ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento

Pagina creata da Lorenzo Rosati
 
CONTINUA A LEGGERE
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
ASSEMBLEA
SOCI 2021
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
2   CASSA DI TRENTO

                                SALVAGUARDIAMO
                                L’AMBIENTE
                                                                                                                                                     MASSIMO
                       Come ricevere                                                                                                                 TONONI

                       “Civitas Athesina”
                       • Nel tuo nucleo familiare c’è più
                                                                                                                                                     30
                         di un Socio e vorresti ricevere
                         UNA SOLA COPIA della Rivista
                         “Civitas Athesina”?
                       • Vuoi ricevere la Rivista “Civitas
                         Athesina” in formato digitale?

                           Invia una mail a:
                           civitasathesina@cassaditrento.it

       ASSEMBLEA
        GENERALE

          07
                                                               BILANCIO
                                                                SOCIALE,
                                                               I NUMERI

                                                                 20
                             Periodico della Cassa di Trento, Lavis,       Soggetta all’attività di direzione e coordinamento   Direttore:
                             Mezzocorona, Valle di Cembra - Banca di       della Capogruppo Cassa Centrale Banca -              Giorgio Fracalossi
                             Credito Cooperativo - Società Cooperativa.    Credito Cooperativo Italiano SpA.
                             Proprietario ed editore Cassa di Trento,      Reg. Imprese di Trento e c.f. n. 00107860223         Direttore responsabile:
                             Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra -         Società partecipante al gruppo IVA Cassa             Walter Liber
               ASSEMBLEA     Banca di Credito Cooperativo - Società        Centrale Banca - partita IVA 02529020220
               SOCI 2021
                             cooperativa.                                  Sede legale e direzione generale                     Comitato di redazione:
                             Società iscritta all’albo delle banche al     via Belenzani 12, Trento - Tel. 0461 206111          Giorgio Bagozzi, Franco Dapor,
                             n. 2987.6, iscritta all’Albo delle società    e-mail: civitasathesina@cassaditrento.it             Paolo Frizzi, Mario Longo,
                             cooperative al n. A157637.                    Aut. Trib. Trento n° 1063 del 31 ottobre 2000        Adriana Osele, Roberta Pinto,
                             Aderente al Gruppo Bancario Cooperativo       Grafica e impaginazione: Prima Comunicazione         Andrea Schir, Maurizio Tomasi,
                             Cassa Centrale Banca - Credito                Stampa: Litografica Editrice Saturnia                Ermanno Villotti
                             Cooperativo Italiano SpA, iscritto all’Albo   Foto: Remo Mosna, Elisa Travaglia,
                             dei Gruppi Bancari.                           Archivio Prima Comunicazione,                        Hanno collaborato:
                                                                           Adobe Stock - candy1812, Jerome,                     Diego Nart, Corrado Tononi
                                                                           Malgorzata Kistryn, Pormezz, saiko3p, sand555,
                                                                           twoandonebuilding
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
CASSA DI TRENTO   3

SOMMARIO
04 EDITORIALE

      		 4 Parola al Presidente

07 LA NOSTRA CASSA

			 7 Avviso di convocazione
			 8          Modalità di svolgimento dell’Assemblea
			 9          Istruzioni per i Soci
		 12          Rinnovo cariche sociali
			15          Situazione economica e patrimoniale
  		20         Bilancio sociale, i numeri
			24          La parola al Direttore Generale
			29          “Emergenza Covid-19”, raccolti 600mila euro

30 L’INTERVISTA

			30 Massimo Tononi

34 MONDOBANCA
		         34		 Gestione del risparmio con competenza e motivazione
		         36		 “Mutuo Futuro” per sostenere i giovani
		         38		 Superbonus 110%
		         39		 “Italia Cashless” incentivo per i pagamenti elettronici
		         42		 Ad Aldeno nuovi spazi per le associazioni
		         45		 “Prenotabanca”, prenotare è semplice

46 EDITORIA

			46 La bellezza selvaggia dell’Avisio

48 GIOVANI 2.0
			48 “Giovani Cassa di Trento”, una nuova associazione

50 FONDAZIONE

		 50		 Borse di studio, premiata la Val di Cembra
		 53		 La montagna, simbolo e luogo di pace

56 CLM BELL

		 56		 Due progetti linguistici per Mezzocorona e Val di Cembra
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
4   CASSA DI TRENTO

                                                             EDITORIALE

               È L’UNITÀ LA NOSTRA
             IDENTITÀ PIÙ PROFONDA
              Nel corso del 2020 Cassa di Trento ha affrontato con impegno sfide
                cruciali, al fine di consolidare ulteriormente la vocazione della
               Cassa ad essere a servizio delle proprie comunità di riferimento.

              vi raggiungo in un momento in cui tutti noi           L’emergenza sanitaria ha, infatti, causato un
              continuiamo ad essere impegnati nell’affron-          profondo rallentamento del ciclo economi-
              tare la pandemia che ancora rappresenta un            co internazionale ed un conseguente peg-
              grave pericolo per la salute e la vita di ciascun     gioramento del contesto socio-economico,
              componente delle nostre comunità.                     anche locale, che ha determinato da un lato
              Rivolgo, quindi, un pensiero particolare, in pri-     un’accresciuta esigenza di finanziamenti fina-
              mo luogo, a chi non c’è più. La commozione            lizzati principalmente a coprire i fabbisogni di
              che proviamo pensando a loro rafforza ulte-           liquidità delle imprese e dall’altro un’incer-
              riormente il nostro impegno a contrastare un          tezza legata alla crisi che ha tendenzialmente
              virus che ha ferito in profondità le nostre co-       portato ad un aumento della propensione al
              munità, sia sul piano sanitario ed economico,         risparmio con un accumulo di attività liquide
              sia su quello culturale ed educativo.                 e non rischiose. In tale complessità, nel corso
                                                                    dell’anno 2020, Cassa di Trento ha, quindi,
              Nel corso del 2020, il manifestarsi ed il diffon-     affrontato con impegno sfide cruciali, al fine
              dersi della pandemia da Covid-19 ha deter-            di consolidare ulteriormente la vocazione
              minato la progressiva emanazione di normati-          della Cassa ad essere a servizio delle proprie
              ve a carattere emergenziale che hanno avuto           comunità di riferimento.
              un impatto rilevante anche sul rapporto fra il
              nostro Istituto di credito e la sua clientela. In     Sono state, davvero, gravissime le conse-
              tale situazione, la Banca, in conformità con          guenze che la diffusione del virus ha com-
              i provvedimenti normativi tempo per tempo             portato sul tessuto economico e sociale del
              emanati, ha provveduto all’implementazione            nostro Paese.
              delle necessarie misure di adeguamento, cer-
              cando, nel contempo, di ottimizzare e svilup-         Basti pensare ai rilevanti impatti che essa ha
              pare gli assetti organizzativi aziendali ed i         avuto sull’occupazione, specialmente quella
              propri “business models”, al fine di persegui-        dei giovani e delle donne. Un fenomeno de-
              re obiettivi di innovazione, efficienza e redditi-    stinato ad aggravarsi quando verrà meno il
              vità, considerati sempre più strategici.              divieto di licenziamento.
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
CASSA DI TRENTO   5

                                                      Sarà necessario esprimere il
                                                      massimo del nostro impegno
                                                      per affrontare il cambiamento
                                                      climatico e la pandemia
                                                      attraverso una combinazione
                                                      di politiche che favoriscano
                                                      l’innovazione, l’accesso delle
                                                      imprese al capitale e al
                                                      credito, e l’agevolazione agli
                                                      investimenti.

Evidenzio, inoltre, che dall’inizio dell’epide-       rivolge alla Caritas lo fa per la prima volta. Tra
mia, si sono verificati, ad oggi, oltre 100.000       i nuovi poveri si presenta in aumento, in par-
morti, più di 3.400.000 di cittadini colpiti dal      ticolare, il peso delle famiglie con minori, del-
virus, mentre, in questo momento, 2.074 sono          le donne, dei giovani, degli italiani, che sono
i ricoverati in terapia intensiva. Tra gli operato-   oggi la maggioranza (52% rispetto al 47,9 %
ri sanitari ci sono 259 morti e 118.856 sono          dello scorso anno) e delle persone in età la-
stati finora quelli contagiati, a testimonianza di    vorativa, di fasce di cittadini finora mai sfiorati
un sacrificio affrontato con enorme generosità        dall’indigenza.
e impegno. Si tratta di cifre che evidenziano
quanto sia stato messo a dura prova il siste-         Gravi e con pochi precedenti storici sono an-
ma sanitario nazionale. Sono stati, infatti, sot-     che gli effetti che la crisi pandemica ha de-
tratti personale e risorse alla prevenzione ed        terminato in termini di diseguaglianza socio-
alla cura di altre patologie, con conseguenze         economica. L’aumento nella diseguaglianza
importanti sulla salute di tanti italiani. L’aspet-   è stato, tuttavia, attenuato dalle reti di prote-
tativa di vita, a causa della pandemia, è di          zione presenti nel nostro sistema di sicurezza
quasi due anni in meno per tutta la popo-             sociale e, in particolare dai provvedimenti che
lazione italiana. Una diminuzione che non si          hanno sostenuto un sistema che rimane, tut-
registrava in Italia dai tempi delle due guerre       tavia, squilibrato, in quanto non protegge a
mondiali.                                             sufficienza i cittadini con impieghi a tempo de-
                                                      terminato e i lavoratori autonomi.
Si è anche potuto constatare un forte aggra-
vamento della povertà. I dati dei centri di           La tragedia in cui abbiamo vissuto per più
ascolto Caritas, mettendo a confronto il perio-       di dodici mesi non è stata, in ultima anali-
do maggio-settembre del 2019 con lo stesso            si, una lunga interruzione di corrente al ter-
periodo del 2020, hanno mostrato come, a              mine della quale tutto tornerà come prima.
livello nazionale, da un anno all’altro l’inci-       Sarà, quindi, necessario esprimere il massimo
denza dei “nuovi poveri” sia passata dal 31%          del nostro impegno per affrontare il cambia-
al 45%: quasi una persona su due che oggi si          mento climatico e la pandemia attraverso una
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
6   CASSA DI TRENTO

                                                           EDITORIALE

      combinazione di politiche strutturali   ziando, in particolare, le medie,       Covid-19, ci ha, infatti, costretti ad
      che favoriscano l’innovazione, di       piccole e microimprese, che costi-      utilizzare le modalità organizzati-
      politiche finanziarie che facilitino    tuiscono l’asse portante del siste-     ve usate lo scorso anno e che tro-
      l’accesso delle imprese capaci di       ma produttivo nazionale. Occorre,       verete illustrate in questo numero
      crescere al capitale e al credito e     dunque, preservare il modello co-       della rivista.
      di politiche monetarie e fiscali che    operativo, pur essendo sempre più
      agevolino gli investimenti e creino     necessaria una sua modernizza-          Tale distanza, tuttavia, non ci deve
      domanda per le nuove attività so-       zione, al fine di renderlo realmen-     portare a perdere la consapevolez-
      stenibili che sono state create.        te in grado di affrontare le impe-      za di quanto sia importante per chi
                                              gnative sfide poste da un contesto      crede nell’esperienza cooperativa
      Di fronte a tale scenario sono          economico e sociale, quale quello       la continua ricerca dell’unità. È ciò
      convinto che le Banche di Credito       attuale, in cui la “biodiversità” del   che connota, fin dalle origini, la
      Cooperativo continuino a rappre-        sistema finanziario continua a rap-     nostra identità più profonda.
      sentare un soggetto importante in       presentare un valore aggiunto im-       Come bene ha evidenziato il Presi-
      un’azione che deve essere, davve-       portante.                               dente Draghi, “oggi, l’unità non è
      ro, collettiva. Pur detenendo una                                               un’opzione, l’unità è un dovere”.
      quota di mercato limitata all’inter-    Queste sono le riflessioni che vor-     Per noi è anche un impegno che
      no del settore creditizio nazionale,    rei tanto condividere di persona        scaturisce da ciò che ci unisce tutti:
      continuano, infatti, a svolgere un      con voi. Purtroppo, però, per la se-    l’amore per la nostra terra e la con-
      ruolo fondamentale nel sostegno         conda volta nella sua storia, l’As-     vinzione che passare dalla cultura
      dell’economia locale. Sono loro,        semblea Sociale della Cassa non         miope del “conflitto sulla torta da
      in primo luogo, a permettere il ra-     si potrà svolgere a maggio, nella       spartire” alla “civiltà della coope-
      dicamento del sistema finanziario       sua forma abituale. Il distanzia-       razione” richiede impegno e fati-
      nell’economia reale, apportando         mento fisico, a cui ci dobbiamo         ca, ma gratifica e moltiplica forze e
      stabilità e ricchezza, nonché finan-    attenere per evitare il contagio da     risorse a disposizione.
                                                                                                          Giorgio Fracalossi
                                                                                                                  Presidente

             GLI EFFETTI CHE LA CRISI PANDEMICA HA
         DETERMINATO IN TERMINI DI DISEGUAGLIANZA
        SOCIO-ECONOMICA SONO GRAVI E CON POCHI
      PRECEDENTI STORICI: DI FRONTE A TALE SCENARIO LE
       BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CONTINUANO
          A SVOLGERE UN RUOLO FONDAMENTALE NEL
              SOSTEGNO DELL’ECONOMIA LOCALE
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
CASSA DI TRENTO   7

                                                                                                       ASSEMBLEA
                                                LA NOSTRA CASSA                                        SOCI 2021

           AVVISO DI CONVOCAZIONE
             ASSEMBLEA ORDINARIA
         CON RAPPRESENTANTE DESIGNATO
                                            L’Assemblea ordinaria dei Soci Cooperatori della Cassa di
                                            Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra - Banca di
    Venerdì                                 Credito Cooperativo - Società cooperativa è indetta per il
                                            giorno di venerdì 30 aprile 2021, alle ore 12.00,
    30 aprile 2021                          presso la Sede di via Belenzani nr. 12 in Trento, in prima
                                            convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per
    alle ore 12.00                          il giorno venerdì 7 maggio 2021, alle ore 10.00, in Trento,
                                            presso gli Uffici della società, siti in Via Belenzani 12, per
                                            discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1     Presentazione e approvazione del Bilancio              Determinazione dei compensi al Collegio         5
      al 31 dicembre 2020 - proposta di desti-               Sindacale.
      nazione dell’utile.
                                                             Stipula della polizza relativa alla respon-     6
2     Approvazione delle politiche di remune-
      razione e incentivazione, comprensive dei
                                                             sabilità civile e infortuni professionali (ed
                                                             extraprofessionali) degli Amministratori e
      criteri per la determinazione dei compen-              Sindaci.
      si in caso di conclusione anticipata del
      rapporto di lavoro o cessazione anticipa-
      ta della carica. Informativa all’assemblea
                                                             Elezione delle cariche sociali (Presidente
                                                             del Consiglio di Amministrazione, nr. 3
                                                                                                             7
      sull’attuazione delle politiche 2020.                  componenti del Consiglio di Amministra-
                                                             zione; Presidente del Collegio Sindacale e
3     Determinazione, ai sensi dell’art. 32.1 del-           componenti del Collegio Sindacale; com-
      lo statuto sociale, dell’ammontare massi-              ponenti del Collegio dei Probiviri).
      mo delle esposizioni, come definite dalla
      disciplina prudenziale in materia di grandi
      esposizioni, che possono essere assunte
      nei confronti dei Soci e Clienti.
                                                                           L’assemblea non
4     Governo societario: informativa all’Assem-                           potrà svolgersi con la
      blea sugli esiti dell’autovalutazione degli
      organi sociali.
                                                                           tradizionale presenza
                                                                           fisica dei soci, ma
                                                                           mediante delega
                                                                           al Rappresentante
                                                                           Designato
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
8   CASSA DI TRENTO

                                                                          LA NOSTRA CASSA

      ASSEMBLEA SOCI 2021
      Modalità di svolgimento dell’assemblea ai sensi
      dell’art 106 comma 6 del Decreto Legge 18/2020                                                      I SOCI NON RICEVERANNO LA
      e successive modifiche e proroghe.                                                                  LETTERA DI CONVOCAZIONE.
                                                                                                          La convocazione verrà effettuata
      Al fine di ridurre al minimo i rischi con-            I soci non potranno partecipare all’as-       esclusivamente a mezzo avviso
      nessi all’emergenza sanitaria in corso,               semblea con mezzi elettronici né votare       pubblicato sul giornale locale
                                                                                                          e sul sito internet della Cassa,
      la Cassa ha ritenuto di avvalersi an-                 per corrispondenza, né delegare soggetti      esposto presso la Sede sociale
      che quest’anno della facoltà stabilita                diversi dal Rappresentante Designato.         e tutte le Filiali e comunicato
      dall’art. 106, comma 6, del Decreto                   In linea con le previsioni normative          attraverso la spedizione della
      -Legge n. 18/2020, convertito dalla                   vigenti, amministratori, sindaci, il          rivista della Cassa.
      L. 27/2020 e successive proroghe.                     Rappresentante Designato nonché
      Tale norma consente che l’interven-                   gli altri soggetti dei quali sia richie-
      to dei Soci in Assemblea avvenga                      sta la partecipazione, diversi dai         manda per ogni altra informazione
      esclusivamente tramite il Rappre-                     soci, potranno intervenire in Assem-       concernente l’Assemblea.
      sentante Designato, scelto dalla                      blea anche mediante mezzi di tele-         Per l’esercizio dei diritti sociali relativi
      Cassa nella persona del dott. Paolo                   comunicazione che ne garantiscano          all’Assemblea in conformità alla di-
      Piccoli, Notaio in Trento (il Rappre-                 l’identificazione e la partecipazione,     sciplina applicabile, fatti salvi diversi
      sentante Designato), con Sede in                      senza in ogni caso la necessità che        termini indicati nel presente avviso,
      Trento, Via Grazioli n. 79 , ai sensi                 si trovino nel medesimo luogo il Pre-      sono stabiliti i seguenti termini:
      dell’art. 135-undecies del D. Lgs.                    sidente e il Segretario verbalizzante.     • per la presentazione di doman-
      n. 58/98 (il “Testo Unico della Fi-                                                                 de da parte dei Soci, entro il 18
                                                            La legittimazione al voto verrà ve-
      nanza”) con deleghe ed istruzioni                                                                   aprile 2021;
                                                            rificata sulla base dell’elenco dei
      di voto che dovranno pervenirgli                                                                 • il riscontro sarà fornito entro il 20
                                                            soci aggiornato all’8 marzo 2021.
      tassativamente entro il 28 aprile                                                                   aprile 2021.
      2021, secondo quanto precisato                        Le informazioni relative:                  La documentazione relativa all’As-
      nel paragrafo “Rappresentanza In                      • alla legittimazione all’esercizio        semblea, comprensiva delle rela-
      Assemblea e Delega al Rappresen-                         del diritto di voto;                    zioni illustrative del Consiglio di
      tante Designato” dell’Avviso pub-                     • alle modalità di svolgimen-              Amministrazione e delle proposte
      blicato sul sito internet della Cassa.                   to dell’Assemblea, che avverrà          di deliberazione sugli argomen-
      Il Rappresentante Designato è ob-                        esclusivamente per il tramite del       ti all’ordine del giorno, risulta
      bligato a riportare in Assemblea i                       Rappresentante Designato ex art.        anch’essa messa a disposizione
      voti espressi dal socio e non potrà                      135-undecies del TUF;                   del pubblico per la consultazione,
      in nessun caso esprimere voti diffor-                 • alle facoltà dei soci;                   nei termini previsti dalla normativa
      mi e, per le materie su cui il socio                  • alla nomina dei componenti de-           vigente, presso la sede sociale e
      non abbia dato istruzioni di voto,                       gli organi collegiali;                  nella sezione del sito internet della
      non potrà esprimere alcun voto.                       sono riportate nell’apposita se-           Cassa (www.cassaditrento.it) dedi-
      Il Rappresentante Designato avrà                      zione del sito internet della Cassa        cata alla presente Assemblea.
      obbligo di riservatezza in merito                     (www.cassaditrento.it) dedicata alla
                                                                                                                    p. il Consiglio di Amministrazione
      alle istruzioni pervenute e trasmet-                  presente Assemblea (“ASSEMBLEA                                               Il Presidente
      terà alla Cassa unicamente le de-                     ORDINARIA CON RAPPRESEN-                                 del Consiglio di Amministrazione
      leghe, ma non le istruzioni di voto.                  TANTE DESIGNATO”) a cui si ri-                             Giorgio Fracalossi

      La Cassa di Trento invita tutti i Soci a consultare anche la nuova informativa Privacy
      sul sito internet della Cassa (www.cassaditrento.it)
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
CASSA DI TRENTO   9

                                                                                                 ASSEMBLEA
                                                                                                 SOCI 2021

    COME ESPRIMERE
    ED INVIARE IL VOTO

ISTRUZIONI PER I SOCI
Come detto, purtroppo, anche quest’anno a          quanto indicato dai soci e non potrà votare in
causa dell’Emergenza COVID-19, per garan-          modo diverso dalle istruzioni ricevute.
tire la salute dei soci l’Assemblea non potrà      Non saranno consentite deleghe ordinarie, in
svolgersi nel modo tradizionale, con la parte-     quanto l’Assemblea si svolgerà esclusivamente
cipazione fisica dei soci stessi.                  tramite il predetto rappresentante designato.
I voti verranno raccolti in assoluta riserva-      Non si potrà delegare il rappresentante desi-
tezza dal dott. Paolo Piccoli, notaio in Trento,   gnato mediante delega ordinaria ad altro so-
designato da parte della Cassa di Trento.          cio.
Il rappresentante designato trasmetterà alla       La delega non comporta spese per il delegante
Cassa solo le deleghe, ma non le istruzioni di     (fatta eccezione per le eventuali spese di spedi-
voto. Esprimerà i voti in assemblea secondo        zione della delega).

          La documentazione per il conferimento della delega e
       l’espressione di voto è disponibile presso le filiali e sul sito
                          www.cassaditrento.it
ASSEMBLEA SOCI 2021 - Cassa di Trento
10   CASSA DI TRENTO

       ASSEMBLEA
       SOCI 2021                                          LA NOSTRA CASSA

                                                                            COME ESPRIMERE
                                                                            ED INVIARE IL VOTO

       1       CONSEGNA ALLE FILIALI O ALL’UFFICIO SOCI E COMUNICAZIONE

               consegna, previo appuntamento, presso le filiali “operative” ” (indicate sul sito
               internet della Cassa) o all’Ufficio soci e comunicazione di una busta chiusa, firmata sulla
               chiusura esterna, riportante il nome del socio e la sua data di nascita (Indicare sulla busta “Dele-
               ga Rappresentante Designato – Assemblea Cassa di Trento 2021”), contenente:

               • Modulo di delega al Rappresentante Designato, firmato in originale;
               • Istruzioni di voto, firmate in originale;
               • Fotocopia leggibile documento identità in corso di validità, sottoscritta dal socio; per le persone
                 giuridiche visura camerale e delibera dell’organo competente.

               In questo caso la Cassa, che darà al socio ricevuta della consegna della busta, provvederà a tra-
               smettere la busta chiusa al Rappresentante Designato, mantenendo la segretezza delle istruzioni
               di voto.

       2       RACCOMANDATA

               lettera raccomandata A/R o spedizione tramite corriere al seguente indirizzo: Notaio
               Paolo Piccoli (Indicare sulla busta “Delega Rappresentante Designato – Assemblea Cassa di Tren-
               to 2021”), via Grazioli n. 79, 38122 Trento; contenente:

               • Modulo di delega al Rappresentante Designato, firmato in originale;
               • Istruzioni di voto, firmate in originale;
               • Fotocopia leggibile documento identità in corso di validità, sottoscritta dal socio; per le persone
                 giuridiche visura camerale e delibera dell’organo competente.

       3       POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

               Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo di posta certificata:
               paolo.piccoli@postacertificata.notariato.it avente ad oggetto: “Delega Rappresentante
               Designato – Assemblea Cassa di Trento 2021”, allegando i seguenti documenti:

               • Modulo di delega al Rappresentante Designato, firmato;
               • Istruzioni di voto, firmate;
               • Fotocopia leggibile documento identità in corso di validità, sottoscritta dal socio; per le persone
                 giuridiche visura camerale e delibera dell’organo competente.
CASSA DI TRENTO   11

                                                                                                         ASSEMBLEA
                                                                                                         SOCI 2021

                                        Per eventuali chiarimenti in merito     corretto conferimento della delega
     CHIARIMENTI SU                     alla compilazione del modulo e          al Rappresentante Designato.
     COMPILAZIONE,                      delle Istruzioni di voto è possibi-
      TRASMISSIONE                      le inviare (entro le ore 12 del 23      Le deleghe saranno ritenute va-
                                        aprile 2021) un messaggio di posta      lide soltanto ove pervenute nella
        E DELEGHE
                                        elettronica all’indirizzo:              disponibilità del Rappresentante
                                        assemblea2021@cassaditrento.it.         Designato entro il termine di due
                                                                                giorni precedenti la data dell’As-
                                        La trasmissione del Modulo di de-       semblea, ovvero entro il 28 aprile
                                        lega e delle Istruzioni di voto con     2021.
                                        modalità e termini diversi da quel-
                                        li indicati o l’invio a mezzo posta     Entro il suddetto termine, la Delega
                                        ordinaria o posta elettronica ordi-     al Rappresentante Designato e le
                                        naria (le quali non garantiscono        Istruzioni di voto conferite possono
                                        prova dell’avvenuto ricevimento),       sempre essere revocate con le mo-
                                        non garantiranno al delegante il        dalità sopra indicate.

I soci ai quali spetta il diritto di    entro il 18 aprile 2021. Alle
                                                                                    COME PORRE
voto possono porre domande              domande sarà data risposta, al
sulle materie all’ordine del giorno     più tardi entro il 20 aprile 2021,
                                                                                   DOMANDE SULLE
prima dell’Assemblea, all’indirizzo     mediante pubblicazione in una
                                                                                  MATERIE ALL’ORDINE
assemblea2021@cassaditrento.it          apposita sezione del sito internet.         DEL GIORNO

     SCHEDE PER LA                      Nelle istruzioni di voto saranno        sposizione per la consultazione
                                        indicati i soli punti dell’ordine del   presso la sede sociale e nella se-
     VOTAZIONE DEI
                                        giorno oggetto di votazione. La         zione del sito internet della Società
    PUNTI ALL’ORDINE                    documentazione sugli argomen-           www.cassaditrento.it
      DEL GIORNO                        ti all’ordine del giorno sarà a di-     dedicata alla Assemblea.

Si ricorda che dovranno essere no-      Presidente del Collegio Sindacale e
minati il Presidente del Consiglio di   i componenti del Collegio Sinda-
Amministrazione, nr. 3 componenti       cale, i componenti del Collegio dei         CINQUE SCHEDE
del Consiglio di Amministrazione, il    Probiviri.                                   SEPARATE PER IL
                                                                                    RINNOVO DELLE
                                                                                    CARICHE SOCIALI
12   CASSA DI TRENTO

       ASSEMBLEA
       SOCI 2021                                        LA NOSTRA CASSA

               RINNOVO                                           2020, è individuato tra gli Amministratori soci
                                                                 della ex Cassa Rurale di Trento (cfr. art. 56.5).

               CARICHE
                                                                 Sempre ai sensi delle disposizioni transitorie
                                                                 di cui all’art. 56.7 dello Statuto, l’Assemblea
                                                                 2021 sarà chiamata anche al rinnovo dell’inte-
               SOCIALI                                           ro Collegio Sindacale (ossia Presidente, 2 Sin-
                                                                 daci effettivi e 2 Sindaci supplenti).
                                                                 A partire da tale data, il Collegio Sindacale,
               Come previsto dalle disposizioni
                                                                 attualmente composto – ai sensi degli accordi
               transitorie dello statuto,
                                                                 di fusione - da cinque membri effettivi, ritorne-
               nell’Assemblea 2021, convocata
               per approvare il Bilancio 2020,                   rà alla sua composizione originale di tre mem-
               verranno eletti, oltre al Presidente              bri effettivi.
               del Consiglio di Amministrazione, tre             Si ricorda infine che l’Assemblea sarà chiama-
               Amministratori su tre in scadenza ed              ta a rinnovare la composizione del Collegio
               i componenti del Collegio Sindacale e             dei Probiviri (organo interno della Cassa con
               del Collegio dei Probiviri.                       la funzione di perseguire la bonaria compo-
                                                                 sizione delle liti che dovessero insorgere tra
               Relativamente alla nomina del Presidente del      Socio cooperatore e Società) nominando, ai
               Consiglio di Amministrazione, si precisa che      sensi dell’art. 49.2 dello Statuto, due membri
               quest’ultimo, dalla data di efficacia della fu-   effettivi e due supplenti scelti tra non soci, in
               sione (1 gennaio 2020) e fino alla scadenza       quanto il Presidente dell’Organo Collegiale
               del triennio decorrente dall’Assemblea ordi-      sarà designato dalla Capogruppo Cassa Cen-
               naria del 2021 di approvazione del Bilancio       trale Banca.

                                                  Le candidature spontanee presentate dai/dalle Soci/e nei
                   PRESENTAZIONE                  termini previsti dal Regolamento Assembleare ed in os-
                   CANDIDATURE                    servanza delle disposizioni sopra riportate, regolarmente
                                                  depositate presso la sede sociale sono le seguenti:

                       PRESENTAZIONE CANDIDATI ALLA CARICA DI
                       PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
                       DI AMMINISTRAZIONE

                       GIORGIO FRACALOSSI,
                       nato a Trento, il 12 marzo 1955, residente a Trento.
                       Commercialista. Attualmente Presidente della Cassa
                       di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di Cembra.
CASSA DI TRENTO   13

                                                                                                            ASSEMBLEA
                                                                                                            SOCI 2021

PRESENTAZIONE CANDIDATI ALLA CARICA DI
AMMINISTRATORE

SAVERIA MONCHER,                        FULVIO RIGOTTI,                           PAOLO TONIOLATTI,
nata a Trento il 9 agosto 1985, re-     nato a Trento il 6 marzo 1953, resi-      nato a Trento l’1 novembre 1966,
sidente a Trento. Commercialista.       dente a Trento. Ingegnere. Attual-        residente a Trento. Avvocato. At-
Attualmente Amministratrice della       mente Amministratore della Cassa          tualmente Amministratore della
Cassa di Trento, Lavis, Mezzocoro-      di Trento, Lavis, Mezzocorona e           Cassa di Trento, Lavis, Mezzocoro-
na e Valle di Cembra.                   Valle di Cembra.                          na e Valle di Cembra.

PRESENTAZIONE CANDIDATI ALLA CARICA DI
PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE

                       MASSIMO FRIZZI,                                               LORENZO RIZZOLI,
                       nato a Trento il 9 febbraio 1969,                             nato a Trento il 31 maggio
                       residente a Trento. Commercia-                                1978, residente a Trento.
                       lista. Attualmente Presidente del                             Commercialista. Attualmente
                       Collegio Sindacale della Cassa                                Sindaco della Cassa di Trento,
                       di Trento, Lavis, Mezzocorona e                               Lavis, Mezzocorona e Valle di
                       Valle di Cembra.                                              Cembra.

PRESENTAZIONE CANDIDATI ALLA CARICA DI
SINDACO EFFETTIVO

                       ROBERT SCHUSTER,                                              FABIO SCUDIERO,
                       nato a Francoforte (Germania)                                 nato a Verona il 6 gennaio
                       l’1 febbraio 1967, residente a                                1966, residente a Trento. Com-
                       Trento. Commercialista.                                       mercialista.
                       Attualmente Sindaco della Cas-                                Attualmente Sindaco della Cas-
                       sa di Trento, Lavis, Mezzocoro-                               sa di Trento, Lavis, Mezzocoro-
                       na e Valle di Cembra.                                         na e Valle di Cembra.

Relativamente alla carica di sinda-     Assembleare, in mancanza di candi-        artt. 34.2, 34.3, 45.2 e 45.3 dello
co supplente, non essendo perve-        dature che permettano di completare       Statuto, la nomina diretta dei due sin-
nute candidature, si informa che, ai    un organo, competerà alla Capo-           daci supplenti, sempre garantendo il
sensi dell’art 31.7 del Regolamento     gruppo, in forza dei poteri di cui agli   rispetto dei requisiti di legge.

       I curricula completi di tutti i candidati sono disponibili per la consultazione su www.cassaditrento.it
14   CASSA DI TRENTO

       ASSEMBLEA
       SOCI 2021                                         LA NOSTRA CASSA

                                                        ELEZIONE COLLEGIO DEI PROBIVIRI

       PRESENTAZIONE CANDIDATURE                              LUISA ANTONIOLLI,                  RICCARDO SALOMONE,
       ALLA CARICA DI                                         nata a Cavalese l’8 febbra-        nato a Bologna l’11 agosto
       PROBIVIRO EFFETTIVO                                    io 1966, residente a Tren-
                                                              to. Professora Universitaria.
                                                                                                 1974, domiciliato a Trento.
                                                                                                 Professore Universitario.

       PRESENTAZIONE CANDIDATURE                              ROBERTA DE PRETIS,                 FRANCO LARENTIS,
       ALLA CARICA DI                                         nata a Mezzolombardo il            nato a Trento il 28 dicem-
       PROBIVIRO SUPPLENTE                                    21 gennaio 1963, residen-
                                                              te a Trento. Avvocata.
                                                                                                 bre 1939, residente a Tren-
                                                                                                 to. Avvocato.

       Ai sensi dell’art. 49.2 dello Statuto il Presidente dell Collegio dei Probiviri sarà designato dalla Capogruppo
       Cassa Centrale Banca.

                                              Anna Giordano conclude il suo           Abilitata alla professione di Dot-
            SALUTO ALLA                       percorso di componente il Colle-        tore Commercialista e Revisore
                                              gio Sindacale di Cassa di Trento        legale dei conti, è iscritta all’or-
            SINDACA CHE
                                              scegliendo di non candidare per         dine dei dottori commercialisti
            NON RICANDIDA                     il rinnovo delle cariche sociali.       di Trento dal 2015 ed esercita
            ANNA GIORDANO                                                             l’attività di commercialista e revi-
                                              Socia della ex Cassa Rurale Lavis       sore legale dei conti come libero
                                              – Mezzocorona – Valle di Cem-           professionista, collaborando con
                                              bra dal 2017, si è laureata in          lo studio commerciale Angelini.
                                              Economia e management azien-
                                              dale, a Trento, proseguendo il          Nello svolgimento delle com-
                                              suo percorso accademico con la          plesse attività del Collegio Sin-
                                              frequenza di master universitari di     dacale, Anna Giordano ha of-
                                              alta specializzazione professiona-      ferto il suo contributo d’impegno
                                              le presso l’Università degli Studi      e di competenza per migliorare
                                              di Trento nel corso dei quali ha        e rafforzare il ruolo di motore
                                              approfondito tematiche relative         economico, morale e culturale,
                                              al diritto societario e fallimentare,   esercitato dalla Cassa di Trento.
                                              nonché alle operazioni straordi-
                                              narie, bilancio e fiscalità.
CASSA DI TRENTO   15

       ANCHE nel 2020
       la Cassa E’ stata
       forte e presente
        In un anno nel quale le sfide di mercato, economiche e finanziarie
        sono state rese più impegnative dalla pandemia, si è registrato un
           consolidamento dei fondamentali patrimoniali ed economici.

 L’
           aggregazione, avvenuta con decorrenza           di interlocutore attento ai bisogni delle proprie
           1 gennaio 2020, tra la Cassa di Trento          comunità di riferimento.
           e la Cassa Rurale Lavis, Mezzocorona,           I risultati patrimoniali/economici dell’anno
           Valle di Cembra, che ha dato vita alla          2020 sono rappresentati nelle tabelle alle pa-
    Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona e Valle di         gine seguenti e di seguito commentiamo le
    Cembra, ci ha consentito di confermare i valo-         voci principali (i dati del 2019 rappresentano
    ri ispiratori dell’attività del credito cooperativo,   la somma delle due Casse Rurali preesistenti).
    favorendo il rafforzamento e il consolidamen-          Il totale delle masse amministrate (raccolta di-
    to dei fondamentali patrimoniali ed economi-           retta, indiretta e impieghi a clientela), a valori
    ci, senza i quali l’attività bancaria in primis,       di bilancio, si posiziona a fine 2020 a 5 miliar-
    ma anche i relativi risvolti sociali, non possono      di e 606 milioni di euro rispetto ai 5 miliardi
    esprimersi al meglio.                                  e 291 milioni di euro dello scorso esercizio,
    Una banca più solida, più organizzata e                risultato ottenuto soprattutto grazie all’aumen-
    strutturata, più resiliente alle difficoltà, è un      to nell’aggregato della raccolta complessiva,
    valore aggiunto per tutti i “propri portato-           mentre gli impieghi netti a clientela sono cre-
    ri di interesse”. Una banca forte e presente,          sciuti di 18,5 milioni di euro.
    quindi, capace di rispondere ai bisogni e alle
    esigenze di tutte le componenti delle comunità         Gli impieghi netti a clientela si sono attestati a
    di riferimento. I risultati dell’esercizio appena      1 miliardo e 603 milioni di euro in aumento di
    chiuso confermano questa solidità.                     25,4 milioni di euro (+1,61%) rispetto a fine
                                                           2019. Gli impieghi in bonis sono cresciuti di
                       L’esercizio 2020 è stato im-        circa 45 milioni di euro (2,94%) attestandosi a
Anche nel              pegnativo, ma ciò non ha            1 miliardo e 574 milioni di euro.
2020 la Cassa          impedito alla Cassa di assi-        In leggera contrazione invece il credito non
ha dato il suo         curare il proprio sostegno a        perfoming (sofferenze, inadempienze probabili
sostegno a             soci e clienti in questo diffici-   e scadute/sconfinate), che, a valori lordi, pas-
Soci e clienti         le frangente e di continuare        sa dai 95,6 milioni del 2019 ai 90 milioni di
                       ad assolvere il proprio ruolo       euro attuali, mentre a valori netti si contraggo-
16   CASSA DI TRENTO

                                                             LA NOSTRA CASSA

               no da 48 milioni a 28,6 milioni di euro, con           (+88,7 milioni di euro pari a un +9,42%).
               una diminuzione assoluta di 19,55 milioni di
               euro.                                                  Per quanto riguarda i risultati economici,
               Il Portafoglio titoli di proprietà si attesta, a       l’esercizio 2020 si chiude con un utile netto di
               fine 2020, a 1 miliardo e 690 milioni di euro,         6 milioni e 542 mila euro, in crescita rispetto
               in aumento rispetto allo scorso esercizio di cir-      ai 3 milioni e 867 mila euro del 2019.
               ca 602 milioni di euro.                                Analizzando nel dettaglio le singole compo-
               La raccolta complessiva ammonta a fine 2020            nenti reddituali, il margine di interesse si at-
               a 4 miliardi e 3 milioni di euro con un incre-         testa a 39,8 milioni di euro, risultante dalla
               mento di 289,6 milioni di euro (+7,80%), ri-           differenza fra interessi attivi per 44,4 milioni di
               spetto all’anno 2019.                                  euro e interessi passivi per 4,6 milioni di euro.
               In forte aumento la raccolta diretta, che a fine       Le commissioni nette totalizzano 23,599 mi-
               anno, si è attestata a 2 miliardi e 657 milioni        lioni di euro, in diminuzione rispetto al 2019
               di euro rispetto ai 2 miliardi e 430 milioni del       (-4,47%). Le commissioni attive si attestano a
               2019, portando l’incidenza della raccolta di-          27,0 milioni di euro (-426 mila euro rispetto al
               retta sulla complessiva dal 65,45% al 66,40%.          2019), mentre quelle passive a 3,4 milioni di
               La raccolta indiretta, rappresentata dai titoli        euro (+678 mila euro).
               amministrati e dal risparmio gestito per conto         La voce 100 di conto economico “Utili/perdi-
               della clientela oltre ad altri prodotti finanziari e   te da cessione/riacquisto di attività finanzia-
               assicurativi, è passata da 1 miliardo e 283 mi-        rie valutate al costo ammortizzato e al fair
               lioni di euro dello scorso esercizio a 1 miliardo      value” evidenzia nell’esercizio 2020 un risul-
               e 345 milioni del 2020.                                tato positivo di 11 milioni e 984 mila euro, in
               Con riferimento alla composizione della rac-           deciso aumento rispetto al 2019. L’incremento
               colta indiretta, l’aggregato della raccolta gesti-     è dovuto in massima parte a maggiori utili da
               ta, composta in via principale da fondi comuni         negoziazione sui titoli di proprietà per 8,2 mi-
               d’investimento, prodotti assicurativi e gestioni       lioni di euro.
               patrimoniali, passa da 942,1 milioni di euro           Il margine di intermediazione si incrementa
               di fine 2019 a 1 miliardo e 30 milioni di euro         quindi di 6 milioni e 381 mila euro, passando
CASSA DI TRENTO   17

a 76,0 milioni di euro, grazie so-      zione, sul conto economico 2019,        milioni di euro che, recependo il
prattutto ai maggiori utili di nego-    del costo del Fondo Esuberi (pari a     valore delle imposte dirette porta
ziazione sui titoli di proprietà.       7,7 milioni di euro).                   a un utile netto di 6,542 milioni di
Le rettifiche/riprese di valore nette   In riduzione anche le altre spese       euro.
per deterioramento di crediti e al-     amministrative (20,6 milioni di         Il Patrimonio Netto, fondamentale
tre attività finanziarie presentano     euro rispetto ai 26,0 milioni di euro   elemento di solidità e garanzia di
un saldo negativo di 25,4 milioni       del 2019, grazie alle economie di       operatività, nonché indispensabile,
di euro, in aumento rispetto ai 5,2     scala conseguite con l’aggregazio-      ai fini della Vigilanza, per sostenere
milioni di euro contabilizzati nel      ne societaria.                          un’operatività più ampia e diversi-
2019.                                   Gli Accantonamenti netti ai fondi       ficata, raggiungerà, considerando
I costi operativi ammontano a 45,1      rischi e oneri passano da 508 mila      l’utile netto 2020, un valore conta-
milioni di euro, in riduzione di 13,9   euro a 1,5 milioni di euro, derivan-    bile di 237,3 milioni di euro (+4,6
milioni di euro (-21,72%).              te soprattutto dall’accantonamento      milioni rispetto a fine 2019).
La maggior parte di riduzione di        per il contributo al Fondo di Risolu-   I Fondi Propri risultano, a fine
costi deriva dai costi del personale    zione (1,2 milioni di euro).            2020, al netto delle rettifiche e inte-
che ammontano a 24,4 milioni di         In riduzione le Rettifiche/riprese di   grazioni disposte da Banca d’Italia,
euro, in decisa riduzione (-30,38%)     valore nette su attività materiali e    pari a 254,9 milioni di euro espri-
rispetto all’esercizio precedente       immateriali, che passano da 3,6         mendo un Total Capital Ratio pari
(-10,65 milioni di euro), grazie, in    milioni a 3,5 milioni di euro.          al 22,79%, in aumento dal 20,57%
massima parte, alla contabilizza-       L’Utile lordo è quindi pari a 5,425     dello scorso esercizio.
18   CASSA DI TRENTO
CASSA DI TRENTO   19
20   CASSA DI TRENTO

                                                           LA NOSTRA CASSA

               BILANCIO SOCIALE,
               OLTRE 450 INTERVENTI
               PER LA COMUNITA’
               Anche nel 2020 la Cassa si è impegnata a sostenere le molteplici
               iniziative promosse da gruppi, associazioni ed enti, favorendo
               la congruità e la coerenza delle proposte con gli obiettivi sociali
               degli stessi e degli obiettivi istituzionali della Cassa Rurale.
               Nel corso 2020, seppur in una condizione di emergenza sanitaria che ha determinato la sospen-
               sione di numerose iniziative sul territorio, la Cassa ha proseguito con intensità l’impegno nella
               promozione del sostegno al territorio garantendo supporto alle numerose associazioni locali.

     I NOSTRI SOCI                           Al 31 dicembre 2020,
                                             la compagine sociale
                                                                    dopo i significativi interventi degli anni preceden-
                                                                    ti, si è provveduto all’applicazione del dettato
               della Cassa risultava composta da 24.899 Soci,       dell’art.9 dello Statuto che prevede la destinazio-
               dei quali 8.750 donne, 15.405 uomini e 744 so-       ne di operatività bancaria “significativa” da parte
               cietà, enti o organizzazioni.                        dei soci, sollecitando dunque i soci che non intrat-
               Va segnalato come, nel corso dell’anno, sono sta-    tenevano rapporti bancari a riattivare la relazione,
               ti 379 i nuovi ingressi nella compagine sociale.     in ossequio ai requisiti statutari di reciprocità.
               Anche nel corso dell’esercizio appena concluso,      L’età media dei Soci a fine 2020 era di 58 anni.
CASSA DI TRENTO   21

L’impegno profuso dalla Cassa per le ini-               e, in generale, gli in-   L’impegno profuso
ziative rivolte ai Soci ed ai loro familiari si è       vestimenti attivati per   dalla Cassa per
concretizzato in un intervento pari complessi-          la realizzazione dei
                                                                                  le iniziative rivolte
vamente a oltre 528.304 euro nel quale ri-              diversi processi di
entrano: i premi per le coperture assicurative          incontro e comuni-
                                                                                  ai Soci ed ai loro
legate ai conti soci, i servizi di assistenza fiscale   cazione con la base       familiari si è
e consulenza, i premi di studio per i figli dei         sociale.                  concretizzato in
soci e i giovani soci, gli omaggi assembleari,          In questa voce sono       un intervento pari
                                                        inoltre compresi tutti    complessivamente a
                                                        gli interventi di ca-     oltre 528.304 euro
                                                        rattere formativo ri-
                                                        servati ai Soci ed in particolare quelli mirati a
                                                        favorire i processi di apprendimento delle lin-
                                                        gue straniere tramite la scuola CLM BELL.
                                                        Ben superiori sono tuttavia i reali benefici eco-
                                                        nomici a favore dei Soci “attivi” derivanti dalle
                                                        tante agevolazioni di spesa relative ai servizi
                                                        bancari utilizzati, ma riferibili soprattutto alle
                                                        generali migliori condizioni di tasso praticate
                                                        ai Soci rispetto alla media dei tassi applicati
                                                        alla Clientela.
22   CASSA DI TRENTO

                                                              LA NOSTRA CASSA

     IL SOSTEGNO                            La ricchezza che vie-
                                            ne creata dalla Cas-
                                                                       da Gruppi, Associazioni ed Enti, favorendo la
                                                                       congruità e la coerenza delle proposte con gli
     AL TERRITORIO                          sa Rurale, in sinergia     obiettivi sociali degli stessi e degli obiettivi istitu-
                                            con i componenti           zionali della Cassa Rurale.
               delle proprie comunità, rimane, all’interno del
                                                                       Gli ambiti di intervento sono stati vari e moltepli-
               proprio territorio di competenza: la quasi to-
                                                                       ci. Gli interventi hanno riguardato numerosi set-
               talità dei suoi investimenti è, infatti, indirizzata
                                                                       tori del volontariato sociale e socio-assistenziale,
               allo sviluppo del tessuto economico ed al so-
                                                                       molte manifestazioni culturali e artistiche, inizia-
               stegno delle esigenze di credito delle famiglie,
                                                                       tive legate al mondo della scuola, dello sport
               delle piccole imprese e dei piccoli artigiani
                                                                       e del territorio . L’azione di sostegno economi-
               operanti nella Comunità locale.
                                                                       co alle iniziative del territorio si è concretizzata,
               Il patrimonio dell’azienda, costituito dal suo ca-
                                                                       principalmente, attraverso due diverse modalità:
               pitale e dalle riserve indivisibili, è per sua natura
               destinato a rimanere un bene di tutta la Co-            • erogazioni di beneficenza, attraverso l’utilizzo
               munità. Il sostegno offerto al tessuto economico          di un fondo specifico (Fondo Beneficenza),
               ed a quello associazionistico, grazie al principio        cui annualmente l’Assemblea può destinare
               della reciprocità, garantisce, dunque, sviluppo           una parte degli utili della gestione;
               a tutti i componenti del contesto sociale locale,       • sponsorizzazioni sociali, destinate a sostene-
               in un circolo virtuoso di sviluppo condiviso.             re iniziative di rilevanza sociale in cambio
               Anche nel 2020, la nostra Cassa si è impegna-             della promozione del logo e dell’immagine
               ta a sostenere le molteplici iniziative promosse          della Cassa.
CASSA DI TRENTO   23

                                                                     La Cassa ha partecipato
                                                                   all’iniziativa promossa dalla
                                                                    Fondazione Cassa Rurale
                                                                    di Trento per una raccolta
                                                                   fondi a favore dell’Azienda
                                                                      Sanitaria di Trento che,
         AIUTIAMO I NOSTRI                                           grazie alla generosità di
          “EROI IN CORSIA”                                            moltissimi soci, clienti e
                                                                     cittadini, ha permesso di
                                                                   raccogliere 600 mila euro.

Nell’ambito del servizio agli Enti del     progetto di destinazione degli utili      specialistiche per ospedali e presi-
territorio, si segnala, inoltre, la sot-   proposto all’approvazione dell’as-        di locali (case di riposo), dispositivi
toscrizione di contratti per il servizio   semblea, quasi 200 mila euro sono         di protezione individuale, materiali
di tesoreria con vari Enti.                destinati ai fondi mutualistici per la    e attrezzature varie (come riportato
Al fine di illustrare l’impegno sociale    promozione e lo sviluppo della Co-        nella tabella a pagina xxxx).
della Cassa, si evidenzia che essa ha      operazione.                               La Cassa ha inoltre partecipato
assicurato, come sopra affermato,          L’impegno in ambito sociale pro-          all’iniziativa promossa dalla Fonda-
un supporto a numerose Associazio-         mosso dalla nostra Cassa Rurale ri-       zione Cassa Rurale di Trento per una
ni ed iniziative sul territorio. In ge-    sulta ulteriormente rafforzato dall’at-   raccolta fondi a favore dell’Azienda
nerale, la “Commissione Interventi         tività della Fondazione Cassa Rurale      Sanitaria di Trento che, grazie alla
sul territorio” e i Consigli di Ammi-      di Trento, ente costituito a fine 2008,   generosità di moltissimi soci, clienti
nistrazione hanno esaminato tutte le       che rappresenta un ulteriore stru-        e cittadini, ha permesso di racco-
richieste di intervento presentate nel     mento di mutualità per il sostegno di     gliere quasi 600 mila euro. Anche la
corso del 2020, deliberando oltre          importanti progetti di sviluppo per la    Cassa ha inteso dare il proprio con-
450 interventi in favore di altrettan-     nostra Comunità.                          tributo attraverso una donazione di
te associazioni ed enti per un impor-      La vicinanza della Cassa al territorio    100 mila euro. Di questa iniziativa
to complessivo di 1.848.000 euro.          si è espressa anche in termini di so-     abbiamo dato più volte conto anche
(Nella tabella a fianco è riportato il     lidarietà e di iniziative mirate a for-   nella rivista Civitas Athesina e anche
dettaglio per ambiti di intervento).       nire sostegno in termini di donazioni     in questo numero a pagina 29.
Ricordiamo inoltre che, secondo il         per l’acquisto di apparecchiature
24   CASSA DI TRENTO

                                              LA NOSTRA CASSA

                           La parola al Direttore Generale Giorgio Bagozzi

         Impegno e tenacia
       ci hanno consentito
           di raggiungere
           RAGGUARDEVOLI
              TRAGUARDI
               Ci stiamo avvicinando alla data         In quest’occasione:
               dell’ASSEMBLEA ORDINARIA, che è il      il Cda sottopone al giudizio dei soci la gestione
               nostro appuntamento più importante      dell’esercizio precedente;
               dell’anno.
                                                       • vengono quindi presentati i “conti della
                                                         Banca”, ma non solo. Si illustrano anche le
                                                         varie iniziative, gli orientamenti, le strategie
                                                         adottate;
                                                       • sarete chiamati ad esercitare l’importan-
                                                         te diritto/dovere di eleggere alcune cariche
                                                         sociali in scadenza (è questo un passaggio
                                                         cruciale nell’espressione della democrazia
                                                         cooperativa)
                                                       • si compie, pertanto, il “culmine” del dialogo,
                                                         dell’interlocuzione, della dialettica tra soci ed
                                                         Amministratori.

                                                       Quello dell’Assemblea era un momento anzi,
                                                       un periodo, che tradizionalmente si prolunga-
                                                       va per oltre un mese, articolandosi anche in
                                                       numerosi e partecipati incontri informali con
                                                       la base sociale; incontri nei quali – in un clima
                                                       più confidenziale - veniva rappresentata la si-
CASSA DI TRENTO   25

                                                                          Essere la prima
                                                                          Banca della provincia
                                                                          è innanzitutto una
                                                                          garanzia di solidità e di
                                                                          qualità dei servizi offerti
                                                                          ai soci ed ai clienti
tuazione a 360° della Banca e, proprio grazie           percorso che negli ultimi anni ha portato alla
alla “non ufficialità degli incontri”, si aprivano      nascita ed al consolidamento della nostra
spesso dei dibattiti amichevoli ma concreti, in         Cassa, che è la prima Banca della Provincia,
cui emergevano consensi, critiche, aspettati-           oltre ad essere tra le tre maggiori del Gruppo
ve… tutte più “liberamente” ed efficacemente            Bancario.
espresse.
Queste riunioni pre-assembleari erano spesso            Questo ragguardevole traguardo è innanzitut-
seguite da un piacevole momento conviviale              to una garanzia di solidità della Banca e di
nel quale, molto spesso mi capitava di avere            qualità dei servizi offerti ai soci ed ai clienti. Va
l’opportunità di conoscere e parlare con alcuni         sottolineato che esso è stato conseguito sen-
di voi, magari – perché no? – con un tramezzi-          za perdere il contatto con la nostra gente e le
no in una mano e un bicchiere nell’altra.               nostre imprese. Può senz’altro essere capitato
                                                        che, in questo lungo e complesso percorso,
Purtroppo, tali momenti di incontro sul territo-        abbiamo commesso qualche errore.
rio non sono riproponibili, almeno per ora; ci          Ma se ciò fosse accaduto, voglio che abbiate
auguriamo che la terribile pandemia che stia-           la certezza che il nostro fermo intendimento e
mo subendo, termini presto e che, dal 2022              la nostra stessa ragion d’essere sono e riman-
possiamo riprendere a vederci e parlarci guar-          gono solamente quelli di essere al servizio del
dandoci negli occhi.                                    nostro territorio.
Tuttavia, e questo numero di Civitas Athesina
ne è la prova, desideriamo comunque fornire,            È per questo che ritengo importante ricorda-
con puntualità e trasparenza, tutti gli elementi        re, brevemente, ciò che è avvenuto da quando
necessari a voi soci affinché possiate elabora-         (solo cinque anni fa) eravamo quattro banche
re il vostro giudizio ed esercitare il vostro diritto   che competevano da sole su un mercato finan-
di voto con completa conoscenza e piena con-            ziario difficile ed inaudito, venutosi a creare a
sapevolezza.                                            seguito della terribile crisi finanziaria ed eco-
                                                        nomica del 2007/2008, che non accennava
Penso che questo “forzato distanziamento” ci            a placarsi.
ha forse privati anche di un po’ di “Storia”,
che spesso ripercorrevamo brevemente nei                Non lo dico io: lo dicono i numeri – sintetici
nostri incontri; si parlava e si discuteva di quel      ma chiari – che vi presento di seguito.
26   CASSA DI TRENTO

                                                              LA NOSTRA CASSA

       Come potete vedere, sommando i                 Lo affermiamo con discreta ma          spesso qualità e quantità
       dati delle quattro “ex Casse” (Alde-           consapevole soddisfazione, che       • assistiamo ad una significativa
       no e Cadine, Lavis – Valle di Cem-             è ancor più motivante se consi-        contrazione degli altri costi che si
       bra, Mezzocorona, Trento) i risultati          deriamo che il NPL Ratio scende        riducono del 15%, scendendo da
       dimostrano che, in pochissimi anni             da quasi il 30% del 2015 a poco        oltre 24,5 milioni e poco meno
       • il CET1 ratio che era quasi al               più del 5% attuale, che si riduce      di 21 milioni
         15% (già più che buono) si in-               ulteriormente a meno del 2% se       • rileviamo infine un assestamento
         crementa fino a sfiorare il 23%              lo valutiamo tenendo conto de-         “al ribasso” dei ricavi, per effet-
         (molto solido!) registrando un ot-           gli accantonamenti che abbiamo         to della forte riduzione dei tassi
         timo + 54%                                   prudentemente accumulato.              (a tutti nota) che si sostanzia in
                                                                                             minori introiti dai titoli dello Sta-
       • la gestione rigorosa dei crediti           • il costo del Personale (necessario
         anomali (NPL) ha reso possibili il           a sostenere funzioni ridondan-         to ma, soprattutto, per una forte
         raggiungimento di traguardi mol-             ti all’interno di più banche) era      riduzione degli interessi pagati
         to positivi. Infatti, i crediti deterio-     pari ad Euro 32 milioni, mentre        dalle imprese e dalle famiglie sui
         rati avevano infatti raggiunto la            ora è stato ridotto ad Euro 24,5       prestiti.
         enorme cifra di euro 540 milioni             milioni (- 24% %), senza limita-     Credo che possiate pertanto veri-
         nel 2015; ad oggi verifichiamo               re il servizio e l’offerta di sem-   ficare come questi enormi sforzi di
         che sono pari a circa 90 milio-              pre nuovi e competitivi prodotti     riorganizzazione, ristrutturazione,
         ni (con una riduzione del 84%).              ma, al contrario, migliorandone      riduzione dei costi, sinergie, ab-
CASSA DI TRENTO   27

biano come contraltare la rilevante     prudenziali il rischio del credito,        conti - è patrimonio delle nostre
riduzione degli interessi che le FA-    posto le basi per adottare strategie       comunità.
MIGLIE e le IMPRESE pagano sui          ed obiettivi ancora più ambizio-
                                                                                   Tutto ciò premesso, risulta – a mio
mutui e sui prestiti. Possiamo quin-    si, che sappiamo di dover sempre
                                                                                   avviso – più agevole e comprensi-
di affermare che la maggiore effi-      perseguire, sia oggi che in futuro. E
                                                                                   bile rappresentarvi ed illustrarvi an-
cienza della Cassa ci consente di:      tutto ciò va a beneficio – immediato
                                                                                   che il Bilancio 2020, che sarà sot-
                                        e futuro – dei nostri soci e clienti.
• stare sul mercato in una posizio-                                                toposto al vostro giudizio tra poche
                                        Vi ricordo, cari soci, che questi risul-
  ne di leadership e rispettabilità                                                settimane.
                                        tati creano un VALORE REALE, che
• praticare interessi molto più fa-                                                In questo numero di Civitas Athe-
  vorevoli per i nostri clienti.        • non va a beneficio economico di          sina abbiamo cercato di esporre
                                          azionisti che risiedono chissà dove;     in modo semplice e comprensibile
In altre parole, cosa significa tutto   • non va a favore diretto di ammi-         i principali dati di bilancio; confi-
ciò?                                       nistratori e/o dipendenti;              diamo di esserci riusciti. Ricordo
Significa che abbiamo razionaliz-       ma va unicamente e “orgoglio-              tuttavia che ogni socio ha diritto a
zato l’organizzazione, realizzato       samente” a vantaggio dei nostri            consultare l’intero Progetto di Bi-
virtuose sinergie, ottimizzato i co-    territori, sia come interventi di so-      lancio – in modo analitico - pres-
sti, ampliato l’offerta commerciale,    stegno ad enti e associazioni, sia         so la nostra Sede, come previsto
creditizia, finanziaria e previden-     come incremento del capitale del-          dalle leggi e normative vigenti. Per
ziale, abbattuto entro limiti più che   la nostra Cassa, che – in fin dei          quanto possibile, siamo comunque
28   CASSA DI TRENTO

                                                           LA NOSTRA CASSA

               a disposizione per ogni chiarimento o curiosità         to al 2019) rappresenta in buona parte la
               che legittimamente potreste avere e che, do-            sintesi questa schematica valutazione; il suo
               verosamente e ben volentieri, cercheremo di             ammontare ci permetterà di continuare a
               soddisfare.                                             sostenere il territorio ed a conferire nel no-
               Mi sembrerebbe eccessivo e pleonastico com-             stro patrimonio nuove ed importanti risorse.
               mentare ora i dati ed i grafici che trovate in
               questo fascicolo.                                    Ma la “battaglia” continua: sappiamo bene
               Desidero solo sottolineare pochi ma fonda-           che a breve dovremo fronteggiare gli effet-
               mentali aspetti:                                     ti della pandemia (che arriveranno tra pochi
                                                                    mesi e che sono al momento imprevedibili).
               • i numeri tengono bene, segno che la Cassa
                 sta rispondendo con resilienza, equilibrio e
                                                                    In questi ultimi anni abbiamo costantemente
                 dinamismo al difficile momento sia sanitario
                                                                    cercato di operare con impegno e tenacia, per
                 che socio-economico;
                                                                    rendere la nostra Cassa sempre più forte, più
               • le politiche adottate con coerenza negli anni      solida, più attrezzata e pronta ad affrontare
                 e sempre conformate alla sana e pruden-            nuove sfide.
                 te gestione, trovano compimento nel 2020
                 con un NPL ratio netto che scende del 84%          Naturalmente, ci auguriamo che i problemi
                 e con un CET1 ratio che sale del 54%. Sola-        causati dalla terribile pandemia non siano ec-
                 mente tre anni fa sembravano degli obiettivi       cessivi o devastanti; da parte nostra - potete
                 irraggiungibili. Ora possiamo affermare di         starne certi - faremo tutto il possibile, ricorren-
                 averli realizzati!                                 do alla nostra solidità che si unisce a quella
               • abbiamo ridotto sensibilmente i costi, an-         del Gruppo Bancario, per affrontare e supera-
                 che del personale, rimanendo però fedeli al        re qualunque ostacolo, con determinazione e
                 principio inderogabile del rispetto dei diritti    responsabilità… certi di poter contare sul vo-
                 e della dignità delle persone;                     stro attaccamento, vicinanza e fiducia.
               • l’utile d’esercizio (oltre il 70% in più rispet-
                                                                                                       Giorgio Bagozzi

                        abbiamo razionalizzato
                l’organizzazione, realizzato virtuose
                sinergie, ottimizzato i costi, ampliato
                   l’offerta commerciale, creditizia,
                 finanziaria e previdenziale, abbattuto
                    entro limiti più che prudenziali il
                          rischio del credito.
CASSA DI TRENTO   29

“Emergenza Covid-19”
 raccolti 600mila Euro
 Grazie all’iniziativa                     i postumi dell’infermità causata dal           I versamenti – in quanto effettua-
 promossa dalla                            Covid 19.                                      ti come erogazione liberale alla
 Fondazione Cassa Rurale                   Il Consiglio di Amministrazione della          Fondazione, ente senza scopo
 di Trento attraverso la                   Cassa aveva disposto una donazione             di lucro - sono detraibili dall’im-
 Cassa di Trento sono stati                costitutiva del fondo pari a 100.000           posta sulle persone fisiche (IR-
 acquistati, su indicazione                Euro. Anche la Fondazione ha ver-              PEF) per un importo pari al 30%
 dell’Azienda sanitaria,                   sato un proprio contributo all’avvio           ed integralmente deducibili dal
 materiali ed attrezzature                 della raccolta per testimoniare vi-            reddito, senza limiti d’importo,
 sanitarie utili a                         cinanza e sostegno alla comunità               per i soggetti titolari di reddito
 fronteggiare la pandemia                  così gravemente colpita. All’iniziativa        d’impresa, come sarà precisato
                                           hanno partecipato la Consulta dei              nelle dichiarazioni che la Fon-

L’
                                           Soci, l’Associazione Giovani Soci, la          dazione invierà ai donatori.
         importo preciso al cente-         Scuola di lingue Clm Bell, il Circolo
         simo dei versamenti è di          Ricreativo dei Dipendenti, le Casse
         592.242,93 Euro, somma            Rurali di Tuenno Valle di Non, Rota-         no affermato - insegna che insieme
         interamente destinata all’ac-     liana e Giovo, Alta Val di Sole e Pejo,      è meglio, sempre, ancora di più nel
 quisto di materiali ed attrezzature sa-   Novella e Alta Anaunia e soprattutto         momento del bisogno, quando serve
 nitarie per la lotta al diffondersi del   moltissimi cittadini: in totale i ver-       il contributo di tutti per sconfiggere
 Coronavirus. Questo era infatti lo        samenti sono stati 2.256: di questi,         una emergenza che può davvero in-
 scopo dell’iniziativa “Insieme per la     1.133 sono di soci della Cassa.              teressare ogni persona. Coronavirus
 Comunità – Emergenza Covid-19”.           Dal rendiconto predisposto dalla             è stato ed è un evento eccezionale
 L’elenco completo di quanto è stato       Fondazione, risulta che ci sono stati        e, nell’eccezionalità dell’evento, ser-
 acquistato e poi donato dalla Fon-        versamenti da privati per un importo         vivano e servono interventi straordi-
 dazione comprende una piattafor-          pari a 234.522,50 Euro e da perso-           nari. Lo abbiamo compreso subito e,
 ma per intubazione difficile, nove        ne giuridiche per 257.720,43 Euro.           da subito, abbiamo messo in campo
 ventilatori polmonari, tre monitor        Scorrendo l’elenco dei donatori, ri-         le azioni che abbiamo ritenuto più
 defibrillatori, due apparecchi per        salta lo spirito solidaristico degli alpi-   opportune”.
 laparoscopia, due monitor multipa-        ni: sono state infatti una
 rametrici, due elettrocardiografi, due    cinquantina le sezioni
 trasmettitori telemetrici, un ecografo    ANA che hanno aderito
 portatile, un ecocolor doppler porta-     all’iniziativa.
 tile, un sistema “Infinity acute care”,   Rossana Gramegna, pre-
 dieci kit di spirometria in condizione    sidente della Fondazione
 di umidità, un notebook.                  ed il presidente della
 Tutti gli acquisti sono stati fatti su    Cassa di Trento, Giorgio
 precisa richiesta dell’Azienda sanita-    Fracalossi, hanno espres-
 ria, che ha puntato su apparecchia-       so grande soddisfazione
 ture adatte sia a far fronte all’emer-    per l’esito dell’iniziativa:
 genza ma anche a seguire e curare         “la cooperazione – han-
Puoi anche leggere