Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL

Pagina creata da Serena Cattaneo
 
CONTINUA A LEGGERE
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Abruzzo Molise Postelegrafonico
                     Federazione Lavoratori Poste La voce del S.l.p. - C i s l
                     Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale – D.L.353/2003 (conv.In L.
                     27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, “Direzione Commerciale Business Campobasso”

   Anno 2020          Telefono: 0874/478723 — Fax: 0874/98445 — E-mail: campobasso@slp-cisl.it -
                                        Facebook : SLP-CislMolise: la nostra voce
   AGOSTO

S
         ono                        tra-            L'11 marzo 2020, con          colpe-
         scorsi mesi dall’ultimo incontro        vole ritardo, il direttore generale
         in presenza e, francamente,             dell'OMS ha definito la diffusione del
         non vedo l’ora che si presenta          Covid-19 non più una epidemia confina-
l’occasione per potervi salutare nuova-          ta ad alcune zone geografiche, ma una
mente, in questo periodo di tregua di            pandemia diffusa in tutto il pianeta.
questa emergenza sanitaria globale.       Anche se al momento in tutta Europa, e
Ricordiamo tutti il 30 gennaio di que- in Italia in particolare, i casi di Covid-19
st’anno, in cui l'OMS riconobbe ufficial- sono in calo, la pandemia non è finita e
mente l'epidemia di Coronavirus in Cina servono sforzi costanti per garantire
quale minaccia internazionale di salute che il distanziamento fisico e le altre mi-
pubblica, elevando successivamente sure di prevenzione continuino ad esse-
l’emergenza epidemica mondiale a li- re osservate; queste solide norme adot-
vello "molto alto" nel 28 febbraio 2020.  tate dai Paesi europei hanno permesso
                                          di ridurre la diffusione del virus a livelli
                                                             accettabili.
                                                                         Ora tutti quei Paesi
                                                                         che hanno attuato mi-
                                                                         sure drastiche, come
                                                                         la "permanenza a ca-
                                                                         sa" per la popolazio-
                                                                         ne, stanno avviando
                                                                         un allentamento di
                                                                         queste misure e molti
                                                                         di essi hanno iniziato
                                                                         una riapertura gradua-
                                                                         le delle attività econo-
                                                                         miche e produttive e
                                                                         degli spazi pubblici, in
                                                                         cerca di un affannoso
                                                                         ed incerto recupero
                                                                         della normalità.

                                                1
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
In uno scenario del genere, oltre alla            numero di clienti nelle sale, le distanze
drammatica situazione di natura pretta-           necessarie, i sistemi di sicurezza, l’as-
mente sanitaria, chiaramente il PIL dei           senza di mezzi pubblici e collegamenti
vari Stati è divenuto ingovernabile ed è          per raggiungere il posto di lavoro e mil-
in caduta libera.                                 le altre questioni in una situazione limi-
In questo contesto, l’attività sindacale si       te e mai affrontata.
è dapprima concentrata interamente                All’inizio i problemi sembravano insor-
sui metodi ed i provvedimenti indispen-           montabili, nella loro urgenza ed impor-
sabili per cercare di evitare i contagi e         tanza: la mancanza di mascherine, dei
tutelare quindi salute dei lavoratori, do-        necessari DPI per i colleghi, di disposi-
podiché si è passati alla fase successi-          zioni attendibili nella confusione delle no-
va, riguardante le modalità di espres-            tizie frammentarie e contraddittorie dei
sione del lavoro in modo sicuro, garan-           virologi. Poi il confronto serrato con l’A-
tendo a tutti una retribuzione integrale.         zienda ha permesso di superare le diffi-
Al momento, stiamo cercando di anda-              coltà iniziali.
re avanti nel tentativo di immaginare,            Solo il 25 marzo sono arrivati i pannelli di
prevedere e gestire un futuro che anco-           plexiglass e, finalmente, si è iniziato il
ra si presenta incerto e problematico.            percorso concreto per la sicurezza degli
Il problema della gestione della pande-           sportellisti.
mia all’interno di Poste Italiane S.p.A. è        Nel frattempo abbiamo formulato una
stato tortuoso e complesso: i Protocolli          richiesta precisa all’INPS, il quale ha
sottoscritti fra Governo, parti Datoriali e       precisato che era necessario utilizzare
OO.SS. per attuare le misure anti co-             il Fondo di Solidarietà permettendo a
vid, hanno previsto l’affidamento della           tutti di ricevere lo stipendio completo,
gestione ad una commissione compo-                quindi abbiamo avuto il riconoscimento
sta da datore di Lavoro e OO.SS e, a              dell’una tantum per mancato rinnovo
quel punto, nel nostro interno abbiamo            CCNL, quattordicesima e, infine, il Pre-
demandato la conduzione di ciò all’Or-            mio di Produzione.
ganismo Paritetico Nazionale (OPN) ed
all’organismo      Paritetico   Regionale
(OPR).
Ci sono stati momenti forti di contrasto,
che ci hanno visti anche impreparati,
ed è stata necessaria una vera e pro-
pria full immersion di studio su nuove
materie quali lo smart working, le figure
dei preposti in una situazione di emer-
genza, le tipologie di assenza dal lavo-
ro, le condizioni necessarie per garanti-
re certezza nella consegna di racco-
mandate e corrispondenza alla cliente-
la senza esporsi al contagio, la possibi-
lità di prevedere nuove modalità di ac-
cettazione e di lavorazione nei confronti
della clientela, oltre che di svolgimento
delle attività nei luoghi di lavoro e nelle
lavorazioni a contatto con i colleghi, il
                                              2
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Insomma una situazione confusa ed in              scita o decrescita della popolazione, ile
parte soggetta a rischi ed incertezze,            modifiche nel grado di istruzione, l’avvi-
che abbiamo gestito al meglio. Dopo la            cendamento tecnico, i possibili sviluppi
prima fase ci siamo riavviati timidamen-          tecnologici e loro il grado di diffusione e
te sui vari temi pre-covid, ovvero politi-        penetrazione nelle abitudini della popo-
che attive del Lavoro, mobilità, trasfor-         lazione, eccetera eccetera.
mazioni part time, clausola elastica,             Insomma più elementi si hanno, più si
sportellizzazioni, assunzioni, premio di          riesce ad interpretarli, più realistico si
risultato, riclassificazione uffici postali       può rendere un progetto e più probabili-
e, prossimamente, il confronto sul rin-           tà si avranno di rimanere sul mercato
novo del CCNL.                                    nei prossimi mesi e nei mesi a venire.
                                                                       In definitiva, questo
                                                                       periodo di pandemia
                                                                       deve farci rendere
                                                                       conto che il mondo,
                                                                       come noi crediamo
                                                                       di conoscerlo, può
                                                                       subire      modifiche
                                                                       esterne determinanti
                                                                       in ogni momento e
                                                                       che tante situazioni
                                                                       che crediamo conso-
                                                                       lidate e permanenti
                                                                       possono cambiare
                                                                       per cause che non
                                                                       possiamo neppure
                                                                       immaginare.
                                                                        La nostra visione del
                                                                        mondo, per quanto
È ormai prossima la presentazione del-            rassicurante e stabile, è soggetta a cam-
la semestrale ed il CDA dovrà fornire             biamenti che nessuno di noi vorrebbe
rassicurazioni agli azionisti e, di conse-        ma ai quali non possiamo sottrarci, cam-
guenza, alla Borsa, presentando pro-              biamenti che possono non piacere al
getti di riorganizzazioni, già allo studio,       mondo del lavoro, possono non piacere
tali da affrontar la situazione nel merca-        ai lavoratori e possono non piacere al
to borsistico attuale ed in quello futuro.        classico sindacato, ma non possiamo far
                                                  finta che tutto ciò non esiste e, pertanto,
È giusto precisare che, quando si pre-            è necessario rinnovarci e migliorare, con
vede una finanziaria, si presenta un              la formazione e le capacità dei singoli,
progetto o si organizza un piano di im-           l’impegno e la preparazione del gruppo,
presa, è indispensabile studiare il con-          la capacità di programmazione, coordi-
testo in cui ci si muove e, per questo, ci        namento e supporto dell’organizzazione
si affida a ricerche diversificate: feno-         stessa, nell’ottica di un modello di sinda-
menologia della società umana, rappor-            cato innovativo e progressista, forte e
to fra individui e fra essi ed il contesto        determinante in ogni situazione.
sociale, l’età media e l’attività presunta,
le variazioni dei flussi migratori, la cre-
                                              3
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
È
          stato sottoscritto, il 23 luglio         epidemiologica, nel cui contesto Poste,
         2020, l’accordo di proroga del            sempre grazie ai propri Dipendenti, ha
         premio di risultato, anno 2020.           garantito il proprio presidio e sostegno
         Il confronto si è rilevato da subi-       in favore delle Comunità presenti
to alquanto complesso per il compren-              nell’intero Paese.
sibile atteggiamento prudenziale dell’A-           Abbiamo, inoltre, rimarcato l’assenza di
zienda a causa della grave crisi pande-            incrementi economici sostanziali da
mica che ha prodotto un calo dei volu-             ben 8 anni, con una conseguente sta-
mi ed inciso fortemente sull’intera red-           gnazione degli importi erogati, anche in
ditività aziendale.                                periodi di performance e risultati presti-
Abbiamo, nel corso dei tre incontri, uni-          giosi.
tariamente ribadito la necessità di un             Queste le motivazioni che alla fine han-
premio che si attestasse su un valore              no indotto le Parti a convergere su un
pari al 100% rispetto agli importi con-            impianto di Premio basato su obiettivi
cordati nel 2019, declinando, a fonda-             aggredibili e che lasciano tutti noi fidu-
mento della richiesta, tutta una serie di          ciosi sulla corresponsione del Premio al
ragioni, prima fra tutte, il contributo es-        100% rispetto al 2019. Le sempre più
senziale profuso dalle Lavoratrici e dai           stringenti regole imposte dall’Agenzia
Lavoratori sul fronte del consolidamen-            dell’Entrate in materia di detassazione
to dei bilanci e del complessivo succes-           e decontribuzione hanno reso necessa-
so imprenditoriale dell’intero Gruppo.             ria la condivisione di un sistema che
Impegno ed abnegazione che non sono                andasse al superamento di una liquida-
mancati nel periodo dell’emergenza                 zione battente su due esercizi finanziari
                                                                diversi, modificando la strut-
                                                                turazione della ciclicità del
                                                                salario. Pertanto, il Premio
                                                                sarà pagato a consuntiva-
                                                                zione, in un’unica soluzione,
                                                                nel mese di giugno 2021.
                                                                Inserite nella parte normati-
                                                                va modifiche legate a speci-
                                                                ficità di contesto, quali, ad
                                                                esempio, la previsione di
                                                                esclusione delle tipologie di
                                                                assenze imputabili al CO-
                                                                VID dal computo delle de-
                                                                curtazioni.
                                                                Confermato il sistema di ac-
                                                                cesso ai servizi WELFARE,
                                                                con tutti i benefici annessi
                                                                sia in termini di detassazio-
                                                                ne che di incentivazione a
                                                                carico aziendale.
                                               4
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Nel mese di novembre le Parti si incon-            grave periodo di crisi sanitaria. Sempre
treranno per una valutazione comples-              in tale ambito, si procederà ad una rivi-
siva sull’andamento delle Società ri-              sitazione strutturale della tabella pro-
spetto agli obiettivi, nonché al fine di ri-       fessionale, coerente con le evoluzioni
cercare condizioni di sostenibilità che            organizzative degli ultimi anni.
consentano il riconoscimento di quote              L’incontro si è svolto alla presenza del
straordinarie in favore di tutti coloro i          Coordinamento Nazionale RSU, Orga-
quali abbiano garantito presenza nel               nismo che al termine del confronto ha
                                                                               avallato
                                                                               all’unanimità
                                                                               l’intesa, l’uni-
                                                                               ca RSU pre-
                                                                               sente nella
                                                                               trattativa per
                                                                               il Molise è
                                                                               stato        Ivan
                                                                               Staniscia.
                                                                               Questo,         in
                                                                               estrema sin-
                                                                               tesi, il risulta-
                                                                               to della trat-
                                                                               tativa odier-
                                                                               na, svoltasi
                                                                               in un conte-
                                                                               sto relazio-
                                                                               nale che ha
                                                                               esaltato l’im-
                                                                               pianto delle
                                                                               relazioni In-
                                                                               dustriali, raf-
                                                                               forzando l’af-
                                                                               fidabilità e i
                                                                               reciproci affi-
                                                                               damenti tra
                                                                               le Parti, in
                                                                               un contesto
                                                                               complessivo
                                                                               che        lascia
                                                                               ben sperare
                                                                               in importanti
                                                                               avanzamenti
                                                                               sul       fronte
                                                                               della tutela e
                                                                               salvaguardia
                                                                               degli interes-
                                                                               si in campo.

                                               5
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
V
          ediamo cosa è       delle varie riorganizzazio- vo il mutamento di man-
          successo       in   ni. Finora siamo stati bra- sioni non comporta alcu-
          PCL, un proget-     vi a tenere testa ad una    na variazione di livello e
          to che doveva       riforma del lavoro “jobs    categoria, non sussiste
essere l’inizio di un cam-    act” che, varata nel 2015,  alcun limite nell’assegna-
biamento, che si sviluppa     ha apportato modifiche      zione di nuove mansioni
nel tempo di 4/5 anni in      sostanziali modificando     ad eccezione della non
un contesto di corrispon-     l’articolo 2103 del c.c. e il
                                                          discriminazione.       Basti
denza in calo e di e-         D.Lgs. n.81/2015: al da-    pensare alla “fascia D”
commerce in crescita. Il      tore di lavoro è attribuita all’interno della quale vi
progetto prevedeva una        la facoltà di modificare    sono Portalettere, Autisti,
nuova organizzazione del      unilateralmente le man-     ALI ed alle altre mansio-
lavoro per fronteggiare il    sioni a condizione che le   ni, in questo caso di certo
cambiamento,        amplia-   nuove siano riconducibili   la legislazione non ci è di
menti di spazi per la lavo-   allo stesso livello di in-  aiuto e noi, in ciò, dobbia-
razione dei pacchi, poten-    quadramento e categoria     mo essere bravi nel por-
ziamento della tecnologia     legale.                     tare avanti la contratta-
a supporto. Purtroppo         Ciò significa che, se in zione con l’Azienda.
non vi è stato il tempo ne-   base al contratto colletti-
cessario ed il Covid ha
anticipato il cambia-
mento e le richieste
del mercato, al mo-
mento di almeno di tre
anni; per fortuna la no-
stra preesistente orga-
nizzazione       sembra
stia riuscendo a soste-
nere il cambiamento.
Situazione analoga
in MP in cui da soli tre
anni è partita la digita-
lizzazione ed ormai il
numero di transazione
che si effettuano su
questa piattaforma è
di 1/3 rispetto ai
12600 Uffici Postali.
In questo contesto
dobbiamo trattare il
Premio di Risultato, il
rinnovo del CCNL, ve-
rifica delle ricadute
                                            6
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
Si è con-           numerica che riduce nel numero di:
                                clusa      la       20 gli Up A1 (Centrali e Relazione),
                                riunione
                                relativa            62 gli Up A2 (standard),
                                alla riclas-        316 gli Up Base B.
                                sificazione
                                degli Uffici        Meno di 400 riduzioni a fronte di un sal-
                                Postali             do uffici (12552) rimasto invariato.
                                con       un        Nell'incontro l'azienda ci   ha presentato
                                *verbale            un progetto che prevede      una nuova or-
                                d'incontro*         ganizzazione cosiddetta      di bacino, at-
                                siglato             traverso la definizione      di Up madre
                                unitaria-           (denominati HUB) e            Up satellite
                                mente che           (denominati
                                prevede             Spoke).
                                una nuova           In riferimento a
                                classifica-         questa iniziati-
                                zione de-           va verrà avvia-
                                gli Up sul-         ta una speri-
la base di nuovi criteri adottati che, in           mentazione su
generale, privilegiano l'attività di consu-         sei Filiali (una
lenza, a danno di quella transazionale,             per ciascuna
peraltro in forte calo.                             Macro      Area)
Altri drive utilizzati sono il potenziale           dal 1 settem-
commerciale e la complessità organiz-               bre al 15 otto-
zativa.                                             bre,       previa
Dopo un'ipotesi iniziale fortemente pe-             specifica riu-
nalizzante e numericamente consisten-               nione di appro-
te, costruita con i criteri precedente-             fondimento a livello regionale.
mente utilizzati (risalenti all'anno 2012),         Al termine della sperimentazione, oltre
si è giunti alla definizione di una nuova           ad affrontare le problematiche organiz-
                                                                       zative che dovesse-
                                                                       ro emergere, si defi-
                                                                       niranno le azioni ne-
                                                                       cessarie a tutela di
                                                                       tutto il personale
                                                                       coinvolto nel pro-
                                                                       cesso di riclassifica-
                                                                       zione degli UP, pro-
                                                                       cesso, quindi, che
                                                                       rimarrà sospeso fino
                                                                       a tale data.

                                                7
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
LA VOCE DELL’SLP-CISL ABRUZZO MOLISE            AGOSTO 2020

E
          morragia di resi- 2018:                               che nel 2019 ha perso
          denti in Molise:    I fattori strutturali che ne-     l’1,14% della popolazio-
          persi 3.500 in un gli ultimi anni vi hanno            ne, seguito dalla Calabria
          anno Record di contribuito si identificano            (-0,99%) e Basilicata (-
spopolamento.                 nella progressiva riduzio-        0,97).
I dati del bilancio demo- ne della popolazione ita-             Anche il saldo naturale è
grafico Istat 2019 con- liana in età feconda, co-               negativo in tutte le regio-
dannano la regione            stituita da generazioni           ni: unica eccezione la
                              sempre meno numerose              Provincia autonoma di
Nel Paese senza culle alla nascita - a causa del-               Bolzano. Il tasso di cre-
del 2019, al Molise va il la denatalità osservata a             scita naturale, che si atte-
triste primato                                                               sta a -3,6 per
della diminu-                                                                mille a livello
zione di po-                                                                 nazionale,
polazione. In                                                                varia dal +1,5
percentuale,                                                                 per mille di
-1,14%.      In                                                              Bolzano al -
termini asso-                                                                8,1 per mille
luti, al 31 di-                                                              della Liguria.
cembre del                                                                   Anche Friuli
2018 c’erano                                                                 Venezia Giu-
2.876 molisa-                                                                lia, Piemonte
ni in meno.                                                                  e Molise pre-
Un anno do-                                                                  sentano livelli
po la contra-                                                                del saldo na-
zione era di 3.476 resi- partire dalla seconda me-              turale particolarmente ac-
denti. E i molisani, a fine tà degli anni Settanta -            centuati, superiori al -5,5
2019, erano 302.265.          non più incrementate              per mil
Nel bilancio demografico dall’ingresso di consisten-            In questo contesto demo-
dell’anno scorso, l’Istat ti contingenti di giovani             grafico, mancanza di fidu-
ha registrato il nuovo mi- immigrati.                           cia nel futuro, i molisani
nimo storico di nascite Come il calo delle nasci-               assomigliano sempre di
dall’unità d’Italia, un lieve te, anche la diminuzione          più a delle “formiche”, in-
aumento dei decessi e della popolazione coin-                   fatti, il numero dei libretti
più cancellazioni anagra- volge tutt’Italia, in questo          postali attivi supera quel-
fiche per l’estero.           caso i decrementi mag-            lo degli abitanti.
La diminuzione delle na- giori si registrano al Sud             Con 325.000 libretti e
scite (- 4.5%) è di oltre e nelle isole. Il primato             835.000 buoni postali, il
19mila unità rispetto al negativo spetta al Molise,             Molise è la prima regione
                                             8
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
in Italia nel rapporto tra       (367%).                     paura, grande incertezza
abitanti e i due prodotti   Nella provincia di Campo-        economica
del risparmio postale atti- basso, per i 220.000 resi-       In questo contesto socia-
vi e sottoscritti.          denti sono attivi 226.000        le i molisani sono impau-
Un dato che porta i ri- libretti (103%) e risultano          riti, hanno timore per il
sparmiatori della regione sottoscritti 527.000 buoni         proprio futuro e sono cau-
alla ribalta del record na- postali (238%).                  ti molto cauti, soprattutto
zionale.                    Questa situazione genera         nella gestione dei propri
Ogni molisano è statisti-                                    soldi.
camente titolare di oltre
un libretto e ha sottoscrit-
to quasi 3 buoni fruttiferi.
Non solo: il Molise è l’uni-
ca regione d’Italia in cui il
numero dei libretti postali
attivi supera il numero
degli abitanti.
Un rapporto particolar-
mente significativo in pro-
vincia di Isernia: su una
popolazione       di   circa
84.000 abitanti sono attivi
99.000 libretti (118%), so-
no     stati      sottoscritti
308.000 buoni postali

P
         roroga in Poste Italiane dello        delle prestazioni in Lavoro Agile/Smart
         Smart Working fino al 30 set-         Working. Sia l’ accordo sottoscritto che
         tembre‼️ Impegno delle Parti a        quello individuale allegato esauriscono
         siglare una nuova intesa da re-       la loro efficacia e funzione al 30 di set-
cepire nel prossimo rin-                                             tembre p.v..
novo contrattuale.                                       Entro la prima de-
È stato appena siglato                                   cade di settembre
unitariamente l’Accor-                                   si darà avvio alla
do che consente la                                       fase di contrattazio-
prosecuzione del Lavo-                                   ne per definire un
ro Agile per i mesi di                                   possibile accordo
agosto e settembre                                       strutturale sull’istitu-
2020, anche in assenza di specifiche to dello Smart Working e che verrà re-
disposizioni governative in materia. cepito nel prossimo CCNL.
È stato inoltre introdotto un apposito ac- In allegato il testo del verbale e il fac-
cordo individuale a tutela e garanzia simile dell’accordo individuale.
                                           9
Abruzzo Molise Postelegrafonico - SLP CISL
RECAPITO E LOGISTICA ALLO SBANDO.

Q
            uanto sta accadendo nel set-         a sé stessi, stremati da scelte che non
            tore Recapito e Logistica è          dovrebbero assumere se, appunto, ve-
            allarmante, sono saltati ormai       nissero rispettate regole ed accordi e
            tutti gli accordi e le regole so-    tutti i lavoratori sfiancati e sfiduciati di
no disattese ogni giorno. I lavoratori           conseguenza. Solo amarezza e stan-
del settore hanno reso un servizio alla          chezza!
collettività perché nel periodo tragico          Il prodotto, forse, ha subito una flessio-
della pandemia nessuno si è tirato in-           ne ma non certo nei pacchi, le lavora-
dietro, il settore ha dato grande dimo-          zioni necessitano di esperienza, prati-
strazione di responsabilità. Da enco-            ca ma soprattutto braccia mani e cono-
mio!!!!                                          scenza.
Ripresa un pò di apparente “normalità”           Cosa può fare un CTD assunto da
i buchi anzi le “voragini” sono ancora           qualche giorno che deve recapitare
più evidenti. Tutto il settore è allo sban-      senza sapere cosa significa recapitare,
do. Gli accordi sottoscritti… carta              tracciatura, palmari, cad, AG, ecc. ecc?
straccia. Le regole un boomerang solo
per alcuni! Figli e figliastri in un conti-      Cosa può fare un titolare a fronte di
nuo clima di incertezza e frustrazione.          continue eccessive richieste? Straordi-
                                                 nari docet…
La storia dei volumi in calo non può e
non deve giustificare quanto ogni gior-          Come rispettare il lavoro che i colleghi
no accade nei vari centri ai lavoratori:         effettuano ogni santo giorno e con
carenze di personale, carenze di sicu-           grandi sacrifici?
rezza, carenze di instradamento ed ad-           Che cosa può un settore che sta dima-
destramento, carenze, di mezzi e di              grendo a vista d’occhio?
formazione stanno minando alle fonda-
menta le basi di una macchina che sta            Ci sembra che in questa grande preca-
per andare a 200 all’ora con le ruote            rietà il criterio della volontarietà venga
lisce!!! La metafora rende l’idea di un          interpretato da alcuni responsabili (ad
sistema che vede i Responsabili dei              ogni livello) come la scusante a poter
centri sempre più soli ed abbandonati            fare ciò che meglio crede nella gestio-
                                                 ne delle risorse modificando orari di ali-
                                                                         mentazione, delle
                                                                         turnazioni,    spo-
                                                                         stando, ancora, i
                                                                         lavoratori da una
                                                                         zona ad altra, da
                                                                         comune ad un al-
                                                                         tro.
                                                                       Tutto ciò alimenta
                                                                       la convinzione che
                                                                       ognuno può far
                                                                       quel che vuole er-
                                                                       gendosi a SU-
                                                                       PERPARTES!
                                                                       Una gestione
                                                10
troppo “allegra” del personale genera        te se non contro un muro, Noi non ac-
sempre “malcostumi” e “particolarità         cetteremo mai percorsi diversi dagli ac-
fuorvianti”. Invece solo le regole ed il     cordi sottoscritti e dalle regole e conti-
rispetto degli accordi stabiliscono sere-    nueremo a combattere per il loro ri-
nità e certezza per tutti i lavoratori!      spetto.
Questo andazzo porta le OO.SS. ad            Riprendiamo, insieme, la giusta dire-
una grande assunzione di responsabili-       zione o sarà uno schianto e nessuno lo
tà per il bene dei lavoratori! Non si può    auspica di certo. Chiediamo di ripren-
chiedere ai colleghi più dell’umana          dere ciò che gli accordi prevedono in
sopportazione e questo limite sta per        ogni settore pronti ad ogni confronto in
essere pericolosamente superato. Da          merito.
soli non si può andare da nessuna par-

Chi e come deve gestire l’ingresso dei clienti in sala?

                                                             G
                                                                       iungono, innu-
                                                                       merevoli, le se-
                                                                       gnalazioni dei
                                                                       Lavoratori sul
                                                                       territorio moli-
                                                             sano in merito all’attuale
                                                             situazione in cui operano
                                                             attualmente gli uffici po-
                                                             stali.
                                                           Se dapprima abbiamo
                                                           parlato di criticità, adesso
                                                           siamo costretti a correg-
                                                           gere il tiro ed a lanciare
un vero e proprio allarme all’Azienda. Le condizioni di lavoro sono peggiorate note-
volmente da quando il Covid-19 ha fatto la sua comparsa.
E qui non stiamo parlando di numeriche, bensì di qualità dei servizi.
Manca un’organizzazione definita e concreta degli uffici postali che, perennemente
in carenza di personale, non hanno direttive ufficiali su come poter gestire una
clientela sempre più inferocita per le lunghe attese, tra l’altro in strada e in piena
estate.
Tutte le lacune e le insufficienze che abbiamo sempre denunciato si stanno ester-
nando palesemente, forse nel momento storico più delicato di sempre. Ed è così
che il Responsabile di turno è costretto ad improvvisare, pur di gestire al meglio il
flusso di clienti; un comportamento che di professionale ha ben poco. Eppure è co-
sì, qualcuno deve pur farlo, ma non il Direttore dell’ufficio postale che, di adempi-
menti, ne ha già fin troppi.
Ciò si ripercuote negativamente sull’immagine di Poste, Azienda di punta in tutto il
Paese. Infatti, il DUP dopo aver aperto al pubblico l’ufficio postale (e spesso anche
prima di farlo), inizia i controlli di routine dinanzi la porta d’ingresso, mitigando le
discussioni quotidiane (il più delle volte animate) con tutti i clienti e vigilando su

                                            11
quando gli stessi debbano indossare la mascherina protettiva e su come indossar-
la correttamente, tenendo a mente di far evitare assembramenti dentro e fuori l’uffi-
cio postale.
Ricordiamo anche che, in questi giorni di pagamento pensioni, le persone anziane
hanno letteralmente sofferto le estenuanti attese in piedi, urge una soluzione. È
inaccettabile un tale trattamento della clientela e dei lavoratori che, sempre più so-
li, ormai fanno quello che possono.
Richiediamo un vero intervento da parte dell’Azienda; per il bene di tutti.
Potenziare gli uffici postali è il punto di partenza; aumentare le risorse per garantire
una maggiore qualità è la priorità! Vedere il DUP “dirigere il traffico” è demoraliz-
zante.
Chi deve gestire l’ingresso dei clienti in sala? È l’Azienda che deve definirlo.
Non c’è più spazio per l’improvvisazione. Chiediamo una maggiore professionalità
ed un serio riconoscimento dei ruoli.
Non è ammissibile abbandonare a sé stessi i lavoratori che “stanno in trincea”, an-
zi, addirittura opprimerli con sempre nuovi adempimenti, oltre che con l’assegna-
zione di un numero indefinito di corsi, impossibili da svolgere.
Incrementare il numero degli ODA, supportare gli operatori di sportello, definire li-
nee guida di comportamento per gestire questa fase Covid-19 per ruolo, calibrare
gli adempimenti per priorità etc. etc. le proposte sono tante.

                                          12
È
           passato      solo prodotti           finanziari     tela; così come le previ-
          qualche mese, dal  (investimenti e credito al        sioni commerciali, Fore-
          lockdown e dall’i- consumo) ma in questo             cast, che per quanto sia-
          niziale ripresa e  momento i lavoratori han-         no delle stime, che po-
l'attività di Poste Italiane no bisogno di sentire l'a-        trebbero anche essere
sembra essere ripartita,     zienda vicina e non solo          corrette in ottica commer-
con gradualità.              per sentirsi dire "se ci so-      ciale, quando poi si chie-
Noi ci troviamo a ritrattare no problemi vi diamo una          de una previsione reale il
questo argomento, che mano... al fine della pro-               risultato che ne consegue
purtroppo affligge i lavo- duzione".                           invece è uno stress che si
ratori ed i con-                                                           somma      agli
sulenti com-                                                               altri.
merciali, che                                                         Per fare alcu-
si     ritrovano                                                      ni      esempi:
nuovamente a                                                          Chiamare         i
vivere                                                                clienti per la
"nell'inutile"                                                        liquidità; La-
stress che li                                                         vorare le cam-
tormenta.                                                             pagne; Con-
Non bastano                                                           tattare i clienti
le paure del                                                          che       hanno
virus, non ba-                                                        prodotti       in
stano le ri-                                                          scadenza;
chieste       da                                                      Gestire i clien-
parte        dei                                                      ti che tutti i
clienti nella gestione dei     Talvolta qualche “capo” si giorni chiedono informa-
loro patrimoni e nella ge-     espone un po' più del ne- zioni, liquidazioni di poliz-
stione dei loro problemi; i    cessario, andando oltre le ze etc.
lavoratori sono anche co-      righe…, i lavoratori (sul Dobbiamo fare anche i
stretti a far i conti con le   campo) sono consapevoli conti con la realtà: molte
pressioni commerciali, ri-     e sanno cosa devono fare persone oggi hanno per-
partite come se nulla fos-     per far sì che ci sia una so il lavoro, ci sono i pre-
se successo.                   produzione giornaliera o cari ed il tasso di disoccu-
                               settimanale, ma questo pazione continua a cre-
Eh sì, perché l'emergen-       non dipende solo da loro. scere inesorabilmente.
za sanitaria dichiarata
dallo Stato non è ancora       Le videoconferenze setti-       Da questo contesto emer-
finita. Comprendiamo, per      manali ed in alcuni casi        ge un quadro chiaro della
via del contesto sociale       infrasettimanali,          le   situazione attuale.
ed economico, che stia-        “teams”, sono diventate
                               un tormento, oltre che          Abbiamo percepito, che
mo vivendo un periodo di                                       l'azienda vorrebbe recu-
incertezza che inevitabil-     un’ulteriore perdita di
                               tempo alle attività d’ufficio   perare i mesi di produzio-
mente si traduce in un ca-                                     ne persi, ma purtroppo
lo della produttività dei      e di gestione della clien-
                                                               siamo stati messi di
                                             13
fronte ad una reale cata-     frustrante per gli addetti    piattaforme nuove e di-
strofe sanitaria ed econo-    alle vendite e quindi per     verse.
mica e non si potrà più       tutto il comparto commer-  Qui nasce anche un altro
recuperare ciò che è sta-     ciale. Questo comporta     problema di natura tem-
to.                           un fisiologico stress ed   porale, oltre al fatto di do-
Possiamo       sicuramente    una frustrazione per tutti ver considerare il peso
ripartire, ma con graduali-   coloro che giornalmente    dei tanti uffici chiusi, che
tà. Aggiungiamo inoltre       cercano di fare bene il    portano la clientela a ri-
che gli obiettivi commer-     proprio lavoro (scf, con-  versarsi su quelli aperti, e
ciali sono aumentati a tal    sulenti mobili, rcups etc).quindi anche sui consu-
punto (raddoppiati in al-     Infine, tra questi adempi- lenti disponibili.
cuni casi) da essere ma-      menti quotidiani vanno Tutto in contemporanea
terialmente impossibili da    aggiunte decine e decine non si può fare.
raggiungere, diventando       di corsi online con sca-
tutto ciò demotivante e       denze da rispettare e su Auspichiamo          semplice-
                                                                mente un clima più
                                                                sereno perché i no-
                                                                stri lavoratori, i no-
                                                                stri consulenti san-
                                                                no che svolgono un
                                                                ruolo determinante
                                                                in azienda, utile per
                                                                uscire da una crisi
                                                                sanitaria ed oggi
                                                                anche economica
                                                                come quella che
                                                                stiamo vivendo.

POSSONO RICEVERE IL FINANZIA-               Poste     Italiane   sono     considerati
MENTO ALLA CESSAZIONE DAL                   “dipendenti di pubbliche amministrazio-
SERVIZIO                                    ni” per quanto riguarda la corresponsio-
                                            ne della Buonuscita maturata prima del
Col messaggio e-mail 42 del 12 feb-         27 febbraio 1998, ossia per i periodi
braio 2020 vi abbiamo comunicato, in        antecedenti la trasformazione in Socie-
seguito ai chiarimenti richiesti al Fon-    tà per azioni.
do Buonuscita, che anche i lavoratori di
                                           14
Nonostante le nostre perplessità rite-       mediante trattenuta operata da parte
nemmo che, se i lavoratori postali sono      degli enti finanziatori in sede di corre-
equiparati ai lavoratori pubblici, devono    sponsione del trattamento alla data
poter usufruire, come previsto al com-       prevista.
ma 5 dall’art. 23 del D.lgs. 4/2019 coor-    Da non sottovalutare è anche l’impatto
dinato con la legge di conversione n.        positivo      dell’introduzione      del-
26 del 28 marzo 2019, della possibilità      la detassazione Irpef variabile, sulla
di richiedere, al momento della              quota di Buonuscita pagata nei mesi
                                             successivi alla cessazione dal servizio.
liquidazione della pensione con “quota       La      tassazione     della       quota
100”, di un finanziamento pari all’inden-    di Buonuscita sarà infatti ridotta dal
nità di fine servizio maturata, nella mi-    1,5% al 7,5%, a seconda che sia ero-
sura massima di € 45.000 (nel caso dei       gata dopo 12, 24, 36, 48 o 60 mesi dal-
lavoratori postali la cifra è nettamente     la cessazione del rapporto di lavoro.
inferiore), al netto degli interessi, me-    Il comma 2 dell’articolo 23 del D.lgs.
diante finanziamento bancario da ero-        4/2019 stabilisce, analogamente, che a
gare entro 75 giorni dalla cessazione        possono usufruire di detto finanziamen-
dal servizio.                                to anche i soggetti che accedono o
Con il D.P.C.M. del 15 giugno 2020           hanno avuto accesso al trattamento di
sono state definite le condizioni per        pensione con la c.d. “legge Fornero”.
accedere a detto finanziamento e le          Per ulteriori informazioni i colleghi
modalità per poterne usufruire, per-         pensionati, che intendono avvalersi
tanto anche i colleghi pensionati di         di questa opportunità, possono ri-
Poste Italiane potranno presentare           volgersi alle strutture del patronato
domanda      come      regolamentato         INAS.
all’art. 6.
Il rimborso del finanziamento avverrà

                                            15
SINDACATO LAVORATORI
    POSTE – CISL DIRETTORE                           collettive:
   RESPONSABILE EZIO FOSCA
Hanno collaborato in redazione:                           dal 10 al 23 agosto 2020
  ANTONIO                D’ALESSANDRO                     dal 24 al 31 dicembre 2020

  ANNALISA               STEFANELLI
                                                     Per le strutture che presentano
  IVAN                   STANISCIA
                                                     particolari esigenze produttive e/o
  RANIERO                RANIERI
  GINO                   DI DOMENICO                 organizzative saranno disposti
Tel.: 0874 478723                 Fax: 0874 98445    presidi idonei a garantirne la fun-
Ciclostilato in proprio in Via Ziccardi 10           zionalità necessaria anche duran-
86100 CAMPOBASSO
                                                     te i periodi di chiusura collettiva,
                                                     procedendo preliminarmente in
                                                     base alle adesioni volontarie.

                                                     Fermo restando quanto previsto
                    Inserire lo slogan qui.          dall’art 36, comma V del vigente
                                                     CCNL, (“i periodi di ferie di cui ai
                siamo su internet!                   commi precedenti non sono com-
        http://www.slp-cisl.it/molise/               prensivi delle festività soppres-
                 home.cfm                            se”), ai fini delle ferie collettive si
                                                     terrà conto delle giornate di ferie
                                                     di numero uguale o superiore a
                                                     cinque qualora:

                                                            già fruite prima del 10 agosto
                                                            o già programmate e approva-
Il giorno 10 luglio si è tenuto, in                          te o in corso di approvazione
modalità call conference, l’incon-                           dopo il 23 agosto e fino al 15
tro per le ferie collettive.                                 settembre.

Dopo un’ampia discussio-
ne l’incontro si è concluso
con la sottoscrizione di un
verbale di accordo.

Le Parti hanno convenuto
per l’anno 2020, per le
strutture di staff regionali,
l'individuazione dei se-
guenti periodi di ferie
                                                    16
Puoi anche leggere