Campo da Tennis a Comando Elettrico con irrigatori Serie 640

Pagina creata da Francesco Di Carlo
 
CONTINUA A LEGGERE
Campo da Tennis
a Comando Elettrico
con irrigatori Serie 640

       St.4                                                                         St.4

                                                                                           20 m
       St.2                                                                         St.3

                                                                                           10

       St.1                                                                         St.1
                                                                                           0

                                                          TUBO PE80 S.63 DIAM 40
    IRRIGATORE DINAMICO TORO 90° SERIE 641-52-40
                                                          TUBO PE80 S.63 DIAM 50
    IRRIGATORE DINAMICO TORO 180° SERIE 642-52-42
                                                    ELETTROVALVOLA DI ZONA SERIE 250 1"
    ALIMENTAZIONE IDRICA = 65 l/m 5,5 m.c.a
    PROGRAMMATORE TORO GREENKEEPER TENNIS 4 STAZ.   Copertura dei singoli settori

Campo da Tennis a Comando Elettrico                                                               177
con irrigatori Serie 640
Particolari Costruttivi

                                                            PROGRAMMATORE PER TENNIS
                                                            TORO GREENKEEPER
                                                                                                                                    1   TERRENO
                                     PULSANTE ESTERNO
                                     PER CICLO MANUALE
                                                                                                                                    2   TORO 640-52

                             TORO
                                                                                                                                    3   SNODO REGOLABILE

                                                                                                   1
                                                                                                                                    4   TUBAZIONE
                                                         PULSANTE

                                                                                                                                    5   RACCORDO TEE

                                                         ALIMENTAZIONE ELETTRICA 220V.
                                                         CONDOTTA PER IL PASSAGGIO
                                                         DEI CAVI PER IL COMANDO
                                                         DELLE ELETTROVALVOLE                      2
                                                         INCORPORATE AGLI IRRIGATORI                                                   IRRIGATORE
      150-200 cm.

                                                                                                   3                                TORO SERIE 640
                                                         PAVIMENTO

                                                                                                   4                        5
                                                                                         SEZIONE

   PROGRAMMATORE TORO
   GREENKEEPER TENNIS

                                                                                                       POZZETTO IN RESINA
                                                                                                       TUBO SECONDARIO

                                                                                                       CAVI DI COMANDO CON
                                                                                                       CONNETTORI A TENUTA STAGNA

                                                                                                       ELETTROVALVOLA TORO
                                                                                                       MODELLO 250-06-04 Ø 1"

                                                                                                       DRENAGGIO
                                                                                                       BASAMENTO POZZETTO
                    ELETTROVALVOLA Ø 1"
                    TORO SERIE 250-06-54
                                                                                                       TUBO PRINCIPALE Ø 40mm.

Consumi

178                                                                                                                                  Download PDF
                                                                                                                                 www.pratoverde.it
Di tutti i terreni destinati alla pratica dello sport, il campo di tennis è, probabilmente, quello più
delicato da affrontare dal punto di vista irriguo.

Più che di "irrigazione" si dovrebbe forse parlare di "bagnatura": in effetti l'impianto che si cura
di questo aspetto deve essere in grado di eseguire interventi rapidi e frequenti che interessano
solo la superficie, per offrire le migliori condizioni al giocatore, sia di realizzare applicazioni mas-
sive nei periodi di non utilizzo per interessare gli starti più profondi del terreno allo scopo di man-
tenerne la porosità e l'elasticità
La Prato Verde, basandosi sull'esperienza ed elevata tecnologia della Toro, ha messo a punto
delle soluzioni che, tenendo nella massima considerazione la sopra citata necessità, rappre-
sentano un più che valido aiuto per chi si occupa di manutenzione di campi di tennis e un sicu-
ro investimento per chi li gestisce.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’IMPIANTO
L'impianto illustrato si propone di sopperire alle necessità irrigue di un singolo campo di tennis
delle dimensioni di 18 x 36 m.
L'acqua necessaria all'irrigazione deve essere resa disponibile che le seguenti caratteristiche:

Q = Portata = 65 l/m
P = Portata dinamica = 5,5 bar

L'impianto prevede l'installazione di 6 irrigatori posizionati lungo il perimetro del campo di gioco.

Gli irrigatori

Gli irrigatori sono quelli della Toro Serie 640. Sono, questi, apparecchi dinamici costruiti in resina
sintetica Cycolac nei componenti esterni e di contenimento, in acciaio inossidabile per quanto
concerne il meccanismo e le parti in movimento o, comunque, soggette a particolari sollecita-
zioni od usura.
Peculiarità di questo irrigatore è costituita dalla torretta portaugello, anch'essa costruita in
acciaio inossidabile. In quanto dotata di un'ampia escursione (ben 6 cm), e dimensionalmente
ridotta (3,8 cm di diametro appena), essa consente il completo interramento dell'irrigatore sino
a 1,5 cm. al di sotto del piano di calpestio di qualsiasi tipo di terreno.
La rotazione della torretta è determinata dal moto di una turbina idraulica opportunamente
demoltiplicato da un riduttore in bagno d'olio esente da qualsiasi manutenzione in quanto sigil-
lato in origine ed assolutamente escluso dal flusso idrico. Il sistema consente di mantenere la
velocità angolare della torretta rigorosamente costante , a tutto vantaggio della regolarità della
distribuzione. La velocità di rotazione della turbina, infine, può essere modificata con l'utilizzo
di opportuni statori, in modo da ridurre il tempo di aspersione del campo.
L'irrigatore è dotato anche di una valvola automatica di ritenuta che interrompe istantanea-
mente il getto appena la pressione scende al di sotto do 0,45 kg/cmq: questa caratteristica
evita il dilavamento prodotto dalla fuoriuscita dell'acqua dall'ugello per effetto della pressione
residua in rete dopo l'arresto della pompa o la chiusura degli organi di intercettazione.

Campo da Tennis a Comando Elettrico                                                                 179
con irrigatori Serie 640
La rete di distribuzione

La rete di distribuzione è costruita da tubazioni in Polietilene ad Alta Densità PE 80 SIGMA 63
per condotte in pressione, per pressioni di esercizio di 12 Kg/cm2).
Interrata ala profondità di 60 cm al minimo, la tubazione provvede a collegare tutti gli irrigatori
posizionati nell’area con un percorso perimetrale chiuso ad anello ed un tratto che attraversa
tutto il terreno di gioco lungo il suo asse maggiore.
Proprio per la sua geometria, la rete di distribuzione si presta ad essere alimentata in una qual-
siasi posizione.
Il materiale con cui è costruita offre le più ampie garanzie di stabilità e durata nel tempo.
In linea con questo principio, anche i pezzi speciali utilizzati per il suo raccordo sono stati
previsti, per la quasi totalità in materiale plastico (polipropilene e PVC).
I raccordi sono del tipo a compressione con anello di serraggio che previene l’uso di ancoraggi.

Gli automatismi

Il completo controllo delle funzioni irrigue è affidato ad un programmatore in grado di gestire
l'intervento sequenziale di un massimo di 4 settori, agendo su valvole automatiche a comando
elettrico in 24V poste a intercettazione di ognuno dei 6 irrigatori di cui l'impianto è dotato.
La programmazione prevede la possibilità di stabilire l'esecuzione di un ciclo sequenziale con
tempi differenziati per ciascun settore, con orari di inizio, nel numero massimo di 4 partenze nel-
l'arco di 24 ore e in quali giorni della settimana il programma giornaliero sarà attivato.
Il programma di cui sopra è stato previsto per attivare l'irrigatore massiva. Tale operazione,
ovviamente si effettuerà quando il campo non è utilizzato ( per esempio, durante le ore nottur-
ne) e servirà ad interessare gli strati più profondi del terreno di gioco.
Il programmatore consente di stabilire, altresì, un secondo ciclo irriguo, della durata sufficiente
a bagnare, in modo uniforme, il terreno di gioco, ma solo superficialmente.
Tale programma, è attivabile solo manualmente e consente di effettuare rapidi interventi di
bagnatura fra una partita e la successiva.

180                                                                               Download PDF
                                                                              www.pratoverde.it
COMPUTO METRICO

Capitolo 1. Materiale Toro Prato Verde

Sezione 1.a - irrigatore dinamico serie 640 con valvola ritenuta

Irrigatore dinamico in resina sintetica "Cycolac", a scomparsa, con valvola idraulica di ritenuta
antiruscellamento incorporata, meccanismo di rotazione e torretta portaugello in acciaio inossi-
dabile, movimento a turbina idraulica con demoltiplicatore a bagno d'olio, molla di richiamo in
acciaio inossidabile, guarnizione parasabbia,
completo di filtro, ghiera dotata di vite di bloccaggio antivandalismo, atto ad ospitare 4 diversi
ugelli, con ugello bigetto per garantire una maggiore uniformità di caduta, con possibilità di
regolazione della gittata del getto maggiore, completamente smontabile dall'alto senza che sia
necessario disinterrarlo o sconnetterlo dalla rete idrica.

1.A.01 Irrig. 90°, 15,6 m, 26,9 l/m'
mod.                          qtà
641-52-40                        4

1.A.02 Irrig. 180°, 16,9 m, 51,5 l/m'
mod.                          qtà
642-52-42                       2

Sezione 1.B - Programmatore Toro Serie GreenKeeper Tennis

Elettroprogrammatore modulare idoneo al controllo di elettrovalvole in 24 V a.c., con le seguenti
caratteristiche:

- Programmatore espandibile fino a 4,6 o 8 settori con moduli ad innesto.
- Tempi d'intervento di ciascun settore selezionabili tra 1 minuto e 4 ore con incrementi di 1
  minuto.
- Tre programmi indipendenti.
- Quattro partenze giornaliere per ogni programma.
- Attività irrigue con programmazione a calendario o ad intervalli per ognuno dei tre programmi.
- Regolazione stagionale dei tempi di funzionamento dal 10% al 200% con intervalli del 10%.
- Batteria ricaricabile in grado di mantenere in memoria l'ora esatta e i dati di programmazione.
- Porta dedicata per il comando automatico della pompa o di una valvola generale.
- Porta dedicata per sensore a pioggia.
- Pannello e schermo di controllo con simbologia grafica di facile interpretazione.
- Montaggio a parete su staffa per facilitare la programmazione e la manutenzione.
- Morsetto per il collegamento di un pulsante esterno per operazioni manuali d’irrigazione.

Specifiche elettriche:
- Alimentazione: 230 V a.c. 50 Hz
- Uscita:         24 V a.c. 50 Hz 0,75 A; 0,35 A per settore; 0,35 A per pompa/valv. generale

1.B.01 Programmatore elettronico a 4 settori
mod.                        qtà
GK212-OD-T                    1

Campo da Tennis a Comando Elettrico                                                           181
con irrigatori Serie 640
Sezione 1.D – Sensore di pioggia

Dispositivo che consente di interrompere il ciclo d’irrigazione in caso di pioggia.
Soglia d’intervento regolabile da 3 a 25 mm di acqua piovana accumulabile.

1.D.01 Sensore pioggia
mod.                           qtà
850-74                           1

Sezione 1.c - Valvole Elettriche Toro Serie 250/25

Elettrovalvola automatica a membrana, normalmente chiusa, per comando elettrico in 24 V.,
corpo in resina sintetica "Cycolac", viteria e molla di richiamo in acciaio inossidabile, PN 10, per
pressione di esercizio di 69÷1030 KPa (0,7÷10,5 Kg/cmq), regolazione manuale del flusso,
apertura manuale, possibilità di manutenzione completa senza smontare la valvola dalla rete
idrica. Solenoide in 24 V. - 50/60 Hz.

1.C.01 Elettrovalvola Ø 1"
mod.                           qtà
250-06-54                        6

Sezione 1.D - Cavo
Cavo elettrico isolato in PE per il diretto interramento, costruito a Norme UL con tensione
nominale di 600V

1.D.01 Cavo el. PE 1 x 1.5 mmq.
mod.                        qtà
150013                   150 m

1.D.02 Cavo el. PE 1 x 2.5 mmq.
150023                   120 m

Sezione 1.E - Accessori elettrici

1.E.01 Connettore resinato
mod.                           qtà
LV9500                          12

Sezione 1.F - Pozzetti in resina

Pozzetti in schiuma di Polietileme in un'unica fusione con coperchio di colore verde, con fondo
libero, per alloggiamento di organi di intercettazione o di automatismi.

1.F.01 Pozzetto d'ispezione
mod.                        qtà
111BC                         6

182                                                                               Download PDF
                                                                              www.pratoverde.it
Sezione 1.G - Raccordi di unione

Raccordi di unione tra la rete idrica e l'irrigatore, in PVC PN 16 con snodi per la regolazione del-
l'altezza per i diametri 1" e 1"1/2, in PE PN 16 filettato accorciabile per i diametri 3/4" e 1/2", in
PVC PN 16 con giunti flessibili per i diametri 3/4" e 1/2".

1.G.01 Giunto snodato Ø 1"
mod.                       qtà
1-B1121-12                  12

Capitolo 2. Rete idrica di distribuzione

Sezione 2.a - tubo in polietilene PE 80 – SIGMA 63

Tubi in Polietilene ad Alta Densità PE 80 SIGMA 63 per convogliamento di fluidi in pressione, a
norme UNI 10910, per pressioni di esercizio di 1225 kPa (12 Kg/cm2), ammessi al marchio n°
103 di conformità dell'Ist. Italiano Plastici.

2.A.01 Tubazione in PE 80 SIGMA 63 Ø 40
mod.                          qtà
PE 80 – SIGMA 63 - Ø 40       120 m

2.A.02 Tubazione in PEAD PN 10 Ø 32
mod.                          qtà
PE 80 – SIGMA 63 - Ø 50       50 m

2.A.03 Raccorderia e materiali di consumo

Campo da Tennis a Comando Elettrico                                                               183
con irrigatori Serie 640
Puoi anche leggere