Allegato 1: Panoramica delle prestazioni - Prestazioni e categorie di prestazioni esercizio art. 74 LAI

Pagina creata da Diego Coppola
 
CONTINUA A LEGGERE
Dipartimento federale dell’interno DFI
                                                                                                                                        Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS
                                                                                                                                        Ambito Assicurazione invalidità

Allegato 1:
Panoramica delle prestazioni - Prestazioni e categorie di prestazioni esercizio art. 74 LAI

            Categoria di prestazioni         Descrizione dell’offerta art. 74 LAI                             Computabile per l’esercizio art. 74 IVG
Indicazione importante per tutte le categorie di prestazioni: le prestazioni finanziate tramite del sistema tariffario dell’AI, dell’AINF e dell’IGM nonché altri finanzia-
tori non possono essere computate sotto l’art. 74 LAI. Le delimitazioni vanno descritte nel piano programmatico e chiarite con l’UFAS prima della fornitura delle pre-
stazioni. Ulteriori informazioni sul reporting delle prestazioni sono disponibili nelle pertinenti direttive.
Prestazioni specifiche per singole persone

                         Consulenza alle persone           Consulenza sociale con dossier, consulenza sociale             Gruppo dei clienti con diritto comprovato a prestazioni AI
                         con disabilità e ai loro fami-     breve, consulenza successiva (anche tramite consulen-          Per almeno l’80 per cento delle ore di prestazione vano com-
                         liari                              za di gruppo, e-mail, SMS, media e reti sociali e telefo-      provati i beneficiari.
                                                            no)
                                                                                                                           Attività di base per la prestazione
                                                           Consulenza di persone con esperienza personale (an-
   Per singole persone

                                                            che tramite consulenze di gruppo, e-mail, SMS, media e
                                                            reti sociali e telefono)
                                                           Consulenze/competenze nell’organizzazione della vita
                                                            quotidiana: formazioni per l’utilizzo di strumenti informa-
                                                            tici/smartphone, allenamento dell’orientamento e della
                                                            mobilità, low vision, servizi di interpretariato (se non fi-
                                                            nanziati da altre fonti), consulenza sportiva, consulenza
                                                            di viaggio ecc.
                         Mediazione di                    -   Mediazione e coordinazione degli interventi per sgrava-      Gruppo dei clienti con diritto comprovato a prestazioni AI
                         servizi di assistenza                re i familiari delle persone con disabilità.                 Attività di base per la prestazione

Panoramica delle prestazioni art. 74 LAI PC 2020-23 / Version 1.0                                                                                                                           1/6
PrestazioniCategoria
            specificadi prestazioni
                      per              Descrizione dell’offerta art. 74 IVG
                          singole persone                                                                             Computabile per l’esercizio. 74 IVG

                         Accompagnamento a do-      -   Consulenza o intervento presso l’abitazione o la comu-        Gruppo dei clienti con diritto comprovato a prestazioni AI
                         micilio                        nità abitativa del/dei cliente/i (è possibile anche una       Attività di base per la prestazione
                                                        consulenza di gruppo).
                                                    Conformemente all’articolo sullo scopo, hanno diritto             Rapporto di presa a carico
                                                    all’accompagnamento a domicilio solo le persone che non
                                                    percepiscono assegni per grandi invalidi per                      -   Durante l’anno di attesa (richiesta di un assegno per
                                                    l’accompagnamento nell’organizzazione della vita quotidia-            grandi invalidi per l’accompagnamento
                                                    na.                                                                   nell’organizzazione della realtà quotidiana) sono compu-
                                                    Con le consulenze nel quadro dell’accompagnamento a                   tabili al massimo 4 ore di accompagnamento lorde per
                                                    domicilio si consente alle persone con disabilità di vivere           persona con disabilità e settimana di presenza.
                                                    autonomamente nella propria abitazione o presso una co-
                                                    munità abitativa non protetta. In tal caso, il cliente (la per-
                                                    sona con disabilità) o il suo rappresentante legale deve
   Per singole persone

                                                    essere il locatario o coinquilino oppure il proprietario
                                                    dell’abitazione.

                                                    -   Con questo aiuto s’intende evitare un soggiorno stazio-
                                                        nario per le persone con disabilità. La responsabilità di
                                                        strutturare la sua giornata incombe alla persona con di-
                                                        sabilità.
                                                    -   Le prestazioni fornite nel quadro dell’accompagnamento
                                                        a domicilio possono essere fornite solo presso il domici-
                                                        lio del cliente.
                         Consulenza in materia di   -   Consulenza concernente questioni personali                    Gruppo dei clienti con diritto comprovato a prestazioni AI
                         costruzione                    sull’alloggio e la costruzione, svolta da personale spe-      Per almeno l’80 per cento delle ore di prestazione vanno
                                                        cializzato in materia.                                        comprovati i beneficiari.
                                                                                                                      Attività di base per la prestazione

Panoramica delle prestazioni art. 74 LAI PC 2020-23 / Version 1.0                                                                                                              2/6
PrestazioniCategoria
            specificadi prestazioni
                      per              Descrizione dell’offerta art. 74 IVG
                          singole persone                                                                                    Computabile per l’esercizio. 74 IVG

                           Consulenza giuridica            Consulenza su questioni giuridiche personali svolta da           Gruppo dei clienti con diritto comprovato a prestazioni AI
                                                            specialisti in diritto
   Per singole

                                                                                                                             Per almeno l’80 per cento delle ore di prestazione vanno
    persone

                                                                                                                             comprovati i beneficiari.
                                                                                                                             Attività di base per la prestazione

                            Media e pubblicazioni;        Materiale informativo elaborato e diffuso per le persone           I temi sono specifici per un gruppo di clienti AI e accessibili
                            sviluppo, elaborazione e      con disabilità e i loro familiari. Le informazioni sono diffuse,   al pubblico.
                            diffusione di materiale in-   per quanto possibile, in forma accessibile, se necessario in       Attività di base per la prestazione
                            formativo e media;            linguaggio semplificato, tramite applicazioni con un pro-
                            centro d’informazione e       gramma di riproduzione vocale, siti Internet su cui è possi-
   Specifiche per gruppi

                            documentazione                bile navigare attraverso la tastiera, video in lingua dei segni
                                                          ecc.
                                                                SITO INTERNET proprio o in comune con altre
                                                                   organizzazioni
                                                                Media e pubblicazioni: lettere circolari, opuscoli in-
                                                                   formativi, promemoria
                                                                Video su informazioni quotidiane d’attualità, p. es.
                                                                   in lingua dei segni
                                                                Media sociali
                                                                Moduli di consulenza standardizzati (indipendenti
                                                                   tra loro)
                                                                App (applicazioni)
                                                                Media e informazioni

Panoramica delle prestazioni art. 74 LAI PC 2020-23 / Version 1.0                                                                                                                       3/6
PrestazioniCategoria
            specificadi prestazioni
                      per              Descrizione dell’offerta art. 74 IVG
                          singole persone                                                                                Computabile per l’esercizio. 74 IVG

                           Corsi che forniscono gli          I corsi devono apportare un valore aggiunto ai clienti e    Gruppo dei clienti con diritto comprovato a prestazioni AI
                           strumenti necessari ai            avere obiettivi precisi.                                    (corsi in blocco/semestrali/annuali)
                           gruppi di clienti AI:                                                                         In media almeno 5 aventi diritto a prestazioni AI nei corsi in
                           tipo di corso «aiuto              Nella pianificazione occorre considerare e documentare le   blocco e nei corsi semestrali/annuali (a livello di CCAF). I
                           all’autoaiuto (autono-            spese supplementari dovute alla disabilità.                 costi di un corso devono essere proporzionati allo scopo e
                           mia)»                                                                                         all’efficacia del medesimo.
                                                                                                                         Per i corsi di un giorno non è necessaria alcuna prova (di
                           Corsi per persone con di-                                                                     regola ogni corso è limitato a 20 partecipanti; in casi eccezio-
                           sabilità e per i loro familiari                                                               nali possono esservene di più, ma questa possibilità deve
                           (con e senza pernottamen-                                                                     essere menzionata nel piano programmatico).
                           to)                                                                                           Attività di base per la prestazione
                                                                                                                          L’offerta di corsi deve essere necessaria, accessibile e con-
   Specifiche per gruppi

                                                                                                                          cepita specificamente per le persone con disabilità.
                           Corsi che permettono al           I corsi devono apportare un valore aggiunto ai clienti e    Gruppo dei clienti con diritto comprovato a prestazioni AI
                           gruppo di clienti AI di ren-      avere obiettivi precisi.                                    (corsi in blocco/semestrali/annuali)
                           dere possibili i «contatti                                                                    In media almeno 5 aventi diritto a prestazioni AI nei corsi in
                           sociali – tempo libero e          Nella pianificazione occorre considerare e documentare le   blocco e nei corsi semestrali/annuali (a livello di CCAF). I
                           sport»                            spese supplementari dovute alla disabilità.                 costi di un corso devono essere proporzionati allo scopo e
                                                                                                                         all’efficacia del medesimo.
                           Corsi per persone con di-                                                                     Per i corsi di un giorno non è necessaria alcuna prova (di
                           sabilità e per i loro familiari                                                               regola ogni corso è limitato a 20 partecipanti; in casi eccezio-
                           (con e senza pernottamen-                                                                     nali possono esservene di più, ma questa possibilità deve
                           to)                                                                                           essere menzionata nel piano programmatico).
                                                                                                                         Attività di base per la prestazione
                                                                                                                          L’offerta di corsi deve essere necessaria, accessibile e con-
                                                                                                                          cepita specificamente per le persone con disabilità.
                           Luoghi d’incontro per per-        Luoghi d’incontro che permettono di mantenere i contatti    Persone con disabilità e familiari
                           sone con disabilità e i loro      sociali.                                                    Attività di base per la prestazione
                           familiari                         Nella pianificazione occorre considerare e documentare le   Nessuna prova del diritto a prestazioni AI
                                                             spese supplementari dovute alla disabilità. I luoghi
                                                             d’incontro sono considerati a bassa soglia.

Panoramica delle prestazioni art. 74 LAI PC 2020-23 / Version 1.0                                                                                                                  4/6
Categoria dinon
PSPIA – Prestazioni     prestazioni    Descrizione
                           specifiche per           dell’offerta art. 74 IVG
                                          singole persone                                                                              Computabile per l’esercizio. 74 IVG
(Prestazioni volte a sostenere e promuovere l’integrazione degli andicappati)

                                        Media e pubbliche relazioni      Informazioni al pubblico: persone con disabilità, familia-   I temi sono specifici per un gruppo di clienti AI e accessibili al
                                        in generale                       ri, specialisti, media                                       pubblico.
                                                                         Gestione di pagine sui media sociali senza consulenza        Il volume di contributi è determinato contrattualmente.
   Non specifiche per singole persone

                                                                          diretta
                                                                                                                                       Attività di base per la prestazione
                                                                         Presentazioni per la promozione dell’integrazione di
                                                                          persone che beneficiano di prestazioni individuali           Limitazione al massimo al 5 % del volume complessivo dei
                                                                          dell’AI                                                      contributi AI/AVS
                                                                         Collaborazione con i media (valore aggiunto per il
                                                                          gruppo di clienti)
                                                                         Attività ed eventi di sensibilizzazione e destigmatizza-
                                                                          zione (incontri informativi)

Panoramica delle prestazioni art. 74 LAI PC 2020-23 / Version 1.0                                                                                                                                 5/6
Categoria dinon
PSPIA – Prestazioni     prestazioni       singole dell’offerta
                                      Descrizione
                           specifiche per           persone art. 74 IVG                                                                 Computabile per l’esercizio. 74 IVG
(Prestazioni volte a sostenere e promuovere l’integrazione degli andicappati)

                                        Attività di base con tema        Attività di base generali                                     I temi sono specifici per un gruppo di clienti AI e accessibili
                                        specifico                        Partecipazione alle attività di organi, a commissioni         al pubblico.
                                                                          specializzate, a commissioni di esperti, a gruppi di          Le attività devono inserirsi nel contesto dell’art. 74 LAI ed
                                                                          progetto ecc. (a livello regionale, nazionale, inter-         essere distinte dalla mera tutela degli interessi.
                                                                          nazionale)
                                                                                                                                        Consulenza in materia di costruzione: La consulenza in
                                                                         Collaborazione a consultazioni
                                                                                                                                        materia di costruzione è computabile solo per le organizza-
                                                                      
   Non specifiche per singole persone

                                                                          Consulenza in materia di costruzione: Promozione
                                                                                                                                        zioni che hanno concluso un CCAF che prevede la categoria
                                                                          di un ambiente strutturale privo di barriere per garanti-
                                                                                                                                        di prestazioni specifiche individuali «Consulenza in materia di
                                                                          re l’integrazione e l’integrazione nel lavoro, nella socie-
                                                                                                                                        costruzione»:
                                                                          tà e nell’edilizia abitativa:
                                                                               Sensibilizzazione                                       Attività di base per la prestazione.
                                                                               Consulenza di persone specializzate nella co-
                                                                                struzione, autorità e promotori immobiliari per
                                                                                l'attuazione delle misure necessarie
                                                                               Rappresentazione degli interessi nei progetti di
                                                                                costruzione e nei processi legislativi.
                                                                          Osservazione: Devono essere prese in considerazio-
                                                                          ne le consulenze in materia di costruzione in collabo-
                                                                          razione con altri settori della PFN.
                                                                         Progetti art. 74 LAI (preparazione e realizzazione)

                                        Promozione dell’aiuto reci-      Informazione e consulenza a organizzazioni e a singo-         I temi sono specifici per un gruppo di clienti AI e accessibili al
                                        proco                             le persone sulla promozione dell’aiuto reciproco              pubblico.
                                                                         Sostegno a persone con disabilità in organi direttivi         Attività di base per la prestazione
                                                                         Acquisizione di volontari

Panoramica delle prestazioni art. 74 LAI PC 2020-23 / Version 1.0                                                                                                                                  6/6
Puoi anche leggere