Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie

Pagina creata da Claudio Martino
 
CONTINUA A LEGGERE
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Aversa città della pizza: la prima guida completa
delle pizzerie

di Fabio Sasso

Aversa città della pizza? Pare proprio di si visto che da un paio di anni tanti bravi
pizzaioli hanno aperto qui la propria attività. C’è l’imbarazzo della scelta e davvero i
diversi stili si incrociano fra loro. Ecco la prima guida completa.

_________________
Pizzeria A dò Cardinal
_________________

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 1
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Pizzeria a do’ cardinale
Via Raffaello n.70.
Anno apertura – 1981
Tel. – 08119240620
Giorno di Chiusura – martedì
Orari di apertura – pranzo 12:00 – 14:30 cena 19:00 – 23:00
Coperti – 50
Pagina Facebook – pizzeria addò cardinal

                           © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                               pag. 2
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Pizzaiolo – Giuseppe Cardinale
Tipi d’impasti – solo classico napoletano
Peso Panetto di pasta – 280 g
Antipasti – solo frittura napoletana classico da pizzeria
Birre – classiche in bottiglia nazionali ed estere
Dolci – pizza con la nutella
Quante pizze sono presenti a menu: 30
Pizza speciale della casa il nome è la pizza del Cardinale
Prezzo medio euro 9
Quante persone lavorano: 2

Pizzeria a do’ cardinale
La pizzeria a dò cardinal si trova nei pressi dell’arco dell’Annunziata al centro di Aversa,
il proprietario Giuseppe Cardinale, napoletano verace, si trasferì ad Aversa 40 anni fa
per portare l’arte della pizza nella cittadina normanna.

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                   pag. 3
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Quella del cardinale è una pizzeria molto semplice come quelle di un tempo, ma ricche
di calore umano e qualità, si trova un impasto classico napoletano che accompagnato
dalla grande simpatia di Giuseppe cardinale da un tocco in più alle sue pizze, come
quella speciale che ha il nome della pizzeria, una pizza ricca d’ingredienti che
comprende melanzane alla parmigiana, zucchine, peperoni, salsiccia, provola,
prosciutto crudo, rucola, scaglie di parmigiano, olio e basilico.

________________
Pizzeria Bella Napoli
________________

Pizzeria Bella Napoli
Via Garofano n.10 cap 81031
Anno apertura – 1986
Tel. – 0815032127
Giorno di Chiusura – NO

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 4
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Orari di apertura – cena 18:00 – 24:00
Coperti – 60
Pagina Facebook – Bella Napoli Aversa
Pizzaiolo – Marrone Aniello
Tipi d’impasti – solo classico napoletano
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – solo frittura napoletana e classici da pizzeria
Birre – Classiche in bottiglia nazionali ed estere
Dolci – pizza con la nutella
Quante pizze sono presenti a menu – 40
Pizza speciale la pizza Bella Napoli
Prezzo medio euro 7
Carte di credito – si tutte

Pizzeria Bella Napoli

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                   pag. 5
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
La pizzeria Bella Napoli si trova nei pressi di via Roma nel centro di Aversa, hanno un
esperienza trentennale in zona, infatti, è una famiglia di ristoratori con tre esercizi ad
Aversa, un ristorante Cibò e due pizzerie tutte gestite in famiglia.
La pizzeria è molto accogliente con un menu molto ricco di pizze fantasia come la
specialità la pizza Bella Napoli, che ha come ingredienti cornicione ripieno di ricotta, fior
di latte, funghi, salame prosciutto cotto, pomodoro, olive, carciofi.

_______________
Pizzeria – Boccadillo
_______________

Pizzeria Bocadillo
via Plauto n.10 cap 81031 Aversa (Ce)
Anno apertura – 1989
Tel. – 33933377266
Giorno di Chiusura – martedì

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 6
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Orari di apertura – pranzo 12:30 – 14:30 cena 18:00 – 24:00
Coperti – 130
Pagina Facebook – Bocadillo 2.0
Pizzaiolo – Francesco Andreozzi
Tipi d’impasti – tecnica di panificazione auto lisi insegnata dal Maestro pizzaiolo Giorgio
Giolilli e impasti ai cereali
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti Bocadillo
Birre – artigianali e alla spina
Dolci – pizza dolce
Quante pizze sono presenti a menu – 40
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la scarpariello
Prezzo medio euro 10
Carte di credito – si tutte

                                © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                    pag. 7
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Pizzeria Bocadillo
La pizzeria Bocadillo 2.0 si trova nei pressi della nuova università ad Aversa.

Sono circa 3 anni che ha cambiato la sua vecchia sede con una che ha fatto costruire di
proposito a centro di un agglomerato di edifici. Ciò che colpisce a primo impatto e la
sua struttura a forma squadrata con ampio giardino. Così come è moderna la struttura
anche la pizza si sposa tra tradizioni locali ed innovazioni gastronomiche, in primis la
tecnica dell’impasto e gli antipasti Bocadillo, che comprendono una fantasia di patate
associate a vari ingredienti : limoni di Sorrento, salsiccia di maialino casertano e
friarielli, peperoni, cipolle e ricotta e mozzarella.

Ma quello che accomuna tradizione ed innovazione e la pizza speciale che sposa per
eccellenza la tradizione di Aversa, lo Scarpariello, tipico piatto posto al centro di una
pizza a stella ripieno di mozzarella di bufala DOP e salame Napoli.

______________
Pizzeria – Braciami
______________

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 8
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Pizzeria Braciami
via Viale della Libertà n. 142
Anno apertura – 2012
Tel. – 08119814638
Giorno di Chiusura – lunedì
Orari di apertura – cena 18:00 – 24:00
Coperti – 150
Pagina Facebook – Braciami
Pizzaiolo – Ciriello Diego
Tipi d’impasti – due , classico napoletano ed ai multi cereali e canapa
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti
Birre – vini – Birre artigianali ed estere in bottiglia – Vini Campani e Nazionali
Dolci – pizza con ingredienti dolci
Quante pizze sono presenti a menu – 40

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                   pag. 9
Aversa città della pizza: la prima guida completa delle pizzerie
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la Casareccia Amalfitana
Prezzo medio euro 12
Carte di credito – si tutte tranne American Express
Quante persone lavorano – 7

Pizzeria Braciami
La pizzeria Braciami si trova sulla variante di Aversa ai confini con Teverola. Come
tradizione nasce come pizzeria ma per dare un alternativa ai suo clienti hanno anche
una valida scelta di varie carni da fare ala brace d’associare alle 40 pizze che hanno
presente sul menu tra cui la pizza speciale la Casareccia amalfitana che è un misto di
ortaggi, scarole. Pomodorini gialli del piennolo ed un classico dei prodotto della costiera
amalfitana come le alici di Cetara, per finire con olive nere olio e pecorino romano.

______________________
Pizzeria – Carlo Sammarco 2.0
______________________

                            © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                               pag. 10
Pizzeria Sammarco
via Gramsci 60/62
Anno apertura – 2016
Tel. – 08113418504
Giorno di Chiusura – NO
Orari di apertura – pranzo 12:30 – 15:30 cena 19:00 – 00:30
Coperti – 250
Pagina Facebook – Carlo Sammarco pizzeria 2.0
Maestro Pizzaiolo – Carlo San Marco
Tipi d’impasti – solo classico napoletano
Peso Panetto di pasta – g. 265
Antipasti – antipasti all’italiana in base alle stagioni e fritti
Birre – artigianali e alla spina
Dolci – pizza dolce a fantasia
Quante pizze sono presenti a menu – 30

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 11
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la Carlo Sammarco
Prezzo medio euro 12
Carte di credito – si tutte

Visita presso il locale

Pizzeria Sammarco
La pizzeria Carlo Sammarco 2.0 si trova nei pressi dell’uscita dell’asse mediano Melito-
Aversa. La pizzeria ha aperto circa un anno fa ed è molto di tendenza tra la movida
dell’area nord di Napoli, anche perché il pizzaiolo Carlo Sammarco con i suoi 21 anni
d’età è uno dei più affermati in zona, quindi, rassegatevi a fare una bella fila, perché ha
i suoi fan napoletani e gli estimatori che vengono da lontano. L’esecuzione della
classica e semplice pizza è da manuale. Gli ingredienti sono scelti con attenzione, la
pasta è sottile, molto alto è gonfio, ma è il giusto compromesso tra un moderno sottile e
l’alveolata arcata che testimonia di una lievitazione e di una cottura eseguita a regola
d’arte.

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 12
______________
Pizzeria – Da Mimì
______________

Pizzeria Da Mimi’
via Salvatore di Giacomo n. 52
Anno apertura – dal 1964
Tel. – 081-8903016
Giorno di Chiusura – giovedì
Orari di apertura – solo sera dalle 16:00 alle 24:00
Coperti – n. 80
Pagina Facebook – pizzeria da mimmo e figli
Pizzaiolo – Molitierno Domenico e figli Antonio e Vincenzo
Tipi d’impasti – due il classico napoletano ed integrale
Peso Panetto di pasta – 250

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 13
Quante pizze sono presenti a menu 50
Antipasti – fritti misti classici napoletani da pizzeria
Dolci – pizza polacca
Birra e Vini – Birre Artigianali più classiche nazionali ed estere
Pizza speciale della casa il nome è – l’Aversa in Costiera
Prezzo medio euro 8
Carte di credito tutte tranne l’American Express

Pizzeria Da Mimi’
La pizzeria da Mimì si trova nei pressi del tribunale è come pizzeria in termini di annata
d’apertura e la seconda ad Aversa.

Papà Mimmo nel lontano 1964 iniziò l’attività, oggi lo aiutano i figli Antonio e Vincenzo e
la moglie Alba.

Quando si entra in pizzeria si percepisce subito che è un locale datato ma di carattere
familiare fatto con tanta professionalità ed amore.

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 14
Dialogando con loro ho riscontrato una vera passione per la pizza e di creare sempre
cose nuove da poter stuzzicare sia il palato che la fantasia dei clienti, infatti, dagli
antipasti al dolce sono tutte cose preparate da loro in particolare la pizza dolce che
quella chiamata la polacca preso spunto dal famoso dolce aversano.

Per quanto riguarda la pizza come dal menù si trovano una vasta scelta tra cui la pizza
speciale che è la l’amalfitana in costiera, nome dato dal fatto che gli ingredienti sono
Limoni della costiera, provola di bufala affumicata DOP aversana ed olio aromatizzato
da loro e la si può mangiare accompagnata con una birra artigianale aromatizzata al
basilico fatta preparare di proposito da un artigiano della birra.

_____________
Pizzeria – Da Nico
_____________

Pizzeria Da Nico
Viale Europa n. 42

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                pag. 15
Anno apertura – 1981
Tel. – 0815045081
Giorno di Chiusura – mercoledì
Orari di apertura – pranzo 12:00 – 15:00 cena 17:00 – 24:00
Coperti – 140
Pagina Facebook – Pizzeria Nico Aversa
Pizzaioli – Mimmo – Luciano e Nicola Corzo
Tipi d’impasti – due quello classico napoletano ed integrale
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti
Birre – artigianali e alla spina
Dolci – pizza dolce a fantasia
Quante pizze sono presenti a menu –
Pizza speciale della casa il nome è la Nico
Prezzo medio euro 7
Quante persone lavorano – 5

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 16
Pizzeria Da Nico
La pizzeria Da Nico si trova nei pressi del mercato ortofrutticolo della città normanna, la
conduzione è tutta familiare e sono presenti dal 1981. Come in tutti i luoghi dove si fa
ristorazione e ed è gestito da famiglie si trova un gran calore, infatti, da Nico, oltre a
mangiare la pizza con una tecnica d ‘impasto tradizionale leggera e cornicione non alto,
si possono trovare anche piatti della cucina aversana.

_________________________
Pizzeria – Fratelli la Bufala Aversa
_________________________

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                pag. 17
Pizzeria Fratelli la bufala
via Paolo Riverso n.72
Anno apertura – 2006

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 18
Tel. – 0815037781
Giorno di Chiusura – NO
Orari di apertura – pranzo 12:30 – 16:00 cena 19:00 – 24:00
Coperti – 200
Pagina Facebook – fratelli la bufala aversa
Pizzaiolo – Abbate Vincenzo
Tipi d’impasti – tre tipi classico napoletano , integrale e senza glutine
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti
Birre – artigianali e alla spina e vini nazionali ed esteri
Dolci – pizza dolce a fantasia
Quante pizze sono presenti a menu – 40
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la
Prezzo medio euro 11
Carte di credito – si tutte tranne American Express
Quante persone lavorano – 10

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 19
Pizzeria Fratelli la bufala
La pizzeria Fratelli la Bufala ad Aversa si trova nei pressi dell’ippodromo, comodo per
arrivarci dall’asse mediano ha il parcheggio auto e le giostre per bambini sul davanti. La
pizzeria è molto ampia e lo stile del locale è quello classico del marchio ed è molto ben
frequentata. Buona le fritture degli antipasti ottima anche la pizza che fa Il pizzaiolo
Vincenzo Abbate, che viene da una famiglia di pizzaioli, infatti, è figlio del pizzaiolo della
prima pizzeria fratelli la bufala aperta a Napoli, per poi diventare un noto marchio della
ristorazione campana e nel mondo.

_____________________
Pizzeria – Fratelli Vallefuoco
_____________________

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 20
Pizzeria Fratelli Vallefuoco
viale Kennedy n.146
Anno apertura – 2014
Tel. – 0815038014
Giorno di Chiusura – Lunedì
Orari di apertura – pranzo 12:30 – 15:00 cena 19:00 – 24:00
Coperti – 70
Pagina Facebook – pizzeria fratelli Vallefuoco
Pizzaiolo – Giuseppe e Umberto Vallefuoco
Tipi d’impasti – classico napoletano e senza glutine
Peso Panetto di pasta – g. 330
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti
Birre – artigianali e alla spina
Dolci – pizza dolce a fantasia
Quante pizze sono presenti a menu – 25

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 21
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la Vallefuoco
Prezzo medio euro 10
Carte di credito – si tutte

Pizzeria Fratelli Vallefuoco
Visita presso il locale

La pizzeria Fratelli Vallefuoco si trova a pochi metri dalla stazione metrò di Aversa
Ippodromo, situata su una strada principale che collega Giugliano con Aversa. Lo staff è
molto disponibile ad effettuare qualsiasi modifica a ciò che viene riportato dal menù, e
la scelta tra gli ingredienti disponibili è davvero sconfinata. I fratelli Vallefuoco
nonostante la loro giovane ètà dimostrano attraverso le pizze una grande esperienza
nel campo, anche loro non sono di Aversa ma di Mugnano di Napoli, dove tre anni fa
iniziato questa nuova avventura gastronomica, gli impasti sono due il classico
napoletano con un cornicione un po’ pronunciato ed ottimi ingredienti di prima scelta e
quella per celiaci che riscontra tra i clienti ottimi giudizi.

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 22
Caseificio Ponticorvo
__________________
Pizzeria – Libro’s Aversa
__________________

Pizzeria – Libro’s Aversa
viale Kennedy n.5
Anno apertura – 2015
Tel. – 081 502 0125

                            © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                               pag. 23
Giorno di Chiusura – No
Orari di apertura – pranzo 12:00 – 15:00 cena 19:00 – 24:00
Coperti – 400
Pagina Facebook – libro’s di valentino libro
Pizzaiolo – De Paolis Enzo
Tipi d’impasti – tre tipi classico napoletano , integrale e senza glutine
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti
Birre – artigianali e alla spina
Dolci – pizza dolce a fantasia
Quante pizze sono presenti a menu – 70
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la pizza 10
Prezzo medio euro 13
Carte di credito – si tutte
Quante persone lavorano – 7

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 24
Pizzeria – Libro’s Aversa
La pizzeria Libro’s si trova nei pressi della stazione centrale di Aversa in un edificio
dell’inizio 900 molto ben curato. Come marchio è nuovo nella cittadina normanna, del
resto molti negli ultimi due anni hanno aperto in zona, e facendo una riflessione in base
al numero degli abitanti ed alla superficie del territorio di Aversa, si intuisce che è
stracolma di pizzerie, anche perché nè stanno aprendo ancora delle altre.

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                pag. 25
Tornando a libro’s il locale è molto grande caratterizzato da un ambiente stile moderno,
come i grandi marchi anche Libros usa ingredienti di prima scelta e variegati con uno
sguardo a prodotti DOP , la pasta della pizza sostanzialmente è ben cresciuta e cotta
bene ma i prezzi sono tra i più alti in zona.

_______________
Pizzeria – Malaterra
_______________

Pizzeria – Malaterra
via Antonio Gramsci n. 3
Anno apertura – 2016
Tel. – 0818113033
Giorno di Chiusura – NO
Orari di apertura – pranzo 12:30 – 14:30 cena 18:30 – 24:00
Coperti – 220

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                pag. 26
Sito – NO
Pagina Facebook – Malaterra
Maestro Pizzaiolo – Righi Ciro
Tipi d’impasti – classico napoletano
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana mare terra e fritti
Birre – artigianali e alla spina
Dolci – pizza dolce a fantasia
Quante pizze sono presenti a menu – 24
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la Malaterra
Prezzo medio euro 12
Carte di credito – si tutte

Pizzeria – Malaterra
La pizzeria Malaterra è nuova come pizzeria ad Aversa si trova di fronte all’entrata

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 27
dell’ospedale Giuseppe Moscati, un edifico a due piani con grandi vetrate e con un
ambiante che combina la vecchia tradizione popolare allo stile moderno.

La pizza è nella media l’impasto è leggero la cottura pure, gli ingredienti sono di prima
qualità.

La specialità del pizzaiolo porta il nome della pizzeria “la Malaterra” che ha il cornicione
ripieno di ricotta, al centro salame pomodorini gialli e rossi parmigiano e mozzarella di
bufala aversana DOP.

__________________
Pizzeria – Mani in Pasta
__________________

Pizzeria – Mani in Pasta
Indirizzo –via Piazzetta San Nicola n. 87
Anno apertura – 2014

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                pag. 28
Tel. – 08119663135
Giorno di Chiusura – lunedì
Orari di apertura – cena 17:00 – 24:00
Coperti – 54
Pagina Facebook – Mani in pasta
Pizzaiolo – Graziano Michele
Tipi d’impasti – classico napoletano, alla Kurkuma, ai cereali e al cacao per la pizza
dolce
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti
Birre – estere d’importazione
Dolci – pizza dolce
Quante pizze sono presenti a menu – 37
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la Lucariello
Prezzo medio euro 10
Carte di credito – tutte tranne american express
Quante persone lavorano – 7

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 29
Pizzeria – Mani in Pasta
La pizzeria Mani in Pasta si trova nei pressi del vecchio mercato di Aversa, zona
centrale dove si trovano molti locali e trattorie storiche della città normanna. Il pizzaiolo
Michele Graziano, aversano DOC è un giovane pizzaiolo che va alla ricerca delle nuove
tendenze, pizza buona, impasto leggero cottura giusta ingredienti di primo piano, come
quelli scelti per la sua specialità la pizza Lucariello, che ha come ingredienti alici di
Cetara pomodori del piennolo gialli e provola di bufala, che possono essere
accompagnate da una vasta scelte birre artigianali o estere.

_______________________________________
Pizzeria – Morsi e Rimorsi
____________________________________

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 30
Morsi e Rimorsi Aversa
via Nobel n. 252/254
Anno apertura – 2016
Tel. – 08119751128
Giorno di Chiusura – NO
Orari di apertura – pranzo 12:30 – 15:30 cena 19:00 – 24:00
Coperti – 200
Sito – www.morsierimorsi.it
Pagina Facebook – morsi e rimorsi pizzeria Aversa
Tipi d’impasti – tre classico napoletano, senza glutine, integrale, alle rape rosse e al
nero di seppia
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti crucche Iervolino fatto con patate viole

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 31
Birre – artigianali e alla spina – vini campani e nazionali
Dolci – pizza dolce
Quante pizze sono presenti a menu – 30
Pizza speciale della casa il nome è la pizza l’Aversana
Prezzo medio euro 12
Carte di credito – tutte tranne American Express
Quante persone lavorano – 36

La pizzeria Morsi e rimorsi si trova nei pressi del’ospedale Moscati zona lontano dal
centro di Aversa.

La pizza e il locale sono all’altezza delle sue aspettative. Per quanto riguarda i tempi di
attesa poi, quello è un fenomeno che si è venuto a creare negli ultimi tempi, in qualsiasi
locale che ha o abbia una discreta fama per quello che fa o per quello che offre, e non è
colpa di nessuno ne tantomeno di Iervolino. Sicuramente renderete atto alla fatica e alla
passione di un professionista serio e di tutto il suo staff. Locale molto ampio, che serve
anche pizza per celiaci. Nei giorni e negli orari di punta, mettete in conto qualche ora di
attesa prima di entrare. Già dall’impostazione del menù, si può notare la ricerca di
ingredienti che riportino alla tradizione culinaria partenopea. L’impasto della pizza l’ho
trovato molto leggero.

__________________
Pizzeria – Napoli e Pizza
__________________

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                pag. 32
Pizzeria – Napoli e Pizza
viale Kennedy n.72
Anno apertura – 2016
Tel. – 3385452848
Giorno di Chiusura – martedì Orari di apertura – pranzo 12:30 – 15:30 cena 19:00 –
24:00
Coperti – 70
Pagina Facebook –
Pizzaiolo – De Bernardo Roberto
Tipi d’impasti – classico napoletano
Peso Panetto di pasta – g. 320
Antipasti – antipasti all’italiana di mare – terra e fritti
Birre – imbottigliate nazionali ed estere alla spina – vini campani e nazionali
Dolci – pizza dolce a fantasia
Quante pizze sono presenti a menu – 50

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 33
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la Fiori di zucca
Prezzo medio euro 10
Carte di credito – tutte
Quante persone lavorano – 4

Pizzeria – Napoli e Pizza

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                pag. 34
La pizzeria Napoli e pizza si trova sulla variante di Aversa, zona nuova un pò distante
dal centro.

L’ aperta solo da sei mesi, ma il maestro pizzaiolo Roberto De Bernardo già è molto
conosciuto in zona e vista la grande concorrenza che c’è ad Aversa significa che lavora
con molta passione e professionalità.

Lui napoletano verace, nato e cresciuto a Materdei dove ha iniziato i suoi primi passi
alla mitica pizzeria centenaria Astarita per poi passare da Ciro a Santa Brigida.

Quindi la scuola è tutta Napoletana, ma di quelle migliori nella città partenopea.

La pizza è di ottima qualità l’impasto leggero e cotta a dovere, a anche una buona
esperienza in cucina, infatti, fa piatti tradizionali della cucina partenopea, antipasti e
pane. Tutto è gestito da lui e la mogli e i giovani figli.

_________________
Pizzeria – Pizza e Pasta
_________________

                             © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                pag. 35
Pizzeria – Pizza e Pasta
via Tristano ,14 –
Anno apertura – dal 2008
Tel. – 081-5032488
Giorno di Chiusura – martedì
Orari di apertura – solo sera dalle 17:00 – 24:00
Coperti – 180
Sito – www.pizzaepastaaversa.it
Pagina Facebook – pizza e pasta aversa
Pizzaiolo – fratelli Stabile
Tipi d’impasti – tre tipi d’impasti classico napoletano – integrale – e uno gourmet con
farina tipo uno
Peso Panetto di pasta – 300 g
Antipasti – calassi all’italiana con fritture e verdure
Birre e vini – vini campani e nazionali di noti marchi birre nazionali ed estere in bottiglia

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 36
ed alla spina
Dolci – presi da pasticcerie
Quante pizze sono a menu 15 pizze di cui 4 gourmet
Pizza speciale della casa il nome è Pizza e Pasta
Prezzo medio 12 euro
Carte di credito tutte tranne l’American Express
Quante persone lavorano – 7

Pizzeria – Pizza e Pasta
La pizzeria Pizza e Pasta si trova nei pressi dell’ex macello di Aversa a pochi passi dalla
zona Variante.
La loro attività di pizzaioli i fratelli Stabile l’anno aperta nel 2008 anche se venivano da
una lunga esperienza lavorativa in altre pizzerie. Con questa nuova e loro prima
esperienza imprenditoriale hanno voluto aggiungere anche la pasta per dare un
diversivo ai clienti che magari vengono in comitiva e non tutti vogliono mangiare la

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 37
classica pizza. Le pizze a menu non sono tante, infatti si trovano solo le classiche da
pizzeria più qualche pizza gourmet come quella speciale che prende il nome del loro
marchio Pizza e Pasta.

________________
Pizzeria – Pizzeria 41
________________

Pizzeria – Pizzeria 41
Viale Europa n. 209
Anno apertura – 1997
Tel. – 0818148435
Giorno di Chiusura – martedì
Orari di apertura – pranzo 12: 15:00 cena 18:00 – 24:00
Coperti – 150
Pagina Facebook – Della Volpe 41

                            © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                               pag. 38
Maestro Pizzaiolo – Barrese Cosimo e Nicola Della Volpe
Tipi d’impasti – solo il classico napoletano
Peso Panetto di pasta – 300 g.
Antipasti – classici fritti all’italiana
Birre – classiche in bottiglia e artigianali
Dolci – pizza con ingredienti dolci
Quante pizze sono presenti a menu – n. 60
Pizza speciale della casa il nome è la Mortapizza
Prezzo medio euro 10
Carte di credito tutte tranne l’American Express

Pizzeria – Pizzeria 41
La pizzeria 41 si trova nei pressi dell’uscita dell’asse mediano Aversa Nord ai confini con
i comuni di Frignano San Marcellino, e molto facile arrivarci anche da Napoli.

Anche in questa pizzeria la sua caratteristica e quella di trovare una gestione tutta

                                © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                   pag. 39
familiare, aperta da venti anni oggi papà Francesco la dirige assieme ai due giovani figli
Alessia e Nicola, che con la loro professionalità e dedizione cercano di dare un prodotto
al massimo della qualità degli ingredienti e della rinnovare le pizze con fantasia, come
la pizza speciale la Mortapizza, che abbina ad un impasto con 24 ore di maturazione
della crema di pistacchi con provola d’Agerola e scaglie di Grana Padano e pistacchi.

______________
Pizzeria – Rotundo
______________

Pizzeria – Rotundo
Indirizzo –via San’Audeno n. 37 (piazzetta Trinità) cap 81031 Aversa (Ce)
Anno apertura – 1952 la pizzeria più antica di Aversa
Tel. – 0813628678
Giorno di Chiusura – Orari di apertura – pranzo 12:30 – 15:30 cena 19:00 – 24:00
Coperti – 70

                            © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                               pag. 40
Pagina Facebook – pizzeria rotundo
Pizzaiolo – fr. Iavazzo Raffaele – Luigi ed il figlio Mario
Tipi d’impasti – solo classico napoletano
Peso Panetto di pasta – g. 280
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti specialità crocche
Birre – nazionali ed estere in bottiglia
Dolci – pizza dolce
Quante pizze sono presenti a menu – 10
Pizza speciale della casa il nome è la pizza la Fency
Prezzo medio euro 10
Quante persone lavorano – 6

Pizzeria Rotundo
La pizzeria Rotundo, si trova affianco alla chiesa della Trinità, ed è la pizzeria più antica
di Aversa. Pizzeria classica, ferma nel passato, per questo ha sempre il suo fascino per i

                              © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                 pag. 41
clienti che ci tornano. Tutto viene gestito dalla famiglia che oramai è alla terza
generazione di pizzaioli sicuramente qui si trova tutto il calore familiare e tanta
simpatia. Le pizze non sono molte a menu ma di qualità, un impasto clssico napoletano
a ruota di carro che fuoriesce dal piatto, quello che è veramente sublime è il crocche
fatto come una volta, a dir poco favoloso.

_____________________

Pizzeria La Grotta del Buono
_____________________

Pizzeria – La grotta del buono
Indirizzo – Corso Bersaglieri n. 23 cap 81031 Aversa (Ce)
Anno apertura – 2016
Tel. – 081504516
Giorno di Chiusura – NO – orari di apertura – cena 19:30 – 01:00
Coperti – 350

                                 © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                    pag. 42
Sito – www.lagrottadelbuono.it
Pagina Facebook – la grotta del buono
Pizzaiolo – Salvatore Kosta
Tipi d’impasti – classico napoletano con farine semi integrali macinata a pietra e per la
pizza in pala con farine semi integrali ed integrali
Peso Panetto di pasta – pizza napoletana g.280 per la pizza in pala 600 vale due pizze
e la richiesta è su prenotazione
Antipasti – antipasti all’italiana e fritti classici da pizzeria
Birre – imbottigliate nazionali ed estere artigianali e birre alla spina
Vini campani e nazionali
Dolci – della classica pasticceria aversana
Quante pizze sono presenti a menu – 34 pizze classiche napoletane 10 in pala e 8 fritte
Pizza speciale della casa il nome è l’acquerello di sapori che comprende fior di latte di
Agerola ricotta di bufala campana DOP zucchine salame di nero casertano basilico ed
olio
Prezzo medio euro 13
Carte di credito – tutte

                               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                  pag. 43
Pizzeria, la grotta del buono

                                © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                   pag. 44
Pizzeria, la grotta del buono
La pizzeria La grotta del Buono, si trova al centro di Aversa, in un vicoletto parallelo a
via Roma in uno splendido palazzo ristrutturato con un meraviglioso giardino del 1600.

La pizzeria è stata aperta al pubblico solo un anno fa, ma già tra le più conosciute
nell’agro aversano, grazie al ‘imprenditore aversano Ilario Barbato, che è l’ideatore di
questo progetto gastronomico e della maestria di Salvatore Kosta, un pizzaiolo anomalo
nell’ambiente, laureato in scienze e tecnologie alimentari, docente Gambero Rosso, che
ad Aversa ha portata la novità della pizza in pala che è la specialità di casa.

La pizza in pala, si distingua dalla classica napoletana per la sua lunghissima
lievitazione fatta con farine di primissima scelta integrali e semi integrali macinate a
pietra che rendono l’impasto molto leggero e per la sua grandezza, infatti la si mangia
in due, tutto ciò lo si può degustare con un infinita lista di birre artigianali in un
magnifico giardino molto ben curato.

Questo servizio è stato realizzato in collaborazione con il Caseificio Ponticorvo, il primo

                                © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                                   pag. 45
di Alvignano

               © 2001 - 2018 Luciano Pignataro Wine&Food Blog
                                  pag. 46
Puoi anche leggere