Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot

Pagina creata da Paolo Coppola
 
CONTINUA A LEGGERE
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
Arte Orientale
MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
Arte Orientale
       MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022
      TORNATA UNICA - ORE 15.00

                 Palazzo Celsi
         Corso Vittorio Emanuele II, 18
                 00186 Roma

               ESPOSIZIONE
   da giovedì 12 a domenica 15 maggio 2022
         dalle ore 10.00 alle ore 19.00
            ORARIO CONTINUATO
            lunedì 16 maggio 2022
         dalle ore 10.00 alle ore 13.00

      PER PARTECIPARE ALL’ASTA LIVE
www.astearcadia.com registrandosi su My Arcadia
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
D I PA R T I M E N T I           CASA D’ASTE ARCADIA                  C O N TAT T I

DIPINTI ANTICHI                  PALAZZO CELSI                        Direzione
Massimo Tagliatesta              Corso Vittorio Emanuele II, 18       Massimo Tagliatesta
Antonio Soldi                    00186 Roma                           tagliatesta@astearcadia.com

DIPINTI DEL XIX SECOLO           Tel. +39 06 68.30.95.17              Coordinamento
Giovanni Damiani                 Fax +39 06 30.19.40.38
                                                                      Dipartimenti
MOBILI E ARREDI ANTICHI                                               Maria Cristina Samarughi
                                 info@astearcadia.com
ARTE ORIENTALE                                                        samarughi@astearcadia.com
                                 www.astearcadia.com
Silvia Vallini Celesti
                                                                      Responsabile operativo
ARTE MODERNA                                                          Ritiri e Consegne
E CONTEMPORANEA,                                                      Paolo D'Alessandro
                                 Per valutazioni gratuite
FOTOGRAFIA
                                 delle vostre opere
Giovanni Damiani
                                 valutazione@astearcadia.com          Amministrazione
DESIGN E ARTI DECORATIVE DEL                                          Fabrizio Marini
XX SECOLO                        Per richiedere un condition report   marini@astearcadia.com
Tiziana Mazzi                    report@astearcadia.com
                                                                      Segreteria e Clienti
PRESEPE NAPOLETANO DEL ‘700                                           Sofia Corona
Gherardo Noce Benigni Olivieri
                                                                      segreteria@astearcadia.com
STRUMENTI MUSICALI               Seguici su
Carlo Rea                                                             Foto
                                                                      Marco Viscuso
OROLOGI E GIOIELLI                                                    marco@magoos.it
Antonella De Angelis                                                  Paolo Cipollina

FASHION & LUXURY
                                                                      Grafica
valutazione@astearcadia.com
                                                                      Thetis srl
INTERE PROPRIETÀ                                                      info@thetis.tv
TRATTATIVE PRIVATE
Massimo Tagliatesta
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
Arte Orientale
Roma, Martedì 17 maggio 2022
         ore 15.00

    TORNATA UNICA
   Dal lotto 1 al lotto 212
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
1                                        2

INTAGLIO IN PIETRA SAPONARIA, CINA, XX   PICCOLA TESTA DI RAPACE IN PIETRA
SECOLO,                                  SAPONARIA,
altezza cm 6                             cm 4,7x3,7x4,5
raffigurante un orientale
                                         Stima € 20 - 50
Stima € 50 - 80

3                                        4

GUFO IN PIETRA SAPONARIA TRAFORATA,      PICCOLO GRUPPO IN TERRACOTTA
ARTE CINESE,                             INVETRIATA, CINA, XX SECOLO,
cm 7,5x5x3,5                             cm 7,5x6x4
contenente un gufo all’interno           raffigurante due giocatori di dadi

Stima € 20 - 50                          Stima € 25 - 30

6        ARTE ORIENTALE
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
5                                                         6

SCIACQUA PENNELLI IN TERRACOTTA                           FIGURA IN TERRACOTTA INVETRIATA, CINA,
BRUNITA, CINA,                                            XX SECOLO,
cm 3x23x15,5                                              cm 10x9x4 ca
di forma sagomata caratterizzato da vegetazione           raffigurante un viandante con moneta e zucca quali simboli di
palustre ed insetti resi in bassorilievo. Marca incussa   felicità e benessere
al verso. Piccola rottura al bordo

                                                          Stima € 25 - 30
Stima € 50 - 80

7                                                         8

DUE FIGURE IN TERRACOTTA                                  CANE PECHINESE IN PORCELLANA, XX
INVETRIATA, CINA, XX SECOLO,                              SECOLO,
cm 15x12x6 ca                                             cm 20x13,5x22
raffiguranti viandanti con simboli portafortuna appesi    decorato a fiori blu su fondo giallo
al bastone di bambù posto sulle spalle

                                                          Stima € 80 - 120
Stima € 60 - 80
                                                                                        ROMA, 17 MAGGIO 2022          7
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
9                                                           10

TEIERA IN TERRACOTTA SMALTATA BIANCA,                       GEISHE,
GIAPPONE,                                                   china su carta
altezza cm 23                                               cm 20,5x14 - con il passe partout cm 37x25
decorata da corolle minime sparse sottovernice; manico ad
anello rivestito in midollino
                                                            Stima € 80 - 120

Offerta Libera

11                                                          12

FIGURE TEATRALI DELL’OPERA CINESE,                          TEIERA IN GRES SMALTATO VERDE/
china su carta                                              CELESTE, GIAPPONE,
cm 20,5x14 - con il passepartout: cm 34x23                  altezza cm 25
                                                            di forma sferica con manico ad arco costituito da una
uomo dalla lunga barba pettinata da una geisha
                                                            porzione di canna

Stima € 80 - 120
                                                            Offerta Libera
8         ARTE ORIENTALE
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
13                                                        14

MORTAIO IN BRONZO, ARTE ASIATICA,                         VASETTO IN METALLO CLOISONNÉ, CINA,
FINE DEL XIX SECOLO,                                      XIX/XX SECOLO,
cm 9,5x14                                                 altezza cm 18,5
di forma cilindrica decorato da sporgenze                 a forma di anfora a pianta esagonale, con fitta
geometriche e ideogrammi                                  ornamentazione a motivi floreali entro riserve su fondo blu a
                                                          riccioli

Stima € 120 - 180
                                                          Stima € 300 - 400

15                                                        16

MOBILE IN LEGNO LACCATO ROSSO,                            VASO IN METALLO CLOISONNÉ, CINA,
CINA,                                                     altezza cm 20
cm 92x61x31                                               decorato da un ciliegio in fiore su fondo nero; completo di
decorato sulla facciata e sui fianchi da lunghi tralci    basetta in legno
fioriti animai da figure di volatile; due ante frontali
con serratura in bronzo, piedi a mensola
                                                          Stima € 80 - 120

Stima € 600 - 800
                                                                                       ROMA, 17 MAGGIO 2022               9
Arte Orientale MARTEDÌ 17 MAGGIO 2022 - Gazette Drouot
17                                                                18

COPPETTA IN CERAMICA, GIAPPONE,                                   PICCOLA GIARA IN CERAMICA KYOTO
cm 9x8                                                            SATSUMA, GIAPPONE,
di forma sferica con fitta e minuta decorazione in rosso e        cm 12
oro con tracce di azzurro, caratterizzata da due composizioni     con superficie in parte graffita decorata in oro su
floreali entro riserve; basso piede ad anello con profilo         cui spiccano due grandi scene animate da numerosi
inferiore ondulato e coperchio traforato in metallo argentato     personaggi entro riserve a cartiglio

Stima € 80 - 120                                                  Stima € 80 - 120

19                                                                20

PICCOLO VASO A BALAUSTRO IN CERAMICA,                             COPPIA DI PICCOLI VASI IN CERAMICA,
KYOTO SATSUMA, GIAPPONE,                                          KYOTO SATSUMA, GIAPPONE,
altezza cm 15                                                     altezza cm 12
con fitta e minuta decorazione in parte rilevata in oro           con parte superiore oblunga su sfera schiacciata, decorati
sull’intera superficie su cui emergono due scene con figura di    da composizioni floreali e scene di genere su fondo
dignitario ed altri personaggi separati da composizioni fiorite   crema e dorato
su fondo crema

                                                                  Stima € 50 - 80
Stima € 100 - 150

10       ARTE ORIENTALE
21                                                     22

PICCOLA TEIERA KYUSU IN                                BOWL IN CERAMICA DI SATSUMA, GIAPPONE,
PORCELLANA, GIAPPONE,                                  cm 8x15
cm 7                                                   con ricca decorazione caratteristica della manifattura con
con decorazione policroma lumeggiata in oro a          figure femminili ambientate in un paesaggio fiorito
raffigurare scene di genere con figure e animali
                                                       Stima € 50 - 80
Stima € 50 - 80

23                                                     24

BOWL IN PORCELLANA, GIAPPONE,                          PICCOLA TEIERA KYUSU IN PORCELLANA
cm 9x18,5                                              POLICROMA, GIAPPONE,
decorata in policromia e oro da una figura femminile   cm 6
con drago circondata da numerosi volti di personaggi   dalla caratteristica forma sferica con manico allungato sul lato
                                                       destro, decorata con paesaggi entro riserve circondate da
                                                       ramages dorati su fondo rosso e nero
Stima € 50 - 80

                                                       Stima € 50 - 80

                                                                                     ROMA, 17 MAGGIO 2022            11
25

                      INCENSIERE IN PORCELLANA
                      KYOTO SATSUMA, GIAPPONE,
                      cm 30x18x14
                      decorato a tutto tondo con scene di
                      genere animate da numerosi personaggi
                      dipinti in policromia con tratti dorati;
                      sorretto da tre piedi, reca anse verticali e
                      coperchio a cupolino sormontato da cane
                      drago

                      Stima € 100 - 300

                      26

                      COPPIA DI VASI IN CERAMICA
                      KYOTO SATSUMA, GIAPPONE,
                      XX SECOLO,
                      cm 67x25
                      con corpo a balaustro e sommità sferica
                      traforata rifinita superiormente da profilo
                      merlettato

                      Stima € 800 - 1000

12   ARTE ORIENTALE
27

SERVIZIO DA CAFFÈ IN
PORCELLANA FINE, GIAPPONE,
SECONDA METÀ DEL XX
SECOLO,
caffettiera cm 19
decorato da figure femminili in policromia
e oro, composto da caffettiera, lattiera,
zuccheriera, un vasetto e sei tazze con
piattino caratterizzate da volto di geisha
visibile controluce sul fondo di ogni tazza

Stima € 200 - 300

28

GRANDE TAVOLO DA SALOTTO
IN LEGNO DI ROSA, CINA, XX
SECOLO,
cm 38x170x94
di forma rettangolare con fascia decorata
da greca in rilievo, bassi piedi squadrati

Stima € 300 - 500

                                              ROMA, 17 MAGGIO 2022   13
29

                      ANTICA XILOGRAFIA
                      POLICROMA SU CARTA,
                      GIAPPONE, SECONDA METÀ
                      DEL XIX SECOLO,
                      cm 34x24
                      raffigurante una scena dal teatro Kabuki
                      con guerriero

                      Stima € 200 - 300

                      30

                      ANTICA XILOGRAFIA
                      POLICROMA SU CARTA,
                      GIAPPONE,
                      cm 33x23,5
                      raffigurante soldati samurai

                      Stima € 200 - 300

                      31

                      SEI XILOGRAFIE POLICROME IN
                      FORMATO OBAN, GIAPPONE,
                      XIX SECOLO,
                      cm 36x148 - con la cornice: cm 50x163
                      facenti parte di un polittico; in cornice

                      Stima € 300 - 500

14   ARTE ORIENTALE
32                                                          33

                                                            FIGURA FEMMINILE IN AVORIO POLICROMO E
FIGURA DI GEISHA IN AVORIO,
                                                            DORATO, GIAPPONE,
altezza cm 28; complessiva cm 32
ritratta stante su piedistallo in legno con ventaglio e     altezza cm 33
                                                            ritratta con abito caratteristico mentre suona lo shamisen;
fior di loto                                                una piccola figura di volatile completa la descrizione. Lievi
                                                            piccole mancanze
Stima € 200 - 300
                                                            Stima € 200 - 300

34                                                          35

COPPIA DI PANNELLI IN LEGNO                                 COPPIA DI VASI IN LACCA ROSSA, CINA, XIX
LACCATO NERO, CINA, FINE XIX/INIZI                          SECOLO,
XX SECOLO,                                                  altezza cm 23,5 - con la base cm 27,5
cm 92x47,5                                                  a forma di balaustro a pianta quadrata, interamente decorati
decorati da applicazioni in osso e madreperla a             da paesaggi con vegetazione, architetture e figure di volatile;
raffigurare tralci e figure di rapace. Difetti e mancanze   basette in legno intagliato

Stima € 500 - 700                                           Stima € 150 - 300

                                                                                          ROMA, 17 MAGGIO 2022              15
36

MOBILE IN LEGNO LACCATO NERO, GIAPPONE, XX SECOLO,
cm 200x117x54
decorato da applicazioni figurate policrome realizzate in pastiglia e pietre dure; facciata bipartita con serrature in metallo, suddivisa in
una grande anta affiancata da un battente stretto con specchiatura a giorno e tre cassetti in colonna sottostanti; cornice superiore ed
inferiore dal profilo mistilineo, piedi a pilastro

Stima € 600 - 800

16        ARTE ORIENTALE
37

MOBILE IN LEGNO LACCATO NERO, GIAPPONE, XX SECOLO,
cm 200x117x54
en suite con il lotto precedentemente descritto, con facciata similmente suddivisa in modo speculare

Stima € 600 - 800

                                                                                                       ROMA, 17 MAGGIO 2022   17
38                                                         39

ANTICO PIATTO FONDO IN PORCELLANA                          ANTICO PIATTO FONDO IN PORCELLANA
INVETRIATA, CINA,                                          INVETRIATA, CINA,
cm 4x22                                                    cm 4x22
al verso timbro in ceralacca                               caratterizzato da tre caratteri in blu lungo la tesa

Stima € 100 - 150                                          Stima € 100 - 150

40                                                         41

ANTICA CIOTOLA IN PORCELLANA, CINA,                        PIATTO IN PORCELLANA, CINA, XVIII
cm 7x20                                                    SECOLO,
con decorazione minima in blu su fondo bianco. Rotture e   diametro cm 23
mancanze.                                                  decorato in blu su fondo celeste con segno
                                                           beneaugurante shou di lunga vita al centro e cinque
                                                           figure di pipistrello tutt’intorno. Timbro in ceralacca e
Stima € 40 - 60                                            marchio in blu a quattro caratteri al verso

                                                           Stima € 250 - 300
18        ARTE ORIENTALE
42                                                      43

PIATTO IN PORCELLANA, GIAPPONE,                         PIATTO IN PORCELLANA, GIAPPONE,
diametro cm 26                                          diametro cm 24,5
con decorazione floreale nei toni dell’Imari con        decorato da figura di guerriero nei modi delle ceramiche di
lumeggiature in oro                                     Satsuma

Stima € 50 - 70                                         Stima € 50 - 80

44                                                      45

VASO SATSUMA “MILLE FACCE” IN                           COPPIA DI VASI A PIANTA QUADRILOBATA,
CERAMICA, GIAPPONE, PERIODO MEIJI,                      GIAPPONE,
altezza cm 45                                           altezza cm 24
a pianta esagonale interamente decorato in              decorati nei toni dominanti del rosso e verde giada con
policromia su fondo dorato nei modi e colori            scene di genere animate da figure su fondo crema; tutta la
caratteristici della manifattura di Satsuma; completo   superficie è impreziosita da minuta decorazione rilevata in
di supporto con portalampada                            oro e smalto bianco

Stima € 200 - 300                                       Trial € 200 - 300
                                                                                     ROMA, 17 MAGGIO 2022             19
46

                      COPPIA DI VASI IN METALLO
                      SMALTATO BLU, CINA,
                      altezza cm 25
                      decorati da grandi figure di drago
                      con corpi caratterizzati da squame
                      realisticamente rese da lamelle ruvide;
                      orlo superiore ribattuto

                      Stima € 80 - 150

                      47

                      TRIAL IN LEGNO, CINA,
                      cm 90x44x34
                      con alto schienale caratterizzato da
                      cartella curvilinea decorata da nicchia
                      con figure in bassorilievo lumeggiate in
                      oro; sedile squadrato con fregio traforato
                      sottostante, gambe riunite da traverse

                      Stima € 120 - 180

20   ARTE ORIENTALE
48

CABINET IN LEGNO, CINA,
DINASTIA QING,
cm 96x96x58
di forma squadrata caratterizzata da
placca circolare in bronzo posta al centro
a chiusura delle ante; queste celano un
ampio vano e tiretti

Stima € 300 - 400

49

CABINET IN LEGNO, CINA,
DINASTIA QING,
cm 96,5x99,5x67,5
con due ante frontali chiuse da placca
circolare in bronzo e ripiano interno; piedi
a pilastro

Stima € 300 - 400

                                               ROMA, 17 MAGGIO 2022   21
50                                                           51

SNUFF BOTTLE IN PORCELLANA BIANCA                            TRE PICCOLI NETSUKE IN AVORIO, CINA,
E BLU, CINA, FINE DEL XIX/INIZIO DEL XX                      raffiguranti viandanti
SECOLO,
cm 8,5x5x2                                                   Stima € 240 - 300
decorata con figure di nuvole e aironi ed impreziosita da
ingabbiatura in metallo argentato con figure di drago e di
fenice

Stima € 50 - 100

52                                                           53

TRE SNUFF BOTTLES IN PORCELLANA                              DUE NETSUKE IN AVORIO, GIAPPONE,
BIANCA, CINA, XX SECOLO,                                     PERIODO MEIJI (1868 - 1912),
di forme diverse e decorazione monocroma blu a motivi        cm 4 e cm 6
figurati e geometrici                                        raffiguranti Dàruma con occhi schioccanti e un tronco con
                                                             fior di loto da cui fuoriesce un topo
Stima € 100 - 150
                                                             Stima € 80 - 120

22       ARTE ORIENTALE
54                                                         55

PICCOLO CONTENITORE IN AVORIO,                             OKIMONO IN AVORIO INCISO, GIAPPONE,
CINA, FINE DEL XIX SECOLO,                                 PERIODO MEIJI, XIX SECOLO,
altezza cm 6                                               cm 5x3,5x3,5
a forma di gatto                                           raffigurante un fanciullo; firmato sotto la base. Rotture e
                                                           piccole mancanze

Stima € 80 - 120
                                                           Stima € 200 - 250

56                                                         57

PLACCHETTA IN AVORIO, GIAPPONE,                            PLACCHETTA IN AVORIO, GIAPPONE,
PERIODO MEIJI, XIX SECOLO,                                 PERIODO MEIJI, XIX SECOLO,
cm 9,3x6,4                                                 cm 10,5x5,5
raffigurante una contadina e un bimbo a braccia            raffigurante una coppia di contadini, lui con doppia gerla
sollevate al di là di una staccionata; al verso supporto   sulle spalle, lei inginocchiata con cesta di frutta; al verso
pieghevole a cavalletto in metallo                         supporto pieghevole a cavalletto in metallo

Stima € 450 - 600                                          Stima € 450 - 600

                                                                                          ROMA, 17 MAGGIO 2022             23
58                                                             59

TRE NETSUKE IN AVORIO, GIAPPONE, PERIOD                        QUATTRO ANTICHI OKIMONO IN AVORIO,
MEIJI (1868 - 1912),                                           GIAPPONE, PERIODO MEIJI,
altezza cm 5 ca. ognuno                                        altezza cm 3, cm 5 (2) e cm 6
raffiguranti un uomo con secchio, una coppia con tracce        raffiguranti rispettivamente Hotei seduto con ventaglio
di colore sugli abiti ed un cantore del teatro Kabuki con      e sacca sormontata da topino, un guerriero con tre
shamisen e testa rotante in espressione allegra e triste,      demoni, una mamma con bambino e Hotei sorridente
sormontata dalla caratteristica pesante parrucca nera          ritratto in piedi

Stima € 180 - 250                                              Stima € 200 - 300

60                                                             61

TRE NETSUKE IN AVORIO POLICROMO,                               SEI NETSUKE IN AVORIO, GIAPPONE,
GIAPPONE, PERIODO MEIJI (1868 - 1912),                         PERIODO MEIJI (1868 - 1912),
altezza cm 5 ca. ognuno                                        altezza cm 4 ca. ognuno
raffiguranti un’anziana con ventaglio, un anziano col tipico   raffiguranti rispettivamente un uomo con cesta, tre
cappello in paglia ed un vecchio samurai con testa mobile e    personaggi con testa di Dàruma, un uomo con katana ed
capelli legati a ciuffo, katana e rotolo di scrittura          una donna con liuto; ogni figura è caratterizzata da occhi
                                                               estraibili

Trial € 220 - 300
                                                               Stima € 250 - 350

24        ARTE ORIENTALE
62                                            63

OKIMONO IN AVORIO INCISO E                    PICCOLO OKIMONO IN AVORIO INCISO E
COLORATO, GIAPPONE, PERIODO                   COLORATO, GIAPPONE, PERIODO MEIJI, XIX
MEIJI, XIX SECOLO,                            SECOLO,
cm 6,5x6x4                                    cm 4x6x3
raffigurante tre teatranti                    raffigurante tre bambini in diversa postura intorno ad uno
                                              schermo

Stima € 450 - 600
                                              Stima € 250 - 350

64                                            65

PICCOLO OKIMONO IN AVORIO INCISO              PICCOLO OKIMONO IN AVORIO INCISO E
E COLORATO, GIAPPONE, PERIODO                 COLORATO, GIAPPONE, PERIODO MEIJI, XIX
MEIJI, XIX SECOLO,                            SECOLO,
cm 5x5,5x4,5                                  cm 5x5x5
raffigurante Buddha circondato da danzatori   raffigurante tre personaggi in circolo

Stima € 350 - 500                             Stima € 350 - 500

                                                                            ROMA, 17 MAGGIO 2022           25
66

                      OKIMONO IN AVORIO INCISO
                      E COLORATO, GIAPPONE,
                      PERIODO MEIJI, XIX SECOLO,
                      cm 11x7,2x6
                      raffigurante una scena di vita familiare con
                      una donna e due bambini

                      Stima € 650 - 800

                      67

                      OKIMONO IN AVORIO INCISO
                      E COLORATO, GIAPPONE,
                      PERIODO MEIJI, XIX SECOLO,
                      cm 11,5x6,8x5,6
                      raffigurante una scena di vita familiare
                      con una donna e tre bambini ritratti in
                      atteggiamento giocoso

                      Stima € 650 - 800

26   ARTE ORIENTALE
68

FIGURA DI GUERRIERO IN
AVORIO, GIAPPONE, PERIODO
MEIJI (1868 - 1912),
altezza cm 14
Mancanze

Stima € 100 - 200

69

OKIMONO IN AVORIO
INTAGLIATO, GIAPPONE,
PERIODO MEIJI, XIX SECOLO,
altezza cm 12,5
raffigurante un Immortale impreziosito da
piccole gemme in madreperla

Stima € 800 - 900

                                            ROMA, 17 MAGGIO 2022   27
70

                      ANTICO MAH-JONG CON
                      SCATOLA IN LEGNO E FINITURE
                      IN METALLO, CINA,
                      cm 17x24x16,5
                      con pannello frontale estraibile a celare
                      cinque tiretti contenenti tessere in bambù
                      rivestite in avorio

                      Stima € 150 - 200

                      71

                      SCULTURA IN PIETRA DURA,
                      ARTE ORIENTALE,
                      cm 35x37x17
                      raffigurante un arciere mongolo a cavallo
                      su base intagliata in forma di nubi a cumuli

                      Stima € 300 - 500

28   ARTE ORIENTALE
72

STAMPA SHIBORI SU CARTA,
CINA, FINE XIX/INIZIO XX
SECOLO,
cm 80x69 - con la cornice: cm 91x79
raffigurante un geisha

Stima € 350 - 500

73

SCULTURA IN GIADA NEFRITE,
CINA, XX SECOLO,
cm 19x24x7,5 - con la base cm 21,5x24x9
raffigurante un cavallo bardato; base in
legno

Stima € 150 - 300

                                           ROMA, 17 MAGGIO 2022   29
74

                      GEISHA IN GIADA BIANCA,
                      CINA, XIX SECOLO,
                      cm 14x11x5,5
                      ritratta seduta

                      Stima € 300 - 600

                      75

                      BOCCALE IN GIADA, CINA, XIX
                      SECOLO,
                      cm 13,5x14x11
                      decorato da figure di drago intagliate in
                      rilievo disposte sull’intera circonferenza;
                      manico zoomorfo

                      Stima € 380 - 500

30   ARTE ORIENTALE
76

PICCOLO VASO IN
PORCELLANA, GIAPPONE,
altezza cm 19
decorato da figure di airone

Stima € 50 - 80

77

BOWL IN PORCELLANA FINE,
CINA,
cm 7x15,5
decorata all’interno da un paesaggio con
architetture e lungo la superficie esterna
da figure di airone in volo

Stima € 50 - 80

78

SCULTURA IN PORCELLANA,
CINA, INIZI XX SECOLO,
cm 18x20x9
raffigurante uno Shishi su base rocciosa e
corolla sulla groppa; lievi rotture

Stima € 50 - 100

                                             ROMA, 17 MAGGIO 2022   31
79                                                               80

DIORAMA IN SUGHERO MINUZIOSAMENTE                                PICCOLO BRUCIAPROFUMI
INTAGLIATO, CINA, METÀ DEL XX SECOLO,                            ANTROPOMORFO IN BRONZO DORATO,
cm 9,3x16,2x4,5                                                  FINE DEL XIX SECOLO,
riproducente un paesaggio con vegetazione, pagoda e due          cm 6,5x6,5x8
figure di airone; entro teca rettangolare su supporto in legno   in forma di volto grottesco sorretto da gambe ferine
                                                                 ripiegate
Stima € 100 - 150
                                                                 Stima € 80 - 120

81                                                               82

DUE PICCOLE ANTICHE FIGURE DI GUAN                               COPPIA DI VASETTI IN PIETRA SAPONARIA,
YIN DI GUSTO TANG IN TERRACOTTA                                  CINA XIX/XX SECOLO,
PARZIALMENTE INVETRIATA, CINA,                                   cm 9,5x3,7x1,8 - la base cm 2x4,5x2,5
altezza cm 10                                                    in forma di balaustro piatto a base rettangolare, decorati
                                                                 da tralci lievemente incisi; uno poggia ad incastro su
                                                                 una basetta in pietra dura. Piccole sbreccature sull’orlo
Stima € 30 - 50                                                  superiore

                                                                 Stima € 80 - 120

32       ARTE ORIENTALE
83                                                       84

INTAGLIO IN PIETRA DURA, CINA, INIZI                     INTAGLIO IN PIETRA DURA NERA E GIALLA,
DEL XX SECOLO,                                           CINA, XX SECOLO,
cm 13x9,5 - l’insieme: cm 18,5x12x4,5                    cm 11,5x8,8x3,5
di forma ovale con ricca ornamentazione floreale in      caratterizzato da una figura di volatile con corpo ferino fra
altorilievo; sostegno in pietra con decorazione incisa   elementi naturalistici resi in altorilievo

Stima € 200 - 300                                        Stima € 30 - 50

85                                                       86

INTAGLIO IN PIETRA DURA, CINA, XX                        SCULTURA IN PIETRA DURA, CINA, XX
SECOLO,                                                  SECOLO,
cm 11,5x6,5x3,5                                          cm 10x4,5x3
raffigurante un saggio con scettro ruji; piccola         raffigurante un pescatore con pesce e cesta
sbreccatura all’angolo posteriore

                                                         Stima € 100 - 150
Stima € 100 - 150

                                                                                         ROMA, 17 MAGGIO 2022            33
87                                                   88

INTAGLIO IN PIETRA SAPONARIA, CINA, XX               INTAGLIO IN PIETRA DURA, CINA, XX
SECOLO,                                              SECOLO,
cm 7,5x5,5x1,5                                       cm 10,5x9,5x6
raffigurante Buddha sorridente                       raffigurante una donna con bambino

Stima € 30 - 60                                      Stima € 50 - 100

89                                                   90

INTAGLIO IN PIETRA DURA, CINA, XX SECOLO,            GUAN YIN IN PIETRA DURA, ARTE CINESE,
cm 11x6,5x3 - la base: cm 1x8,5x4                    XX SECOLO,
riproducente due figure femminili su base in legno   altezza cm 17 - la base: cm 2x10,5x9
                                                     su base in legno compatibile
Stima € 60 - 80
                                                     Stima € 50 - 80

34       ARTE ORIENTALE
91                                                    92

INTAGLIO IN PIETRA DURA, CINA, XX                     INTAGLIO IN PIETRA, CINA, XX SECOLO,
SECOLO,                                               cm 4,5x9x3
cm 11,3x8x2                                           raffigurante un paesaggio roccioso con abitazioni e figure in
raffigurante un saggio con bastone e pesca in mano,   bassorilievo
affiancato da uno shishi cavalcato da un bimbo
                                                      Stima € 100 - 130
Stima € 80 - 120

93                                                    94

CANE DI PHO IN PIETRA DURA ROSSA E                    INTAGLIO IN PIETRA DURA ROSSA E NERA,
NERA, CINA, XX SECOLO,                                CINA, XX SECOLO,
cm 6x9x4                                              cm 12,5x8x6
                                                      raffigurante un dignitario
Stima € 50 - 80
                                                      Stima € 60 - 80

                                                                                   ROMA, 17 MAGGIO 2022           35
95                                                                96

FIGURA DI GATTO IN PORCELLANA, CINA, XX                           VASO A BOTTIGLIA IN PORCELLANA
SECOLO,                                                           BIANCA E BLU, CINA,
altezza cm 27,5                                                   altezza cm 24
ritratto seduto e decorato in monocromia blu                      decorato da un paesaggio con abitazioni

Stima € 100 - 150                                                 Stima € 100 - 200

97                                                                98

ANTICA ALZATINA IN CERAMICA, VIETNAM                              PIATTO IN PORCELLANA BIANCA E BLU,
DEL NORD,                                                         CINA,
cm 5,5x11                                                         diametro cm 22,5
decorata in nero a motivi stilizzati e fiori. Lievi sbreccature   decorato da un paesaggio con pagode; piccola
lungo il profilo.                                                 sbreccatura

Stima € 120 - 150                                                 Stima € 50 - 100

36        ARTE ORIENTALE
99

VASO IN PORCELLANA, CINA,
altezza cm 56
decorato in monocromia blu con
figure di volatile, insetti e vegetazione
palustre; breve collo ad anello con fitta
ornamentazione dorata in forma di drago

Stima € 200 - 400

100

ANTICO VASO IN CERAMICA
SANG DE BOEUF FLAMBÉ E
CRACQUELÉ, CINA,
altezza cm 33
marchio incusso sotto la base a quattro
caratteri. Restauro al bordo

Stima € 180 - 250

                                            ROMA, 17 MAGGIO 2022   37
101                                                          102

VASO CILINDRICO IN PORCELLANA, CINA,                         COPPIA DI LAMPADE IN PORCELLANA,
altezza cm 30,5x13                                           CINA,
decorato da composizioni floreali su fondo bianco craquelé   altezza cm 53
                                                             di forma cilindrica con trafori e decorazione di gusto
                                                             orientale a grandi mazzi di peonie, figure di volatile e
Stima € 50 - 100                                             iscrizioni; montate in ottone e complete di paralume.
                                                             Rotture e restauri

                                                             Stima € 300 - 400

103                                                          104

VASO IN PORCELLANA, CINA, XX SECOLO,                         VASO IN PORCELLANA, CINA, XX SECOLO,
altezza cm 59                                                altezza cm 57
con corpo a balaustro decorato a grandi fiori nei toni del   con corpo a balaustro decorato con grandi fiori nei toni
rosso e del verde e da ideogrammi                            del rosso e del verde cui corrispondono iscrizioni sul
                                                             retro; brevi anse plastiche sono poste alla base del collo;
                                                             bocca espansa
Stima € 400 - 500
                                                             Stima € 400 - 600

38       ARTE ORIENTALE
105

GRANDE VASO IN PORCELLANA POLICROMA, CINA, INIZI DEL XX SECOLO,
altezza cm 156
con corpo a balaustro decorato da scene di genere animate da numerosi personaggi entro specchiature circondate da fitta
decorazione naturalistica

Stima € 300 - 500

                                                                                                   ROMA, 17 MAGGIO 2022   39
106                                                               107

COMPOSIZIONE IN PIETRA SAPONARIA CON                              COMPOSIZIONE IN PIETRA BRUNA CON
TRE VASCHETTE, CINA, XX SECOLO,                                   TRE VASCHETTE, CINA, XX SECOLO,
cm 17,5x24x7                                                      cm 17,5x24,5x7
caratterizzata da figure intagliate di scimmie, cervo, aironi e   con figure intagliate di scimmie, volpe, pipistrello e aironi
lepre

                                                                  Stima € 130 - 150
Stima € 130 - 160

108                                                               109

VASCHETTA IN PIETRA DURA, CINA, XX                                GRUPPO IN PIETRA SAPONARIA
SECOLO,                                                           MACULATA A QUATTRO VASCHETTE, CINA,
cm 17x22x6                                                        XX SECOLO,
caratterizzata da tre figure di pipistrello e tre scimmie         cm 17,5x19x4
intagliate                                                        caratterizzate da tralci fioriti intagliati. Piccole rotture

Stima € 130 - 150                                                 Stima € 100 - 120

40           ARTE ORIENTALE
110                                                       111

LOTTO COMPOSTO DA DUE VASI                                LOTTO COMPOSTO DA DUE VASI DIVERSI IN
DIVERSI IN PIETRA SAPONARIA, CINA,                        PIETRA DURA, CINA, XX SECOLO,
XX SECOLO,                                                cm 7x15,5x3,5 e cm 5,5x11x4
cm 6,5x10x5 e cm 7x9x3                                    uno con scimmia e rapace intagliati, l’altro con due figure di
uno con scimmia e l’altro con fiori incisi e un piccolo   volatile. Rotture e mancanze
uccellino intagliato (frammento di un insieme)
                                                          Stima € 100 - 150
Stima € 80 - 120

112                                                       113

VASO IN PIETRA DURA, CINA, XX                             PORTAFIORI IN PIETRA ROSSA, CINA, XX
SECOLO,                                                   SECOLO,
cm 8x11x3,5                                               cm 8,5x16,5x7
di forma ovale con scimmia e airone intagliati. Piccole   affiancato da una scimmia seduta e da un piccolo uccello in
rotture                                                   bassorilievo alla base

Stima € 50 - 80                                           Stima € 60 - 100

114                                                       115

PORTAFIORI IN PIETRA DURA, CINA, XX                       COMPOSIZIONE IN PIETRA SAPONARIA A DUE
SECOLO,                                                   VASCHETTE, CINA, XX SECOLO,
cm 13x11x4                                                cm 11,5x20x6
con scimmia e uccello intagliati. Piccole rotture         decorata da una scimmia e due aironi intagliati

Stima € 50 - 80                                           Stima € 100 - 130

                                                                                         ROMA, 17 MAGGIO 2022           41
116                                                             117

SIGILLO IN MARMO, CINA, XX SECOLO,                              SIGILLO IN NEFRITE, CINA, XX SECOLO,
cm 13,5x6x6                                                     cm 8x5,5
sormontato da cane di Pho con cuccioli e sfera; privo di        di forma circolare sormontato da un drago intagliato
iscrizione

                                                                Stima € 120 - 150
Stima € 60 - 100

118                                                             119

SIGILLO CIRCOLARE IN MARMO, CINA, XX                            SIGILLO CIRCOLARE IN PIETRA DURA
SECOLO,                                                         GIALLA, CINA, XX SECOLO,
cm 15x8                                                         cm 12,5x4
con paesaggio ed iscrizioni incise, e ideogrammi sotto la       di forma cilindrica con iscrizioni incise e ideogrammi
base, sormontato da cane di Pho con cuccioli e sfera sotto la   sotto la base, sormontato da un drago intagliato
zampa

                                                                Stima € 150 - 200
Stima € 150 - 200

42           ARTE ORIENTALE
120                                                    121

SIGILLO IN PIETRA DURA, CINA, XX                       SIGILLO IN PIETRA DURA, CINA, XX SECOLO,
SECOLO,                                                cm 10,5x3x3
cm 9x4x4                                               con figura intagliata; privo di iscrizione sotto la base
sormontato da cane buddista con cucciolo; iscrizione
sotto la base
                                                       Stima € 70 - 90

Stima € 70 - 100

122                                                    123

SIGILLO IN PIETRA DURA, CINA, XX                       SIGILLO IN PIETRA DURA, CINA, XX SECOLO,
SECOLO,                                                cm 15x3,7x3,7
cm 11x3,3x1                                            con due figure di saggio intagliate in bassorilievo (una senza
sormontato da due figure affiancate; privo di          volto); privo di iscrizione sotto la base
iscrizione sotto la base
                                                       Trial € 100 - 120
Stima € 80 - 120

                                                                                      ROMA, 17 MAGGIO 2022          43
124                                                        125

PIATTO IN PORCELLANA POLICROMA, CINA,                      PIATTO IN PORCELLANA POLICROMA,
XX SECOLO,                                                 CINA, TARDA DINASTIA QING,
diametro cm 26                                             diametro cm 26
decorato da figure orientali ambientate in un paesaggio;   decorato da un paesaggio con due figure della mitologia
testa con fitta decorazione su fondo rame                  cinese

Stima € 50 - 70                                            Stima € 80 - 120

126                                                        127

PIATTO IN PORCELLANA POLICROMA, CINA,                      PIATTO IN PORCELLANA POLICROMA,
DINASTIA QING, EPOCA DELL’IMPERATORE                       CINA, TARDA DINASTIA QING,
TONGZHI,                                                   diametro cm 25
diametro cm 26                                             decorato al centro da un tavolo con vaso di peonie e
decorato con figura di cavaliere e dama ambientati in un   simboli bene auguranti
paesaggio; marca in rosso sottosmalto
                                                           Stima € 100 - 200
Stima € 150 - 300

44       ARTE ORIENTALE
128                                                    129

BOWL IN PORCELLANA POLICROMA,                          PIATTO IN PORCELLANA POLICROMA, CINA,
CINA, INIZI DEL XX SECOLO,                             INIZI DEL XX SECOLO,
cm 7,5x18                                              diametro cm 19
interamente decorata a scene di genere entro riserve   decorato da composizioni naturalistiche e figure di orientali
alternate a composizioni naturalistiche                entro riserve nei toni dominanti del rosa e del verde. Marca
                                                       in rosso

Stima € 30 - 80
                                                       Stima € 30 - 60

130                                                    131

VASETTO A BALAUSTRO IN                                 COPPETTA IN PORCELLANA, CINA,
PORCELLANA POLICROMA, CANTON                           cm 6x11,5
FINE DEL XIX SECOLO,                                   decorata esternamente ed internamente a motivi naturalistici
                                                       in verde e rosa entro nicchie definite da cartigli. Marca in
altezza cm 22,5
decorato con paesaggi animati da figure e rifinito     rosso a sei caratteri
intorno al collo da una figura di drago dorato
                                                       Stima € 50 - 80
Stima € 120 - 160

                                                                                     ROMA, 17 MAGGIO 2022              45
132                                                              133

PICCOLO VASETTO CILINDRICO IN PIETRA                             ANTICA COPPETTA BIANSATA IN PIETRA
DURA, CINA, XX SECOLO,                                           DURA, CINA, FINE XIX/INIZIO XX SECOLO,
cm 5,5x6                                                         cm 4,5x9x6,5
caratterizzato dalle tre figure di scimmia della saggezza rese   con tracce di iscrizione e motivi vegetali incisi; manici
in altorilievo                                                   zoomorfi

Stima € 60 - 80                                                  Stima € 120 - 150

134                                                              135

GRUPPO COMPOSITO IN PIETRA DURA, CINA,                           GRUPPO IN PIETRA INTAGLIATA CON VASI,
XX SECOLO,                                                       CINA, XX SECOLO,
cm 19x21x5,5 - le figure da cm 9 a cm 11                         cm 14x20x4,5
con sette figure di saggi orientali disposte su base rocciosa.   con due contenitori di forme geometriche diverse, riuniti
Lievi difetti                                                    da una composizione di arbusti su cui posano tre figure
                                                                 di scimmia che sostengono una piccola giada. Piccola
                                                                 rottura e mancanza
Stima € 150 - 200
                                                                 Stima € 180 - 250

46         ARTE ORIENTALE
136                                                   137

COPPIA DI VASI IN GIADA, CINA, XX                     GRUPPO IN PIETRA DI SHOUSHAN CON
SECOLO,                                               VASCHETTA, CINA, XX SECOLO,
cm 19x10x6                                            cm 22x13x8
a base triangolare con fitta decorazione frontale a   con figure di cervo, scimmia, volpe e aironi intagliati; la
motivi naturalistici minuziosamente intagliati        vaschetta reca delicata decorazione floreale incisa

Stima € 160 - 200                                     Stima € 120 - 150

138                                                   139

COMPOSIZIONE IN PIETRA GIALLA E                       COMPOSIZIONE IN PIETRA SAPONARIA A DUE
NERA CON DOPPIA VASCHETTA, CINA,                      VASCHETTE, CINA, XX SECOLO,
XX SECOLO,                                            cm 14x18x5,5
cm 13,5x11x8                                          con figure di drago e di fenice intagliate. Difetti, piccole
con figure di scimmia e pipistrello intagliate        rotture

Stima € 80 - 120                                      Stima € 130 - 150

                                                                                     ROMA, 17 MAGGIO 2022            47
140                                                             141

COPPIA DI PICCOLI SIGILLI IN PIETRA DURA                        LOTTO COMPOSTO DA UN INTAGLIO E
GIALLA/ROSSA, CINA, XX SECOLO,                                  DUE SIGILLI DIVERSI, CINA, XX SECOLO,
cm 7,5x2x2                                                      misure diverse
sormontati da figure e privi di iscrizione                      una figura di scimmia seduta, un piccolo sigillo in pietra
                                                                rossa con cane di Pho e iscrizione sotto la base; un
                                                                piccolo sigillo in giada con figura (privo di iscrizione)
Stima € 80 - 120
                                                                Stima € 90 - 130

142                                                             143

COPPIA DI PICCOLI SIGILLI IN PIETRA                             LOTTO COMPOSTO DA TRE SIGILLI DIVERSI
SAPONARIA, CINA, INIZIO XX SECOLO,                              CON ISCRIZIONI SOTTO LA BASE, CINA,
cm 6x2x2                                                        FINE XIX/INIZIO XX SECOLO,
ognuno caratterizzato da carpe intagliate ed iscrizioni sotto   cm 12x3,8x0,8 - cm 6x3,7x1,8 e cm 7x6,5x2,5
la base                                                         rispettivamente
                                                                il primo a forma di stele con cervo e vegetazione da
                                                                un lato e nuvole dall’altro; il secondo in pietra rossa, il
Stima € 180 - 250                                               terzo in forma di sasso triangolare con ramo di pesche in
                                                                bassorilievo

                                                                Stima € 120 - 150

48        ARTE ORIENTALE
144                                                    145

LOTTO COMPOSTO DA UN SIGILLO                           COPPIA DI SIGILLI IN PIETRA SAPONARIA CON
CON FIGURA E UNA COPPIA DI SIGILLI                     LEONI BUDDISTI, CINA, XX SECOLO,
IN PIETRA SAPONARIA ROSSA, CINA, XX                    cm 16x5x5
SECOLO,                                                con iscrizioni frontali incise e ideogrammi sotto la base
cm 13,5x2,8x2,8 e cm 10,5x3x3 rispettivamente
privi di iscrizione sotto la base                      Stima € 150 - 200

Stima € 100 - 150

146                                                    147

COPPIA DI SIGILLI IN PIETRA                            COPPIA DI GRANDI SIGILLI IN PIETRA DURA,
SAPONARIA CON LEONI BUDDISTI,                          CINA, XX SECOLO,
CINA, XX SECOLO,                                       cm 20x9x5,5
cm 17x5x5                                              caratterizzati ognuno da figue di elefante con conducente
con iscrizioni incise sui lati e ideogrammi sotto la   sdraiato sulla groppa. Privi di iscrizione
base
                                                       Stima € 180 - 250
Stima € 150 - 200

                                                                                      ROMA, 17 MAGGIO 2022         49
148

                      CIOTOLA OVALE IN
                      PORCELLANA POLICROMA,
                      CINA, DINASTIA QING,
                      cm 8x26x21,5
                      con vasca ovale sagomata decorata
                      all’esterno da figure di orientali e
                      all’interno da invetriatura turchina; basso
                      piede sagomato. Difetti di cottura e
                      piccola mancanza

                      Stima € 250 - 300

                      149

                      VASSOIETTO IN PORCELLANA
                      POLICROMA, CINA, DINASTIA
                      QING,
                      cm 22,5x26
                      di forma ovale sagomata decorato in
                      vivace policromia a motivi naturalistici;
                      tesa a fiori e perimetro sottolineato da
                      triangoli color corallo bordati in blu
                      disposti in sequenza

                      Stima € 120 - 160

50   ARTE ORIENTALE
150

PICCOLO VASO A BOTTIGLIA
IN PORCELLANA VERDE, CINA,
DINASTIA QING,
altezza cm 18,5
con fitta decorazione a tralci di peonie in
rilievo su fondo caratterizzato da motivi
a greca. Marca in blu a sei caratteri entro
doppio cerchio

Stima € 150 - 300

151

COPPETTA IN PORCELLANA,
CINA, DINASTIA QING,
cm 8,5x17x18 - basetta altezza cm 6
con profilo esagonale, decorata
internamente in monocromia turchese e
all’esterno da figure di orientali in vivace
policromia; poggiante su basetta in legno
sorretta da piedini sagomati

Stima € 250 - 300

                                               ROMA, 17 MAGGIO 2022   51
152

                      FIGURA FEMMINILE IN GIADA,
                      CINA, DINASTIA QING,
                      altezza cm 18,5 - con la base cm 22
                      ritratta con fior di loto e scacciamosche;
                      base in tek

                      Stima € 200 - 300

                      153

                      INTAGLIO IN PIETRA DURA,
                      ARTE CINESE DEL XX SECOLO,
                      cm 21,5x11x7
                      in forma di volatile ritratto su nubi a cumuli,
                      ritratto con un ramo di pesche nel becco

                      Stima € 800 - 1200

52   ARTE ORIENTALE
154

INTAGLIO IN TURCHESE
IMPASTATA, CINA, FINE XIX/
INIZIO XX SECOLO,
cm 15x10x5 (con la base h cm 18) - peso
lordo gr. 536
raffigurante tre donne

Stima € 500 - 700

155

COPPIA DI GUAN YIN IN
OCCHIO DI TIGRE, ARTE CINESE
DEL XX SECOLO,
altezza cm 18
fissate su basette in legno

Stima € 300 - 400

                                          ROMA, 17 MAGGIO 2022   53
156                                     157

BUDDHA IN CRISTALLO DI ROCCA, XX        INTAGLIO IN AMETISTA, CINA, XX SECOLO,
SECOLO,                                 altezza cm 13
cm 13,5x9x5 ca                          raffigurante una geisha applicata su base in legno
fissato su base in legno
                                        Stima € 200 - 300
Stima € 350 - 500

158                                     159

FIGURA FEMMINILE IN QUARZO FUMÉ, ARTE   CAPRETTA IN CORNIOLA, ARTE CINESE
CINESE DEL XX SECOLO,                   DEL XX SECOLO,
altezza cm 14,5 - con la base cm 17,5   cm 6,5x9,5x3 - con la base: cm 9x10x4
                                        ritratta in movimento, su base in legno
Stima € 100 - 150
                                        Stima € 200 - 300

54       ARTE ORIENTALE
160

INTAGLIO IN SODALITE, ARTE
CINESE,
altezza cm 8 - con la base cm 10,5
raffigurante leone buddista su base
sagomata in legno decorata da inserto
filiforme in metallo

Stima € 70 - 90

161

INTAGLIO IN SODALITE, ARTE
CINESE,
cm 6,5x9x6 - con la base cm 9x10x6,5
raffigurante il filosofo cinese Confucio;
base sagomata in legno decorata da
inserto filiforme in metallo

Stima € 80 - 120

162

COPPIA DI ANTICHE
ILLUSTRAZIONI CINESI,
inchiostro e acquerelli su carta
cm 50x56 - con la cornice: cm 58x66
raffiguranti scene di vita orientale;
passepartout in broccato di seta mista e
cornice in legno dorato

Stima € 1000 - 2000

                                            ROMA, 17 MAGGIO 2022   55
163

                      COPPIA DI GINGER JARS, CINA,
                      altezza cm 30
                      decorate a riserve multiformi con scene
                      di genere e composizioni naturalistiche su
                      fondo blu; montate a lampada

                      Stima € 300 - 500

                      164

                      COPPIA DI VASI IN
                      PORCELLANA, CINA, TARDA
                      DINASTIA QING,
                      altezza cm 67
                      con corpo a balaustro e fitta decorazione a
                      ramages su fondo giallo carico

                      Stima € 600 - 800

56   ARTE ORIENTALE
165

VASO IN PORCELLANA SANG
DE BOEUF, CINA, XIX SECOLO,
altezza cm 50
di forma sferica con lungo collo cilindrico;
incollato su base in legno

Stima € 300 - 500

166

COPPIA DI VASI IN METALLO
CLOISONNÉ, CINA, TARDA
DINASTIA QING,
altezza cm 58
con corpo a balaustro poliedrico a base
esagonale, decorati in rilievo con motivi di
buon augurio policromi su fondo turchese

Stima € 1000 - 1200

                                               ROMA, 17 MAGGIO 2022   57
167

                      DUE SCULTURE IN CORALLO
                      CERASUOLO, CINA, FINE DEL
                      XIX/INIZI DEL XX SECOLO,
                      altezza cm 10,5 - gr. 58
                      raffiguranti geishe

                      Stima € 600 - 800

                      168

                      QUATTRO FIGURE FEMMINILI IN
                      CORALLO CERASUOLO, CINA,
                      FINE XIX/INIZI XX SECOLO,
                      altezza cm 7 e 7,5 (con la base cm 10) - gr.
                      74 ca. netti
                      raffigurante ognuna con un elemento
                      distintivo

                      Stima € 750 - 900

58   ARTE ORIENTALE
169

GUAN YIN IN CORALLO
CERASUOLO, CINA, XX
SECOLO,
altezza cm 14 - con la base cm 17 - peso
complessivo gr. 120
su base in legno impreziosita da inserto
filiforme in metallo

Stima € 600 - 800

170

VASCELLO IN GIADA, ARTE
CINESE DEL XX SECOLO,
cm 48x60x10 - la base: cm 4x50x12
con prua caratterizzata da due figure di
drago e struttura decorata in bassorilievo
con motivi ornamentali e simbolici; due
vele estraibili sulla sommità e catene
mobili impreziosiscono la struttura; base
in legno

Stima € 500 - 700

                                             ROMA, 17 MAGGIO 2022   59
171                                                               172

INTAGLIO SU CORALLO CERASUOLO, XX                                 SNUFF BOTTLE IN CORNIOLA, CINA, XX
SECOLO,                                                           SECOLO,
altezza cm 8 (con la base cm 9,5) - gr. 10                        cm 6x4x1,5
raffigurante una geisha; basetta in legno con inserto filiforme
in argento                                                        Stima € 50 - 80

Stima € 100 - 130

173                                                               174

SNUFF BOTTLE IN CORNIOLA CON                                      BUDAI IN CORALLO CERASUOLO, CINA,
APPLICAZIONI DI TURCHESI, XIX SECOLO,                             INIZIO XX SECOLO,
cm 9x6x4                                                          altezza cm 7,5 - con la base: cm 9,5x7x6,5
e ricca ornamentazione in rame dorato                             applicato su base in legno

Stima € 700 - 900                                                 Stima € 400 - 500

60         ARTE ORIENTALE
175

RAMO DI CORALLO ROSSO
ASIATICO INTAGLIATO, XX
SECOLO,
cm 12x13x5,5
raffigurante una geisha tra fiori; supporto
in legno impreziosito da volto di Buddha
in corallo

Stima € 500 - 800

176

INTAGLIO IN MALACHITE, CINA,
XX SECOLO,
cm 10x8,5x3,5 - con la base: cm 13x9,5x5
raffigurante una geisha su base in trial
impreziosita da inserti filiformi in metallo

Stima € 350 - 500

                                               ROMA, 17 MAGGIO 2022   61
177

                      POTICHE IN PORCELLANA
                      POLICROMA, CINA,
                      altezza cm 67
                      decorata da un’imbarcazione entro grande
                      medaglione circolare circondato da fitta
                      ornamentazione a ramages blu; coperchio
                      a cupolino sormontato da cane di Pho.
                      Iscrizione in rosso sotto la base

                      Stima € 400 - 600

                      178

                      BASE IN TEK INTAGLIATO, CINA,
                      XIX/XX SECOLO,
                      cm 45x55
                      con piano circolare lobato percorso da
                      perlinatura e specchio incassato in marmo;
                      gambe zoomorfe

                      Stima € 300 - 500

62   ARTE ORIENTALE
179

VASO IN PORCELLANA
POLICROMA, CANTON, XIX
SECOLO,
altezza cm 62
con corpo a balaustro decorato da vivaci
composizioni paesaggistiche con figure
circondate da tralci di peonia; ai lati del
collo brevi anse plastiche in forma di
drago dorato

Stima € 200 - 400

180

SGABELLO IN MOGANO
INTAGLIATO, CINA XX SECOLO,
cm 46x30x30
piano ottagonale con inserto circolare in
marmo rosa, quattro gambe sagomate
riunite da traversa a crociera

Stima € 100 - 200

                                              ROMA, 17 MAGGIO 2022   63
181

                      ANTICA COPPETTA IN GIADA,
                      CINA,
                      cm 4,5x10 (con la base cm 7,5)
                      di forma circolare su basso piede ad
                      anello; base in legno traforato

                      Stima € 100 - 150

                      182

                      VASO IN GIADA, CINA, INIZIO
                      XX SECOLO,
                      cm 14x12x5
                      con anse abbellite da anelli mobili,
                      poggiante sulla groppa di uno Shishi su
                      base in legno simulante terreno roccioso

                      Stima € 350 - 500

64   ARTE ORIENTALE
183

INTAGLIO IN TURCHESE, CINA,
FINE XIX/INIZIO XX SECOLO,
cm 7,5x6x1
raffigurante una donna affiancata da un
drago fra minuta vegetazione; basetta in
legno con inserti filiformi in metallo

Stima € 600 - 800

184

SCULTURA PORTAFORTUNA IN
CORALLO GIAPPONESE, INIZI
DEL XX SECOLO,
altezza cm 13,3 (con la base cm 15) - gr.
102
raffigurante un pescatore con canna e
cesta ricolma di pesci; restauri

Stima € 1300 - 1500

                                            ROMA, 17 MAGGIO 2022   65
185

                      VASO IN PORCELLANA
                      POLICROMA, CINA, DINASTIA
                      QING,
                      altezza cm 31
                      con fitta decorazione naturalistica nei toni
                      dominanti del rosso, del verde e del blu,
                      in cui emerge una figura di fenice

                      Stima € 300 - 400

                      186

                      VASO IN PORCELLANA
                      POLICROMA, CINA, XIX
                      SECOLO,
                      cm 41x28x17
                      con corpo sferico schiacciato sormontato
                      da un breve collo cilindrico abbellito ai
                      lati da frutti in rilievo; su entrambe le
                      facciate scene di genere animate da figure
                      e ai lati composizioni naturalistiche con
                      volatili entro riserve, circondate da fitta
                      decorazione variopinta. Marchio a sei
                      caratteri in rosso sotto la base

                      Stima € 400 - 600

66   ARTE ORIENTALE
187

ANTICO RICAMO SU SETA,
GIAPPONE,
cm 144x76
raffigurante due aironi su ramo di ginepro;
iscrizione in alto al centro. Gore di umidità

Stima € 250 - 500

188

COPPIA DI GRANDI VASI IN
PORCELLANA POLICROMA,
CINA, DINASTIA QING,
altezza cm 61
decorati da scene di genere entro riserve
alternate a grandi composizioni fiorite.
Marca in rosso sotto la base

Stima € 4000 - 6000

                                                ROMA, 17 MAGGIO 2022   67
189

                      GUAN YIN IN PORCELLANA
                      BIANCA, CINA, INIZI DEL XX
                      SECOLO,
                      altezza cm 24
                      realizzata a colaggio con dettagli
                      ornamentali minuziosamente resi

                      Stima € 120 - 150

                      190

                      VASO IN PORCELLANA, CINA,
                      XX SECOLO,
                      altezza cm 42
                      con decorazione frontale in monocromia
                      blu a raffigurare un volatile ambientato
                      in un paesaggio e brevi anse plastiche
                      traforate

                      Stima € 150 - 300

68   ARTE ORIENTALE
191

GUAN-YIN BODHISATTVA
IN PORCELLANA BLANC DE
CHINE,
altezza cm 37
ritratta seduta su una base a cumuli di
nubi con vesti dal morbido drappeggio
arricchite da collane minuziosamente
rese; i capelli raccolti sulla testa guarnita
da corona Amitabha da cui si dipartono
collane con pendenti a goccia. Marca
incussa al verso, fra le spalle

Stima € 500 - 700

192

VASO IN PORCELLANA, CINA,
XX SECOLO,
altezza cm 41
decorato in blu su fondo craquelé con
draghi affrontati; due fasce brunite con
fitta ornamentazione in bassorilievo
definiscono la base e il collo

Stima € 150 - 300

                                                ROMA, 17 MAGGIO 2022   69
193

                      ANTICA TESTA DI BUDDHA
                      IN STUCCO, ARTE DEL
                      GANDHARA,
                      altezza cm 14
                      con tracce di cromia e doratura; senza
                      sostegno

                      Stima € 400 - 600

                      194

                      PICCOLA TESTA FEMMINILE
                      IN SCISTO NERO, ARTE DEL
                      GANDHARA,
                      altezza cm 11
                      proveniente da un elemento architettonico
                      scolpito in altorilievo

                      Stima € 300 - 500

70   ARTE ORIENTALE
195

PICCOLA TESTA FEMMINILE
IN STUCCO, ARTE DEL
GANDHARA,
altezza cm 9
facente parte di un elemento
architettonico scolpita a mezzo tondo

Stima € 500 - 600

196

PICCOLA TESTA IN STUCCO
CON TRACCE DI CROMIA, ARTE
DEL GANDHARA,
altezza cm 12,5
facente parte di un altorilievo a mezzo
tondo

Stima € 400 - 500

197

PICCOLA TESTA DI BUDDHA IN
STUCCO POLICROMO, ARTE
DEL GANDHARA,
altezza cm 11
con capelli voluminosi raccolti sulla
sommità della testa a formare l’ushnisha

Stima € 400 - 500

                                           ROMA, 17 MAGGIO 2022   71
198                                                199

PICCOLA TESTA DI BUDDHA IN TERRACOTTA,             ANTICA PICCOLA TESTA VIRILE IN
ARTE DEL GANDHARA,                                 ARENARIA,
altezza cm 8                                       altezza cm 10
con capelli raccolti sulla sommità della testa a   con baffi e turbante
formare l’ushnisha

                                                   Stima € 300 - 500
Stima € 250 - 450

200                                                201

PICCOLA TESTA DI BUDDHA IN PIETRA                  PICCOLA TESTA DI BUDDHA IN SCISTO
ARENARIA LACCATA E DORATA, BIRMANIA (?),           GRIGIO, ARTE DEL GANDHARA,
altezza cm 5                                       altezza cm 4,5
con corona Amitabha                                con corona Amitabha

Stima € 200 - 300                                  Stima € 100 - 200

72        ARTE ORIENTALE
202

PICCOLA TRIAL DI NAT IN
SCISTO NERO, BIRMANIA,
altezza cm 13

Stima € 350 - 500

203

TESTA DI BUDDHA IN
ALABASTRO, BIRMANIA,
SECONDA METÀ DEL XIX
SECOLO,
altezza cm 23
con capelli ondulati raccolti con ushnisha
accennata

Stima € 500 - 800

                                             ROMA, 17 MAGGIO 2022   73
204

GRANDE FIGURA FEMMINILE STANTE IN LEGNO LACCATO E DORATO, THAILANDIA, PRIMA METÀ
DEL XX SECOLO,
altezza cm 180
raffigurante una divinità indù impreziosita da piccoli inserti in specchio e vetri colorati

Stima € 1300 - 1800

74        ARTE ORIENTALE
205

COPPIA DI DIPINTI SU SETA,
INDIA, XX SECOLO,
con la cornice: cm 65x45
raffiguranti scene dal Mahabharata con
Krishna, Gopi ed altri personaggi; cornici
dorate a simulare canna di bambù

Stima € 400 - 600

206

COPPIA DI ANTICHE SCULTURE
IN LEGNO,
cm 34x14x21
raffiguranti una coppia di leoni guardiani
imperiali

Stima € 300 - 500

                                             ROMA, 17 MAGGIO 2022   75
207

ANTICA FIGURA DI NATARAJA, LO SHIVA DANZANTE, IN BRONZO DORATO, INDIA,
cm 59x50x17
Il termine Nataraja significa “Re dei ballerini” (in sanscrito nata = danza e raja = re). Lo Shiva è raffigurato con quattro mani
che rappresentano i punti cardinali; balla con il piede sinistro sollevato ed il destro poggia su una figura prona di nano quale
personificazione dell’ignoranza su cui Shiva trionfa. Una mano sinistra in alto tiene una fiamma simbolo della dissoluzione di tutta
la creazione; il secondo braccio sinistro attraversa diagonalmente il petto e con la mano indica il piede sollevato a significare la
concessione della grazia e il rifugio dei devoti. La mano destra in alto tiene un tamburo a clessidra simbolo del tempo che con il
suo suono ritmico rappresenta il principio vitale maschile/femminile; la mano destra inferiore ha il palmo aperto come gesto di
rassicurazione. I serpenti che simboleggiano l’egoismo si diramano dalla sua testa e il terzo occhio è simbolico della sua onniscienza.
La figura danza all’interno di un arco di fiamme che rappresenta l’infinito ciclo di nascita e di morte e la forza distruttiva di Shiva, e
poggia su un piedistallo di loto quale simbolo delle forze creative dell’Universo.

Stima € 100 - 200

76       ARTE ORIENTALE
208                                                    209

SFERA IN VETRO SOTTILE DIPINTA                         VASO IN PORCELLANA POLICROMA, CINA, XX
ALL’INTERNO ED INCLUSA IN GLOBO                        SECOLO,
INCOLORE, ARTE CINESE,                                 altezza cm 23,5
altezza cm 18                                          decorato da lunghi steli sagomati con fiori blu su fondo
decorata in vivace policromia con nove figure di       craquelé; orlo superiore ondulato con fascia gialla decorata a
airone ambientate in un paesaggio con alberi di        fiori stilizzati sparsi
ginepro; base in legno
                                                       Stima € 100 - 200
Stima € 180 - 250

210                                                    211

FIORIERA DA TAVOLO IN PORCELLANA                       TRE FIGURE DI BAMBINO IN PORCELLANA, XX
CON SOTTOVASO, REPUBBLICA
                                                       SECOLO,
POPOLARE CINESE,
                                                       altezza cm 10, cm 11 e cm 14
cm 16,5x20x13,5                                        modellate in diversa postura e decorate nei toni del blu e del
di trial rettangolare, decorata da grandi scene di
                                                       rosso
genere, scroll e scatole con pergamene entro riserve
geometriche; fondo turchese con fitta decorazione a
ramages e grandi peonie                                Stima € 90 - 120

Stima € 50 - 100

212

PICCOLO ORCIO BIANSATO IN
CERAMICA FONDO BLU,
altezza cm 29
abbellito da un tralcio con foglie e fiori
realisticamente resi modellato in rilievo

Stima € 50 - 80

                                                                                    ROMA, 17 MAGGIO 2022           77
Partecipare alle aste di Arcadia e acquistare un’opera

Come partecipare alle aste di Arcadia                                                            collegamento telefonico, oppure via internet attraverso i principali portali di aste on-line
                                                                                                 indicati nel catalogo e nel sito web. Per maggiori informazioni contattare Arcadia:

Le aste e le esposizioni sono aperte al pubblico e senza alcun obbligo di acquisto e si              Casa d’aste Arcadia s.r.l.
svolgono presso la sede di Casa d’aste Arcadia S.r.l. (di seguito Arcadia):                          Corso Vittorio Emanuele II, 18 00186 – Roma
    Palazzo Celsi Viscardi – Corso Vittorio Emanuele II, 18 – 00186 Roma.                            Tel.: +39 06 68309517 - +39 06 67.93.476
                                                                                                     fax: +39 06 30194038 - Whatsapp +39 342 3893275
La partecipazione all’asta implica la piena accettazione delle Condizioni di Vendita.                info@astearcadia.com

ESPOSIZIONE                                                                                      REGISTRAZIONE ALL’ASTA: PALETTE
L’asta è preceduta da un’esposizione aperta al pubblico che ha lo scopo di far esami-            Al fine di migliorare le procedure d’asta, tutti i potenziali acquirenti devono munirsi
nare e valutare con attenzione le caratteristiche, lo stato di conservazione e la qualità        anticipatamente della “paletta ” numerata per effettuare le offerte. È possibile ottenere
dei lotti in vendita. Durante l’esposizione gli esperti di Arcadia sono a disposizione           il numero di paletta durante l’esposizione o il giorno della tornata d’asta.
dei potenziali acquirenti per ogni chiarimento.                                                       La registrazione consiste nella compilazione di una scheda con i dati personali,
     Chi fosse impossibilitato alla visione diretta delle opere può richiedere il Condi-         le eventuali referenze bancarie e autorizzazioni ad addebito su carta di credito, con
tion Report delle opere di interesse.                                                            l’accettazione piena delle condizioni commerciali e del trattamento dei dati.
     Le informazioni complete sono raccolte nelle Condizioni di Vendita, esposte in
sede, pubblicate sul catalogo d’asta e sul sito www.astearcadia.com.                             OFFERTE VIA INTERNET
                                                                                                 La partecipazione all’asta via internet richiede la registrazione ai portali di aste online
OFFERTE SCRITTE PRIMA DELL’ASTA                                                                  (Live bidding providers) indicati nel catalogo d’asta.
Nel caso non sia possibile partecipare all’asta, i po tenziali acquirenti possono formu-         La procedura di registrazione e le modalità di accesso all’asta sono indicate dai gestori
lare offerte scritte durante l’esposizione, compilando e inviando l’apposito modulo              stessi della piattaforma.
pubblicato in catalogo e sul sito.                                                                   Il cliente, effettuato l’accesso può seguire l’andamento dell’asta e concorrere dalla
    L’offerta si formula indicando l’offerta massima, considerato che I lotti saranno            propria postazione remota.
sempre acquistati al prezzo più conveniente.                                                         Lo schermo in sala riporta l’andamento progressivo di tutte le offerte, incluse
    Ciò significa che il lotto può essere aggiudicato all’offerente anche al di sotto di tale    quelle giunte attraverso le piattaforme informatiche.
somma, ma che di fronte ad un’offerta superiore verrà aggiudicato al maggior offerente.
    In caso di offerte indicanti lo stesso importo, sarà aggiudicata l’offerta ricevuta prima.   RILANCI E OFFERTE
                                                                                                 Le battute in sala progrediscono con rilanci dell’ordine del 10%, variabili comunque a
OFFERTE TELEFONICHE: PRENOTAZIONE                                                                discrezione del battitore. Le offerte possono essere eseguite:
     I potenziali acquirenti, al fine di tentare l’acquisto dei lotti d’interesse, possono        in sala mostrando la paletta numerata;

anche prenotare il servizio di offerta telefonica per esser collegati all’asta via telefono.      mediante un’offerta scritta scritta formulata prima dell’asta;

Il servizio di offerta telefonica è gratuito e implica l’accettazione da parte del cliente        per telefono, mediante operatore (servizio da prenotare);

della stima minima indicata sul catalogo. In caso di mancato collegamento telefo-                       via internet attraverso i portali on line (live bidding providers).
nico, i lotti sopra indicati potranno essere aggiudicati alla stima minima, più i diritti             La velocità dell’asta può variare da 60 a 90 lotti l’ora.
d’asta. La partecipazione all’asta via telefono implica la piena accettazione delle Con-         Le palette numerate devono essere utilizzate per indicare le offerte al banditore
dizioni di Vendita. Il servizio di offerta telefonica è disponibile fino all’esaurimento         durante l’asta. Il cliente aggiudicatario di un lotto deve assicurarsi che la paletta sia vista
delle linee in dotazione.                                                                        dal banditore e sia annunciato il proprio numero.
     Il cliente acconsente infine che le telefonate siano registrate.                                 Nell’ipotesi di dubbi riguardo al prezzo di aggiudicazione o all’acquirente è necessario
                                                                                                 attirare immediatamente l’attenzione del banditore o del personale di sala.
                                                                                                      Il banditore può formulare offerte nell’interesse del venditore fino all’ammontare
CATALOGO D’ASTA                                                                                    della riserva. Il prezzo di aggiudicazione è la cifra alla quale il lotto viene aggiudicato.
Le descrizioni riportate sul catalogo d’asta indicano l’artista (se disponibile), l’epoca, la         A questa somma il compratore dovrà aggiungere la Commissione d’Acquisto (o Diritti
provenienza, le dimensioni, lo stato di conservazione e le valutazioni dei singoli oggetti.      d’asta) calcolata in misura percentuale sul prezzo di aggiudicazione.
    Il prezzo base d’asta è la cifra di partenza della gara ed è normalmente più basso                La Commissione d’acquisto è così stabilita: nella misura del 25,00% del prezzo di
della stima minima. La riserva è un dato confidenziale ed è la cifra minima concorda-            aggiudicazione del lotto fino all’importo pari a euro 400.000,00.
ta con il mandante che può essere inferiore, uguale o superiore alla stima riportata                  Per ogni parte del Prezzo di aggiudicazione eccedente l’importo di euro 400.000,00 la
nel catalogo.                                                                                    commissione d’acquisto è stabilita nella misura del 21,00%.
    Ogni stima e valutazione avente per oggetto i lotti in vendita sono opinioni me-                  Le percentuali sopra indicate sono da intendersi IVA inclusa, ai sensi delle nor-
ramente indicative, come meglio esplicato nelle Condizioni di Vendita.                           mative vigenti.
Abbonamento ai cataloghi
Chi fosse interessato a ricevere il catalogo d’asta e a sottoscrivere un abbonamento,
può farne richiesta a: info@astearcadia.com
Stime pubblicate in catalogo                                                                     Dopo l’asta
Le stime pubblicate nel catalogo d’asta sono opinioni meramente indicative per i
potenziali acquirenti. Pertanto i lotti possono raggiungere prezzi sia superiori che             Cosa fare in caso di aggiudicazione
inferiori alle valutazioni indicate.
    Le valutazioni pubblicate sul catalogo d’asta non comprendono la Commissione                 Arcadia agisce per conto dei venditori in virtù di un mandato con rappresentanza e
d’acquisto e l’IVA, se dovuta.                                                                   pertanto non si sostituisce alle parti nei rapporti contabili.
Condizioni dei lotti                                                                                 La fattura di Arcadia riporta la quietanza degli importi relativi alle commissioni di
I potenziali acquirenti si impegnano ad esaminare attentamente il lotto durante l’e-             acquisto (o diritti d’asta) ed I.V.A., è costituita unicamente dalla parte appositamente
sposizione antecedente l’asta. Su richiesta, Arcadia fornisce un “Condition Report”,             evidenziata.
vale a dire rapporto fotografico sulle condizioni del lotto.                                         La Commissione d’acquisto è così stabilita:
    La mancanza di riferimenti espliciti in merito alle condizioni del lotto non implica         nella misura del 25,00% del prezzo di aggiudicazione del lotto fino all’importo pari a
che il bene sia senza imperfezioni.                                                              euro 400.000,00. Per ogni parte del Prezzo di aggiudicazione eccedente l’importo di
                                                                                                 euro 400.000,00 la commissione d’acquisto è stabilita nella misura del 21,00%.
                                                                                                      Le percentuali sopra indicate sono da intendersi IVA inclusa, ai sensi delle
                                                                                                 normative vigenti. I lotti venduti da soggetti a I.V.A. saranno fatturati direttamente da
Partecipazione all’asta                                                                          quest’ultimi agli acquirenti.

Le aste e le esposizioni sono aperte al pubblico e senza alcun obbligo di acquisto. La
partecipazione all’asta può avvenire attraverso la presenza diretta in sala, oppure mediante
MODALITÀ DI PAGAMENTO                                                                                   3% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 50.000, 01 ed € 200.000;
In caso di aggiudicazione di uno o più lotti, il pagamento deve essere effettuato                       1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 200.000, 01 ed € 350.000;
immediatamente dopo l’asta e può essere corrisposto nei seguenti metodi:                             0, 5% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 350.000, 01 ed € 500.000;
contanti (fino a 1999, 99 euro), assegno circolare, assegno bancario, Bancomat e                     0, 25% per la parte del prezzo di vendita superiore ad € 500.000
Carte di Cre-dito (se il titolare corrisponde all’acquirente).
Orario di cassa: Lun-Ven 10.00-13.00; 15.00-19.00.                                                        Arcadia è tenuta a versare il “diritto di seguito” per conto dei venditori alla Società
                                                                                                     italiana degli autori ed editori (SIAE). Nel caso il lotto sia soggetto al c.d. “diritto di seguito”
RITIRO, SPEDIZIONE E IMBALLO                                                                         ai sensi dell’art. 144 della legge 633/41, il venditore, attraverso Arcadia, s’impegna a
Il ritiro dei lotti acquistati deve essere effettuato entro le due settimane successive              corrispondere l’importo ai sensi dell’art. 152 L. 633/41 e che Arcadia a sua volta
alla vendita. Trascorso tale termine la merce può essere trasferita presso un deposito a             s’impegna a versare al soggetto incaricato delle riscossione.
rischio dell’acquirente. I costi di trasporto e deposito sono addebitati all’aggiudicatario
e Arcadia è esonerata da ogni responsabilità nei confronti dell’aggiudicatario stesso
in relazione alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti.                GLOSSARIO, TERMINI E DEFINIZIONI
      Al momento del ritiro del lotto, l’acquirente deve fornire un documento d’identità
o apposita delega.                                                                                   ATTESTATO DI LIBERA CIRCOLAZIONE. Per l’esportazione di opere (beni culturali)
      Arcadia può provvedere all’esportazione, all’imballaggio ed al trasporto dei lotti.            che abbiano più di 50 anni la legge italiana richiede un attestato di libera circolazio-
Tali costi e le relative assicurazioni sono a carico dell’acquirente come indicato nelle             ne e di una licenza di esportazione per essere esportati in Paesi non appartenenti
Condizioni Generali di Vendita.                                                                      all’Unione Europea. Infatti l’esportazione di beni culturali al di fuori del territorio della
                                                                                                     Repubblica italiana è assoggettata alla disciplina prevista dal D.Lgs. 22 gennaio 2004,
                                                                                                     n. 42. L’esportazione di beni culturali al di fuori del territorio dell’Unione Europea è
Vendere all’asta i propri beni o intere collezioni                                                   altresì assoggettata alla disciplina prevista dal Regolamento CE n. 116/2009 del 18
                                                                                                     dicembre 2008 e dal Regolamento UE di esecuzione della Commissione n. 1081/2012.
Valutazioni gratuite e confidenziali                                                                 Il tempo di attesa per il rilascio di tale documentazione è di circa 40 giorni dalla pre-
                                                                                                     sentazione dell’opera e dei relativi documenti alla Soprintendenza Belle Arti.
Arcadia grazie al proprio gruppo di esperti selezionati per esperienza e professionalità,
fornisce costantemente valutazioni gratuite, confidenziali, anche con perizie e pareri, sia          CODICE URBANI: il Decreto Legislativo del 22 gennaio 2004 n. 42 e sue successive
su singole opere, che su intere collezioni. I tempi per tali valutazioni sono rapidi e le ope-       modificazioni o integrazioni;
re possono essere visionate direttamente in sede oppure presso la dimora del cliente.
                                                                                                     COMMISSIONE D’ACQUISTO (O DIRITTI D’ASTA). È il compenso dovuto ad Arcadia
     Per richiedere una valutazione basta concordare un appuntamento ed eventual-
                                                                                                     dall’Acquirente per l’acquisto del Lotto e calcolato in misura percentuale sul prezzo
mente anticipare la documentazione fotografica e le informazioni utili (misure, tecnica,
                                                                                                     di aggiudicazione. La Commissione d’acquisto è così stabilita:
provenienza, bibliografia, autentiche, documenti di acquisto).
                                                                                                     nella misura del 25,00% del prezzo di aggiudicazione del lotto fino all’importo pari a
     Nel caso in cui i proprietari intendano tentar la vendita all’asta di collezioni intere,
                                                                                                     euro 400.000,00. Per ogni parte del Prezzo di aggiudicazione eccedente l’importo di
Arcadia realizza cataloghi mirati con uno specifico progetto grafico ricco con immagini
                                                                                                     euro 400.000,00 la commissione d’acquisto è stabilita nella misura del 21,00%.
delle ambientazioni originali e schedature approfondite, supportati da piani di marke-
                                                                                                     Le per-centuali sopra indicate sono da intendersi IVA inclusa, ai sensi delle normative
ting ad hoc e da studii accurati dei mercati di riferimento.
                                                                                                     vigenti.
     Si prega di far riferimento alla informativa sul trattamento dei dati personali, di-
sponibile sul sito www .astearcadia .com o esposta in sede.
                                                                                                     CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA. Le condizioni generali di vendita rappresentanto le clausole
                                                                                                     contrattuali previste da Arcadia e dirette a regolare uniformemente i rapporti contrattuali. con gli
MANDATO A VENDERE
                                                                                                     Acquirenti Sono stampate nei cataloghi d’asta, sono visibili nel sito web www.astearcadia.com, in
L’incarico di gestire in asta le opere dei clienti sarà formalizzato attraverso un Mandato a
                                                                                                     sede per uniformare le regole che si applicano alla vendita all’asta dei beni affidati.
Vendere, che riporta la commissione dei diritti d’asta pattuiti ed eventuali contributi per as-
sicurazione, marketing, trasporto, autentiche e per ogni altra spesa si rendesse necessaria.
                                                                                                     CONDITION REPORT. Su richiesta, Arcadia può fornire, un rapporto denominato Con-
     La compilazione del mandato richiede il numero di codice fiscale ed un documento
                                                                                                     dition Report sulle condizioni e sullo stato di conservazione del lotto, corredato da
di identità valido per l’annotazione sui registri di Pubblica Sicurezza come previsto dalle
                                                                                                     appropriata documentazione fotografica. A discrezione di Arcadia, il Condition Report
leggi vigenti. Infine compongono il Mandato a Vendere due allegati: la scheda dei
                                                                                                     può essere emesso per lotti che superano un determinato valore.
beni e le Condizioni Generali di vendita. La scheda dei beni riporta l’elenco completo
dei beni in vendita con i relativi prezzi di riserva concordati e le Condizioni Generali di
                                                                                                     DIRITTO DI SEGUITO. Il decreto legislativo n. 118 del 13 febbraio 2006 ha introdotto
Mandatosono la raccolta delle clausole che qualificano il rapporto commerciale tra
                                                                                                     il diritto degli autori di opere e di manoscritti, ed ai loro eredi, ad un compenso sul
mandante e Arcadia.
                                                                                                     prezzo di ogni vendita, successiva alla prima, dell’opera originale, il c.d. “diritto di
                                                                                                     seguito”. Detto compenso è dovuto nel caso il prezzo di vendita non sia inferiore ad
PREZZO DI RISERVA
                                                                                                     euro 3.000, 00 ed è così determinato:
Il prezzo di riserva è il prezzo minimo confidenziale concordato tra Arcadia ed il man-
dante al di sotto del quale il lotto non può essere venduto.
                                                                                                        4% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 3.000 ed € 50.000;
     È strettamente riservato, non viene rivelato dal Banditore in asta e viene riportato
                                                                                                        3% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 50.000, 01 ed € 200.000;
nel mandato a vendere accanto alla descrizione di ogni lotto. Qualora il prezzo di riserva
                                                                                                        1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 200.000, 01 ed € 350.000;
non venga raggiunto, il lotto risulterà invenduto e sarà ritirato dall’asta. I lotti offerti
                                                                                                     0, 5% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 350.000, 01 ed € 500.000;
senza riserva sono segnalati sul catalogo con la dicitura S.R. (Senza Riserva) e vengono
                                                                                                     0, 25% per la parte del prezzo di vendita superiore ad € 500.000
aggiudicati al miglior offerente indipendentemente dalle stime pubblicate in catalogo.

                                                                                                     Arcadia è tenuta a versare il “diritto di seguito” per conto dei venditori alla Società
INSERIMENTO LOTTI IN CATALOGO – ESITO D’ASTA –
                                                                                                     italiana degli autori ed editori (SIAE). Nel caso il lotto sia soggetto al c.d. “diritto di
LIQUIDAZIONE Prima di ogni asta il mandante riceve la comunicazione con
                                                                                                     seguito” ai sensi dell’art. 144 della legge 633/41, il venditore, attraverso Arcadia, s’im-
l’elenco dei beni inseriti in catalogo e i relativi numeri di lotto. L’esito d’asta sarà
                                                                                                     pegna a corrispondere l’importo ai sensi dell’art. 152 L. 633/41 e che Arcadia a sua
notificato entro due giorni lavorativi dalla data dell’asta.
                                                                                                     volta s’impegna a versare al soggetto incaricato delle riscossione.
     Il pagamento sarà liquidato entro 40 giorni lavorativi dalla data dell’asta, e
comunque 10 giorni lavorativi dopo l’incasso da parte del venditore.
                                                                                                     LIVE BIDDING PROVIDERS (O LIVE AUCTIONS MARKETPLACE): piattaforme web che
     In sede di liquidazione si rilascia la fattura contenente il dettaglio dei lotti, le relative
                                                                                                     ospitano le principali aste del mondo e permettono la partecipazione simultanea alle
commissioni di vendita pattuite sul mandato ed ogni altra spesa concordata.
                                                                                                     aste, con l’opportunità di seguire l’andamento dell’asta e concorrere con le proprie
                                                                                                     offerte dalla propria postazione remota. Per accedere all’asta si effettua una registrazio-
DIRITTO DI SEGUITO
                                                                                                     ne e tramite le funzioni di ricerca si ottiene l’accesso all’asta di interesse. Il processo è
Il decreto legislativo n. 118 del 13 febbraio 2006 ha introdotto il diritto degli autori di
                                                                                                     simile all’offerta telefonica, ma molto più veloce. Gli offerenti possono rilanciare online
opere e di manoscritti, ed ai loro eredi, ad un compenso sul prezzo di ogni vendita,
                                                                                                     usando il proprio computer, o via le App iPhone, Ipad e Androids.
successiva alla prima, dell’opera originale, il c.d. “diritto di seguito“.
     Detto compenso è dovuto nel caso il prezzo di vendita non sia inferiore ad euro
                                                                                                     RISERVA: il prezzo minimo “confidenziale” di vendita, indicato dal Mandante ad Arcadia.
3.000, 00 ed è così determinato:
    4% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 3.000 ed € 50.000;
Puoi anche leggere