (manutenzione e/o non progettualizzabili)
       compresi oneri sicurezza (art. 52, comma 4, L.P. n. 26/93 e s.m.) ed IVA 22%
                                                                                                 30.000,00
 B5    Prove materiali e collaudi (CNPAIA e IVA compresi)                                        20.000,00
 B6    I.V.A 10% su A + B2 + B3                                                                 216.386,61
 B     TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE                                                              612.155,57
       TOTALE A + B                                                                           2.610.000,00

- l’appalto principale comprende lavorazioni delle categorie OS3 (Impianti idrico-sanitario,
  cucine, lavanderie), per un importo di Euro 1.416.351,38.- inclusi oneri sicurezza, che è la
  categoria prevalente, ed OS7 (Finiture di Opere Generali di Natura Edile e Tecnica) per un
  importo di Euro 581.493,05.-, inclusi oneri sicurezza, che è categoria scorporata a qualificazione
  non obbligatoria;

- APSS ha disposto contestualmente l’affidamento dei lavori a base d’appalto, di importo
  superiore ad Euro 1.000.000,00.- e non superiore ad Euro 2.000.000,00.-, ai sensi dell’art. 18
  della L.P. 15/05/2013, n. 9 e s.m., mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di
  bando di gara, da esperirsi in forma di gara telematica, in conformità all’art. 9 della L.P. n.
  2/2016 e s.m. ed al Titolo IV, Capo V, del D.P.P. 11/05/2012, n. 9-84/Leg. e s.m. e con il criterio
  del prezzo più basso di cui all’art. 16, comma 3, della L.P. n. 2/2016 e s.m., da determinarsi
  mediante offerta a prezzi unitari;

- APSS ha incaricato, ai sensi del combinato disposto degli artt. 18, comma 3, della L.P. n. 9/2013
  e s.m. e 217 bis, comma 3, del D.P.P. 11/05/2012, n. 9-84/Leg. e s.m., il Servizio Appalti
  dell’Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti (di seguito anche APAC), dello svolgimento
  della procedura di gara riferita all’appalto principale;

- la procedura di gara telematica si è conclusa con l’aggiudicazione all’A.T.I. formata dalle
  imprese SAPIO LIFE S.r.l. (Capogruppo), con sede in Via Silvio Pellico, 48 – Monza (MB) –
  C.F. e P.IVA 02006400960, MICHELETTO IMPIANTI S.r.l., con sede in Via Giorgione, 5/a –
  Peseggia di Scorzè (VE) – C.F. e P.IVA 03363990270, VERONA SALDATURA S.n.c., con
  sede in Via della Scienza, 7 – Bassone (VR) – C.F. e P.IVA 01384570238, e CENTRO SERVIZI
  IMPIANTI S.r.l., con sede in Via Degasperi, 161 – CLES (TN) – C.F. e P.IVA 01343080220,
  con un ribasso percentuale del 13,105% sull’importo a base d’asta, di cui al verbale di gara di
  prima seduta rep. n. 12 dd. 17/01/2020;

- tra APSS e APPALTATORE verrà stipulato l’apposito contratto di appalto con oggetto i lavori
  di adeguamento antincendio per SCIA a 3 anni, ai sensi D.M. 19/03/2015, dell’impianto dei gas
  medicali presso l’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto (TN), per un importo
  complessivo di 1.741.598,49.- in virtù della somma dell’importo d’offerta pari ad Euro
  1.699.034,55.- (ribasso d’asta del 13,105%) e dell’importo per oneri relativi alla sicurezza pari
  ad Euro 42.563,94.-, non soggetto a ribasso d’asta;

- con determinazione n. 529 dd. 29/04/2020 del Dirigente del SPDL è stato affidato all’ing. Luca
  Steinwandter, legale rappresentante della società ENG GROUP S.r.l., con sede in Trento, Via al

                                                       3
Desert n. 2, l’incarico professionale di direttore operativo (impianti meccanici), ispettore di
   cantiere e contabilità a misura di tutte le opere (edili ed impianti) presso l’Ospedale S. Maria del
   Carmine di Rovereto (TN), tra le quali rientrano anche i lavori oggetto del presente
   provvedimento. L’incarico è oggetto del contratto rep. n. 495 dd. 12/05/2020;

- il Responsabile del procedimento, ai sensi della normativa in materia di lavori pubblici e
  Responsabile dei lavori, ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. 09/04/2008, n. 81 e s.m. e
  dall’art. 4 del D.P.P. 11/05/2012, n. 9-84/Leg. e s.m., è l’ing. Claudio Cortelletti, Dirigente
  SPDL;

- il Direttore Lavori non ha ancora consegnato i lavori all’appaltatore.

Considerato che:

- con il presente provvedimento, si intende nominare un collaudatore a cui affidare l’incarico di
  collaudo tecnico amministrativo in corso d’opera dei lavori indicati in oggetto, ai sensi dell’art.
  24 della L.P. n. 26/1993 e s.m. e secondo le disposizioni impartite con:
   deliberazione della Giunta provinciale n. 2733 di data 14 dicembre 2012, esplicativa dei
     criteri per l’affidamento degli incarichi di collaudo delle opere pubbliche di competenza della
     Provincia e dei suoi enti strumentali, ai sensi dell’art. 47 bis della L.P. n. 7/1997 e s.m., così
     come modificata con deliberazione n. 218 dd. 21/02/2020 avente ad oggetto: “Nuova
     determinazione dei criteri per l’affidamento degli incarichi di collaudo tecnico
     amministrativo di opere pubbliche, da parte della Provincia e dei suoi enti strumentali”;
   circolare del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali della P.A.T. prot. n.
     D319/13/44364 di data 23 gennaio 2013;
   circolare dell’Area Sviluppo Organizzativo dell’APSS prot. n. 0130515 di data 28 ottobre
     2013;

- in base alla summenzionata deliberazione n. 218/2020:
              nell’elenco telematico dei dipendenti pubblici, a cui affidare incarichi di collaudo
     tecnico amministrativo di lavori pubblici di interesse provinciale da parte della Provincia e dei
     suoi enti strumentali, sono trasferiti d’ufficio i dati già raccolti sulla base della precedente
     deliberazione n. 2733/2012;
              resta prioritario l’utilizzo del personale interno, e in subordine del personale di altre
     amministrazioni aggiudicatrici, rispetto al ricorso ad incarichi professionali esterni e, solo per
     accertata carenza di personale idoneo iscritto nell’elenco, le amministrazioni procedono
     secondo le procedure dell’ordinamento provinciale in materia di contratti, secondo le modalità
     stabilite con la deliberazione della Giunta Provinciale n. 503/2017, adottata ai sensi degli artt.
     19 e 21 della L.P. n. 2/2016 e agli artt. 20, 22 e 24 della L.P. 26/1996;
              sono fissate, al punto 5 dell’allegato A alla deliberazione n. 218/2020 le
     incompatibilità per lo svolgimento dell’incarico;

- con nota prot. n. 0181587 dd. 26/11/2019 e successiva nota prot. n. 0089176 dd. 18/06/2020, il
  Direttore del Dipartimento Infrastrutture ha richiesto al Dirigente Generale del Dipartimento
  Infrastrutture e Trasporti della Provincia Autonoma di Trento l’individuazione di un collaudatore
  tecnico amministrativo in corso d’opera dei lavori di adeguamento antincendio per SCIA a 3
  anni, ai sensi D.M. 19/03/2015, dell’impianto dei gas medicali presso l’Ospedale Santa Maria del
  Carmine di Rovereto (TN), per le motivazione nelle medesime specificate e di seguito
  sinteticamente riepilogate:
   esiguità di personale interno iscritto nell’albo provinciale dei collaudatori;

                                                   4
 potenziale conflitto di interesse in quanto i dipendenti abilitati del Dipartimento Infrastrutture
     dell’APSS curano direttamente l’esecuzione delle opere medesime;

- con nota prot. n. 0098369 dd. 07/07/2020 (prot. P.A.T. n. D330/3.5/2011-1599-391434 dd.
  07/07/2020) il Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti della P.A.T. ha
  comunicato al Direttore del Dipartimento Infrastrutture dell’APSS di Trento il nominativo del
  collaudatore tecnico amministrativo per i lavori in oggetto, che si è reso disponibile ad eseguire
  l’incarico, nella figura dell’ing. Giovanni Battista Gatti, Dirigente del Servizio Gestione degli
  Impianti dell’Agenzia per la Depurazione presso la Provincia Autonoma di Trento (P.A.T.);

- con e-mail di data 24/07/2020 l’Ufficio Gare, Contratti e Supporto Giuridico del Dipartimento
  Infrastrutture dell’APSS ha inviato all’ing. Giovanni Battista Gatti il calcolo del compenso
  spettante per lo svolgimento dell’incarico in oggetto;

- con nota prot. 0110213 n. dd. 30/07/2020 dell’ing. Giovanni Battista Gatti, Dirigente del
  Servizio Gestione degli Impianti dell’Agenzia per la Depurazione presso la Provincia Autonoma
  di Trento (P.A.T.), ha trasmesso la nota di disponibilità all’incarico di collaudo tecnico
  amministrativo dei lavori in oggetto, rendendo la dichiarazione di assenza di cause di
  incompatibilità, ai sensi del punto 5 dell’Allegato A alla deliberazione n. 2018/2020.

Visto:

- il Decreto Ministeriale 17 giugno 2016, adottato ai sensi dell'articolo 24, comma 8, del decreto
  legislativo n. 50 del 2016, che individua i parametri per la determinazione del corrispettivo da
  porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi
  all’architettura ed all’ingegneria, ed in particolare gli artt. 1- 2 - 3 e 4 del medesimo decreto
  relativi alla individuazione e modalità di calcolo del corrispettivo;

- la deliberazione della Giunta Provinciale n. 2733 del 14 dicembre 2012 concernente il
  conferimento di incarichi di collaudo di lavori pubblici, così recepita dall’Azienda Provinciale
  per i Servizi Sanitari con circolare n. 0130515 del 28 ottobre 2013 ed ai sensi dell’art. 24 della
  L.P. n. 26/1993 e s.m.;

- la successiva deliberazione della Giunta Provinciale n. 218 del 21 febbraio 2020 avente ad
  oggetto: “Nuova determinazione dei criteri per l’affidamento degli incarichi di collaudo tecnico
  amministrativo di opere pubbliche, da parte della Provincia e dei suoi enti strumentali”.

Valutato che:

- in attuazione dell’allegato A della deliberazione della Giunta Provinciale n. 2018/2020, punto 6
  “Compenso incentivante”, le risorse destinate alle retribuzioni incentivanti per lo svolgimento
  degli incarichi di collaudo tecnico-amministrativo di opere pubbliche da parte del personale
  dipendente dell'amministrazione aggiudicatrice competente o assegnati a dipendenti di altre
  amministrazioni aggiudicatrici, comprensive degli oneri previdenziali e assistenziali e delle
  imposte a carico dell'amministrazione, sono attribuite al personale nelle misure, con le modalità e
  i criteri individuati dalla contrattazione collettiva provinciale. Fino all'adozione di detto accordo,
  è riconosciuta una retribuzione incentivante pari al 50 per cento dell'importo determinato ai sensi
  del decreto ministeriale relativo alle tabelle dei corrispettivi, previsto dall'articolo 24, comma 8,
  del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici) o, in caso di nomina
  di commissione per il collaudo tecnico-amministrativo, pari al 30 per cento dell'importo
  determinato ai sensi del predetto decreto ministeriale a ciascun componente della commissione.

                                                   5
Per determinare la retribuzione incentivante, si stabilisce che le spese sono calcolate sempre
  forfettariamente nella percentuale del 5% del compenso calcolato. Il cumulo di incentivi per
  incarichi di collaudo tecnico amministrativo non può superare i 25.000 euro l’anno. Al predetto
  cumulo concorrono gli emolumenti, comprensivi delle spese, per i collaudi tecnico
  amministrativi svolti a favore sia dell’ente di appartenenza che di altre amministrazioni
  aggiudicatrici o altri enti pubblici, anche fuori provincia;

- l’ammontare presunto del compenso incentivante è pari ad Euro 6.254,72.- (di cui Euro
  5.956,88.- per onorario ed Euro 297,84.- per spese forfettarie), calcolato sulla base dell’importo
  dei lavori al lordo del ribasso d’asta pari ad Euro 1.997.844,43.-, arrotondato ad Euro
  1.997.844,00.-, come risulta dal seguente prospetto:

APPALTO PRINCIPALE - TABELLA 1                                                     IMPORTI (Euro)
LAVORI A BASE D’ASTA                                                                     1.955.280,49
ONERI PER LA SICUREZZA                                                                     42.563,94
TOTALE                                                                                   1.997.844,43
CALCOLO ONORARIO - TABELLA 2                                                       IMPORTI (Euro)
1) COMPENSO AL NETTO DI SPESE ED ONERI (compreso 20% collaudo in corso d'opera)
                                                                                             6.591,43
   – LAVORI IMPIANTI – IA.01
2) COMPENSO AL NETTO DI SPESE ED ONERI (compreso 20% collaudo in corso d'opera)
                                                                                             5.322,32
   – LAVORI EDILI – E.10
3) TOTALE (1+2)                                                                            11.913,75
4) COMPENSO INCENTIVANTE PARI AL 50% DEL PUNTO 3                                             5.956,88
5) RIMBORSO FORFETTARIO SPESE PARI AL 5% DEL PUNTO 4                                          297,84
6) TOTALE (4+5)                                                                              6.254,72
7) COMPENSO INCENTIVANTE TOTALE (COMPRESI ONERI RIFLESSI 36%)                                8.506,42

- il compenso definitivo verrà calcolato sulla base dell’importo finale dei lavori, al lordo del
  ribasso d’asta, come risultante nel certificato di collaudo che verrà approvato, applicando
  automaticamente gli stessi parametri di calcolo descritti nella presente determinazione e senza
  necessità di ulteriori atti di adeguamento.

Alla luce di quanto sopra:
- con il presente provvedimento si intende affidare dell’ing. Giovanni Battista Gatti, Dirigente del
   Servizio Gestione degli Impianti dell’Agenzia per la Depurazione presso la Provincia Autonoma
   di Trento (P.A.T.), l’incarico di collaudo tecnico-amministrativo in corso d'opera dei lavori di
   adeguamento antincendio per SCIA a 3 anni, ai sensi D.M. 19/03/2015, dell’impianto dei gas
   medicali presso l’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto (TN);

- la retribuzione incentivante di cui sopra verrà liquidata secondo quanto previsto dal punto 9
  dell’Allegato A della deliberazione della Giunta Provinciale n. 218/2020 e previa deliberazione
  del Direttore Generale dell’APSS di approvazione del certificato di collaudo tecnico
  amministrativo;

- il termine presunto di fine incarico verrà calcolato in ragione della durata presunta dei lavori
  (270 giorni a partire dal verbale di consegna dei lavori), in aggiunta il tempo previsto di 1 anno,
  a partire dall’ultimazione dei lavori, per l’esecuzione dell’incarico oggetto del presente
  provvedimento e il tempo previsto di 6 mesi per l’approvazione del certificato di collaudo;

                                                 6
- la spesa complessiva presunta di Euro 8.506,42.- (compenso di Euro 6.254,72.- più oneri riflessi
  del 36,00%), trova copertura nel quadro economico di progetto approvato con determina n. 1180
  data 12/09/2019.
Tutto ciò premesso:
- visto il Decreto Ministeriale 17 giugno 2016;
- vista la Legge Provinciale del 10 settembre 1993, n. 26 ed in particolare l’art. 24;
- vista la Legge Provinciale del 3 aprile 1997, n. 7 ed in particolare l’art. 47 bis;
- vista la Legge Provinciale del 23 dicembre 2019, n. 13 ed in particolare l’art. 36, comma 6;
- vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 2733 di data 14 dicembre 2012, così come
  modificata dalla deliberazione della Giunta Provinciale n. 218 di data 21 febbraio 2020;
- vista la circolare del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali della P.A.T. prot.
  n. D319/13/44364 di data 23 gennaio 2013;
- vista la circolare dell’Area Sviluppo Organizzativo dell'APSS prot. n. 0130515 del 28 ottobre
  2013;
- visti gli atti citati in premessa;

                                            DETERMINA

1. di affidare, per i motivi espressi in premessa e secondo quanto disposto dalla deliberazione della
   Giunta Provinciale n. 2733 di data 14 dicembre 2012, così come modificata dalla deliberazione
   della Giunta Provinciale n. 218 di data 21 febbraio 2020, dell’ing. Giovanni Battista Gatti,
   Dirigente del Servizio Gestione degli Impianti dell’Agenzia per la Depurazione presso la
   Provincia Autonoma di Trento (P.A.T.), l’incarico di collaudo tecnico-amministrativo in corso
   d'opera dei lavori di adeguamento antincendio per SCIA a 3 anni, ai sensi D.M. 19/03/2015,
   dell’impianto dei gas medicali presso l’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto (TN);
2. di dare atto che all’ing. Giovanni Battista Gatti spetta una retribuzione incentivante presunta di
   Euro 6.254,72.- complessivi, al netto degli oneri riflessi, e che il compenso definitivo verrà
   calcolato sulla base dell’importo finale dei lavori, al lordo del ribasso d’asta, come risultante nel
   certificato di collaudo che verrà approvato, applicando automaticamente gli stessi parametri di
   calcolo descritti nella presente determinazione e senza necessità di ulteriori atti di adeguamento;
3. di dare atto che l’incarico sarà perfezionato con scambio di corrispondenza, mediante la
   trasmissione del presente provvedimento di nomina al collaudatore e successiva nota di
   accettazione da parte dello stesso;
4. di dare atto che la retribuzione incentivante di cui al punto 2 sarà liquidata secondo quanto
   previsto dal punto 9 dell’Allegato A della deliberazione della Giunta Provinciale n. 218/2020 e
   previa deliberazione del Direttore Generale dell’APSS relativa all’approvazione del certificato di
   collaudo tecnico amministrativo e quantificazione finale dell’importo del compenso da liquidare;
5. di dare conto del presente provvedimento all’incaricato stesso, al Dipartimento Infrastrutture e
   Trasporti della Provincia Autonoma di Trento per l’iscrizione nel programma di verifica della
   rotazione, trasparenza e pubblicità degli incarichi e al Dipartimento organizzazione, personale e
   affari generali della Provincia Autonoma di Trento;
6. di dare infine atto che la spesa complessiva presunta di Euro 8.506,42.- (compenso di Euro
   6.254,72.- più oneri riflessi del 36,00%), trova copertura nel quadro economico di progetto
   approvato con determina n. 1180 data 12/09/2019.

Inserita da: Ufficio Gare, Contratti e Supporto Giuridico - Dipartimento Infrastrutture / Gerola
Marzia
                                                                   Il Direttore
                                                            Dipartimento infrastrutture
                                                                 Furlani Debora
                                                   ____________________________________

                                                   7
Puoi anche leggere