Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese

Pagina creata da Francesca Bartolini
 
CONTINUA A LEGGERE
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
Auguri di
                                           Buon Natale
                                           e Buon Anno
     periodico                                a tutti i
                                             pregnanesi
     di informazione
     e cultura a cura
     dell’amministrazione
     comunale

                                          informazione
pregnana
      DICEMBRE 2015 · anno XXXIV · n° 3
              twiPregnana
   Pregnana Milanese

                                              socioculturali@comune.pregnana.mi.it

                                                                                     Partecipazione
                                              www.comune.pregnana.mi.it

                                                                                       democratica
   Comune di

                                                                                                pag. 2

                                                                                       Investimenti
                                                                                               sulla
                                                                                           viabilità
                                                                                                pag. 4

                                                                                               Piano
                                                                                        per il diritto
                                                                                         allo studio
                                                                                                pag. 8
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
editoriale
                                    pregnana         informazione
                                                                                            pagina 2
                                           sindaco@comune.pregnana.mi.it

                                    Partecipazione... Democratica!!!
                                    proporre una riflessione sui          di un problema complesso è
                                    metodi di partecipazione e co-        semplice, probabilmente è
                                    municazione, chiedendo a voi          la soluzione sbagliata”. Voi
                                    cittadini cosa vi aspettate in        riuscireste a gestire il vostro
                                    questo senso dall’Ammini-             ufficio, negozio o trattare
                                    strazione Comunale.                   con i colleghi e i clienti
Torniamo a parlare di parteci-                                            semplicemente attraver-
pazione perché questo tema           “Se si chiede                        so uno scambio di battu-
                                                                          te per posta elettronica o
costituisce il metodo attra-
verso il quale le attività della
                                     partecipazione                       con dei messaggini?
nostra Amministrazione si            democratica, non lo
realizzano. Non per niente, sia      si può fare solo dal                   “Se la soluzione
al momento della presentazio-
ne pubblica del programma a          divano di casa”                        di un problema
Maggio 2012, sia nella revisione                                            complesso
                                    Non serve essere esperti della
di metà mandato all’inizio di
                                    materia per capire quanto le            è semplice,                            ziamo chi si sporca le mani e si
quest’anno, abbiamo voluto
dedicare alla partecipazione        tecnologie che oggi abbiamo             probabilmente è la                     espone sul campo, mettendoci
e alla comunicazione un ca-         a disposizione siano rapide e           soluzione sbagliata”                   la faccia: i guerrieri da tastiera
pitolo specifico.                   potenti nel diffondere infor-                                                  invece ci interessano poco!
Non è un caso che lo slogan         mazioni, ma anche effimere                                                     Non ci dilunghiamo oltre, ma
“Partecipazione Democratica”,       e superficiali nell’approfon-         Con questo intendiamo dire               vi invitiamo a consultarci sem-
i pregnanesi più “anziani” lo       dirle. Intendiamo dire che la         che non è possibile trattare tutti       pre, continuamente, Sindaco e
ricorderanno, era uno slogan        comunicazione attraverso              gli argomenti solo attraverso            Giunta, e ad incontrarci perso-
della prima coalizione di Centro-   internet, la condivisione di          i social network, né pensare             nalmente, ponendo problemi
Sinistra che governò Pregnana       immagini, le e-mail e i social        che e-mail e chat possano so-            o proponendo attività: questo
dal 1975 al 1985. Slogan che è      network sono utili, anzi sono or-     stituire le discussioni faccia a         è il metodo migliore, o forse
stato ripreso, valorizzato e ag-    mai indispensabili, noi stessi li     faccia e quelle di gruppo, specie        l’unico, per trovare soluzioni
giornato, negli anni, da Insieme    utilizziamo abbondantemente           quando i problemi non sono               condivise.
per Pregnana                        ed efficacemente; questi stru-        banali. Se si vuol conoscere e           Noi siamo convinti che se il piano
In questa sede non vogliamo         menti sono però insufficienti         capire un problema di carat-             del confronto è leale ed aperto,
tornare sugli esempi che abbia-     se si vuol discutere qualsiasi        tere pubblico bisogna fare               pur avendo posizioni e convin-
mo già avuto modo di produrre       argomento complesso: se si            un po’ di fatica: accettare di           zioni differenti e anche molto
negli scorsi numeri di Pregnana     intende esprimere la propria          incontrare gli altri, ascolta-           diverse, si riesca sempre a trovare
Informazione: abbiamo già           volontà di partecipazione de-         re le loro ragioni e mediare             la soluzione migliore per il bene
ricordato quanti incontri           mocratica, non si può certo           queste con le nostre opinioni            comune, per il bene di tutti
pubblici e mirati riguardanti       farlo esclusivamente dal divano       ed esigenze. Comunicazione,              Con queste affermazioni, che
urbanistica, mobilità, ecologi-     di casa!                              ascolto e mediazione sono                non sono “effimere” ma sostanza
ca, lavori pubblici, sicurezza,     Siamo certi che tutti voi, pen-       la base della nostra attività            della nostra azione di governo,
servizi sociali, pubblica istru-    sando al vostro lavoro, sappiate      politica e amministrativa, sono          vogliamo augurare a tutti voi,
zione… si sono svolti negli         quanto quello di cui vi occupa-       il nostro compito e noi non ci           ai vostri cari, in occasione delle
ultimi anni. Vorremmo invece        te appaia banale se “visto da         sottraiamo, ma nemmeno voi               prossime festività, serenità, gioia
                                    fuori”, ma nasconda spesso un         cittadini però potete sottrarvi:         e pace.

pregnana
                                    alto livello di complessità se        la partecipazione democra-                        Il Sindaco e la Giunta
                                    “visto da dentro”: un noto pro-       tica è un vostro dovere oltre                  Comunale di Pregnana
                                    verbio dice che “se la soluzione      che un vostro diritto. Apprez-                                  Milanese

                informazione
                                                Periodico edito dall’Amministrazione comunale - Aut. Trib. Milano N° 64 13 Febbraio 1982.
                                                                     Spedizione in abbonamento post. gruppo IV-70%
                                                                        Direttore: Sindaco Sergio Maestroni
                                                                    Segreteria di redazione: M. Luisa Colombo
                                                                         Comitato di redazione
                                            Coordinatori: Assessore Gianluca Mirra, Alberto Pivari, Stefania Vianello, M. Grazia Pizzigoni,
                                                              Carmen Natale, Alessio Carletto, Emanuela Spinoni.
                                                        Consulenza editoriale, impaginazione, stampa e pubblicità:
                                                             Real Arti Lego - il Guado via Picasso, 21/23 - Corbetta (MI)
                                                       Tel. 02.972111- Fax 02.97211280 - www.ilguado.it - ilguado@ilguado.it
                                                             In copertina Giornata della Pace delle scuole pregnanesi
                                                         Questo numero è stato chiuso in redazione il 30.11.2015
                                            Stampato in 3.500 copie in distribuzione gratuita a tutti i nuclei familiari di Pregnana.
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
editoriale
                                       pregnana           informazione
                                                                                                 pagina 3

                                       Questione di stile
                                       giorno, per consumare insieme            in altri contesti lavorativi.         le molte forme di liberazione
                                       il pasto cucinato dalla mensa            È questo uno dei motivi per cui,      insite nel giubileo e praticabili
                                       scolastica. Un appuntamento              a chi fosse interessato a smaltire    ogni giorno da ciascuno di noi.
                                       per non sentirsi soli, per scam-         e donare degli arredi ancora in       Ci vuole molta consapevolezza
                                       biarsi attenzioni e consigli, per        buono stato in occasione di un        ed un po’di coraggio, non quello
                                       partecipare alla vita del centro         cambio o di un trasloco, verrà        degli eroi ma quello delle per-
La nostra comunità ha un suo           e alle diverse iniziative proposte.      chiesta la disponibilità di donare    sone normali che serenamente
stile.                                                                          anche un contributo all’asso-         vivono e si impegnano per un
Essenziale, sobrio, attento, equo,     Orti per le famiglie                     ciazione, che impiegherà que-         contesto umano più giusto e
laborioso, sereno, creativo, di-       È partito in sordina ma piano            sti soldi per pagare i vouchers       solidale.
vertente, solidale, curioso.           piano cresce il progetto di orto         lavorativi.                           Credenti e non credenti possia-
Lo definiscono i gesti, le parole, i   collettivo gestito dall’associazio-      A questo motivo principale, si        mo lasciarci provocare da questa
progetti, le azioni, le aspirazioni,   ne Pomona, collocato in un’area          aggiunge la necessità di valo-        scelta e da questo orientamento,
le scelte, le esperienze che cia-      a lato del centro anziani. Un’e-         rizzare il lavoro di volontari e      da questo “stile”.
scuno di noi - in forma singola        sperienza che sta rimettendo in          collaboratori a fronte di una         Come Amministrazione Comu-
o associata – vive e condivide.        moto persone giovani, ferme da           prestazione garantita a perso-        nale abbiamo scelto di condivi-
Racconta di noi, della nostra          anni, in uno scambio di compe-           ne che vedono soddisfatta la          dere questo “stile”, uno stile “co-
identità, dei nostri desideri, di      tenze, consigli “verdi” e legami         propria necessità di aiuto nello      munitario”, la comunità mondo.
come vogliamo costruire il no-         sociali. Un’esperienza che inte-         smaltimento dei mobili.               Per questo motivo, in accordo
stro presente e il nostro futuro.      gra la dotazione ed il progetto          È volontà dell’associazione La        con il Comune di Rho, abbiamo
Anche l’amministrazione co-            di orti per anziani e pensionati         Sorgente consolidare forme di         decido di partecipare ad un pro-
munale con i propri orienta-           collocati nelle altre due aree di        collaborazione con la cooperati-      getto di accoglienza di un picco-
menti e le proprie progettualità       Via Montegrappa e Via Pavia.             va sociale GPII, che attualmente      lo gruppo di giovani profughi e
contribuisce a definire questo         Ci piace questa opportunità ed           presta gratuitamente il furgone       richiedenti asilo. Accoglieremo
stile, ad orientarlo, a renderlo       anche per questi motivi abbia-           per i trasporti.                      tre giovani. Non salveremo il
consapevole e manifesto: uno           mo deciso di destinare, tramite          Non facciamoci intimorire, tutto      mondo o forse sì, partecipando
stile comunitario.                     apposito bando, un pacchetto             quello che siamo disposti a dare      ad un processo di riconosci-
                                       iniziale di 6 orti a persone e fami-     ritorna sotto forma di scambio        mento del disagio e del diritto
A pranzo insieme                       glie che hanno necessità di avere        ed aiuto tra cittadini di una co-     all’accoglienza e alla tutela in-
Abbiamo concluso ad ottobre i          un’occupazione quotidiana e              munità e contribuisce a creare un     ternazionale di persone e popoli
“pranzi delle quattro stagioni”.       di integrare il proprio reddito,         contesto di benessere e di soli-      che vivono momenti drammatici
Una cinquantina di persone,            all’interno di un contesto co-           darietà nel quale tutti viviamo.      e sperano come ognuno di noi in
giovani e meno giovani, han-           munitario e di relazione quale                                                 un futuro migliore per sé e per
no scelto ad ogni stagione di          quello degli orti.                       Ci vuole coraggio                     i propri familiari. Un’esperienza
ritrovarsi e pranzare insieme                                                   e serenità                            che potrà aiutarci, attraverso
facendo di questo momento              Bottega delle ri-utilità                 La scelta del Papa di aprire l’anno   l’integrazione di queste per-
una semplice occasione di ri-          e ritiro arredi                          santo a Bangui, nella Repubblica      sone nella nostra comunità e
trovo e di solidarietà. Amici che      Continua ormai da diversi anni           Centrafricana, un paese che da        lo scambio di conoscenze, vis-
volevano ritrovarsi e condividere      l’attività dell’Associazione La          moltissimi anni vive una guerra       suti e modi di vita, a prendere
dei buoni piatti della tradizione      Sorgente in collaborazione con           interna che porta grande dolore       coscienza dell’importanza di
locale; persone sole che avevano       l’Amministrazione Comunale               e morte tra la popolazione, è un      vivere il mondo come un’unica
piacere ad uscire di casa e vivere     per la gestione della raccolta e         gesto coraggioso e profetico. È       realtà interconnessa e a capire
un mezzogiorno in compagnia;           riutilizzo di vestiti, giochi e arredi   un segno di liberazione, il vero      l’importanza di politiche comuni
buongustai attratti dai mani-          in buono stato. Negli ultimi anni        senso di un giubileo.                 di pace, di sicurezza, di sviluppo,
caretti cucinati dalle splendide       in particolare la gestione degli         Possiamo andare a Bangui e            di giustizia ed equità sociale per
volontarie del centro anziani,         arredi si è strutturata in modo          partecipare all’evento. Possiamo      tutti, non solo per noi o per i
in accordo ai prodotti della sta-      significativo e“professionale”ed         replicare con le nostre scelte        nostri paesi.
gione. Unitamente a tutto que-         è diventata occasione non solo           ed esperienze la liberazione,                              Susi Bosani
sto, un’ulteriore finalità sociale:    di riutilizzo di mobili ed elettro-                                                    Assessore Politiche Sociali
contribuire al progetto Il Paniere     domestici da parte di famiglie
della Solidarietà, a sostegno di       che ne hanno bisogno ma anche
persone e famiglie in difficoltà       occasione di formazione e lavoro
per problemi economici e lavo-         per persone non occupate.
rativi cui abbiamo destinato il        Ad alcune delle persone che
ricavato di circa 1.000 euro.          svolgono questo servizio ven-
Ci è piaciuta l’esperienza e la ri-    gono riconosciuti dei vouchers
proporremo, a partire dal pranzo       lavorativi unitamente alla dispo-
del 6 gennaio per il capodanno         nibilità dei volontari di condivi-
dell’anziano. Stiamo valutando         dere l’arte dello smontaggio e
anche di poter definire un ap-         rimontaggio, facendo crescere
puntamento quotidiano presso           abilità che possono qualificare
il centro anziani, ogni mezzo-         ed essere utilmente impiegate

                                             susi.bosani@comune.pregnana.mi.it
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
dal comune
                                     pregnana          informazione
                                                                                            pagina 4

                                     Investimenti
                                     per la viabilità comunale
                                     Attuazione Piano
                                     Urbano del Traffico
                                     Sempre a fine ottobre è stato
                                     realizzato l’intervento di modifi-
                                     ca della viabilità nel quartiere di
                                     via Torino/Novara, rese a senso
                                     unico. Questo ha consentito di
                                     aumentare la sicurezza com-
                                     plessiva, ridurre i possibili con-
                                     flitti, regolamentare la sosta
                                     senza perdere posti auto, creare
Manutenzioni                         due camminamenti pedonali e
straordinarie, piste                 un percorso ciclabile, il tutto con
ciclabili e sicurezza                un costo irrisorio per la realizza-
Nella gestione della viabilità       zione del progetto. Negli ultimi
Comunale stiamo agendo in            3 anni sono stati realizzati tra i
diverse direzioni:                   15 e i 20 interventi di attuazione
- Conservando in buono stato         del Piano Urbano del Traffico,
manutentivo le vie cittadine         quasi tutti a basso costo e con
- Migliorando la qualità e il        grandi effetti sulla sicurezza
disegno di alcune soluzioni          stradale (come dimostrano i           sabili. Nei prossimi mesi ver-        pra, ogni volta che attuiamo
viabilistiche                        dati sull’incidentalità).             ranno realizzate asfaltature per      interventi di manutenzione
- Rendendo complessivamente                                                200.000,00, che riguarderanno         stradale o riorganizzazione
più sicura la mobilità               Manutenzione                          diverse strade tra cui Via Emilia,    della viabilità prevediamo co-
- Incentivando la mobilità ci-       asfaltature                           via Monte Rosa, via F.lli Bandiera,   stantemente la realizzazione di
clabile e pedonale                   Non potremmo avere strade             Via Baracca, via Torino. Nel 2016     piste e percorsi ciclabili.
In concreto tutte le attività che    sicure se non mantenessimo il         abbiamo inoltre previsto ulte-        La rete ciclabile esistente nel
stiamo realizzando perseguo-         fondo stradale il buono stato.        riori interventi sia in centro sia    2015 è cresciuta ancora, supe-
no questi obiettivi.                 Ovviamente i limiti di spesa          in periferia dove interverremo        rando gli 11,6 km (15,1 km in-
                                     che hanno tutti i Comuni non          in via delle Industrie.               cludendo i percorsi “informali”
Manutenzione                         ci consentono di intervenire                                                di collegamento).
straordinaria porfido                ovunque, quindi occorre piani-        Ampliamento                           Stiamo predisponendo un
                                     ficare gli interventi partendo da     rete ciclabile                        progetto sovracomunale in-
centro storico                       dove questi sono più indispen-        Come abbiamo già scritto so-          sieme a Cornaredo, Rho e Set-
Tra la fine di settembre e la fine                                                                               timo Milanese per chiedere un
di ottobre è stata realizzata                                                                                    co-finanziamento Regionale
la manutenzione straordina-                                                                                      per il completamento delle
ria del fondo in porfido di via                                                                                  piste di collegamento tra i
Roma.                                                                                                            Comuni.
Si tratta del primo intervento                                                                                   Se il progetto verrà finanziato,
complessivo da quando la via                                                                                     nei prossimi due anni avviere-
è stata pavimentata in pietra. I                                                                                 mo a nord la realizzazione della
lavori sono costati ** € e sono                                                                                  pista ciclabile per la stazione e
stati ultimati con quattro setti-                                                                                il centro di Rho attraverso via
mane di anticipo rispetto alla                                                                                   delle Industrie e il Fontanile Ser-
scadenza prevista, per mini-                                                                                     belloni, e a sud completeremo
mizzare i disagi dei residenti e                                                                                 quella attraverso via Europa e
delle attività commerciali. Nei                                                                                  Lucernate.
prossimi mesi e nel 2016 sarà
realizzato un analogo inter-                                                                                                   Gianluca Mirra
vento su via Vittorio Emanuele,                                                                                      Assessore ai Lavori Pubblici
via Marconi, Piazza SS. Pietro e                                                                                               Angelo Bosani
Paolo e Piazza I Maggio.                                                                                                 Assessore alla Mobilità

                                       angelo.bosani@comune.pregnana.mi.it
                                       gianluca.mirra@comune.pregnana.mi.it
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
dal comune
                                       pregnana         informazione
                                                                                                   pagina 5

                                       Miglioriamo (ancora)
                                       la raccolta differenziata
                                       Da Gennaio entra a regime il nuovo servizio di igiene urbana

Qualche mese fa vi                          % raccolta differenziata e produzione pro capite rifiuti
                                                                                                                               Ora però è il mo-
abbiamo comunicato                                                                                                             mento delle novità:
che il Comune di Pre- 1,35                                                                                               70%
                                                                                                                               il nostro obiettivo è
gnana è divenuto so- 1,30                                                                                                      raggiungere e supera-
                                                                                                                         65%
cio di Ge.Se.M. e che 1,25                                                                                                     re la soglia del 70% di
grazie a questa società                                                                                                        raccolta differenziata
al 100% pubblica, di 1,20                                                                                                60%
                                                                                                                               e, nei limiti del possi-
proprietà dei Comuni 1,15                                                                                                      bile, ottenere ulteriori
                                                                                                                         55%
di Arese, Lainate, Ner- 1,10                                                                                                   benefici economici
viano, Pogliano, Pre-                                                                                                          per il Comune e i suoi
gnana, Rho e Vanzago, 1,05                                                                                               50%
                                                                                                                               abitanti, riducendo i
ha affidato il servizio 1,00                                                                                                   costi di smaltimento
                                                                                                                         45%
di igiene urbana a 0,95                                                                                                        e aumentando le en-
De Vizia Transfer S.p.A.,                                                                                                      trate dalla vendita dei
azienda specializzata 0,90 1997          1999    2001    2003    2005         2007        2009   2011   2013   2015
                                                                                                                         40%
                                                                                                                               materiali.
del settore, attraver-                                              Kg/g/ab          % Diff
                                                                                                                               Le principali innova-
so un appalto sovra-                                                                                                           zioni del servizio che
comunale della dura-                                                                                                           partirà a Gennaio e
ta di 7 anni. Grazie a                 Il livello di raccolta differen-        dell’Amministrazione e dei Pre-                 sono e saranno meglio
fattori di scala e ottimizzazioni il   ziata a Pregnana è inoltre pas-         gnanesi. Questi due elementi ci        descritte attraverso apposite
nuovo appalto è stato affidato         sato, in dieci anni, dal 55% del        consentono oggi di mantenere           pubblicazioni e incontri pubbli-
nel 2015 a un costo inferiore          2005 al 64,5% di quest’anno,            ridotti i costi di gestione e di       ci, ma sono sintetizzate anche
di quello del 2010!                    grazie all’impegno comune               smaltimento, e quindi inva-            nel box accanto.
                                                                               riate le tariffe per i cittadini       Tutto questo richiederà, so-
                                                                               e le imprese, pur andando a            prattutto all’inizio, l’appren-
                                                                               migliorare il servizio.                dimento di nuove abitudini
  Raccolta a domicilio. Si passa da due a tre giorni                           I primi mesi della nuova gestio-       da parte di tutti noi, ma questo
  di raccolta. Vi chiediamo un piccolo sforzo per                              ne sono stati per tutti i Comuni       impegno, come dicevamo, ver-
  migliorare l’efficienza e favorire i controlli.                              un periodo di transizione dai          rà ripagato negli anni con una
                                                                               vecchi gestori che ciascuno            riduzione dei costi e un miglio-
                                                                               aveva al nuovo gestore unico           ramento per la qualità della
  Kit sacchetti. È prevista da quest’anno la distri-                           per tutti, dai vecchi sistemi al       vita e l’ambiente, rendendoci
  buzione gratuita annuale di un kit completo                                  nuovo sistema. Questo ha pro-          una comunità ancora più
  di sacchetti (secco, umido, plastica+alluminio)                              dotto ovunque alcuni limitati          sostenibile.
  per tutte le famiglie e per le attività di ristorazione                      disservizi di cui ci scusiamo con                      Angelo Bosani
                                                                               voi cittadini.                                    Assessore all’Ecologia
  e bar. Vi offriamo un piccolo aiuto per favorire la
  raccolta differenziata.
                                                                                     Piano di Governo del Territorio
  Spazzamento meccanico. Il servizio viene este-
  so a tutto il territorio comunale e la frequenza                               Prosegue la redazione
  ordinaria diventa settimanale, bisettimanale per                               della variante generale
  le aree centrali e bimensile per quelle industriali e
                                                                                 Terminata la prima fase di consultazione pubblica, svoltasi tra
  le ciclabili. Dove necessario sarà previsto il divieto                         la primavera e l’inizio dell’estate 2015, cui hanno partecipato
  di sosta per spazzamento. Con il nuovo sistema                                 circa 150 persone, la redazione della variante generale del Pia-
  avremo strade più pulite.                                                      no è entrata nel vivo. In autunno sono previste le conferenze
                                                                                 di servizi con gli Enti Pubblici. L’obiettivo dell’Amministrazione
                                                                                 Comunale è terminare questa fase entro la fine dell’anno, in modo
  Pulizia dei parchi e delle aree pubbliche. Anche                               da presentare ai cittadini la prima stesura dei documenti, pre-
  questo servizio diventa settimanale per tutte le                               liminarmente all’adozione del Piano, nella primavera del 2016.
  aree e quotidiana o bisettimanale per le aree più                              Se avete ulteriori osservazioni da presentare, partecipate agli
  frequentate. Con il nuovo sistema avremo parchi                                eventi pubblici, oppure chiedeteci un appuntamento privato.
                                                                                                                                     Angelo Bosani
  e piazze più puliti.                                                                                                      Assessore all’Urbanistica

                                         angelo.bosani@comune.pregnana.mi.it
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
dal comune
                                      pregnana                informazione
                                                                                                                                    pagina 6

                                      Tecniche, tecnologie,
                                      educazione civica
                                      Ci prendiamo cura del territorio e dei cittadini
Percepiamo spesso un at-                                            Tassi di incidentalità x 1000 ab                                                     tutto quelli che circolano sen-
teggiamento paradossale                                                                                                                                  za assicurazione o senza aver
                                       8,00
quando si parla di sicurezza                                                                                                                             fatto la revisione, ma anche
(stradale e non): da un lato la        7,00                                                                                                              quelli rubati o segnalati come
cittadinanza chiede legittima-         6,00                                                                                                              sospetti dalle forze dell’ordine.
mente una maggiore efficacia           5,00
                                                                                                                                                         Nei Comuni dove sono stati
dei sistemi di prevenzione e                                                                                                                             installati funzionano, rilevan-
controllo del territorio, a volte      4,00
                                                                                                                                                         do soprattutto i veicoli che
contando in maniera un po’esa-         3,00                                                                                                              – pericolosamente – circolano
gerata nei sistemi tecnologici,        2,00                                                                                                              senza assicurazione e revisione.
dall’altro, quando questi ven-                                                                                                                           Le sanzioni sono salatissime.
                                       1,00
gono attuati, la stessa cittadi-                                                                                                                         Come credete che reagiranno i
nanza reagisce negativamente.          0,00                                                                                                              primi ad essere fermati? Ringra-
Cerco di spiegarmi meglio at-          -1,00                                                                                                             ziando per l’efficacia oggettiva
traverso alcuni esempi.                        2003   2004   2005    2006      2007     2008   2009       2010    2011       2012   2013   2014   2015   di questo sistema automatico
Prevenzione degli incidenti                                                 Incidentalità      Lesività          Mortalità                               di controllo, o tirando fuori la
stradali. Non mi stanco di                                                                                                                               solita obiezione del“volete solo
ricordare quanto i numerosi                                                                                                                              fare cassa”?
interventi attuati in materia         locale le contestò di avervi la-                           finti: funzionano eccome!                               Controllo sociale. Un mani-
di sicurezza stradale abbiano         sciato l’auto in divieto di sosta!                         Il fatto che funzionino anche                           festo pubblicato alcuni anni fa
portato negli anni alla drastica      Controlli e sanzioni. La posa                              quando sono spenti è la vera                            in Gran Bretagna rappresenta-
riduzione del numero com-             dei Velo Ok è stata ugualmen-                              innovazione, ma le sanzioni                             va un poliziotto cittadino (un
plessivo di incidenti (-53%),         te oggetto di polemiche. Alcu-                             (ogni tanto) servono a ricordare                        “bobby”) che diceva “io non
alla diminuzione della loro           ni preannunciavano “multe a                                a tutti che i limiti di velocità                        posso essere ovunque”, ovve-
gravità (-20% incidenti con           pioggia”… ma l’obiettivo del                               vanno rispettati (sempre) e che                         ro che senza l’aiuto di tutti
feriti), all’azzeramento della        Comune di Pregnana non era –                                    i limiti servono a tutti ad                        i cittadini la polizia locale, le
mortalità. Non parlo di un tipo       come dice il volgo – quel-                                              evitare gli inciden-                       forze dell’ordine e le pubbli-
di intervento in particolare, ma      lo di “fare cassa”, ma                                                      ti, specialmen-                        che amministrazioni non sono
di tutti nel complesso: la realiz-    quello di rallentare                                                           te quelli più                       sufficienti. Non c’è bisogno di
zazione di percorsi dedicati a        i veicoli. Anche                                                                 gravi.                            etichette o denominazioni
pedoni e ciclisti, la realizzazione   in questo caso                                                                    Sistemi di                       particolari: quello che chie-
di interventi di moderazione          i numeri og-                                                                       controllo                       diamo a tutti i cittadini è
della velocità, la riduzione dei      gettivamen-                                                                        auto -                          collaborazione. In primo luo-
possibili conflitti attraverso i      te ci danno                                                                         matico.                        go essendo noi stessi cittadini
sensi unici, la creazione di alcu-    ragione: con                                                                        Si parla                       corretti: quando guidiamo, but-
ne zone 30 di fatto (dove la se-      pochissime                                                                          (spesso                        tiamo i rifiuti, teniamo in ordine
zione stradale non consente di        sanzioni (al-                                                                      a spro-                         le nostre proprietà. In secondo
circolare a velocità superiore).      cune decine                                                                       posito) di                       luogo aiutando gli altri a farlo:
Ovviamente a queste tecniche          l’anno) abbia-                                                                   videosor-                         spiegando gli errori a chi li fa
di moderazione del traffico si        mo ottenuto una                                                                 veglianza. Lo                      in buona fede, richiamando chi
abbinano a controlli e sanzio-        notevole riduzione                                                           abbiamo detto                         sbaglia, educando i nostri figli
ni. I numeri sono incontestabili,     delle infrazioni gravi                                                   in altre sedi: non                        soprattutto con il buon esem-
eppure ogni nuovo intervento          da oltre il 50% a meno del 5%                                       siamo contrari al suo uti-                     pio. In terzo luogo segnalando
messo in atto, spesso su richie-      dei veicoli rilevati (migliaia ogni                        lizzo (Pregnana ne è dotata),                           a chi di dovere eventuali com-
sta degli stessi cittadini, suscita   giorno)… eppure ogni volta                                 ma pensiamo vada utilizzata in                          portamenti scorretti o sospetti,
uno strascico di polemiche e          che qualcuno viene sanzionato                              maniera efficace e non indiscri-                        dal banale vandalismo a cose
risentimento. Un caso ecla-           per eccesso di velocità ecco                               minata, evitando soprattutto di                         più serie.
tante fu quello della mamma           che le obiezioni sono sempre                               pensare che essa sia la panacea                         L’educazione civica, il rispet-
di un bambino frequentante il         le stesse:“Ma quei cosi non era-                           per tutti gli interventi di sicu-                       to delle regole, la fiducia e la
nido comunale che era stata la        no finti? Ma dov’erano i vigili?                           rezza e controllo del territorio.                       cooperazione con la pubblica
prima firmataria della richiesta      Secondo me non andavo così                                 Stiamo verificando la possibi-                          amministrazione sono le forme
di realizzare due dossi di fronte     forte!”. Il sistema è oggettivo. Il                        lità, tecnica ed economica, di                          più efficaci per rendere Pregna-
all’ingresso, ma anche la prima       limite è noto a tutti e segnalato                          installare anche a Pregnana                             na più vivibile e sicura.
a protestare per l’eliminazione       pure con dei pannelli luminosi.                            dei sistemi fissi di lettura                                              Angelo Bosani
dei parcheggi dovuti alla loro        Soprattutto, lo ribadisco nuo-                             automatica delle targhe dei                                    Assessore all’Urbanistica,
realizzazione, quando la polizia      vamente, i Velo Ok non sono                                veicoli, per rilevare soprat-                                         Ecologia e Mobilità

                                         angelo.bosani@comune.pregnana.mi.it
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
dal comune
                                         pregnana           informazione
                                                                                                    pagina 7

                                         Palestre di vita!
                                         La normativa prevede l’obbligo           dei corsi di formazione per l’uso       tiva” 2014-2015, con il progetto
                                         non per le amministrazioni ma            dello strumento salvavita. Con          “DESIGNED FOR ALL: vivere con
                                         per le società sportive, a partire       riguardo ai corsi di formazione,        lo stile del baskin”. Un'altra parte
                                         dal 2016, di dotarsi di defibrillato-    in particolare, l’Amministrazione       di cofinanziamento, legata a tale
                                         re nelle strutture utilizzate. L’Am-     ha provveduto negli scorsi mesi         progetto, ha consentito l’avvio di
                                         ministrazione Comunale ha scel-          a sostenerne economicamente             laboratori di educazione inclusiva
                                         to di intervenire direttamente, in       lo svolgimento, attraverso l’in-        attraverso lo sport all’interno del-
Tre defibrillatori sono stati instal-    accordo e in collaborazione con la       tervento di Soccorso – Pubblica         le scuole primaria e secondaria.
lati nel corso di queste settimane       Consulta dello Sport, all’acquisto       Assistenza. I corsi sono stati aperti   È opportuno sottolineare, a con-
nelle due palestre scolastiche           delle attrezzature per le seguen-        sia ai referenti ed interessati delle   clusione di questo articolo, come
e all’interno del Centro Spor-           ti ragioni e vantaggi: in primo          associazioni sportive che a parte       l’approccio e l’attenzione proget-
tivo comunale “A. Cogliati” di           luogo avere un modello unico             del personale scolastico, per un        tuale adottati dalla nostra am-
Pregnana. L’acquisto di questa           di defibrillatore nelle strutture        numero totale di 42 partecipanti.       ministrazione, e la conseguente
strumentazione da parte della            pubbliche, garantendo così ade-          La fornitura dei defibrillatori e la    capacità di attrarre risorse anche
nostra amministrazione è molto           guatezza tecnica dello strumento         realizzazione dei corsi formativi,      dall’esterno, rappresenti una leva
importante, perché consente di           e disponibilità di utilizzo da parte     la cui spesa complessiva è stata        importante per trovare soluzioni
avere un presidio di sicurezza           di tutti i frequentatori \delle strut-   di € 6.384,80, si è resa possibile      e interventi rispetto a diverse
per la salute di tutti gli atleti e,     ture medesime e non solo nelle           grazie alla capacità dell’Ammini-       dimensioni di bisogno dei cit-
in generale, per tutte le persone        occasioni sportive; in secondo           strazione di ottenere una parte di      tadini rispettando nello stesso
che frequentano le nostre strut-         luogo quello di garantire unifor-        cofinanziamento per € 1.561,50,         tempo i rigidi vincoli economici
ture e, visto la collocazione nelle      mità e sicurezza del monitorag-          attraverso la partecipazione al         di questi anni.
palestre scolastiche, anche per gli      gio e delle manutenzioni dello           Bando regionale “Progetti spe-                              Fabio Degani
alunni e il personale degli istituti     strumento; infine, quello di otti-       ciali finalizzati alla promozione e                    Assessore allo Sport
scolastici.                              mizzare e uniformare la proposta         valorizzazione della pratica spor-                          e Tempo Libero

                                             fabio.degani@comune.pregnana.mi.it

  Luoghi comuni e luoghi in comune
  La sicurezza, in tutte le sue decli-    di assicurazione e segnalarli alle       nel quartiere della stazione. A
  nazioni, è una cosa seria; talmen-      forze dell’ordine: non un inutile        partire dagli esiti dell’indagine
  te seria che ci preoccupa vederla       sistema a tappeto, ma un occhio          il lavoro sarà diretto ad agire su
  trattata con toni allarmistici,         puntato solo dove serve (previsti        una sana dimensione collabora-
  strumentali, confusi. Sebbene           in bilancio 50.000 €).                   tiva con la cittadinanza: dialogo
  gli episodi di illegalità nel nostro    - Acquisto di veicoli e attrezzatu-      con chi voglia prendersi cura
  Comune rientrino nella norma            re non solo per la nostra Polizia        della propria via e del proprio
  statistica Provinciale e Regio-         Locale ma anche per le forze             quartiere, con chiunque aiuti
  nale, siamo ben consapevoli di          dell’ordine, per fornire agli Enti       a creare “relazioni di vicinanza”,
  quanto essi influiscano negati-         preposti gli strumenti corretti          intesa come costruzione di una         è però quello di gestire i fe-
  vamente sulla qualità della vita        per operare efficacemente (pre-          rete Sociale di collaborazione         nomeni e gli strumenti relativi
  dei cittadini, perciò l’impegno         visti in bilancio 30.000 €).             tra cittadini, amministrazione e       alla sicurezza in un contesto di
  della nostra Amministrazione su         2. Attività di prevenzione e             forze di polizia, per la condivi-      chiarezza, sincerità e fiducia,
  questo tema è costante.                 informazione della cittadi-              sione di regole di prevenzione e       non è quello di fare propaganda
  Richiamiamo sinteticamente le           nanza                                    comportamenti di sicurezza, con        politica, basata sulle emozioni
  azioni e valutazioni per la sicu-       - Sono stati attuati e saranno           la finalità di aumentare coesione      delle persone.
  rezza messe in campo a 360°             ripetuti nel tempo la distribu-          sociale e fiducia reciproca.           La nostra Amministrazione si è
  dalla nostra Amministrazione.           zione di opuscoli informativi            3. Azioni di prossimità                sempre caratterizzata per l’a-
  1.Presidio del territorio               sulla prevenzione di truffe, furti       Con la collaborazione dell’uffi-       scolto di tutti, per la trasparen-
  - L’amministrazione ha operato          e rapine, incontri pubblici con i        cio di Polizia locale è in corso una   za e la concretezza dell’azione
  nel tempo e sta operando per un         Carabinieri, laboratori di edu-          valutazione con alcune com-            amministrativa, per la collabo-
  rafforzamento della collabora-          cazione educazione alle regole,          pagnie di assicurazione della          razione con le altre istituzio-
  zione con le istituzioni ed enti lo-    questi ultimi indirizzati a preve-       possibilità di fornire formule di      ni. Proseguiremo con questo
  cali (Prefettura, Carabinieri, Co-      nire comportamenti di cattivo            copertura assicurativa collettiva      spirito, affrontando i problemi
  muni limitrofi): pattuglie diurne       uso dei luoghi pubblici a par-           volontaria per le famiglie nel         con serietà e impegno, senza
  e serali, controllo della mobilità,     tire dal loro danneggiamento             caso esse siano vittime di danni       panico o confusioni di ruoli,
  interventi più tempestivi. Grazie       frequente.                               derivanti dal compimento di            sapendo che l’apporto dei cit-
  a questa collaborazione sono            - È in corso un’attività di indagine     furti e rapine. L’attenzione alle      tadini è tanto più importante e
  aumentate denunce e arresti.            sociale sperimentale in colla-           relazioni con i cittadini e tra i      decisivo quanto più è in grado di
  - Acquisto e installazione di ap-       borazione con l’Università di            cittadini rappresenta per noi          coordinarsi con il difficile lavoro
  parecchiature di videosorve-            Milano sul tema della sicurezza          un elemento fondamentale per           quotidiano delle istituzioni.
  glianza atte a rilevare le targhe       urbana e della sua percezione da         affrontare i temi della sicurezza.      Il Sindaco Sergio Maestroni
  dei veicoli rubati, sospetti o privi    parte dei cittadini che abitano          Il ruolo di un’Amministrazione                  e la Giunta Comunale
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
cultura
                                      pregnana         informazione
                                                                                            pagina 8

                                      Per una scuola aperta
                                      e accogliente

Il Piano del Diritto                  ferma un impegno solido e            alle risorse complessivamente        zione, pari opportunità, ed il
allo Studio 2015/16                   significativo: quello di operare     messe a disposizione nell’ulti-      progetto di educazione alla
                                      per la rimozione di situa-           mo triennio testimonia di tali       legalità“Diamoci una regolata”,
Il Piano per il Diritto allo Studio   zioni di carattere sociale ed        scelte: 359.008 € nell’anno          che affronta il tema delle regole
2015/16 è stato presentato            economico che ostacolano             scolastico 13/14; 373.536,           promuovendo il protagonismo
nel Consiglio comunale dello          l’effettivo godimento del            58 nel 14/15; 388.984,00 nel         di genitori, bambine/i, ragazze
scorso mese di novembre ed            diritto universale all’istru-        15/16 (+ 8%).                        e ragazzi; il sostegno ai progetti
è stato redatto con la finalità       zione e delle pari opportu-          Non è, però, soltanto attraverso     e laboratori educativo-didattici
di dare ampia e dettagliata in-       nità di apprendimento. Tale          i dati delle risorse economiche      delle scuole, da quelli sull’affet-
formazione sulle linee delle          impegno, in una situazione che       distribuite che emergono gli         tività e sul ben-essere a scuola
politiche scolastiche poste in        vede quest’anno un impor-            indirizzi delle politiche scola-     a quelli musicali e linguistici;
essere dall’attuale amministra-       tante aumento del numero di          stiche di un’amministrazione.        le collaborazioni tra la scuola
zione comunale.                       alunni ed alunne iscritti (936, +                                         e la biblioteca comunale per
Il Piano, articolato tenendo          5%), è stato rivolto in partico-                                          promuovere il piacere della
conto delle aree di intervento        lare: a garantire l’adeguatezza      La scuola,                           lettura…
che rientrano nella previsione        ed economicità dei servizi di        il territorio                        Di tale viaggio si racconta nel
della L.R. del 20 marzo 1980 n.       agevolazione nell’accesso a          ed i suoi protagonisti               Piano del Diritto allo Studio.
31 Diritto alla Studio - norme        scuola sostenendo le alunne          viaggiano insieme                    Informarne tutti i cittadini è
di attuazione e delle dispo-          ed alunni e le loro famiglie                                              tanto più importante quanto
sizioni di legge successive e         e curando ed adeguando il            Dal Piano del Diritto allo Stu-      più si abbia la consapevolezza
della Legge Regionale n° 19           patrimonio scolastico, quello        dio, emerge il racconto di un        del fatto che anche la relazione
del 6 agosto 2007 “Norme sul          edilizio e quello delle attrezza-    viaggio, dal quale traspaiono,       di integrazione con il territorio,
sistema educativo di istruzione       ture e strumenti; ad assicurare      insieme alle direzioni prese,        l’interazione con le famiglie e
e formazione della Regione            il miglioramento della qualità       le relazioni costruite lungo il      con la comunità locale ed i suoi
Lombardia”, è infatti lo stru-        e dell’innovazione dell’offerta      percorso, i mezzi e gli aiuti        diversi soggetti nel rispetto di
mento di programmazione               formativa, sostenendo l’or-          rintracciati e così via.             funzioni e ruoli, la contamina-
attraverso il quale l’amministra-     ganizzazione scolastica nella        Ne riportiamo qui solo al-           zione tra contesti formativi for-
zione comunale collabora ad           realizzazione delle scelte del       cuni esempi, non potendo             mali ed informali aiutano a met-
agevolare le migliori condizioni      Piano di Offerta Formativa; ad       entrare nel dettaglio di un’at-      tere in felice e non superficiale
di accesso al sistema scolastico      attivare la proposta di iniziative   tività davvero molto articolata:     relazione negli spazi della
per gli alunni e le loro famiglie e   e progetti che contribuiscono        il costante supporto offerto         scuola le finalità dell’istruire
a sostenere il Piano dell’Offerta     all’ampliamento ed al supporto       alla scuola dell’Infanzia Munari     e dell’educare, consentendo
Formativa del nostro Istituto         dell’offerta formativa medesi-       nell’ampliamento del numero          così alle giovani generazioni
Comprensivo Scolastico.               ma, valutandone l’efficacia e        delle sezioni (oggi 7), che ha       le condizioni di uno sguardo
                                      collaborando all’elaborazione        consentito di garantire alle fa-     aperto e fiducioso verso se
                                      di progetti ritenuti importanti      miglie pregnanesi con bambini        stessi, verso gli altri e verso
Gli indirizzi                                                              3-6 anni condizioni di parità di
economici del Piano                   per la crescita ed il benesse-                                            il futuro.
                                      re della persona (formazione         accesso e di frequenza a tem-        Anche di questo sforzo ab-
L’indirizzo adottato dall’am-         umana e civile).                     po pieno; il mantenimento di         biamo voluto rendere conto,
ministrazione comunale con-           Il dato economico relativo           tariffe invariate per i servizi di   dando uno strumento utile alla
                                                                           agevolazione (pre/post scuola,       consapevolezza, alla collabo-
                                                                           bus scolastico, ristorazione…        razione e ad anche, infine, ad
                                                                           ); il progetto Piedibus, oggi        un confronto politico capace
                                                                           frequentato da 109 bambini           di elevarsi, fuori dai sogni che
                                                                           della scuola primaria, che ha        come noto non sono governa-
                                                                           permesso di lavorare sui temi        bili, ad immaginare ed andare
                                                                           della sostenibilità, dell’autono-    verso orizzonti di realtà, cercan-
                                                                           mia dei bambini, innescando          do così di essere sinceramente
                                                                           un bel percorso di relazione tra     incisivi e non semplicemente
                                                                           generazioni grazie alla collabo-     retorici.
                                                                           razione con i tanti (35) volonta-                       Fabio Degani
                                                                           ri, singoli e di associazioni, che
                                                                           lo fano viaggiare durante tutto
                                                                           l’anno; il progetto “baskin”, che                                 sul
                                                                           valorizza lo sport a scuola come     Il Piano è pubblicato ce
                                                                                                                sit o co mu na  le   all a vo
                                                                           veicolo di educazione, integra-                                  iano
                                                                                                                Uffici/Scuola e Sport/P
                                                                                                                 per il Diritto all o Stu  dio
                                          fabio.degani@comune.pregnana.mi.it
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
cultura
                                      pregnana       informazione
                                                                                         pagina 9

Il premio Eugenio Zucchetti. Una testimonanza di futuro
Lara Pizzocchero, “I crimini          tali dinamiche sugli equili-      Eugenio Zucchetti rappre-           è rimasto nei ricordi di molti
d’impresa: il caso Porto Mar-         bri dei vissuti individuali e     senta una figura importante         cittadini pregnanesi che l’han-
ghera”; Giulia Bianchi, “Cono-        collettivi. Esso intende dare     per la comunità di Pregnana         no visto nascere e crescere
scenza e utilizzo delle politi-       continuità ad un percorso di      Milanese. Docente di Socio-         anche come persona semplice
che di conciliazione famiglia         esplorazione fondamentale         logia all’Università Cattolica,     e gentile, cui non era davve-
- lavoro. Evidenze a partire da       dei temi sociali, facendolo con   Presidente dell’Azione Cat-         ro difficile affezionarsi. E la
uno studio di caso”.                  l’aiuto e la collaborazione del   tolica ambrosiana dal 1992          sua scomparsa, avvenuta nel
Sono, questi, rispettivamente         punto di vista e di prospettiva   al 1998, persona di grande          2009, destò grande emozione
le autrici ed i titoli dei lavori a   di giovani studiosi.              passione civile e religiosa, egli   e partecipazione.
cui è stato assegnato quest’an-                                                                             L’istituzione del premio rap-
no il Premio di Laurea dedicato                                                                             presenta per l’amministrazio-
dalla nostra amministrazione                                                                                ne il modo migliore per dare
comunale alla memoria di                                                                                    continuità alla memoria di una
Eugenio Zucchetti. Giunto                                                                                   figura prestigiosa, non solo
alla sua seconda edizione, il                                                                               per i suoi percorsi ed incarichi
premio Eugenio Zucchetti è                                                                                  professionali ed accademici
finalizzato a promuovere e                                                                                  ma anche per la sua attenzio-
sostenere studi, riflessioni e                                                                              ne alle questioni sociali del
ricerche in ambito multidi-                                                                                 suo tempo, rispetto alle quali
sciplinare su temi e questioni                                                                              richiamava alla responsabilità
che indagano i mutamenti                                                                                    ed all’impegno, mettendosi in
degli assetti di welfare, delle                                                                             gioco in prima persona.
trasformazioni delle politi-
che e del mercato del lavoro                                                                                        Assessore alla Cultura
e delle politiche e pratiche                                                                                                   e al Lavoro
d’impresa, dell’incidenza di                                                                                              Fabio Degani
                                      Le neolaureate premiate Lara Pizzocchero e Giulia Bianchi
Auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti i pregnanesi - Comune di Pregnana Milanese
opinioni e commenti
                                              pregnana              informazione
                                                                                                     pagina 10

                          INSIEME
                             PER
                         PREGNANA
                                              Insieme per una migliore qualità
                          MAESTRONI
                            SIN D C O
                                 A            della vita a Pregnana
In questo periodo di festa è                  in comune, ma che in realtà              so mascherata da un “distorto”        fascisti e neo nazisti nostrani,
difficile distogliere l’attenzione            fanno tutti riferimento ad un            amore, non si limita a quelli:        a volte mascherati sotto altre
dalle mille incombenze del                    unico contesto che è la qualità          proprio dove non c’è violenza         etichette, colpiscono ancora gli
periodo natalizio: la ricerca                 della vita dei nostri cittadini,         fisica è più difficile intervenire,   stessi gruppi: minoranze sociali,
dei regali, l’organizzazione dei              di tutti i cittadini, una qualità        perché la violenza psicologica è      etniche, culturali, migranti. Il
pranzi e cene in famiglia e con               che passa attraverso una vita            meno visibile, spesso confinata       fascismo è un orrore del passato
gli amici. E’ più che legittimo               serena, attiva e consapevole.            tra le mura di casa. La privazio-     e l’attività politica di Insieme per
- per tutti noi che corriamo                  Il 25 Novembre, in occasione             ne di alcuni diritti fondamen-        Pregnana, in ogni sua azione, è
per 12 mesi l’anno - avere un                 della giornata internaziona-             tali è un fatto accertabile in        profondamente e orgogliosa-
periodo di sereno riposo, anche               le contro la violenza contro             alcuni Paesi del mondo diversi        mente antifascista; per questo
se di pochi giorni. Per questo,               la donna l’Amministrazione               dall’Italia, ma anche nel nostro      abbiamo ribadito più volte,
innanzitutto, Insieme per Pre-                Comunale ha organizzato un               “civilissimo” Paese la riduzione      anche attraverso atti ufficia-
gnana desidera augurarvi Buon                 evento di sensibilizzazione              di fatto di alcuni diritti, il non    li del Consiglio Comunale, la
Natale e Buone Feste.                         cui hanno partecipato alcune             aver raggiunto pienamente             nostra volontà di prevenzione,
Per chi invece ha tempo e voglia              decine di persone: uomini e              pari opportunità, il protrarsi        condanna e repressione delle
di proseguire la lettura, provia-             donne residenti a Pregnana               di un’impostazione che relega         attività che possono configurar-
mo a parlare di alcune questio-               e provenienti da diversi Paesi           le donne o ad un ruolo costru-        si come “apologia di fascismo”
ni che ci stanno a cuore, attività            del mondo.                               ito storicamente nelle società        e delle ideologie nazifasciste.
che il nostro gruppo politico                 Si parla spesso di violenza con-         patriarcali, o - al contrario - ad    Il 29 Novembre Insieme per
sta promuovendo: si tratta di                 tro le donne limitandosi ai casi         un’immagine vincente solo             Pregnana ha organizzato un’ini-
temi ed eventi che apparente-                 più gravi di cronaca nera, ma la         se esteticamente esasperata,          ziativa di promozione e sensibi-
mente non hanno molte cose                    violenza contro le donne, spes-          sono elementi che non con-            lizzazione del tema della soste-
                                                                                       sentono la piena realizzazione        nibilità ambientale: riduzione
                                                Studio Monviso S.a.s.                  dell’uguaglianza tra uomini e         del riscaldamento globale, pre-
                                                Via Vittorio Emanuele, 23              donne. La soluzione nel lungo         venzione degli eventi climatici
                                                20010 Vanzago (MI)                     periodo non può che essere            estremi, riduzione dei gas serra.
                                                                                       una crescita culturale, una nuo-      L’attuazione del nostro Piano
  Pregnana M.se                                                                        va educazione al rispetto dei         di Azione per le Energie Soste-
  In piccola palazzina, 3 locali e servizi,                                            generi, fin dalla prima infanzia.     nibili, l’adesione al Patto dei
  balcone, cantina e box                                                               La targa che l’Amministrazione        Sindaci europei per il clima,
                        € 168.000,00                                                   ha posato è solo un segnale per       l’azzeramento del consumo
  Classe E Epnren 203,90 Epren 3,67                                                    dire che da subito “dobbiamo          di suolo, i progetti rinaturaliz-
                                                                                       occuparcene”.                         zazione e riforestazione, e più
                                                                                       La violenza va però combattu-         in piccolo la recente decisione
                                                                                       ta in ogni sua forma, a tutela        di compensare le emissioni di
                                                                                       di chi la subisce, di chi - per       gas serra anche del nostro sito
                                              Vanzago                                  caratteristiche fisiche, psico-       web comunale… sono solo
                                              Recente, 3 loceli, 2 servizi, ampio      logiche o perché rappresen-           alcune delle numerosissime
                                              balcone, cantina e box                   tante di un qualsiasi tipo di         attività che abbiamo messo in
                                                                  € 145.000,00         minoranza - subisce pressioni         campo a Pregnana in favore
                                              Classe D Epnren 92,79 Epren 0,00         o torti ingiustificati. Si dice che   della sostenibilità, in favore
                                                                                       la violenza sia l’ultimo baluardo     della posizione dell’Italia alle
                                              Vanzago                                  dei deboli, cioè di chi, incapace     negoziazioni della COP21 di
                                              Centro, 3 locali e servizi con mansar-   di affermarsi correttamente e         Parigi. Insieme per Pregnana, in
                                              da open-space con bagno, cantina         sulla base delle proprie qua-         modo lungimirante, vuol fare il
                                              e box                 € 223.000,00
                                                                                       lità, sceglie qualcuno ancora         possibile perché il nostro stile
                                              Classe E Epnren 123,04 Epren 0,00
                                                                                       più debole sul quale sfogare          di vita, pur rimanendo agiato,
                                                                                       le proprie pulsioni, le proprie       non bruci ogni opportunità per
                                                                                       sofferenze personali, le pro-         i nostri figli.
                                                                                       prie frustrazioni. L’ideologia        Questi esempi, e le attività cita-
                                                                                       nazifascista cercò diversi capri      te all’interno degli articoli della
  Pogliano M.se                                                                        espiatori per giustificare gli        Giunta (partecipazione, dirit-
  In prossima costruzione, 2/3 locali
  con ampi terrazzi e giardini                                                         aspetti più deleteri dei propri       to allo studio, sicurezza, etc.),
          a partire da € 135.000,00                                                    regimi: ebrei, omosessuali, rom       esprimono il nostro obiettivo
  COSTRUZIONE IN CLASSE A
                                                                                       e sinti, migranti, testimoni di       più generale: garantire a tutti
                                                                                       geova… Purtroppo dobbiamo             i cittadini una vita di qualità
                                                                                       rilevare che a distanza di 70         migliore.
           ✆ 02.935.43.123 - 02.934.35.104                                             anni le cose - almeno per alcu-         Gruppo consiliare Insieme
                 mihnd@tecnocasa.it                                                    ni - non sono cambiate: i neo                             Per Pregnana
opinioni e commenti
                                     pregnana        informazione
                                                                                       pagina 11

                                     Un altro anno è passato
Alla fine, anche questo 2015,        fomentare i commercianti e i        nostro viaggio per Pregnana,          caso non mancano, che sia una
sta volgendo al termine e le         cittadini su opere di fondamen-     evidentemente abbiamo pro-            raccolta di beneficenza oppure
nostre famiglie si avviano a         tale utilità per il paese.          blemi di vista, giacché abbiamo       una raccolta firme, se non ha
festeggiare il S. Natale. Non vo-    Volevamo scrivere di come i         scambiato prati in fiore per          l’imprinting di IPP non è degno
gliamo quindi annoiarvi in uno       social siano prima ritenuti utili   discariche abusive.                   di esistere. Questo articolo è
dei periodi più felici dell’anno,    “per una discussione da bar”        Ah, le discariche abusive che         stato consegnato (per obbli-
in cui mamma e papà riescono         salvo poi utilizzarli per comu-     ogni tanto compaiono in peri-         ghi di stampa, da noi sempre
a stare insieme ai figli in un       nicazioni “ufficiali”, e non ci     feria, via Edison, via Bellisario e   rispettati) a poche ore dai fatti
clima “magico” e creano, così,       riferiamo alle pagine istituzio-    altre. Però anche qui, non pre-       di Parigi. Il Gruppo Consiliare,
quello straordinario nucleo          nali. Quelle, molto spesso sono     tenderete che siano installate        il Segretario e tutta la sezione
fondante la nostra civiltà: la fa-   abbandonate al loro destino.        delle telecamere o effettuati         della Lega Nord si stringono
miglia. Quindi, in quest’artico-     Anche qui non vogliamo an-          controlli mirati per colpire chi      alle vittime del terrorismo isla-
lo, avremmo potuto parlare di        noiarvi e sembrare dei lavativi     abbandona i rifiuti per le nostre     mico e vi invitiamo a fare una
“sicurezza”, ma siccome è solo       che passano tutto il giorno sui     strade, non siamo mica in centro.     riflessione….e una preghiera.
percezione non vogliamo farvi        social. Gli argomenti comin-        Sul controllo del vicinato da         Rinnoviamo il nostro augurio
perdere tempo.                       ciano a scarseggiare, anche         parte dell’amministrazione            per un Santo Natale e per un
Avremmo voluto parlare del           perché nel nostro paese non         tutto tace, ma in alcune zone         sereno anno nuovo.
“baratto amministrativo”,            succede nulla degno di nota.        qualcosa si muove e presto ci                     Gruppo Consiliare
ma siccome la nostra mo-             Ci sarebbero i rifiuti raccolti     saranno novità (il primo gruppo                            Lega Nord
zione è stata bocciata per-          dopo mezzogiorno, ma sap-           è già attivo e presto ne arri-
ché avrebbe favorito l’evasione      piamo benissimo che dipende         veranno altri). Ci spiace aver
fiscale e sarebbe stata dise-        dalla nuova gestione ancora         visto come la maggioranza in
ducativa, preferiamo sopras-         in rodaggio, oppure i continui      questo caso abbia voluto cer-
sedere, vuoi mai che qualche         furti alla piazzola ecologica, ma   care di affossare un progetto
cittadino pensasse davvero di        anche qui, come possiamo ac-        apolitico accusandoci di volerlo
poter pagare multe e tributi         cusare qualcuno che“recupera”       strumentalizzare, ma ormai lo
lavorando per il comune.             rifiuti per dargli nuova vita?      sappiamo: tutto quello che
Ci sarebbe piaciuto parlare di       Siamo stati accusati, dopo lo       non è partorito da loro non me-
viabilità e di lavori a sorpre-      scorso numero, di vivere in         rita interesse, o peggio ancora,
sa, ma poi saremmo accusati          un film, di aver sognato quel-      viene accusato di essere stru-
di essere poco informati, di         lo che abbiamo descritto nel        mentalizzato. Esempi in questo

                  Idraulica                                                  SIES IMPIANTI ELETTRICI s.r.l
        Fera Giuseppe
                                                                                                di Sioli Silvano
                                                                                      Sede Legale ed Operativa: via Po, 38
                                                                                        20010 Pregnana Milanese (MI)

           Impianti                                                          Tel. 02.93590638 • Fax 02.93595921
      Idrotermosanitari                                                                          info@siesimpianti.it
                                                                                         siesimpiantielettrici@pecimprese.it
       Civili Industriali                                                            INSTALLAZIONE IMPIANTI ELETTRICI

    Riparazioni in genere                                                       •
                                                                                       • civili ed industriali • videocitofoni
                                                                                  antintrusione   • digitale e sat • TV circuito chiuso
                                                                                    • automazione cancelli • rivelazione fumi
                                                                                                • pannelli fotovoltaici
     20010 Pregnana Milanese                                                             • gestione   impianti con domotica
        Via IV novembre, 37                                                                             • diffusione sonora

       tel e fax 02.93590239
    Cell. 335.6245881
opinioni e commenti
                                      pregnana          informazione
                                                                                         pagina 12

                                      Una nuova strada…
                                                                                                                 sulla lezione frontale/interat-
                                                                                                                 tiva; su attività di gruppo e di
                                                                                                                 ricerca individuale.

                                      la scuola pubblica
                                                                                                                 2. I Laboratori.
                                                                                                                 - potenziare i laboratori di base
                                                                                                                 per favorire l’integrazione delle
                                                                                                                 competenze trasversali;
                                                                                                                 - potenziare i laboratori spe-
Siamo quasi arrivati alla sca-        basi per costruire una nuova          Nell’ultimo Decreto, il Gover-       cialistici di produzione, centrali
denza del nostro mandato              scuola primaria e migliorare          no si è assunto l’impegno a          per sviluppare un rapporto di
di consiglieri comunali e già         gli spazi della nostra scuola         muoversi per reperire, a livello     collaborazione sistemica tra
ci si prepara ad un cambio.           secondaria. Se ciò non fosse          Europeo, risorse finanziarie per     scuola, profili professionali,
Io mi auguro, generazionale           possibile. Potreste almeno            la costruzione e l’ammoderna-        imprese, mercato del lavoro,
ma soprattutto gestionale.            pensare di locare altrove             mento degli edifici scolastici.      ricerca e innovazione.
Non fraintendetemi, io                il centro di aggregazione             Un dato appare certo: c’è piena      3. Gli Spazi per gli studenti.
credo nella lealtà e nella            giovanile e la biblioteca?“.          consapevolezza della necessi-        Nella scuola ci devono essere
trasparenza di questa am-             Crediamo, che gli edifici sco-        tà di investire risorse, non solo    spazi specifici che permettano
ministrazione ma questo               lastici oggi debbano basarsi          da destinare alla manutenzio-        lo scambio e la socializzazio-
non basta. Il mandato che si          su nuovi principi didattico-          ne ordinaria e straordinaria         ne tra gli studenti al di fuori
riceve non è solo legato alla         pedagogici capaci di tener            degli edifici scolastici, ma an-     dell’attività di apprendimento.
trasparenza ma alla capaci-           strettamente collegati tra loro       che alla costruzione di edifici      Bisogna partire dall’idea che lo
tà di far “star bene” la tua          gli spazi con la didattica. Per       innovativi in linea con i nuovi      studente è una risorsa portatri-
comunità.                             questo è necessario supera-           modelli pedagogici.                  ce di conoscenze, di emozioni,
Sin dal 27 Maggio 2015, data          re l’aula come unico spazio           Ma qual è lo stato del nostro        di relazioni; non solo una testa
di approvazione dello sche-           per l’apprendimento e pun-            patrimonio della nostra scuola       da riempire dall’alto. Si tratta
ma contabile del Bilancio di          tare a costruire o trasformare        primaria e secondaria? Nel no-       di pensare a spazi dedicati agli
previsione 2015-2017 redat-           ambienti in nuovi ambienti            stro paese emerge una situa-         aspetti ricreativi, attrezzati per
to secondo gli schemi previsti        modulari, polivalenti, multi-         zione non molto consolante.          la socializzazione, lo studio
dal D.Lgs. 118/2011, a nome           mediali, che permettano la            Le strutture sono scarsamente        4. Gli Spazi per gli insegnanti.
del mio gruppo, feci nella di-        realizzazione di una didattica        innovative, sono corrispon-          Nel nuovo ambiente di appren-
chiarazione di voto questa            flessibile e diversificata capace     denti a un modello a forma           dimento deve essere centrale
affermazione “ Questa sera qui,       di rispondere ai diversi biso-        di pettine, basato su lunghi         lo spazio per gli insegnanti che
oltre che a essere un consigliere     gni di apprendimento degli            corridoi dove, ai lati, si apre      non sia solo la classica aula
comunale, mi sento di essere          studenti.                             una sequenza di aule, uguali         dei docenti. È necessario uno
cittadina, per questo dico le mie     La struttura dell’edificio sco-       tra loro, di forma quadrata o        spazio che rafforzi l’identità
ragioni e chiedo siano inserite       lastico è l’ambiente in cui si        rettangolare. Queste strutture       professionale del docente, che
nella delibera come dichiara-         sviluppa l’apprendimento. In          funzionali negli anni 70-80 era-     lo faccia stare bene e che lo
zione di voto.                        altre parole gli spazi, le aule, i    no funzionale a una didattica        invogli a passare più tempo
Il bilancio di previsione che oggi    laboratori, i corridoi, la forma      di tipo lineare incentrata esclu-    a scuola. Questi spazi devono
è portato in Consiglio Comunale       materiale dell’edificio, i colori     sivamente sulla trasmissione         essere pensati per dare all’inse-
per l’esame e l’approvazione si       delle pareti, la qualità dell’illu-   delle conoscenze.                    gnante un luogo per lo studio,
presenta caratterizzato, e non        minazione, gli arredi tutto que-      Oggi, invece riteniamo che la        per l’ascolto e per la relazione
poteva essere altrimenti, dalle       sto crea l’ambiente nel quale         costruzione di nuovi edifici         con gli studenti e i genitori.
scelte operate dall’Amministra-       i nostri ragazzi apprendono,          scolastici dovrebbe basarsi su       Va inoltre ricordato che inve-
zione Comunale nel recente            vivono, fanno esperienze, en-         “un’idea nuova di scuola” che        stire nella costruzione di nuovi
passato, scelte che non da oggi       trano in relazione con gli altri.     metta al centro lo studente          edifici scolastici secondo un
non condivido.                        Questo concetto è molto chia-         e punti a sviluppare un ap-          modello innovativo serve an-
Nel bilancio di previsione 2015       ro nei Paesi del Nord Europa,         prendimento di tipo olistico         che per rilanciare lo sviluppo
non vi è traccia, a mio parere,       che in questi ultimi anni hanno       basato sull’integrazione delle       economico e sociale del Paese
d’investimenti significativi.         investito ingenti risorse nel         conoscenze e dei saperi. Per         rimettendo in moto l’indotto,
Mi domando: Basta l’obbligo           rinnovare gli spazi e le strutture    questo i nuovi edifici devono        oggi in forte crisi, soprattutto
di rispetto del patto di stabilità    degli edifici scolastici. Le scuole   basarsi su uno stretto colle-        in settori quali l’edilizia o la
(opportuno e doveroso) a giusti-      moderne sono pensate come             gamento tra spazi e didattica,       produzione di mobili e arre-
ficare le scelte in esso contenute?   ambienti di apprendimento             finalizzati a creare ambienti        damenti, per fare solo alcuni
No,a mio parere non basta”.           innovativi, all’avanguardia e a       di apprendimento flessibili e        esempi. Investire serve, quindi,
L’assessore competente mi             misura di studente. Ma da noi         modulari.                            a rendere più competitivo il
rispose che il mandato ricevuto       com’è la situazione?                  Per questo chiediamo:                nostro sistema scolastico, ma
dai cittadini coinvolti negli         Va detto che l’interesse per          1. L’Aula Polivalente Multime-       può diventare anche un vola-
incontri pubblici era sempli-         l’importanza che rivestono le         diale. Si tratta di pensare quindi   no importante per il rilancio
cemente di far manutenzione           strutture scolastiche nell’inno-      a uno spazio aperto e flessibile,    economico.
del patrimonio esistente e di         vazione rende consapevole i           potenziato attraverso l’aggre-       Questo è il mio sogno, il nostro
non fare“cattedrali nel deserto       nostri amministratori riguardo        gazione modulare, ottenuta           sogno.
o opere faraoniche”.                  la necessità di rinnovare gli         con pareti mobili. Parliamo,         Non cattedrali nel deserto, nem-
Non era questa la mia e la            edifici scolastici.                   cioè, di un’aula laboratorio,        meno progetti faraonici, non
nostra intenzione e ora con           Va aggiunto che da parte del          dove sia possibile costruire         nuove case, bastano quelle che
questo articolo vorremmo              governo c’è un preciso impe-          ambienti di apprendimento            abbiamo chiediamo di pensare
fare un appello pubblico              gno, non solo nel rendere sicuri      innovativi, adottare metodo-         ai nostri ragazzi.
alla giunta comunale: “Per            gli attuali edifici, ma anche         logie didattiche differenziate,
favore iniziate e progettare          nell’investire risorse per la co-     incentrate sulla partecipazione                Gruppo Consiliare
o per lo meno mettere le              struzione di nuove strutture.         attiva dello studente, basate                  Gente di Pregnana
Puoi anche leggere