Il Teatro aNapoli 2019/2020 - ANNO XXIX - Box Office Napoli

Pagina creata da Marco Forte
 
CONTINUA A LEGGERE
Il Teatro aNapoli 2019/2020 - ANNO XXIX - Box Office Napoli
ANNO XXIX

             presenta

il Teatro
a Napoli
  guida alla stagione
  2019/2020
Il Teatro aNapoli 2019/2020 - ANNO XXIX - Box Office Napoli
Il Teatro aNapoli 2019/2020 - ANNO XXIX - Box Office Napoli
presenta

il Teatro
a Napoli
     ANNO XXIX

 guida alla stagione
 2019/2020
Il Teatro aNapoli 2019/2020 - ANNO XXIX - Box Office Napoli
V E RO
                                N
                           LA U      LO!
                REG TTACO
                   A
                 SPE
               GIFT TICKET: IL COUPON
        PER GLI SPETTACOLI, CONCERTI
              ED EVENTI DA REGALARE
                        A CHI VUOI TU!
    UN’IDEA DAVVERO ESCLUSIVA ED ORIGINALE
UN REGALO DI PRESTIGIO E DI SICURO GRADIMENTO
      UN’INIZIATIVA DI BOX OFFICE PER OFFRIRE
      ALLE PERSONE A CUI TIENI LA POSSIBILITÀ
DI SCEGLIERE GLI SPETTACOLI PIÙ INTERESSANTI

                    Prenota il coupon da regalare
              per assistere a uno o più spettacoli.
            A TUTTO IL RESTO PENSEREMO NOI!

                Galleria Umberto I, 17 - 800132 Napoli
           Tel. 081 551 9188 - info@boxofficenapoli.it
                                     boxofficenapoli.it
Il Teatro aNapoli 2019/2020 - ANNO XXIX - Box Office Napoli
il Teatro
            a Napoli
 Stagione teatrale 2019 - 2020
San Carlo    			pag. 6
Augusteo				pag. 14
Bellini				pag. 18
Piccolo Bellini			 pag. 24
Bracco				pag. 26
Cilea					pag. 30
Diana					pag. 34
Mercadante				pag. 44
Nuovo				pag. 50
San Ferdinando			  pag. 58

Sannazaro				pag. 62
Totò					pag. 70
Trianon				pag. 76
OTTOBRE                   NOVEMBRE                     DICEMBRE

                                                            - Juraj Valcuha                                        - Pikovaja Dama
                                               SAN CARLO    - Neeme Jarvi             - Roberto Cominati           - Juraj Valcuha
                                                            Denis Matsuev                                          - Lo Schiaccianoci

                                                                                      - Che disastro di commedia   - Cyrano
                                               AUGUSTEO                               - Tato Russo                 - Sal Da Vinci
                                                                                      - Massimo Ranieri
LA STAGIONE TEATRALE 2019/2020 MESE PER MESE

                                                                                      - Rumori fuori scena         - La bella addormentata
                                                            - La classe
                                                BELLINI     - Daniele Russo           - Madre Courage              - Dr. Nest
                                                                                      - Filippo Timi               - Stomp

                                                                                      - Jules & Romeo              - Axto
                                                            - Sweet swan sway
                                                PICCOLO     - Il sogno di Nietzsche   - Chenapan                   - In girum imus nocte
                                                BELLINI     - Notturno di donna       - Take Four                  - Alessandro Bay Rossi
                                                                                      - Battuage                   - Gea Martire

                                                                                      - Fiona Bettanini            - Leo Gullotta
                                                            - Giacomo Rizzo           Diego Ruiz
                                                BRACCO      Caterina De Santis        - M. Brandi, F. Cifola       - Giacomo Rizzo
                                                                                                                   Caterina De Santis
                                                                                      P. Pellegrino, S. Togni

                                                                                      - Arturo Brachetti           - Made in sud
                                                 CILEA                                - Paolo Caiazzo              - Biagio Izzo
                                                                                      Maria Bolignano

                                                                                      - Ditegli sempre di sì
                                                            - Lina Sastri             - Momenti di trascurabile
                                                 DIANA      - Il silenzio grande      infelicità                   - Alessandro Siani
                                                                                      - Carlo Buccirosso

                                                                                      - Elena Radonicich
                                               MERCADANTE   - La Tempesta             - Nando Paone                - Il Maestro e Margherita

                                                                                      - Il tempo è veleno          - Quando la vita ti viene
                                                            - Assedio                 - Giuseppe Battiston         a trovare
                                                NUOVO       - Mittelmeer              - Cronache dal muro          - Le regole per vivere
                                                            - Renato Carpentieri      - Patrizio vs Oliva          - Isa Danieli

                                                   SAN      - La grande magia         - Cristina Donadio           - Lello Arena
                                               FERDINANDO

                                                                                      - Eduardo Tartaglia          - Massimo Dapporto
                                                            - Spaccanapoli Times      Veronica Mazza
                                               SANNAZARO    - Peppe Barra             - Enzo De Caro               - Tutta casa letto e chiesa
                                                                                                                   - Lara Sansone
                                                                                      - Platonov

                                                                                      - I ditelo voi               - Antonio Ottaiano
                                                 TOTÒ       - Oscar Di Maio           - Pera pesca o albicocca     - Paolo Caiazzo
                                                                                      - Gigi Savoia

                                                                                      - Simone Schettino
                                                                                      - Emigranti
                                                TRIANON     - Quelle del festival     - Scacco Matto               - Attilio Fontana
                                                                                      - Maria Del Monte
GENNAIO                 FEBBRAIO                  MARZO                     APRILE              MAGGIO
                       - Daniele Gatti                                                          - L’amour des tois
                                               - Ludovico Einaudi         - Akamus Berlin
                       - Camerata Salzburg                                                      oranges
- RIccardo Muti                                - Juraj Valcuha            - Amadè
                       - Norma                                                                  - James Feddeck
- Tosca                                        - Budapest Festival        - Juraj Valcuha
                       - D. Russel Davies                                                       - La serva padrona
                                               - Il flauto magico         - David Fray
                       - Don Quijote                                                            - I puritani

                                               - Carlo Buccirosso
- Aggiungi un          - Gianfranco Gallo      Rosalia Porcaro            - Serena Autieri
posto a tavola         - Biagio Izzo           - Andrea Sannino

                                               - Kobane Calling
- Antigone             - Traces                - Massimo Popolizio
- Medea’s visions      - When the rain                                    - Dignità autonome
                                               - Isa Danieli
- Sergio Rubini        stops falling                                      di prostituzione
                                               - Simone Cristicchi
- Atti osceni          - Animali da bar        - Arlecchino servitore

                                               - Gianluca Ferrato
- Wet floor            - Mario Perrotta        - Stranieri
- Loa Luv              - Giusi Merli           - Supernova                - Celeste             - Hamletmachine
- Daniele Russo        - Pino Carbone          - Kiss me hard
- Guerra santa         - Black trial           - Aesthetica

                                               - N. Pistoia, G. Ferreri
                       - L’avvocato delle      M. Pisu, D. Brugia         - Giovanni Allocca
                       cause perse             - Nati 80                  Enzo Varone
                                               - Kaspar Capparoni

- Maurizio             - Peppe Barra           - Sal Da Vinci
Casagrande                                                                - I ditelo voi
                       - Gianluca Guidi        Fatima Trotta
- Serena Autieri

                                               - Anna Foglietta
- Geppy Cucciari                                                          - Così parlò
                       - Vincenzo Salemme      Paolo Calabresi                                  - Massimo Ranieri
- Amadeus                                                                 Bellavista
                                               - Gigi e Ross

                       - Scene da Faust
- I giganti della      - Elena Ghiaurov
montagna                                       - Cristina Donadio         - Tartufo             - Umberto Orsini
                       - Orgoglio e
- Apologia             pregiudizio

                       - Ritratto di Dora M.   - I ragazzi che
- Mimmo Borrelli                                                          - Lorenzo Gleijeses
                       - Kohlhaas              si amano
- Riccardo 3                                                              - Marco Paolini
                       - Una notte sbagliata   - Dolore sotto chiave

                       - Edipo a Colono                                   - ‘O tuono ‘e marzo
- Satyricon                                    - Maria Pia Calzone
                       - Mimmo Borrelli                                   - La vita nuda

- Camillo Olivetti     - Andrea Renzi          - Lunetta Savino           - Enzo Moscato
- Pochos               - Regalo di Natale      - Elisabetta Pozzi         - Benedetto Casillo   - Arturo Cirillo
- Leopoldo Ma-         - Valter Malosti        - A. Bergonzoni            - Casa di frontiera
stelloni               - Lello Arena           - Offelia                  - Ettore Bassi

                       - Carosello 900
- Tombolata Show                               - Salvatore Gisonna
                       - Maurizio Casa-                                                         - Complotto di
- Vittorio Marsiglia                           Ciro Esposito              - Simone Schettino
                       grande                                                                   famiglia
- Benedetto Casillo                            Fabio Balsamo
                       - Lucio Pierri

                                               - Alan De Luca
                       - Tre pecore
- Duetti napoletani                            Lino d’Angiò
                       molto viziose                                      - Andrea Sannino
- Oscar Di Maio                                - La scommessa
                       - L’oro di Napoli       - Giacomo Rizzo
TEATRO San Carlo
12, 13/10      JURAJ VALČUHA - Concerto inaugurale                CONCERTO

25, 26/10      NEEME JÄRVI / DENIS MATSUEV                        CONCERTO

26/11          ROBERTO COMINATI                                   RECITAL

11 > 15/12     PIKOVAJA DAMA                                      OPERA

18/12          JURAJ VALCUHA - Concerto di Natale 2019            CONCERTO

21/12 > 5/01   LO SCHIACCIANOCI                                   BALLETTO

19/01          RICCARDO MUTI / CHICAGO SYMPHONY ORCHESTRA         CONCERTO

23 > 29/01     TOSCA                                              OPERA

2, 3/02        DANIELE GATTI                                      CONCERTO

7/02           CAMERATA SALZBURG                                  CONCERTO

12 > 20/02     NORMA                                              OPERA

22/02          DENNIS RUSSEL DAVIES                               CONCERTO

28/02 > 3/03   DON QUIJOTE                                        BALLETTO

10, 11/03      LUDOVICO EINAUDI - Winter journey                  CONCERTO

14, 15/03      JURAJ VALCUHA                                      CONCERTO

24/03          BUDAPEST FESTIVAL ORCHESTRA                        CONCERTO

27/03 > 5/04   DIE ZAUBERFLÖTE - Il flauto magico                 OPERA

6/04           AKADEMIE FÜR ALTE MUSIK / RIAS KAMMERCHOR          CONCERTO

17 > 19/04     AMADÈ                                              BALLETTO

22/04          JURAJ VALCUHA                                      CONCERTO

27/04          DAVID FRAY / ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI   CONCERTO

3 > 8/05       L’ AMOUR DES TROIS ORANGES                         OPERA

10/05          JAMES FEDDECK                                      CONCERTO

14 > 17/05     LA SERVA PADRONA                                   OPERA

24 > 29/05     I PURITANI                                         OPERA

5 > 7/06       IL MAESTRO DI CAPPELLA                             OPERA

14/06          JOYCE DI DONATO - Il pomo d’oro                    CONCERTO

19 > 18/06     AIDA                                               OPERA

26/06          JOSEP PONS / LETICIA MORENO                        CONCERTO

12 > 24/07     LA RONDINE                                         OPERA

                                     6
TEATRO SAN CARLO
                 Via San Carlo, 98 - teatrosancarlo.it
          biglietteria@teatrosancarlo.it - tel. 081 797 2331

LEGENDA
   poltronissima            poltrona       palchi centrali I e II fila    palchi centrali III e IV
   palchi laterali I e II        palchi laterali III e IV      balconate V e VI       palco reale
Posti             1379 platea, palchi e balconata
Biglietteria            tel. 081 7972412 Lun-Sab: 10:00 - 17:30 | Dom: 10:00 -14:00
Servizi                        Pagamento con carta | Aria condizionata | Servizio bar
Parcheggio       SUPER GARAGE: T. 081 5513104 - via Shelley, 11
Il Teatro è aperto al pubblico per le visite guidate (in italiano e in inglese) tutti i giorni
    dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. - Info visite - tel. 081.7972412

                                                 7
Teatro San Carlo

 JURAJ VALCUHA			                                        dal 12 al 13 Ottobre
 L   M    M   G    V     S   D

                                                                                                        CONCERTO
 7   8    9   10 11 12 13
Contralto: Daniela Sindram
Tenore: Eric Cutler
Giorgy Ligeti: Lontano
Gustav Mahler:
Das Lied von der Erde

 NEEME JÄRVI / DENIS MATSUEV                             dal 25 al 26 Ottobre
 L   M    M   G    V     S   D

                                                                                                        CONCERTO
21 22 23 24 25 26 27
Ludwig van Beethoven:
Concerto per pianoforte e orchestra n.2
Johannes Brahms:
Sinfonia n. 4

 ROBERTO COMINATI		                                      26 Novembre
 L   M    M   G    V     S   D
25 26 27 28 29 30            1

                                                                                                        RECITAL
Ludwig van Beethoven:
Sonata per pianoforte n.1 in fa minore;
Sonata per pianoforte n. 30 in mi maggiore
Claude Debussy:
Estampes; Pour le Piano

 PIKOVAJA DAMA			                                        dall’11 al 15 Dicembre
 L   M    M   G    V     S   D
 9   10 11 12 13 14 15
                                                                                                        OPERA

Direttore: Juraj Valčuha
Regia: Willy Decker
Interpreti:
Misha Didyk, Oleg Dolgov, Roman Burdenko, Maksim Aniskin, Anna Nechaeva, Aigul Akhmetchina,
Julia Gertseva, Alexander Kravets, Alexander Teliga, Marina Ogii, Sofia Tumanian, Gianluca Sorrentino

 CONCERTO DI NATALE 2019		                               18 Dicembre
 L   M    M   G    V     S   D
                                                                                                        CONCERTO

 16 17 18 19 20 21 22
Direttore: Juraj Valčuha
Corno: Radovan Vlatkovic
Richard Strauss:
Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore op. 11
Musiche degli Johann Strauss
                                                     8
Teatro San Carlo

 LO SCHIACCIANOCI		                                      dal 21 Dicembre al 5 Gennaio
 L   M   M    G   V   S    D
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

                                                                                                  BALLETTO
30 31 1 2 3 4 5
Direttore: Karen Durgaryan
Coreografia: Giuseppe Picone
Interpreti:
Maia Makhateli, Tatiana Melnik, Luisa Ielluzzi, Claudia D’Antonio, Anna Chiara Amirante,
Vadim Muntagirov, Alessandro Staiano, Salvatore Manzo, Danilo Notaro

 RICCARDO MUTI			                                        19 Gennaio
 L   M   M    G   V   S    D

                                                                                                  CONCERTO
13 14 15 16 17 18 19
Chicago Symphony Orchestra
Sergei Prokofiev:
Suite da Romeo e Giulietta
Antonín Dvořák:
Sinfonia N. 9 in mi minore “Dal Nuovo Mondo”

 TOSCA				dal 23 al 29 Gennaio
 L   M   M    G   V   S    D
20 21 22 23 24 25 26

                                                                                                  OPERA
27 28 29 30 31 1 2
Direttore: Donato Renzetti
Regia: Edoardo De Angelis
Interpreti:
Carmen Giannattasio, Monica Zanettin, Paloma Chiner Terrasa, Fabio Sartori, Migran Agadzhanyan,
Enkhbat Amartuvshin, Renzo Ran, Matteo Peirone, Francesco Pittari

 DANIELE GATTI			                                        dal 2 al 3 Febbraio
 L   M   M    G   V   S    D
                                                                                                  CONCERTO

27 28 29 30 31        1    2
 3 4 5 6 7            8    9
Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini
Johannes Brahms:
Ein deutsches Requiem, op. 45

 CAMERATA SALZBURG		                                     7 Febbraio
                                                                                                  CONCERTO

 L   M   M    G   V   S    D
 3   4    5   6   7   8    9
Direttore e violino: Viviane Hagner
Musiche di:
Franz Schubert, Wolfgang A. Mozart, Franz Schubert

                                                     9
Teatro San Carlo

 NORMA				                                               dal 12 al 20 Febbraio
 L   M   M   G    V   S   D
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23

                                                                                        OPERA
Direttore: Francesco Ivan Ciampa
Regia: Lorenzo Amato
Interpreti:
Maria Josè Siri, Angela Meade, Annalisa Stroppa, Sonia Ganassi, Fabio Sartori,
Mikheil Sheshaberidze, Fabrizio Beggi, Ildo Song, Fulvia Mastrobuono, Antonello Ceron

 DENNIS RUSSELL DAVIES		                                 22 Febbraio
 L   M   M   G    V   S   D

                                                                                        CONCERTO
17 18 19 20 21 22 23
Maestro del Coro: Gea Garatti
Neue Vokalsolisten Stuttgart
Musiche di:
B. Maderna, Grimaldi - Ronchetti, D. Shostakovich

 DON QUIJOTE			                                          dal 28 Febbraio al 3 Marzo
 L   M   M   G    V   S   D
24 25 26 27 28 29         1

                                                                                        BALLETTO
 2 3 4 5 6 7              8
Direttore: David Garforth
Coreografia: Aleksej Fadeeĉev
Interpreti:
Maria Kochetkova, Claudia D’Antonio, Daniil Simkin, Alessandro Staiano

 LUDOVICO EINAUDI			                                              10 e 11 Marzo
 L   M   M   G    V   S   D
                                                                                        CONCERTO

 9   10 11 12 13 14 15
WINTER JOURNEY
Direttore: Carlo Tenan
Maestro del Coro: Gea Garatti Ansini
Regia: Roberto Andò
Videomaker: Luca Scarsella

 JURAJ VALCUHA			                                        dal 14 al 15 Marzo
                                                                                        CONCERTO

 L   M   M   G    V   S   D
 9   10 11 12 13 14 15
Pianoforte: Alexander Malofeev
Musiche di:
Jean Sibelius, Edward Grieg, Ottorino Respighi

                                                    10
Teatro San Carlo

 BUDAPEST FESTIVAL ORCHESTRA                                24 Marzo
 L   M    M    G    V   S    D

                                                                                                      CONCERTO
23 24 25 26 27 28 29
Direttore: Ivan Fischer
Violino:Patricia Kopatchinskaja
Musiche di:
Richard Strauss, Jean Sibelius, Gustav Mahler

 IL FLAUTO MAGICO			                                        dal 27 Marzo al 5 Aprile
 L   M    M    G    V   S    D
23 24 25 26 27 28 29

                                                                                                      OPERA
30 31 1 2 3 4 5
Direttore: Asher Fisch / Maurizio Agostini
Regia: Roberto Andò
Interpreti:
G. Juric, R. Chikviladze, A. Poli, M. Süngü, M. Sicilia, V. Mastrangelo, D. Cappiello, T. Zhuravel,
R. De Candia, V. Nizzardo, L. Lagni, C. Olivieri, E. Torresi, L. Cherici, A. Di Paola, M. Miglietta

 AKAMUS BERLIN / RIAS KAMMERCHOR                            6 Aprile
 L   M    M    G    V   S    D

                                                                                                      CONCERTO
 6    7   8    9   10 11 12
Direttore: Justin Doyle
Violino: P. Kopatchinskaja; soprano: A. Prohaska;
alto: B. Schachtner; evangelista: S. Kohlhepp;
tenore: P. Grahl; basso: K. Krimmel

 AMADÈ				dal 17 al 19 Aprile
 L   M    M    G    V   S    D
13 14 15 16 17 18 19
                                                                                                      BALLETTO
Coreografie: Juliano Nunes
Design interattivo: Matteo Vinti
Musiche di W. A. Mozart
Interpreti:
Polina Semionova, Giuseppe Picone, Friedman Vogel, Luisa Ieluzzi,
Alessandro Staiano, Salvatore Manzo

 JURAJ VALCUHA			 22 Aprile
 L   M    M    G    V   S    D
                                                                                                      CONCERTO

20 21 22 23 24 25 26
Richard Strauss:
Tod und Verklärung, op. 24
Piotr I. Tchaikovsky:
Sinfonia n. 6 in si minore, op. 74 “Patetica”

                                                       11
Teatro San Carlo

 DAVID FRAY			                                              27 Aprile
 L   M    M   G    V   S    D

                                                                                                 CONCERTO
27 28 29 30        1   2    3
J. S. Bach:
Concerto per pianoforte e archi n. 1
Concerto per pianoforte e archi n. 4
W. A. Mozart:
Concerto per pianoforte e orchestra n. 24

 L’AMOUR DES TROIS ORANGES                                  dal 3 all’8 Maggio
 L   M    M   G    V   S    D
27 28 29 30        1   2   3
 4 5 6 7           8

                                                                                                 OPERA
                       9   10
Direttore: Juraj Valčuha
Regia: Alessandro Talevi
Interpreti:
G. Juric, B. Volkov, F. Capitanucci, J. Gertseva, L. Galeazzi, F. Piolino, R. Abbondanza,
R. Aldridge, M. Comparato, D. Thomson, C. A. Masciadri, F. P. Geretto, C. Tirotta, H. Torosyan

 JAMES FEDDEC			                                            10 Maggio

                                                                                                 CONCERTO
 L   M    M   G    V   S    D
 4    5   6   7    8   9   10
Baritono: Roberto Abbondanza
Carlo Galante, Il Convitato delle ultime feste
Cesar Franck, Sinfonia in re minore

 LA SERVA PADRONA                                           dal 14 al 17 Maggio
 L   M    M   G    V   S    D
11 12 13 14 15 16 17
                                                                                                 OPERA
Direttore: Carmine Pinto
Regia: Mariano Bauduin
Interpreti:
Filippo Morace, Rossella Locatelli, Ernesto Lama

 I PURITANI		                                               dal 24 al 29 Maggio
 L   M    M   G    V   S    D
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
                                                                                                 OPERA

Direttore: Gabriele Ferro
Regia: Emilio Sagi
Interpreti:
Francesco Demuro, Francesco Castoro, Jessica Pratt, Maria Grazia Schiavo, Davide Luciano,
Seung-Gi Jung, Abramo Rosalen, Chiara Tirotta, Gabriele Sagona, Saverio Fiore

                                                       12
Teatro San Carlo

IL MAESTRO DI CAPPELLA		                                   dal 5 al 7 Giugno
 L   M    M   G    V    S   D
 1   2    3    4   5    6   7

                                                                                                   OPERA
Drammaturgia e regia: Mariano Bauduin
Revisione e inserti: Ivano Caiazza
Interpreti:
Marco Filippo Romano, Antonella Morea, Roberta
Mameli, Aramando Arangione, Edo Puccini

JOYCE DI DONATO / IL POMO D’ORO                            14 Giugno
 L   M    M   G    V    S   D

                                                                                                   CONCERTO
 8   9   10 11 12 13 14
Direttore: Maxim Emelyanchev
My Favourite Things
Arie di Claudio Monteverdi,
Christoph Willibald Gluck,
George Frideric Händel e Henry Purcell

AIDA				dal 19 al 28 Giugno
 L   M    M   G    V    S   D
15 16 17 18 19 20 21

                                                                                                   OPERA
22 23 24 25 26 27 28
Direttore: Jordi Bernàcer
Regia: M. Bolognini, ripresa da Bepi Morassi
Interpreti:
H. He, C. Giannattasio, R. Stanisci, J. de Leon, A. Palombi, A. Chiuri, N. Surguladze, C. Sgura,
G. Giuseppini, C. Saitta, F. Leoni, R. Locatelli, G. Floris

JOSEP PONS / LETICIA MORENO                                26 Giugno
 L   M    M   G    V    S   D
 22 23 24 25 26 27 28                                                                              CONCERTO
Maurice Ravel: Alborada del gracioso
Edouard Lalo: Symphonie espagnole op.21
Manuel de Falla:
El amor brujo;
Interludio e danza dall’opera “La vida breve”

LA RONDINE			                                              dal 12 al 24 Luglio
 L   M    M   G    V    S   D
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
                                                                                                   OPERA

20 21 22 23 24 25 26
Direttore: Juraj Valčuha
Regia: Lorenzo Mariani
Interpreti:
Dinara Alieva, Ruth Iniesta, Marco Ciaponi, Celso Albelo, Giovanni Meoni, Cristian Saitta,
Orlando Polidoro, Laurence Meikle, Miriam Artiaco, Sara Rossini, Tonia Langella
                                                      13
TEATRO Augusteo
               CHE DISASTRO DI COMMEDIA
25/10 > 3/11
               di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields
               TATO RUSSO in Biancaneve
8 > 17/11
               di Mario Ciervo, Giovanni Giannini, Tato Russo
               MASSIMO RANIERI in Malìa - Notti splendenti
22/11 > 1/12
               di Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri
               CYRANO di Riccardo Pazzaglia (tratto da E. Rostand)
6 > 15/12
               con Gennaro Cannavacciuolo
               SAL DA VINCI in La fabbrica dei sogni
dal 20/12
               di Sal da Vinci e Ciro Villano
               AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA di Garinei e Giovannini
31/01 > 9/02
               con Gianluca Guidi; coreografie di Gino Landi
               GIANFRANCO GALLO in Lo zio del medico dei pazzi
12 > 14/02
               di G. Gallo, liberamente ispirato a E. Scarpetta, W. Jacoby e C. Laufs
21/02 > 1/03   BIAGIO IZZO in Tartassati dalle tasse, di Eduardo Tartaglia
               CARLO BUCCIROSSO / ROSALIA PORCARO
6 > 15/03
               in La rottamazione di un italiano perbene di Carlo Buccirosso
               CAROSONE L’AMERICANO DI NAPOLI di Federico Vacalebre
20 > 29/03
               con Andrea Sannino; arrangiamenti di Lorenzo Hengeller
17 > 26/04     SERENA AUTIERI in un nuovo spettacolo di Maurizio De Giovanni

                                            14
TEATRO AUGUSTEO
          Piazzetta Duca D’Aosta, 263 - teatroaugusteo.it
            teatroaugusteo@libero.it - tel. 081 414 243

LEGENDA            poltrone         poltroncine
Posti        1417 platea e galleria
Biglietteria     Tel. 081 414243 Lun-Sab: 10:30 -19:30 | Dom: 10:30 - 13:30
Servizi              Pagamento con carta | Aria condizionata | Servizio bar
Parcheggio      GARAGE PANORAMA: T. 081 5513339 - via Stendhal, 13
                GARAGE NAPOLI CENTRO: T. 081 551 5894 - via dei Fiorentini, 53/55

                                     15
Teatro Augusteo

 CHE DISASTRO DI COMMEDIA                                  dal 25 Ottobre al 3 Novembre
 L    M   M    G   V    S   D
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
con: S. Autuori, L. Basile, V. Colais, V. Di Benedetto,
A. Marverti, Y. Mohamed, I. Petrotto, M. Zordan
Regia: Mark Bell

 BIANCANEVE		                                              dall’8 al 17 Novembre
 L    M   M    G   V    S   D
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
con: Tato Russo, Arianna, Michel Altieri
Regia: Tato Russo
Supervisione musicale: Simon Lee

 MASSIMO RANIERI                                           dal 22 Novembre al 1 Dicembre
 L    M   M    G    V   S    D
 18 19 20 21 22 23 24
 25 26 27 28 29 30 1
in Malìa - Notti splendenti
Un concerto unico dedicato a tutti gli amanti
della musica napoletana, colonna sonora delle
splendenti e indimenticabili serate anni ’50 e ’60.

 CYRANO			                                                 dal 6 al 15 Dicembre
 L    M   M    G   V    S   D
 2   3 4 5 6 7 8
 9   10 11 12 13 14 15
con Gennaro Cannavacciuolo
Regia: Bruno Garofalo
Musiche: Domenico Modugno

 SAL DA VINCI			                                           dal 20 Dicembre

in La fabbrica dei sogni
con Fatima Trotta
 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA                                dal 31 Gennaio al 9 Febbraio
 L    M   M    G   V    S   D
27 28 29 30 31          1    2
 3 4 5 6 7              8    9
con: Gianluca Guidi, Marco Simeoli, Piero Di Blasio,
Camilla Nigro, Francesca Nunzi, Lorenza Mario
Ripresa teatrale: Gianluca Guidi
                                                      16
Teatro Augusteo

 LO ZIO DEL MEDICO DEI PAZZI                                 dal 12 al 16 Febbraio
 L    M   M    G    V   S    D
10 11 12 13 14 15 16
con: Gianfranco Gallo, Antonella Stefanucci,
Gianluca Di Gennaro, Antonella Prisco, Bianca Gallo
Regia: Gianfranco Gallo

 TARTASSATI DALLE TASSE                                      dal 21 Febbraio al 1 Marzo
 L    M   M    G    V   S    D
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 1
con Biagio Izzo
Innocenzo è il classico self made man: da figlio di
baccalaiuolo si ritrova proprietario di un ristorante
internazionale di Sushi.

 ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE dal 6 al 15 Marzo
 L    M   M    G    V   S    D
 2   3 4 5 6 7 8
 9   10 11 12 13 14 15
con Carlo Buccirosso e Rosalia Porcaro
Alberto gestisce un ristorante di periferia sull’orlo del
fallimento. Sposato con Valeria, donna sanguigna, è
padre di Anna e Matteo: lei irascibile, lui pacato.

 CAROSONE L’AMERICANO DI NAPOLI                              dal 20 al 29 Marzo
 L    M   M    G    V   S    D
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

con Andrea Sannino
Regia: Nello Mascia
Arrangiamenti: Lorenzo Hengeller

 SERENA AUTIERI			                                           dal 17 al 26 Aprile
 L    M   M    G    V   S    D
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26

Il nuovo spettacolo musicale di Serena Autieri,
scritto da Maurizio De Giovanni

                                                        17
TEATRO Bellini
15 > 20/10      LA CLASSE. RITRATTO DI UNO DI NOI di Francesco Ferrara

25/10 > 10/11   LE CINQUE ROSE DI JENNIFER di Annibale Ruccello

12 > 17/11      RUMORI FUORI SCENA di Michael Frayn

19 > 24/11      MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI di Bertolt Brecht

26/11 > 1/12    SKIANTO di e con Filippo Timi
                LA BELLA ADDORMENTATA - DANZA
4, 5/12
                coreografia di Fredy Franzutti
                DR. NEST di Fabian Baumgarten, Anna Kistel, Björn Leese,
6 > 15/12
                Benjamin Reber, Hajo Schüler, Mats Suethoff, Michael Vogel

26/12 > 5/01    STOMP di Stomp Productions
                ANTIGONE di Sofocle
7 > 12/01
                traduzione e adattamento di Laura Sicignano, Alessandra Vannucci
                MEDEA’S VISIONS - DANZA
14, 15/01       testi di Alessia Siniscalchi su ispirazioni da George Bernand Shaw,
                Dario Fo, Franca Rame, Euripide, Grillpartzer
                DRACULA da Bram Stoker
17 > 26/01
                adattamento di Carla Cavalluzzi e Sergio Rubini

28/01 > 2/02    ATTI OSCENI. I TRE PROCESSI DI O. WILDE di M.Kaufman
                TRACES - DANZA
8, 9/02
                coreografia di Wim Vandekeybus

11 > 16/02      WHEN THE RAIN STOPS FALLING di Andrew Bovell

18 > 23/02      ANIMALI DA BAR drammaturgia di Gabriele Di Luca
                KOBANE CALLING ON STAGE
3 > 8/03        un progetto di Cristina Poccardi e Nicola Zavagli
                tratto da Kobane calling di ZEROCALCARE

10 > 15/03      UN NEMICO DEL POPOLO di Henrik Ibsen
                GIACOMINO E MAMMÀ
17 > 22/03
                tratto da Santiago Carlo Oves e Jordi Galceran
                MANUALE DI VOLO PER UOMO
24 > 29/03      di Simone Cristicchi e G. Ortenzi
                con la collaborazione di N. Brunialti
                ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI
31/03 > 5/04
                commedia di Carlo Goldoni
                DIGNITÀ AUTONOME DI PROSTITUZIONE di L. Melchionna
16/04 > 3/05
                dal format di Betta Cianchini e Luciano Melchionna

                                             18
TEATRO BELLINI
              Via Conte di Ruvo, 14 - teatrobellini.it
          botteghino@teatrobellini.it - tel. 081 549 1266

LEGENDA            Poltrone            Palchi
Posti          822 platea e palchi
Biglietteria        Tel. 081 5499688 | Lun-Sab: 10:30 - 13:30; 16:00 - 19:30
Servizi                Pagamento con carta | Aria condizionata | Servizio bar
Parcheggio        ECUMANO SPACE - T. 081 580 2152 - via S. Giovanni Pignatelli, 41

                                        19
Teatro Bellini

 LA CLASSE - RITRATTO DI UNO DI NOI                       dal 15 al 20 Ottobre
 L   M   M    G   V   S    D
14 15 16 17 18 19 20
con: A. Liotti, A. Sorrentino, C. Celotto, C. D’A-
vanzo, E. Longobardi, L. Adimari, L. Leone, M.
Severino, M. Francesca Duilio, M. Ferrantino, R.
Chiodero, S. Cutrì, S. Nicolella, S. Mazzella
Regia: Gabriele Russo

 LE CINQUE ROSE DI JENNIFER                               dal 25 Ottobre al 10 Novembre
 L   M   M    G   V   S    D
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
 4 5 6 7 8 9 10
con Daniele Russo
Regia: Gabriele Russo

 RUMORI FUORI SCENA                                       dal 12 al 17 Novembre
 L   M   M    G   V   S    D
11 12 13 14 15 16 17
con F. Agostini, V. Binasco, F. Contri, A. Di Casa,
G. Faggiano, E. Gigliotti, M. Marigliano,
N. Pannelli, I. Zerbinati
Regia: Valerio Binasco

 MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI                             dal 19 al 24 Novembre
 L   M   M    G   V   S    D
18 19 20 21 22 23 24
con Maria Paiato, Mauro Marino, G. Ludeno, A.
Paolotti, R. Pappalardo, A. Vitolo, T. Vittori,
M. Autore, L. D’Auria, F. Del Gaudio
Regia: Paolo Coletta

 SKIANTO				dal 26 Novembre al 1 Dicembre
 L   M   M    G   V   S    D
25 26 27 28 29 30          1
Scritto, diretto e interpretato da Filippo Timi
Una favola amara e ironica che ha come protagonista
un bambino diversamente abile, impossibilitato a
parlare e a muoversi.

 LA BELLA ADDORMENTATA		                                  dal 4 al 5 Dicembre       DANZA
 L   M   M    G   V   S    D
 2   3    4   5   6   7    8
Compagnia Balletto del Sud
Coreografia: Fredy Franzutti

                                                     20
Teatro Bellini

DR. NEST			                                                  dal 6 al 15 Dicembre
 L    M   M    G    V   S    D
 2   3 4 5 6 7 8
 9   10 11 12 13 14 15
con: Anna Kistel, Björn Leese, Benjamin Reber,
Hajo Schüler, Mats Suethoff
Regia: Hajo Schüler
Musiche: Fabian Kalbitzer

STOMP				dal 26 Dicembre al 5 Gennaio
 L    M   M    G    V   S    D
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo i formi-
dabili ballerini/percussionisti/attori/acrobati di STOMP
usano i più banali oggetti della vita quotidiana per
dare vita a un “delirio” artistico di ironia travolgente.

ANTIGONE			 dal 7 al 12 Gennaio
 L    M   M    G    V   S    D
 6    7   8    9   10 11 12
con: L. Cammalleri, E. Doria, L. Iacono,
S. Laviano, S. Lo Monaco, S. Luglio,
F. Mirabella, B. Moselli, P. Pace
Regia: Laura Sicignano
Musiche originali dal vivo: Edmondo Romano

MEDEA’S VISIONS			                                           dal 14 al 15 Gennaio   DANZA
 L    M   M    G    V   S    D
13 14 15 16 17 18 19
con: A. Guazzini, F. Guidecoq, F. Calabrese, F.
Baille, A. Siniscalchi , Z. Pelacani Catalano
Voce: Vincent Callot Siniscalchi
Regia: Alessia Siniscalchi
Musiche live originali: P. St. George, C.Barzi

DRACULA			 dal 17 al 26 Gennaio
 L    M   M    G    V   S    D
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
con: Luigi Lo Cascio, Sergio Rubini, Lorenzo
Lavia, Roberto Salemi, Geno Diana e Alice Bertini
Regia: Sergio Rubini
Musiche: Giuseppe Vadalà

                                                       21
Teatro Bellini

ATTI OSCENI. I TRE PROCESSI DI OSCAR WILDE dal 28 Gennaio al 2 Febbraio
 L   M   M    G   V   S    D
27 28 29 30 31        1    2
con: G. Franzoni, R. Buffonini, C. Masella,
N. Stravalaci, G. Lanino, G. Cucchiarini, F. Quezel,
E. Chiabolotti, L. D’agostino
Regia: Ferdinando Bruni, Francesco Frongia

TRACES				dall’8 al 9 Febbraio                                                   DANZA
 L   M   M    G   V   S    D
 3   4    5   6   7   8    9
Compagnia Ultima Vez
Coreografia: Wim Vandekeybus
Musica: Trixie Whitley, Marc Ribot

WHEN THE RAIN STOPS FALLING                             dall’11 al 16 Febbraio
 L   M   M    G   V   S    D
10 11 12 13 14 15 16
con: Caterina Carpio, Marco Cavalcoli,
Lorenzo Frediani, Tania Garribba, Fortunato Leccese,
Anna Mallamaci, Emiliano Masala,
Camilla Semino Favro, Francesco Villano
Regia: Lisa Ferlazzo Natoli

ANIMALI DA BAR			                                       dal 18 al 23 Febbraio
 L   M   M    G   V   S    D
17 18 19 20 21 22 23
con: Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca,
Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi
voce fuori campo: Alessandro Haber
Regia: Alessandro Tedeschi,
Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti

KOBANE CALLING ON STAGE		                               dal 3 all’8 Marzo
 L   M   M    G   V   S    D
 2   3    4   5   6   7    8
con: Luigi Biava, Fabio Cavalieri,Flavio Francucci,
Francesco Giordano, Michele Lisi,
Carlotta Mangione, Lorenzo Parrotto,
Cristina Poccardi, Marcello Sbigoli
Adattamento e regia: Nicola Zavagli
Musiche originali: Mirko Fabbreschi

                                                   22
Teatro Bellini

UN NEMICO DEL POPOLO		                                         dal 10 al 15 Marzo
 L    M    M    G   V    S    D
 9   10 11 12 13 14 15
con: Massimo Popolizio, Maria Paiato,
T. Cardarelli, F. Ciocchetti, M. Chisimba, M. Fernandez,
P. Musio, M. Nani, F. Bolo Rossini, D. Battaglia,
C. Frascella, A. Minati, D. Paciello, G. Zecchiaroli
Regia: Massimo Popolizio

GIACOMINO E MAMMÀ 		                                           dal 17 al 22 Marzo
 L    M    M    G   V    S    D
16 17 18 19 20 21 22
con: Isa Danieli, Enrico Ianniello
Regia: Enrico Ianniello

Il cinquantenne Giacomino deve vendere l’appartamen-
to in cui vive la madre, arzilla settantottenne: ha perso il
lavoro e si ritrova indebitato per assecondare i desideri
di consumismo di moglie e due figli.

MANUALE DI VOLO PER UOMO                                       dal 24 al 29 Marzo
 L    M    M    G   V    S    D
23 24 25 26 27 28 29
con Simone Cristicchi
Voce fuori campo: Maia Monzani
Regia: Antonio Calenda
Musiche originali: Gabriele Ortenzi

ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI dal 31 Marzo al 5 Aprile
 L    M    M    G   V    S    D
30 31      1    2   3    4    5
con Natalino Balasso, Fabrizio Contri, Michele
Di Mauro, Lucio De Francesco, Denis Fasolo,
Elena Gigliotti, Gianmaria Martini, Elisabetta
Mazzullo, Ivan Zerbinati
Regia: Valerio Binasco

DIGNITÀ AUTONOME DI PROSTITUZIONE                              dal 16 Aprile al 3 Maggio
 L    M    M    G   V    S    D
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
Regia: Luciano Melchionna
Un’esperienza che si rinnova ogni sera. Gli attori si
trasformano in prostitute che adescano e si lasciano
abbordare dagli spettatori/clienti.

                                                         23
TEATRO Piccolo Bellini
10/10          SWEET SWAN SWAY! coreografia Nyko Piscopo                          DANZA

11 > 20/10     IL SOGNO DI NIETZSCHE di Maricla Boggio
22/10 > 3/11   NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI con Arturo Cirillo
5, 6/11        JULES & ROMÉO coreografia di Jean Sébastien Coleau                 DANZA

9, 10/11       CHENAPAN di Francesco Colaleo                                      DANZA

12 > 24/11     TAKE FOUR quattro spettacoli della Bellini Teatro Factory
26/11 > 8/12   BATTUAGE di Vuccirìa Teatro
12/12          AXTO coreografia di Michela Lucenti                                DANZA

14, 15/12      IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI di R. Castello              DANZA

17 > 22/12     PER IL TUO BENE con Alessandro Bay Rossi
26/12 > 5/01   FERDINANDO con Gea Martire
7 > 12/01      WET FLOOR con Antimo Casertano e Fabio Cocifoglia
18, 19/01      LOA LUV coreografia di Fritz Zamy                                  DANZA

21 > 26/01     LA RESA DEI CONTI con Daniele Russo e Andrea Di Casa
28/01 > 2/02   GUERRA SANTA regia di Gabriele Russo
4 > 9/02       IN NOME DEL PADRE di e con Mario Perrotta
11 > 16/02     IL CICLO DELL’ATROPO con Giusi Merli
18 > 23/02     MUHAMMAD ALI di Pino Carbone e Francesco Di Leva
29/02 > 1/03   BLACK TRIAL / BODY THINGS di DANCEHAUSpiù e ArtGarage              DANZA

3 > 8/03       TRUMAN CAPOTE con Gianluca Ferrato
10 > 15/03     STRANIERI regia di Gianluca Merolli
17 > 22/03     SUPERNOVA di Mario De Masi
24/03          KISS ME HARD BEFORE YOU GO/ANEMOI Balletto di Torino               DANZA

28, 29/03      AESTHETICA - ES. N.2 coreografia G. Cimmino e G. Maione            DANZA

31/03 > 5/04   CELESTE con Francesca Borriero, Roberto Ingenito, Claudio Boschi
7 > 17/05      HAMLETMACHINE con Rino Di Martino

                                          24
Via S. Brigida, 30 - Napoli
          081 5513241
   Via Merliani, 74 - Napoli
        081 5563559
  Viale Augusto, 39 - Napoli
         081 5935347
  C.so Umberto I, 54 - Napoli
        081 5540565
 Via V. Colonna, 37/38 - Napoli
          081 404247
 P.zza Portanova, 6 - Salerno
         089 220547
  Via Cavour 15/17 - Aversa
        081 8907900
P.zza Riscatto, 24 - Frattamagg.
         081 8319070
 C.so Trieste, 21/23 - Caserta
         0823 323388
TEATRO Bracco
                GIACOMO RIZZO, CATERINA DE SANTIS
25/10 > 10/11
                in Il malocchio di Germano Benincaso e Giacomo Rizzo
                ORGASMO E PREGIUDIZIO
15 > 17/11
                di Fiona Bettanini e Diego Ruiz
                MATILDE BRANDI, FEDERICA CIFOLA
29/11 > 1/12    PATRIZIA PELLEGRINO, SAMANTA TOGNI
                in Ricette d’amore di Cinzia Berni
                LEO GULLOTTA in Pensaci, Giacomino
6 > 8/12
                da Luigi Pirandello; drammaturgia di Fabio Grossi
                GIACOMO RIZZO, CATERINA DE SANTIS
20/12 > 12/01
                in Ecco Francesca da Rimini da Antonio Petito; adattamento di G. Rizzo
                L’AVVOCATO DELLE CAUSE PERSE
7/02 > 1/03
                di Giacomo Rizzo e Corrado Taranto
                CASALINGHI DISPERATI
6 > 8/03
                di Cinzia Berni e Guido Polito
20 > 22/03      NATI 80 - AMORI E NON di Claudio Tortora
                QUEGLI STRANI VICINI DI CASA
27 > 29/03
                di Cesc Gay; adattamento di Pino Tierno
                UNO DUE TRE STELLA
3 > 5/04
                una commedia di Michele Pagano

                                            26
TEATRO Bracco
                    Via Tarsia, 40 - teatrobracco.it
               info@teatrobracco.it - tel. 081 564 5323

LEGENDA            Platea      Galleria
Posti          548 platea e galleria
Biglietteria        081 5645323 Lun - Sab: 10 - 13:30; 16:30 - 19:30
Parcheggio NELLE VICINANZE

                                          27
Teatro Bracco

IL MALOCCHIO			                                      dal 25 Ottobre al 10 Novembre
 L   M   M   G   V   S   D
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
 4 5 6 7 8 9 10
diretto e interpretato da: Giacomo Rizzo
con: Caterina De Santis,
con la partecipazione di: Corrado Taranto

ORGASMO E PREGIUDIZIO		                              dal 15 al 17 Novembre
 L   M   M   G   V   S   D
11 12 13 14 15 16 17

con: Fiona Bettanini,
Diego Ruiz
Regia: Pino Ammendola e Nicola Pistoia

RICETTE D’AMORE			                                   dal 29 Novembre al 1 Dicembre
 L   M   M   G   V   S   D
25 26 27 28 29 30        1
con: Matilde Brandi, Federica Cifola
Patrizia Pellegrino, Samanta Togni,
e con: Ascanio Pacelli
Regia: Diego Ruiz
Musiche: Stefano Magnanensi

PENSACI, GIACOMINO		                                 dal 6 all’8 Dicembre
 L   M   M   G   V   S   D
 2   3   4   5   6   7   8
con: Leo Gullotta
e con: Liborio Natali, Rita Abela, Federica Bern,
Valentina Gristina, Marco Guglielmi,
Gaia Lo Vecchio, Valerio Santi, Sergio Mascherpa
Regia: Fabio Grossi
Musiche: Germano Mazzocchetti

ECCO FRANCESCA DA RIMINI                             dal 20 Dicembre al 12 Gennaio
 L   M   M   G   V   S   D
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
 6 7 8 9 10 11 12
diretto e interpretato da: Giacomo Rizzo
con: Caterina De Santis
con la partecipazione di: Corrado Taranto
e con: Giovanni Allocca, Enzo Varone
                                                28
Teatro Bracco

L’AVVOCATO DELLE CAUSE PERSE                           dal 7 Febbraio al 1 Marzo
 L   M   M   G    V   S   D
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 1
diretto e interpretato da: Giacomo Rizzo
con: Caterina De Santis,
con la partecipazione di: Corrado Taranto

CASALINGHI DISPERATI		                                 dal 6 all’8 Marzo
 L   M   M   G    V   S   D
 2   3   4    5   6   7   8

con: Nicola Pistoia, Gianni Ferreri,
Max Pisu, Danilo Brugia
Regia: Diego Ruiz
Musiche: Stefano Magnanensi

NATI 80 - AMORI E NON		                                dal 20 al 22 Marzo
 L   M   M   G    V   S   D
16 17 18 19 20 21 22
con: Renata Tafuri, Claudio Lardo,
Cinzia Ugatti, Claudio Tortora
e con: M. Basso, F. Buonomo, M. Collina, F. Capasso,
G. Damato, M. Iacovazzo, C. Mazzaccaro, A. Musto,
V. Tortora, G. Tortora, E. Triggiano
Regia: Antonello Ronga

QUEGLI STRANI VICINI DI CASA                           dal 27 al 29 Marzo
 L   M   M   G    V   S   D
23 24 25 26 27 28 29

con: Kaspar Capparoni, Laura Lattuada,
Attilio Fontana, Clizia Fornasier
Regia: Luigi Russo

UNO DUE TRE STELLA		                                   dal 3 al 5 Aprile
 L   M   M   G    V   S   D
30 31    1    2   3   4   5
con: Giovanni Allocca, Enzo Varone,
con la partecipazione di: Stefano Sarcinelli
e con: Carmen Pommella
Regia: Michele Pagano
Musiche: Ugo Pancaldi
                                                  29
TEATRO Cilea
1 > 3/11        ARTURO BRACHETTI in Solo
                PAOLO CAIAZZO / MARIA BOLIGNANO
21 > 14/11
                in Fatti unici di Lello Arena
                MADE IN SUD LIVE
5 > 8/12
                con Stefano De Martino, Fatima Trotta e tutti i comici di Made in Sud
                BIAGIO IZZO in Tartassati dalle tasse
19/12 > 12/01
                scritto e diretto da Eduardo Tartaglia
                MAURIZIO CASAGRANDE in Mostri a parte
16 > 19/01
                con Fabio Balsamo, Tiziana De Giacomo
                SERENA AUTIERI in Rosso Napoletano
30/01 > 2/02
                scritto e diretto da Vincenzo Incenzo
                PEPPE BARRA / PATRIZIO TRAMPETTI in Monsignore
13 > 16/02
                regia di Lamberto Lambertini
27/02 > 1/03    GIANLUCA GUIDI / GIAMPIERO INGRASSIA in Maurizio IV
19 > 29/03      SAL DA VINCI / FATIMA TROTTA in La fabbrica dei sogni
2 > 5/04        I DITELO VOI in 25annesimo tour

                                                30
TEATRO CILEA
                   Via S. Domenico, 11 - teatrocilea.it
                 info@teatrocilea.it - tel. 081 714 1801

LEGENDA            platea     galleria
Posti          780 platea e galleria
Biglietteria         Tel. 081 7141801 Lun-Dom: 10 - 13:30; 16:30 - 20
Servizi                 pagamento con carta | Aria condizionata | Servizio Bar
Parcheggio         PARCHEGGIO PROPRIO

                                         31
Teatro Cilea

ARTURO BRACHETTI		                                 dal 1 al 3 Novembre

 L   M   M   G    V   S   D
28 29 30 31       1   2   3

Solo - The Legend of quick-change
Coreografie: Jennifer Caodaglio
Musiche originali: Fabio Valdemarin

FATTI UNICI			                                     dal 21 al 24 Novembre

 L   M   M   G    V   S   D
18 19 20 21 22 23 24

con: Paolo Caiazzo,
Maria Bolignano, Ciro Ceruti
Regia: Lello Arena

MADE IN SUD LIVE		                                 dal 5 all’8 Dicembre
 L   M   M   G    V   S   D
 2   3   4   5    6   7   8
con:
Stefano De Martino
Fatima Trotta
e tutti i comici di Made in Sud

TARTASSATI DALLE TASSE		                           dal 19 Dicembre al 12 Gennaio
 L   M   M   G    V   S   D
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
 6 7 8 9 10 11 12
con Biagio Izzo

MOSTRI A PARTE			                                  dal 16 al 19 Gennaio
 L   M   M   G    V   S   D
13 14 15 16 17 18 19

con Maurizio Casagrande
F. Balsamo, T. De Giacomo, N. D’Ortona,
G. Rei, M. Liguori, C. Vietri

                                              32
Teatro Cilea

 ROSSO NAPOLETANO		                                       dal 30 Gennaio al 2 Febbraio

 L   M    M   G    V   S    D
27 28 29 30 31         1    2

Regia: Vincenzo Incenzo
Coreografie: Bill Goodson
Direzione musicale: Vincenzo Campagnoli

 MONSIGNORE			                                            dal 13 al 16 Febbraio

 L   M    M   G    V   S    D
10 11 12 13 14 15 16

con Patrizio Trampetti
Regia: Lamberto Lambertini
Musiche: Giorgio Mellone

 MAURIZIO IV			                                           dal 27 Febbraio al 1 Marzo

 L   M    M   G    V   S    D
24 25 26 27 28 29           1

Regia: Gianluca Guidi
Musiche: Massimiliano Gagliardi

 LA FABBRICA DEI SOGNI		                                  dal 19 al 29 Marzo
 L   M    M   G    V   S    D
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
con Fatima Trotta
Regia: Gianluca Guidi
Musiche: Massimiliano Gagliardi

 25ANNESIMO TOUR		                                        dal 2 al 5 Aprile

 L   M    M   G    V   S    D
30 31     1   2    3   4    5

Dal 1995 ad oggi, all’incirca 25 anni di risate,
viaggi, volti, luoghi, occasioni, sconfitte e vittorie.

                                                     33
TEATRO Diana
11 > 27/10      LINA SASTRI in Pensieri all’improvviso
                IL SILENZIO GRANDE
30/10 > 10/11
                commedia di Maurizio De Giovanni
13 > 24/11      DITEGLI SEMPRE DI SÌ di Eduardo De Filippo
                MOMENTI DI TRASCURABILE (IN)FELICITÀ
25/11
                di Francesco Piccolo - SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
27/11 > 8/12    CARLO BUCCIROSSO in La rottamazione di un italiano perbene
17/12 > 12/01   ALESSANDRO SIANI in Felicità Tour special edition

27/01           GEPPY CUCCIARI in Perfetta di Mattia Torre
                SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

29/01 > 9/02    AMADEUS di Peter Shaffer

Febbraio        VINCENZO SALEMME in Con tutto il cuore
                SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

                ANNA FOGLIETTA E PAOLO CALABRESI
11 > 22/03
                in Bella Figura di Yarmina Reza; traduzione di Monica Capuani
                GIGI E ROSS in Andy e Norman
27/03 > 5/04
                di Neil Simon
                COSÌ PARLÒ BELLAVISTA
16 > 19/04
                di Luciano De Crescenzo
6 > 24/05       MASSIMO RANIERI in Sogno e son desto... 500 volte

                                           34
TEATRO DIANA
                Via Luca Giordano, 64 - teatrodiana.it
               diana@teatrodiana.it - tel. 081 556 7527

                                   Z                  Z
                                   V                  V
                                   U                  U

LEGENDA             poltrone      poltroncine         galleria
Posti          945 poltrona, poltroncina e galleria
Biglietteria        Tel. 081 5567527 | Lun - Dom: 10:30 - 13:30; 16:30 - 19:30
Servizi                 Pagamento con carta | Aria condizionata | Servizio Bar
Parcheggio        GARAGE DEL SOLE: T. 081 5562665 - via F. Cilea
                  PARK & GO: T. 0810491605 - vico Cacciottoli, 57

                                          35
Teatro Diana

LINA SASTRI			                                       dall’11 al 27 Ottobre
 L   M   M    G   V   S      D
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
Musicisti: Ciro Cascino, Maurizio Pica,
Filippo D’Allio, Salvatore Ferraiolo,
Gennaro Desiderio, Luigi Sigillo
Ballerino: Raffaele di Martino
Arrangiamenti: Maurizio Pica

IL SILENZIO GRANDE		                                 dal 30 Ottobre al 10 Novembre
 L   M   M    G   V   S      D
28 29 30 31       1   2      3
 4 5 6 7          8   9      10
con: Massimiliano Gallo,
Stefania Rocca
e con: Monica Nappo, Paola Senatore,
Jacopo Sorbini
Regia: Alessandro Gassmann
Musiche originali: Pivio & Aldo De Scalzi

DITEGLI SEMPRE DI SÌ		                               dal 13 al 24 Novembre
 L   M   M    G   V   S      D
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24

con: Gianfelice Imparato,
Carolina Rosi
Regia: Roberto Andò

MOMENTI DI TRASCURABILE (IN)FELICITÀ 25 Novembre
 L   M   M    G   V   S      D
25 26 27 28 29 30            1

diretto e interpretato da:
Francesco Piccolo
con la partecipazione
straordinaria di: Pif

                                                36
Teatro Diana

LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE dal 27 Novembre all’8 Dicembre
 L   M   M    G   V   S      D
25 26 27 28 29 30            1
 2 3 4 5 6 7                 8

diretto e interpretato da:
Carlo Buccirosso
con: Rosalia Porcaro

FELICITA’ TOUR SPECIAL EDITION                     dal 17 Dicembre al 12 Gennaio
 L   M   M    G   V   S      D
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
 6 7 8 9 10 11 12

diretto e interpretato da:
Alessandro Siani

PERFETTA			 27 Gennaio
 L   M   M    G   V   S      D
27 28 29 30 31        1      2

con: Geppy Cucciari
Regia: Mattia Torre
Musiche originali: Paolo Fresu

AMADEUS			 dal 29 Gennaio al 9 Febbraio
 L   M   M    G   V   S      D
27 28 29 31 31        1      2
 3 4 5 6 7            8      9

con: Geppy Gleijeses,
Lorenzo Gleijeses
Regia: Andrei Konchalovsky

CON TUTTO IL CUORE		                               Febbraio (date da definire)

diretto e interpretato da:
Vincenzo Salemme
e con: Domenico Aria, Vincenzo Borrino,
Antonella Cioli, Sergio D’Auria,
Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero,
Mirea Flavia Stellato, Giovanni Ribò
                                              37
Teatro Diana

BELLA FIGURA			                                      dall’11 al 22 Marzo
 L   M   M   G   V   S    D
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
con: Anna Foglietta, Paolo Calabresi,
Anna Ferzetti, David Sebasti
e con la partecipazione straordinaria di:
Simona Marchini
Regia: Roberto Andò

ANDY E NORMAN			                                     dal 27 Marzo al 5 Aprile
 L   M   M   G   V   S    D
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

con: Gigi e Ross
Regia: Alessandro Benvenuti

COSÌ PARLÒ BELLAVISTA		                              dal 16 al 19 Aprile
 L   M   M   G   V   S    D
13 14 15 16 17 18 19
con: Geppy Gleijeses, Marisa Laurito,
Benedetto Casillo
e con: Nunzia Schiano, Vittorio Ciorcalo,
Gianluca Ferrato, Stefano Sarcinelli,
Salvatore Misticone, Elisabetta Mirra,
Gregorio De Paola, Agostino Pannone,
Patrizia Capuano, Ester Gatta
Regia: Geppy Gleijeses

MASSIMO RANIERI		                                    dal 6 al 24 Maggio
 L   M   M   G   V   S    D
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24

Sogno e son desto... 500 volte

                                                38
prontospettacolo
                         SERVIZIO DI PRENOTAZIONE TELEFONICA

Come funziona?
Dopo aver verificato la disponibilità dei biglietti per l’evento
richiesto e aver confermato l’acquisto, è possibile procedere al
pagamento con le seguenti modalità:
     con contrassegno al Pony Express
     (solo in ambito cittadino al costo aggiuntivo del servizio di € 10)

     con carta di credito, contestuale alla prenotazione
     (+2% sull’importo per commissioni bancarie)

     con ricarica Postepay intestata a:
     Box Office – carta n°5548 1100 0094 8013
     Bonifico Bancario intestato a:
     - Box Office - Banca Unicredit
     IBAN IT 48P 02008 03443 000010638499;
     - Box Office - UBI Banca
     IBAN IT 17K 03111 03421 000000011206

Consegna / Ritiro biglietti
I biglietti acquistati possono essere ritirati presso la nostra sede
(previa verifica del pagamento) nei nostri orari d’ufficio. E’ possibile
inoltre richiedere la consegna a domicilio dei biglietti pagati in
anticipo (servizio limitato all’ambito cittadino) al costo di soli € 5, il
costo del servizio pony è indipendente dal numero dei biglietti
acquistati.

                                      Galleria Umberto I, 17 - 80132 Napoli
                                      tel.: 081 551 91 88 - fax: 081 0111738
 servizi per lo spettacolo            www.boxofficenapoli.it info@boxofficenapoli.it
Box Office dedica uno spazio a due attori napoletani
 che da anni con la loro bravura e professionalità danno
   lustro al teatro contemporaneo e alla nostra città:
         Antonella Morea e Gianfranco Gallo.

ANTONELLA MOREA
Antonella Morea nasce a Napoli. Attrice talentuosa ha conquistato le tavole del
palcoscenico con il suo temperamento artistico accattivante e grazie alla straordinaria
capacità entrare in simpatia con il pubblico.
Inizia come cantante, ma trova nel teatro la possibilità di coniugare prosa e musica. Si
forma alla scuola di Roberto De Simone negli anni ’70 quando fu scelta, dopo aver
partecipato al provino, per il ruolo in “L’invidia della lavandaia grassa”, spettacolo di
frattura in quanto rappresentato in un periodo in cui non vi erano testi nuovi ma si
rappresentavano i classici.
Vanta numerose e prestigiose collaborazioni: Renato Rascel, Giuseppe Patroni Griffi,
Carlo Giuffrè, Massimo Ranieri, Luca De Filippo, Mario Scarpetta, Vincenzo Salemme,
Fortunato Calvino. Calca i palcoscenici prestigiosi della Scala di Milano e del San Carlo
di Napoli in diverse occasioni.
Ha inciso un disco da solista dal titolo “Era de Maggio – anamnesi digiacomiana” del
Maestro De Simone. Diverse partecipazioni a produzioni cinematografiche (tra le quali “Il
paradiso all’improvviso” con la regia di Leonardo Pieraccioni, “A Napoli non piove mai”
di Sergio Assisi) e televisive (“Capri Tre”, “Un papà quasi perfetto” ed altre).
Recente il grande successo come protagonista della sit-com “Casa Surace” che
impazza in Rete.
I RICORDI DI ANTONELLA MOREA
Qual è il nesso tra la merenda negata e le imitazioni? «Mamma era terribile. Non solo
non mi preparava niente da mangiare, come invece facevano le altre mamme, ma non mi
dava neanche una lira per comprare qualcosa. Andavo a scuola alla Giovanna d'Arco, le
suore alle dieci di mattina friggevano delle graffe buonissime che poi vendevano all'ora
della merenda».
Peccato che nessuno le dava i soldi per comprarle. «Esatto. Da qui le imitazioni.
Sapevo fare la preside, le insegnanti, i bidelli, i compagni: li imitavo tutti benissimo. Me lo
chiedevano continuamente, pure i professori: Antonè, dai, fai la preside quando si incazza.
Una mattina, in preda ai morsi della fame, decisi di mettere a frutto la mia arte e farmi
pagare».
Insomma, una carriera da attrice cominciata tra i banchi di scuola. «Sì, avevo capito
che quella sarebbe stata la mia strada. Dovevo solo trovare il modo di intraprenderla. Nel
frattempo impazzivo per Gabriella Ferri e sognavo di diventare come lei».
Il suo modello? «Il mio mito. Appena ho potuto, ho messo su un recital per raccontare la
sua storia. Si chiamava Io la canto così, un racconto in musica scritto a quattro mani con
il regista Fabio Cocifoglia. Proposi i suoi brani più celebri, gli stornelli romani... volevo a
tutti i costi ricordare quella che Federico Fellini definì Una voce, una faccia, un clown».
Il suo tributo a una grande artista. «Ero ragazzina, un giorno mentre passeggiavo per le
strade di Roma entrai in un negozio e la vidi: Gabriella Ferri in carne e ossa. Piena di
bracciali, collane, anelli, tutta colorata come sempre. Per gioco provavo a imitarla: capelli
con la frangia, trucco da trincea, rimmel sugli occhi, mi facevo due linee di filo spinato e
fondotinta a morire. Solo che io ero una ragazzina, provate a immaginare la reazione di mia
madre quando mi scopriva conciata così».
Una mamma severa, la sua. «Ma anche molto dolce. Ho un bellissimo ricordo della mia
infanzia: allegra, spensierata, serena. Una grande famiglia, la casa sempre piena di gente.
E si cantava, si ballava... Mamma era cugina di Renato Carosone, si frequentavano
spesso, si sposarono nello stesso periodo e fecero insieme persino il viaggio di nozze: tutti
e quattro a Capri».
Che ricordo ha del maestro Carosone? «Fantastico. Ricordo quando andammo tutti sul
lago di Bracciano: zio Renato era andato a vivere lì, volevamo dirgli ufficialmente che
avevo deciso di intraprendere la strada dello spettacolo. Ne fu molto contento, e la
giornata come al solito si concluse cantando e ballando».
Quando ha cominciato a cantare? «Ero piccola, il canto è sempre stato la mia passione;
e nel 2009 ho registrato anche un disco da solista, si chiamava Anema d' 'o munno.
Quando avevo circa 14 anni, mamma mi iscrisse a una scuola di canto pomeridiana al
circolo del Tennis al Vomero. Tornavo a casa dopo la lezione e mettevo un disco di Mina a
tutto volume. Il mio divertimento era cantarci su. Poi, abbassavo il volume, toglievo Mina
da mezzo, e cantavo io sola, urlando a squarciagola».
fonti: www.ilmattino.it; www.capuailluogodellalingua.com
GIANFRANCO GALLO

Classe 1961, Gianfranco Gallo nasce a Napoli, il 5 dicembre 1961. Figlio d’arte, il padre
Nunzio Gallo è stato uno dei maggiori interpreti della canzone italiana e napoletana degli
anni cinquanta, mentre la madre Bianca Maria ha recitato in teatro e televisione prima di
divenire una gallerista d’arte. Gianfranco Gallo, attore, cantante e drammaturgo italiano,
debutta in teatro nel 1981 con la compagnia del maestro Roberto De Simone nella quale
resta tre anni ed è interprete di Eden Teatro di Raffaele Viviani e poi, nell’ordine, de L’opera
buffa del giovedì santo e di Lucila Costante. Negli anni recita al fianco di grandi nomi del
teatro partenopeo quali Lina Sastri, Peppe Barra, Marisa Laurito, Rosalia Maggio, Carlo
Croccolo, Antonio Casagrande e molti altri. Dal 2003 è nel cast, come ospite fisso, della
soap opera Un posto al sole, nella quale veste i panni di Rocco Giordano.
Gallo è autore di 20 commedie tutte rappresentate e di alcuni musical: Quartieri spagnoli,
Napoli 1799, Ti racconto Miseria e Nobiltà. Come regista Gallo ha diretto tra gli altri:
Leopoldo Mastelloni, Patrizio Rispo, Carlo Croccolo e Maria Teresa Ruta.
Le ultime commedie di Gianfranco Gallo da egli stesso rappresentate sono state Non ci
resta che ridere al fianco della Ruta nella stagione 2006-2007 e Ti ho sposato per ignoran-
za. Si è cimentato anche come regista ed autore di cortometraggi.

                                  Nel 2008 interpreta Gabriele Donnarumma nel film di
                                  Marco Risi Fortapàsc, successivamente è nel cast de Il
                                  clan dei camorristi su Canale 5 e della fiction Don Matteo
                                  9 su Rai 1. Nel novembre 2015 debutta con la sua nuova
                                  commedia È tutta una farsa al Teatro Cilea di Napoli,
                                  prima tappa di una tournée italiana. Nel 2016 esce nelle
                                  sale il film Indivisibili di Edoardo De Angelis, nel quale
                                  recita il ruolo del prete; il film vince il premio FEDIC al 73ª
                                  Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
                                  Dal 2016 interpreta Giuseppe Avitabile nella serie Gomorra.
INTERVISTA A
GIANFRANCO GALLO
Attore, regista, autore, cantante.
Ma se dovessi rispondere alla domanda: “Chi è Gianfranco Gallo?
«Un artista che si esprime attraverso vari mezzi espressivi, coi suoi
mezzi psicofisici fornitigli dalla natura e poi affinati con lo studio e con
le esperienze».

Quale di questi “ruoli” senti più vicino?
«Io penso, ragiono e lavoro senza scindere i vari ruoli. Uno completa
l’altro e lo controlla in qualche modo. L’autore controlla l’attore che si
serve del regista per sapere se sta tradendo l’autore».

Spesso ti ritrovi, soprattutto in teatro, ad essere “il regista di te
stesso”,
quali sono le differenze sostanziali rispetto a la direzione spetta
ad altri registi?
«A volte quando fai più cose, soprattutto se riesci a farle bene, non te
lo perdonano. Lo stesso Eduardo all’inizio usava degli pseudonimi
come autore per non inflazionare la sua immagine di artista. Per questi
motivi non avrei problemi a farmi dirigere, anzi vorrei mettere in scena
“Il Mercante di Venezia”. Qualche regista si faccia avanti e anche un
autore che intervenga sul testo. Se li trovassi, giuro che reciterei solo».

Tuo padre è stato uno dei più grandi interpreti della canzone
italiana e tua madre una grande attrice. Quanto ti ha aiutato
questa propensione familiare all’arte nel corso della tua carriera
e, soprattutto, durante i tuoi inizi?
«Solo per l’abitudine al palco, alle prove, al mondo dello spettacolo.
Del resto non tutti e quattro abbiamo fatto gli artisti e anche tra me e
mio fratello ci sono differenze nel modo in cui ci approcciamo a questo
mondo. Tutto ciò vuol dire che il ceppo è importante ma poi le
personalità contano molto, così come la vita che ci si sceglie».

fonti: www.roadtvitalia.it; www.nanotv.it
TEATRO Mercadante
                LA TEMPESTA da W. Shakespeare
23/10 > 10/11
                adattamento di Luca De Fusco
                L’ONORE PERDUTO DI KATHARINA BLUM da H. Böll
12 > 17/11
                adattamento di Letizia Russo
                LE PANNE da F. Dürrenmatt
27/11 > 8/12
                adattamento di Alessandro Maggi
                IL MAESTRO E MARGHERITA da M. Bulgakov
10 > 15/12
                riscrittura di Letizia Russo
                I GIGANTI DELLA MONTAGNA da L. Pirandello
15 > 26/01
                adattamento di Gabriele Lavia
28/01 > 2/02    APOLOGIA da A. K. Campbell; traduzione di Monica Capuani
                SCENE DA FAUST da J. W. Goethe
4 > 9/02
                versione italiana di Fabrizio Sinisi; drammaturgia di Federico Tiezzi
                JEZABEL da I. Némirovsky
11 > 16/02
                versione teatrale di Francesco Niccolini
                ORGOGLIO E PREGIUDIZIO da J. Austen
19/02 > 2/03
                adattamento teatrale di Antonio Piccolo
25/03 > 5/04    LA CHUNGA da M. Vargas Llosa
22/04 > 3/05    TARTUFO da Molière
                IL COSTRUTTORE SOLNESS da H. Ibsen
6 > 17/05
                adattamento di Alessandro Serra

                                               44
TEATRO MERCADANTE
          Piazza Municipio, 1 - teatrostabilenapoli.it
    biglietteria@teatrostabilenapoli.it - tel. 081 551 3396

LEGENDA             platea      palchi e loggione

Posti          553 platea, palchi e loggione
Biglietteria        tel. 081 5513396 | Lun-Ven: 10:30 - 19:00
Servizi                  Pagamento con carta | Aria condizionata | Servizio Bar
Parcheggio         PARCHEGGIO BUONO: T. 335 499658 - Molo Beverello
                   GARAGE TURISTICO: Via A. De Gasperi, 14 - 081 5525442

                                         45
Teatro Mercadante

LA TEMPESTA			                                            dal 23 Ottobre al 10 Novembre
 L   M    M   G    V   S    D
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
 4 5 6 7 8 9 10

con: E. Pagni, G. Aprea, A. Balletta, S. Biancalana,
P. Cresta, G. Di Biase, G. Musiu, A. Pacifico Griffini,
A. Postiglione, C. Sciaccaluga, F. Scolaro
Regia: Luca De Fusco
Musiche originali: Ran Bagno

L’ONORE PERDUTO DI KATHARINA BLUM                         dal 12 al 17 Novembre
 L   M    M   G    V   S    D
11 12 13 14 15 16 17

con: Elena Radonicich
Peppino Mazzotta
e con: Filippo Borghi, Emanuele Fortunati,
Ester Galazzi, Riccardo Maranzana,
Francesco Migliaccio, Maria Grazia Plos
Regia: Franco Però

LA PANNE			                                               dal 27 Novembre all’8 Dicembre
 L   M    M   G    V   S    D
25 26 27 28 29 30           1
 2 3 4 5 6 7                8

con: Nando Paone
e con: Vittorio Ciorcalo, Patrizia di Martino,
Stefano Jotti, Alberto Fasoli, Giacinto Palmarini
Regia: Alessandro Maggi

IL MAESTRO E MARGHERITA                                   dal 10 al 15 Dicembre
 L   M    M   G    V   S    D
 9   10 11 12 13 14 15

con: Michele Riondino
Francesco Bonomo
Federica Rosellini
e con: G. Agrusta, C. Balucani, C. Fiocchetti,
M. Nani, A. Pezzali, F. Bolo Rossini,
D. Sepe, O. Winiarski
Regia: Andrea Baracco

                                                    46
Teatro Mercadante

I GIGANTI DELLA MONTAGNA                                 dal 15 al 26 Gennaio
 L    M    M    G   V    S   D
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26

con: G. Lavia, F. Di Martino, C. Pernarella,
G. Guida, M. Mandolini, L. Terenzi, G. De Lellis,
F. Le Pera, L. Massaro, N. Laganà, L. Apollonj
Ghetti, M. Demaria, D. Biagini, M. Pugliatti
Regia: Gabriele Lavia
Coreografie: Adriana Borriello

APOLOGIA			 dal 28 Gennaio al 2 Febbraio
 L    M    M    G   V    S   D
27 28 29 30 31           1   2

con: Elisabetta Pozzi
e con: Alberto Fasoli, Christian La Rosa,
Emiliano Masala, Francesca Porrini,
Martina Sammarco
Regia: Andrea Chiodi
Musiche: Daniele d’Angelo

SCENE DA FAUST			                                        dal 4 al 9 Febbraio
 L    M    M    G   V    S   D
 3    4    5    6   7    8   9

con: Dario Battaglia, Alessandro Burzotta,
Nicasio Catanese, Valentina Elia, Fonte Fantasia,
Marco Foschi, Francesca Gabucci, Ivan Graziano,
Leda Kreider, Sandro Lombardi, Luca Tanganelli
Regia: Federico Tiezzi
Coreografia: Thierry Thieû Niang

JEZABEL				dall’11 al 16 Febbraio
 L    M    M    G   V    S   D
10 11 12 13 14 15 16

con: Elena Ghiaurov
e altri attori da definire
Regia: Paolo Valerio
Movimenti di scena: Monica Codena

                                                    47
Teatro Mercadante

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO		                              dal 19 Febbraio al 1 Marzo
 L   M    M   G    V    S    D
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 1

con: Arturo Cirillo, Valentina Picello,
Riccardo Buffonini, Alessandra De Santis,
Rosario Giglio, Sara Putignano,
Giacomo Vigentini, Giulia Trippetta
Regia: Arturo Cirillo
Musiche: Francesco De Melis

LA CHUNGA			                                          dal 25 Marzo al 5 Aprile
 L   M    M   G    V    S    D
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

con: Cristina Donadio
e altri attori da definire
Regia: Pappi Corsicato

TARTUFO			 dal 22 Aprile al 3 Maggio
 L   M    M   G    V    S    D
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3

cast in via di definizione
Regia: Jean Bellorini

IL COSTRUTTORE SOLNESS		                              dal 6 al 17 Maggio
 L   M    M   G    V    S    D
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17

con: Umberto Orsini
e con: Lucia Lavia, Renata Palminiello,
Pietro Micci, Chiara Degani,
Salvo Drago, Flavio Bonacci
Regia: Alessandro Serra

                                                 48
TEATRO Nuovo
               ASSEDIO - SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
10 > 13/10
               da Rostand; riscrittura di Pino Carbone

               MITTELMEER
19, 20/10
               di Susanne Linke - SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

               RENATO CARPENTIERI in Le braci
23 > 27/10
               da Sàndor Màrai; adattamento di Fulvio Calise

6 > 10/11      IL TEMPO È VELENO di Tony Laudadio

               GIUSEPPE BATTISTON in Orson Welles’ Roast
14 > 17/11
               scritto da Giuseppe Battiston e Michele De Vita Conti

               BERLINO, CRONACHE DAL MURO
21/11
               di Ezio Mauro - FUORI ABBONAMENTO

29/11 > 1/12   PATRIZIO VS OLIVA di Fabio Rocco Oliva
               SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

               QUANDO LA VITA TI VIENE A TROVARE
5/12
               di Ivano Dionigi - SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

               LE REGOLE PER VIVERE di Sam Holcroft
11 > 15/12
               adattamento di Fausto Paravidino

26 > 29/12     ISA DANIELI in Raccontami - FUORI ABBONAMENTO

10 > 12/01     MALACRESCITA di Mimmo Borrelli
               SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

               RICCARDO 3 - L’AVVERSARIO di Francesco Niccolini
22 > 26/01
               ispirato a W. Shakespeare e ai crimini di J. Romand

               RITRATTO DI DORA M.
19 > 23/02
               progetto a cura di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

27/02          KOHLHAAS da H. von Kleist; di Marco Baliani e Remo Rostagno
               SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

28/02 > 1/03   UNA NOTTE SBAGLIATA di Marco Baliani
               SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

               I RAGAZZI CHE SI AMANO
4 > 8/03
               da J. Prévert; di Gabriele Lavia

               DOLORE SOTTO CHIAVE - SIK SIK L’ARTEFICE MAGICO
11 > 15/03
               di Eduardo De Filippo

               UNA GIORNATA QUALUNQUE DEL DANZATORE G. SAMSA
2 > 5/04
               di E. Barba, L. Gleijeses, J. Varley - FUORI ABBONAMENTO

16 > 19/04     FILO FILÒ di Marco Paolini

                                            50
TEATRO NUOVO
         Via Montecalvario, 16 - teatronuovonapoli.it
     botteghino@teatronuovonapoli.it - tel. 081 497 6267

LEGENDA            platea     galleria
Posti          282 platea e galleria
Biglietteria        tel. 081 4976267 Lun - Ven 10:30 - 13:00 e 17:30 - 20:00
Servizi                Pagamento con carta | Aria condizionata | Servizio Bar
Parcheggio         SUPERGARAGE: T. 081 5513104 - via Shelley, 11

                                         51
Teatro Nuovo

ASSEDIO				dal 10 al 13 Ottobre
 L   M   M   G   V   S   D
 7   8   9   10 11 12 13

con: Anna Carla Broegg, Alfonso Postiglione,
Francesca De Nicolais, Renato De Simone,
Rita Russo
Regia: Pino Carbone
Musiche originali dal vivo:
Alessandro Innaro e Marco Messina

MITTELMEER			                                       dal 19 al 20 Ottobre
 L   M   M   G   V   S   D
14 15 16 17 18 19 20

con: R. Canciello, E. Rosso,
C. Malangone, S. Arisci, L. Aruta,
A. Cristiano, A. Formisano, L. Massidda,
R. Montis, S. Perrella, G. Ruoppo
Regia e coreografia: Susanne Linke
Musiche originali: Luca Canciello

LE BRACI			                                         dal 23 al 27 Ottobre
 L   M   M   G   V   S   D
21 22 23 24 25 26 27

con: Renato Carpentieri
Stefano Jotti
Regia e drammaturgia:
Laura Angiulli

IL TEMPO È VELENO		                                 dal 6 al 10 Novembre
 L   M   M   G   V   S   D
 4   5   6   7   8   9   10

con: Teresa Saponangelo, Eva Cambiale,
Andrea Renzi, Angela Fontana,
Lucienne Perreca, Tony Laudadio
Regia: Francesco Saponaro

                                               52
Teatro Nuovo

ORSON WELLES’ ROAST		                                 dal 14 al 17 Novembre
 L   M   M   G   V    S   D
11 12 13 14 15 16 17

con Giuseppe Battiston
Regia: Michele De Vita Conti
Musica originale: Riccardo Sala

BERLINO, CRONACHE DAL MURO                            21 Novembre
 L   M   M   G   V    S   D
18 19 20 21 22 23 24

Le vicende che hanno segnato la storia
di e con: Ezio Mauro

PATRIZIO VS OLIVA		                                   dal 29 Novembre al 1 Dicembre
 L   M   M   G   V    S   D
25 26 27 28 29 30         1
con: Patrizio Oliva e Rossella Pugliese
Regia: Alfonso Postiglione
Musiche: Stefano Gargiulo
Disegni e illustrazioni: Daniele Bigliardo

QUANDO LA VITA TI VIENE A TROVARE                     5 Dicembre
 L   M   M   G   V    S   D
 2   3   4   5   6    7   8
Dialogo tra Lucrezio e Seneca
con: Enzo Vetrano e Stefano Randisi
Regia: Enzo Vetrano e Stefano Randisi
Musiche originali: Alessandro Cipriani

LE REGOLE PER VIVERE		                                dall’11 al 15 Dicembre
 L   M   M   G   V    S   D
 9   10 11 12 13 14 15
con: Elisa di Eusanio, Alessia Giuliani,
Alberto Giusta, Davide Lorino,
Orietta Notari, Aldo Ottobrino
Regia: Antonio Zavatteri
Progetto video: Lorenzo Letizia

                                                 53
Teatro Nuovo

RACCONTAMI			                                         dal 26 al 29 Dicembre
 L   M   M   G   V    S   D
23 24 25 26 27 28 29
Testi di: Euripide, Eschilo, L. Wertmuller,
U. Chiti, A. Ruccello, L. Russo, A. Tarantino,
E. Moscato, R. Cappuccio.
Reading di e con: Isa Danieli

MALACRESCITA			                                       dal 10 al 12 Gennaio
 L   M   M   G   V    S   D
 6   7   8   9   10 11 12

con: Mimmo Borrelli
Regia: Mimmo Borrelli
Musiche: Antonio Della Ragione

RICCARDO 3 - L’AVVERSARIO                             dal 22 al 26 Gennaio
 L   M   M   G   V    S   D
20 21 22 23 24 25 26

con: Enzo Vetrano, Stefano Randisi,
Giovanni Moschella
Regia: Enzo Vetrano e Stefano Randisi

RITRATTO DI DORA M.		                                 dal 19 al 23 Febbraio
 L   M   M   G   V    S   D
17 18 19 20 21 22 23

con: Ginestra Paladino
Regia: Francesco Frongia
Parole: Fabrizio Sinisi
Musiche originali: Carlo Boccadoro

KOHLHAAS			 27 Febbraio
 L   M   M   G   V    S   D
24 25 26 27 28 29         1

con: Marco Baliani
Regia: Maria Maglietta

                                                 54
Puoi anche leggere