ALLA SCOPERTA DELLA COSTA VERDE - Ciao, mi chiamo Romina e ti farò scoprire il servizio che offriamo. Guardando questo esempio di itinerario ...

Pagina creata da Enrico Molinari
 
CONTINUA A LEGGERE
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA VERDE - Ciao, mi chiamo Romina e ti farò scoprire il servizio che offriamo. Guardando questo esempio di itinerario ...
Ciao, mi chiamo Romina e ti farò
                      scoprire il servizio che offriamo.
                        Guardando questo esempio di
                        itinerario giornaliero capirai
                          cosa riceverai al momento
                       dell’acquisto del nostro servizio

ALLA SCOPERTA DELLA
   COSTA VERDE
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA VERDE - Ciao, mi chiamo Romina e ti farò scoprire il servizio che offriamo. Guardando questo esempio di itinerario ...
COSA TROVERAI NELL’ITINERARIO

-   Consigli, descrizioni, foto e location
                                                         Una mappa interattiva
    dei luoghi/attività/ristoranti inseriti
                                                              giornaliera
    in base alle vostre esigenze

        Maltempo? Cambi di programma? Chiamaci e ti forniremo
                             assistenza

                                               In questa pagina e nella
                                                successiva troverai una
                                              serie di informazioni utili,
                                              sia sul nostro servizio che
                                                     sull’itinerario
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA VERDE - Ciao, mi chiamo Romina e ti farò scoprire il servizio che offriamo. Guardando questo esempio di itinerario ...
INFORMAZIONI UTILI

                                    Itinerario basato su spiagge e mare, borghi e ambiente
                                    rurale, cucina tipica sarda e percorsi enogastronomici

                                    Itinerario da seguire in totale autonomia

                                    Itinerario in cui si percorrono sia strade asfaltate che
                                    strade in sterrato

                                    Itinerario adatto a queste tipologie di mezzi

-   Leggere attentamente gli orari di apertura/chiusura del Museo del Mare a Marceddì.
-   Consigliamo di prenotare la tua visita almeno 24 ore prima.
-   Richiedere informazioni e prenotare il tour enogastronomico almeno 24/48 ore prima.
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA VERDE - Ciao, mi chiamo Romina e ti farò scoprire il servizio che offriamo. Guardando questo esempio di itinerario ...
MAPPA INTERATTIVA DALLA
                       TUA LOCATION

                                           CALA TORRE          TOUR IN
                         PRESIDIO     2                   3
 1    MARCEDDI’                            DEI CORSARI
                         SLOW FOOD                             CANTINA

                         PRANZO

                            3

Da Oristano   29 km                   Da   1      12 Km        2
                                                          Da        28 km

                          Idea
  MATTINA                                      POMERIGGIO/SERA
                         pranzo
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA VERDE - Ciao, mi chiamo Romina e ti farò scoprire il servizio che offriamo. Guardando questo esempio di itinerario ...
MARCEDDI’
    Marceddì è un piccolo, ma molto suggestivo, villaggio di
 pescatori situato sull'omonima laguna all'estremità Sud del
   golfo di Oristano. Questo posto ha fatto la storia della
   pesca sostenibile: qua infatti viene allevata e pescata la
Vongola Verace con un sistema selettivo e sostenibile nonchè
    rispettoso dell’ambiente. I pescatori con l'ausilio di una
  scatola con il fondo in vetro, chiamata specchio, scrutano il
  fondo alla ricerca di due piccoli buchi sulla sabbia fatti dai
      sifoni delle arselle, scavano con maestria usando un
 particolare attrezzo per estrarre il mollusco, che si trova a
    circa 10/15 centimetri di fondale. Per questo motivo la
 comunità di pescatori è stata nominata Presidio Slow Food,
 lavorano ogni giorno per salvare dall’estinzione questa razza
   autoctona tramandando la tecnica di produzione e questo
                      incredibile mestiere.

                                                                          PUNTI D’INTERESSE
                                                                   1) LITORALE TRA PESCATORI E ABITAZIONI TIPICHE
                                                                                2) MUSEO DEL MARE
                                                                               3) TORRE DI MARCEDDI’
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA VERDE - Ciao, mi chiamo Romina e ti farò scoprire il servizio che offriamo. Guardando questo esempio di itinerario ...
RISTORANTI/AGRITURISMI SELEZIONATI PER TE

                                             BUDGET

                                                                      EA CH
Ristorante La Trattoria

                                                                        LU

                                                                        SY
                                                                           N
Arbus - Cucina di mare
Recensioni Google: 4,5/5 ( 481 recensioni)            +393922033670

Ristorante Front’e Mari                      BUDGET

Arbus - Cucina di mare
Recensioni Google: 4,4/5 ( 244 recensioni)            +393400666220

Agriturismo Casa Marmida                     BUDGET
Guspini - Cucina di terra
Recensioni Google: 4,4/5 ( 48 recensioni)             +393404027914

                                                                      TO ISE
Ristorante L’Ulivo                           BUDGET

                                                                       CH

                                                                        P
                                                                          O
Gonnosfanadiga - cucina di terra
Recensioni Google: 4,6/5 ( 293 recensioni)            +393248320940
ALLA SCOPERTA DELLA COSTA VERDE - Ciao, mi chiamo Romina e ti farò scoprire il servizio che offriamo. Guardando questo esempio di itinerario ...
Aggiornato 2020

          CALA TORRE DEI CORSARI
  Parcheggio: A Pagamento. Raggiungibile su strada
  asfaltata. Adatto a Bike, scooter, auto, camper,
  bus. Accesso alla caletta dopo un breve hiking di
  10 minuti dal parcheggio.
  Servizi in Loco: Presenti solo nella spiaggia di
  Torre dei Corsari, con ristorante e bar.
  Balneazione e Sabbia: Il mare ha dalle bellissime
  trasparenze, con un fondale prevalentemente
  roccioso e ciottoloso, ideale per amanti di
  snorkeling. La sabbia è dorata e tutta la zona
  regala magnifici panorami al tramonto.
  Protezione dal vento: Esposta ai venti di
  maestrale e grecale
  Attività libere consigliate: Snorkeling tra le rocce
  Attività a pagamento: Contattaci per maggiori
  informazioni.
  Consigli: Essendo piccola nei mesi di Luglio/Agosto
  si riempie rapidamente.

             Location

                                 INDICE DI AFFOLLAMENTO MEDIO
          Mesi               Ott-Mag                Giugno   Metà Lug/Agos.   Settembre
         Livello              Scarso                Medio      Medio/Alto      Medio
TOUR ENOGASTRONOMICO
La Sardegna è una terra ricca di tradizioni culinarie, una su
   tutte è quella del vino, con l’autentico Vermentino di
Sardegna, il Cannonau, il Cagnulari e tanti altri. Questo tour
   enogastronomico vi porterà in una cantina locale alla
scoperta della storia del vino sardo, dalle vigne alla cantina
                   per la degustazione.

                                                                 Difficoltà, durata e abbigliamento: Facile; 2 ore;
                                                                 Abbigliamento comodo adatto alla stagione
                                                                 Trasporto: Mezzo proprio fino al punto alla
                                                                 cantina vitivinicola (Arbus)
                                                                 Consigli: Cappello, spray antizanzare, crema solare
                                                                 Costo: A partire da € 20,00 a persona in base al
                                                                 numero di persone. Pagamento in loco.
                                                                 Degustazione inclusa

                                                                                   Contattaci per maggiori
                                                                                        informazioni
CHI PARLA DEL NOSTRO SERVIZIO
Siamo giovani ed il tuo feedback ci aiuta
                                         a migliorare. Se hai tempo, considera di
                                              lasciare una recensione qui:
                                                                                                        Seguici e taggaci
                                                                                                           sui social

                            Siamo arrivati alla fine di questo tour alla
                        scoperta di un esempio di itinerario giornaliero.
                       Hai voglia di scoprire la Sardegna in base alle tue
                          esigenze? Dedica 2 minuti alla richiesta di un
                       itinerario e vivrai un’esperienza indimenticabile in
                                             Sardegna

                                                  Travel Planner Family di Davide Fancellu
Il presente documento è firmato e protetto con licenza Adobe Acrobat DC, numero d’ordine AE0003230873CIT. Come da termini
    e condizioni, non è concesso all’utente alcuna licenza d’uso in merito a divulgazione e condivisione del presente documento.
Puoi anche leggere