Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita

Pagina creata da Tommaso Mariani
 
CONTINUA A LEGGERE
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
AGGIORNAMENTO PER I SOCI N° 146 Febbraio 2021

 Associazione Culturale
 Le Nuvole

 Per info:
 3887590052

 www.lenuvoledicivita.it

 1
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
Sommario

La Nuova Pedagogia p. 3
Libera Università Nuova Pedagogia on line 2021 p. 5

 La Nuova Pedagogia Sarda: ScuolAgire Genova p. 6
 ScuolAgire: calendari 1 e 2 modulo p. 8

Verso la Luce: ScuolAgire Viterbo p. 9

Laboratorio di Astrologia: testimonianze p. 14

 Lettura Mappa Oroscopica: programma p. 17

 I pianeti fuori e dentro di noi: Marte p. 18

 Campo Tagore estate 2021 p. 21

 Le Terteniadi: Festival dello Spirito del Teatro p. 22

 E’ ATTIVO UN
 SERVIZIO di COUNSELING GRATUITO ON LINE
 24 ORE SU 24 PROMOSSO DAL CENTRO YOGA LE NUVOLE.
Hai un problema al lavoro? Stai attraversando un periodo difficile? Sei depresso e demotivato?
 Hai un conflitto con i tuoi genitori/figli? Sei incerto su una decisione da prendere?
 Hai un caro in fin di vita e ti senti crollare il mondo addosso?

 Scrivi a: nuovapedagogia@gmail.com

 2
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
cambiare il paradigma dell’educazione per cambiare il mondo
Quando, 21 anni fa, sono diventata madre, tutti i miei parametri di riferimento hanno subito una
drastica modifica perche, grazie alla nuova creatura che avevo messo al mondo, sentivo come obbligo
morale mettere al primo posto le sue esigenze piuttosto che le mie. Ho cominciato a farmi una serie di
domande, ho capito che il modo in cui l’avrei cresciuta avrebbe enormemente influito sul suo futuro
per cui, consapevole che a 40 anni non sapevo nulla di bambini, mi sono rimboccata le maniche e mi
sono iscritta alla facolta di Psicologia dello Sviluppo a Firenze, conseguendo non senza sforzo la mia
terza laurea. Volevo occuparmi di mia figlia, della mia unica opportunita di essere madre, nel migliore
dei modi e per farlo non ho esitato a licenziarmi dal mio impiego di regista televisiva, lavoro che non
mi soddisfaceva pienamente e che avrebbe sottratto del tempo prezioso alla cura dell’educazione di
mia figlia. Si, lo so, a qualcuno puo sembrare una scelta eccessiva… ma questa scelta e stata dettata
dalla presa di coscienza che mettere al mondo un figlio non e una semplice passeggiata… e piuttosto
un vero e proprio lavoro da compiere con la massima attenzione e col miglior intento: quello di veder
sbocciare un essere umano che viene su questo pianeta a dare un suo esclusivo contributo
all’evoluzione dell’intero genere umano! Un proposito ambizioso? Si, certamente lo e, ma questa era la
mia visione di ex regista del telegiornale diventata psicologa e insegnante di yoga. Ho fondato
un’associazione culturale Le Nuvole nell’alto Lazio, ho inziato a lavorare con i bambini nei campi estivi,
scoprendo la meraviglia e l’apertura mentale di queste nuove anime che, se trovano adulti consapevoli
del proprio ruolo, non solo si autodisciplinano ma ti danno una vera e propria mano, guidandoti con le
loro richieste verso una corretta pratica educativa. Poi e iniziata la scuola dell’obbligo (e gia questa
parola dice tutto) di mia figlia e di seguito le sue prime difficolta… mia figlia, nonostante il suo
carattere dolce e i buoni voti a scuola, mi ripeteva spesso che preferiva restare a casa. La cosa mi
stupiva, anzi mi lasciava interdetta perche io adoravo andare a scuola (motivo per il quale mi sono
presa 4 lauree) e proprio non capivo perche Anna non volesse andarci, ne le maestre sapevano darmi
una spiegazione perche per loro Anna era una bambina perfettamente inserita nell’ambiente
scolastico. Allora ho deciso di andare oltre, di non lasciare la richesta di mia figlia inascoltata e ho
iniziato ad informarmi su pedagogie alternative a quelle tradizionali e… mi si e aperto un mondo! Ho
fatto la formazione 0/3 anni del metodo Montessori a Roma, ho letto i libri di Steiner e visitato le
scuole libertarie… insomma mia figlia, nella sua innocente ma precisa richiesta mi aveva gia dato una
risposta: a casa si impara di piu! Non potevo permettermi di toglierla dalla scuola pubblica perche
come ragazza madre non avevo nessuno che potesse badare a lei mentre lavoravo, ma una volta a casa
all’ora di pranzo, applicavo su di lei tutte le pedagogie che man mano apprendevo avendo in cambio
dei risultati eccezionali. Tutti erano concordi nel dirmi che Anna era una bambina speciale: sveglia,
creativa, capace di autodeterminazione, di portare avanti un suo intento dandone coerenti
motivazioni, molto piu matura della sua eta ma capace di giocare con tutti senza alcun pregiudizio.
Come ogni altro pedagogista che avevo studiato (Montessori, Steiner, Tolstoj, Pestalozzi, Piaget,
Vigotsky, Bruner, Bowlby, ecc.) anche io avevo applicato ed osservato le reazioni di mia figlia agli
strumenti pedagogici non tradizionali che man mano studiavo e gli effetti erano sbalorditivi. Ho poi
iniziato ad applicare questi strumenti nei Campi Estivi che organizzavo con l’associazione culturale di
cui ero presidente e anche li… risultati strepitosi documentati dalle reazioni dei familiari dei bambini
che venivano da noi. Insomma un’esperienza che nel tempo, piano piano, mi stava dando il polso che
questi strumenti pedagogici innovativi erano davvero portentosi. Ho poi raccontato questa mia
esperienza ad un editore che ha subito colto la validita del mio lavoro e dopo poco e uscito il libro

 3
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
‘Pedagogia, un’arte in divenire’ che ha reso evidente, come una foto, il cambiamento della scuola in
Italia. Dall’uscita del libro nel luglio 2014 vengo contattata da molte famiglie e da diversi insegnanti
che sono desiderosi di applicare anche loro nell’immediato questi strumenti nella loro quotidianita. E’
stato grazie a queste richieste e alle varie emergenze che mi venivano sottoposte che, insieme al team
di pedagogisti con i quali lavoro, si e strutturato un percorso che abbiamo chiamato ScuolAgire. Il
titolo e emblematico: basta lamentarsi che le cose a scuola non funzionano! Bisogna iniziare ad agire, a
diventare motori di quel cambiamento che vogliamo vedere nel mondo e per farlo dobbiamo iniziare
non dai bambini ma da noi stessi, dal decondizionare noi adulti che, inconsciamente riproponiamo
l’unico metodo pedagogico che conosciamo: il nostro! E’ ovviamente difficile per un adulto, soprattutto
se laureato, sentirsi dire che deve ‘decondizionarsi’. La maggior parte di noi pensa di non essere
assolutamente condizionato e di essere libero di fare delle scelte. Se così fosse non ci troveremmo nel
momento storico assolutamente particolare che stiamo vivendo in questo momento. Pensiamoci un
attimo: siamo davvero liberi di scegliere? Se si cosa? Di scegliere cosa mangiare? Conosciamo la
provenienza dei nostri cibi? Siamo liberi di curarci in maniera alternativa alla sanita pubblica? Siamo
liberi di scegliere modelli di vita alternativi? A quale prezzo? Lasciamo poi perdere il discorso
politico… Decondizionarsi e, per chi vuole intraprendere il percorso della Nuova Pedagogia, un primo,
 obbligatorio step. Se non riusciamo ad uscire dallo schema
 mentale nel quale siamo cresciuti e che sentiamo nel
 profondo come fallimentare, come possiamo pensare ad un
 cambiamento sociale che possa partire dal basso? Invece di
 puntare il dito sui bambini, come oggi va di moda fare,
 attribuendo ai piccoli questo e quel deficit
 (dell’apprendimento, dell’attenzione, dell’iperattivita), deficit
 il piu delle volte inventati, che nascondono cioe l’incapacita
 degli adulti di avere a che fare con intelligenze certe volte
 superiori al normale, dovremmo guardarci allo specchio e
 chiederci se siamo felici, se come adulti ci sentiamo sereni e
 pienamente soddisfatti della nostra vita. Potete immaginare
 quali siano le reazioni della maggior parte delle persone a cui
 rivolgo queste domande. Non voglio pero parlare nel
 dettaglio della Nuova Pedagogia perche non sarei esaustiva
 in poche righe. Per spiegare i dettagli faccio di frequente
 lunghi webinar gratuiti proprio per rispondere alle mille
 domande che affollano la mente dei genitori e degli educatori
 curiosi dei risultati di questi straordinari strumenti.
 Preferisco dare voce ad alcune delle persone che hanno fatto
 il corso base di ScuolAgire. Concludo dicendo che negli anni il
 nostro progetto sta evolvendo e, dopo la formazione base, mi
 sono stati richiesti diversi approfondimenti per cui abbiamo
 varato dal 2020 la Libera Universita di Nuova Pedagogia che
 ha come sede Campo Tagore, una comunita educante che
 risiede nella magica Ogliastra in Sardegna.

 Per contatti: nuovapedagogia@gmail.com www.lenuvoledicivita.it

 4
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
5
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
È trascorso qualche giorno dall’ultima lezione del corso di Adele su Stefano Piroddi. In
questi giorni sto aprendo la mente a buoni pensieri e stanotte rimango sveglia per
descriverli. Ascoltare le loro parole é stato come una rianimazione della mia mente
attraverso la riconessione ad una essenza.
Rifletto e sento sia l’essenza della vita.
Confusa, affaticata, sotto attacco da inconsapevolezza, ignoranza, tanta paura, 6eonate66 e
dal 6eonate sociale tossico in cui sono nata, cresciuta e vivo, è stato indicato al mio corpo
ed al mio 6eonat di prendersi cura di se stessi attraverso la presa di coscienza che bisogna
mettere al primo posto della mia vita passioni ed immaginazione. È iniziato l’anno 2021 ed
è la 6eon del sette gennaio. Ho riniziato un diario dal primo giorno di questo mese, a cui
mi sono promessa di dedicare un po’ di tempo ogni giorno. Quante volte, davanti alle
meraviglie del creato, un fiore, un amico, un sorriso, la bellezza degli animali, un
tramonto, un’alba, gli occhi.. . Il cielo… un suono.. . quante volte ho sentito
spontaneamente di appartenere ad altro e l’emozione ha sollevato il mio animo…
Io : mente, corpo e 6eonat, nutrito di essenza di vita, linfa dell’universo.
Rifletto e penso di essermi più volte ammalata di un male dello 6eonat che, 6eonate della
sua linfa, ne perde anche memoria. Penso anche ad altri… intorno a me.. Non se ne parla
mai dell’ essenza… Non si educa a mettere al primo posto l’immaginazione… Eppure,
paradossalmente, ho sempre sentito di appartenere ad altro ed è stata da sempre
l‘immaginazione a sostenermi. Visualizzo la linfa dell’universo come un fascio di luce e
penso che sicuramente abbia un suono. Mi dico possa corrispondere al suono del nostro
pianeta che ho ascoltato grazie ad una registrazione su You tube : il più bello dei suoni fra
tutti i suoni dei pianeti. Continuo a scrivere e mi pare per un attimo di vedere il mistero di
Dio e ringrazio.
Ricordo che, senza alcun tipo di sapere, è possibile udire, alla vista dell’immensità del Sole,
un messaggio.
Il Sole, così potente, arriva in soccorso a ridonare speranza quando l’affaticamento è
insopportabile attraverso un messaggio. Ricordo 6eona giorno, un particolare momento
della mia vita, mi dico debba essere 6eonate6 suono dell’essenza si, non avendo la
possibilità di udirlo, mi dico sia stato lui a sostenere e nutrire la mia mente in 6eona
particolare momento così doloroso: un messaggio che diceva che non ero sola!
La mia mente, rieducata da ScuolAgire verso la cura della qualità del pensiero e rianimata
dalla bella lezione su Stefano Piroddi, ha vissuto in questi giorni uno stato più consapevole
e tanto atteso. Le loro parole mi indicano di rimettere al primo posto, fra le mie attività,
quelle che mi fanno battere il cuore e la mia immaginazione… mi sono convinta di farlo, in

 6
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
questi giorni, con una sicurezza fremente ed ho sentito il mio 7eonat gioire insieme al mio
corpo, che si è ravvivato.
Una rianimazione della mente, una guarigione attraverso la riconnessione all’essenza della
vita.
Che gioia ora poter dire e ripetere a me stessa che il mondo è come è, com’ è sempre stato e
come vuole tornare ad essere : realtà + immaginazione.
Ogni giorno l’essenza della vita mi accoglie con un sorriso, attraverso la meraviglia
dell’organico ed inorganico 7eonate che mi circonda: la bellezza degli occhi degli esseri
viventi, le pietre, le gemme, i minerali, il mio gatto, una foglia, l’albero, una nuvola, un
monte, una sorgente… la meraviglia di un 7eonate.. L’essenza che fluisce in tutto e fra
tutto e che lega e tiene insieme il tutto. Benché si tratti di qualcosa che possa essere
percepito non più grande dell’amore e della bellezza e neppure del dolore.. di certo non lo
è di meno. Rifletto e penso che, nonostante possa accadere di percepire l’essenza della vita
meno importante di altro, sicuramente sia unica la sua preziosità: in quanto semplicemente
ed in eterno invita ad accoglierla e a poterla anche plasmare, attraverso la propria
 immaginazione.
 In questo modo si rinasce, ad una
 nuova vita, più volte durante la
 propria esistenza e ci si permette
 di vivere concedendoci nuove
 possibilità.
 L’essenza: una scelta ed un
 diritto di cui siamo chiamati a
 prendere consapevolezza ed
 imparare a tutelare nel modo
 giusto.
 Quanto vale l’essenza della
 vita ?
 Il mondo senza questa non
 esisterebbe quanto noi stessi
 che, se ne siamo deprivati,
 rimaniamo al buio, fermi, con corpo e menti perse. Imparerò a difenderla
e difendermi. Voglio prendere meglio consapevolezza delle forze che se ne nutrono,
riconoscerle e tutelarmi nel modo giusto…
Eternamente grata Adele,
 Lucetta Dessypris
 ScuolAgire Genova

 7
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
CALENDARIO SCUOLAGIRE SUL ScuolAgire web 2* modulo
 WEB 1* Modulo – gruppo 1.21

 GENNAIO ore 20-23 1. giovedì 11 febbraio ore 20.00:
 Psicologia 3
 1. martedì 12: Psicosintesi educativa 1 2. giovedì 18 febbraio ore 20.00:
 (p.7/11) Psicosintesi 9
 2. martedì 19: Pedagogia 1: i Pionieri 3. giovedì 25 febbraio ore 20.00:
3. martedì 26: Psicosintesi ed. 2 (p. 13/17) Pedagogia 5: gli orientali
 4. giovedi 4 marzo: libero
 FEBBRAIO 5. giovedì 11 marzo ore 20.00:
4. martedì 2: Psicologia dello Sviluppo 1 Psicosintesi 10
 5. martedì 9: Psicosintesi ed. 3 (p.17/23) 6. giovedì 18 marzo ore 20.00: Gravidanza
6. martedì 16: Psicologia dello sviluppo 2 Consapevole
7. martedì 23: Psicosintesi ed. 4 (p.23/26) 7. giovedì 25 marzo: Psicosintesi 11

 MARZO giovedì 1 aprile: libero
 8. martedì 2: Pedagogia 2: 8. giovedì 8 aprile ore 20.00: Pedagogia
 Montessori/Steiner interculturale
 9. martedì 9: Psicosintesi ed. 5 (p.26/31) 9. giovedì 15 aprile: Psicosintesi 12
10. martedì 16: Laboratorio di Risveglio 1 10. giovedì 22 aprile ore 20.00:
 11. martedì 23: Psicosintesi ed. 6 (p. Educazione Civica 1
 33/36) 11. giovedì 29 aprile ore 20.00:
12. martedì 30: Laboratorio di Risveglio 2 Psicosintesi 13

 APRILE giovedì 6 maggio: libero
13. martedì 6: Psicosintesi ed. 7 (p.38/43) 12. giovedì 13 maggio ore 20.00:
 14. martedì 13: Pedagogia 3: gli italiani Educazione Civica 2
 15. martedì 20: Psicosintesi 8 (p. 43/48) 13. giovedì 20 maggio ore 20.00:
 16. martedì 27: Pedagogia 4: la scuola Psicosintesi 14
 libertaria 14. giovedì 27 maggio ore 20.00: Fare
 educazione parentale

 giovedì 3 giugno: libero
 15. giovedì 10 giugno ore 20.00:
 Psicosintesi 15
 16. giovedì 17 giugno ore 20.00:
 Pedagogia 6: i moderni
 17. giovedì 24 giugno ore 20.00:
 Psicosintesi 16

 8
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
di Chiara Simeoni

I temi che vengono trattati in questo libro, affascinano e spaventano allo stesso tempo, ma
illuminano anche qualcosa che è già dentro di noi e che attraverso la lettura causa una sorta di
risveglio, uno scossone che ti fa balzare sulla sedia.
La domanda che mi sono posta avanzando nella lettura è:
come saremmo oggi e come vivremmo se avessimo appreso queste conoscenze da bambini?
Sicuramente vivremmo in maniera più rispettosa, di noi stessi e di tutto ciò che ci circonda, con un
grande senso di gratitudine, di calma e pace interiore, dando un peso diverso ad ogni azione che
svolgiamo e ad ogni nostro pensiero.
Fin da bambini, veniamo indottrinati e “condizionati” su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, su
ciò a cui credere e ciò a cui non credere e così via e seguiamo la maggior parte degli insegnamenti,
anche se sentiamo “che non è la cosa giusta per noi” in quanto pensiamo che le “direttive”, le
imposizioni degli adulti autoritari sono giuste, perché crediamo che essi conoscono ciò di cui
abbiamo bisogno. Ed è proprio da qui che parte tutto il condizionamento, da questa presunzione
di una società che ci vuole rendere degli schiavi indottrinati “fortemente condizionati”, che
credono di fare delle scelte in piena libertà, ma che in realtà non hanno la piena conoscenza di se
stessi.
Prendiamo l’esempio del credo religioso, non abbiamo scelto di seguire i dogmi della Chiesa
cristiana, ma la maggior parte della popolazione italiana li segue ignorando o rifiutando che i
Padri della Chiesa dei primi secoli hanno di proposito decurtato gli insegnamenti di Gesù,
soprattutto sulla rincarnazione.
Nel Vangelo di Tommaso (considerato un vangelo apocrifo –riservato a pochi- dalle Chiese
cristiane moderne, in quanto ritenuto portatore di tradizioni misteriose ed esoteriche in
contraddizione con l’ortodossia cristiana) esente da rimaneggiamenti e censure in quanto riportato
alla luce nel 1945, è scritto:
Un giorno chiedemmo a Gesù: “Quale sarà la nostra fine?” Ed Egli ci rispose: “Se scoprite il principio non
dovrete preoccuparvi della fine, perché dove è la fine, là è il principio. E chi conosce il principio, conosce la
fine e si libera dalle morti”. Disse proprio così, “dalle morti. “Volete sapere in che modo un uomo si libera
dalle morti? Divenendo consapevole di essere già esistito prima di ogni nascita.”
Come ci spiega l’autrice, solamente l’immaginazione umana e i dogmi religiosi hanno inventato
gli estremi della ricompensa e della punizione.
All’interno del testo, mi ha colpito in particolar modo una citazione di Sri Aurobindo: L’ANIMA
NON NASCE MAI.
Sri Aurobindo è stato definito in molti modi: mistico, filosofo, poeta nonché scrittore, Yogi,
rivoluzionario e contestatore Indiano, ma la sua VERA definizione è Esploratore della coscienza
nonché Costruttore di un Nuovo Mondo.
Aurobindo non è mai stato un uomo religioso né in India né in Occidente, per lui religione e
spiritualità non sono sinonimi in quanto sosteneva che la spiritualità è il regno di Dio nell’uomo,
non il regno del capo di una comunità religiosa, di una chiesa o di una casta sociale.
Nasce a Calcutta nel 1872, il suo nome originale è Aravind, che in sanscrito significa “fiore di loto”
e il suo significato spirituale simboleggia la coscienza divina, significato profetico nel suo caso. Il

 9
Associazione Culturale Le Nuvole - AGGIORNAMENTO PER I SOCI N 146 - Le Nuvole di Civita
suo nome verrà cambiato in Aurobindo per “anglicizzazione” e quindi cambierà anche il suo
significato in “punto d’oro” (punto di una sintesi unica). Quando lo intervistarono per scrivere la
sua biografia, egli disse all’uomo che aveva di fronte che era un tentativo destinato a fallire, in
quanto nessuno può avere una piena conoscenza della sua vita, perché ella non si svolse in
superficie per essere visibile agli uomini.
All’età di 7 anni venne mandato dal padre in Inghilterra per avere un’educazione occidentale, in
quanto il padre aspirava per lui ad una carriera nel Servizio Civile Indiano. Aurobindo era dotato
di una insolita genialità, un’intelligenza tagliente e un potere di intensa concentrazione. Egli era
un genio libero, cresciuto senza alcun condizionamento, tradizionale, familiare e nazionale e ciò
mi porta a fare una riflessione sulla scuola tradizionale.
Rientrerà in India poco più che ventenne senza più conoscerne né la lingua, né le tradizioni, né la
cultura, ma l’India lo accolse dopo quattordici anni con un regalo unico: un’esperienza spirituale.
Nell’attimo stesso in cui Aurobindo mise piede sul suolo indiano, una grande pace, senza la
benché minima agitazione, scese su di lui e non lo lasciò mai più. Da quel momento, era iniziata la
sua vita spirituale, che sarebbe diventata l’unico scopo della sua esistenza. Aurobindo è solo in
questo periodo, il padre era da poco morto e la madre era rinchiusa in una clinica per disturbi
nervosi, egli scrisse:
“C’è sempre qualcosa di anormale e di eccentrico nel genio. Il genio è il primo tentativo della natura per
liberare il Divino potere psichico imprigionato nella natura umana, la quale è destinata a soffrire in questo
processo, è anzi sorprendente che le lesioni siano così poche e non gravi.”
Scopre che le condizioni dell’India sono ancor più disperate di ciò che immaginava a Londra, così
iniziò la sua lotta per l’indipendenza dall’impero Britannico. Inizialmente collaborando con il
settimanale inglese, l’ Indu Prakash, in cui pubblica articoli anonimi sulle condizioni del Paese e
sulla possibilità di rivolta, finché la direzione della rivista ricevette pressioni diplomatiche e
minacce di procedimenti penali, così Sri Aurobindo, continuò a scrivere i suoi articoli
alleggerendone i toni ma mantenendo sempre un velo polemico che infiammava il popolo,
successivamente sospese la collaborazione con il settimanale e iniziò l’attività rivoluzionaria,
attivandosi in una ricca attività segreta.
“La pace fa parte dei più alti ideali dell’uomo, ma se la pace non è accompagnata da un cambiamento della
coscienza dell’uomo, non potrà mai raggiungere il suo fine”.
Accadde un fatto che scosse fortemente Aurobindo. Barin, il fratello più piccolo, che si affiancò a
lui nella lotta rivoluzionaria, andò in una foresta e cadde preda di una pericolosa febbre che non
guariva nonostante le cure, capitò da quelle parti un Asceta (mendicante seminudo ricoperto di
cenere che pratica Yoga e meditazione) si avvicinò a Barin, prese un bicchiere d’acqua, tracciò un
segno, pronunciò un mantra e fece bere l’ammalato, che guarì nel giro di 5 minuti mentre l’asceta
era sparito.
Da questo importante evento a cui aveva assistito, Sri Aurobindo intuì che lo Yoga era davvero un
potere, un potere sulle cose, e che non serviva solo ad evadere dal mondo, ed in quel momento lui
aveva bisogno di potere per liberare l’india. Era ancora scettico, ateo ed agnostico, ma nonostante
ciò, quando iniziò a praticare lo yoga nel 1904, si rivolse a Dio per avere la forza di liberare l’India
ed il suo popolo.
Aurobindo per volere della famiglia, sposò Mrinalini Devi, ma poco dopo le nozze dovette partire
per visitare alcuni centri rivoluzionari da poco nati, ma ella, si rivelò la compagna meno adatta a
seguire le lotte del marito, così egli restò solo.

 10
Nel 1908 venne arrestato con l’accusa di essere il mandante di un attentato fallito, e accadde ciò
che egli non avrebbe mai voluto, cioè che la rivoluzione si trasformasse in terrorismo. Durante la
prigionia ad Alipore, Aurobindo continuò la pratica dello Yoga e si immerse nella lettura della
Bhagavad Gita e della letteratura indiana.
Egli cambierà il suo modo di vedere la vita, la sua vita interiore e la sua coscienza si andavano sempre più
ampliando.
Un anno dopo venne scarcerato e dovette lasciare l’India del Nord, per sfuggire alla persecuzione
inglese. Si trasferì a Pondichérry ed è qui che avverrà la vera avventura della coscienza.
Il 29 Marzo 1914 ebbe il suo primo incontro con Mirra Alfassa, chiamata da lui “Madre” in quanto
vedeva in lei la Madre Divina.
Mère nasce a Parigi il 21 febbraio 1878 e Sin dalla prima infanzia è cosciente di un mondo
subliminale, diverso da quello fisico, e di un ruolo particolare che lei è destinata a svolgere. Iniziò
a contemplare e a fare yoga all’età di 4 anni, non comprendeva ciò che faceva e ciò che accadeva,
ma a poco a poco cominciò a sentire che doveva compiere un lavoro di enorme importanza che
ancora nessuno conosceva. Tuttavia, tra gli undici e i tredici anni, una serie di esperienze le
rivelarono non solo l’esistenza di Dio, ma anche la possibilità data all’uomo di unirsi a Lui, di
realizzarLo integralmente nella coscienza e nell’azione, di manifestarLo sulla Terra in una vita
divina.
Si formava intanto inconsciamente la sua conoscenza occulta. Durante il sonno, numerosi maestri
spirituali venivano a offrirle i loro insegnamenti. Molti li avrebbe poi incontrati nel corso della sua
esistenza. Col tempo, la relazione con uno di essi divenne più precisa e sebbene Mirra non sapesse
nulla o poco dell’India e della sua filosofia, cominciò a chiamarlo Krishna. Quando poi incontrò
per la prima volta Sri Aurobindo a Pondichéry, la Madre riconobbe in lui il Krishna dei suoi sogni.
All’età di tredici anni, la coscienza della sua particolare presenza tra gli uomini, in questa terra
sofferente e colma di miserie, cominciò a delinearsi con più chiarezza. Per quasi un anno, ogni
notte, non appena andava a letto accadeva qualcosa che per lei divenne la vera vita, di seguito la
sua testimonianza:
“... mi pareva di uscire dal corpo e di sollevarmi al di sopra delle case, poi sopra la città [di Parigi], molto al
di sopra. Mi vedevo allora rivestita di una magnifica veste dorata, molto più lunga di me stessa; e mentre mi
sollevavo sempre più, la veste si allungava ancora allargandosi a cerchio attorno a me, formando una sorta di
immenso soffitto sopra la città. Vedevo allora uscire da ogni dove uomini, donne, bambini, vecchi, persone
malate o infelici; si raccoglievano sotto la veste distesa implorando aiuto, raccontandomi le loro miserie, le
loro sofferenze, le loro penose difficoltà. In risposta la veste, flessibile e vivente, si estendeva verso ciascuno di
loro, individualmente, e non appena essi la toccavano, si sentivano confortati e guariti, e tornando nei loro
corpi erano più felici e più forti di prima. Null’altro mi appariva più bello, niente mi rendeva iù felice; e tutte
le attività della giornata mi sembravano monotone, senza colore, senza vita reale se confrontate con questa
attività notturna che era per me la vera vita”.
Dal 1920 si stabilisce a Pondicherry, dove rimarrà tutta la vita, affiancando con il suo lavoro,
pratico e spirituale, quello di Sri Aurobindo.
Dal suo ritiro, Sri Aurobindo continuava pur sempre a seguire da vicino lo svolgimento degli
eventi del mondo e dell’India e vi interveniva effettivamente ogni volta che lo vedeva necessario,
ma unicamente con la forza spirituale nel quadro di un’azione silenziosa.
Aurobindo lasciò il corpo fisico il 5 dicembre 1950.
La Madre lascia il corpo fisico il 17 novembre 1973.
Aurobindo e La Madre erano una solo coscienza

 11
La visione personale di Sri Aurobindo parla di un’evoluzione in atto nel mondo, un mondo i cui
fenomeni sono la parte più esteriore della Realtà che è ben più vasta di quello che le nostre
capacità sensoriali possono percepire. Un mondo in cui spirito e materia sono una sola cosa, in cui
tutto è Uno e l’umanità non è che una tappa nel cammino dell’evoluzione globale, e le storie degli
individui, stadi di questa più grande evoluzione d’insieme della collettività.
Grazie agli insegnamenti di Sri Arobindo, apprendiamo come siamo realmente fatti e cioè
abbiamo il corpo che vediamo, il corpo fisico sottile che è leggermente più grande del nostro corpo
e che lo circonda e compenetra che ha la funzione di progettista e costruttore che vibra con le
stesse frequenze dei nostri pensieri e che anche il più piccolo di questi, produrrà una risonanza
che vibrerà con tutto ciò che si trova sulla stessa frequenza del mondo fisico sottile; egli possiede
energie infinite, da governare in ogni genere di sviluppo evolutivo e che se viene alimentato
senza squilibri e con le giuste sostanze, un corpo vitale e un corpo mentale.
Anche la Smithwhite, ci spiega, che un bambino, come ogni essere, non è costituito soltanto dal
corpo che vediamo, ha anche una dimensione intorno a lui chiamata Aura, che può essere vista da
persone particolarmente sensibili o attraverso apposite lenti colorate e attraverso le fotografie
Kirlian in cui si può vedere come l’aura cambi in base alle alterazioni degli stati mentali, emotivi,
spirituali e fisici della persona.
Mi ha colpito molto la descrizione nei casi di oggetti inanimati in cui l’aura rimane statica, ma se
l’oggetto viene tenuto a stretto contatto con l’essere umano la sua aura può modificarsi e diventare
più luminosa e grande come se ci fosse un trasferimento energetico dalla persona all’oggetto e ciò
mi porta a parlare di ciò che sostiene la Smithwhite sulla coscienza della materia e che osservando
gli esempi di microfotografia riportati ho compreso pienamente che ogni oggetto, persino l’aria,
ha una propria coscienza, un proprio ruolo e una missione da seguire. La microfoto che più mi ha
colpito è quella della Pantocaina, una sostanza utilizzata in chirurgia come anestetico, la sua
microfotografia rappresenta l’immagine di un uccello, infatti la metafora del volo sta a significare
esattamente il suo scopo cioè quello di far passare il paziente da uno stato di coscienza ad un altro.
Pertanto anche noi abbiamo una grande responsabilità nel trasferire a tutti coloro che ci
circondano la giusta energia, in quanto attraverso i nostri stati emotivi e i nostri pensieri se sono
positivi e luminosi, riusciamo a sprigionare luce su tutto ciò che viene in contatto con noi.
Immaginiamo l’influenza che abbiamo nei soggetti più sensibili come i bambini e gli anziani,
credo che sia proprio questo il motivo per cui ognuno di noi debba far in modo con tutte le
proprie forze di vivere una vita piena di cose belle, soddisfacente, svolgere un lavoro che ci renda
felici, seguire i propri talenti, la propria vocazione, la “missione” che ci viene affidata quando
nasciamo, solo in questo modo possiamo irradiare luce nel mondo ed essere un vero esempio da
seguire per i bambini.
A scuola come anche a casa, ci è stato insegnato che alcune categorie di animali forniscono cibo,
altre invece sono privilegiate e sono reputate animali da compagnia, ma viene celato e nascosto il
modo in cui vivono e in cui muoiono gli animali “fornitori di cibo”.
Come è stato appena appurato, la materia ha una coscienza, mi chiedo allora come si possa
pensare ad un animale che è un essere senziente che prova sentimenti, come ad un essere che ha
solo la funzione di essere sfruttato, un pezzo di carne che finirà sulla tavola.
Marguerite Smithwhite, ci conferma che si può vivere in maniera sana senza infliggere sofferenza
attraverso un’alimentazione totalmente vegetale, che se viene ben bilanciata, fornisce tutte le

 12
sostanze nutritive e tutti gli amminoacidi di cui il nostro corpo ha bisogno, è solo una questione
legata alla volontà.
E se tutto ciò venisse insegnato ai bambini quale immensa presa di coscienza e quali infiniti
benefici potrà usufruirne tutta l’umanità.
Mi ha colpito una frase della Smithwhite: L’essere esteriore è semplicemente un’abitazione
temporanea per il VERO ESSERE e sarà bene, a questo punto cominciare a pensare non ad un
corpo che contiene un’anima ma ad UN’ANIMA CHE HA UN CORPO PER IL SUO PROPRIO
USO.

 Se il tuo scopo é grande e i tuoi mezzi piccoli, agisci comunque;
 perché solo con l’azione essi possono crescere in te.
 Sri Aurobindo

 ScuolAgire Viterbo

 13
I 12 archetipi astrologici
 testimonianze
Non avevo mai considerato l’astrologia come una cosa seria ma non ho avuto dubbi ad ascoltare Adele e
l’entusiasmo che ci mette nel trasmetterci le sue conoscenze. Quindi mi sono iscritta e, nonostante la fatica a
ricordare tante cose, ho scoperto che anche questo tassello è di grande aiuto per comprendermi meglio e per
capire le persone che mi circondano. E’ per questo che la mia parola conclusiva è CHIAVE. La chiave che
mi ha aperto un’ulteriore porta. Le stelle e i pianeti poi mi hanno affascinato da sempre. Tutte le sere prima
di andare a letto faccio una capatina in giardino, anche se fa freddo, per osservare il firmamento che è così
infinitamente bello... ho sempre avuto il dubbio che in qualche modo possa influenzarci.
Sto mettendo in pratica e soprattutto ho iniziato a non giudicare gli altri e questa cosa mi da un bellissimo
senso di pace. E’ stato un anno fantastico per il mio percorso di consapevolezza ed è finito con la gioia di
sapere di far parte di un grande cambiamento. In questi ultimi giorni ho anche potuto mettere in pratica
quanto appreso con Adele e con tutte voi in questo anno. Hanno passato il velo sia la mia nonna e dopo tre
giorni anche la mia super gattona. Entrambe moooolto anziane e ottime compagne di viaggio. La
consapevolezza acquisita mi ha permesso di vivere questi momenti in una maniera molto serena...… infine
ho anche capito perchè su certi argomenti io e mio marito non andiamo proprio d’accordo.... grazie di
cuore, un abbraccio e tanta libertà a tutti nel 2021... ❤ 
 Marta F.

Come una Esploratrice percorro il cammino verso la foresta incantata, con in mano sempre più mappe che
indicano la strada della Conoscenza, in un percorso di crescita personale, educativa, esistenziale e animica.
Mi sento Anima delle Stelle e Figlia della Terra ...e dai tempi dei tempi, lo sguardo dell'Essere Umano è
rivolto verso il cielo, al di là del visibile, lontano, ma vicino,
vicino perché credo che conoscendo il cielo, noi ritroviamo la strada di Casa.
E con questo corso di Astrologia, la mia meraviglia è cresciuta ancora e ancora, nell'apprendere:
la diversità di ogni Archetipo con le proprie peculiarità,
che non esiste un meglio o peggio, bello o brutto, giusto o sbagliato, ma soltanto l'Esperienza che siamo
chiamati a fare,
che ci sono affinità "elettive" e difficoltà "elettive" e va bene così e....
ancora una volta la Meraviglia mi assale nel contemplare quante scelte fa l'Anima prima di incarnarsi per
adempiere alla propria Missione.
E allora guardiamo le stelle e impariamo a leggerne la Mappa, accogliendo le influenze di ogni Astro,
portando nel nostro vissuto una maggiore Consapevolezza, una maggior Conoscenza e Saggezza
nell'interpretare e accogliere gli eventi e le caratteristiche di ogni persona che ci circonda, nel cogliere le
potenzialità del Nostro e altrui Cammino e nel portare nuova Luce nelle nostre Vite.
Ringrazio Adele per essersi adoperata in questo prezioso "tramando" di Conoscenza sui 12 Archetipi dello
Zodiaco, la mia curiosità è stata nutrita, la mia sete di conoscenza è cresciuta, ancora, con questo
corso! 
 Aurora S.

Mi sento molto compiaciuta ed arricchita da questo corso, perché ha soddisfatto il mio bisogno di
approfondire la conoscenza degli archetipi da cui siamo composti e influenzati, donandomi una chiave di

 14
lettura più precisa e sfaccettata al fine di trovare una forma comunicativa per creare connessione con i miei
cari, i bambini a cui insegno e gli altri. La comunicazione è senza dubbio la forma che preferisco nell'aiutare
il prossimo a migliorare la propria vita, così come uso il dialogo interiore per trasformare i miei limiti. Ti
sono grata Adele di condividere le tue conoscenze in modo comprensibile e preciso. Lo consiglio
sicuramente, perché è uno strumento fondamentale ai ricercatori dello Spirito, a chi ha figli o lavora con i
bambini
 Federica M.

Adele ti ringrazio perchè grazie a questo corso guardo con occhi diversi l'Astrologia. In passato questa
scienza non l'ho mai considerata, non mi piaceva neanche leggere gli oroscopi. Adesso dopo questo primo e
serio ABC mi devo ricredere. Ora sono pronta a vedere con occhi nuovi. Un altro tassello si è aggiunto al
mio percorso che mi sta rendendo pian piano una donna nuova.
 Daria S.

Mi sono iscritta al corso di Astrologia organizzato da ScuolAgire un pò dubbiosa (d'altronde il mio segno ho
scoperto essere il segno del dubbio... ), perché in un periodo un pò sotto pressione e perché l'Astrologia per
me era sempre stata sinonimo di superstizione. In realtà, in questo spazio temporale in cui sto ampliando la
mia conoscenza in tanti ambiti, questo corso mi ha dato molti strumenti in più per leggere la mia vita e
quella delle persone con cui mi relaziono. È stato un modo anche per avvicinarmi alla conoscenza di alcuni
pianeti e di alcune costellazioni, per comprendere quanto le energie degli archetipi siano tra di noi ed in noi
e quanto il conoscerli ci possa aiutare nella vita quotidiana. È stato un percorso volato, di cinque incontri, in
cui ho ritrovato compagne di viaggio della Nuova Pedagogia e anche una amica/compagna di segno oltre
che di ascendente, con cui mi piacerebbe approfondire l'amicizia e conoscenza. È un percorso che voglio
proseguire ed approfondire ulteriormente con la lettura della Carta del cielo e che consiglio sicuramente a
tutte e tutti coloro che vogliono approfondire gli archetipi e che, naturalmente, vogliono conoscersi un pò di
più. Infine ringrazio Adele per il suo modo coinvolgente, sempre gentile ed esperto, di raccontare ed offrire
la propria immensa conoscenza.
 Francesca F.

In merito al percorso devo dire che se avessi ricordato la Stenografia forse avevo qualche appunto in più 
Per Me è un Continuo RI Trovarmi RI Cercare e Amare di Nuovo ciò che da Piccola mi Attraeva ma che
non ho mai potuto Approfondire. Ogni volta che seguo il mio Istinto e Seguo un Percorso con Voi è come
se riuscissi le Ali con le quali volare, è Meraviglioso Ascoltare Adele e che riesca a Connubiare le Radici
con I Rami passando attraverso il Tronco la sua linfa,e lasciare che noi come frutti possiamo Lasciare i
nostri Semini scendendo alla Maturazione, è Meraviglioso vederci con i volti Stanchi ma Sorridenti e
Soddisfatti e specchiarsi negli Archetipi con Giocosità e Accoglienza delle Diversità Dubbiosare su chi
credevamo di Essere su Chi Siamo su Cio che diverremo. L'Astrologia questa Mappa che ci fa da corrimano
per poter comprendere quale via percorrere per aiutare la nostra Anima e far Luce noi come Umani con i
nostri mezzi.
 Carmen C.

Grazie Adele per questo corso di introduzione all'astrologia. Ho potuto approfondire molte curiosità sui
segni e sulle interazioni tra essi, le influenze dei pianeti e i meravigliosi miti ai quali sono associati.
L'astrologia ci permette di osservare meglio il mondo, è uno strumento aggiuntivo nella comprensione di
tutto quello che siamo e di come ci relazioniamo alla vita. Penso che, come dici tu, sarebbe bello insegnarlo
ai bambini, proprio perché affina le capacità di osservare e sentire gli altri in maniera più profonda. Grazie
ancora, ne farò dono.
 Graziella P.

 15
Questo è a mio avviso un corso di valore per chi vuole iniziare a conoscere le basi dell'astrologia. È stato un
piacere ascoltare Adele raccontare gli aspetti più interessanti che qualificano gli archetipi dei segni zodiacali,
in un riassunto "condensato" al massimo per comunicarci quante più informazioni possibili nei tempi
previsti dal corso. Riconoscere le caratteristiche delle persone che amo o di quelle che semplicemente
frequento è molto utile e mi ha permesso di conoscerle e comprenderle meglio. Adesso che la mia curiosità
si è messa in moto non vedo l'ora di saperne di più con libri e corsi per approfondire un argomento così
complesso. Ringrazio tanto Adele, guida preziosa e attenta, che come sempre mette a disposizione il suo
sapere in modalità chiara, semplice e molto pratica, subito fruibile.
 Lisa M.

Grazie Adele per questo primo viaggio nell'astrologia , come sempre dopo i tuoi corsi, rimane
quell'insaziabile curiosità di sapere ancora, dopo ogni seme piantato l'approccio con la vita è sempre
diverso, riuscire a capire determinati atteggiamenti o modi di essere, su me stessa e nelle persone, mi
permette di lasciar fluire meglio ciò che accade quotidianamente. Un grande abbraccio
 Lorella S.

 Oltre all'astrologia ho approfondito anche altri aspetti in
 questo breve e intenso corso. L'essere donna. Far parte di un
 gruppo tutto al femminile è stata la prima volta e leggere i
 vostri commenti e le vostre idee mi ha fatto capire che
 realmente l'uomo e la donna hanno approcci mentali diversi.
 La chiave di lettura è chiaramente in positivo. Non avete
 difficoltà a esprimere anche cose piuttosto intime e per questo
 vi ammiro, sicuramente sono stato donna anche io e forse
 nell'ultima vita precedente. Secondo me le donne rispetto
 all'uomo sono più Pesci e l'uomo rispetto alle donne è più
 Capricorno. Grazie della bella vacanza che abbiamo fatto
 insieme, un caro saluto a tutte.
 Daniele V.

 Partecipare al corso di astrologia è stata la scelta migliore per
 me.. .ho iniziato ad utilizzarlo come strumento, una chiave di
 lettura nuova di me stessa e del mondo a seguito di un lungo
 personale periodo di analisi introspettiva.
 Mi viene molto utile nella gestione dei "conflitti" con gli altri
 e nel "contatto" con gli altri.
 Ricco di spunti da approfondire ed affascinante, il tuo corso di
 astrologia è stato per me davvero terapeutico. Dunque che
 dire... grazie dal mio cuore per questo immenso dono.
 Lucetta D.

 16
Da giovedì4 marzo 2021
 Ogni primo giovedì del mese dalle 20 alle 22

 APPROCCIO PRATICO ALLA PROPRIA MAPPA OROSCOPICA
 Corso di Astrologia di base
 secondo la Psicologia Esotericae e la Medicina Olistica

1a lezione: le vite passate, il Karma, i Nodi lunari e la Luna.
2a lezione: il Sole e la distanza Soli-lunare-terrestre.
3a lezione: la Mente Superiore e Mercurio.
4a lezione: la Ragion Pratica, i rapporti e Venere.
5a lezione: la Volonta, la forza e Marte.
6a lezione: I Costruttori del Sistema: Giove.
7a lezione: I Costruttori del Sistema: Saturno.
8a lezione: Urano, Liberta e Rivoluzione interiore
9a lezione: Nettuno il Signore di Compassione
10 lezione: Plutone: la Purificazione
11a lezione: Chirone e la salute
12a lezione: la Luna Nera e i limiti della liberta

L'insegnamento si basera su un progressivo apprendimento logico della costruzione della nostra
Coscienza e del motivo per cui siamo dovuti ritornare sulla Terra. L'Astrologia e "la Scienza delle
Scienze" come la definisce il Maestro Tibetano D.K., e una disciplina sacra e con tale sacralita
dobbiamo entrare nei Suoi Segreti, con umilta ed attenzione, impegno costante e amore per la Verita.

 Rosella Pirodda

 per info sulle modalità di partecipazione
 nuovapedagogia@gmail.com

 17
SCIENZA DELLO SPIRITO

"Marte getta nella battaglia la vita intera e che nessuna parte dell'uomo ne resti indenne. E'
necessario che il discepolo elevi al cielo la sua natura fisica, emotiva e mentale che avviene per
effetto della vittoria riportata sulla "forma"dal Serpente di Saggezza o Anima"(Il Maestro Tibetano)
Marte ha una rivoluzione di 1 anno e 322 giorni; è il Pianeta Exoterico dell'Ariete che agisce
sulla personalità dell'uomo di medio sviluppo e lo incita alla lotta. Marte trasmette energia di 6°
Raggio e "porta l'uomo al combattimento per ottenere ciò che vuole". Questo Raggio tende
all'Idealismo, e talvolta al fanatismo, cosi' come allo sforzo evolutivo, ma questo dipende dal
"terreno umano" che trova.
Il Cristianesimo è governato da Marte e dal VI° Raggio: fu San Paolo ad imprimere l'accento
"
Scorpio-Marte all'interpretazione e all'insegnamento della dottrina cristiana, ponendo l'accento
sulla devozione e sul fanatismo, sul tema del sangue e della Morte del Cristo in Croce piu' che del
Maestro Risorto" . (il Maestro Tibetano).
Marte è il Pianeta esoterico di Scorpio, in quanto condiziona lo sviluppo spirituale del discepolo,
tramite il VI° Raggio, e controlla l'uomo del Segno sia sul piano della personalità che sul piano
dell'Anima, pone in contatto i Poli Opposti ed ha molti riferimenti al sesso, infonde vita alla
corrente sanguigna ed in Scorpio solleva l'intera natura della personalità dell'essere umano che
lotta contro i suoi stessi difetti.

 18
La "battaglia dei sessi"è in noi stessi e si risolve nel conflitto tra la Personalità cioè la Forma, e
l'Anima che cerca di imporle il Suo dominio.
Marte è il Reggitore Gerarchico di Sagittarius e governa la Sesta Gerarchia Creativa ed
Angelica dei Signori Lunari o Elementali della Forma, della Triplice Personalità, che si sacrificano
all'Aspetto Superiore Spirituale e sono dominati dall'Angelo Solare. Qui il Pianeta combatte, in
armonia al VI° Raggio di Devozione, la guerra contro la personalità dell'iniziato, ed accompagna
il procedere di "Colui che calca il Sentiero, che scocca la Freccia, "vede la Meta, La raggiunge e ne
vede un'Altra". "Il Cavaliere rimane fedele alla sua ricerca ed al suo proposito; niente e nessuno
può impedirgli di perseguirlo. E' questa la vera ricerca del Santo Graal." (Astrologia centrata
sull'Anima, pag.229, Alan Oken).
Se la posizione di Marte è positiva rispetto agli altri Pianeti e l'uomo è evoluto, porta alla giusta
decisione, al coraggio, entusiasmo, sincerità, determinazione, costruttività, generosità, passionalità,
combattività, fiducia nel futuro, ambizione, intraprendenza, abilità e forza manuale.
Se Marte è " dominante"nella propria Mappa Oroscopica o si trova all'Ascendente, ci sentiamo
vincenti e ..."padroni" del proprio destino. Un uomo involuto, dominato da Marte, tende alla
dispersività, al nervosismo, alla vendetta, alla violenza, all'odio; è grezzo, irrazionale, sconsiderato,
sprezzante, sensuale e crudele.
Ogni Pianeta, nel suo lungo peregrinare attorno allo Zodiaco, compie tre mete su tre livelli: il Suo
primo impulso è sul piano fisico, poi sul piano emotivo ed infine su quello mentale e spirituale.
In rapporto ai tre livelli delle energie di Marte:
"in Aries si rivelano la conoscenza ed il proposito dell'incarnazione; in Scorpio, la visione della
libertà e del servizio; in Sagittarius, lo scopo del dominio che l'Anima esercita sui Regni inferiori
tramite l'uomo come centro di energia"(p.210, Astrologia Esoterica, il Maestro Tibetano).
In Astrologia Medica Marte è l'energia aggressiva, virile, difensiva, sacrificale. In Grecia era
Ares, Dio della guerra e nelle lingue caldea ed egiziana significava coraggio, mascolinità,
violenza. Sono evidenti due connotati: quello dell'aggressività e quello della sessualità, mentre nel
Nord dell'Europa il Dio Tyr era il simbolo del Sacrificio Cristico verso l'Umanità, raffigurato
come Figlio del Sole.
Marte è la pulsione sessuale, l'erotismo maschile. Mentre Venere codifica gli estrogeni femminili,
Marte riguarda gli androgeni maschili responsabili dei caratteri come la voce, la barba e baffi, il
pomo d'Adamo, la muscolatura e lo scheletro maschile. Il ritmo nella sessualità è costante
nell'uomo, mentre in quello femminile è ciclico.
 Ares sublimato è l'Autosacrificio, le malattie
 ereditarie, per cui il maschio si sacrifica a favore
 della famiglia mentre la donna genera i figli.
 Marte è la circolazione arteriosa, il sangue nel
 quale circolano le cellule difensive. E' legato agli
 eccessi di collera, alla febbre, alle emorragie, alle
 emorroidi, all'iperemia o afflusso eccessivo del
 sangue in una parte del corpo, alle ferite, agli
 aborti, alle malattie eruttive (scarlattina, febbre
 tifoide) ed alla presenza del ferro nel sangue.
 Fisiologicamente riguarda le difese del corpo e la
 forza vitale contro le aggressioni batteriche,

 19
fungine o virali, tramite le lacrime, la saliva, che contengono anticorpi e che respingono i batteri
ed i virus. Riguarda il sistema immunitario ed i meccanismi reattivi della febbre ed infiammazioni
per difendere il corpo fisico da corpi estranei.
Biologicamente Marte è legato al sangue ( al ferro, emoglobina, ematina), agli organi sessuali, al
pene, alla libido, ai tessuti muscolari striati, alla bile ed agli organi escretori (insieme allo
Scorpione).
Marte in Ariete o in Ia Casa è sinonimo di forza e salute e la capacità di ripresa è notevole.
Quando Marte è disarmonico la persona può essere ipersensibile alla testa, avere malattie
autoimmuni o allergie. Se riceve un quadrato da Saturno ci possono essere ipertensione, patologie
circolatorie cerebrali, o autoimmuni, infiammazioni della congiuntiva lacrimale, della mucosa
respiratoria, rinofaringi e problemi all'orecchio interno. La quadratura ad Urano indica tagli, ferite,
pericolo di incidenti per disattenzione o aggressioni, per cui occorre andare piano in macchina e
far controllare sempre il suo funzionamento.
Marte in Ariete o in Ia Casa, come mestiere, può condurre le persone a percorrere la carriera
militare, a diventare atleti, chirurghi, poliziotti, pugili, stunt-man, a fare mestieri pericolosi o in cui
l'abilità fisica ed il coraggio/incoscienza sia il requisito principale. Marte exoterico, sul piano
fisico, governa gli organi riproduttivi ed il sangue, i muscoli, i mezzi fisici che presiedono al
movimento ed all'energia. L'emoglobina dei globuli rossi, i citocromi nel tessuto muscolare, che
contengono ferro, e la mioglobina, che ha la funzione di trattenere l'ossigeno, tutte queste
caratteristiche legate alla respirazione ed all'ossigeno, riguardano la forza muscolare e le funzioni di
Marte.
Se Marte riceve un quadrato dalla Luna, ci
possono essere delle carenze nel sangue, anemie o
debolezze muscolari, eredità materna e delle
nonne, se da Saturno, carenze nei tessuti ossei o
problemi alla milza, eredità paterna o dei nonni; se
da Giove, problemi al fegato, eredità parentali
(zii, zie).
Marte in Scorpione o in 8a Casa indica grande
vitalità, resistenza agli attacchi virali e batterici.
Riguarda la milza, i linfonodi e gli organi erettili
maschili e femminili. Se il Pianeta riceve dei
quadrati c'è il rischio di cistiti, infiammazioni delle vie escretorie, agli ureteri, calcoli vescicali,
fistole vescico-vaginali. Nell'uomo anomalie congenite all'apparato sessuale e malattie sessuali.
Marte in Sagittario o in 9a Casa crea grande forza e volume ai muscoli, specie delle cosce, forza
nelle anche e nei femori. Se riceve distanze dinamiche da Saturno ci possono essere fratture
dell'anca, femore, infiammazioni delle cartilagini, tendini e rischi di necrosi alla testa del femore; i
quadrati da Nettuno: abbassamento delle difese immunitarie, alcolismo, allergie,
infiammazioni microbiche e patologie autoimmuni come l'artrite reumatoide; il quadrato Marte
verso l'Ascendente produce rischi di patologie congenite ereditarie e miositi o infiammazioni del
tessuto muscolare. Se Marte si trova in 8a Casa o riceve un quadrato da Plutone c'è pericolo di
avere danni da microbi, tossine, parassiti.
 Rosella Pirodda
 (fine IV parte)

 20
21
22
Puoi anche leggere