AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE

Pagina creata da Pasquale Corsi
 
CONTINUA A LEGGERE
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Caso PosteMobile

    Ambiente interno di
      PosteMobile
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Analisi ambiente interno

 ●   Quanto è efficacie la strategia attuale?

 ●    Analisi SWOT

 ●L'impresa è competitivamente più o meno forte
 delle sue rivali principali?
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Quanto è efficacie la strategia attuale?

Una strategia efficace si manifesta con una
performance superiore alla media.

Come indicatore di
performance utilizziamo
in questo caso il
ROE
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Redditività

                           Roe Postemobile       0,55

                           Roe medio del settore3,13

  Dall'analisi svolta notiamo che Postemobile ha una
  redditività notevolmente inferiore alla media quindi
  la strategia attuale non è totalmente efficace.
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Analisi swot
 Per verificare i motivi dell'inefficacia della strategia
 attuale andiamo a effettuare la SWOT analisi.

                               Tale analisi si concretizza
                               con lo studio dei punti di
                               forza di debolezza, delle
                               opportunità delle minacce
                                 esterne.

                                                            .

 .
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Punti di forza

  ●   Asset complementare poste italiane
  ●   Una base di clienti attraente
  ●   Ampia copertura geografica
  ●   Diversificazione
  ●   Tecnologia di proprietà
  ●   Marchio forte
  ●   Alleanze
  ●   Competenze distintive
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Servizi semplifica

  Il pacchetto ha l’obiettivo di offrire servizi in
  mobilità di mobile banking e mobile payment,
  collegati ai servizi core Poste Italiane. Questi
  servizi comprendono la possibilità di
  trasferire denaro su conto corrente, di
  inviare    telegrammi      e    di     effettuare
  pagamenti dal dispositivo mobile.
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Il potere competitivo di un punto di forza

  È facilmente riproducibile?
  È durevole?
  Presenta un'effettiva superiorità
  competitiva?
                 Può essere soffocato da
                 capacità competitive dei
                 concorrenti?
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Punti di debolezza

  ●   Ingenti investimenti per i servizi semplifica
  ●   Bassa diffusione
  ●   Reputazione debole
  ●   Redditività inferiore alla media
  ●   Attività di R&S arretrata rispetto ai
      concorrenti
  ●   Servizi accessibili ai soli correntisti poste
      italiane
AMBIENTE INTERNO DI POSTEMOBILE - CASO POSTEMOBILE
Opportunità
  ●   Ulteriore attenzione verso gruppi di clienti:
      ●   anziani
      ●   immigrati
  ●   Possibilità di sfruttare nuove tecnologie
      emergenti
                         ●   Possibilità di sfruttare i
                             nuovi correntisti Poste
                             Italiane
Minacce

  ●   Elevata competitività
  ●   Presenza di compagnie che erogano
      servizi simili anche se non sostitutivi
  ●   Banche che iniziano ad erogare questi
      servizi
...conclusioni swot
L'impresa è competitivamente più
forte dei concorrenti?
 Postemobile come sappiamo appartiene alla
 categoria MVNO e come si vede dal grafico tale
 settore non è più forte competitivamente
 rispetto a gli altri operatori.
                   Per     rispondere    a   questa
                   domanda utilizziamo delle
                   valutazioni quantitative ovvero
                   il sistema di    Valutazione.
Sistema di valutazione ponderato
Dal sistema si determina:

  ●   Postemobile è competitivamente debole
      rispetto ai suoi rivali principali;
  ●   Deve basare la sua strategia in attività
      che portano a:
      ●   Migliorare la propria immagine
      ●   Offrire una maggiore assistenza ai clienti
      ●   Stare al passo con la tecnologia in maniera
          tale da non essere soffocato dai competitori
Partnership e Alleanze

            Strategie di
        collaborazione per
           PosteMobile
Perché farlo:

• Inserirsi in breve tempo     • VODAFONE
  nei mercati nazionali
• Ottenere una                 • ZTE
  conoscenza delle
  tecnologie di settore
• Ampliare le opportunità      • SISAL E
  di settore fondendo le         LOTTOMATICA
  capacità dell’impresa alle   • BLACKBERRY
  competenze dei partner.
• Acquisire una testa di
  ponte per inserirsi nel      • TELEPARK
  settore obbiettivo
SETTORE TELEFONICO:CORE BUSINESS
SETTORE FINANZIARIO

             Poste Italiane e MoneyGram lanciano
             in Italia il primo servizio che permette
             di trasferire denaro dal cellulare e via
             web. Grazie alla tecnologia esclusiva
             di PosteMobile, l'operatore di
             telefonia del Gruppo, e agli strumenti
             di pagamento BancoPosta, per la
             prima volta viene introdotto in Italia
             l'innovativo servizio di money transfer
             da telefonino.. Il progetto ha una
             forte valenza strategica per entrambe
             le societa', considerato che il mercato
             del money transfer in Italia vale circa
             6 miliardi di euro
DI SPONSORIZZAZIONE
SETTORE COMMERCIALE: ACCORDO

    PosteMobile diventa il main sponsor dell'X Factor Casting Tour permettendo ai
    propri clienti un accesso riservato ai provini del talent show

  I clienti PosteMobile
  potranno sostenere il
  loro provino
  accedendo in modo
  dedicato alle cabine di
  audizione esibendo la
  propria SIM
  PosteMobile attiva.
SETTORE COMMERCIALE: RICEVITORIE E NEL FUTURO GIOCO ONLINE

PosteMobile comunica di aver
raggiunto un accordo                “Entreremo, innanzitutto con un marchio
con Lottomatica e SISAL per la      separato, quindi non ci presenteremo come
                                    Poste Mobile; con un bouquet di offerte vario,
vendita delle ricarica
                                    ad eccezione del poker, curando il più possibile
telefoniche nei loro punti          la custom experience. La nostra offerta –
vendita.                            sottolinea Giacchi – sarà per lo più rivolta
                                    all'entertainment .
ISETTORE SERVIZZI: ACCORDI ESCLUSIVI PER PARTICOLARI CLIENT

                                               Utilizzando il menu della SIM
                                               PosteMobile, è possibile
                                               acquistare i prodotti Telepark,
                                               l’innovativo sistema di gestione
                                               della sosta in tempo reale che
                                               permette di pagare la sosta con
                                               una telefonata o con un SMS,

                                               dovunque e in ogni momento.
SETTORE COMMERCIALE: LANCIO NUOVI PRODOTTI

 L’accordo conferma e rafforza la collaborazione tra le due aziende, che avevano già presentato
 all’inizio del 2010 il telefono PM1001. PM1002 Music Phone è il primo CELLULARE touch a
 marchio PosteMobile.
 Il telefono presenta caratteristiche ottimizzate per i clienti PosteMobile: il display, organizzato ad
 “icone”, consente l’accesso rapido touch alle funzioni del cellulare, tra cui gli innovativi Servizi
 Semplifica di PosteMobile.
PROBLEMI RIGUARDANTI LE ALLENZE

  • SCELTA PARTNER ADEGUATI (considerazioni
    Forte/debole PosteMobile Vodafone)
  • GARANZIA RISPETTO DELL’ACCORDO FRA
    PARTI (nessun problema fra PosteMobile e
    ZTE)
  • ACCORDO TEMPORANEO/DURATURO (Poste
    mobile ZTE, collaborazione durature perché
    presentano distinte aree affari)
  • NESSUN LEGAME PROPRIETARIO
Caso PosteMobile

          Capacità
         dinamiche
TIPES OF CAPABILITIES
               TIPI DI “CAPACITA'”
  • ROUTINES                • Rappresentano la
                              capacità di un impresa
  • CAPACITA’ ORDINARIE O     di ripetere delle azioni
    OPERATIVE                 che hanno imparato a
                              fare
                            • possono essere definite
                              come quelle che
                              permettono a
                              un’impresa di
                              sopravvivere nel breve
                              termine
DINAMIC CAPABILITIES
                                       Le capabilities
                                       che consentono
                                       di apportare
                                       modifiche al
              First level              prodotto, al
             capabilities
                 c                     processo di
    Zero level capabilities            produzione, al
                                       mercato
                                       Servito.

                              Intese anche come una
                              speciale tipologia di
                              routines che consenta a
     Quelle che consentono    sua volta la creazione di
     all’impresa di           nuove routines
     guadagnare               maggiormente
     nell’immediato           innovative.
RESERCH PAPER
 None of the other mobile telecommunication companies in the Italian market,
 however, enjoyed the particular combination of assets that PosteMobile could
 assemble. Apart
 from the synergies between the mobile telecommunication and the financial
 businesses, and
 the market access provided by the thousands of post offices scattered over the
 entire country,
 PosteMobile could also benefit from the particular brand image of Poste Italiane
 group –
 namely, one that conveyed a sense of reliability, safety, and trust.

 Nessuna delle altre società di telecomunicazione mobile nel mercato italiano,
 tuttavia, ha avuto la particolare combinazione di asset che PosteMobile potrebbe
 assemblare. A partire dalle sinergie tra le telecomunicazioni mobili e le
 imprese finanziarie, e l'accesso al mercato forniti da migliaia di uffici
 postali sparsi su tutto il paese, PosteMobile potrebbe anche beneficiare
 della brand image particolare del gruppo Poste Italiane che trasmetteva un senso
 di affidabilità, sicurezza e fiducia.
ADAPTATION
CONSIDERIAMO POSTEMOBILE INCAPACE DI RIPROGGETTARE NUOVE METODOLOGIE
ALTAMENTE INNOVATIVE PER SVOLGERE LA PROPRIA ATTIVITA’. CREDIAMO INVECE CHE
ESSA OPERI IN UN PROCESSO DI CONTINUO ADATTAMENTO NEI CONFRONTI DEI
CONCORRENTI CARATTERIZZATO DA FASI ALTERNE DI RINNOVAMENTO
(PREVALENTEMENTE SU SPINTA DEI COMPETITORS) E DI RESTRIZIONE CAUSATA DALLA
SATURAZIONE NEL MERCATO.

                                                           =ADAPTATION

                                                            NO DISTRUPTIVE
                                                            TECNOLOGY
Considerazioni

 • Riteniamo pertanto che PosteMobile pur accedendo
   alle opportunità derivanti dall’essere un impresa figlia
   di PosteItaliane (assets,rete uffici, brand image)
   trovandosi in un settore che vede dei forti competitors
   quali Vodafone, Tim, 3 e Wind non riuscirà a
   intraprendere delle attività che la portino a distinguersi
   dalle rivali in modo duraturo. Si configura una guerra
   continua allo scopo di farsi preferire rispetto alla
   concorrenza. Per questo motivo riteniamo che
   PosteMobile non riesca a stravolgere il mercato
   diventando la numero uno perché nel caso lo facesse,
   otterrebbe un vantaggio competitivo che verrebbe
   velocemente colmato dai suoi rivali.
Caso PosteMobile

    Strategia Competitiva
Le 5 Strategie Competitive

                      Ampio                                    DIFFERENZIAZIONE SU TARGET
 Target di mercato

                                 VALORE DELL’OFFERTA
                                                                           AMPIO

                                                 LEADERSHIP DI COSTO

                                  FOCUS ORIENTATO                      FOCUS ORIENTATO
                     Ristretto        AL COSTO                   ALLA DIFFERENZIAZIONE

                                   Costo                                    Differenziazione

                                      Vantaggio competitivo ricercato
Gruppo PosteItaliane
    Ambito Competitivo   Ampio
                                            DIFFERENZIAZIONE

                                                 Unicità e distintività
                                 Vantaggio competitivo
Il Gruppo PosteItaliane
                 SDA Express
    Postel                         Postecom
                   Courier

                                  BancoPosta
   Poste Vita   Poste Assicura
                                   Fondi SGR

                Europa Gestioni
  PosteShop                       Poste Tutela
                  Immobiliari

 POSTE MOBILE     Mistral Air     Poste Energia
PosteMobile
  Ambito Competitivo   Ampio                   Unicità e distintività

                                           FOCUS ORIENTATO
                                         ALLA DIFFERENZIAZIONE

                           Vantaggio competitivo
Make or Buy??
Servizi Semplifica
Prodotti

Cellulari e
Smartphone
per tutte le
necessità
PM 1110 Sport

Resistente agli
urti, alla polvere
e ai getti d’acqua
PM 1109 Mondo

Il
cellulare
che parla
8 lingue
PM 1107 Smart

 Dedicato
 agli amanti
 della
 tecnologia
PM 1005 Eco
Cellulare
con
pannello
fotovoltaico
per ricarica
solare
PM 1004 Senior

Cellulare
dai grandi
numeri
semplice
da usare
Internet sempre con te
PM 1152 Tabula

             La risposta di
             Poste Mobile
             all’Ipad
Conclusioni

          Sfruttamento degli asset e delle capacità del Gruppo Poste Italiane

      Canali di distribuzione                      Rete logistica                 Know how dei servizi finanziari

              Convergenza e sinergia tra comunicazione e servizi finanziari

                                                    First mover

 Differenziale rispetto agli altri = advanced distinctive VAS (value-added services)
   Servizi innovativi (informazioni sul conto corrente,      Non esistono al momento altri operatori mobili con un
trasferimenti bancari anche internazionali, e-commerce)                pacchetto di servizi comparabile
Proposte future

 Occupare nuove nicchie di mercato attraverso
  l’ampliamento dei servizi ad alto
                                          l’allargamento della base di fruizione
          valore aggiunto

             Ulteriore possibilità di business
vendita della piattaforma di servizi ad   vendita della piattaforma di servizi ad
        altri istituti finanziari          altri operatori postali internazionali
Grazie per l’attenzione
Puoi anche leggere