AcegasAps MU - Portale della Distribuzione

Pagina creata da Jessica Locatelli
 
CONTINUA A LEGGERE
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
AcegasAps
    MU - Portale della Distribuzione

              Data di pubblicazione: 18/06/2013

              N.ro versione:         1.0

              N.ro pagine:           53
              Distribuzione:         ACEGASAPS

                                 Attenzione
Il contenuto del presente documento costituisce materiale riservato e soggetto a
                                copyright.
                Ogni violazione sarà perseguita ai sensi di legge.
                                           .
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
INDICE GENERALE

AGGIORNAMENTI DELLA VERSIONE ................................................................................ 3
1     SCOPO .......................................................................................................................... 4
2     ACCESSO AL PORTALE .............................................................................................. 4
    2.1       LOGIN AL SISTEMA...................................................................................................................... 4
    2.2       LOGOUT DAL SISTEMA ................................................................................................................ 5
3     MAPPA DEL SITO ......................................................................................................... 6
4     GESTIONE UTENTE ...................................................................................................... 7
    4.1       PROFILO.................................................................................................................................... 7
    4.2       MESSAGGI ................................................................................................................................. 7
5     INSERIMENTO PRATICHE ........................................................................................... 9
    5.1       INSERIMENTO PUNTUALE ............................................................................................................ 9
      5.1.1      Caricamento Allegati ........................................................................................................................ 15
    5.2       INSERIMENTO MASSIVO ............................................................................................................ 16
      5.2.1      Download template caricamento massivo ........................................................................................ 17
      5.2.2      Caricamento pratiche ....................................................................................................................... 19
      5.2.3      Visualizza pratiche caricate massivamente ...................................................................................... 20

6     GESTIONE PRATICHE ................................................................................................ 25
    6.1       STORICO ................................................................................................................................. 26
    6.2       RECUPERO PRATICHE RIFIUTATE/ANNULLATE ........................................................................... 28
    6.3       CONFERMA REVOCA SWITCHING .............................................................................................. 30
    6.4       EXPORT ESITI .......................................................................................................................... 33
      6.4.1      Sequenza Comunicazioni ................................................................................................................. 34
      6.4.2      Generazione flussi ............................................................................................................................ 39
      6.4.3      Consultazione e download flussi ...................................................................................................... 41
    6.5       PUBBLICAZIONI ........................................................................................................................ 43
      6.5.1      Pubblicazioni .................................................................................................................................... 44
      6.5.2      Documenti Generali .......................................................................................................................... 49

7     INFO POD .................................................................................................................... 50
    7.1       DATI ANAGRAFICI POD............................................................................................................. 50
    7.2       DATI DI MISURA POD ............................................................................................................... 52

                                                         AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione                                                        Pag. 2 di 53
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
AGGIORNAMENTI DELLA VERSIONE

 Versione     Data                      Motivo                                  Modifiche
   1.0      18/06/2013   Prima stesura del documento

                                 AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione               Pag. 3 di 53
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
1 SCOPO

 Scopo del presente documento è quello di descrivere le procedura di utilizzo del portale della
 distribuzione AcegasAps.

2 ACCESSO AL PORTALE

 Per poter accedere alle funzionalità del portale l’Utente dovrà preliminarmente richiedere il
 proprio User ID e Password al Distributore, se non forniti in precedenza.
 L’accreditamento sarà completato quando l’Utente riceverà dal Distributore il proprio User ID
 e Password per l’accesso al portale.
 Per accedere al portale utilizzare il link fornito dal distributore AcegasAps.

 2.1 LOGIN AL SISTEMA

 L’utente dovrà autenticarsi inserendo il proprio User ID e Password nella pagina di login
 sotto riportata.

 Effettuato l’accesso compare la Home Page del sito dalla quale sarà possibile accedere a
 tutte le funzionalità del portale:

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 4 di 53
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
2.2 LOGOUT DAL SISTEMA

La procedura corretta per scollegarsi dal sistema prevede l’utilizzo del pulsante [Logout]
posto in alto a destra nella pagina web:

                                AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione         Pag. 5 di 53
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
3 MAPPA DEL SITO

  Il sito è caratterizzato dalle seguenti sezioni:
       1) Menù principale: le voci del menù principale sono disponibili nella parte alta del sito
       2) Menù dinamico di navigazione: questò menù di navigazione cambia in funzione della
           voce di “menù principale” selezionata
       3) Area di lavoro: si tratta della parte centrale del sito. La pagina è dinamica in base al
           tipo di funzionalità invocata

  Di seguito le tre aree evidenziate:

                               MENU’ PRINCIPALE

                                                               AREA DI LAVORO

   MENU’ DI
   NAVIGAZIONE

  Il “Menù principale” è composto dalle seguenti voci:
       1) Utente: funzionalità che consente di gestire l’account di collegamento al sistema
       2) Inserimento pratiche: consente l’inserimento delle pratiche (pratiche 13/10 e richieste
          di switching)
       3) Gestione pratiche: consente l’interrogazione ed il download di esiti relativi alle
          pratiche inviate al distributore. All’interno di questa stessa sezione sono disponibili le
          pubblicazioni di file (es. pubblicazioni delibera 65/12)
       4) POD: si tratta di una funzionalità di ricerca relativa ai POD (infoPOD/pre-check), che
          consente di visualizzare i dati tecnici/anagrafici del POD
       5) Amministrazione: in questa sezione sono disponibili le funzionalità di
          amministrazione. Le funzionalità di quest’area potrebbero essere in parte o tutte
          disabilitate dal distributore

                                     AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione             Pag. 6 di 53
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
4 GESTIONE UTENTE

 Tramite questa voce di menù è possibile accedere alle seguenti funzionalità di interesse:
    1) Profilo: consente di gestire il profilo account (cambio password)
    2) Messaggi: visualizzazione di messaggi indirizzati all’utente da parte del distributore

 4.1 PROFILO
 Dalla sezione “Profilo” l’utente del portale ha la possibilità di modificare la propria password:

 L’operatore, per cambiare password, deve inserire prima la vecchia password quindi la
 nuova password che deve essere ripetuta una seconda volta:

 Se il distributore lo prevede il sistema potrebbe richiedere il cambio password obbligatorio al
 primo accesso al sistema.

 4.2 MESSAGGI
 Dalla sezione “Messaggi” l’utente del portale ha la possibilità di visualizzare eventuali
 messaggi inviati al singolo utente da parte dell’amministratore di sistema (tab “Messaggi in
 arrivo”):

                                    AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione              Pag. 7 di 53
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
L’utente del sistema può eventualmente visualizzare i soli nuovi messaggi con il bottone
[Nuovi messaggi]:

La presenza di nuovi messaggi è segnalata dalla presenza di una “busta” che
compare/scompare sul logo utente (in alto a sinistra nel sito):

                               AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione        Pag. 8 di 53
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
5 INSERIMENTO PRATICHE

  Il portale della distribuzione prevede tre modalità distinte di upload di prestazioni da
  richiedere alla distribuzione. Le tre modalità sono:
      • Inserimento puntuale
      • Inserimento massivo
      • Upload XML

  5.1 INSERIMENTO PUNTUALE
  L’inserimento puntuale vale per le prestazioni normate dallo standard di comunicazione
  (ARG/elt 13/10).

  Per l’inserimento puntuale occorre accedere alla voce “Inserimento pratiche” dal menù
  principale quindi clicare sulla voce “Puntuale” del menù di navigazione posto a sinistra della
  pagina:

  A questo punto compare l’elenco delle prestazioni normate per le quali è previsto l’upload
  puntuale:

  L’operatore deve scegliere la prestazione desiderata, cliccando sulla relativa riga che
  identifica la prestazione da richiedere, quindi compilare la nuova pagina con i dati richiesti (i
  dati devono essere compilati conformemente a quanto previsto dallo standard di
  comunicazione). I campi obbligatori sono evidenziati con un testo in grassetto:

                                    AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione              Pag. 9 di 53
AcegasAps MU - Portale della Distribuzione
Nella testata ci sono alcune informazioni già compilate automaticamente. I campi, non
editabili, sono fatti risaltare dallo sfondo scuro del relativo campo. L’operatore deve invece
compilare i seguenti campi della testata:
             - ID Richiesta Venditore: inserire il codice pratica vendita, il valore deve essere
                univoco
             - Distributore: scegliere dal menù a tendina il distributore Acegas (unico valore
                disponibile)

Compilare quindi la parte centrale della pagina in base alla tipologia di prestazione richiesta,
ad esempio per la D01 è sufficiente inserire il codice POD quindi utilizzare il tasto “InfoPOD”
per completare automaticamente il resto delle informazioni (bottone con lente adiacente al
campo POD):

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 10 di 53
Utilizzare il tasto per popolare
                               automaticamente i dati della pratica
                                  (indirizzo e dati fiscali cliente)

Di seguito i dati significativi delle pagine di upload suddivisi per tipologia di prestazione aeeg:

Disattivazione della fornitura (D01):
   • Pres. Cliente: vale solo per i punti con contatore non messo in servizio ed indica la
       presenza necessaria del cliente finale all’appuntamento per l’esecuzione del lavoro
   • Dis. Fuori orario: per richiedere l’esecuzione fuori dall’orario di lavoro, vale solo per le
       forniture temporanee/transitorie
   • Da eseguire non prima del: indica la data minima a partire dalla quale è possibile
       effettuare l’operazione/intervento richiesto (l’intervento non può essere effettuato
       prima di tale data)

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione              Pag. 11 di 53
Riattivazione della fornitura dopo sospensione per morosità (R01):
Non ci sono campi particolari nella riattivazione fornitura dopo sospensione per morosità.

Messa a disposzione di dati tecnici acquisibili con intervento di lettura (M01):
  • Codice reclamo: indicare il codice reclamo attribuito in vendita
  • TAB “Lettura Reclamo”: inserire i dati relativi alle letture contestate (data lettura,
      letture e tipologia lettura secondo standard di comunicazione)
  • TAB “Lettura Cliente”: inserire i dati relativi alle letture rilevate dal cliente (data lettura,
      letture e tipologia lettura)

Messa a disposzione di altri dati tecnici (M02):

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione              Pag. 12 di 53
L’operatore può richiedere la prestazione utilizzando in modo alternativo il codice POD o
l’ubicazione fornitura.
Gli altri dati che contraddistinguono il processo sono:
    • Codice reclamo: indicare il codice reclamo attribuito in vendita
    • Dati tecnici richiesti: indicare i dati tecnici richiesti al distributore (dettagliare la
          richiesta)
    • Riferimento reclamo: la vendita ha la possibilità di allegare un file relativo al reclamo
          (ad esempio la lettera del reclamo o altro documento che dettaglia i dati tecnici
          richiesti al distributore)
    • Riferimento quesiti: la vendita ha la possibilità di allegare un file relativo ai quesiti

Verifica del gruppo di misura su richiesta del cliente finale (V01):
   • Pres. Cliente: vale solo per i punti con contatore non messo in servizio ed indica la
       presenza necessaria del cliente finale all’appuntamento per l’esecuzione del lavoro

                                 AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 13 di 53
Verifica della tensione di fornitura su richiesta del cliente finale (V02):
   • Pres. Cliente: vale solo per i punti con contatore elettronico non messo in servizio ed
       indica la presenza necessaria del cliente finale all’appuntamento per l’esecuzione del
       lavoro

Una volta compilati i dati, per completare o annullare l’operazione di inserimento puntuale,
utilizzare i bottoni posti in fondo alla pagina INSERISCI/ANNULLA:

                                 AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione          Pag. 14 di 53
5.1.1 Caricamento Allegati

La prestazione di messa a disposizione di altri dati tecnici prevede la possibilità di allegare
dei file alla pratica. Per caricare gli allegati utilizzare il tasto sfoglia (1) quindi il bottone
upload (2) nella pagina di inserimento puntuale:

                                                                                  1   2

Gli stessi file allegati sono quindi visibili nel tab “Documentazione” della pratica. Interrogare
la pratica dallo “Storico” utilizzando il codice pratica o il POD, aprire il record ottenuto nella
ricerca e spostarsi sul tab “Documentazione”:

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 15 di 53
5.2 INSERIMENTO MASSIVO
L’inserimento pratiche massivo vale sia per le prestazioni normate dallo standard di
comunicazione ARG/elt 13/10 che per le prestazioni di switching (Del. 42/08).

Per l’inserimento massivo occorre accedere alla voce “Inserimento pratiche” dal menù
principale quindi clicare sulla voce “Massivo” del menù di navigazione posto a sinistra della
pagina:

Compare un menù di secondo livello dove occorre scegliere la voce “Inserisci”:

A questo punto occorre scegliere il tipo prestazione da richiedere dalla pick-list “Servizio”
nell’area centrale:

Una volta scelta la prestazione l’area centrale si modifica e compaiono due nuove sezioni:
           - Download Template: in questa sezione sono presenti i file di esempio per la
               compilazione del file da utilizzare per l’upload massivo

                                 AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione          Pag. 16 di 53
-   Caricamento Pratiche: da questa sezione è possibile effettuare il caricamento
               del file precedentemente compilato e salvato in locale.

5.2.1 Dow nload template caricamento massivo

Da questa sezione è possibile scaricare il file di esempio da utilizzare per la preparazione del
file da caricare sul portale.

Per scaricare il template di esempio occorre posizionarsi sullo stesso con il cursore del
mouse quindi selezionare “Apri” dalla voce di menù che compare con il clic del tasto destro
del mouse:

Un volta aperto il file lo stesso deve essere compilato con i dati previsti. In particolare nel file
xls scaricato sono disponibili due fogli di lavoro:
    • Foglio con il codice prestazione (D01, M01, M02, V01, V02, R01, S01, S02): è un
        foglio denominato con il codice della prestazione (D01, R01, V01 ecc..) che contiene
        il tracciato record da compilare per l’upload. Nel foglio ci sono due righe (la prima riga
        identifica una sezione mentra la seconda i singoli campi della sezione). I dati
        vengono inseriti a partiere dalla terza riga
    • Legenda: un foglio denominato “Legenda” che contiene indicazioni utili alla
        compilazione del file

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione              Pag. 17 di 53
Una volta completata la compilazione del file occorre salvare lo stesso utilizzando
obbligatoriamente il formato xls 97-2003 e la seguente naming convention per nominare il
file:

Prestazioni 13/10:
CodicePrestazione_PartitaIvaVendita_DataUpload

Prestazioni Switching:
CodicePrestazione_PartitaIvaVendita_DataDecorrenzaSwitching

Di seguito file compilato di esempio:

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione    Pag. 18 di 53
5.2.2 Caricamento pratiche

Una volta creato il file e salvato in locale è possibile utilizzare la funzionalità di upload per
l’inoltro della richiesta alla distribuzione. Per fare questo dalla sezione di “Caricamento
pratiche” cliccare sul bottone “upload” evidenziato in print:

Quindi selezionare sfoglia e navigare esplora risorse per selezionare il file, salvato in locale,
da caricare:

Infine utilizzare il tasto “Upload” per trasmettere il file al distributore:

                                     AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione         Pag. 19 di 53
Compare a questo punto un messaggio che conferma l’avvenuta presa in carico del file da
parte del sistema. L’elaborazione è completata nel giro di qualche minuto (indicativamente
5/10 minuti)

5.2.3 Visualizza pratiche caricate massivamente

Per monitorare un caricamento massivo occorre accedere alla voce “Inserimento pratiche”
dal menù principale quindi clicare sulla voce “Massivo” del menù di navigazione posto a
sinistra della pagina:

Compare un menù di secondo livello dove occorre scegliere la voce “Visualizza”:

                                AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione        Pag. 20 di 53
Scegliere il servizio/prestazione da verificare:

La visualizzazione degli import massivi è costituita di due tabs:
   • Pratiche Elaborate: qui si possono trovare i files caricati ed i dettagli degli import.
       Eventualmente è possibile ri-scaricare un file precedentemente caricato o
       visualizzare il dettaglio import (per visualizzare i record caricati e quelli scaritati con
       visualizzazione dei motivi di scarto)
   • Pratiche Scartate: in questa sezione si possono scaricare i file relativi ai rifiuti di tipo
       immediato cioè quelli che vengono scartati per errori di validazione del tracciato (dati
       formalmente non corretti o dati obbligatori non compilati ecc..). L’utilità di questi files è
       quella di consentire alla vendita di ricare lo stesso file dopo la correzione dei dati
       errati/incongruenti

Gli import sono archiviati, in base alla data, in specifiche cartelle. Per accedere cliccare sulla
cartelle di interesse con il tasto destro del mouse quindi selezionare “Apri”. Gli switching
sono archiviati per data switching mentre le altre prestazioni sono archiviate per data
caricamento:

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione              Pag. 21 di 53
Una volta determinato lo specifico upload selezionare il file e cliccare il tasto destro del
mouse quindi la voce “Dettaglio Import” per verificare lo stato di avanzamento di ogni singola
riga/prestazione contenuta nel file:

Di seguito dettaglio import di un file di esempio:

Posizionandosi su una riga e cliccando con il tasto sinistro del mouse è possibile aprire il
dettaglio di una singola riga caricata nel file xls di upload:

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione         Pag. 22 di 53
Per recuperare una pratica scartata passare al tab “Pratiche scartate” e selezionare il file. Il
tracciato è lo stesso di quello utilizzato con in aggiunta la descrizione del motivo del rifiuto. Il
fatto che il tracciato è lo stesso serve a facilitare il nuovo upload alla vendita che non deve
andare in cerca del vecchio file e “pulirlo” delle pratiche elaborate con successo. La
funzionalità di recupero pratiche descritta è valida solo per le inammissibilità
immediatamente intercettabili dal portale senza controlli back-end del sistema (quindi si tratta
di controlli formali sul tracciato, controlli sulla data richiesta switching o ancora controlli
sull’obbligatorietà dei campi. Ad esempio i rifiuti relativi al pod inesistente non sono presenti
in questi file di scarto si tratta infatti di rifiuti di contenuto comunicati con il flusso di
inammissibilità E100):

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione              Pag. 23 di 53
Il file degli scarti si presente come segue (nell’esempio la vendita deve solo inserire la partita
iva del distributore quindi salvare il file ed effettuare il nuovo upload, non è necessario
cancellare il dato nella colonna M dell’esempio sotto):

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 24 di 53
6 GESTIONE PRATICHE

  Da questa sezione l’utente del dispacciamento può interrogare le proprie pratiche
  precedentemente caricate a sistema, esportare gli esiti delle pratiche caricate, gestire le
  revoche per i processi di switching per il quale il venditore si è avvalso della facoiltà di revoca
  o ancora scaricare i file pubblicati dal distributore ai sensi della deliberazione numero 65/12
  dell’Aeeg.

  All’interno dell’area “Gestione Pratiche” sono presenti le seguenti voci di menù:
              - Storico: è possibile interrogare una singola pratica per visualizzare lo stato
                   avanzamento e lo storico della stessa
              - Recupero Pratiche Rifiutate/Annullate: funzionalità che consente il rapido
                   recupero delle pratiche rifiutata dal distributore (vengono recuperate le
                   pratiche con i dati precedentementi inviati e la vendita deve intervenire solo
                   sui dati errati indicati dal distributore con opportuna causale di rifiuto)
              - Conferma Revoca Switching: funzionalità che consente di recuperare le
                   pratiche di switching relative a POD morosi. Per queste pratiche il venditore
                   può inviare la richiesta di revoca al distributore. La revoca è accetta qualora il
                   venditore si sia avvalso della facoltà di revoca (codice flusso E051) e qualora
                   tale revoca sia inviata entro i termini stabiliti dalla delibera aeeg 42/08
              - Export Esiti: la funzionalità consente di generare e scaricare i flussi di
                   comunicazione previsti per ogni singolo processo (per i processi 13/10 sono
                   disponibili i flussi di ammissibilità E100 e gli esiti finali E150. Per i processi di
                   switching i flussi ci sono diversi flussi aggiuntivi rispetto alle prestazioni 13/10
                   che identificano lo stato di avanzamento della pratica: questi flussi non hanno
                   un tracciato standard “normato” e NON sono quelli della deliberazione 65/12
                   che saranno invece pubblicati periodicamente nella sezione “Pubblicazioni”)
              - Pubblicazioni: da questa seziona la vendita può scaricare i documenti/files
                   pubblicati dal distributore (Dati di misura orari, dati storici di misura, Dati
                   tecnici/funzionali ecc..)

  Di seguito print della pagina iniziale di “Gestione Pratiche”:

                                      AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione               Pag. 25 di 53
6.1 STORICO
Per accedere allo storico cliccare sulla voce “Storico” del menù di navigazione:

Compare quindi la pagina di inserimento dei filtri di ricerca. La vendita deve popolare
opportunamente i campi di ricerca (si consiglia di compilare alcuni tra i campi evidenziati in
print per trovare in modo puntuale una pratica):

Cliccando sul bottone “Cerca” i risultati vengono riportati nella parte bassa della stessa
pagina di ricerca:

                                 AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione           Pag. 26 di 53
Cliccando sul singolo record di interesse è possbile visualizzare il dettaglio della pratica. In
particolare compare una nuova pagina composta da quattro tabs:

   1) Testata: sono disponibili i dati principali della pratica (codice pratica vendita, codice
      pratica distributore, informazioni sul pod e sull’ubicazione della fornitura e dati del
      cliente finale)

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 27 di 53
2) Dettaglio: in questa sezione sono disponibili alcune informazioni di dettaglio della
      pratica (stato prarica, informazioni aggiuntive pratica, dati tecnici e contrattuali e dati
      di misura)

   3) Storico: nello storico sono disponibili tutti i flussi di comunicazione ricevuti e
      riguardanti la prestazione corrente

   4) Documentazione: in questa sezione sono disponibili eventuali documenti allegati alla
      pratica

6.2 RECUPERO PRATICHE RIFIUTATE/ANNULLATE
La funzionalità è disponibile solo per le pratiche caricabili puntualmente (13/10).
Per accedere alla funzionalità di recupero delle pratiche scartate cliccare sulla voce
“Recupero pratiche scartate/annullate” del menù di navigazione:

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 28 di 53
Compare la pagina di ricerca che richiede alcune informazioni di filtro per il recpuero delle
pratiche in stato rifiutato che possono essere processate con la funzionalità di recupero
pratica. Inserire i criteri di ricerca e cliccare sul tasto “Cerca”:

I risultati della ricerca sono riportati in fondo alla pagina:

Cliccare sulla singola pratica di interesse. A questo punto compare la pagina di “Caricamento
Puntuale” pre-compilata. La vendita deve correggere eventuali dati errati ed effettuare il
nuovo caricamento con le modalità di carimento già illustrate nel capitolo § 5.1:

                                     AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione      Pag. 29 di 53
6.3 CONFERMA REVOCA SWITCHING
Si tratta della funzionalità raggiungibile dalla voce di menù evidenziata sotto:

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione     Pag. 30 di 53
La funzionalità consente di revocare eventuali richieste di Switching CON facoltà di revoca
(S01-E051) relative a POD per i quali il distributore ha comunicato uno stato di morosità del
cliente finale (POD sospeso per morosità, POD ridotto in potenza per morosità o ancora
POD attivo ma con richiesta di sospensione in corso). Il flusso di notifica della morosità
(E140) è visibile consultando la pratica o scaricando il relativo flusso dalla sezione “Export
esiti”:

La pagina presenta dei filtri di ricerca che consentono di recuperare le pratiche di switching
per le quali il distributore ha comunicato lo stato di morosità del cliente finale (la ricerca è
limitata alle sole pratiche su POD morosi)

I risultati sono riportati nella parte bassa della pagina:

                                    AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione          Pag. 31 di 53
Per revocare una pratica occorre selezionarla con il tasto sinistro del mouse. La riga
selezionata viene evidenziata rispetto alle altre righe eventualmente è possibile utilizzare i
tasti “Seleziona Tutta la pagina” / ”Deseleziona Tutta la pagina” posti in alto a destra nella
sezione dei risultati:

                                                                                  Deseleziona Tutto

                                                                                                Seleziona Tutto

Per revocare le pratiche selezionate utilizzare il tasto “Revoca Switching” in print:

La richiesta di revoca per essere accettata deve pervenire entro due giorni dalla
comunicazione del distributore. In caso contrario in fase di revoca compare il messaggio in
print:

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione                                   Pag. 32 di 53
Se la revoca supera i primi controlli lato portale viene passata al sistema BackOffice:

In questo caso la revoca può andare a buon fine oppure essere rifiutata (ad esempio nel
caso di Cessazione senza disalimentazione (S02) sullo stesso POD art. 6.2 della
deliberazione n° 04/08 dell’AEEG). In ogni caso la vendita riceve l’esito della richiesta di
revoca (E700). L’esito può essere scaricato dalla sezione “Export esiti” oppure visualizzato
nel tab storico della pratica:

6.4 EXPORT ESITI

Da questa sezione è possibile scaricare tutti i flussi di comunicazioni relativi alle prestazioni:

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione              Pag. 33 di 53
6.4.1 Sequenza Comunicazioni

Per meglio comprendere gli esiti disponibili nella funzionalità di export nel proseguo del
presente capitolo si schematizzano i flussi di comunicazione per ogni singola pratica.

Disattivazione della fornitura (D01):

Riattivazione della fornitura dopo sospensione per morosità (R01):

                                AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione        Pag. 34 di 53
Messa a disposizione di dati tecnici acquisibili con intervento di lettura (M01):

Messa a disposizione di altri dati tecnici (M02)

                                AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione        Pag. 35 di 53
Verifica del gruppo di misura su richiesta del cliente finale (V01):

Verifica della tensione di fornitura su richiesta del cliente finale (V02)

                                 AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione   Pag. 36 di 53
Switching attivo (S01-E050 – senza facoltà di revoca):
Lo switching attivo coinvolge due vendite (il player entrante prestazione  S01, ed il player
uscente prestazione S04):

Switching attivo (S01-E051 – con facoltà di revoca):
Lo switching attivo coinvolge due vendite (il player entrante prestazione  S01, ed il player
uscente prestazione  S04):

                                 AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione          Pag. 37 di 53
Vendita                                                                                               Vendita
         Entrante                                                 Distribuzione                                Uscente

 Start
                       S01 – E050 (upload da vendita)

                     S01 – E100 (Rifiuto non rettificabile)

                         S01 – E120 (comunicazione
                          errori soggetti a rettifica)

                      S01 – E140 (Notifica POD Moroso)

                    S01 – E650 (Revoca Sw POD Moroso)

                S01 – E700 (Esito Revoca POD Moroso)

                       S01 – E050 (Rettifica da vendita)

                          S01 – E130 (Notifica POD)                           S04 – E130 (Notifica POD)

                             S40/41 – (Dati storici)

                         S01 – E300 (Dati funzionali)

                    S01 – E0150 (Dati di misura/Esiti finali)            S04 – E155 (Dati di misura/Esiti finali)
  End

Cessazione senza disalimentazione (S02):
Anche la cessazione senza disalimentazione interessa due vendite (il player del mercato
libero che cessa il cliente  S02, ed il player dele servizio di Tutela/Salvaguardia entrante
attivato dal distributore in base alle caratteristiche del POD/cliente finale  S03):
    Vendita Libero                                                                                            Vendita
                                                              Distribuzione                                Entrante MT/S
      (cessante)

 Start
                      S02 – E050 (Richiesta da vendita)

                      S02 – E100 (Errori non rettificabili)

                    S02 – E120 (Errori soggetti a rettifica)

                      S02 – E050 (Rettifica cessazione)

                                                                                S03 – E0130 (Notifica
                          S02 – E130 (Notifica POD)
                                                                                  attivazione MT/S)

                    S02 – E155 (Dati di misura/Esiti finali)            S03 – E150 (Dati di misura/Esiti finali)
  End

                                            AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione                            Pag. 38 di 53
6.4.2 Generazione flussi

I flussi relativi alle comunicazioni possono essere consultati e/o generati in qualsiasi
momento. I flussi possono essere prodotti in formato XML e/o XLS/CSV. Si descrive di
seguito la modalità XML/CSV considerando che la generazione degli XML è analoga.

Accedere al secondo livello di menù selezionando la voce “Generazione XLS/CSV”

Compare un nuovo livello di menù (sempre a sinistra) dove occorre specificare se si intende
generare flussi inviati dalla distribuzione ma MAI scaricati dalla vendita (si scarica solo il
“delta” di esiti, di volta in volta i flussi mai scaricati) o si intende generare anche flussi già
scaricati in passato dalla vendita. I flussi possono essere creati o ri-creati in modo dinamico
in qualsiasi momento (l’informazione è archiviata a sistema e può essere prodotta in
qualsiasi momento anche ripetutamente nel tempo)

Supponendo di voler scaricare solo i nuovi flussi cliccare sulla voce di menù “Mai scaricati”:
Nella pagina centrale compaiono due tab da utilizzare alternativamente per la generazione
dei flussi:
    • Il tab “Servizi”: deve essere usato se si vuole ragionare sulla base delle date di inoltro
        della pratica al distributore da parte della società di vendita
    • Il tab “Esiti”: deve essere usato se si vuole ragionare sulla base della data di
        creazione degli esiti/flussi da parte del distributore (data di produzione del flusso in
        distribuzione)

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 39 di 53
Inserire i dati relativi al flusso da generare in particolare occorre indicare:
    • Servizio: codice identificativo della prestazione (da scegliere nel menù a tendina)
    • Codice flusso: il codice del flusso (vedere la sequenza delle comunicazioni per capire
        il codice flusso di interesse)
    • Da apertura/A apertura: range di date nel quale è stata aperta la pratica
    • Tipo: se si desidera il formato xls o csv

Quindi cliccare sul bottone “Genera”:

Se ci sono esiti disponibili compare una pop-up che comunica che la richiesta è stata presa
in carico. La richiesta è evasa/completata nel giro di qualche minuto (indicativamente 5
minuti)

                                 AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione         Pag. 40 di 53
Per il download dei flussi prodotti vedere il paragrafo § 6.4.3

6.4.3 Consultazione e download flussi

L’operatore può in qualsiasi momento generare nuovi esiti. Per consultare gli esiti già
scaricati è sufficiente navigare le cartelle presenti nella parte bassa della pagina richiamata
dalle funzionalità di menù “Già scaricati” e “Mai scaricati”:

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione           Pag. 41 di 53
Le cartelle che contengono i file di esito sono strutturate su più livelli:
   1) Codice Prestazione
            2) Data creazione/download
                 3)    File di esito

Le cartelle possono essere aperte posizionandosi con il mouse ed utilizzando il tasto destro
quindi “Apri”. Per tornare al livello superiore utilizzare l’apposito bottone di cartella superiore.

Codice Prestazione:

Data Creazione/Download:

                                    AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione             Pag. 42 di 53
File di esito:
A questo punto sono disponibili i file che possono essere aperti (tasto destro quindi “Apri”) ed
eventualmente salvati in locale per un uso successivo:

6.5 PUBBLICAZIONI

In quest’area sono disponibili due sotto voci di menù:
    • Pubblicazioni: pubblicazione dei files relativi alla deliberazione n° 65/12 dell’aeeg
    • Documenti Generali: messa a disposizione di allegati generici

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 43 di 53
6.5.1 Pubblicazioni

In questa sezione sono pubblicati i files della delibera 65/12 (Gestione pratiche 
Pubblicazioni  Pubblicazioni):

Le pubblicazioni previste sono riepilogate di seguito:

Codici Flussi AEEG – Delibera 65/12
 Flusso 1 (PDO): Flusso periodico misure dei punti di prelievo trattati orari;
 Flusso 2 (PNO): Flusso periodico misure dei punti di prelievo non trattati orari;
 Flusso 3 (RFO): Rettifica di misure relative a punti di prelievo trattati orari;
 Flusso 4 (RNO): Rettifica di misure relative a punti di prelievo non trattati orari;
 Flusso 5 (SNM): Flusso di switching punti di prelievo non trattati orari – dati di misura
   switching;
 Flusso 6 (SOF): Flusso di switching punti di prelievo trattati orari – dati funzionali;
 Flusso 7 (SOS): Flusso di switching punti di prelievo trattati orari – dati storici;
 Flusso 8 (SNF): Flusso di switching punti di prelievo non trattati orari – dati funzionali;
 Flusso 9 (SNS): Flusso di switching punti di prelievo non trattati orari – dati storici.

6.5.1.1 Formato/File pubblicazioni

I file sono pubblicati con estensione XML nel rispetto degli schemi xsd pubblicati dall’Autorità
per l’Energia Elettrica ed il Gas.

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 44 di 53
La pubblicazione di un flusso per lo stesso anno/mese di competenza potrebbe essere
suddivisa in più file in base alle dimensioni del contenuto dell’estrazione.

6.5.1.2 Struttura delle pubblicazioni sul portale

Di seguito si riporta una tabella con alcuni dati di dettaglio relativi ai vari flussi di
comunicazione:

Codice                  Codice flusso             Riferimento              Termine
Prestazione                                       normativo
S30 – Misure TO         Flusso 1 (PDO);           18.3.a TIV               entro il 5° giorno lavorativo
                                                                           mese “m+1
                                                  18.3.b TIV e 36.1.a      entro giorno 20 mese “m+1”
                                                  TIS
S30 – Misure TO         Flusso 3 (RFO)            19.1 TIV                 entro il 20 del mese

S31 – Misure NTO        Flusso 2 (PNO)            18.4 TIV e 18.5 TIV      entro giorno 20 mese “m+1”

S31 – Misure NTO        Flusso 4 (RNO)            19.1 TIV                 entro il 20 del mese

S51 – Misure            Flusso 5 (SNM)            7.1 - 42/08              entro il 20 del mese
Switching NTO
S40 – Dati storici      Flusso 7 (SOS)            8.1 - 42/08              Entro il 6° ultimo      giorno
                                                                           lavorativo mese “m+1”
TO
S41 – Dati storici      Flusso 9 (SNS)            8.1 - 42/08              Entro il 6° ultimo      giorno
                                                                           lavorativo mese “m+1”
NTO
S60 – Dati funzionali   Flusso 6 (SOF)            8.1 - 42/08              Entro il 6° ultimo      giorno
                                                                           lavorativo mese “m+1”
TO
S61 – Dati funzionali   Flusso 8 (SNF)            8.1 - 42/08              Entro il 6° ultimo      giorno
                                                                           lavorativo mese “m+1”
NTO

Le pubblicazioni dei flussi sono strutturate secondo il seguente schema:
    Servizio
           o Tipo pubblicazione
                   Tipo flusso

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione                      Pag. 45 di 53
6.5.1.3 Ricerca delle pubblicazioni

Una volta effettuato l’accesso alla pagina delle pubblicazioni è possibile applicare i filtri di
ricerca nella pagina che si presenta:

I principali criteri di filtro sono:
      Servizio: pre-selezionato e non modificabili il valore “S50 – Pubblicazioni”
      Già scaricati: indicare se si intende scaricare solo nuovi flussi oppure anche flussi già
         scaricati dall’utente (i valori possibili sono Si/No)
      Tipo pubblicazione: indicare il tipo di pubblicazione da scaricare. Utilizzare la lista
         valori per scelta del tipo pubblicazione (fare riferimento alla struttura delle
         pubblicazioni §6.5.1.2)
      Tipo flusso: indicare il tipo flusso da scaricare. È disponibile la lista valori
      Anno competenza: indicare l’anno di competenza cui si riferisce il flusso (ad esempio
         per i dati funzionali del 01/08/2013 indicare l’anno “2013”)

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 46 di 53
 Mese competenza: indicare il mese di competenza cui si riferisce il flusso (ad
     esempio per i dati funzionali del 01/08/2013 indicare il mese “Agosto”)
    Da Apertura/A Apertura: range di date che deve contenere la data di inserimento
     della pubblicazione a sistema

6.5.1.4 Sezione dei risultati

In base ai filtri applicati il sistema restituisce i tipi di pubblicazione nella sezione inferiore
della pagina:

L’operatore per accedere ai singoli flussi/file deve entrare all’interno della cartella del tipo
pubblicazione. Per navigare la cartella cliccare sulla relativa riga (tasto sinistro del mouse):

Una volta entrati all’interno della cartella del tipo pubblicazione (ad esempio “S61 – Dati
funzionali NTO) si possono visualizzare e scaricare i relativi flussi:

I file sono in formato XML e sono nominati secondo la seguente naming-convention:
PartitaIvaDistributore_PartitaIvaVendita_AnnoMeseCompetenza_Codice
          Flusso_Timestamp[aaaammddhhmiss]_progresivo.xml
Esempio:

Se un file non è stato scaricato in precedenza i campi:

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 47 di 53
• Data Inizio Download
   • Data Fine Download
Sono entrambi nulli.

Per avviare il download l’operatore deve posizionarsi sul file di interesse e cliccare sullo
stesso utilizzano il tasto destro del mouse quindi la voce “Apri”:

Una volta avviato il download sul campo “Data Inizio Download” viene tracciata la data/ora
inizio download e l’operatore che ha effettuato il download:

Aprire o salvare il file in locale:

A questo punto l’operatore deve confermare l’avvenuto completamento dell’operazione di
dwonload tramite il bottone che si abilita nel campo “Data Fine Download”:

Il sistema registra quindi la data/ora completamento dell’operazione:

                                      AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione    Pag. 48 di 53
6.5.2 Documenti Generali

In questa sezione sono disponibili eventuali file/documenti generici messi a disposizione
dalla distribuzione. La funzionalità è accebbile da “Gestione Pratiche”  “Pubblicazioni” 
“Documenti Generici” (per scaricare il documento utilizzare “Apri” cliccando sul documento
con il tasto destro del mouse)

                                                                        1

                       4
         2

         3

                                AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione         Pag. 49 di 53
7 INFO POD
 Si tratta di una funzionalità di ricerca pod che consente di interrogare il POD nella propria
 titolarità visualizzandone i dati tecnici e del cliente finale (anagrafica pod).
 Se il pod non è nella propria titolarità vengono visualizzati solo dati minimali (ad esempio non
 sono visibili i dati di codice fiscale e partita iva del cliente finale).
 Da questa seziona è anche possibile effettuare un’interrogazione sulle letture del POD

 7.1 DATI ANAGRAFICI POD

 La ricerca dei dati anagrafici può essere effettuata:
      -   utilizzando il codice POD: per cercare un POD singolo

     -   utilizzando un indirizzo: in questo caso la ricerca restituisce un elenco di POD (è
         possibile limitare la ricerca in questo caso inserendo dei criteri di filtro sullo stato del
         pod: libero, attivo con la vendita richiedente, impegnato con altra vendita). Per
         effettuare la ricerca il sistema richiede almenoi seguenti dati obbligatori:
                     i. la provincia
                    ii. il comune
                   iii. il cap
                   iv. il codice istat
                    v. il toponimo (sono utilizzate dele codifiche che identificano il toponimo)
                   vi. l’indirizzo

                                   AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione               Pag. 50 di 53
Il sisteme restituisce la pagina dei risultati con l’elenco dei pod che soddisfano i criteri di
ricerca. L’operatore può accedere alla pagina estesa dei dati pod selezionando il singolo
POD nella pagina dei risultati:

Cliccando sul primo bottone in fondo alla riga del POD, ottenuto con una delle ricerche
precedenti (ricerca singola o per ubicazione fornitura), è possibile accedere alla pagina dei
dati anagrafici. La pagina è composta dalle seguenti sezioni:
    • Informazione del POD (codice POD, codice contratto dispacciamento e condizione
       del punto);
    • Dati del cliente finale (Ragione Sociale o nome cognome, partita iva o codice fiscale);
    • Dati tecnici (matricola del misuratore, tensione di fornitura, messa in servizio del
       contatore);
    • Ubicazione fornitura (provincia, comune, indirizzo, etc)
    • Potenza Disponibile (del corrispettivo di allacciamento)
    • Tipo Connessione: se il valore è nullo identifica una connessione ordinaria
           o Temporanea permanete
           o Temporanea transitoria

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione           Pag. 51 di 53
7.2 DATI DI MISURA POD

Dopo aver cercato e trovato un POD cliccare sul bottone posto a sinistra nella pagina dei
risultati dell’ ”Info POD” per accedere alla sezione di interrogazione letture:

L’operatore ha la possibilità di interrogare le letture/consumi indicando un range di date:

Il sistema restituisce i risultati dell’interrogazione (sono visualizzabili le misure di energia
attiva, reattiva e potenza compresi nel range di date indicato dall’operatore):

                                  AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione            Pag. 52 di 53
AcegasAps - MU - Portale Della Distribuzione   Pag. 53 di 53
Puoi anche leggere