ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI

Pagina creata da Edoardo Marchi
 
CONTINUA A LEGGERE
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
ANTEPRIMA
                                PRENOTA PRIMA
                QUOTE D’ISCRIZIONE GRATUITE
                per prenotazioni entro il 22/09/2018

Ta r i f f e v a l i d e p e r p r e n o t a z i o n i e n t r o i l 2 2 / 0 9 / 2 0 1 8
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
TRENINO ROSSO DEL BERNINA
                                                                                        & St Moritz
PROGRAMMA:
Partenza al mattino presto dalla località prescelta via Milano/Lecco alla volta di Tirano, incontro con
la guida e partenza con il “trenino rosso”. Il treno, composto da moderne e confortevoli carrozze,
lascia questa graziosa cittadina per iniziare un viaggio mozzafiato, su pendenze del 70 per mille (senza
cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Arrivo a St. Moritz e tempo
a disposizione per la visita della cittadina e per lo shopping. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di
rientro con arrivo previsto in serata.

NOTE:Il programma potrà essere invertito (salita in bus a St. Moritz e rientro con il trenino St.
Moritz/Tirano nel pomeriggio).

 TRENINO ROSSO DEL BERNINA & Saint Moritz                                   8, 9 Dicembre
 1 giorno                                                               6 Gennaio, 17 Febbraio
                                                                               17 Marzo

 Quota individuale adulti                                                        € 89
 Quota bambini 2/12 anni n.c.                                                    € 69
 Quota iscrizione                                                              gratuita
 Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare
                                                                                 € 10
 contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                         LA QUOTA NON COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo; biglietto                  Hotel; bevande e pasti; ingressi di ogni tipo;
trenino Tirano - Saint Moritz; visita guidata come da       tutto quanto non menzionato ne “la quota
programma; assistente Turi Turi; assicurazione              comprende”.
medico/bagaglio.

FERMATE: Brescia; Rovato, Valle Seriana, Bergamo, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Seregno, Lecco.

                                                        1
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
AOSTA
                                                                 & Vetrine a Courmayeur
PROGRAMMA:
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Valle D’Aosta. Arrivo a Courmayeur
e tempo a disposizione per lo shopping negli eleganti negozi del centro e per lasciarsi affascinare dal
bellissimo albero di Natale di piazza Abbé Henry: una cascata di oltre 20.000 lucine che simboleggiano
l’inizio dell’Avvento. Al termine trasferimento ad Aosta, bellissima cittadina nel cuore delle Alpi che
conserva in uno splendido connubio monumenti dell’epoca romana e medievale come: L’ Arco di
Augusto (l’imperatore diede il suo nome all’ originario castrum romano), la Porta Pretoria, il Teatro, le
Mura e la famosa Collegiata di Sant’ Orso, patrono della città. Pranzo libero. Tempo a disposizione per
la visita del caratteristico mercatino chiamato “Marché Vert Noël”, tra i più rinomati dell’arco alpino.
Nel cuore della città viene ricreato un colorato villaggio alpino, con tanto di strade, piazze, ponti, chalet
in legno ed un vero bosco di abeti, tra musica, luci e tanta allegria. I visitatori potranno passeggiare alla
ricerca del regalo giusto o, più semplicemente, potranno ammirare le produzioni artigianali di diversi
settori: ceramica, legno, abbigliamento in lana cotta, addobbi natalizi e un’ampia scelta gastronomica.
Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

 AOSTA & le Vetrine di Courmayeur                                             25 Novembre
 1 giorno                                                      1 - 2 - 8 - 9 -15 - 16 - 22 - 23 Dicembre

 Quota individuale adulti                                                        € 49
 Quota bambini 2/12 anni n.c.                                                    € 29
 Quota iscrizione                                                              gratuita
 Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare
                                                                                 € 10
 contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                              LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; assistente Turi hotel; bevande e pasti; visite guidate; ingressi di
Turi; assicurazione medico/bagaglio.             ogni tipo; tutto quanto non menzionato ne “la
                                                 quota comprende”.

FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino
Dorino, Novara, Santhià.

                                                     2
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
MERANO & BOLZANO
PROGRAMMA:
Partenza al mattino presto dalla località prescelta. Arrivo a Merano dove i profumi del vin brûlè e
della pasticceria natalizia si mescolano ai suoni della musica ed alle tradizioni dell’Avvento e danno il
benvenuto ai visitatori. Per le vie del centro ci si potrà immergere nel calore delle festività ed entrare
nel clima natalizio più gioioso dopo aver varcato un arco fatto di licheni, muschio e rami d’abete, per poi
addentrarsi, accompagnati dalle melodie del Natale, tra gli stands. Gli espositori, propongo
tante idee per il Natale, dagli addobbi natalizi, alle pantofole in lana cotta, dalle ceramiche, alle stoffe
tradizionali, dalle statuine in legno, ai giocattoli ed alla pasticceria tipica come ad esempio il Kaiserguglhupf o la
raffinata confetteria ed una varietà di biscotti da tè. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiungerà Bolzano,
che per l’appuntamento più atteso dell’anno, si veste dei suoni e dei colori del Natale. Centinaia di luci
illuminano le vie ed i vicoli della città; Piazza Walther si anima con gli espositori del Christkindlmarkt, che
propongono i prodotti tipici della regione: fantasiose decorazioni per l’albero, oggetti artigianali in legno, vetro e
ceramica, stoffe tradizionali, pasticceria finissima e gustose specialità gastronomiche. Le bancarelle
decorate del Mercatino di Natale ed i numerosi negozi del centro storico offrono l’opportunità di fare
acquisti in un’atmosfera particolare ed unica e tra una pausa e l’altra si potrà gustare una buona tazza di tè
o vin brulé servito nelle originali tazzine del mercatino di Natale. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro
con arrivo previsto in serata.
PARTENZE GARANTITE: 8, 9 Dicembre

 MERANO & BOLZANO                                                                   25 Novembre
 1 giorno                                                            1- 2 - 8 - 9 - 15 - 16 - 22 - 23 Dicembre

 Quota individuale adulti                                                              € 49
 Quota bambini 2/12 anni n.c.                                                          € 29
 Quota iscrizione                                                                    gratuita
 Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare
                                                                                       € 10
 contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                           LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; assistente Turi Turi;        hotel; bevande e pasti; visite guidate, ingressi di
assicurazione medico/bagaglio                                 ogni tipo; tutto quanto non menzionato ne “la
                                                              quota comprende”.

FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato, Brescia,
Desenzano, Verona.

                                                          3
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
SANTA MARIA MAGGIORE
                                                                 & il Trenino delle Centovalli
PROGRAMMA:
Partenza in mattinata dalla località prescelta alla volta del Lago Maggiore. Arrivo a Locarno e visita guidata
di questa bella cittadina: la famosa piazza Grande, il caratteristico centro storico con le strette stradine, la
chiesa in stile rococò dedicata alla Vergine Assunta e il castello visconteo che ospita all’interno un museo
archeologico.
Al termine partenza con il suggestivo Trenino delle Centovalli. Il percorso attraversa paesaggi suggestivi
dominati da montagne selvagge, corsi d’acqua e cascate lungo un percorso formato da 83 ponti e
31 gallerie. Completamente immerso nella natura, questo tracciato offre ai passeggeri la possibilità di
osservare da vicino panorami mozzafiato. Sosta a Santa Maria Maggiore, uno scrigno prezioso incastonato
in val Vigezzo. Visita libera del più grande Mercatino di Natale del Piemonte con oltre 200 stand allestiti
tra le viuzze e le piazzette del centro storico. Oltre ad ammirare e acquistare originali idee regalo, tutte
rigorosamente create a mano, avrete la possibilità di ammirare l’intero paese vestito a festa con tanti
addobbi che valorizzeranno gli angoli già suggestivi di questo borgo di montagna innevato.
Il tepore delle stufette ricavate da tronchi lungo tutto il percorso del mercatino, il profumo delle castagne e la
musica renderà gradevole la vostra giornata a Santa Maria Maggiore. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio
proseguimento in treno fino a Domodossola. Incontro con il pullman e inizio del viaggio di ritorno con arrivo
previsto in serata.

  SANTA MARIA MAGIORE & il Trenino delle Centovalli
                                                                                 7 - 8 - 9 Dicembre
  1 giorno

  Quota individuale adulti                                                               € 69
  Quota bambini 2/12 anni n.c.                                                           € 49
  Quota iscrizione                                                                     gratuita
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare
  contestualmente alla prenotazione)                                                     € 10

LA QUOTA COMPRENDE:                                           LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; biglietto treno              hotel; bevande e pasti; ingressi di ogni tipo; tutto quanto
Locarno-Santa Maria Maggiore in carrozza panoramica;          non menzionato ne “la quota comprende”.
biglietto treno Santa Maria Maggiore-Domodossola;
visita guidata come da programma; assistente Turi Turi;
assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino,
Lainate.

                                                          4
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
TRENTO, ROVERETO & ARCO
PROGRAMMA:
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Trento. Visita libera della città e
dell’incantevole Mercatino di Natale ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al
1200 con le sue tipiche casette di legno e del secondo mercatino allestito in Piazza Cesare Battisti.
Pranzo libero. Proseguimento verso Rovereto città da sempre votata ai valori della pace, del dialogo e
dell’accoglienza che, nel periodo natalizio, si scopre luogo di incontro fra popoli e culture, accogliendo
artigiani e artisti provenienti dai diversi Paesi del mondo. Nella suggestiva cornice del centro storico di
Rovereto il Mercatino di Natale con le sue caratteristiche casette in legno, offre il meglio delle prelibatez-
ze culinarie e della produzione artigianale locale, nazionale e internazionale. Cuore pulsante della magia
natalizia, gli artigiani in arrivo da Betlemme che porteranno la tradizionale atmosfera di una vera tenda
beduina dove gustare i sapori della Terra Santa, vestire con abiti tipici palestinesi e ammirare gli affascinanti
manufatti in legno d’olivo e madreperla. Proseguimento per Arco. Nei circa 40 stand allestiti nelle diverse
piazze del centro storico è possibile acquistare prodotti e decorazioni natalizie, idee regalo particolari o
semplicemente gustare qualche specialità locale. Questo emozionante mercatino di Natale si accompagna
a tutta una serie di eventi e manifestazioni di rilievo. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo
previsto in serata.

 TRENTO, ROVERETO & ARCO                                                       25 Novembre
 1 giorno
                                                                1 – 2 – 8 – 9 – 15 - 16 - 22 - 23 Dicembre

 Quota individuale adulti                                                          € 45
 Quota bambini 2/12 anni n.c.                                                      € 29
 Quota iscrizione                                                                gratuita
 Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare
                                                                                   € 10
 contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                    LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; assistente Turi Turi; hotel; bevande e pasti; visite guidate; ingressi di
 assicurazione medico/bagaglio                         ogni tipo; tutto quanto non menzionato ne “la quota
                                                       comprende”.

FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato,
Brescia, Desenzano, Verona

                                                        5
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
VERONA & LAZISE
PROGRAMMA:
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Verona, città patrimonio dell’UNESCO. Incontro con la
guida e visita della città partendo dal centro storico alla scoperta del volto medioevale con la casa di Romeo e Giulietta,
le Arche Scaligere e le piazze, nonché della Verona romana con la famosa Arena e gli scavi archeologici. Pranzo libero.
Tempo a disposizione per le visite libere della città che, nel periodo natalizio, si trasforma e si veste di luci, suoni e
colori del Natale. La meravigliosa Piazza dei Signori ospita per il decimo anno consecutivo, le caratteristiche casette in
legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga; oltre 80 espositori
propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché
specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi. Visitare il Mercatino di Natale a Verona significa tuffarsi nella magica
tradizione del Natale Veronese; immergersi quindi in un’atmosfera fiabesca, dove Giulietta e Romeo, in questa città
dell’Amore, possono baciarsi sotto il vischio tenuto con mano ferma da Dante. Proseguimento per Lazise dove si tiene
il più grande mercatino di Natale del Lago di Garda. Il suggestivo evento Natalizio si svolgerà nella centralissima Piazza
Vittorio Emanuele e sul Lungolago Marconi dove, oltre 100 espositori vi faranno vivere in una magica atmosfera, con
i colori, sapori e profumi del Natale Tutto sarà allietato da melodie Natalizie, presepe artistico, laboratori creativi per
bambini, giochi di una volta, animazione per grandi e piccini, degustazioni e area Street Food. Nel tardo pomeriggio
viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

  VERONA & LAZISE                                                      1 – 2 – 8 – 9 – 15 - 16 – 22 - 23 Dicembre
  1 giorno

  Quota individuale adulti                                                                  € 45
  Quota bambini 2/12 anni n.c.                                                              € 29
  Quota iscrizione                                                                        gratuita
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare
                                                                                            € 10
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                              LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; visita guidata come             hotel; bevande e pasti; ingressi di ogni tipo; tutto
da programma; assistente Turi Turi; assicurazione                quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
medico/bagaglio

FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato, Brescia,
Desenzano

                                                             6
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
BASILEA & ZURIGO
1°giorno: BASILEA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Basilea, elegante città adagiata lungo le rive romantiche
del Reno. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato allo shopping dove potrete perdervi nel più grande e tradizionale mer-
catino di Natale di tutta la Svizzera. Potrete passeggiare per le vie della città vecchia colme di un’intensa atmosfera di
festa, ammirare le luci sulle case, con le finestre decorate e le vetrine ben curate dei negozi che vi lasceranno davvero
incantati. Artigiani e venditori ambulanti provenienti da tutta la Svizzera offrono i loro prodotti migliori sulle circa 150
casette di legno illuminate a festa. Immancabile la visita al famoso Museo delle bambole con la più grande collezione
al mondo di orsacchiotti d’epoca. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

2°giorno: ZURIGO
Prima colazione. Partenza per Zurigo. mattinata dedicata alla visita libera dei diversi mercatini natalizi allestiti in città.
Il più famoso è sicuramente lo “Zürcher Christkindlmarkt”, allestito nella monumentale Stazione Centrale. Si tratta del
più grande Mercatino di Natale al coperto con 150 casette decorate con al centro un gigantesco albero di Natale rico-
perto da oltre 7.000 scintillanti gioielli di Swarovski che incantano bambini e adulti. Da non perdere anche il mercatino
sulla Werdmühleplatz che sprigiona atmosfera e suggestione con il suo repertorio di canti natalizi e la Sechseläuten
Platz sul Bellevue dove si trovano prodotti di alto livello per i più esigenti. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio viaggio
di rientro con arrivo previsto in serata.

  BASILEA & ZURIGO                                                                                       1-2 Dic
  2 giorni / 1 notte                                                  8-9 Dicembre                      15-16 Dic
                                                                                                        22-23 Dic

  Quota adulto in doppia                                                  € 179                           € 175
  Supplemento per camera singola                                           € 55                           € 55
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                      € 169                           € 165
  Adulto in 3° letto                                                      € 179                           €175
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                  € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                    € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                               LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in                  bevande e pasti non indicati in programma; visite guidate;
hotel 3* nei dintorni delle località in programma;                ingressi di ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta;
sistemazione in camere doppie con servizi privati;                tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
trattamento di mezza pensione; assistente Turi Turi;
assicurazione medico/bagaglio.

FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino, Laina-
te, Saronno, Como. FERMATE EXTRA: Linea 1 - Linea 3 – Linea 4 – Linea 5 – Linea 7 - Linea 8.

                                                              7
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
BERNA & BIENNE
1°giorno: BIENNE
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Bienne, la più grande città bilingue della Svizzera. Situata
nel Cantone di Berna all’estremità nord-est del lago omonimo, è un rinomato centro dell’industria orologiera con un
centro storico perfettamente conservato. Grazie alla meravigliosa illuminazione del centro città e delle decorazioni
della foresta del Patriziato di Bienne si respira una piacevole atmosfera natalizia motivo per il quale ogni anno il mer-
catino di Natale di Bienne viene visitato da 500’000 persone. La città viene invasa da numerose bancarelle sparse nel
centro storico che offrono una vasta gamma di oggetti natalizi: candele, corone d’Avvento, giocattoli in legno, presepi e
decorazioni natalizie. Pranzo e pomeriggio liberi. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2°giorno: BERNA
Prima colazione. Partenza per Berna. Incontro con la guida per la visita della capitale Svizzera il cui centro storico
è patrimonio mondiale dell’UNESCO e vanta 6 chilometri di arcate, una delle passeggiate commerciali coperte più
lunghe d’Europa. Pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita dei due mercatini natalizi allestiti in città.
Fare acquisti natalizi e bere vino caldo aromatico, mentre si cammina per le incantate stradine medievali della città
è un’esperienza magica. Gli alberelli di Natale che decorano le facciate delle case esaltano l’atmosfera romantica. Le
bancarelle sulla Piazza della Cattedrale propongono soprattutto articoli artigianali, mentre a 10 minuti di distanza,
sulla Piazza dell’Orfanotrofio, i riflettori sono puntati sui tradizionali articoli del mercato. Frugando nelle bancarelle si
possono trovare candele speciali, regali originali e souvenir realizzati a mano. Come degna conclusione di questa
magica visita al mercatino natalizio, è d’obbligo una sosta in uno dei leggendari locali della città vecchia: il Klötzlikeller,
con i suoi 350 anni di storia, o il Kornauskeller. Nel primo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
PARTENZE GARANTITE: 8-9 Dicembre

  BERNA & BIENNE                                                        8-9 Dicembre                       15-16 Dic
  2 giorni / 1 notte                                                                                       22-23 Dic

  Quota adulto in doppia                                                    € 199                            € 195
  Supplemento per camera singola                                             € 55                            € 55
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                        € 189                            € 185
  Adulto in 3° letto                                                        € 199                            € 195
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                     € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                       € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                               LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3*         bevande e pasti non indicati in programma; ingressi di
nei dintorni delle località in programma; sistemazione in         ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto
camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza           non menzionato ne “la quota comprende”.
pensione; visita guidata come da programma; assistente
Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino,
Lainate, Saronno, Como. FERMATE EXTRA: Linea 1 - Linea 3 – Linea 4 – Linea 5 – Linea 7 - Linea 8.

                                                              8
ANTEPRIMA PRENOTA PRIMA - QUOTE D'ISCRIZIONE GRATUITE - TURI TURI
BOLZANO, BRUNICO & BRESSANONE
1°giorno: BRUNICO - BRESSANONE
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Brunico. Arrivo in tarda mattinata e tempo a
disposizione per le visite libere della cittadina e del suo mercatino di Natale a cui viene dato particolare valore alle
tradizioni altoatesine e all‘artigianato locale. In piazza Tschurtschenthaler trovate un’area, dove gli artigiani del posto
espongono i loro prodotti. I gruppi suonano con gli strumenti a fiato e i cori cantano melodie natalizie davanti ai falò ed
alle esposizioni di presepi. Pranzo libero. Trasferimento a Bressanone, antica città vescovile, con il suo ricco mercatino
di Natale sovrastato da un grande e luminoso albero nel centro della piazza. Gli stands presentano prodotti della valle
Isarco, pani dalle mille fogge e dai mille sapori, succo di mele, grappa, spiedini di frutta strudel, krapfen, torta di mele
e grano saraceno. Gli espositori con le loro bancarelle addobbate offrono, inoltre, un vasto assortimento di oggetti
natalizi e di idee regalo. Proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2°giorno: BOLZANO
Prima colazione e partenza alla volta di Bolzano, che per l’appuntamento più atteso dell’anno, si veste dei suoni e dei
colori del Natale. Tempo a disposizione per le visite individuali della città capoluogo dell’Alto Adige. Centinaia di luci
illuminano le vie ed i vicoli della città; Piazza Walther si anima con gli espositori del Christkindlmarkt, che propongono
i prodotti tipici della regione: fantasiose decorazioni per l’albero, oggetti artigianali in legno, vetro e ceramica, stoffe
tradizionali, pasticceria finissima e gustose specialità gastronomiche. Pranzo libero. Nel pomeriggio viaggio di rientro
con arrivo previsto in serata.

  BOLZANO, BRUNICO & BRESSNONE                                                                          24-25 Nov
  2 giorni / 1 notte                                                  8-9 Dicembre                       1-2 Dic
                                                                                                     15-16, 22-23 Dic

  Quota adulto in doppia                                                   € 159                          € 149
  Supplemento per camera singola                                           € 49                            € 49
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                       € 149                          € 139
  Adulto in 3° letto                                                       € 159                          € 149
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                   € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                     € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                              LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in                 bevande e pasti non indicati in programma; visite
hotel 3* nei dintorni delle località in programma;               guidate; ingressi di ogni tipo; tassa di soggiorno
sistemazione in camere doppie con servizi privati;               quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la
trattamento di mezza pensione; assistente Turi Turi;             quota comprende”.
assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato, Brescia,
Desenzano, Verona, Trento. FERMATE EXTRA: Linea 2 - Linea 3 - Linea 4 - Linea 5 – Linea 6 - Linea 7 - Linea 8

                                                             9
FRIBURGO
                                                                                        & la Foresta Nera
1°giorno FRIBURGO
Partenza al mattino presto dalla località prescelta. Pranzo libero lungo il percorso. Sosta a Friburgo per la visita
libera dei mercatini allestiti nella Rathausplatz e nella Franziskanergasse. Le caratteristiche casette di legno espongono
artigianato di alta qualità come vetri soffiati, bijoux in argento o smaltati, addobbi natalizi, candele, giocattoli
di legno, scarpe di paglia della vicina Foresta Nera e articoli d’antiquariato. Proseguimento per l’hotel. Cena e
pernottamento.
2° giorno: LA FORESTA NERA
Prima colazione. In mattinata, con la guida, giro panoramico in pullman nei paesini della Foresta Nera: Triberg,
nel cuore della Foresta Nera, nota per la fabbricazione degli orologi a cucù, Schonach per ammirare il cucù più
grande del mondo e infine Gengenbach uno dei villaggi più belli e più tipici della Germania meridionale. Nella
piazza principale si trova il Palazzo del Municipio, che ha una caratteristica molto particolare. La sua facciata
consiste in un calendario dell’avvento, il più grande del mondo. Le 24 finestre vengono aperte una alla volta, una
per ogni giorno prima di Natale, per ricordare a tutti che si avvicina la vigilia di Natale. Pranzo libero. Nel primo
pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
PARTENZE GARANTITE: 8-9 Dicembre

  FRIBURGO & la Foresta Nera                                                                           1-2 Dic
  2 giorni / 1 notte                                                  8-9 Dicembre                    15-16 Dic

  Quota adulto in doppia                                                  € 185                         € 179
  Supplemento per camera singola                                           € 45                          € 45
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                      € 175                         € 169
  Adulto in 3° letto                                                      € 185                         € 179
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                  € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                    € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                             LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3*       bevande e pasti non indicati in programma; ingressi di
nei dintorni delle località in programma; sistemazione in       ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto
camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza         non menzionato ne “la quota comprende”.
pensione; visita guidata come da programma; assistente
Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino,
Lainate, Saronno, Como. FERMATE EXTRA: Linea 1 - Linea 3 – Linea 4 – Linea 5 – Linea 7 - Linea 8.

                                                           10
INNSBRUCK
                                                                               Bressanone & Vipiteno
1°giorno: INNSBRUCK
Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio alla volta di Innsbruck, capitale del Tirolo. Si potrà visitare
liberamente il centro storico di questa affascinante città austriaca: l’antico palazzo Landhaus ed il palazzo del Goldenes Dachl,
“il Tettuccio d’Oro” simbolo della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio si potrà curiosare fra le vivaci bancarelle che offrono
dolci tipici, decorazioni natalizie, artigianato locale, caldarroste e mandorle tostate e che rendono l’aria densa di profumi.
Proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2°giorno: VIPITENO - BRESSANONE
Prima colazione. Trasferimento a Vipiteno, piccola ed antica città mineraria. L’ imponente Torre delle Dodici, che sovrasta la
piazza principale, fa da sfondo al singolare mercatino ed al presepio composto da statuine realizzate completamente a mano.
Le vie del borgo vecchio, uno dei più belli d’Italia e scrigno di tesori artistici e culturali del Medioevo, si animano di luci e co-
lori che conferiscono al Natale una veste quasi fiabesca. Questo mercatino con la sua atmosfera è l’icona perfetta del Natale
in Alto Adige: prodotti d’artigianato locale, addobbi natalizi e prodotti tipici da assaggiare: pane, strudel, speck, formaggi e
infine per scaldarsi il caldo vin brulè. Trasferimento a Bressanone, antica città vescovile, con il suo ricco mercatino di Natale
sovrastato da un grande e luminoso albero nel centro della piazza. Gli stands presentano prodotti della valle Isarco, pani dalle
mille fogge e dai mille sapori, succo di mele, grappa, spiedini di frutta strudel, krapfen, torta di mele e grano saraceno. Gli
espositori con le loro bancarelle addobbate offrono, inoltre, un vasto assortimento di oggetti natalizi e di idee regalo. Pranzo
libero. Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
PARTENZE GARANTITE: 1-2, 8-9, 15-16 Dicembre
  INNSBRUCK, Bressanone & Vipiteno                                          8-9 Dicembre                       24-25 Nov
  2 giorni / 1 notte                                                                                            1-2 Dic
                                                                                                            15-16, 22-23 Dic

  Quota adulto in doppia                                                        € 149                             € 145
  Supplemento per camera singola                                                 € 39                              € 39
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                            € 139                             € 135
  Adulto in 3° letto                                                            € 149                             € 145
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                         € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                           € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                                  LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei        bevande e pasti non indicati in programma; visite guidate;
dintorni delle località in programma; sistemazione in camere         ingressi di ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto
doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione;           quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
assistente Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato, Brescia, Desenzano,
Verona, Trento. FERMATE EXTRA: Linea 2 - Linea 3 - Linea 4 - Linea 5 – Linea 6 - Linea 7 - Linea 8

                                                                11
LAGO DI COSTANZA
1° giorno: COSTANZA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Costanza, la più grande città che sorge sul
lago omonimo. Durante la stagione dell’Avvento, il tratto che separa il centro storico dal porto è interamente
occupato dagli stand del mercatino di Natale più importante del lago, che attira ogni anno oltre 400.000
visitatori. Più di 130 stand tra bancarelle, artigianato artistico e chioschi gastronomici tentano i visitatori
con i loro prodotti in una suggestione tutta natalizia. Una delle particolarità del mercatino di Costanza è la
“Weihnachtsschiff” (nave di Natale) ormeggiata sul molo del porto. Pranzo libero. Al termine trasferimento
in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: LINDAU
Prima colazione. Partenza per Lindau. Tempo libero per la visita dei mercatini di Natale allestito sulle
sponde del lago e per una passeggiata lungo la via principale, la Maximilianstraße: una serie di case del ‘500 dai
variopinti colori, eleganti negozi e il quattrocentesco Vecchio Municipio (Alte Rathaus) affiancato da
quello Nuovo (Neue Rathaus) in stile barocco. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di
rientro con arrivo previsto in serata.
PARTENZE GARANTITE: 8-9 Dicembre

  LAGO DI COSTANZA                                                                                1-2 Dic
  2 giorni / 1 notte                                                  8-9 Dicembre               15-16 Dic

  Quota adulto in doppia                                                 € 175                     € 169
  Supplemento per camera singola                                          € 45                      € 45
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                     € 165                     € 159
  Adulto in 3° letto                                                     € 175                     € 169
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                               € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                 € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                             LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in                bevande e pasti non indicati in programma; visite
hotel 3* nei dintorni delle località in programma               guidate; ingressi di ogni tipo; tassa di soggiorno
sistemazione in camere doppie con servizi privati;              quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la
trattamento di mezza pensione; assistente Turi Turi;            quota comprende”.
assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino,
Lainate, Saronno, Como. FERMATE EXTRA: Linea 1 - Linea 3 – Linea 4 – Linea 5 – Linea 7 - Linea 8.

                                                           12
LUBIANA, BLED
                                                                       & le Grotte di Postumia
1° giorno: LUBIANA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta e partenza alla volta di Lubiana, capitale della Slovenia, città
signorile, di aspetto asburgico, caratterizzata dai monumenti barocchi, situata ai piedi delle Alpi Giulie nella
piana formata dalla Sava, sulle rive della Ljubljanica ed è attraversata da diversi bellissimi ponti. Pranzo libero. Visita
guidata del centro di Lubiana con la zona del castello e la città vecchia. Tempo a disposizione per lo shopping e le
visite libere. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

2 °giorno: LAGO BLED – GROTTE DI POSTUMIA
Prima colazione. Partenza per Bled e tempo a disposizione per le visite libere. Con i suoi dintorni e le sue
bellezze naturali, è una delle località di villeggiatura alpine più belle della Slovenia; il lago color verde
smeraldo a cui fanno da sfondo alcune delle vette più alte delle Alpi Giulie e delle Karavanke, la
Chiesetta sull’isola, il Castello medievale creano uno scenario davvero suggestivo e indimenticabile. Inizio
del viaggio di rientro e sosta alle Grotte di Postumia, miracolo della natura di fama mondiale, le più grandi e
accessibili grotte del mondo. Pranzo libero. Visita alle celebri grotte, su un trenino da cui si potrà comodamente
ammirare tanta monumentale e imponente bellezza. (ingresso escluso € 22 ca. da pagare in loco). Al termine
proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
PARTENZE SPECIALI:
Mercatini di Natale: nelle date contrassegnate da * è possibile visitare i caratteristici mercatini natalizi.
  LUBIANA, BLED & le Grotte di Postumia                                                                1-2 Dic*
  2 giorni / 1 notte                                                     8-9 Dic*                     15-16 Dic*
                                                                         5-6 Gen
                                                                                                 16-17 Feb, 16-17 Mar

  Quota adulto in doppia                                                  € 169                          € 159
  Supplemento per camera singola                                           € 45                           € 45
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                      € 159                          € 149
  Adulto in 3° letto                                                      € 169                          € 159
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                  € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                    € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                             LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3*       bevande e pasti non indicati in programma; ingresso e
nei dintorni delle località in programma; sistemazione in       guida Grotte di Postumia € 22 circa da regolare in loco;
camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza         tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non
pensione; visita guidata come da programma; assistente          indicato nella voce “la quota comprende”.
Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato, Brescia,
Desenzano, Verona, Vicenza, Padova, Mestre. FERMATE EXTRA: Linea 2 - Linea 3 - Linea 4 - Linea 5 - Linea 7 - Linea 8

                                                           13
MERANO, TRENTO & LEVICO
1°giorno: MERANO
Partenza al mattino presto dalla località prescelta. Arrivo a Merano dove i profumi del vin brûlè e della pasticceria
natalizia si mescolano ai suoni della musica ed alle tradizioni dell’Avvento e danno il benvenuto ai visitatori. Pranzo
e pomeriggio liberi. Per le vie del centro ci si potrà immergere nel calore delle festività ed entrare nel clima natalizio
più gioioso dopo aver varcato un arco fatto di licheni, muschio e rami d’abete, per poi addentrarsi, accompagnati dalle
melodie del Natale, tra gli stands. Gli espositori, propongo tante idee per il Natale, dagli addobbi natalizi, alle pantofole
in lana cotta, dalle ceramiche, alle stoffe tradizionali, dalle statuine in legno, ai giocattoli ed alla pasticceria tipica come
ad esempio il Kaiserguglhupf o la raffinata confetteria ed una varietà di biscotti da tè. Proseguimento per l’hotel. Cena
e pernottamento.
2°giorno: TRENTO - LEVICO, il Parco secolare Asburgo
Prima colazione e partenza alla vota di Trento. Visita guidata di questa splendida città: la Torre Vanga, antico
caposaldo romano, il Duomo e la sua piazza ornata dalla fontana di Nettuno è considerata una delle piazze più belle
d’Italia, con le suggestive case affrescate; Piazza di Fiera, caratterizzata da un lungo tratto di mura merlate, Palazzo Thun
(sede comunale) e la veduta esterna del Castello del Buonconsiglio, antica residenza dei principi-vescovi. Pranzo libero.
Trasferimento Levico Terme per la visita libera del Mercatino di Natale allestito nell’incantevole cornice del secolare
Parco degli Asburgo il cui fascino è in grado di rievocare la magica atmosfera natalizia alpina, italiana e mitteleuropea
dell’Ottocento. Passeggiando lungo i viali innevati del parco si potranno acquistare o semplicemente ammirare originali
oggetti d’artigianato artistico, giocattoli e addobbi per l’albero e il presepio, prodotti tipici del territorio e degustare
le più squisite specialità gastronomiche locali come le caldarroste accompagnate da un fumante vin brulè e il miele di
montagna. Nel pomeriggio viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
  MERANO, TRENTO & LEVICO                                                                                  24-25 Nov
  2 giorni / 1 notte                                                     8-9 Dicembre                       1-2 Dic
                                                                                                        15-16, 22-23 Dic

  Quota adulto in doppia                                                     € 159                            € 149
  Supplemento per camera singola                                              € 39                            € 39
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                         € 149                            € 139
  Adulto in 3° letto                                                         € 159                            € 149
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                      € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                        € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                                LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3*          bevande e pasti non indicati in programma; ingressi di
nei dintorni delle località in programma; sistemazione in          ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto
camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza            non menzionato ne “la quota comprende”.
pensione; visita guidata come da programma, assistente
Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato, Brescia,
Desenzano, Verona. FERMATE EXTRA: Linea 2 - Linea 3 - Linea 4 - Linea 5 – Linea 6 - Linea 7 - Linea 8

                                                              14
Villaggio di Natale
                            MONTEPULCIANO & AREZZO
1° giorno: VILLAGGIO DI NATALE MONTEPULCIANO
Partenza al mattino presto dalla località prescelta e viaggio verso Montepulciano. Pranzo libero. Pomeriggio a disposi-
zione per la visita libera al Castello di Babbo Natale (ingresso escluso ca €7) situato all’Interno dell’imponente Fortezza
Medievale. Un Castello da sogno, ricco di luci, addobbi, sorprese, dove tutti i bambini possono incontrare il vero prota-
gonista di Natale, tra giochi, canti, attività e spettacoli. In Piazza Grande, piazzetta Danesi e in Via San Donato, a pochi
metri dalle mura del Castello di Babbo Natale, si potrà visitare il caratteristico mercatino natalizio con casette di legno,
addobbi e decori, prodotti alimentari, dolciumi, abbigliamento e pelletteria, artigianato locale e tanto altro. Al termine
proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: AREZZO
Prima colazione. Partenza per Arezzo. Visita guidata della città etrusca che conserva ancora il fascino di quella che
fu una delle più potenti città medievali del centro Italia. Tra i luoghi più importanti: la chiesa di San Francesco con gli
affreschi della leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, la Pieve di Santa Maria Assunta, Piazza Grande e le
logge vasariane, la Cattedrale di San Pietro e San Donato con l’antistante piazza, il Palazzo del Comune e la chiesa di San
Domenico con il crocifisso del Cimabue. Pranzo libero. Tempo a disposizione per le visite del villaggio di Natale Tirolese
allestito in Piazza Grande. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

  Villaggio di Natale MONTEPULCIANO & AREZZO                           8-9 Dicembe                       1-2 Dic
  2 giorni / 1 notte                                                                                    15-16 Dic

  Quota adulto in doppia                                                  € 159                           € 149
  Supplemento per camera singola                                           € 35                            € 35
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                      € 149                           € 139
  Adulto in 3° letto                                                      € 159                           € 149
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                   € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                     € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                            LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3*      bevande e pasti non indicati in programma; ingresso
nei dintorni delle località in programma; sistemazione in      facoltativo al Castello di Babbo Natale € 10 circa da
camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza        regolare in loco; ingressi di ogni tipo; tassa di soggiorno
pensione; visita guidata come da programma; assistente         quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la quo-
Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio.                      ta comprende”.
FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato, Brescia, Desenzano,
Verona, Mantova, Modena, Bologna. FERMATE EXTRA: Linea 2 - Linea 3 - Linea 4 - Linea 6 - Linea 7 - Linea 8

                                                            15
NATALE A LUME DI CANDELA
                                                    Candelara, San Marino & Sant’Agata Feltria
1° giorno: URBINO - CANDELARA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Urbino. Incontro con la guida e visita del centro storico: la Rampa del
Martini, la celebre facciata dei ‘Torricini’, il Duomo, Piazza del Rinascimento e il Palazzo Ducale. Nell’antico quartiere artigianale è
invece possibile visitare la Casa natale di Raffaello Sanzio dove il pittore trascorse i primi anni della sua vita a contatto con l’arte.
Pranzo libero. Trasferimento a Candelara e pomeriggio dedicato alle visite individuali dell’incantevole mercatino natalizio (ingresso
da regolare in loco 3€ esclusi minori di anni 12) dove sarà possibile assistere dal vivo alla preparazione di candele, rigorosamente
di cera d’api, come avveniva nel Medioevo. Grazie a due spegnimenti programmati (alle ore 17:30 e alle ore 18:30) per un quarto
d’ora Candelara sarà completamente illuminata dalla luce calda e rassicurante delle candele e dei giochi pirici.
Contemporaneamente saranno anche liberati palloncini luminosi, o in casi di condizioni meteo favorevoli delle suggestive
minimongolfiere, che rischiareranno magicamente il cielo sopra il borgo. Oltre alle candele si potranno ammirare i presepi
realizzati da artigiani di ogni parte d’Italia con i più diversi materiali. Al termine proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: SAN MARINO - SANT’AGATA FELTRIA, il Paese del Natale
Prima colazione. Trasferimento nella Repubblica di San Marino e visita libera del centro storico della città: piazza della Libertà, il
Palazzo del Governo e la Basilica del Santo Marino. Ogni anno a San Marino và in scena il “Natale delle Meraviglie”. Un mondo
scintillante ricco di opportunità per lo svago, lo shopping, il divertimento: mercatini natalizi, concerti, spettacoli, laboratori creativi,
Presepi, artisti di strada e animazione per bambini. Pranzo libero. Trasferimento a Sant’Agata Feltria pittoresco borgo medievale
famoso perché qui si svolge la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e la Manifestazione “Il Paese del Natale” che richiama migliaia
di visitatori ogni anno. Lungo la via principale sarà possibile fare shopping tra le tipiche bancarelle Natalizie ricche di prodotti
di artigianato e delizie locali. Le suggestive musiche degli Zampognari e dei canti tradizionali Natalizi fanno da cornice a questa
sentita manifestazione. Suggestivi i presepi allestiti nei locali adiacenti Rocca Fregoso, verso la quale si è guidati in una passeggiata
particolare nelle pittoresche vie del centro storico. Al termine proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

  NATALE A LUME DI CANDELA                                                       8-9 Dicembe                           1-2 Dic
  Candelara, San Marino & Sant’Agata Feltria                                                                          15-16 Dic
  2 giorni / 1 notte

  Quota adulto in doppia
                                                                                     € 159                              € 149
  Supplemento per camera singola                                                                                         € 35
                                                                                      € 35
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                                 € 149                              € 139
  Adulto in 3° letto                                                                 € 159                              € 149
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                               € 20
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                                 € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                                      LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei din-       bevande e pasti non indicati in programma; ingressi di ogni tipo;
torni delle località in programma; sistemazione in camere doppie         ingresso Candelara € 2.50 da regolare in loco; tassa di soggior-
con servizi privati; trattamento di mezza pensione; visita guidata       no quando dovuta; tutto quanto non menzionato ne “la quota
come da programma; assistente Turi Turi; assicurazione medico/           comprende”.
bagaglio
FERMATE: Milano/Molino Dorino, Sesto San Giovanni, Trezzo S/Adda, Bergamo, Valle Seriana, Rovato, Brescia, Desenzano,
Verona, Mantova, Modena, Bologna. FERMATE EXTRA: Linea 2 - Linea 3 - Linea 4 - Linea 6 - Linea 7 - Linea 8

                                                                    16
FESTA DELLE LUCI DI LIONE
                                                                                       Annecy & Grenoble
1° giorno: ANNECY
Partenza al mattino dalla località prescelta alla volta della Francia. Arrivo a Annecy, nota anche come la Venezia della
Savoia. Pranzo libero. Tempo libero per passeggiare nel centro storico medievale della città che nel periodo natalizio offre
uno splendido scenario con i suoi canali illuminati, decorazioni fiabesche, concerti, tanti addobbi e una grande atmosfera di
festa. Ovunque si sentirà il profumo delle castagne calde, le mele dell’amore, ostriche e patè insieme al profumo di vin brulé
e cannella. Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno: LIONE
Prima colazione. Partenza per Lione, città ricca di tesori del passato e del presente, famosa per essere la capitale
gastronomica della Francia e sito protetto dall’Unesco. Incontro con la guida per la visita della città Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio tempo a disposizione per passeggiare tra gli angoli più belli della città che, in questo periodo, vengono illuminati
da giochi di luce dai mille colori che trasfigurano vie, piazze, palazzi, monumenti in forme nuove, effimere e visionarie.
Cena libera. In tarda serata rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: GRENOBLE
Prima colazione. Partenza per il viaggio di ritorno con sosta a Grenoble, la fiabesca città, posta alle pendici delle Alpi francesi,
è un perfetto mix fra antichità e modernità. Visita guidata della città. Pranzo e tempo libero per curiosare tra più di 100 chalet
allestiti in Place Victor Hugo dove è possibile trovare di tutto e di più: dalle decorazioni natalizie ai presepi con le statuine
passando per gli alberi di Natale, candele, giocattoli e manufatti. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con arrivo
previsto in serata.

  FESTA DELLE LUCI DI LIONE Annecy & Grenoble
  3 giorni / 2 notti                                                                        7-9 Dicembre

  Quota adulto in doppia                                                                        € 349
  Supplemento per camera singola                                                                 € 89
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                                            € 335
  Adulto in 3° letto                                                                            € 339
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                         € 25
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                           € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                           LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei bevande e pasti non indicati in programma; ingressi di ogni
dintorni delle località in programma; sistemazione in camere tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non
doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione; menzionato ne “la quota comprende”.
visite guidate come da programma; assistente Turi Turi;
assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino,
Novara, Santhià. FERMATE EXTRA: Linea 1 - Linea 2 - Linea 3 – Linea 7 - Linea 8.

                                                                17
FRANCOFORTE, MAINZ & HEIDELBERG
1° giorno: HEIDELBERG
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ad Heidelberg sulle rive
del fiume Neckar è considerata la culla del romanticismo tedesco. Il centro è ricco di edifici gotici e del periodo romantico, lungo la tortuo-
sa via pedonale che la attraversa per più di un chilometro si aprono negozi e boutique fino al Karlstor, l’arco di trionfo da dove è possibile
prendere la funicolare che porta al famoso castello, un vero capolavoro del Rinascimento. L’atmosfera che regna nel tradizionale Mercatino
di Natale di Heidelberg che si snoda in varie piazze attraverso tutto il centro storico è unica. Circa 140 stand addobbati a festa offrono
un’ampia scelta di souvenir e gustose prelibatezze. Sia che prediligiate la Marktplatz con la grande Piramide di Natale, la Universitätsplatz
con la nostalgica giostra o la Kornmarkt con l’incantevole bosco d’inverno, Heidelberg invoglia a fare meravigliose passeggiate invernali.
Ai piedi del castello, sulla Karlsplatz, si trova una delle piste di pattinaggio sul ghiaccio più idilliache della Germania. Nel tardo pomeriggio
trasferimento in hotel ad Heidelberg/Francoforte/dintorni. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno: MAINZ - FRANCOFORTE
Prima colazione. Partenza per Mainz, città storica situata sulla confluenza del Meno con il Reno. È famosa per la città vecchia, caratteriz-
zata da case in legno e muratura e piazze del mercato medievali. Ogni fine novembre si aprono i Mercatini di Natale più famosi di tutta la
Germania, una tradizione iniziata nel 1788 e che vede oggi migliaia di visitatori attratti dall’artigianato e dai sapori tipici del luogo. Pranzo
libero. Partenza per Francoforte, centro finanziario della Germania, la città conserva delle tracce importanti del suo passato di città impe-
riale. Pomeriggio a disposizione per la visita del tradizionale Mercatino di Natale allestito come ogni anno nel Romerberg, sulla Paulsplatz
e nella Mainkai. Questo mercatino, antico e dalla storia misteriosa, è uno dei più importanti di tutta la Germania. Vengono allestiti circa
200 chalet dove si trovano giocattoli in legno, biscotti speziati, dolci ripieni di marzapane, salsicce, wurstel, panpepato e mele caramellate
e al forno e soprattutto il particolare vin brulè della città. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: FRIBURGO
Prima colazione. Inizio del viaggio di rientro con sosta a Friburgo, capoluogo della Foresta Nera. Breve visita libera della città: Rathausplatz
la piazza principale con il Vecchio ed il Nuovo Municipio, la Chiesa di S. Martino; Munsterplatz la piazza con il Duomo in calcare rosso so-
vrastato dalla torre-simbolo di Friburgo. Pranzo libero e proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

  FRANCOFORTE, MAINZ & HEIDELBERG                                                                                       30 Nov-2 Dic
  3 giorni / 2 notti                                                               7-9 Dicembre                          14-16 Dic

  Quota adulto in doppia                                                               €299                                 €289
  Supplemento per camera singola                                                        € 79                                 € 79
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                                   € 285                                € 275
  Adulto in 3° letto                                                                   € 289                                € 279
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                                  € 25
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                                    € 15
  contestualmente alla prenotazione)
LA QUOTA COMPRENDE:                                                        LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei              bevande e pasti non indicati in programma; visite guidate; ingressi
dintorni delle località in programma; sistemazione in camere               di ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non
doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione; assistente      menzionato ne “la quota comprende”.
Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio
FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino, Lainate, Saronno, Como.
FERMATE EXTRA: Linea 1 - Linea 3 – Linea 4 – Linea 5 – Linea 7 - Linea 8

                                                                      18
I GRANDI MERCATINI DI GERMANIA
1° giorno: STOCCARDA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Stoccarda. Pranzo libero. Tempo libero per visitare il
famoso Weihnachtsmarkt il grande mercato natalizio di Stoccarda con oltre 250 stand è il più grande d’Europa e
uno dei più antichi. In uno scenario suggestivo, intorno alla vecchia Rocca tantissime casette di legno riccamente
addobbate e illuminate sfoggiano un’infinità di oggetti e idee regalo alle quali non si potrà resistere.
Al termine proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: LUDWIGSBURG - ESSLINGEN
Prima colazione. Partenza per Ludwigsburg, dove il mercatino di Natale Barocco incanta con le sue arcate illuminate, gli
angeli dorati e oltre 175 bancarelle riccamente addobbate. Oltre alle luci, anche la disposizione degli stand riproduce
in scala le strade di Ludwigsburg e del parco nel suo famoso castello barocco. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferi-
mento ad Esslingen dove stupende case a traliccio e vicoli romantici circondano il mercatino medioevale più grande e
più bello della Germania del Sud. Un viaggio nel tempo vivendo il fascino rusticale del Medioevo, dove commercianti
e osti abbigliati in costumi d’epoca tornano a offrire merci e specialità di secoli passati. Giullari e mangiafuoco, guitti e
trampolieri si aggirano fra i visitatori delle 180 bancarelle. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° giorno: LINDAU
Prima colazione e inizio del viaggio di rientro. Sosta a Lindau Tempo libero per la visita dei mercatini di Natale allestito
sulle sponde del lago e per una passeggiata lungo la via principale, la Maximilianstraße: una serie di case del ‘500 dai
variopinti colori, eleganti negozi e il quattrocentesco Vecchio Municipio (Alte Rathaus) affiancato da quello Nuovo
(Neue Rathaus) in stile barocco. Pranzo libero. Al termine proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in
serata.

  I GRANDI MERCATINI DI GERMANIA                                             7-9 Dicembre                      30 Nov-2 Dic
  3 giorni / 2 notti                                                                                            14-16 Dic

  Quota adulto in doppia                                                         € 289                             € 279
  Supplemento per camera singola                                                 € 69                              € 69
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                             € 275                             € 265
  Adulto in 3° letto                                                             € 279                             € 269
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                          € 25
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                            € 15
  contestualmente alla prenotazione)

LA QUOTA COMPRENDE:                                                  LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3*            bevande e pasti non indicati in programma; visite
nei dintorni delle località in programma; sistemazione in            guidate; ingressi di ogni tipo; tassa di soggiorno quando dovuta;
camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione;    tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
assistente Turi Turi; assicurazione medico/bagaglio.
FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda. Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino, Lainate, Saronno,
Como. FERMATE EXTRA: Linea 1 - Linea 3 – Linea 4 – Linea 5 – Linea 7 - Linea 8

                                                                19
Il Magico Avvento della
                                          ROMANTISCHE STRASSE
1° giorno: ROTHENBURG OB DER TAUBER
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Rothenburg ob der Tauber un vero e proprio gioiello medioevale pun-
to di partenza della famosa Strada Romantica Bavarese. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione
per la visita di questa deliziosa cittadina raccolta nella cinta muraria costellata di porte fortificate con torri, case medioevali a gra-
ticcio e stetti vicoli che rendono l’atmosfera fiabesca. Imperdibile la visita al Weihnachtsdorf (paese di Natale) di Käthe Wohlfahrt,
un enorme negozio a tema natalizio che si trova nella strada principale, la Herrngasse. Entrandoci si avrà l’impressione di trovarsi
in una vera e propria cittadina del Natale, con le tipiche casette a graticcio ricoperte di neve che espongono decorazioni natalizie e
articoli regalo, tra musiche e luci. Trasferimento in hotel a Norimberga/dintorni. Cena e pernottamento.
2° giorno: NORIMBERGA
Prima colazione. Trasferimento a Norimberga per la visita guidata della città: Chiese di S. Sebaldo e S. Lorenzo, il castello, la cinta
fortificata della città, il Palazzo Comunale, la casa di Durer. Pranzo libero. Nel pomeriggio si potrà passeggiare liberamente per il
Christkindlmarkt, il mercatino di Natale famoso in tutto il mondo ed uno tra i più belli in Europa. Fin dal 1636, per quattro settima-
ne prima di Natale le bancarelle piene di giocattoli e dolci fanno da sfondo alla Haumptmarkt, dove viene allestito il presepio con
figure di legno. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: AUGUSTA
Prima colazione. Inizio del viaggio di rientro con sosta ad Augusta. Visita libera del mercatino di Gesù Bambino, tra i più belli e
antichi della Germania. Allestito di fronte all’impressionante scenario del municipio offre più di 130 bancarelle con ghiottonerie
differenti e oggetti dell’artigianato artistico. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

  Il magico avvento della ROMANTISCHE STRASSE                                  7-9 Dicembre                       30 Nov-2 Dic
  3 giorni / 2 notti                                                                                               14-16 Dic

  Quota adulto in doppia                                                           €289                               €279
  Supplemento per camera singola                                                   € 69                                € 69
  Bambino in 3° letto 2/12 anni n.c.                                               € 275                              € 265
  Adulto in 3° letto                                                               € 279                              € 269
  Quota iscrizione (esclusi bambini fino a 12 anni n.c.)                                             € 25
  Assicurazione facoltativa annullamento (da stipulare                                               € 15
  contestualmente alla prenotazione)
LA QUOTA COMPRENDE:                                                     LA QUOTA NON COMPRENDE:
viaggio in pullman gran turismo; sistemazione in hotel 3* nei           bevande e pasti non indicati in programma; ingressi di ogni
dintorni delle località in programma; sistemazione in camere            tipo; tassa di soggiorno quando dovuta; tutto quanto non
doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione; visita       menzionato ne “la quota comprende”.
guidata come da programma; assistente Turi Turi; assicurazione
medico/bagaglio.
FERMATE: Brescia, Rovato, Bergamo, Valle Seriana, Trezzo S/Adda, Sesto San Giovanni, Milano/Molino Dorino, Lainate, Saronno,
Como. FERMATE EXTRA: Linea 1 - Linea 3 – Linea 4 – Linea 5 – Linea 7 - Linea 8.

                                                                   20
Puoi anche leggere