AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE "VILLAGGIO DELLO SPORT 2021" - Roma Capitale

Pagina creata da Giada Pinna
 
CONTINUA A LEGGERE
Municipio Roma X
Direzione Socio Educativa

                                          AVVISO PUBBLICO
                     MANIFESTAZIONE DI INTERESSE “VILLAGGIO DELLO SPORT 2021”

Il litorale di Roma Capitale si estende per circa 18 km di fronte mare, compreso tra l’area del delta del
Tevere (Idroscalo) e le spiagge di Capocotta caratterizzate da un alto valore ambientale.

Il Territorio del Municipio Roma X risulta caratterizzato da una specifica vocazione turistica, ed è
quindi volere dell’Amministrazione offrire ai cittadini romani e ai turisti luoghi accoglienti e di svago,
anche attraverso attività sportive, ludico-ricreative, esibizioni, manifestazioni culturali e spettacoli.

Con la Deliberazione della Giunta del Municipio Roma X n. 41 del 27.11.2020, sono approvate le
“Linee di indirizzo per l’Avviso Pubblico “Villaggio dello Sport 2021” presso la Spiaggia Libera
S.P.Q.R. e aree limitrofe”.

Si intende realizzare, nel rispetto del vigente quadro normativo, regolamentare e delle regole di
legalità e trasparenza, un “Villaggio dello Sport 2021” che favorisca la partecipazione della
cittadinanza alla vita sociale del proprio territorio con un ritorno positivo sul benessere dei romani e di
chiunque visiti il territorio offrendo inoltre una opportunità di sviluppo turistico ed economico del
Municipio Roma X.

A tal proposito si intende selezionare proposte progettuali, in linea con le disposizioni nazionali e
regionali previste per l’emergenza COVID-19, che tengano conto dell’aspetto sportivo, socio-culturale,
turistico ed economico del territorio valorizzando la Spiaggia Libera S.P.Q.R. e le aree pubbliche
comprese tra la Stazione Roma Lido Cristoforo Colombo e l’arenile antistante.

Nello specifico il luogo di svolgimento della manifestazione “Villaggio dello Sport 2021” è individuato
nelle seguenti aree:
      - area di superficie di circa 14.500 mq compresa tra il Piazzale Amerigo Vespucci e il
         Lungomare Lutazio Catulo;
      - area di superficie circa 3.500 mq compresa tra il Lungomare Lutazio Catulo e Lungomare
         Amerigo Vespucci;
      - Spiaggia Libera S.P.Q.R. di superficie di circa 7.500 mq.
      -
All’interno della Spiaggia Libera S.P.Q.R. si potranno svolgere solo attività sportive, artistiche e ludico-
ricreative senza fini di lucro.

I proponenti dei progetti devono possedere comprovate esperienze pluriennali in ambito di
organizzazione di eventi sportivi e ludico-ricreativi e dimostrare il più ampio coinvolgimento delle
associazioni sportive alle attività del “Villaggio dello Sport 2021”; le discipline sportive dovranno
prevedere sia attività acquatiche che di terra, come canoa, stand up paddle, acquagym, nuoto,
triathlon, duathlon, beach volley, beach tennis, beach soccer, rugby, paddle e altre attrazioni quali
cheecoting, sculture di sabbia, murales ecc.

Roma Capitale
Direzione Socio Educativa
Via Gian Carlo Passeroni, 22 – 00122 Roma
Tel. +39 0669613690 - 0669613675
Municipio Roma X
Direzione Socio Educativa

I proponenti dovranno altresì prevedere eventi in relazione al Campionato Europeo di Calcio UEFA
EURO 2021, nel caso in cui entro il mese di Aprile ci sia un ulteriore arricchimento del presente
Avviso tramite uno stanziamento di circa 35.000 € erogati da Roma Capitale su impulso
dell’organizzazione promotrice UEFA – Union of European Football Associations. Con tali fondi dovrà
essere previsto anche l'allestimento di un maxi schermo per la visione delle partite e dei relativi spazi
per ospitare il pubblico.

Il Municipio Roma X garantisce la concessione gratuita di suolo pubblico esclusivamente alle aree
interessate dagli eventi e dalle attività culturali, sportive, artistiche e ludico-ricreative senza fine di
lucro, ai sensi della D.A.C. 91/2019 art 19.

La superficie delle aree pubbliche, esclusa la Spiaggia Libera S.P.Q.R., per lo svolgimento delle
attività sportive, ludiche e ricreative è determinata nel 65% per le attività sportive gratuite e del 35%
destinata ad aree commerciali attinenti e di supporto al “Villaggio dello Sport 2021.

Le attività previste dalla manifestazione “Villaggio dello Sport 2021” dovranno avere inizio
presumibilmente il giorno 1 giugno 2021 e terminare il giorno 30 settembre 2021.

Il Municipio Roma X si farà carico di acquisire attraverso Conferenze di Servizi, la verifica circa la
realizzabilità della proposta inviata nei luoghi individuati.

Il progetto dovrà contenere il quadro di equilibrio finanziario.
Il progetto dovrà altresì rappresentare i percorsi pedonali di collegamento tra le diverse aree facenti
parte della Manifestazione comprensivi delle eventuali modifiche che si intendano apportare alla
vigente segnaletica stradale e l’indicazione di apposizione di nuova segnaletica stradale ed eventuali
transennamenti da parte dell’organizzatore.
ll progetto dovrà inoltre contenere l’elenco delle imprese commerciali e di somministrazione corredato
di documenti esplicativi relativi alle attività commerciali e/o di somministrazione che saranno vagliate
dal SUAP municipale, il quale potrà a suo insindacabile giudizio negare o meno la partecipazione ad
una o più imprese, dandone motivato diniego. A tal fine per poter perfezionare la pratica di
Concessione di Suolo Pubblico il SUAP potrà convocare una Conferenza di Servizi, ai sensi dell’art.
14 della L. 241/1990, per la complessità dei pareri di enti eventualmente coinvolti e con i tempi sanciti
dall’art. 14 ter, comma 2). Per quanto non espressamente indicato dal presente bando si farà
riferimento alla DAC 4/2021 ed a norme nazionali. In caso di attività di somministrazione di alimenti e
bevande, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento approvato con Deliberazione dell’Assemblea
Capitolina n. 35/2012 deve essere presentata una SCIA di somministrazione da ogni soggetto fiscale
operante anche attraverso preposti, 30 (trenta) giorni prima dell’inizio dell’evento e dopo
l’approvazione dell’elenco suddetto.
Stazione Appaltante
Municipio Roma X - Direzione Socio Educativa Viale del Lido, 6 00121 Roma
Direttore: Dott.ssa Carla Scarfagna
PEC protocollo.municipioroma10@pec.comune.roma.it;
Roma Capitale
Direzione Socio Educativa
Via Gian Carlo Passeroni, 22 – 00122 Roma
Tel. +39 0669613690 - 0669613675
Municipio Roma X
Direzione Socio Educativa

Portale Istituzionale www.comune.roma.it – www.comune.roma.it/web/it/municipio-x.page
Il Responsabile Unico del Procedimento è la Posizione Organizzativa Daniela Olivieri.

Corrispettivo
Al soggetto cui verrà autorizzata l’occupazione temporanea delle aree pubbliche tra la Stazione Roma
Lido Cristoforo Colombo e la Spiaggia Libera S.P.Q.R. inclusa, non sarà erogato alcun corrispettivo.

Durata dell'affidamento
Dal 1 giugno 2021 al 30 settembre 2021.

Subconcessione
È vietata la cessione degli spazi autorizzati a soggetti terzi.

Obblighi a carico del soggetto organizzatore

Al fine di ricevere parere positivo da parte delle autorità di Pubblica Sicurezza, è fatto obbligo
l’osservanza delle direttive di massima riguardanti le manifestazioni pubbliche e le relative eventuali
criticità riconducibili alle problematiche di “safety” o di “security” emergenti dal progetto, ferme
restando le eventuali future disposizioni attinenti all’emergenza da Covid-19. L’organizzazione dovrà
pertanto provvedere agli adempimenti amministrativi previsti dalle normative vigenti sotto il profilo
delle misure di Safety e Security funzionali alla gestione delle singole manifestazioni, attivando tutte le
possibili cautele in materia di ordine pubblico e di sicurezza finalizzate a prevenire e scongiurare
eventuali incidenti e/o danni alle persone e agli immobili, e avvalendosi, ove previsto, di tecnici abilitati
per la redazione del documento di emergenza e salvaguardia per la mitigazione del rischio.

È obbligo del soggetto organizzatore garantire l’accessibilità e fruibilità alle manifestazioni da parte di
soggetti con disabilità.

È obbligo del soggetto organizzatore di vigilare rigorosamente ed efficientemente su tutta l’area
interessata alla manifestazione al fine di consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni
secondo le norme dei regolamenti sportivi in materia e della normativa per l’emergenza da Covid-19,
anche garantendo con proprio personale, munito di segni di riconoscimento, una adeguata
sorveglianza di tutta l’area con particolare riferimento alle aree di sosta del pubblico.

È obbligo del soggetto organizzatore assicurare una costante assistenza sanitaria al seguito delle
gare sportive con la presenza di almeno un’ambulanza.

É fatto obbligo la stipula di un Contratto con AMA Spa, il quale racchiuda l’onere relativo allo
smaltimento dei rifiuti solidi urbani prodotti, c/o impianto autorizzato (come previsto dall’art. 12bis della
Delibera n. 39/2014 del Consiglio Comunale di Roma Capitale). Altresì, per eventuali servizi di pulizia
straordinaria (pre-evento e post-evento) e/o fornitura di bidoncini/cassonetti per la raccolta
differenziata, non contemplati dal Contratto di Servizio vigente, se non richiesto formalmente ad AMA
S.p.A., ovvero se non oggetto di copertura economica degli oneri da sostenere, l’organizzazione
dell’evento dovrà produrre una dichiarazione di responsabilità, nella quale si evinca il soggetto che
provvederà alle attività straordinarie sopra menzionate (denominazione, sede legale, partita
IVA/Codice Fiscale).

Roma Capitale
Direzione Socio Educativa
Via Gian Carlo Passeroni, 22 – 00122 Roma
Tel. +39 0669613690 - 0669613675
Municipio Roma X
Direzione Socio Educativa

Le attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande devono essere in possesso dei
requisiti amministrativi previsti dalla normativa vigente.

Per gli stand che somministrano bevande e/o alimenti al pubblico è obbligatorio l’uso di prodotti
biodegradabili (bicchieri, piatti, posate, stoviglieria etc…).

È vietata la vendita di oggetti preziosi, esplosivi, armi di qualunque genere o tipo, materiale
pornografico, animali, merci che risultino offensive per il pubblico decoro.

L’organizzatore assumerà in proprio e senza diritto di rivalsa nei confronti dell’Amministrazione ogni
responsabilità per fatti ed eventi di danno o pericolo che, in conseguenza di azioni, omissioni,
negligenza o inosservanza di norme e regolamenti, derivino a persone o a cose di terzi e/o
dell’Amministrazione.

Tutte le aree che verranno interessate dalle attività in argomento dovranno essere riconsegnate al
Municipio X pulite e libere da qualsivoglia materiale e ripristinate nel loro stato originario. Si invita a
porre particolare cura nel non danneggiare eventuali essenze arboree. Si specifica che i ripristini di
eventuali danni (diretti ed indiretti) arrecati saranno a totale carico economico, civile e penale del
soggetto organizzatore, che a tal proposito dovrà dotarsi di specifica polizza RCT. L’affidamento è
subordinato alla stipula, da parte dell’organizzatore, di tale polizza per responsabilità civili nei
confronti dei propri addetti, del Municipio Roma X e di terzi nell’ambito della gestione del progetto
presentato e di quanto necessario per il suo svolgimento, sia in termini di attrezzature che di
personale, senza diritto di rivalsa nei confronti dell’Amministrazione.

Per quanto concerne le attività da realizzarsi sulla spiaggia, l’organizzatore dovrà rispettare le
seguenti condizioni:

          che per le attività proposte non venga interessata la zona di 5 metri di battigia destinata al
           libero transito e comunque in generale che vengano rispettate tutte le prescrizioni delle
           ordinanze sindacali e della Capitaneria di Porto per le attività legate alla fruizione delle
           spiagge libere;

          che sia garantito sempre il passaggio di mezzi, attrezzature per la vagliatura e la pulizia
           dell’arenile e per la sosta delle persone sulla spiaggia libera;

          che non venga recato intralcio al passaggio pedonale o all’eventuale transito dei mezzi di
           soccorso e/o Pubblica Sicurezza;

          che venga garantita la godibilità dei luoghi da parte dei cittadini.

L’organizzatore dovrà munirsi di tutte le altre ulteriori ed eventuali autorizzazioni ove necessarie e
previste e rimane responsabile verso questa Amministrazione e verso terzi, ai sensi dell’art. 23 del
Regolamento di Navigazione Marittima, in relazione alle attività svolte nell’area demaniale marittima
occupata legittimamente.

Modalità e termini di presentazione della proposta
Il soggetto interessato a realizzare il “Villaggio dello Sport 2021” è tenuto a indirizzare all’Ufficio Sport
un plico contenente due buste che dovrà pervenire al protocollo generale del Municipio Roma X in Via
Roma Capitale
Direzione Socio Educativa
Via Gian Carlo Passeroni, 22 – 00122 Roma
Tel. +39 0669613690 - 0669613675
Municipio Roma X
Direzione Socio Educativa

Claudio n.1 entro 15 (quindici) giorni effettivi dalla data di pubblicazione del presente avviso,
mediante consegna a mano oppure, preferibilmente, a mezzo del servizio postale e dovrà riportare
l'indicazione: “VILLAGGIO DELLO SPORT 2021”.
L'Ufficio Protocollo osserva il seguente orario di apertura al pubblico:
- esclusivamente il giovedì dalle ore 8:30 alle 16:00 con orario continuato.
Si invita la cittadinanza ad utilizzare mezzi di comunicazioni quali Raccomandate A/R da inviare al
seguente indirizzo: Via Claudio 1- 00122 Roma (Lido di Ostia). Per il rispetto del termine predetto farà
fede il timbro dell'Ufficio postale accettante la raccomandata A/R .
La documentazione richiesta e di seguito elencata, deve essere contenuta in 2 (due) distinte buste,
sigillate e controfirmate su tutti i lembi di chiusura riportanti, rispettivamente, le seguenti diciture:
     - “BUSTA A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”
     - “BUSTA B – PROPOSTA PROGETTUALE”
Entrambe le buste devono essere contenute in un unico plico, sigillato e controfirmato.
Nel plico ed in ogni busta dovranno essere riportate le indicazioni riguardanti il mittente, l'indirizzo
dell'Amministrazione concedente e la dicitura “VILLAGGIO DELLO SPORT 2021” oltre al contenuto
delle due buste.
Nelle due buste dovranno essere contenuti i documenti di seguito specificati:

 “BUSTA A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”
 a) Domanda di partecipazione (all.1);
 b) Modulo Dichiarazione Sostitutive (all.2);
 c) Dichiarazione di accettazione del Protocollo di integrità di Roma Capitale (all.3);
 d) Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi (all.4);
 e) Informativa sul trattamento dei dati personali (all.5);
 f) Copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto e documentazione idonea ad attestare le cariche vigenti;
 g) Fotocopia del documento di riconoscimento del legale rappresentante, in corso di validità
    opportunamente sottoscritta;
 h) Dichiarazione di assunzione di rischio per tutte le attività connesse all’evento sportivo;
i) Dichiarazione di assunzione di rischio del contraente unico per tutte le imprese da lui scelte nella
    manifestazione “Villaggio dello Sport 2021”;
j) Curriculum professionale.

“BUSTA B – PROPOSTA PROGETTUALE”
1. Progetto dell’evento sportivo
2. Planimetria specificando l’area e gli allestimenti dedicati alla manifestazione “Villaggio dello Sport
   2021”.

Modalità di selezione delle proposte e diritto di rifiuto
Le istanze pervenute nei tempi, saranno valutate dalla Commissione appositamente costituita da
dipendenti comunali in servizio presso l’Ufficio Demanio, la Direzione Socio Educativa, la Direzione
Tecnica e Apicale del Municipio Roma X.
Si procederà all'affidamento anche in presenza di una sola proposta valida pervenuta.
Roma Capitale
Direzione Socio Educativa
Via Gian Carlo Passeroni, 22 – 00122 Roma
Tel. +39 0669613690 - 0669613675
Municipio Roma X
Direzione Socio Educativa

La Commissione disporrà l'affidamento della realizzazione del “Villaggio dello Sport 2021” a favore
del candidato che abbia presentato l'offerta di maggior valore sportivo, ludico-ricreativo e qualitativo
da determinarsi mediante attribuzione di un punteggio massimo di 100 punti, secondo i seguenti
criteri:
Elementi e parametri di valutazione - Punti
a) Valenza sportiva, massimo 30 punti, attribuiti come di seguito indicato: il punteggio massimo
(punti 30) sarà assegnato al soggetto richiedente che avrà proposto l’offerta di attrattiva iniziale di
entità massima. Alle altre offerte sarà assegnato un punteggio proporzionalmente ridotto, con
applicazione della seguente formula: 30 x (investimento offerto / investimento massimo) max 30
punti
b) qualità del progetto, massimo 30 punti, attribuiti come di seguito indicato: il punteggio sarà
assegnato dalla Commissione, valutando la migliore offerta progettuale sotto il profilo della "qualità
sportiva", con particolare riferimento al coinvolgimento di personaggi pubblici sportivi che
rappresentano il territorio nazionale e locale. Alle altre offerte di investimento sarà assegnato un
punteggio proporzionalmente ridotto, con applicazione della seguente formula: 30 x (punteggio /
punteggio massimo) max 30 punti
c) piano di gestione, massimo 40 punti, in cui risultino indicate le attività sportive afferenti a tornei di
diverse discipline, eventi, spettacoli, esibizioni di rilevanza nazionale e attrattive connesse libere e
gratuite.
Il punteggio sarà assegnato dalla Commissione, valutando la migliore offerta progettuale sotto il
doppio profilo del programma di gestione dell’evento e della "qualità sportiva", con particolare
riferimento al coinvolgimento di personaggi pubblici sportivi che rappresentano il territorio nazionale e
locale. Alle altre offerte sarà assegnato un punteggio proporzionalmente ridotto, con applicazione
della seguente formula: 40 x (punteggio / punteggio massimo) max 40 punti.

Contenuti minimi:
La proposta progettuale, parte integrante del plico da consegnare secondo le indicazioni sopra
riportate, a pena di esclusione, dovrà almeno contenere:
    - la relazione tecnica (impianti, luci, spazi, reti, gazebo, casette in legno amovibili, palchi,
        tribune, sicurezza, ecc.), accompagnata da materiale illustrativo al fine di consentire una
        adeguata valutazione alla commissione per l'attribuzione del punteggio;
    - il progetto e la modalità di svolgimento del “Villaggio dello Sport 2021”, che il soggetto
        partecipante intende realizzare, a proprie cure e spese, sulla Spiaggia Libera S.P.Q.R. e nelle
        aree pubbliche comprese tra la Stazione Roma Lido Cristoforo Colombo e la Spiaggia Libera
        S.P.Q.R. inclusa.

L'aggiudicazione sarà disposta in favore del proponente che avrà ottenuto il maggior punteggio totale.
Nel caso in cui più proponenti raggiungano un punteggio massimo totale uguale, l'aggiudicazione
avverrà mediante sorteggio. Non si darà corso all'apertura del plico che non risulti pervenuto entro la
scadenza indicata nell'Avviso, fino alla definitiva assegnazione delle istanze presentate regolarmente.
Il mancato possesso dei requisiti minimi prescritti per la partecipazione alla selezione comporterà
l'esclusione del proponente.
Il Municipio Roma X, a suo insindacabile giudizio, si riserva di rifiutare qualsiasi proposta qualora
reputi l'offerta inaccettabile per motivi di opportunità generale, quale ad esempio l'offerta proveniente
Roma Capitale
Direzione Socio Educativa
Via Gian Carlo Passeroni, 22 – 00122 Roma
Tel. +39 0669613690 - 0669613675
Municipio Roma X
Direzione Socio Educativa

da comitati elettorali, da partiti, da imprese collegate alla distribuzione di materiale pornografico o
scommesse sportive, da associazioni collegate a gruppi che diffondono messaggi di fanatismo,
razzismo, odio o minaccia, immagini che possano associarsi a maltrattamenti e/o alla violenza sulle
persone e sugli animali.

Stipula dell'accordo
La Direzione Socio Educativa del Municipio Roma X, dopo l'individuazione della proposta accoglibile
contatterà il proponente scelto, a mezzo di posta elettronica certificata per comunicare i termini entro i
quali procedere alla definizione dell'accordo sulla base della proposta presentata. I rapporti tra il
Municipio Roma X e il soggetto proponente verranno regolati da un apposito accordo sulla base delle
vigenti norme di carattere generale unitamente a quelle appositamente adottate dall’Amministrazione
comunale e municipale per disciplinare la materia.

Trattamento dati personali
Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003, si informa che i dati personali forniti, obbligatori per le finalità
connesse all'espletamento della procedura di affidamento del “Villaggio dello Sport 2021”,
costituiranno una banca dati in possesso della Amministrazione del Municipio Roma X, finalizzata
esclusivamente all'espletamento delle procedure per l'individuazione del soggetto. Titolare del
trattamento è Roma Capitale. ln relazione al trattamento dei dati personali i diritti spettanti
all'interessato sono quelli di cui all'art.7 del D.lgs. n. 196/2003. Il candidato formulando la propria
offerta dichiara di essere a conoscenza e di accettare le modalità di trattamento, raccolta e
comunicazione innanzi menzionate.

Controversie
In caso di contestazioni per l’occupazione temporanea di un tratto di arenile e delle aree pubbliche
comprese tra la Stazione Roma Lido Cristoforo Colombo e la Spiaggia Libera S.P.Q.R. inclusa, per lo
svolgimento del “Villaggio dello Sport 2021”, le Parti devono tentare una conciliazione per l’immediata
soluzione delle controversie. Qualora le Parti non raggiungano un accordo bonario si stabilisce, sin da
ora, la competenza esclusiva del Foro di Roma.

Disposizioni finali
L'Avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione municipale, la quale si riserva la facoltà di non
dare corso, a proprio insindacabile giudizio, alla procedura di affidamento del “Villaggio dello Sport
  2021”.

ALLEGATI:
   all.B - Planimetrie
   all.1 - Domanda di partecipazione
   all.2 - Modulo Dichiarazione Sostitutive
   all.3 - Dichiarazione di accettazione del Protocollo di integrità di Roma Capitale
   all.4 - Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi
   all.5 - Informativa sul trattamento dei dati personali

Roma Capitale
Direzione Socio Educativa
Via Gian Carlo Passeroni, 22 – 00122 Roma
Tel. +39 0669613690 - 0669613675
Puoi anche leggere