ACCREDITAMENTO: L'ESPERIENZA LOMBARDA - Oscar Bianchi | Presidente Avis Regionale Lombardia - Avis Regionale ...

Pagina creata da Filippo Fabbri
 
CONTINUA A LEGGERE
ACCREDITAMENTO: L'ESPERIENZA LOMBARDA - Oscar Bianchi | Presidente Avis Regionale Lombardia - Avis Regionale ...
ACCREDITAMENTO: L’ESPERIENZA LOMBARDA

  Oscar Bianchi | Presidente Avis Regionale Lombardia
Da cosa origina l’obbligo di accreditamento

                                                   Accordo Stato Regioni 16. 12. 2010
Direttiva comunitaria 2002/98/CE
                                                    «Requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi
                                                 minimi delle attività sanitarie e dei servizi trasfusionali»

                    Accordo Stato Regioni 25.07.2012
                         «Linee guida per l’accreditamento dei servizi
                      trasfusionali e delle unità di raccolta del sangue e
                                     degli emocomponenti»
Da cosa origina l’obbligo di accreditamento

      In quale modo è stata coinvolta l’associazione?
Il contesto lombardo

            Raccolta su donatori Avis in Lombardia nella fase di accreditamento
                                             e
                                  Immediatamente dopo

 ANNO              Raccolta AVIS associativa   Raccolta Ospedaliera   TOTALE       % RACCOLTA ASSOCIATIVA AVIS SU
                                                                                  TOTALE RACCOLTA AVIS LOMBARDIA

ANNO 2014                   191.299                  304.251          495.550                 38,60 %

ANNO 2015                   197.936                  296.723          494.659                 40,01 %

ANNO 2016                   196.093                  292.451          488.544                 40,14 %
Il contesto lombardo

   Raccolta su donatori Avis in Lombardia nella fase di
                    accreditamento

 495550                                  494659                          488544

 304251                                  296723                          292451

 191299                                  197936                          196093

ANNO 2014                               ANNO 2015                       ANNO 2016

            Raccolta AVIS associativa          Raccolta Ospedaliera   TOTALE
Il contesto lombardo

Raccolta AVIS in Lombardia/Raccolta totale Lombardia
                    - anno 2016 -

                 RACCOLTA           RACCOLTA      % RACCOLTA AVIS ASSOCIATIVA SU
  ANNO 2016   AVIS ASSOCIATIVA   AVIS LOMBARDIA      RACCOLTA AVIS LOMBARDIA

   TOTALE         488.544         550.000 circa               90 %
Campione statistico Avis Provinciali

  L’analisi che segue nelle prossime slide si riferisce ad un campione
     di Avis Provinciali lombarde rappresentativo dell’89,9% della
             raccolta associativa Avis in Regione Lombardia

Bergamo     Brescia      Cremona        Mantova       Milano      Pavia
Il contesto lombardo

                     Unità di Raccolta associative
                PRIMA dell’accreditamento del 31.12.2014

PROVINCIA/N° SEDI COMUNALI                        UNITA’ DI RACCOLTA

                   N° SEZIONI   N° UDR GESTITE     N° UDR GESTITE
 AVIS PROV.LE      COMUNALI     DA AVIS PROV.LE   DA AVIS COMUNALI     N° AUTO-EMOTECHE

  MANTOVA             93              26                 0                    0
   BRESCIA            101             45                 0                    0
  BERGAMO             158             10                 5                    0
   MILANO             81              20                 0                    1
    PAVIA             20              0                 13                    0
  CREMONA             52              0                  1                    0
    TOT.              505            101                19                    1
Il contesto lombardo

                Unità di Raccolta associative
           PRIMA dell’accreditamento del 31.12.2014

PROVINCIA/N° SEDI COMUNALI                TITOLO POSSESSO/UTILIZZO UDR

                              N° UDR DI      N° UDR IN   N° UDR IN     N° UDR IN
        AVIS PROV.LE         PROPRIETA‘     COMODATO      AFFITTO    CONVENZIONE

         MANTOVA                 2              0           0            24
          BRESCIA                2             41           2             0
         BERGAMO                 3             12           0             0
          MILANO                 1             17           3             0
           PAVIA                 2              9           2             0
         CREMONA                 1              0           0             0
            TOT.                11             48           7            24
Il contesto lombardo

Come si è svolto il processo di accreditamento di AVIS:

1. Attività svolte tra il 2011 e 2014
   (verifiche interne sullo stato dell’arte e reperimento risorse economiche necessarie)

2. Interventi gestiti direttamente dall’Associazione titolare della raccolta

3. Tipologia interventi                 strutturali
                                        organizzativi
                                        tecnologici
Il contesto lombardo

       Impatto dell’accreditamento sul n° delle UDR

                        TOTALE UDR             TOTALE UDR       N° UDR
AVIS PROV.LE       PRIMA ACCREDITAMENTO   DOPO ACCREDITAMENTO   CHIUSE

 MANTOVA                    26                    11              15

  BRESCIA                   45                    13              32

 BERGAMO                    15                    15              0

  MILANO                    21                    12              9

   PAVIA                    13                     7              6

 CREMONA                    1                      1              0
  TOTALE                   121                    59              62
Costi dell’accreditamento

L’esistenza di un sistema di certificazione della qualità
           ha costituito un vantaggio rispetto
        allo sforzo dovuto per l’accreditamento
Costi dell’accreditamento

Si è reso necessario destinare ingenti risorse per l’accreditamento

   -   Lavori di riqualificazione/ristrutturazione delle UDR
   -   Adeguamenti impiantistici, infrastrutturali e tecnologici
   -   Apporto di professionalità esterne
   -   Impegno di risorse interne
   -   (…)
Costi dell’accreditamento

COSTI ACCREDITAMENTO PER ADEGUAMENTO REQUISITI MINIMI
                     OBBLIGATORI

COSTI REQUISITI   COSTI REQUISITI COSTI REQUISITI        TOT. COSTO
 STRUTTURALI      ORGANIZZATIVI TECNOLOGICI         ADEGUAMENTO REQUISITI

  3.817.891 €       481.871 €      1.013.627 €           5.313.389 €
Costi dell’accreditamento

     COSTO MEDIO ACCREDITAMENTO
      per ogni UDR (Unità di Raccolta)

              90.057 € / UDR
Costi dell’accreditamento

COSTO MEDIO ACCREDITAMENTO per AVIS PROVINCIALE

             885.564 € / provincia
Costi dell’accreditamento

                                                NB: Nuova tariffa di rimborso: 39,50 € !

  COSTO MEDIO ACCREDITAMENTO                                           INCIDENZA % DEL COSTO DI ACCREDITAMENTO
  UNITA’ (SACCA) RACCOLTA                                              PER UNITA’ VS. TARIFFA DI RIMBORSO RACCOLTA

30,13 € / unità raccolta                                                             76 %
costi di accreditamento imputati ad un solo anno

6,02 € / unità raccolta                                                              15 %
costi di accreditamento distribuiti su 5 anni
Costi dell’accreditamento

                         Il FINANZIAMENTO dei costi di accreditamento
                  è avvenuto facendo ricorso (anche contestuale) a diverse fonti

  6 / 6 Avis                   2 / 6 Avis                   3 / 6 Avis                  1 / 6 Avis
Risorse proprie            Distribuzione tariffe      Finanziamento bancario       Raccolta fondi / altro
Costi dell’accreditamento

L’investimento per l’accreditamento è stato posto
    completamente a carico dell’associazione
Quali cambiamenti ha indotto l’accreditamento

              Riduzione del n° di UNITA’ di RACCOLTA

             Da 121 UDR                  a 59 UDR (*)

          61 UDR chiuse per riorganizzazione associativa
          1 UDR per mancato accreditamento in sede di verifica
Quali cambiamenti ha indotto l’accreditamento

                                Introduzione di nuovi
                   COSTI di GESTIONE ORDINARIA/STRAORDINARIA
                     per mantenimento dell’accreditamento

      L’accreditamento compiuto nel 2014 NON esaurisce gli oneri per l’associazione:

 modifica delle modalità di lavoro finalizzate al mantenimento dei requisiti obbligatori
Il contesto

In seguito all’accreditamento, la nuova convenzione ha introdotto
   una riduzione delle tariffe di rimborso per le attività di raccolta

                                PRECEDENTE               NUOVA
                               CONVENZIONE            CONVENZIONE

        RACCOLTA SANGUE
        INTERO                    52,50 €                39,50 €

                            SANGUE INTERO 18,80€   SANGUE INTERO 22,00€
        RIMBORSO CHIAMATA      PLASMA 20,50€          PLASMA 24,75€

        PLASMA               SU BASE NEGOZIALE             46 €
Il contesto

  La riduzione dei rimborsi per la raccolta non è
completamente compensata dal materiale sanitario
                 fornito dalle ASST
Il contesto

   L’associazione si trova costretta a riorganizzarsi per rinvenire al
proprio interno le risorse economiche mediante riduzione delle tariffe
       di rimborso per le attività associative alle Avis Comunali
Il contesto

       Quante AVIS della Lombardia hanno già sottoscritto
                        le convenzioni?

Ad agosto 2017 risulta che nessuna delle Avis campione analizzate
    abbia sottoscritto le convenzioni con le ASST di riferimento
Il contesto

Quali difficoltà stanno incontrando le AVIS
     per la stipula delle convenzioni?
Conclusioni e sviluppi futuri

Un’ulteriore riduzione del n° di UDR rischia di impattare negativamente
       sul servizio ai donatori e quindi sull’autosufficienza che è
                          il nostro vero OBIETTIVO
Conclusioni e sviluppi futuri

È necessario ottenere ad ottobre 2017 il riadeguamento delle
  tariffe di rimborso della attività di raccolta anche alla luce
    di ulteriori sviluppi previsti in materia di accreditamento

            Accordo Stato Regioni 16 Aprile 2016
Proposte

1. Prevedere nella nuova convenzione che la sottoscrizione
  delle convenzioni con i titolari delle UDR debba avvenire
           previa nulla osta delle Avis Provinciali
Proposte

2. Esplicitare nella convenzione il valore di rimborso
 degli accertamenti d’idoneità iniziale e periodica
      dei donatori quali visite mediche ed ECG
Proposte

    3.Valutare la possibilità di attuazione delle seguenti soluzioni:

a. Tariffe di rimborso maggiorate della raccolta se effettuata
nelle UDR piuttosto che nelle articolazioni organizzative periferiche

b. Rivalutazione annua delle tariffe di rimborso in funzione del tasso
di inflazione ISTAT riferito al settore sanitario

c. Articolazione della tariffa di rimborso della raccolta in 2 componenti:
- Quota fissa per l’apertura giornaliera delle UDR (a copertura dei costi fissi)
- Quota variabile in funzione delle Unità raccolte
Proposte

   3.Valutare la possibilità di attuazione delle seguenti soluzioni:

d) Previsione di rimborso all’associazione di eventuali oneri aggiuntivi
conseguenti all’introduzione di nuove procedure cogenti nell’ambito della raccolta

e) Ri-aumento delle tariffe di rimborso della raccolta e successiva loro riduzione
al termine del processo di riorganizzazione interna finalizzata al raggiungimento
di un maggior grado di efficienza della struttura di raccolta.
FUORI SACCO

CARENZA DI SANGUE
NELLA REGIONE LAZIO
  INCONTRO CNS DEL 15/09/2017
La nostra proposta

In caso di Emergenza sangue si ritiene necessario:

1) Coinvolgere ogni Avis Provinciale, mediante un coordinamento regionale
   congiunto con la SRC, al fine di dare una indicazione quantitativa di maggiori unita
   da raccogliere oltre la normale attività programmata

2) Organizzare eventuali raccolte straordinarie, anche ed eventualmente
   pomeridiane ad hoc, al fine di dare maggiore sensibilità alla straordinarietà della
   richiesta. (il dr Cambiè preparerà una breve memo con le principali informazioni da
   fornire ai donatori)
La nostra proposta

                                                                                                                                                                                                                                                            convocare
                                                                                                                                                                                                                          nr di sacche previste

                                                                                                                                                                                                                                                        nr donatori da
                                                                              Multicomponents

                                                                                                                                                              Multicomponents

                                                                                                                                                                                                        Totale Generale
           Avis Provinciale

                                 Sangue intero

                                                                                                                                  Sangue intero

                                                                                                                                                                                  Totale 2016
                                                                                                         totale 2016
                                                             Aferesi

                                                                                                                                                   Aferesi
Bergamo                         37.852                     12.610                                      50.462                   15.196            3.444           1             18.641                69.103                                      23                     53
Brescia                         38.424                       985             1759                      41.168                   20.061            3.964           1             24.026                65.194                                      21                     50
Como                            1.126                        453                                        1.579                   21.520            5.267       36                26.823                28.402                                      9                      22
Cremona                         8.226                        29                   2                     8.257                   17.173            10.616     188                27.977                36.234                                      12                     28
Lecco                            215                           3                                        218                     24.165            5.212           1             29.378                29.596                                      10                     23
Lodi                                3                                                                       3                   14.525            2.457      111                17.093                17.096                                      6                      13
Mantova                         7.008                       5457                  6                    12.471                   27.515            4.073      1.202              32.790                45.261                                      15                     35
Milano                          42.266                      3.540            474                       46.280                   37.403            11.230     622                49.255                95.535                                      31                     73
Monza Brianza                   20.547                         3                  3                    20.553                    8.011            2.449      662                11.122                31.675                                      10                     24
Pavia                           5.612                                                                   5.612                   11.110            1.467      2473               15.050                20.662                                      7                      16
Sondrio                                                                                                     0                    9.259            5.326           1             14.586                14.586                                      5                      11

Varese                          4.546                        150                                        4.696                   31.399            4.855      1256               37.510                42.206                                      14                     32

TOTALI                        165.825                      23.230            2.244                     191.299                  237.337           60.360     6.554              304.251               495.550                                     163                    381

DATI 2016
indice raccolta udr regionale                                                            38,60%                              indice raccolta pubblica                                     61,40%
indice nr donatori Avis                          circa                                          90%                          altre associazioni                                                 30%
Raccolta Avis regionale Lombardia (495.550) su Raccolata nazionale totale (2.050.922)                                                                                                     24,16%

conteggi
necessita giornaliera Lazio                                                                     250
necessita settimanale Lazio                                                                     1750

Sistema trasfusionale Lombardo settimanale                                                                             423
                                                         udr avis                                                      163
                                                         servizio pubblico                                             260

Donatori da raggingere in Lombardia                                                                                    381
Grazie per l’attenzione
Puoi anche leggere