ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi

Pagina creata da Giada Di Marco
 
CONTINUA A LEGGERE
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
EDIZIONE SPECIALE 2O2O

ASCOLTARE
                                  Incontri
                                  con l’editoria
                                  religiosa
LEGGERE
CRESCERE 14ED.                    25 settembre
                          a

                                  5 ottobre 2O2O

                                                 © Elio e Stefano Ciol


    Gorizia   
                  Pordenone   
                                  Trieste   
                                                Udine
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
PAPA FRANCESCO
                                                                       SPIRITUALMENTE VICINO A PUBBLICO
                                                                       E PROMOTORI

Main sponsor
                                                                       «In occasione della 14a edizione dell’evento
                                                                       culturale dal titolo “Ascoltare, Leggere, Crescere”
                                                                       Rassegna d’Incontri con l’Editoria Religiosa,
Hanno contribuito                                                      che avrà luogo a Pordenone, il Sommo Pontefice,
                                                                       spiritualmente vicino, esprime apprezzamento
                                                                       per l’iniziativa in parola e per l’impegno profuso
                                                                       nella diffusione dell’attività delle principali realtà
                                                                       editoriali di settore, quale occasione privilegiata
      PONTEROSSO
      TAG L I A M E N TO                                               per un più originale contributo offerto per la
                                                                       costruzione di una società più umana e fraterna,
    Consorzio di sviluppo economico locale

                                                                       nella comune consapevolezza del ruolo e delle
                                                                       responsabilità di ciascuno nel momento presente.
                                             Rotary Club
                                             Pordenone
                                                                       Papa Francesco, mentre invoca abbondanti
                                                                       doni celesti per un fecondo cammino sulla via
                                                                       del bene, per intercessione della Beata Vergine
                                                                       Maria, di cuore invia ai promotori, come pure
                                                                       a tutti coloro che seguono tale evento
Hanno collaborato all'evento                                           attraverso le reti televisive, l’implorata
prof. don Giuseppe Costa, don Santi Grasso, mons. Ettore Malnati,
prof. Alessio Alessandrini, prof. Giordano Brunettin,                  benedizione apostolica».
prof. Giovanni Catapano, prof.ssa Daniela Dose,
prof. Michele Marchetto, prof. Massimiliano Merisi, avv. Paolo Moro,                                          Card. Pietro Parolin,
comm. Sandro Sandrin                                                                                           Segretario di Stato
                                                                       Città del Vaticano 12 settembre 2020
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
w w w . a u t o v i e . i t
                                                                                                  Eventi in video-conferenza
             4 centri di                              185 colonnine S.O.S.
             assistenza Clienti

                                                                                                  PRESENTAZIONE DELLA XIV
                                                                                                  EDIZIONE DELLA RASSEGNA
                                                                                76 pannelli a     Incontri con l’editoria religiosa
                                                                                messaggio
                                                                                variabile         Ascoltare, Leggere, Crescere

                       Viaggiamo
                                                                                                  RELATORE
                                                                                                  - S. Em.za Card. Pietro Parolin
                                                                                                  Segretario di Stato Vaticano

                               con     voi
                    per oltre 200 chilometri
                                                                                                  INTRODUCE
                                                                                                  - Fabio Zavattaro
                                                                                                  giornalista vaticanista

        4 Centri Assistenza Clienti (presso le uscite di Trieste Lisert, Palmanova,
        Latisana, e Venezia Est) sono un punto privilegiato di contatto con
        Autovie Venete, dove acquistare i Telepass o le tessere Viacard e risolvere
        immediatamente i problemi legati ai pagamenti dei pedaggi, alla fatturazione
        dei transiti.                                                                               “LA FAMIGLIA ESULE. ATTUALITÀ
        76 pannelli a messaggio variabile per informare, in tempo reale, sulla situazione
        della viabilità.
                                                                                                    DEL MAGISTERO SUI MIGRANTI”
        185 colonnine S.O.S. collegate con il Centro Radio Informativo che gestisce e
        coordina i soccorsi
        e gli interventi di emergenza su tutta la rete autostradale.                                RELATORI
        Un team di professionisti, in servizio 24 ore su 24, per garantire la vostra sicurezza.
                                                                                                    - Padre Fabio Baggio
                                                                                                    Sottosegretario Dicastero Migranti e Rifugiati
        Numero Verde 800 99 60 99
                                                                                                    - prof. Andrea Riccardi
        Scarica la app InfoViaggiando - Percorribilità, webcam, cartografia e servizi
        Seguici anche su:                                                                           Fondatore Comunità di Sant’Egidio
        www.infoviaggiando.it
                                                                                                    INTRODUCE
        www.quiautovie.autovie.it
        Twitter: @InfoViaggiando @AutoviePress                                                      - Andrea Tornielli
        Instagram: spaautovievenete                                                                 Direttore Editoriale Dicastero per la Comunicazione
        Facebook: @autovievenete
        YouTube: Autovie Venete
                                                                                                                  LIBRERIA
                                                                                                    Edizione      EDITRICE
                                                                                                                  VATICANA
# L AT E R Z A C O R S I A S I FA S T R A D A
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
DALLA STAZIONE SPAZIALE
ALLO SPAZIO PROFONDO

RELATORI
- prof. Roberto Battiston
 docente di Fisica, Università di Trento già
 Presidente ASI – Agenzia Spaziale Italiana
- Padre Gabriele Gionti S.I.
cosmologo Specola Vaticana
COORDINA
- Letizia Davoli
astrofisica giornalista TV 2000

“VANGELO DI LUCA”

RELATORE
- don Santi Grasso
docente di Esegesi del Nuovo Testamento
Facoltà Teologica del Triveneto - Padova
IN DIALOGO CON
- don Antonio Favale
docente di Esegesi Biblica, Facoltà Teologica
Pugliese di Bari

Edizione
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
SUORE CHE CURANO I CUORI
                                                                                      Contrastare il flagello della tratta
                                                                                      delle persone e della schiavitù

                                                                                      RELATORI
                                                                                      - Sr. Gabriella Bottani
                                                                                      International Coordinator Talitha Kum
                                                                                      - Sr. Maria Serena Irene Babnik
                                                                                      Madre Superiora del Monastero
      Da oltre 50 anni passione per la maglieria intima.                              della Visitazione S.M. di S. Vito al Tagliamento
               Orgogliosamente Made in Italy.                                         COORDINA
                                                                                      - Alessandro Zaccuri
                                                                                      scrittore e giornalista Avvenire

   Maglieria intima ed esternabile, slip, boxer e calzini per uomo, donna e bambini

Maglificio MA.RE. SRL - Via I. Nievo, 27 CAP. 33083 Chions (PN) - Tel: 0434 648 126

                       VIENE A SCOPRIRE LE NOSTRE
                                                                                      “NEL SILENZIO DELL’EREMO”
                 GRANDI OCCASIONI
                         SUGLI ARTICOLI FINE SERIE

                                                                                      RELATORE
                                                                                      - Enrica Bortolazzi
                                                                                      autrice, giornalista e fotografa
                                                                                      IN DIALOGO CON
                                                                                      - Simonetta Venturin
                                                                                      Direttore settimanale Il Popolo

                                                                                      Edizione
SEGUICI SU:                                              VISITA IL NOSTRO SITO:
   facebook.com/MaglificioMaReChions                     www. intim o mare. i t
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
FAMIGLIA E SCUOLA

                           RELATORI
                           - prof. Hector Franceschi
                           Ordinario di Diritto Matrimoniale Canonico
                           e Direttore del Centro Studi Giuridici
                           sulla Famiglia (CSGF) Università della Santa Croce – Roma
                           - don Enrico Peretti
                           Direttore Generale Centro Nazionale Opere Salesiane
                           Formazione Aggiornamento Professionale
                           - prof. Anselmo Paolone
                           docente di Pedagogia generale e sociale,
                           Università di Udine
                           COORDINA
                           - prof. Emilio Mordini
                           Psicoanalista, School of Public Health,
                           Università di Haifa Israele

FORMAZIONE PROFESSIONALE
IN FRIULI VENEZIA GIULIA
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
CHARLES MOORE:
                                                                                                                           LA LADY DI FERRO E LA FEDE

                                                                                                                           RELATORE
                                                                                                                           - Charles Moore
  SERVIZI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE                                                                                  biografo di Margareth Thatcher
                                                                                                                           INTERVISTA
                                                                                                                           - Silvia Guzzetti
                                                                                                                           giornalista Avvenire

    DISSUASORI VISIVI DI VELOCITÀ            PANNELLI A MESSAGGIO VARIABILE   GESTIONE DELLA SOSTA DA CENTRALE OPERATIVA

                                                                                                                           “GENTE DI POCA FEDE”

                                                                                        GESTIONE IMPIANTI TVCC

                                                                                                                           RELATORE
                                                                RILEVATORI
                                                                DI TRAFFICO                                                - prof. Franco Garelli
                                                                                                                           autore, già Professore Ordinario di Sociologia
                                                                                                                           Università di Torino
           SOSTA TARIFFATA A RASO ED IN STRUTTURA
                                                                                                                           INTERVISTA

PAGAMENTI E SERVIZI TRAMITE                                                                                                - Silvia Guzzetti
    IL TUO SMARTPHONE                                                                   SEGNALETICA STRADALE               giornalista Avvenire
                                                                                       ORIZZONTALE E VERTICALE

                                                                                                                           Edizione
              GSM S.p.A. - Uffici Tecnici e Amministrativi
   Pordenone - Via Colonna, 2 - Tel. 0434 209098 - Fax 0434 209085
                    www.gsm-pn.it - info@gsm-pn.it
                  Lun.-Gio.: 09:00-12:00 14:30-17:00 Ven.: 09:00-12:00
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
NUOVE E VECCHIE POVERTÀ,
                                                                         ANZIANI PATRIMONIO UMANO
                                                                         La missione dei medici e del personale
                                                                         sanitario nell’emergenza Coronavirus

                                                                         RELATORI
                                                                         - S.E. mons. Carlo Roberto Maria Redaelli
                                                                         Presidente Nazionale Caritas
                                                                         - Padre Virginio Bebber
                                                                         Presidente Nazionale dell’ARIS
                                                                         - prof. Filippo Boscia
                        50 ANNI DI QUALITÀ E INNOVAZIONE
                                                                         Presidente dell’AMCI – Associazione Medici
                                                                         Cattolici Italiani
                                 Grimel srl                              - prof. dott. Luca Lorini
                         Impiantistica Tecnologica                       Direttore Dipartimento Anestesia-Rianimazione
                      civile - industriale - terziario - progettazione   Ospedale Papa Giovanni XIII - Bergamo
                       Società ESCO certificata UNI Cei 11352:2014
                                                                         COORDINA
                                                                         - Luca Collodi
                                                                         Caporedattore canale italiano Radio Vaticana

   | via S.Egidio 52 | 33074 Fontanafredda PN | Italy |
| Tel. 0434.998971 | Fax 0434.997333 | www.grimel.it |
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
LAUDATO SÌ A 5 ANNI
                      Nelle riflessioni d’alta quota del libro
                      di mons. Leonardo Sapienza

                      RELATORI
                      - mons. Leonardo Sapienza R.C.I.
                      autore, Prefetto della Casa Pontificia
                      - prof. Alberto Garcia
                      Professore Facoltà di Bioetica Pontificio Ateneo Regina
                      Apostolorum Roma e Direttore Istituto di Bioetica
                      e Diritti Umani (UNESCO)
                      - Loris De Barba e Giacomo De Donà
                      fotografi
                      COORDINA
                      - Fabio Zavattaro
                      giornalista vaticanista

Info su www.asvo.it
ASCOLTARE LEGGERE CRESCERE - EDIZIONE SPECIALE 2O2O ED - Euro Eventi
UOMINI DI SCIENZA, UOMINI DI DIO
Dalla scienza a Dio: un cammino possibile

SALUTO
S.E. mons. Giampaolo Crepaldi
Vescovo della Diocesi di Trieste
INTERVENGONO
- prof. Alister Edgar McGrath
Professore di Scienza e Religione,
Università di Oxford
- Padre Stefano Visintin OSB
Abate del Monastero di Praglia
- don Giuseppe Tanzella Nitti
Professore di Teologia Fondamentale,
Università della Santa Croce
- Padre Paolo Benanti
Professore di Teologia morale, Università Gregoriana
MODERA
- don Lorenzo Magarelli
 responsabile del Laboratorio Fede e Scienza
 della Diocesi di Trieste

a cura del Laboratorio Fede e Scienza della Diocesi di Trieste
PONTEROSSO
                                                                                                      DIALOGANDO CON GLI AUTORI
                        TAG L I A M E N TO
                    Consorzio di sviluppo economico locale
                                                                                                      “PAPA FRANCESCO COME L’HO CONOSCIUTO IO”
                                                                                                      - Lucio Brunelli giornalista radiotelevisivo
                                                                                                      IN DIALOGO CON
                                                                                                      - Eva Crosetta giornalista e conduttrice televisiva

                                                                                                      Edizione

                                                                                                      “TRE DONNE E UN VESCOVO”
        1969 –2019. Il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento                                            - Fabio Zavattaro autore e giornalista vaticanista
                  celebra 50 anni di fondazione.                                                      IN DIALOGO CON
Un traguardo significativo quello che raggiunge quest’anno il Consorzio di Sviluppo Eco-              - dott. Luca Collodi Capo redattore canale
nomico Locale del Ponte Rosso –Tagliamento. Una tappa importante non solo nella storia
dell’ente ma per tutto il territorio sanvitese che, grazie alle scelte lungimiranti di imprenditori   italiano Radio Vaticana
e istituzioni compiute mezzo secolo fa, ha potuto beneficiare delle ricadute economiche e             Edizione
occupazionali di una zona industriale in continua evoluzione ed è riuscito a risollevarsi dalla
profonda crisi in cui versava negli anni 50 e 60.
il Consorzio oggi gestisce direttamente le aree industriali del Ponte Rosso, l’area industriale       “ANDARE PER LA ROMA DEI PAPI”
Nord di Spilimbergo e la Zona Artigianale di San Vito al Tagliamento. Mantiene, inoltre, la
gestione di parte dei servizi tecnici, amministrativi e manutentivi nell’area artigianale della       - prof. Giovanni Maria Vian storico
Tabina sita in comune di Valvasone Arzene avviata in convenzione con l’ente comunale già              IN DIALOGO CON
dall’anno 2015.                                                                                       - Filippo Ceccarelli giornalista Repubblica
Oltre 215 aziende insediate, un’estensione totale di quasi 570 ettari dedicati alle attività
produttive e ai servizi, circa 4.700 addetti che operano tra le 4 aree produttive, questi i           Edizione
numeri di un Consorzio il cui territorio di riferimento si estende da Castelnovo del Friuli a
Pravisdomini e la cui popolazione supera i 65.000 abitanti.
Lungimiranza, rispetto del patrimonio comune, solidarietà e networking sono i valori che              “FEDE E VITA DEL CRISTIANO”
stanno alla base dell’attività consortile e attraverso i quali si punta alla realizzazione di         - prof. mons. Ettore Malnati Vicario Episcopale
progetti ambiziosi ma concreti, volti ad offrire alle realtà produttive insediate gli strumenti        per il Laicato e la Cultura Diocesi di Trieste
per poter crescere, svilupparsi e divenire motore del progresso economico mantenendo il
legame forte con la propria terra, con l’ambiente e con le persone.
                                                                                                      Edizione
CONSORZIO DI SVILUPPO ECONOMICO LOCALE DEL PONTE ROSSO - TAGLIAMENTO
               Via Forgaria, 11 - 33078 - San Vito al Tagliamento (PN)
          Tel. +39 0434844111 - Fax +39 0434844150 - www.ponterosso.it
RICORDANDO I SOMMI PONTEFICI
ELEVATI ALLA SANTITÀ

S.S. Giovanni XXIII
“UNA VITA NELLA STORIA”
- Marco Roncalli scrittore e giornalista

S.S. PAOLO VI
“SANTITÀ. LO STRAORDINARIO QUOTIDIANO”
- Giselda Adornato autrice, collaboratrice
Istituto Paolo VI di Brescia ed esperta e
studiosa della vita di Giovanni Battista Montini

Edizione

S.S. Giovanni Paolo II
“DENTRO DI ME IL TUO NOME”
- S.E. mons. Rino Fisichella Presidente
Pontificio Consiglio per la Promozione
della Nuova Evangelizzazione
- S.E. mons. Giuseppe Pellegrini
Vescovo Diocesi Concordia – Pordenone
LE GIORNATE MONDIALI DELLA GIOVENTÙ

Edizione

CONDUCE
- Fabio Zavattaro
giornalista vaticanista
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

                                                                                                                                       APPROFONDIAMO IL RUOLO
                                                                                                                                       DELLA COMUNITÀ EUROPEA
                                                                                                                                       SULL’EMIGRAZIONE

                                                                                                                                       Ylva Johansson
                                                                                                                                       Commissaria Europea per gli Affari Interni

                                                                                                                                       IN DIALOGO CON
                                                                                                                                       - Vincenzo Spagnolo
                                                                                                                                       giornalista Avvenire

                                                                                                                                       “LUCE CHE AVVOLGE IL MONDO.
                                                                                                                                       RIFLESSIONI SULLA SPIRITUALITÀ
                                                                                                                                       DI CHIARA LUBICH”

                                                                                                                                       Nel centenario dalla nascita di Chiara Lubich,

 “
                                                                                                                                       fondatrice del Movimento dei Focolari
          Il prossimo decennio può essere il più oscuro della nostra generazione o il più luminoso.

                                                                                               ”
                 Tutto dipende da noi, siamo noi che costruiamo le fondamenta per il futuro,
                                 assicurando educazione, amore e speranza.                                                             - Maria Voce
                                                                                                                                       Presidente Movimento dei Focolari
Anche per il 2020 continueremo ad essere al fianco di chi soffre a causa di povertà, marginalità e conflitti. Ci occuperemo
con i nostri progetti nelle missioni salesiane di accoglienza di bambini e di ragazzi a rischio, d’istruzione accessibile a tutti,
di formazione professionale e di orientamento al lavoro per l’inclusione sociale, di tutela e di promozione dei diritti umani.         IN DIALOGO CON
            Con il tuo sostegno alla Fondazione DON BOSCO NEL MONDO ci aiuti ad offrire un futuro più luminoso a molti giovani.         - Aurora Nicosia
                                                   DONA
                                                    DONAORA
                                                         ORAIL
                                                             ILTUO 5x1000
                                                               TUO 5X1000
                                                                                                                                       Direttrice settore informazione Città Nuova
                                         CODICE

                                                   97210180580
                                         FISCALE

                                                                                                                                                                            Edizione
 Fondazione DON BOSCO NEL MONDO Via Marsala 42 - 00185 Roma - Tel. 06.65612663
CCP 36885028 – CF 9721018058 – BANCA INTESA SANPAOLO IBAN IT84 Y030 6909 6061 0000 0122 971

                                 www.donbosconelmondo.org
Siamo in televisione!                                      Tutti i dettagli sulla programmazione sul sito ww.euro-eventi.it

                                                           EMITTENTE TV                              FREQUENZE/AREA D’ASCOLTO

EMITTENTE TV            FREQUENZE/AREA D’ASCOLTO
                                                                 TeleDolomiti                        DTT 190
                                                                                                     (Belluno)
     TELE PACE ROMA     DTT 73 - 214 HD
                         Sky 515 HD                              VIDEO REGIONE Sicilia               DTT 16 – 98
                        (Nazionale e Lazio)                                                          (Sicilia)
     TELEPACE VERONA    DTT 14 – 187
                        (Veneto e Lombardia)                     TeleSperanzaTV                      DTT 98 – 603
                        94 (Emilia Romagna)                                                          (Benevento, Avellino)
     TELEPACE TRENTO    DTT 601
                        (Trentino Alto Adige)                    Icaro Rimini TV                     DTT 91
                                                                                                     (Emilia Romagna)
     TeleRadioPace TV   DTT 15 (Liguria)                         TLS – Tele Liguria SUD              DTT 19 (La Spezia, Genova,
                                                                                                     Savona, Imperia) -
                                                                                                     172 (Massa Carrara, Lucca,
     Telenova MILANO    DTT 14 (Lombardia, Parma                                                     Pistoia, Livorno, Imperia)
                        e Piacenza) - 90 (Piemonte)
                                                                 TeleMistretta                       DTT 171
     Chiesa TV          DTT 195                                                                      (Messina, Palermo)
                        (Lombardia, Piemonte)

     TeleDEHON          DTT 18 – 518 HD                          TeleGranducato di Toscana           DTT 14 (Toscana)
                        (Puglia, Basilicata),
                        272 – 690 (Calabria),
                        628 (Campania)                           Teleradio Maristella                DTT 12 (Sardegna)
     Padre Pio TV       DTT 145 (Nazionale)
                        Sky 852, TivùSat 445                     Media 24                            DTT 97 – 606
                        Eutel SAT 13°EST 11662MHz                                                    (Friuli Venezia Giulia,
                        (Europa, Bacino del                                                          Portogruaro, Opitergino
                        Mediterraneo)                                                                e Mottense, Slovenia)

     TSD AREZZO         DTT 85 – 631 (Toscana)
                                                                 PRIMAFREE                           DTT 286 (Friuli Venezia
                                                                                                     Giulia, Istria) – 286 (Trentino
                                                                                                     Alto Adige) – 296 (Lombardia)
                                                                                                     – 985 (Piemonte) – 116-668
     TVP PRATO          DTT 74 (Prato, Firenze, Pistoia,                                             (Emilio Romagna) – 637
                        Arezzo)                                                                      (Marche, San Marino)
                        streaming www.tvprato.it
     TVL PISTOIA        DTT 51 1 (Toscana)                       TeleFriuli                          DTT 1 1 e 51 1 HD
                                                                                                     (Friuli Venezia Giulia)
                                                                                                     In streaming www.telefriuli.it
                                                                                                     /streaming.aspx
    TeleBelluno         DTT LCN10 (Belluno) – 185
                        (Veneto e Friuli Venezia Giulia)         Emme Tv                             DTT 89 (Marche)
Incontri nel Territorio                                                           venerdì 25 settembre, ore 20.45
                                                                                  SAVORGNANO DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO
                                                                                  Chiesa di S. Giacomo

                                                                                  Concerto di apertura
                                                                                  JEPHTE E LA SUA FIGLIA:
                                                                                  UNA STORIA BIBLICA

                                                          © Elio e Stefano Ciol
                                                                                  a cura della Cappella Altoliventina
                                                                                  INTRODUCE
                                                                                  - prof. don Maurizio Girolami
                                                                                  Direttore dell’ISSR e della Scuola di Formazione Teologica
                                                                                  Diocesi di Concordia-Pordenone

                                                                                  giovedì 1 ottobre, ore 20.30
Anche in questa edizione dell’e-      usato dai pastori per chiamare
vento culturale Ascoltare, Leggere,   a raccolta il gregge. Tutto ciò             CORDENONS
Crescere, rassegna di incontri        esprime l’affetto del Pastore               Chiesa di S. Maria Maggiore
con l’editoria religiosa, l’imma-     verso le proprie pecore ovvero
gine-simbolo è ispirata ai mosaici    l’amore di Cristo per i propri              Presentazione libro
pavimentali della Basilica Paleo-     fedeli. Il Pastore incarna quindi
cristiana di Aquileia, eretta nel     la duplice valenza di Cristo: la            PASTORI. IL LIBRO CHE TUTTI
IV-V secolo d.C.                      sua identità messianica e quella            I PARROCCHIANI DOVREBBERO
Tale immagine, raffigurante il        di guida. Colui che attraverso il
Buon Pastore, richiama il con-        suo sacrificio salva: “Io sono il           REGALARE AI LORO PARROCI
cetto cristiano di filantropia,       buon pastore e conosco le mie
                                                                                  SALUTO
l’amore cioè verso il prossimo        pecore e le mie pecore cono-
ed il pastore è la rappresenta-       scono me… ” (Gv 10, 27-30).                 - don Angelo Grillo
zione allegorica di Cristo. Vesti-    Ecco perché in questo anno                  parroco S. Maria Maggiore
to umilmente con una semplice         speciale abbiamo ritenuto op-               - prof. Paolo Curtaz
tunica corta, il pastore porta        portuno raffigurare nel nostro
                                                                                  autore
una pecora sulle spalle, men-         messaggio l’immagine del Buon
tre un’altra si trova ai suoi pie-    Pastore che non abbandona mai               IN DIALOGO CON
di. Nella mano destra tiene una       le sue pecore.                              - Daniela Dose
‘siringa’, lo strumento musicale                                                  giornalista e scrittrice                     Edizione
giovedì 1 ottobre, ore 20.30                                    mercoledì 14 ottobre, ore 20.30
PORDENONE                                                       PORDENONE
Villa Baschiera Tallon                                          Parrocchia di Borgomeduna

Presentazione libro                                             Presentazione libro
YEMEN. L’ETERNO                                                 MARIA MADDALENA: EQUIVOCI,
- Mario Boffo                                                   STORIE, RAPPRESENTAZIONI
autore, già Ambasciatore d’Italia nello Yemen                   - prof.ssa Adriana Valerio
e Arabia Saudita                                                autrice, docente Università Federico II di Napoli
Incontro riservato ai soci Rotary Club Pordenone
                                                                IN DIALOGO CON
                                                                - Daniela Dose scrittrice e giornalista
                             Rotary Club Pordenone   Edizione   - mons. Orioldo Marson
                                                                Vicario Episcopale Diocesi di Concordia-Pordenone
lunedì 5 ottobre, ore 20.30
                                                                                                      Edizione
PORDENONE
Santuario di Madonna delle Grazie
                                                                giovedì 15 ottobre, ore 20.30
Presentazione libro                                             TORRE DI PORDENONE
NON CI INDURRE IN TENTAZIONE.                                   Chiesa dei SS. Ilario e Taziano

CAMBIARE SÌ, MA PERCHÉ?
                                                                Presentazione libro
SALUTO
                                                                                                                                                                                     Giosuè Tosoni

                                                                “BAGLIORI DI MISERICORDIA.
                                                                                                                                                                       Bagliori di misericordia

                                                                                                                                             Giosuè Tosoni
- don Giovanni Dorta OSB
                                                                                                                                                                       Tocchi di devozione a Maria scolpiti in Val d’’’Arzino

                                                                                                                                                                         Rileggendo il Rosario: l’Ave Maria e i Misteri

                                                                TOCCHI DI DEVOZIONE
                                                                                                        Uno sguardo sul presente per

parroco di Madonna delle Grazie
                                                                                                        immaginare il futuro, un modo
                                                                                                        spero gradevole di affidare
                                                                                                        questo libretto a lettori atten-
                                                                                                        ti alla realtà della vita eppure
                                                                                                        animati dal desiderio di dare
                                                                                                        giorni luminosi a questa vita.
                                                                                                        Quasi un invito a lasciare una
                                                                                                        traccia positiva, un sentiero che
                                                                                                        indica la strada, un passato mai

                                                                A MARIA SCOLPITI IN VAL D’ARZINO”

                                                                                                                                            Bagliori di misericordia
- prof. don Giovanni Boer
                                                                                                        da dimenticare e da affidare a
                                                                                                        qualcuno che lo sappia prendere
                                                                                                        in consegna e valorizzare, con
                                                                                                        sentimenti di riconoscenza.

autore
IN DIALOGO CON                                                  - don Giosué Tosoni
- prof. don Maurizio Girolami                                   autore, parroco e docente di Teologia del dialogo
Direttore dell’ISSR e della Scuola di Formazione Teologica      presso lo Studio Teologico della Diocesi
Diocesi di Concordia-Pordenone                                  di Concordia Pordenone
- prof. Giovanni Catapano                                       IN DIALOGO CON
docente Università degli Studi di Padova                        - ing. Sergio Dell’Anna
giovedì 15 ottobre, ore 16.30                                     giovedì 15 ottobre, ore 20.30
  PORTOGRUARO                                                       SPILIMBERGO
  Duomo Concattedrale di S. Andrea Apostolo
                                                                    Duomo Arcipretale di S. Maria Maggiore (via Dante Alighieri, 15)
  (via Martiri della libertà, 80)

  Presentazione libro                                               Presentazione libro
  MARIA MADDALENA: EQUIVOCI,                                        CARLO MARIA MARTINI
  STORIE, RAPPRESENTAZIONI                                          E GLI ANNI DI PIOMBO.
  SALUTO                                                            LE FATICHE DI UN VESCOVO
  - Alessio Alessandrini                                            E LE VOCI DEI TESTIMONI
  Presidente UTE Portogruarese
  - don Angelo Grillo                                               SALUTO
  parroco S. Andrea Apostolo                                        - don Giorgio Bortolotto
                                                                    parroco S. Maria Maggiore
  - prof.ssa Adriana Valerio                                        INTRODUCE
  autrice, docente Università Federico II di Napoli                 - mons. Orioldo Marson
  CONCLUSIONI                                                       Vicario Episcopale Diocesi
  - mons. Orioldo Marson                                            di Concordia-Pordenone
  Vicario Episcopale Diocesi di Concordia-Pordenone
                                                                    - Silvia Meroni
                                               Edizione             autrice
                                                                    IN DIALOGO CON
                                                                    - prof. don Roberto Laurita
                                                                    docente presso lo Studio Teologico
                                                                    di Pordenone, Venezia, Padova                   Edizione

La relatrice, autrice del libro omonimo, si è lungamente dedicata
allo studio delle figure femminili nelle Sacre Scritture
e su questo tema ha tenuto conferenze in tutto il mondo.
Organizzazione Euro 92 Editoriale / Associazione Eventi
Via Beato Odorico, 10 Pordenone                                   CASE EDITRICI PRESENTI ALLA 14A RASSEGNA
Tel. 0434 524070 info@euro-eventi.it                                                                                           LIBRERIA
www.euro-eventi.it                                                                                                             EDITRICE
                                                                                                                               VATICANA
Tutti gli incontri in presenza si svolgeranno secondo le regole
di sicurezza anti-Covid. Mascherina obbligatoria.

PARTECIPANO

               Diocesi        Diocesi              Arcidiocesi
               di Gorizia     Concordia            di Trieste
                              - Pordenone

                                                                  HANNO COLLABORATO
                                 Visitazione
Biblioteca del Seminario            S.Vito
Concordia - Pordenone          al Tagliamento

                                                                  MEDIA PARTNER

                                                                  PARTNER TECNICO

                                                                                                             RADIO COLLEGATE

                                                                                                                                      RADIO VATICANA
                                                                                                                                    RV
                                                                                                                                                   A
ASCOLTARE
                                                Incontri
                                                con l’editoria
                                                religiosa
  LEGGERE
  CRESCERE 14ED.                                25 settembre
                                            a

                                                5 ottobre 2O2O

Organizzazione
Euro 92 Editoriale / Associazione Eventi
Via Beato Odorico, 10 - Pordenone
Tel. 0434 524070 - info@euro-eventi.it
Tutti gli incontri sono a ingresso libero       www.euro-eventi.it
Puoi anche leggere