AVVISO PUBBLICO DI INDIZIONE DI GARA "VIAGGI DI ISTRUZIONE - A.S. 2017/18" - ITCG Fermi

Pagina creata da Pietro Turco
 
CONTINUA A LEGGERE
Istituto Statale Tecnico
                          Commerciale e per Geometri
                             “Enrico Fermi”
                    Via Firenze, 51 – 56025 – Pontedera (PI)
                      Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742
                  www.itcgfermi.gov.it – pitd03000r@istruzione.it

                  AVVISO PUBBLICO DI INDIZIONE DI GARA

                      “VIAGGI DI ISTRUZIONE – A.S. 2017/18”
                                            (D.Lgs. n. 50/2016 – art. 60)

       Con riferimento alla Determina 2242 del 19/12/2017, ai sensi degli artt. 36 e 60 del D.Lgs n. 50/2016 e
ss.mm. e ii., con la presente siamo a sottoporre alla Vostra cortese attenzione la ns. esigenza di procedere
all'acquisizione dei servizi per il Viaggio di Istruzione di cui alle Schede Tecniche di Viaggio allegate (Allegato
3), specificando che ciascun viaggio di istruzione costituisce un singolo ed individuale lotto, con proprie
caratteristiche e CIG.
       Si invita a far pervenire la Vostra miglior offerta presso la Sede Legale di questo Istituto, pena esclusione,
entro il termine perentorio delle ore 12:30 del 23/01/2018, sito in Via Firenze, 51 – Pontedera (PI).
         Ciascun lotto verrà aggiudicato facendo riferimento all’art. 95, comma 4, del D.Lgs. n.50/2016 e ss.mm. e
ii., e all'art. 118 del D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm. e ii., al prezzo più basso determinato secondo quanto indicato ai
successivi Artt. 4 e 5.
       Il 23/01/2018, alle ore 13:30, presso la Sede Legale dell’Istituto, si procederà in seduta pubblica
all’apertura delle buste contenenti le offerte, secondo quanto meglio in seguito specificato.
       Il servizio dovrà essere eseguito dal soggetto aggiudicatario e nell’esecuzione del servizio non è ammessa
la cessione totale o parziale del Contratto né il subappalto.

         Art. 1 – OGGETTO DELLA GARA - DISCIPLINARE TECNICO-ECONOMICO

Oggetto della gara è l'acquisto di servizi per viaggi di istruzione in lotti singoli, con le seguenti condizioni minime
di fornitura, a pena di esclusione:
 1.1 Non è prevista la corresponsione di acconti/caparra prima della partenza, ad eccezione dei lotti che
     prevedono come mezzo di trasporto aereo, nave e/o treno, per i quali la caparra massima è in ragione del
     30% del prezzo offerto. Per i pagamenti si rimanda all'art. 7 seguente;
 1.2 Il prezzo offerto deve essere comprensivo di copertura assicurativa in caso di annullamento del viaggio a
     copertura totale della penale prevista nel contratto con l’Agenzia Viaggi;
 1.3 In caso di interruzione del viaggio da parte di uno o più partecipanti per motivi di salute certificati, sarà
     corrisposta la sola quota relativa ai servizi effettivamente fruiti;
 1.4 Tipologia e caratteristiche dei Servizi minimi richiesti e compresi nel prezzo offerto:

     PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it – C.M. PITD03000R – C.F. 81002250504 – Codice Univoco dell’Ufficio: UFOTT1
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale “Enrico Fermi” – Via Firenze, 51 – 56025 Pontedera (PI)
    www.itcgfermi.it – Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 – PEO: pitd03000r@istruzione.it – PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it

          1.4.1 Mezzo di trasporto: come indicato nelle singole Schede Tecniche di Viaggio. In caso di
                Autobus, per tutto il tragitto, salvo diversa indicazione, devono essere sempre e comunque
                previsti due autisti, che devono essere dipendenti della ditta che fornisce i mezzi di trasporto.
                Almeno cinque giorni prima della data prevista per il viaggio dovranno essere comunicati i
                nominativi degli autisti ed i rispettivi cellulari, oltre alla documentazione di rito prevista.
                Partenza e rientro dal/al piazzale dello Stadio di Pontedera (PI) - Rientro a Pontedera sempre
                previsto entro le ore 23:30. In caso di sforamento del rientro a Pontedera oltre le ore 24:00, nulla
                sarà corrisposto al vettore.
          1.4.2 Sistemazione in unico Hotel, minimo TRE STELLE, situato entro l'area specificata dalla S.A.
                nell'Allegato 3, indicandone il nome, la collocazione (allegando anche la mappa del percorso a
                piedi, con indicata la distanza tra il punto di riferimento e l’Hotel stesso, calcolata con
                Google Maps, da inserire nella busta insieme alla documentazione amministrativa. L’Offerta
                Economica dei singoli lotti sarà presa in considerazione solo se ciascuno Hotel avrà tutti i
                requisiti richiesti) e tipologia/categoria1, nonché l'effettiva disponibilità dei posti e opzionato
                fino ad almeno cinque giorni lavorativi successivi alla data di apertura delle buste, a pena di
                esclusione dalla gara, con le seguenti precisazioni:
                    a) trattamento di mezza pensione, dall'arrivo alla partenza e, ove previsto, anche durante il
                       trasporto marittimo, con:
                            colazione dolce e salata a buffet;
                            cena con tre portate, acqua in caraffa e pane al tavolo;
                            in caso di presenza di allergie e/o intolleranze alimentari segnalate, devono essere
                            garantiti pasti alternativi equivalenti, senza sovrapprezzi;
                    b) per gli studenti: camere multiple (max 3/4) con servizi;
                    c) per i docenti accompagnatori: camere singole con servizi.

                  Salvo diverse o ulteriori specifiche indicate nelle singole Schede Tecniche di Viaggio.
                  Possibilmente, le camere degli studenti devono essere collocate sullo stesso piano o ala
                  dell'edificio e, in ogni caso, adiacenti a quelle dei docenti. Ove possibile, collocare gli alunni in
                  "aree" distinte da quelle già occupate da altre scolaresche.
                  Nel caso di presenza di soggetti affetti da allergie o altre patologie legate all’alimentazione,
                  all'ambiente o all'accessibilità, nel costo saranno compresi tutti i necessari e idonei accorgimenti
                  per il loro soggiorno. Analogamente per i soggetti con particolari esigenze alimentari, per motivi
                  sanitari e/o religiosi, nonché vegani e vegetariani.

          1.4.3 Servizi opzionali (se richiesti): come specificato nelle singole Schede Tecniche di Viaggio,
                comprensivi di ogni onere necessario per la corretta esecuzione del servizio stesso.

CONDIZIONI GENERALI E PARTICOLARI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E
DELLA FORNITURA che si intendono vincolanti ai fini della partecipazione alla presente selezione con,
allegata all’offerta, dichiarazione esplicita della loro accettazione da parte dell’Agenzia/Operatore:

1
    L'individuazione dell'Hotel (denominazione e indirizzo completo) e la tipologia/categoria sono requisiti essenziali per la validità
    dell'Offerta economica, ma non sono elementi di valutazione tecnica dell'offerta che è al prezzo più basso.
    In sede di valutazione delle offerte, sarà effettuato il controllo dell'effettiva tipologia/categoria e della collocazione dell'Hotel
    all'interno dell'area indicata dalla S.A. nell'Allegato 3 alla lettera-invito: in assenza di indicazioni da parte dell'Offerente ovvero di
    mancato rispetto di quelle minime prescritte dalla S.A. l'Offerta economica sarà ritenuta nulla.

19/12/2017                  Avviso Pubblico di Indizione di Gara per “Viaggi di Istruzione – A.S. 2017/18”                        Pag. 2 di 9
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale “Enrico Fermi” – Via Firenze, 51 – 56025 Pontedera (PI)
    www.itcgfermi.it – Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 – PEO: pitd03000r@istruzione.it – PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it

1)     il rispetto delle norme e delle prescrizioni di cui alla normativa vigente per i viaggi di istruzione, sia per
       quanto riguarda gli alberghi (D.Lgs n. 81/08 e ss.mm. e ii.) che i mezzi di trasporto;
2)     dichiarazione che l’Agenzia/Operatore è in possesso di autorizzazione all’esercizio dell’attività di categoria,
       rilasciato dalla Regione di competenza ai sensi della legislazione e normativa vigente;
3)     la validità dei preventivi riferita alla data o al periodo previsti per l’effettuazione dei relativi viaggi;
4)     gratuità per tutti gli accompagnatori;
5)     per tutti gli itinerari/lotti, partenza e rientro dal/al Piazzale dello Stadio di Pontedera (PI) in Via V. Veneto,
       con Autobus Gran Turismo, almeno Euro 5 (salvo specifiche prescrizioni più restrittive richieste dalle
       competenti autorità locali in tema di circolazione stradale e norme antinquinamento), a disposizione per tutti
       gli spostamenti del gruppo, anche dopo cena, inerenti l’itinerario preventivato e con bagagliaio di capacità
       adeguata ad accogliere i bagagli dei partecipanti prevedibili in base alla tipologia e durata del viaggio stesso;
6)     nell’importo indicato per ciascun lotto si intendono inclusi i costi per: carburante, pedaggi autostradali,
       ingressi in città e parcheggi, IVA, diaria, vitto e alloggio autista/i, secondo autista (ove richiesto dalla S.A. o
       nelle circostanze previste dalla C.M. n. 291 del 14/10/1992 e/o da altre norme e/o leggi più prescrittive), e
       ogni altro onere non espressamente escluso dalla S.A., tra i quali quelli dei servizi opzionali (se richiesti) e
       l’eventuale tassa di soggiorno se obbligatorio regolarizzarla direttamente presso l’Hotel;
7)     garanzia a mezzo di Polizza Assicurativa, almeno per il viaggio2 e per tutti i partecipanti, compresa nel
       prezzo offerto, comprensiva di copertura infortuni, morte e sanitaria, con massimale unico di almeno €
       25.000.000,00 (venticinquemilioni/00 di euro), operante anche in caso di evento catastrofico che coinvolga
       tutti i partecipati, salvo prescrizioni più restrittive e massimali più elevati per normativa e/o leggi vigenti.
       Poiché tale requisito è indispensabile, essendone stata verificata la praticabilità tecnica ed economica
       in occasione di altre procedure di acquisto, non sono ammesse condizioni.

         Nel caso in cui, al momento della presentazione dell’offerta, l’Agenzia o il Vettore ne siano sprovvisti, a
         pena di esclusione, l’Offerente dovrà dichiarare (Modulo Allegato 1) l'impegno a integrare la Polizza
         Assicurativa di cui è già in possesso, per un massimale minimo di € 25.000.000,00 (venticinquemilioni/00
         di euro) come sopra richiesto, e a produrne copia alla Stazione Appaltante almeno 15 giorni prima della
         partenza prevista.
         Nell’ipotesi in cui l’Offerente, assegnatario del contratto e fornita detta dichiarazione, non produca nei
         termini previsti copia dell’integrazione della Polizza Assicurativa come sopra specificato, sarà depennato
         definitivamente dall’Albo Fornitori, riservandosi l’Istituto la facoltà di affidare il relativo servizio agli
         altri offerenti in ordine di graduatoria, salvo azione di rivalsa per eventuali danni.

8)     l’Istituto si riserva di far verificare, prima della partenza del viaggio ed avvalendosi delle Autorità
       competenti, l’idoneità dei mezzi di trasporto utilizzati;
9)     la stipula del contratto avverrà secondo quanto specificato all'Art. 6 della presente lettera-invito;
10) il pagamento avverrà come specificato all'Art. 7 della presente lettera-invito.

     Sono parte integrante della presente richiesta di offerta tutti gli Allegati e il loro contenuto elencati all'Art. 10.

2
    Si rimanda al seguente comunicato ANIA:
    http://www.ania.it/export/sites/default/it/sala-stampa/comunicati-stampa/2013/Comunicato-stampa-incidente-Irpinia-ANIA-
    Aumentare-subito-i-massimali-rca-per-gli-autobus.pdf

19/12/2017                Avviso Pubblico di Indizione di Gara per “Viaggi di Istruzione – A.S. 2017/18”               Pag. 3 di 9
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale “Enrico Fermi” – Via Firenze, 51 – 56025 Pontedera (PI)
  www.itcgfermi.it – Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 – PEO: pitd03000r@istruzione.it – PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it

                    Art. 2 – REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Sono ammesse a partecipare al presente avviso gli Operatori in possesso dei seguenti requisiti:
 a) la non sussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm. e ii.,
    espressamente riferite all’impresa e a tutti i suoi legali rappresentanti;
 b) l’assenza di sanzioni o misure cautelari di cui al D.Lgs 231/01 e ss.mm. e ii. nei confronti dell’Impresa o
    altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con le Pubbliche Amministrazioni;
 c) l’assenza di condanne penali o provvedimenti che riguardino l’attuazione di misure di prevenzione
    espressamente riferita ai soggetti dell’impresa di cui all’art, 2 comma 3 del DPR 252/98 e ss.mm. e ii.;
 d) Iscrizione a Registri e/o Albi di categoria richiesta per legge e/o regolamento locale, nonché avere tutte le
    certificazioni e/o le autorizzazioni prescritte per l’attività specifica;
 e) Adempimento di tutti gli obblighi in materia di sicurezza, ai sensi del D.Lgs 81/2008 e ss.mm. e ii.;
 f) Garanzia di non concorrenza con altra offerta (a questa selezione) di Ditte nei confronti delle quali esistano
    rapporti di collegamento o controllo ai sensi dell’art. 2359 (Società controllate e Società collegate) del
    Codice Civile;
 g) Non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di cessazione di attività o di concordato preventivo,
    amministrazione controllata, o l’avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali predette
    situazioni;
 h) Non sussistenza (sia per titolari, direttori tecnici, soci, amministratori) di sentenze di condanna passate in
    giudicato per reati che attengono alla moralità professionale e per delitti finanziari;
 i) Non avere commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle
    imposte e tasse;
 j) Essere in regola con obblighi relativi al pagamento degli oneri previdenziali ed assistenziali a favore dei
    lavoratori (possesso di D.U.R.C. valido), nonché di imposte e tasse vigenti.

                               Art. 3 – PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

A pena di esclusione dalla gara, l’offerta dovrà:
 a) essere unica, incondizionata e, per ciascun lotto/viaggio, valida fino all'espletamento del servizio, con
    un minimo di 90 giorni, come meglio specificato all'Art. 1 precedente;
 b) essere costituita da documenti timbrati e sottoscritti in originale dal Legale Rappresentante/Procuratore
    Speciale dell’Offerente, nelle forme e con le modalità di cui al D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e ss.mm. e ii.;
 c) pervenire all’Ufficio Protocollo (orario di funzionamento degli uffici: h. 10:30-12:30), presso la Sede Legale
    di questo Istituto in Via Firenze n. 51 - 56025 Pontedera (PI), in busta chiusa (plico), composta come
    specificato all'Art. 4 seguente, entro il termine perentorio delle ore 12:30 del 23/01/2018, recante la
    dicitura “OFFERTA VIAGGI DI ISTRUZIONE A.S. 2017/18”, nonché gli estremi del mittente
    (denominazione o ragione sociale dell’Offerente) e, a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro dell’Azienda
    offerente e la firma del Legale Rappresentante/Procuratore Speciale. Eventuali consegne effettuate con
    modalità diverse (assicurata, raccomandata, corriere) sono ad esclusivo rischio e pericolo del mittente.

L’invio del plico contenente l’offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente: non saranno in alcun caso presi
in considerazione plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla

19/12/2017             Avviso Pubblico di Indizione di Gara per “Viaggi di Istruzione – A.S. 2017/18”             Pag. 4 di 9
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale “Enrico Fermi” – Via Firenze, 51 – 56025 Pontedera (PI)
  www.itcgfermi.it – Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 – PEO: pitd03000r@istruzione.it – PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it

volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo: faranno fede solo ed esclusivamente
gli estremi di registrazione a protocollo (numero e data) presso la Segreteria Amministrativa dell'Istituto.
Ciò vale anche per i plichi spediti a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla rilevando la data di
spedizione risultante dal timbro postale dell’agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno
considerati come non consegnati.
Non verranno altresì aperti plichi che non rechino all’esterno la dicitura di cui sopra e/o la denominazione
dell’Azienda partecipante.
Le offerte redatte in modo non conforme alle prescrizioni e/o non corrispondenti alle modalità di presentazione
delle richieste, incomplete, prive di sottoscrizione autografe in originale o recanti correzioni e/o cancellazioni
saranno considerate nulle.

                                                          Art. 4

                    COMPOSIZIONE DELLE BUSTE CONTENENTI L’OFFERTA
                              DEFINIZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICA

A pena di esclusione dalla gara, il PLICO ESTERNO di cui all’Art. 3 dovrà contenere la seguente
Documentazione Amministrativa:

     Domanda di partecipazione e dichiarazioni compilata utilizzando il modulo di cui all'Allegato 1;

     Informativa-Autorizzazione Privacy compilata utilizzando il modulo di cui all'Allegato 2;

     Copia fotostatica del documento di identità del Legale Rappresentante/Procuratore Speciale
     dell'Offerente e copia della (eventuale) relativa Procura;

     Per ogni viaggio/lotto:
       a) dettaglio del Programma Viaggio e Scheda con il riepilogo della sistemazione prevista per
          gli alunni e gli accompagnatori, nonché le misure, relativamente all'ambiente e/o
          all'accessibilità, adottate per i soggetti affetti da allergie e/o altre patologie e/o particolari
          esigenze alimentari;
       b) mappa/e del percorso a piedi, con indicata la distanza tra il punto di riferimento e gli
          Hotel individuati, calcolata con Google Maps;
                                                             E
     una Busta, contenente l'Offerta Economica al prezzo più basso per ciascun lotto, compilata utilizzando il
     modulo di cui all'Allegato 4, a sua volta chiusa, sigillata, timbrata e controfirmata su ogni lembo di chiusura
     dal Legale Rappresentante/Procuratore Speciale e, analogamente al plico, recante l'indicazione della ragione
     sociale e della sede dell’Offerente e la dicitura “OFFERTA ECONOMICA - VIAGGI DI ISTRUZIONE
     A.S. 2017/18”.
     Per ciascun lotto, l'importo dovrà essere indicato sia in cifre che in lettere (stampatello maiuscolo): in caso di
     incertezza/incomprensibilità delle cifre indicate prevarrà l'indicazione più favorevole alla S.A.
     L'importo da indicare è la quota individuale prevista per alunno pagante, da determinarsi tenendo conto
     anche di tutte le informazioni e i dati forniti nelle singole Schede Tecniche di Viaggio, parte integrante della
     presente richiesta d'offerta e della successiva Offerta, considerando una tolleranza di ± una unità rispetto
     al numero di alunni partecipanti indicato in Tabella, precisando che gli accompagnatori rientrano nelle

19/12/2017             Avviso Pubblico di Indizione di Gara per “Viaggi di Istruzione – A.S. 2017/18”             Pag. 5 di 9
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale “Enrico Fermi” – Via Firenze, 51 – 56025 Pontedera (PI)
  www.itcgfermi.it – Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 – PEO: pitd03000r@istruzione.it – PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it

     gratuità, mentre eventuali partecipanti esterni pagano come e quanto gli alunni. Per ulteriori dettagli si
     rimanda all'Art. 5 seguente.

A pena di esclusione dalla gara, al fine di garantirne originalità e autenticità, tutti i documenti dovranno essere
datati, timbrati e sottoscritti in originale dal Legale Rappresentante dell'Offerente o Procuratore Speciale, con
firma leggibile e per esteso.
A tale scopo, nella Busta principale (plico) dovrà essere inserita anche la fotocopia, non autenticata, del
documento di identità del sottoscrittore ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm. e ii.
Nel caso in cui la sottoscrizione avvenga a cura di un Procuratore è obbligatorio allegare copia della relativa
procura.

       Art. 5 – COMPARAZIONE DELLE OFFERTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

Ciascun lotto sarà aggiudicato facendo riferimento all’art. 95, co. 4, del D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm. e ii., al prezzo
più basso, utilizzando come parametro di riferimento/confronto la quota individuale per alunno pagante di cui
all'Art. 4 precedente.
Nel caso in cui l'offerta economica più bassa, rilevata in sede di comparazione, ecceda l'importo massimo previsto
per alunno indicato nelle singole Schede Tecniche di Viaggio (calcolato in ragione di un massimo di € 60,00 al
giorno per alunno pagante), il lotto non potrà essere aggiudicato.
Poiché la Commissione in seduta pubblica termina tutte le attività con l'aggiudicazione provvisoria, per quanto
sopra esposto, gli offerenti sono invitati a presenziare alla procedura con un loro delegato o rappresentante: in
caso di assenza si procederà comunque alle operazioni di selezione e aggiudicazione.
L’esame delle offerte, pervenute entro i termini indicati, sarà effettuato in seduta pubblica il 23/01/2018, alle ore
13:30, presso la Sede Centrale dell'Istituto, sita in Pontedera (PI), Via Firenze n. 51, da una apposita
Commissione, presieduta dal R.U.P. o suo delegato.

La Commissione procederà:
   1. alla preventiva verifica dell’integrità e della tempestività della ricezione dei plichi pervenuti;
   2. all’apertura dei plichi medesimi, in base all'ordine di arrivo, e alla verifica dell'idoneità della
      documentazione amministrativa richiesta e della presenza della busta interna contenente l'offerta
      economica, integra e composta come specificato nell'Art. 4 precedente: solo gli Offerenti che avranno
      composto l'offerta nella maniera corretta saranno ammessi alla fase successiva della valutazione dell'O.E.;
   3. all’apertura, in base all'ordine di arrivo, delle Buste contenenti l'Offerta Economica dei soli Offerenti
      ammessi a tale fase;
   4. alla tabulazione delle offerte, fino alla determinazione della graduatoria provvisoria e individuazione
      dell'Offerente per l'aggiudicazione provvisoria.

Gli esiti dell’operazione di aggiudicazione saranno pubblicati sul sito Web della Scuola e comunicati direttamente
alla ditta aggiudicataria. L'accesso agli atti della procedura di gara è disciplinata dalla L. 241/90 e ss.mm. e ii.,
nonché dall'art. 13 del D.Lgs n. 163/06 e ss.mm. e ii.

Si precisa che:
 a) per ciascun lotto, l’Istituto si riserva:

19/12/2017             Avviso Pubblico di Indizione di Gara per “Viaggi di Istruzione – A.S. 2017/18”             Pag. 6 di 9
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale “Enrico Fermi” – Via Firenze, 51 – 56025 Pontedera (PI)
  www.itcgfermi.it – Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 – PEO: pitd03000r@istruzione.it – PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it

        I.    il diritto di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga
              ritenuta idonea;
        II. il diritto di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi
            dell’art. 69 del Regio Decreto 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm. e ii.;
        III. nel caso in cui l'Offerente individuato a contrarre si rifiuti di eseguire la fornitura, il diritto di
             reindire la gara, ovvero affidare il servizio al concorrente classificatosi in graduatoria definitiva
             subito dopo il rinunciatario;
        IV. il diritto di sospendere, reindire o non aggiudicare la gara, motivando adeguatamente e senza pretesa
            da parte dell'Offerente;

 b) saranno esclusi i concorrenti che abbiano omesso di presentare i documenti richiesti, che non si siano attenuti
    alle modalità ed alle formalità previste, ovvero che abbiano rese false dichiarazioni;
 c) la Commissione di gara, si riserva di richiedere ai concorrenti di completare o di fornire chiarimenti in ordine
    al contenuto della documentazione e delle dichiarazioni presentate;
 d) l'individuazione dell'Hotel (denominazione, indirizzo completo e mappa del percorso a piedi, con indicata la
    distanza tra il punto di riferimento e l’Hotel stesso, calcolata con Google Maps, da inserire nella busta
    insieme alla documentazione amministrativa) e la tipologia/categoria sono requisiti essenziali per la validità
    dell'Offerta economica, ma non sono elementi di valutazione tecnica dell'offerta che è al prezzo più
    basso. In sede di valutazione delle offerte, sarà effettuato il controllo dell'effettiva tipologia/categoria e della
    collocazione dell'Hotel all'interno dell'area indicata dalla S.A. nell'Allegato 3: in assenza di indicazioni da
    parte dell'Offerente ovvero di mancato rispetto di quelle minime prescritte dalla S.A. l'Offerta economica
    sarà ritenuta nulla.

Per esperienze pregresse in merito alla difficoltà nel garantire la disponibilità dei posti e l’opzione sul lungo
periodo, si procederà nel seguente modo:
 i) entro cinque giorni lavorativi dall’aggiudicazione definitiva, l’aggiudicatario dovrà fornire, mediante
    dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 da inviare mezzo PEC, il nominativo dell’Hotel
    effettivamente opzionato e con disponibilità dei posti fino all’esecuzione completa dell’appalto: se NON
    coincidente con quello indicato nell’offerta, l’aggiudicazione sarà efficace solo se l’Hotel alternativo sarà di
    categoria pari o superiore a TRE STELLE e comunque rientrante nell’area indicata dalla Stazione
    Appaltante, rimanendo invariato il prezzo indicato nell’Offerta Economica;
 ii) qualora l’aggiudicatario NON sia in grado di garantire quanto specificato al punto i), l’appalto sarà assegnato
     al secondo in graduatoria, stilata solo in base al prezzo (l’offerta è al prezzo più basso). Qualora anche questi
     non sia in grado, si procederà analogamente scorrendo tutta la graduatoria;
iii) l’Istituto si riserva di non assegnare il singolo lotto, se non alle condizioni indicate.

                                        Art. 6 – STIPULA CONTRATTO

Trattandosi di affidamento effettuato ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettere a) e b), del D.Lgs n. 50/2016, e
vista la particolarità dei servizi richiesti (prenotazioni bus e alberghi, musei e servizi a terra, ecc.), non è
applicabile il termine dilatorio (c.d. Stand-Still pari a non meno di 35 giorni). Quindi, la stipula del singolo
contratto/lotto avverrà contestualmente all’aggiudicazione definitiva, salvo gli accertamenti di rito.

19/12/2017             Avviso Pubblico di Indizione di Gara per “Viaggi di Istruzione – A.S. 2017/18”             Pag. 7 di 9
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale “Enrico Fermi” – Via Firenze, 51 – 56025 Pontedera (PI)
  www.itcgfermi.it – Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 – PEO: pitd03000r@istruzione.it – PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it

                                               Art. 7 – PAGAMENTI

Come da correnti disposizioni di Legge, il pagamento della fornitura è subordinato a:

 1) Emissione di FATTURA ELETTRONICA:                       tutti i fornitori dovranno produrre, nei confronti delle P.A.,
                                                            Fatture Elettroniche come da D.M. del MEF n. 55 del
                                                            03/04/13. Il pagamento del totale avverrà entro 30 gg
                                                            dall'emissione della fattura elettronica da emettere non
                                                            prima del rientro dal viaggio, e comunque a seguito di
                                                            relazione positiva da parte dei docenti accompagnatori;

 2) Effettuazione di SPLIT PAYMENT:                         dal 01.01.2015 è in vigore il meccanismo dello Split
                                                            Payment IVA (introdotto dal nuovo art. 17-ter del DPR
                                                            633/72 con le ulteriori peculiarità previste dall'art. 1 c. 632
                                                            e 633 della legge 190-2014) che si applica sulle fatture
                                                            emesse nei confronti delle P.A, secondo il quale la S.A.-
                                                            Committente verserà l'importo corrispondente all'IVA,
                                                            direttamente all' Erario.

                                            Art. 8 - CONTROVERSIE

In caso di contenzioso il Foro competente è quello di competenza dell'Istituto.

                      Art. 9 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – R.U.P.

Si specifica che i dati acquisiti dall’Amministrazione, in occasione della partecipazione al presente procedimento
ed al successivo rapporto contrattuale sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività
istituzionale dell’Amministrazione, così come espressamente disposto dal D.Lgs. n. 196/2003, e nel caso per la
finalità di svolgimento della selezione e del successivo contratto. Essi sono trattati con strumenti informatici.
Tali dati sono raccolti in virtù di espresse disposizioni di legge e regolamento (D.Lgs n. 50/2016, D.P.R
n.207/2010; D.I. n.44/2001; D.M. n.305/2006; Autorizzazione del Garante per la Protezione dei dati personali
n.7/2009).
Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del predetto decreto
legislativo. Titolare del trattamento è l’Istituzione Scolastica I.T.C.G. “E.Fermi” di Pontedera (PI), nella persona
del Dirigente Scolastico pro-tempore Prof. Luigi VITTIPALDI.
Nell’istanza di partecipazione gli interessati dovranno dichiarare, quindi, di aver letto l’informativa ai sensi
dell’art. 13, D.Lgs 196/2003, allegata, ed esprimere il loro consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri
dati personali conferiti, con particolare riguardo a quelli definiti "sensibili" dall’art. 4, comma 1, lett. d), D.Lgs
196/2003, nei limiti, per le finalità e per la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto contrattuale.
              Le istanze prive della predetta dichiarazione non saranno prese in considerazione.
Il responsabile del trattamento dei dati personali nonché il R.U.P. è individuato nella persona del Dirigente
scolastico Prof. Luigi Vittipaldi.
Si rammenta che le dichiarazioni non veritiere e false comportano le responsabilità penali e gli effetti
amministrativi previsti dagli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000.

19/12/2017             Avviso Pubblico di Indizione di Gara per “Viaggi di Istruzione – A.S. 2017/18”             Pag. 8 di 9
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Statale “Enrico Fermi” – Via Firenze, 51 – 56025 Pontedera (PI)
  www.itcgfermi.it – Tel. 0587 213400 – Fax. 0587 52742 – PEO: pitd03000r@istruzione.it – PEC: pitd03000r@pec.istruzione.it

                                                Art. 10 - ALLEGATI

I seguenti Allegati e il loro contenuto sono parte integrante della presente richiesta di offerta:

   Allegato 1       Modulo Partecipazione e dichiarazioni - Atto notorio – Modulo di dichiarazione di possesso
                    requisiti generali ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs n. 50/2016
   Allegato 2       Modulo Informativa-Autorizzazione Privacy – Autorizzazione al trattamento dei dati
                    personali secondo il D.Lgs 196/2003

   Allegato 3       Schede Tecniche di Viaggio

   Allegato 4       Modulo Offerta Economica

                                                                           IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                                (Prof. Luigi Vittipaldi)
                                                                              Documento firmato digitalmente

 Firmato digitalmente da:VITTIPALDI LUIGI
 Motivo:Il Dirigente Scolastico
 Luogo:I.T.C.G. "E. FERMI" - Pontedera (PI)
 Data:20/12/2017 18:52:06

19/12/2017             Avviso Pubblico di Indizione di Gara per “Viaggi di Istruzione – A.S. 2017/18”             Pag. 9 di 9
Puoi anche leggere