Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie

Pagina creata da Viola Antonini
 
CONTINUA A LEGGERE
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
Ortona 29.09.16

    Attività motoria,
         sport e
    benessere fisico
                  Levino Flacco
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
8%
                                         16%        20,3%
                  23%
                                                                   I più sedentari
                                 20%
                                            24,5%                 Rapporto nazionale Passi
                   24,5%

                        26,1%           21,1%

                                        26,1%            23,7%
                                                 22,5%

                                                 33,7%      35%
                                                                  22.4

                                                                    42%           38%

ATTIVITÀ FISICA            25%                                              62%

       =
                                                                              46,3%
  BENESSERE

                                                                 42%

                        levino flacco
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
Inattivita’ fisica

                                          Scadente tono muscolare
                                             Rischio di fratture
                                          Malattie cardiovascolari

                                          Invecchiamento precoce

   “lo stile di vita sedentario               Dismetabolismi
  rientra tra le prime cause di
mortalità ed inabilità nel mondo”                 Obesita’
                         O.M.S.            Malattie psico sociali
                          levino flacco
                                            ……………………
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
90 anni

 Aspettativa di vita

              0 anni
                       Sedentarietà, malattie, voluttuarietà
                                                    Adnkronos salute

possibilità di raggiungere 90 anni: 100%

44% se preferita la vita sedentaria
36% se ipertesi
26% se obesi
22% se fumatori
14% se presenti sedentarietà, diabete e obesità

                                levino flacco     Adnkronos Salute
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
Inchieste
-          italiane
-il tempo trascorso dai ragazzi davanti alla televisione è di oltre 3 h/die

-i bambini cominciano ad allontanarsi dalla pratica sportiva e ingrossano
  le fila dei sedentari dopo i 10 anni (l’età spartiacque fino a qualche anno
  fa era tra i 14 e i 15 anni ) SIP ,2011

-le attività ludiche nel tempo libero sono in gran parte di tipo sedentario

                                                                   > 60 aa
                                                        < 24 aa

                                              3-5 aa
          Il tempo dedicato
 alla attività fisica extralavorativa
         diminuisce con l’età

                                  levino flacco    SEDENTARIETA’
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
ATTIVITA’ FISICA
     oggi:

                   levino flacco
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
l’attività fisica
               è uno dei principali alleati
              per il benessere psico-fisico
                                        ( O.M.S. )

                          levino flacco
born to run
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
ATTIVITA’ FISICA

                          BENEFICI

Apparato                                                 Apparato
cardiovascolare                                          respiratorio

       Apparato                                     Apparato
       muscolare                                    Osteo-articolare

        Apparato                               Sistema
        gastroenterico                         nervoso
                         Vita di relazione
                                              …..
                              levino flacco
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
ATTIVITA’ FISICA                           B E N E S S E R E

    -favorisce il miglioramento psico-fisico, l’inserimento sociale
    -migliora la funzionalità di organi ed apparati
    -facilita lo sviluppo di una personalità positiva e sicura di sé
    -riduce i vizi voluttuari, …….

  -conserva buona efficienza fisica e psichica
  -ritarda l’ invecchiamento estetico e organico, ……

  -Migliora l’efficienza cardiocircolatoria,
  respiratoria, muscolare, osteoarticolare,
  metabolica, …..

                      levino flacco
           migliora qualità      ed aspettativa di vita
Attività motoria, sport e benessere fisico - Ortona 29.09.16 - Ortona Notizie
ATTIVITÀ FISICA                 BENESSERE PSICO-FISICO
                                   a patto che l’esercizio sia

   -correttamente impostato e svolto
   -commisurato con l’età
   -commisurato con le caratteristiche fisiche del soggetto
   -effettuato in condizioni igieniche soddisfacenti

                             levino flacco
ATTIVITA’ FISICA = strumento di salute

Controllo medico

                   Corretto stile di vita
                                            Allenamento
                                             razionale

                            levino flacco
come deve essere l'attività fisica
    affinché essa sia efficace e favorevole?

Optimum
  3-4 volte alla settimana,
  30-60 minuti al giorno,
  media/alta intensità
La perfezione non è sempre raggiungibile: quindi
   “Qualcosa” è meglio di “niente”
   Cercare esercizi fattibili
   Incorporare Attività fisica nella vita quotidiana
                                 levino flacco
La “giusta dose” dipende da:
  -Caratteristiche antropometriche, anagrafiche, strutturali
  -Stato di salute
  -Eventuale tipo di patologia

             fare della attività motoria
           una piacevole abitudine di vita

                  l'attività fisica dovrebbe essere
           parte della vita quotidiana ad ogni età,
    naturalmente se non vi sono controindicazioni
                            levino flacco
“basterebbe anche poca attività fisica quotidiana per donare benefici
fisici a persone fisicamente inattive.”.
                                   Ulf Ekelund, Università di Cambridge

almeno
-150’ di attività fisica a settimana per gli adulti
-60’di attività fisica al giorno per i giovani
                          (OMS : nuove linee guida per l’attività fisica 2016-2020)

La soglia minima per iniziare un percorso di benessere e prevenzione è di
5000 passi , una passeggiata che copre una distanza di circa 3 Km
                                    levino flacco
PIRAMIDE DELL’ATTIVITÀ MOTORIA

            levino flacco
Attività fisica in Italia

attività continuativa

                        nessuna attività

            motivazioni
        -mancanza di tempo
      -mancanza di interesse
                -età
       -stanchezza o pigrizia
          -motivi di salute
         -motivi economici
   -carenza di impianti sportivi
              levino flacco
incrementare gli sforzi per favorire
 interventi per aumentare nella popolazione
  la pratica dell’esercizio fisico

                  levino flacco
utile
-modificare lo stile di vita della popolazione

-raccomandare l’attività fisica a tutte le età

-creare strutture per rendere possibile a tutti effettuare attività fisica,
indipendentemente dalle condizioni socio economiche

           -pianificare una politica per la salute
         che deve interessare, oltre alle figure sanitarie,
        anche quelle impegnate nell’ambito della cultura
                       e del tempo libero

                                    levino flacco
Lo sport fa male ?

una bufala a uso e consumo del sedentarismo!!!!

    qualunque attività fatta male, fa male!

                     levino flacco
CAUSE di uno SPORT che può FAR MALE

-mancanza di controlli medici
-mancato rispetto del corretto stile di vita
-mancato rispetto delle norme igieniche
-non rispetto della fisiologia dell’organismo
-non considerazione dell’età anagrafica
-vincere a qualsiasi costo
-partecipazione a troppe gare e/o eventi sportivi
-ricorso eccessivo a integratori
-uso di sostanze dopanti
-pratica dell’attività anche in condizioni fisiche precarie
-frustrazione in caso di obiettivo mancato
-ansia nell’affrontare l’evento sportivo
- ………..

“di più è meglio” è   una strada semplicistica
                                  levino flacco che non può che fare danni
conclusioni

                       ATTIVITÀ MOTORIA

      -è in grado di incidere su numerosi fattori di rischio
             -è strumento di benessere a tutte le età

                         è strumento di cura
                        al pari di un farmaco
              o di una qualsiasi prescrizione terapeutica

                                levino flacco
conclusioni     Lo sport, se praticato in modo corretto,
                             porta benefici
              sia dal punto di vista fisico che psicologico

                    Grazie per l’attenzione

                          levino flacco
Puoi anche leggere