8 Calendario Eventi - Calendario Valtellinese

Pagina creata da Nicolò Leo
 
CONTINUA A LEGGERE
8 Calendario Eventi - Calendario Valtellinese
Calendario Eventi
2018
8 Calendario Eventi - Calendario Valtellinese
CAMPI ESTIVI
                                                                                               e altro

Val masino                                                 Valgerola                                                   Valgerola
Mello Kids                                                 Creo, imparo e mi diverto                                   FUPES - APERTURE ESTIVE IMPIANti
dal 10 al 16,                                              Dal 02/07 al 10/08                                          Dal 23 giugno 2018: aperto solo sabato e domenica.
dal 17 al 23                                               Giornate di gioco, didattica e creatività                   Dal 28 luglio al 02 settembre: aperto tutti i giorni.
e dal 24 al 30 GIUGNO                                      Dal 02 al 06 luglio: Attacchi d’arte - Diamo sfogo alla     Info: 0342 690013 - funivie@pescegallovalgerola.it
Campus estivi per bambini e ragazzi.                       nostra creatività con tutto quello che ci capita!
Una settimana con le Guide Alpine. Attività di arrampi-    Dal 09 al 13 luglio: Aria, acqua, terra e fuoco -           Concorso fotografico
cata, bouldering e bagni nel fiume.                        I 4 elementi per giocare, scoprire e divertirsi.            Gli spettacoli della natura nelle
Info e prenotazioni: Guide Alpine Mountain School          Dal 16 al 20 luglio: Cartoon - Tecniche di animazione,      nostre Alpi
339 6591252 - mellokids@rockspot.it                        personaggi Disney, supereroi...                             FINO AL 15/10
                                                           Dal 23 al 27 luglio: In viaggio nel tempo - Dinosauri,      AVIS sez. Morbegno, per la quarta edizione del con-
Morbegno                                                   rocce, storie, leggende, eroi…                              corso fotografico dell’associazione (esclusivamente
Fattoria didattica Sempreverde                             Dal 30 luglio al 03 agosto: I boss delle torte - Creiamo    amatoriale, digitale, online), è alla ricerca di scatti de-
Agrisettimane                                              con le nostre mani i dolci più originali e buoni.           dicati alla bellezza della natura con tutti gli spettacoli
dall’11/06 al 27/07                                        Dal 06 al 10 agosto: Scienziati pazzi - Esperimenti,        mozzafiato che questa propone. Nelle nostre Alpi cielo,
Le Agrisettimane sono pensate per i bambini dai 6 agli     esplosioni, razzi. Calamite microscopiche.                  nuvole, albe e tramonti sono solo una piccola parte del-
11 anni, perché possano vivere l’estate in modo stimo-     Obbligatoria l’iscrizione entro le ore 12.00 del giorno     le innumerevoli sfumature di colore che ci regala ogni
lante e creativo. Ogni settimana, attraverso un percorso   precedente l’attività.                                      giorno la natura. A voi cogliere l’attimo per rappresen-
tematico legato al mondo della natura e della vita in      Info e prenotazioni: 393 8644223 - www.valgerolaonline.it   tare quello che più vi affascina.
fattoria, i ragazzi potranno conoscere da vicino le pic-                                                               Regolamento sul sito: www.avisprovincialesondrio.it/morbegno
cole grandi meraviglie della natura, attraverso attività   Valgerola
e giochi pensati per loro, favorendo la socializzazione    Scuola di maglia
con gli altri bambini.                                     Dal 02/07 al 13/07
Info e prenotazioni: 347 9255649
                                                           Il corso, per studenti delle elementari e medie, si terrà
www.fattoriasempreverde.it - fattoriadidsv@gmail.com -
                                                           a Gerola nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì,
                                                           dalle 14.30 alle 17.00.
                                                           Info e prenotazioni: 393 8644223 - www.valgerolaonline.it

                                                                                         -2-
Calendario Eventi
Venerdì   01 Giugno
Buglio in Monte - Loc. Villapinta
                                                                         GIUGNO
CONCERTO D’ESTATE
Esibizione del Corpo Musicale di Buglio nella chiesa di S.
Cristoforo. Ingresso libero.                                 Cosio V.no - Fraz. Regoledo - Piazza S. Ambrogio              Andalo V.no - Centro Sportivo C. De Rossi
Corpo Musicale di Buglio                                     FESTA IM…PAZZA                                                12 ORE DI CALCIO. TORNEO DELIO FAZZINI
Venerdì-Sabato                                               Ore 19.00 ❱ Cena ed intrattenimenti vari per adulti e         12 ore di calcio. Panini, birra e cocktail per tifosi e sim-
01-02 Giugno                                                 bambini (in caso di maltempo l’evento sarà annullato).
                                                             Comune di Cosio V.no
                                                                                                                           patizzanti. Info:prolocoandalo@gmail.com
                                                                                                                           Polisportiva Andalo - Pro Loco Andalo
Morbegno - Convento S. Antonio
ARTE NEL CHIOSTRO - MOSTRA PROVINCIA-                        Sabato-Domenica                                               Ardenno - Oratorio
LE DI COLLEZIONISMO
Ore 10.00-22.00 ❱ Nei chiostri e nelle sale del convento
                                                             02-03 Giugno                                                  1° TROFEO OSCAR BERTOLI
                                                             Dubino - Fraz. Nuova Olonio - Via Casello 7                   Torneo di calcio a 7 giocatori. Durante l’evento sarà at-
di S. Antonio in programma esposizioni dalla pittura alla    CAVALCHIAMO INSIEME                                           tivo il servizio bar e ristoro. Il ricavato sarà devoluto in
scultura, dal modellismo al collezionismo.                   Sabato dalle 14.30 alle 24.00 e domenica dalle 09.00          beneficenza.
Info: info@evaltellina.com - www.evaltellina.com             alle 18.00. Giornate pensate per dare la possibilità a pic-   Info e iscrizione: Luca 348 0973654 - Matteo 393
E’ Valtellina                                                coli disabili e alle loro famiglie di trascorrere del tempo   8161470 - FB MemorialOscar
Venerdì-Domenica                                             nella natura dell’Oasi Pian di Spagna con passeggiate a       Amici di Oscar - US Ardenno Buglio
01-03 Giugno                                                 cavallo o in carrozza. Durante le due giornate ci saranno
                                                             gare equestri, dimostrazioni di karate, difesa personale e    Piantedo
Val masino - Centro della Montagna                           giochi a tema western. Sono inoltre previsti cena e pranzo    CAMMINATA DELLA SOLIDARIETà
YOGA E MEDITAZIONE                                           in compagnia.                                                 Camminata non competitiva accessibile a tutti. A seguire
Da venerdì dalle ore 14.00 a domenica alle ore 18.00.        Info: 349 6870520 - oloniocuoredellevalli@gmail.com           S. Messa e pranzo in compagnia (previa prenotazione).
Seminario intensivo di yoga mantra e meditazione.            Ass. Olonio Cuore delle Valli                                 Nel pomeriggio premiazioni.
Info: 0342 640004 - info@centrodellamontagna.it                                                                            Gruppo amici di Padre Giorgio
Centro Escursionistico della Montagna
                                                             Domenica   03 Giugno
Sabato   02 Giugno                                           Mello - Piazza della Chiesa                                   04-30 Giugno
Passo Julier - Morbegno                                      CONCERTO                                                      Traona
BICICLETTATA                                                 Ore 20.30 ❱ Esibizione del Corpo Musicale di Mello e del-     PALIO DELLE CONTRADE
Trasferimento in pullman fino al passo Julier e discesa in   la Società Filarmonica Santa Cecilia di Cosio Valtellino,     Gare di calcio a 7, bocce, green volley e briscola. Info:
bici a Morbegno. Info: 331 6324173                           un gemellaggio musicale iniziato nel 2016.                    www.prolocotraona.it
Gruppo Edelweiss Morbegno                                    Corpo Musicale di Mello                                       Pro Loco Traona

                                                                                         -3-
Venerdì   08 Giugno                                              08/24 Giugno                                                       Morbegno - Colonia Fluviale
                                                                                                                                    Enjoy Live Music - 883 Tribute band
Morbegno                                                         Val masino - Centro della Montagna                                 Ore 20.30 ❱ In concomitanza con la VII Enjoy Valtellina
MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                         PROFUMO DI MONTAGNE E SILENZIO                                     Cup, cena con i sapori di Valtellina, accompagnata dal
Ore 20.30 ❱ Il Palazzo Folcher. Visita guidata gratuita a        Ore 10.00-22.00 ❱ Mostra tributo alle montagne della Val-
                                                                                                                                    concerto con la band Max Mania-883 e con il gruppo
cura di Francesco Lazzari. Ritrovo davanti al palazzo.           tellina con le opere del giovane artista Riccardo Galimberti
                                                                                                                                    locale Black Shiver. Il ricavato andrà in beneficenza. Info e
Info: 0342 610323                                                dell’Accademia delle Belle Arti di Bergamo. Olio su tela e acri-
Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                          lico su tela. Info: 0342 640004 - info@centrodellamontagna.it      prenotazioni: 339 8098531 - info@enjoyvaltellina.it
                                                                 Centro Escursionistico della Montagna                              Enjoy Valtellina ASD
Sorico - Sede Riserva Pian di Spagna
I VENERDì DELLA RISERVA
Ore 20.45 ❱ Proiezioni di 2 documentari del Sondrio              08 Giugno/07 Luglio                                                Piantedo - Tensostruttura
                                                                                                                                    CONCERTO
Festival 2017: L’Odissea dei Lupi Solitari e Dura come           Morbegno - Fraz. Paniga                                            Ore 20.30 ❱ Tradizionale appuntamento con il concerto
la roccia: la vita nelle Badlands. Ingresso gratuito. Info:      TORNEO DI CALCIO DI PANIGA                                         del Corpo Musicale di Piantedo.
0344 84251 - ed.ambientale@piandispagna.it                       13ª edizione del torneo di calcio a 7 a 16 squadre presso          Corpo musicale di Piantedo
Riserva Naturale Pian di Spagna                                  il locale campo sportivo.
                                                                 Info: prolocopaniga@gmail.com - www.paniga.net                     Morbegno
Venerdì-Sabato                                                                                                                      MERCATINO
08-09 Giugno
                                                                 Pro Loco Paniga
                                                                 Sabato-Domenica                                                    Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da
Andalo V.no - Centro Sportivo C. De Rossi
ANDALO ROCK
                                                                 09-10 Giugno                                                       te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via
                                                                                                                                    Cortivacci. Info: Marina 348 5524150
                                                                 Morbegno                                                           Ass. Amici del Centro Storico
Ore 20.00 ❱ Due sere di esibizioni di gruppi rock, a segui-
                                                                 7a edizione Enjoy Valtellina Cup
re dj set. Aperitivi, panini e cocktail per tutti.                                                                                  Tartano - Salone parrocchiale
                                                                 Tornei nazionali di calcio a 5. Categoria pulcini 2007/2008,
Info: prolocoandalo@gmail.com
Ass. La Preferita - Pro Loco Andalo
                                                                 femminile e maschile. Quota iscrizione € 100,00 con pacco          RAPPRESENTAZIONE TEATRALE
                                                                 gara. Info e prenotazioni: 338 8098531 - info@enjoyvaltellina.it   Rappresentazione teatrale della compagnia “La Balansa”.
Venerdì-Domenica                                                 Enjoy Valtellina ASD                                               Info: 348 8898871
08-10 Giugno                                                                                                                        Pro Loco Val Tartano
                                                                 Sabato   09 Giugno
Val Masino - Centro della montagna
SEMINARIO DI ARRAMPICATA e QUI GONG                              Morbegno - Fraz. Campovico
                                                                 ORNITOLOGO PER UN GIORNO
                                                                                                                                    Domenica   10 Giugno
Seminario con Paolo Caruso, inventore del “metodo Caru-                                                                             CIVO
so” un sistema tecnico-didattico per l’insegnamento e l’ap-      Ore 15.00 ❱ Passeggiata alla ricerca dei numerosi volatili         ESCURSIONE AI LAGHI SPLUGA
prendimento che permette di sviluppare al meglio le capa-        che popolano il territorio. Ritrovo al campo sportivo di
                                                                 Campovico. In caso di maltempo l’iniziativa è rinviata al
                                                                                                                                    Ore 07.00 ❱ Ritrovo a Poira. Escursione e pranzo al sacco.
cità motorie nella scalata e in tutte le attività di montagna.
                                                                 16/06. Info: 0342 610323                                           Percorso impegnativo. Info: Marino 338 5488860
Info: 0342 640004 - info@centrodellamontagna.it
                                                                 Ass. Orma - Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                Comune di Civo – Comune di Dazio – Comune di Mello
Centro Escursionistico della Montagna

                                                                                                 -4-
Ardenno - Val Masino                                             Venerdì   15 Giugno                                                Traona - Centro Polifunzionale
                                                                                                                                    FESTA DELL’ASSOCIAZIONE “IL TRALCIO”
GRAND PRIX ROAD - CRONOSCALATA                                   Morbegno - Colonia Fluviale
Ore 08.30 ❱ Gara di ciclismo su strada. Partenza da Ar-          ARTESUONO ANNI ‘70                                                 Ore 19.00 ❱ Serata danzante con cena a base di piatti tipici
denno e traguardo ai Bagni di Masino.                            Ore 18.00 ❱ Saggio di fine anno degli allievi dell’associa-        locali e buon vino della Costiera dei Cech. Serata allietata da
Info: www.aclisondrio.org                                        zione Artesuono a tema anni ’70. Info: www.artesuono.eu            musiche dal vivo. Info: www.iltralcio.it - iltralcio@gmail.com
US Acli Sondrio - CSI Val Masino                                 Ass. Artesuono                                                     Ass. Il Tralcio
                                                                                                                                    Morbegno
Albaredo per S. Marco - Centro Sportivo                          Morbegno                                                           MERCATINO
10° TORNEO CALCIO A 5                                            MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                           Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da
Torneo serale di calcio a 7. Partite da 15 minuti ciascuna;      Ore 20.30 ❱ Alla scoperta della casa più antica di Mor-            te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via
premi di squadra ed individuali.                                 begno. Visita guidata gratuita a cura di Francesco Lazzari.        Cortivacci. Info: Marina 348 5524150
Info: acalbaredo@libero.it                                       Ritrovo davanti alla chiesa di S. Pietro. Info: 0342 610323        Ass. Amici del Centro Storico
                                                                 Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
Ass. Calcio Albaredo
                                                                                                                                    Domenica   17 Giugno
Buglio in Monte - Piazza della Libertà
WORK & FAMILY
                                                                 Sabato   16 Giugno                                                 Morbegno - Colonia Fluviale
                                                                 Val Lesina                                                         TROFEO ALFREDO BRISA
Momenti di incontro tra le famiglie e le ditte locali, street-   LINEA CADORNA, TRINCEE E ALPEGGI                                   Ore 08.00 ❱ Torneo all’aperto misto di green volley a
food valtellinese e concerto dei Colours.                        Ore 08.00 ❱ Itinerario in una delle valli più affascinanti e       16 squadre. Campo 8X8 con 4 giocatori, obbligatoria
Comune di Buglio in Monte - Ass. Locali                          meno antropizzate delle Orobie. Opere architettoniche della        la presenza di 2 donne in campo. In caso di maltempo
                                                                 Grande Guerra con la linea Cadorna: trincee, in parte recu-
          12 Giugno
                                                                                                                                    la manifestazione si terrà nelle 2 palestre in Piazza S.
Martedì                                                          perate, e strade militari utilizzate ancora oggi. Visita ai luo-   Antonio. Quota iscrizione € 20 a giocatore. Info: Aldo
Buglio in Monte                                                  ghi classici degli alpeggi alpini, dove sarà possibile assistere   329 3174759
                                                                 alla lavorazione dei formaggi di Capra Orobica. Difficoltà:
MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                                                                                            ASD Volley Morbegno
                                                                 EE. Ritrovo: stazione FS di Colico. Costo: € 10 adulti, gratis
Ore 20.30 ❱ La Chiesa di S. Fedele. Visita guidata gratuita      minori di anni 10 accompagnati. Prenotazione obbligatoria          Gerola Alta - Palagerola
a cura di Alessandro Caligari. Ritrovo davanti alla Chiesa.      entro giovedì 14 giugno. Info e prenotazioni: Guida Parco          CONCERTO
Info: 0342 610323                                                Nicola Dispoto 373 8278296 - nicola.dispoto@gmail.com              Ore 17.30 ❱ Esibizione della Società Filarmonica Santa
Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                          Parco delle Orobie Valtellinesi                                    Cecilia di Cosio Valtellino con musiche e letture dedicate

            13 Giugno                                            Val Masino - Centro della Montagna                                 alla montagna. Info: filarmonica.regoledo@gmail.com
Mercoledì                                                        FITOALIMURGIA PER TUTTI                                            Pro Loco Gerola - Soc. Filarmonica Santa Cecilia
Gerola Alta - Fraz. Laveggiolo                                   Ore 14.30 ❱ Come riconoscere, raccogliere e cucinare               Cosio V.no - Abbazia di S. Pietro in Vallate
GOINUP - 1a LAVE’NSU                                             le erbe selvatiche di prati e boschi. Laboratorio all’aria         CLASSX
Terza gara del circuito GOinUP di gare vertical in monta-        aperta. Numero chiuso. Iscrizioni € 7,00 entro le ore              Ore 21.00 ❱ Lo spettacolo ci condurrà attraverso le
gna. Info: www.goinupvertical.it                                 12.00 del 15/06. Info e iscrizioni: 0342 640101
Pro Loco Gerola Alta
                                                                                                                                    incantevoli musiche delle quattro stagioni di Vivaldi,
                                                                 Ass. VentiVenti - Comune Val Masino

                                                                                             -5-
il famoso Bolero di Ravel e le suggestive musiche di           Venerdì-Domenica                                             Sabato-Domenica
Karl Jenkins. Lasciatevi incantare ed assorbire da que-
ste cadenze tranquille e potenti, dando libero spazio ai
                                                               22-24 Giugno                                                 23-24 Giugno
                                                               Talamona - Nuova Tensostruttura                              Val Masino
vostri sentimenti più puri. Regia e coreografia: Stefania
                                                               WEEKEND DELLO “GNOCCO FRITTO”                                COLLEGAMENTO DEI RIFUGI
Curtoni. Ballerini: compagnia Performing Danza. Ingres-
                                                               Tradizionale festa dell’associazione con degustazione        Partenza da Morbegno, possibilità di scegliere tra diversi
so libero. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al
                                                               del tipico prodotto romagnolo accompagnato da sa-            itinerari guidati da un capogruppo esperto. Manifesta-
Teatro Frassati.
                                                               lumi vari, patate fritte, panini e salsicce, dolci e be-     zione non competitiva volta a far conoscere gli itinerari
Performing Danza - Cosio V. Cultura
                                                               vande. Musica dal vivo, giochi e intrattenimenti per i       escursionistici delle nostre zone. Ritrovo a Filorera, presso
Valle del Bitto di Albaredo                                    più piccoli. Torneo di calcio a 5. Info FB: Gioia Gruppo     il Rifugio Casa delle Guide. Info: 331 6324173
FIORITURE SUI PASCOLI DEL BITTO                                della Gioia                                                  Gruppo Edelweiss Morbegno
Escursione di media difficoltà indirizzata ad osservare        Ass. Gruppo della Gioia Onlus
le fioriture primaverili sui pascoli. Rivolta agli appas-                                                                   Domenica   24 Giugno
sionati della flora alpina, ma anche ai curiosi di geobo-
tanica o ai semplici amanti dei colori della primavera
                                                               Sabato   23 Giugno                                           Val Tartano
                                                               Cercino - Campo sportivo                                     16° RALLY ESTIVO DELLA VAL TARTANO
e di spettacolari vedute paesaggistiche. Difficoltà: E.                                                                     Ore 07.30 ❱ Sky race a coppie 24 km D +1590 m e sky
                                                               FESTA DELLA LUGANEGA
Ritrovo: da Morbegno si sale fino all’Alpe di Orta So-                                                                      race individuale 15 km D +1080.
                                                               Ore 18.00 ❱ Serata con cena a base di prodotti tipici
liva da dove si parte per l’escursione in traversata fino      locali, tra cui “luganeghe”. Intrattenimento musicale dal    Info: 342 9427991 - iscrizioni@valtartano.com
al rifugio Alpe Piazza. Costo: € 10 a persona, gratuito        vivo. Info: 334 1960800 - proloco.cercino@gmail.com          SC Valtartano Sky Alp Racing Team
per bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori.          Pro Loco Cercino
                                                                                                                            VAL TARTANO
Prenotazione obbligatoria: entro il 16/06. Info e preno-       Cosio V.no - Abbazia di S. Pietro in Vallate
tazioni: Guida parco Alfredo Dell’Agosto 348 5529865
                                                                                                                            LAGHI DI PORCILE
                                                               Broadway: la banda, il musical, il rock                      Ore 08.30 ❱ I laghi di Porcile una classica della Val Tarta-
- margalit@libero.it                                           Ore 21.00 ❱ Concerto con brani tratti da musical celebri
Parco delle Orobie Valtellinesi                                                                                             no, interessante geologicamente con i tre laghi di origine
                                                               come: JC Superstar, Grease, Evita, West Wide Story, Phan-    glaciale, posti su tre terrazzi di escavazione a quote dif-
                                                               tom of the Opera e altri. In caso di maltempo, il concerto
Venerdì   22 Giugno                                            si terrà al Teatro Frassati.
                                                               Cosio V. Cultura - Filarmonica di Talamona - Artesuono
                                                                                                                            ferenti tra loro, distribuiti secondo un disegno a spirale
                                                                                                                            ascendente. L’ampio anfiteatro morenico è animato da
Morbegno - Chiostro S. Antonio                                                                                              secolari alpeggi. Difficoltà: E. Ritrovo: presso il Rifugio il
MUSICA NEL CHIOSTRO                                            MORBEGNO - Via Ambrosetti                                    Pirata. Costi: € 10 adulti, gratis minori di anni 10 accom-
Evento promozionale delle attività della scuola Artesuono.     6° FESTA IN CITTÀ                                            pagnati. Prenotazione obbligatoria entro: giovedì 21/06.
Gli allievi e i maestri suoneranno presso il chiostro. Info:   Paella e sangria, animazione per adulti e bambini. Info:     Info e prenotazioni: Guida Parco Nicola Dispoto: 373
www.artesuono.eu                                               www.prolocomorbegno.it                                       8278296 - nicola.dispoto@gmail.com
Ass. Artesuono                                                 Pro Loco Morbegno                                            Parco delle Orobie Valtellinesi

                                                                                               -6-
Pedesina                                                                         vespri solenni e benedizione eucaristica. In caso di mal-      Mercoledì   27 Giugno
CAMMINATA DI PEDESINA                                                            tempo la manifestazione si terra l’01/07.                      Val Tartano
Ore 10.00 ❱ Seconda prova del Valgerola Circuit aperta a                         Parrocchia di Mello
                                                                                                                                                LAGHETTO DI BAITA FREGIA
tutti. Camminata non competitiva di 5 km (percorso lun-
                                                                                 Cosio V.no - Fraz. Piagno                                      Ore 09.00 ❱ Escursione su un sentiero che le mucche per-
go) oppure 2 km (percorso corto). Al termine della gara
premiazioni e pranzo presso la Sala Belvedere. Info: 371                         MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                       corrono per andare sui pascoli del Gavedo, si prosegue
1743794 - www.prolocodipedesina.it - www.gsvalgerola.it                          Ore 20.30 ❱ Arte e fede nella Chiesa di S. Gervasio e          fino alla sorgente di Pisacaura, per poi arrivare al nascosto
Pro Loco Pedesina - G.S. Valgerola                                               Protasio. Visita guidata gratuita a cura di Piergiovanni       laghetto di Baita Fregia. Difficoltà: escursionistica (E). Ri-
                                                                                 Damiani. Ritrovo davanti alla chiesa. Info: 0342 610323        trovo: presso rifugio Il Pirata. Costi: € 10 adulti, gratis mi-
Traona - Prati di Bioggio                                                        Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V Cultura      nori di anni 10 accompagnati. Prenotazione Obbligatoria
FESTA DEI PRATI                                                                                                                                 entro: lunedì 25 giugno. Info e prenotazioni: Guida Parco
Ore 10.00 ❱ Tradizionale polenta con grigliata nella lo-                         Talamona - Piazza IV Novembre
                                                                                                                                                Nicola Dispoto 373 8278296 - nicola.dispoto@gmail.com
calità sui monti di Traona da cui è possibile ammirare lo                        CONCERTO DELLA FILARMONICA                                     Parco delle Orobie Valtellinesi
splendido panorama sulla Bassa Valle.                                            Ore 21.00 ❱ La Filarmonica di Talamona, in collaborazio-
Comitato Prati di Bioggio                                                        ne con la scuola Artesuono di Cosio V.no, organizza una        Cosio V.no - Fraz. Regoledo
                                                                                 serata all’insegna dei musical. Direttore M° Pietro Boiani.    MORBEGNO, LA SERA è VIVA
Dazio - Struttura Pro Loco
                                                                                 In caso di maltempo il concerto si terrà nella palestra        Ore 20.30 ❱ Dal grande graffito della chiesa di Sant’Am-
FESTA DELLA COMUNITà                                                                                                                            brogio alla piccola chiesa di S. Domenico. Visita guidata
                                                                                 comunale. Info: filarmonica.talamona@gmail.com
Ore 11.00 ❱ Pranzo in compagnia a base di polenta e
brasato d’asino. Info e prenotazioni: 348 8881660
                                                                                 Filarmonica di Talamona                                        gratuita a cura di Piera Ruffoni. Ritrovo davanti alla chie-
                                                                                                                                                sa di S. Ambrogio. Info: 0342 610323
                                                                                           26 Giugno
Parrocchia S. Provino
                                                                                                                                                Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V Cultura
                                                                                 Martedì
Gerola Alta
GUSTA LA VALGEROLA - Mascherpa &
Luppolo
                                                                                 Val Tartano
                                                                                 ANELLO DEI LUPI
                                                                                                                                                Giovedì   28 Giugno
                                                                                                                                                Morbegno
Ore 11.00 ❱ Percorso gastronomico a km 0 con degusta-                            Ore 08.30 ❱ Escursione nella Valle dei Lupi sull’angolo        MORBEGNO, LA SERA è VIVA
zione di birre artigianali. Durante la giornata apertura dei                     sud-orientale della Val Lunga, dove si apre lo stretto         Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Pietro: gli arredi. Visita gui-
musei e dei luoghi caratteristici di Gerola, rappresentazioni                    intaglio della bocchetta o passo dei Lupi (2316 m),            data gratuita a cura di Aldo Broggi. Ritrovo davanti alla
del gruppo folkloristico I Giaröi, intrattenimento musicale                      che si affaccia sull’alta Val Madre e che è dominata,          chiesa di S. Pietro. Info: 0342 610323
con il gruppo Sèm chi inscì, mercatini artigianali e attività                    a nord, dalla cima dei Lupi (2415 m). In Val Tartano il        Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
per bambini. Costo: € 20 adulti - € 12 fino a 12 anni. Info e                    lupo stazionò fino al secolo XIX. Difficoltà: E. Ritrovo:
prenotazioni: 393 8644223 - prolocogerola@alice.it                               Rifugio il Pirata. Costo: € 10 adulti, gratis minori di anni   COSIO V.NO - Fraz. Mellarolo
Pro Loco Gerola Alta - Gruppo Folkloristico I Giaröi - Ecomuseo della Vagerola
                                                                                 10 accompagnati. Prenotazione obbligatoria entro il            GOINUP - 1a KURT UP
Mello - S. Giovanni di Bioggio                                                   23/06. Info e prenotazioni: Guida Parco Nicola Dispoto         Quarta gara del circuito GOinUP di gare vertical in monta-
FESTA DI S. GIOVANNI                                                             373 8278296 - nicola.dispoto@gmail.com                         gna. Info: www.goinupvertical.it
                                                                                 Parco delle Orobie Valtellinesi                                Sport Race Valtellina
Ore 11.00 ❱ S. Messa, a seguire pranzo con piatti tipici,
                                                                                                             -7-
Venerdì-Sabato                                                  parcheggio sterrato di Via Rita Levi Montalcini, Morbegno e        vino e “conditi” con musica dal vivo di Lupo Alberto. Preno-

29-30 Giugno                                                    arrivo in auto nella Valle del Bitto di Albaredo. Partecipazione
                                                                gratuita. Info: tel. 0342 211236 - info@parcorobievalt.com
                                                                                                                                   tazioni: 340 6891697. Info: gssanbartolomeo@gmail.com;
                                                                                                                                   FB: G.S. San Bartolomeo Caspano
Morbegno                                                        Parco delle Orobie Valtellinesi                                    G.S. San Bartolomeo
MORBEGNO STORY FESTIVAL
Un festival per raccontare Morbegno attraverso le storie        Morbegno - Fraz. Campovico                                         Cosio V.no - Abbazia di S. Pietro in Vallate
dei suoi cittadini. Il festival si aprirà venerdì 29 giugno     MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                           THE APRICOT TREE
                                                                Ore 15.00 ❱ La centrale di Campovico: territorio, energia          Ore 21.00 ❱ Il trio vocale, composto dalle voci di Nicolet-
con uno spettacolo di e con Lella Costa, presso l’Audi-
                                                                e innovazione. Visita guidata gratuita a cura di Micol             ta Tiberini, Andrea Di Ceglie e Chiara Lucchini, racconta
torium S. Antonio e si concluderà sabato 30 giugno, con
                                                                Borsa, Laura Carluccio, Simone Freni e Valentina Iobizzi.          l’evoluzione del jazz attraverso il repertorio dei gruppi
il concerto rock presso l’Area Pubblica Passerini. Duran-
                                                                Ritrovo alla centrale. Info: 0342 610323                           vocali dagli anni ’30 in poi… una performance a tutto
te l’evento nel centro città spettacoli teatrali, musica,
                                                                Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                            swing! Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si
danza, video, cibo e arte. Info: info@lokalino.it - 0342
                                                                                                                                   terrà presso l’auditorium scuole medie.
1896022 - FB/Morbegno Story Festival                            Morbegno - Parco della Bosca                                       Cosio V. Cultura - Equivoci Musicali
Grandangolo Coop. Sociale - Lokalino                            MUSEO IN FAMIGLIA - IL GRANDE FIUME
                                                                Ore 16.00 ❱ Sul greto del fiume Adda scopriamo insie-              Delebio - Fraz. Gera
Venerdì-Domenica                                                                                                                   SAGRA DELLA TROTA
29 Giugno / 01 Luglio                                           me come l’acqua ha modellato e modella il paesaggio.
                                                                Laboratorio a numero chiuso, per bambini dai 5 ai 12               Degustazione di piatti a base di trota, pesce tipico delle
                                                                                                                                   nostre valli, a seguire serata danzante. Info: 334 5736108
Val Masino - Cataeggio - Centro Sportivo                        anni, precedenza a chi prenota. Costo di partecipazione €
SAGRA DI SAN PIETRO                                                                                                                Pro Loco Delebio
                                                                1,00. Info e prenotazioni: 0342 612451 - 338 1702694
Venerdì sera DJ Set con balli di gruppo, patatine, panini,      - museo@morbegno.gov.it.                                           Sabato - Domenica
sciatt e birra. Sabato sera, serata con la band “The White”
e cucina tipica a base di polenta, pizzoccheri e taroz. Do-
                                                                Museo Civico Morbegno
                                                                                                                                   30 Giugno-01 Luglio
                                                                Talamona - Tensostruttura                                          Val Masino
menica pomeriggio, giochi per grandi e piccini in Piazza.
                                                                L’E’ SCIA L’ISTAA                                                  Monte Disgrazia - Via normale
Info: prolocovalmasino@gmail.com
                                                                Ore 18.00 ❱ Aperitivo, a seguire cena tipica brasiliana,           Una delle vie normali più complete ed eleganti delle Alpi
Pro Loco Val Masino
                                                                intrattenimento musicale con Gianni e, a seguire, band             dove si percorre un ghiacciaio, si risalgono canalini di
Sabato   30 Giugno                                              street rocket. Info: www.prolocotalamona.it
                                                                Pro Loco Talamona
                                                                                                                                   neve, si arrampica facilmente su roccia solida. Base al
                                                                                                                                   Rifugio Ponti. Costo € 300,00 persona escluse le spese
Valle del Bitto di Albaredo
                                                                Civo - Fraz. Caspano                                               per il rifugio. Per info e prenotazioni: 338 6919021 -
BIOBLITZ - CENSIMENTO AVIFAUNA
                                                                SAGRA DELLA PATATA                                                 vannuc@guidealpine.net - www.guidealpine.net
Ore 09.00 ❱ Dopo una breve presentazione sulla biologia
                                                                                                                                   Guida Alpina Mario Vannuccini
dell’avifauna e le metodologie utilizzate per il loro cen-      Ore 19.00 ❱ 13a edizione della sagra paesana più famosa
simento con l’esperto Massimo Benazzo, camminata fino           e originale della bassa valle: piatti della cucina locale, tutti
all’Alpe Piazza per individuare le specie. Ritrovo: presso il   rigorosamente a base di patate, accompagnati da buon

                                                                                                  -8-
Calendario Eventi

Domenica   01 Luglio
                                                                         Luglio
TARTANO
ESCURSIONE AI LAGHI DI PORCILE
Ore 08.00 ❱ Ritrovo all’imbocco della salita per Tartano.     Giovedì   05 Luglio                                              Sabato   07 Luglio
Escursione e pranzo al sacco. Percorso di media difficol-     Cosio V.no - Fraz. Piagno                                        Dazio - Campo sportivo
tà. Info: Marino 338 5488860                                  MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                         FESTA DELLA BIRRA
Comune Civo – Comune Dazio – Comune Mello                     L’abbazia di Vallate. Visita guidata gratuita a cura di Davide   Ore 17.00 ❱ Cena con porchetta, hamburger, hot dog,
                                                              Del Nero. Ritrovo ai ruderi dell’abbazia. Info: 0342 610323      panini, patatine fritte e birra. Concerto live.
Gerola Alta                                                   Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V cultura        Info: prolocodazio@gmail.com
SGAMBATA GEROLESE                                                                                                              Pro Loco Dazio
Ore 10.00 ❱ Terza prova del Valgerola Circuit aperta a tut-
ti. Camminata non competitiva di 6 km (percorso lungo)        Venerdì   06 Luglio                                              Morbegno - Palazzo Malacrida
oppure 3 km (percorso corto).                                 Morbegno                                                         APERTURA 18° MASTERCLASS
Info: www.valgerolaonline.it - www.gsvalgerola.it             MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                         PER STRUMENTI AD ARCO E PIANOFORTE
Pro Loco Gerola Alta - G.S. Valgerola                         La chiesa di S. Giovanni: gli arredi e le sculture. Visita       Ore 18.00 ❱ Concerto di apertura del 18° Masterclass
                                                              guidata gratuita a cura di Aldo Broggi. Ritrovo davanti alla     per strumenti musicali ad arco e pianoforte con il Quar-
Val Masino - Centro della Montagna                            chiesa. Info: 0342 610323                                        tetto d’archi di Milano. La formazione ha al suo attivo
LA GUERRA (NON è MAI) GRANDE                                  Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                          prestigiosi concerti. Nel 2010 i componenti del quartetto
L’Orchestra dei Fiati della Valtellina presenta il concerto                                                                    sono stati invitati ad esibirsi al Festival internazionale di
                                                              Venerdì-Sabato
“La guerra (non è mai) grande”. Dirige l’orchestra il M°
Lorenzo Della Fonte. Ingresso libero. Info: 0342 640004       06-07 Luglio                                                     Dubrovnik, ove hanno riscosso un grande successo, han-
                                                                                                                               no inoltre registrato per la televisione nazionale Giappo-
- info@centrodellamontagna.it                                 Traona - Centro Polifunzionale                                   nese NHK in occasione della prima scaligera del 2010. I
Centro Escursionistico della Montagna                         SAGRA DEL CINGHIALE                                              musicisti suonano strumenti «storici», provenienti dall’ar-
                                                              Ore 19.30 ❱ 6ª edizione della sagra in cui si potranno de-       te liutaria di veri e propri artisti. In questa occasione il
Mercoledì   04 Luglio                                         gustare specialità a base di cinghiale e bere buon vino della
                                                              Costiera dei Cech. Servizio bar e musica dal vivo entrambe le
                                                                                                                               Quartetto eseguirà famosi brani di autori classici dell’800
                                                                                                                               e presenterà il DVD recentemente inciso. Ingresso libero.
Morbegno                                                      serate. Info: www.prolocotraona.it - prolocotraona@gmail.com
                                                                                                                               Info: graz.barbera@gmail.com
MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                      Pro Loco Traona - Gruppo Amicizia - Protezione Civile
                                                                                                                               Ass. Musicale “Claudio Monteverdi”
Ore 20.30 ❱ Il Palazzo Malacrida. Visita guidata gratuita     Mello
a cura di Patrizia Rondinelli. Ritrovo davanti al palazzo.                                                                     Morbegno - Centro storico
                                                              BIRAMEL
Info: 0342 610323                                             Degustazioni di birre artigianali e street food.
                                                                                                                               SALDI BY NIGHT
Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
                                                              Comune di Mello - Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno
                                                                                                                               Ore 18.00 ❱ In concomitanza con il primo giorno di saldi

                                                                                         -9-
estivi, apertura serale dei negozi per lo shopping fino a      Morbegno                                                       ranno per festeggiare insieme, con il tradizionale rancio,
mezzanotte. Nelle vie del centro e nelle piazze esibizioni,    MERCATINO                                                      il locale gruppo alpini.
musica, balli, sport, spettacoli, animazione per bambini e     Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da    Gruppo Alpini Traona
mercatini. Info: www.unione.sondrio.it                         te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via
                                                                                                                              Gerola Alta - Fraz. Fenile
Unione Commercianti Morbegno                                   Cortivacci. Info: Marina 348 5524150
                                                               Ass. Amici del Centro Storico
                                                                                                                              8ª CAMMINATA PRO FENILE
Rasura                                                                                                                        Ore 10.00 ❱ Quarta prova del Valgerola Circuit aperta a
SERATA DANZANTE                                                Morbegno                                                       tutti. Camminata non competitiva di 5 km (percorso lun-
Ore 19.00 ❱ Cena con sciatt e prodotti tipici locali, a se-
                                                               DEDICATO AL FRANCIACORTA                                       go) oppure 2,5 km (percorso corto).
                                                               VII edizione dell’evento di degustazione delle più presti-     Info: www.profenilevalgerola.it - www.gsvalgerola.it
guire serata danzante.
                                                               giose “bollicine” italiane. L’appuntamento è dalle 18.30       Pro Loco Fenile - G.S. Valgerola
Info: 339 5816903 - prolocorasura@waltellina.it
Pro Loco Rasura - Mellarolo
                                                               alle 20.30 negli esercizi commerciali aderenti all’inizia-
                                                                                                                              Mello - Oratorio dei Sette Fratelli
                                                               tiva e dalle 19.30 alle 24.00 nella consueta cornice del
COSIO V.NO - Fraz. Piagno - Abbazia di Vallate
                                                                                                                              FESTA ESTIVA
                                                               Chiostro di S. Antonio. Info: 335 477719
                                                                                                                              Escursione, S. Messa e pranzo in compagnia.
TANGO Y FLAMENCO! DANZAS DE DOS                                AIS Sondrio - Comune di Morbegno
                                                                                                                              Parrocchia di Mello
Mundos                                                         Sabato-Domenica
Ore 21.00 ❱ Spettacolo di musica, teatro e danza con
Bosso Concept Ensemble, Gruppo Andaluz e Performing
                                                               07-08 Luglio                                                   Tartano - Fraz. Furfulera
                                                                                                                              INSIEME ALLA FURFULERA
Danza per celebrare la danza e la musica di due cultu-         Albaredo per S. Marco                                          “Mangià, biif e balà”: una giornata in allegria e in com-
re del vecchio e del nuovo mondo. In caso di maltempo          TENDATA                                                        pagnia di gruppi musicali, con possibilità di pranzare con
l’evento si terrà al teatro Frassati. Ingresso libero. Info:   Tendata con bambini e ragazzi.                                 prodotti locali. Info: 348 8898871
                                                               Parrocchia San Rocco                                           Pro Loco Val Tartano
info@seratemusicali.net
Cosio V. Cultura - Ass. Serate Musicali - Performing Danza     Val Masino - Rifugio Gianetti
                                                               PIZZO BADILE - VIA NORMALE                                     Mercoledì   11 Luglio
Albaredo per S. Marco - Centro Sportivo                        La salita alpinistica lungo la via normale del Badile regala   Morbegno
NOTTE BIANCA DELLO SPORT                                       emozioni e divertimento e il panorama dalla vetta lascia       MORBEGNO, LA SERA è VIVA
Torneo di calcio a 5 in notturna con intermezzo a base di      senza fiato! Costo € 250,00 a persona escluse le spese         Ore 20.30 ❱ La chiesa di Sant’Antonio. Visita guidata gra-
polenta e prodotti tipici.                                     per il rifugio. Per info e prenotazioni: 338 6919021 -         tuita a cura di Patrizia Rondinelli. Ritrovo davanti all’au-
Info: acalbaredo@libero.it                                     vannuc@guidealpine.net - www.guidealpine.net                   ditorium. Info: 0342 610323
Ass. Calcio Albaredo                                           Guida Alpina Mario Vannuccini                                  Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni

Buglio in Monte - Polifunzionale
RICORDANDO SIMONE
                                                               Domenica   08 Luglio                                           Bema
                                                                                                                              GOINUP - 1° VERTICAL LINO
                                                               Traona - Fraz. Bioggio                                         Quinta gara del circuito GOinUP di gare vertical in monta-
Tornei di calcio e degustazioni di prodotti tipici.            FESTA DEGLI ALPINI                                             gna. Info: www.goinupvertical.it
Amici di Simone                                                Ore 09.30 ❱ Le penne nere della Bassa Valle si radune-         Pro Loco Bema
                                                                                               - 10 -
Gerola Alta                                                        Venerdì-Sabato                                                 Talamona - Fraz. San Carlo
GIRO IN ROSA
Arrivo della 6ª tappa della gara ciclistica e iniziative col-
                                                                   13-14 Luglio                                                   PIZZOCCHERATA
                                                                                                                                  Ore 18.00 ❱ Cena con pizzoccheri e sciatt cucinati dallo
                                                                   Piantedo - Tensostruttura
laterali.                                                                                                                         chef Maurizio. A seguire serata musicale con l’orchestra
Comune di Gerola Alta
                                                                   FESTA DELLA BIRRA
                                                                   Appuntamento con birra e cibo a volontà. Serate con in-        Masolini. Gonfiabili gratuiti per bambini.
                                                                   trattenimento musicale.                                        Info: 338 5020285 - uildm.sondrio@gmail.com
Giovedì-Sabato
12-14 Luglio                                                       Gang del Bosco                                                 UILDM - sez. Sondrio

                                                                   Venerdì-Domenica                                               CercinO - P.zza Ligari
Morbegno - Auditorium S. Antonio
18° MASTERCLASS PER STRUMENTI AD
ARCO E PIANOFORTE
                                                                   13-15 Luglio                                                   FESTA DELLA MADONNA DEL CARMEN
                                                                                                                                  Ore 18.30 ❱ Celebrazione della Madonna del Carmelo, a
                                                                   Civo - Fraz. Cevo                                              seguire cena a base di prodotti tipici locali sotto il tendo-
Partecipano al corso allievi provenienti dai Mandamenti di         FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE                                ne. Musica dal vivo e serata danzante. Info: 329 885959
Valtellina e Valchiavenna e da vari Conservatori della Lom-        Festa patronale della frazione; nelle serate ci sarà la pos-   Amici di Cercino
bardia. Ottimi docenti, attraverso lezioni singole di violino,     sibilità di cenare insieme, con cucina tipica e a base di
viola, violoncello e pianoforte sviluppano le potenzialità         pesce. Intrattenimento con buona musica. La domenica si        Morbegno - Auditorium S. Antonio
degli allievi in attività solistiche e nell’esecuzione in forma-   svolgeranno le celebrazioni religiose.                         CONCERTO DI CHIUSURA
zioni da camera e in orchestra.                                    Parrocchia di S. Caterina                                      DEL 18° MASTERCLASS
Info: graz.barbera@gmail.com                                                                                                      Ore 21.00 ❱ Serata conclusiva del 18° Masterclass per
                                                                   Forcola - Fraz. Sirta
Ass. Musicale “Claudio Monteverdi”                                                                                                strumenti ad arco con la partecipazione della Piccola
                                                                   FESTA PAESANA
                                                                                                                                  Orchestra d’Archi e l’Orchestra Giovanile “Claudio Mon-
Venerdì   13 Luglio                                                Tre giorni all’insegna del divertimento e della buona
                                                                   gastronomia. Le serate saranno dedicate alla degusta-          teverdi”. Ingresso libero. Info: graz.barbera@gmail.com
                                                                                                                                  Ass. Musicale “Claudio Monteverdi”
Morbegno - Centro storico                                          zione delle tipiche ricette valtellinesi accompagnate da
VENERDìFESTA                                                       piatti speciali che sapranno soddisfare anche i palati più     Gerola Alta - Fraz. Trona
Ore 18.00 ❱ Nelle vie e nelle piazze del centro città esi-         esigenti, il tutto condito con la musica delle migliori or-    CAMMINATA A TRONA
bizioni, musica, balli, sport, spettacoli, animazione per          chestre di liscio ed intrattenimento. Info: 333 4085812
                                                                                                                                  Escursione, pranzo a Trona e buffet serale a Laveggiolo.
bambini e mercatini. Info: www.unione.sondrio.it                   - www.forcolaweb.org                                           Gruppo Alpini Valgerola
Unione Commercianti Morbegno                                       Pro Loco “La Caurga”

Morbegno
MORBEGNO, LA SERA è VIVA
                                                                   Sabato   14 Luglio                                             Domenica   15 Luglio
                                                                   Rasura - Tensostruttura                                        Gerola Alta
Ore 19.00 ❱ Il cimitero di Morbegno tra memoria, nostalgia         BIRRIFICI IN VALLE                                             TORNEO DI CALCIO A 5
e speranza. Visita guidata gratuita a cura di Renzo Fallati.       Ore 16.00 ❱ Musica, sport, degustazioni di birra e cena a
                                                                                                                                  Ore 09.00 ❱ Torneo a.m. Roberto Vairetti.
Ritrovo all’ingresso del cimitero. Info: 0342 610323               tema. Info: 339 5816903 - prolocorasura@waltellina.it
Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                            Sport Race Valtellina                                          Pro Loco Gerola

                                                                                               - 11 -
Cosio V.no - Rifugio della Corte                              Mercoledì   18 Luglio                                         Sabato   21 Luglio
CAMMINATA AL RIFUGIO DELLA CORTE                              Cosio V.no - Fraz. Cosio V.no
Ore 10.00 ❱ Quinta prova del Valgerola Circuit aperta a       MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                      Val Tartano
tutti nei boschi e nei prati sulle pendici del monte Olano.   Ore 20.30 ❱ Alla scoperta della chiesa di S. Martino. Vi-     BIOBLITZ - CENSIMENTO AVIFAUNA
Camminata non competitiva di 5 km (percorso lungo)            sita guidata gratuita a cura di Evangelina Laini. Ritrovo     Ore 09.00 ❱ Censimento alla vista e al canto dell’avifau-
oppure 3 km (percorso corto). Il rifugio è raggiungibile in   davanti alla chiesa. Info: 0342 610323                        na presente in Val Tartano, con camminata fino al Giardi-
auto da Rasura su strada asfaltata (transito gratuito per i   Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V. Cultura    no Botanico Orobie. Ritrovo a Tartano, presso il munici-
partecipanti). A fine gara premi per tutti!
Info: info@gsvalgerola.it - www.gsvalgerola.it
                                                              Giovedì   19 Luglio                                           pio. Orario: dalle 09.00 alle 12.30 circa. Partecipazione
                                                                                                                            gratuita. Info: 0342 211236 - info@parcorobievalt.com
                                                              Morbegno                                                      Parco delle Orobie Valtellinesi
G.S. Valgerola
                                                              MORBEGNO, LA SERA è VIVA
Albaredo per S. Marco - Passo San Marco                       Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Giovanni: architettura e          Cercino
43° INCONTRO ALPINI VALTELLINESI E                            restauri. Visita guidata gratuita a cura di Ernesta Croce.    CER-CACCIA
BERGAMASCHI                                                   Ritrovo davanti alla chiesa. Info: 0342 610323                Ore 14.30 ❱ Percorrendo le vie di Cercino fino al Cagnello
Ore 10.30 ❱ 43° storico incontro intersezionale al            Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                       alla caccia di tesori, alla scoperta del territorio con le sue

                                                                        20 Luglio
Passo San Marco tra gli Alpini della Valtellina e quelli                                                                    storie. Premi ai vincitori per fasce di età. Al termine spet-
                                                              Venerdì                                                       tacolo danzante della compagnia “Natiscalzi dt”. Cena in
bergamaschi. S. Messa e a seguire rancio all’aperto.
                                                              Morbegno - Centro storico                                     compagnia nel piazzale del Comune.
Info: www.anavaltellinese.it - www.vallidelbitto.it
Gruppo Alpini Albaredo
                                                              VENERDìFESTA                                                  Info: 340 0503632 - cercaccia2018@gmail.com
                                                              Ore 18.00 ❱ Nelle vie e nelle piazze del centro città esi-    Natiscalzi DT
Buglio in Monte - Loc. Scermendone                            bizioni, musica, balli, sport, spettacoli, animazione per
                                                                                                                            Piantedo - Tensostruttura
FESTA DI S. QUIRICO E GIULITTA                                bambini e mercatini. Info: www.unione.sondrio.it
                                                              Unione Commercianti Morbegno                                  SAGRA DELLA PATATA
Tradizionale festa degli alpini nella suggestiva cornice
                                                                                                                            Ore 18.30 ❱ Cena a base di patate per tutti i gusti. A se-
dell’Alpe Scermendone.                                        Venerdì-Domenica
                                                              20-22 Luglio
ANA Buglio                                                                                                                  guire intrattenimento musicale e giochi per i più piccoli. È
                                                                                                                            gradita la prenotazione. Info: www.prolocopiantedo.it
Martedì   17 Luglio                                           Val Masino - Cataeggio - Centro Sportivo
                                                              TRI PASS EN CORNOL
                                                                                                                            Pro Loco Piantedo
Morbegno - Fraz. San Bello                                                                                                  Gerola Alta - Palagerola
                                                              Venerdì sera DJ Set con balli di gruppo, patatine, panini,
MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                                                                                    SERATA DANZANTE
                                                              sciatt e birra. Sabato sera, serata con la band “The Whi-
Ore 20.00 ❱ San Bello e la storia di Regina Zimet. Visita                                                                   Ore 19.30 ❱ Cena con polenta taragna e pizzoccheri, a
                                                              te” e cucina tipica a base di polenta, pizzoccheri e taroz.
guidata gratuita a cura di Marco Frigg. Ritrovo davanti                                                                     seguire serata danzante. Info: www.valgerolaonline.it
                                                              Domenica mattina gara non competitiva di 7 km “Tri pass
alla chiesa di S. Bello. Info: 0342 610323                                                                                  Pro Loco Gerola
                                                              en cornol” aperta a tutti.
Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
                                                              CSI Val Masino

                                                                                               - 12 -
Traona - Centro Polifunzionale                               Valgerola                                                       comprensivo di attrezzatura. Per info: 338 6919021 -
FESTA DEL GRUPPO AMICIZIA                                    MUSEI APERTI                                                    vannuc@guidealpine.net - www.guidealpine.net
Ore 19.30 ❱ Durante la serata verrà proposto un menù a       Ore 15.00 ❱ Apertura del Museo dell’Homo Salvadego di           Guida Alpina Mario Vannuccini
base di prodotti tipici e si potrà ballare con musica dal
vivo.
                                                             Sacco, della Casa del Tempo e la Nostra Storia di Gerola,
                                                             della Casa contadina e forno di Castello e del Museo della      Giovedì   26 Luglio
Gruppo Amicizia Traona                                       Montagna a Rasura. Ingresso libero.                             Val Tartano
                                                             Ecomuseo della Valgerola                                        LAGHI DI PORCILE
Cosio V.no - Bar di Mellarolo                                                                                                Ore 09.00 ❱ Partenza dal rifugio Il Pirata situato in Vallunga,
CANALOT: FAMIGLIE E COGNOMI                                  Tartano - Alpe Gavedo                                           contrada Arale. Il Pirata Vittorio propone un arrembaggio al
Ore 21.00 ❱ Serata dedicata all’evoluzione demografica       FESTA DEL PASTORE                                               secondo lago del Porcile per famigliole con bambini. Preno-
di Rasura attraverso la ricostruzione di famiglie e paren-   Sarà possibile assistere alla lavorazione del latte e si po-    tazione obbligatoria entro lunedì 23/07. Info e prenotazioni:
                                                             tranno gustare i prodotti dell’alpeggio (formaggio, ricotta,    0342 645086 - pirata@piratavittorio.it - www.piratavittorio.it
tele che hanno vissuto in paese dal XVI sec. ad oggi, gra-
                                                             latte e fiurii). Celebrazione della S. Messa.                   Guida Parco AMM Pirata Vittorio
zie a studi di archivio.
Cosio V. Cultura - Nevi di un tempo
                                                             Info: 348 8898871
                                                             Pro Loco Val Tartano                                            Morbegno
Ardenno - Fraz. Gaggio                                                                                                       MORBEGNO, LA SERA è VIVA
                                                             Valle del Bitto di Albaredo                                     Ore 20.30 ❱ Cerido e il suo torchio centenario. Visita
FESTA DELLA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO                       CRONOSCALATA AL PASSO S. MARCO
Cena all’aperto, festa danzante e intrattenimento.                                                                           guidata gratuita a cura di Alessandro Caligari. Ritrovo al
                                                             Cronoscalata di circa 27 km con partenza da Morbegno e          torchio. Info: 0342 610323
Info: 0342 660398                                            arrivo al Passo San Marco.                                      Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
Ristorante Albergo Innocenti                                 US Acli Sondrio - Team Valtellina
Buglio in Monte - Piazza della Libertà
                                                             Mercoledì   25 Luglio                                           Venerdì   27 Luglio
AMBRIA JAZZ                                                                                                                  Morbegno - Centro storico
Tappa del festival itinerante di musica jazz e contempo-     Morbegno                                                        VENERDìFESTA
ranea.                                                       MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                        Ore 18.00 ❱ Nelle vie e nelle piazze del centro città esi-
Ass. Ambria Jazz - Comune di Buglio in Monte                 Ore 20.30 ❱ Il convento di Sant’Antonio: un giro per i          bizioni, musica, balli, sport, spettacoli, animazione per
                                                             chiostri. Visita guidata gratuita a cura di Evangelina Laini.   bambini e mercatini. Info: www.unione.sondrio.it
Domenica   22 Luglio                                         Ritrovo davanti all’auditorium. Info: 0342 610323
                                                             Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
                                                                                                                             Unione Commercianti Morbegno
Pedesina                                                                                                                     Cosio V.no - Fraz. Sacco
ERBE E NON SOLO…                                             Val Masino - Sasso Remenno                                      MORBEGNO, LA SERA è VIVA
Ore 15.00 ❱ Passeggiata con l’erborista nei sentieri di      Arrampicate in punta di piedi                                   Ore 20.30 ❱ L’Homo Salvadego, mito e leggenda. Visita
Pedesina. In serata possibilità di cenare presso la Sala     Prova di arrampicata. Si effettua lungo pareti adagiate         guidata gratuita a cura di Piera Ruffoni. Ritrovo all’ingres-
Belvedere. Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it      e quindi è per tutti! Si riscende in corda doppia. Mezza        so della camera picta. Info: 0342 610323
Pro Loco Pedesina                                            giornata (mattina o pomeriggio). Costo: € 50 a persona,         Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V. Cultura

                                                                                        - 13 -
Cercino - Parco giochi - via Ligari, 1                             Andalo V.no - Centro Sportivo C. De Rossi                   Sabato-Domenica
CER-CINE - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
ALL’APERTO
                                                                   SAGRA DEL GRANO SARACENO
                                                                   Ore 19.30 ❱ Cena con prodotti tipici a base di grano
                                                                                                                               28-29 Luglio
Ore 21.00 ❱ Proiezione di film sotto le stelle.                                                                                Val Tartano
                                                                   saraceno, accompagnata da musica, birra e cocktail per
Info: 334 1960800 - proloco.cercino@gmail.com                                                                                  ALTA VAL TARTANO: SULLE TRACCE DEI
                                                                   tutti. Info: prolocoandalo@gmail.com                        CONFINI DIMENTICATI
Pro Loco Cercino
                                                                   Pro Loco Andalo
                                                                                                                               Ore 08.45 ❱ Una camminata in alta Val Tartano tra al-
Gerola Alta - Palagerola                                                                                                       peggi nascosti e panorami orobici, con sconfinamento
                                                                   Morbegno
SERATA NATURA                                                                                                                  anche nella Bergamasca! Il sabato, partendo da Tartano,
Ore 21.00 ❱ Proiezione dei filmati vincitori del Sondrio           MORBEGNO, LA SERA è VIVA
                                                                                                                               saliremo per antichi sentieri nella selvaggia Val Budria
Festival 2017. Info: www.valgerolaonline.it                        Ore 20.30 ❱ Il Palazzo Malacrida. Visita guidata gratuita   risalendo fino al crinale spartiacque con la Bergamasca
Pro Loco Gerola                                                    a cura di Silverio Selvetti. Ritrovo davanti al palazzo.    dove scenderemo per la notte al Rifugio Balicco; la do-
                                                                   Info: 0342 610323
Sabato   28 Luglio                                                 Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
                                                                                                                               menica nuova traversata in quota per scendere in Val di
                                                                                                                               Lemme e quindi di nuovo a Tartano. Difficoltà: E - tratti
Civo - Fraz. Regolido                                                                                                          EE. Ritrovo: stazione FS di Morbegno. Costo: € 35 adul-
                                                                   Gerola Alta - Palagerola
MERENDA BIO                                                                                                                    ti, gratuito minorenni. Esclusi costi di trasporto e mezza
Ore 15.00 ❱ Ritrovo per bambini e non per una meren-               CONCERTO BENEFICO                                           pensione in rifugio. Costi vivi Guida suddivisi tra i parte-
da… bio, immersi nella natura. Info: 346 8904557                   Ore 21.00 ❱ Klaus&Friends cantano Lucio Battisti. Info:     cipanti. Prenotazione obbligatoria entro il 24/07. Info e
Ass. Amici di Regolido                                             www.valgerolaonline.it                                      prenotazioni: Guida Parco Andrea Fornaroli 328 8871487
                                                                   Pro Loco Gerola                                             - andros101@hotmail.com
Morbegno - Parco della Bosca
                                                                                                                               Parco delle Orobie Valtellinesi
MUSEO IN FAMIGLIA - VIA COL VENTO                                  Albaredo per S. Marco - Giardino parrocchiale
Ore 16.00 ❱ Frisbee, aerei, aquiloni. Ispirandoci agli ani-                                                                    Mello - Fraz. Poira
                                                                   POMERIGGIO IN ALLEGRIA
mali volanti costruiamoli e lanciamoli subito nell’aria! La-                                                                   FESTA DEGLI ALPINI
                                                                   Attività e merenda per bambini.
boratorio a numero chiuso, per bambini dai 5 ai 12 anni,                                                                       Cena del sabato a base di arrosticini, la domenica S. Mes-
                                                                   AlbaredoPromotion - Ecomuseo Valle del Bitto di Albaredo
precedenza a chi prenota. Costo di partecipazione € 1,00.                                                                      sa e, a seguire, rancio alpino.
                                                                                                                               Alpini di Mello
Info e prenotazioni: 0342 612451 - 338 1702694 -                   Civo - Fraz. Roncaglia
museo@morbegno.gov.it
Museo Civico Morbegno
                                                                   FESTA DI SAN GIACOMO
                                                                   Festa patronale della frazione. Nella serata cena a base
                                                                                                                               Domenica   29 Luglio
                                                                                                                               Tartano - Alpe Piazzo
Dazio - Campo sportivo                                             di prodotti tipici e musica. Info: 335 5630603
                                                                   Parrocchia di Roncaglia
                                                                                                                               FESTA ALL’ALPE PIAZZO
MARE E MONTI                                                                                                                   Ore 09.00 ❱ Passeggiata all’Alpe Piazzo con pranzo in
Ore 19.00 ❱ Fritto misto, prodotti locali, patatine fritte, vini                                                               quota. Nel pomeriggio giochi per i più piccoli e lancio dei
locali e concerto live. Info: prolocodazio@gmail.com                                                                           palloncini. Info: 331 7668799 - info@quintasensa.org
Pro Loco Dazio
                                                                                                                               Gruppo Quintasensa

                                                                                                  - 14 -
Cercino - Fraz. Cagnello                                         Rasura
FESTA DEL GRUPPO ALPINI                                          RADUNO ALLA CIMA ROSETTA                                  NOTE
Ore 09.30 ❱ Deposizione corona ai caduti, corteo sino al         S. Messa alla Cima Rosetta e pranzo in compagnia. Info:
Cagnello e celebrazione S. Messa al tempietto. Rancio alpi-      prolocorasura@waltellina.it                               ..................................................

no, intrattenimento musicale e lotteria. Info: 331 3802953       Parrocchia di Rasura
Gruppo Alpini Cercino                                                                                                      ..................................................
                                                                 Talamona - Tempietto
Cosio V.no - Fraz. Sacco                                         FESTA D’ESTATE                                            ..................................................
CAMMINATA DI SACCO                                               Sagra con pranzo e musica. Info: www.prolocotalamona.it
Ore 10.00 ❱ Sesta prova del Valgerola Circuit aperta a           Pro Loco Talamona                                         ..................................................
tutti. Camminata non competitiva di 7 km (percorso lun-
                                                                 Valle del Bitto di Albaredo
go) oppure 3 km (percorso corto).                                                                                          ..................................................
                                                                 LUOGHI DELLA MEMORIA
Info: info@gsvalgerola.it - www.gsvalgerola.it -
                                                                 Corsa in montagna attraverso i maggenghi.                 ..................................................
www.insiemepersacco.it
                                                                 Pro Loco Valle del Bitto di Albaredo
Insieme per Sacco - G.S. Valgerola
                                                                                                                           ..................................................
Pedesina - Sala Belvedere
1a POLENTATA IN COMPAGNIA                                                                                                  ..................................................

Ore 12.45 ❱ Tradizionale pranzo a base di polenta tara-
                                                                                                                           ..................................................
gna, a seguire giochi per i più piccoli. Info: 371 1743794
- www.prolocodipedesina.it
                                                                                                                           ..................................................
Pro Loco Pedesina

Gerola Alta                                                                                                                ..................................................

MORBEGNO, LA SERA è VIVA
                                                                                                                           ..................................................
Ore 20.00 ❱ La chiesa di San Bartolomeo. Visita guidata
gratuita a cura di Cirillo Ruffoni. Ritrovo davanti alla chie-
                                                                                                                           ..................................................
sa. Info: 0342 610323
Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
                                                                                                                           ..................................................

Delebio - Alpe Legnone
                                                                                                                           ..................................................
FESTA AL BAITONE DI LEGNONE
S. Messa, a seguire pranzo a base di prodotti tipici, di-
                                                                                                                           ..................................................
vertimento e possibilità di escursioni. Info: 334 5736108
Pro Loco Delebio

                                                                                           - 15 -
Calendario Eventi
                                                                                        Agosto
Mercoledì   01 Agosto                                            Giovedì   02 Agosto                                            Buglio in Monte - Piazza della Libertà
                                                                                                                                DALL’ALBA AL TRAMONTO
Gerola Alta - Fraz. Bominallo                                    Rasura                                                         Concerto dell’Orchestra Rossini di Pesaro.
FESTA DEL GISOL DI BOMINALLO                                     MIRTILLO SPRINT RUNNING - ASPETTANDO LA                        Comune di Buglio in Monte
Ore 11.00 ❱ S. Messa, a seguire pranzo. In caso di
maltempo la festa sarà rimandata al 02/08. Info: www.
                                                                 SAGRA DEL MIRTILLO
                                                                 Ore 19.00 ❱ Gara non competitiva per le vie del paese          Venerdì   03 Agosto
valgerolaonline.it                                               aperta a tutti. A partire dalle ore 20.00 cena con piatti a    Rasura
Pro Loco Gerola Alta                                             base di mirtillo e serata con lo sportivo Omar Di Felice.      SAGRA DEL MIRTILLO
                                                                 Info: 339 5816903 - prolocorasura@waltellina.it                Ore 19.00 ❱ Cena con piatti a base di mirtillo, a seguire sera-
Morbegno                                                         Pro Loco Rasura-Mellarolo                                      ta cabaret. Info: 339 5816903 - prolocorasura@waltellina.it
MORBEGNO, LA SERA è VIVA                                                                                                        Pro Loco Rasura-Mellarolo
Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Martino e le origini di Morbe-       Morbegno
                                                                                                                                Morbegno
gno. Visita guidata gratuita a cura di Giulio Perotti. Ritrovo   MORBEGNO, LA SERA è VIVA
                                                                 Ore 20.30 ❱ Il Ponte di Ganda e la sua ricostruzione sette-
                                                                                                                                MORBEGNO, LA SERA è VIVA
all’ingresso del cimitero. Info: 0342 610323
                                                                                                                                Ore 20.30 ❱ Morbegno, una passeggiata nel centro stori-
Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                          centesca. Visita guidata gratuita a cura di Giulio Perotti e
                                                                                                                                co. Visita guidata gratuita a cura di Renzo Fallati. Ritrovo
                                                                 Mauro Orlandi. Ritrovo al ponte. Info: 0342 610323
Pedesina - Sala Belvedere                                        Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni                        davanti alla chiesa di S. Giovanni. Info: 0342 6103233
ERSAF SI PRESENTA                                                                                                               Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
Ore 20.45 ❱ Incontro con ERSAF che si presenta con vi-           Pedesina - Sala Belvedere                                      Cercino - Parco giochi - via Ligari, 1
deo e documentari.                                               BURRACO A PEDESINA                                             CER-CINE - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it                     Ore 20.30 ❱ Torneo di burraco a coppie.                        ALL’APERTO
Pro Loco Pedesina - ERSAF (Sezione di Morbegno)                  Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it                   Ore 21.00 ❱ Proiezione di film sotto le stelle.
                                                                 Pro Loco Pedesina - Burraco Club Morbegno
Val Masino - Sasso Remenno                                                                                                      Info: 334 1960800 - proloco.cercino@gmail.com
Arrampicate in punta di piedi                                    Talamona - Auditorium                                          Pro Loco Cercino
Prova di arrampicata; si effettua lungo pareti adagiate          CONCERTO DI MUSICA CLASSICA                                    PEDESINA
e quindi è per tutti! Si riscende in corda doppia. Mezza         Ore 21.00 ❱ Concerto facente parte del festival “Le Altre      SERATA NATURA
giornata (mattina o pomeriggio). Per info: 338 6919021 -         Note”, inno alla musica classica che sa cogliere ogni novi-    Ore 21.00 ❱ Proiezione dei filmati vincitori del Sondrio
vannuc@guidealpine.net - www.guidealpine.net                     tà culturale facendola sua e trasformandola in universale.     Festival 2017. Info: www.valgerolaonline.it
Guida alpina Mario Vannuccini                                    Valtellina Festival “Le altre note”                            Pro Loco Pedesina – Ecomuseo della Valgerola

                                                                                                   - 16 -
Venerdì-Sabato                                              Cercino - Fraz. Siro                                          Sabato-Domenica
03-04 Agosto                                                FESTA DEI LULOCH
                                                            Ore 18.00 ❱ Serata con concerto di musica rock. Cena
                                                                                                                          04-05 Agosto
BEMA - Polifunzionale                                       con degustazione dei tipici “luloch”. Info: 334 1960800       Val Masino - Centro della Montagna
COMMEDIA TEATRALE                                           - proloco.cercino@gmail.com                                   BEN.ESSERE 2018
Ore 21.00 ❱ Spettacolo “La rosa gialla” messo in sce-       Pro Loco Cercino                                              Quinta edizione delle due giornate per prendersi cura
na dalla compagnia teatrale “La Riveratta” di Bema. Il                                                                    di sé. Trattamenti olistici, lezioni collettive di yoga e arti
                                                            Val Masino - San Martino
04/08 apericena dalle ore 18.30. Ingresso libero.                                                                         marziali, tiro con l’arco, conferenze, arte, poesie, seminari
                                                            FESTA DI S. BENEDETTO
Info: info@prolocobema.it                                   Ore 18.00 ❱ DJ Set, panini, patatine, sciatt e birra. Info:   e concerto serale con suoni riequilibranti.
Pro Loco Bema                                                                                                             Info: 0342 640004 - info@centrodellamontagna.it
                                                            prolocovalmasino@gmail.com
                                                            Pro Loco Val Masino                                           Centro Escursionistico della Montagna
sabato   04 Agosto                                          Rasura - Tensostruttura                                       Sabato-Lunedì
Valgerola
TOUR DEI LAGHI DELLA Valgerola
                                                            SAGRA DEL MIRTILLO
                                                            Ore 19.00 ❱ Cena con piatti a base di mirtillo, a seguire
                                                                                                                          04-06 Agosto
                                                                                                                          Mello - Campo Sportivo
Ore 08.30 ❱ Escursione che permette di toccare i 4          musica con DJ Set.                                            TRE SERATE IN ALLEGRIA
laghi dell’alta Valgerola occidentale: Trona, Inferno,      Info: 339 5816903 - prolocorasura@waltellina.it               Musica e balli in compagnia.
Rotondo e Zancone. Sui dirupi sommitali è abbastan-         Pro Loco Rasura-Mellarolo
                                                                                                                          Pro loco Mello
za frequente imbattersi in alcuni esemplari di stam-        Gerola Alta - Palagerola
becchi. Difficoltà: EE. Ritrovo: stazione di Morbegno.
Costo: € 10 adulti, gratis minori di anni 10 accom-
                                                            SERATA ALPINA
                                                            Ore 20.30 ❱ Intrattenimenti vari in compagnia degli Alpi-
                                                                                                                          Domenica     05 Agosto
                                                                                                                          Civo - Fraz. Poira
pagnati. Prenotazione obbligatoria entro il 02/08.          ni. Info: www.valgerolaonline.it
                                                                                                                          FESTA DEGLI ALPINI
Info e prenotazioni Guida Parco Nicola Dispoto 373          ANA Valgerola
                                                                                                                          Ore 10.00 ❱ Tradizionale incontro con il gruppo Alpini:
8278296 - nicola.dispoto@gmail.com
                                                            Cosio V.no - Fraz. Sacco - Chiesa di S. Lorenzo               la giornata inizierà con la celebrazione della S. Messa e
Parco delle Orobie Valtellinesi
                                                            CONCERTO IN CHIESA                                            proseguirà con il tradizionale rancio dell’alpino.
Dazio - Centro storico                                      Ore 21.00 ❱ Notte di chitarre.                                Gruppo Alpini di Civo e Dazio
MERCATINO UNDER 15                                          Cosio V. Cultura
                                                                                                                          Gerola Alta - Fraz. Castello
Ore 10.00 ❱ Mercatino dell’usato e piccolo artigianato      Tartano - Campo Tartano - Campo Sportivo                      FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE
per bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Sarà possibile ac-   TORNEO DI CALCIO                                              Ore 10.30 ❱ S. Messa e pranzo in compagnia. Info: www.
quistare o scambiare giochi, libri, oggetti.                Torneo di calcio alla memoria di Spini Eugenio.               valgerolaonline.it
Per info: 346 3770639 - arcad.dazio@libero.it               Info: 348 8898871                                             I Castelaa
A.R.C.A.D. Dazio                                            Pro Loco Val Tartano

                                                                                    - 17 -
Albaredo per S. Marco - Alpe Piazza
FESTA DEI PASTORI
                                                                    Forcola - Fraz. Sostila
                                                                    MADONNA DELLA NEVE                                              Martedì   07 Agosto
Ore 11.00 ❱ S. Messa e, a seguire, pranzo tipico alpigiano          Il caratteristico borgo in val Fabiolo onora con una fe-        Morbegno
e tante escursioni.                                                 sta la sua Patrona. S. Messa e pranzo presso il piccolo         MORBEGNO, LA SERA è VIVA
Pro Loco Albaredo                                                   villaggio, nel pomeriggio canto dei Vespri e merenda in         Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Giuseppe. Visita guidata
Cercino - Fraz. Siro                                                compagnia. Il tutto è reso affascinante da un’atmosfera         gratuita a cura di Silvana Vaninetti. Ritrovo davanti alla
MADONNA DELLE NEVE                                                  che richiama consuetudini e modi di vivere lontani nel          chiesa. Info: 0342 610323
Ore 11.00 ❱ S. Messa, incanto dei canestri, pranzo                                                                                  Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
                                                                    tempo. Info: 339 4373248 - www.forcolaweb.org
all’ombra dei castagni e musica.                                    Ass. Amici della Val Fabiolo                                    Pedesina - Sala Belvedere
Info: 334 1960800 - proloco.cercino@gmail.com                                                                                       IL FAI RACCONTA
Pro Loco Cercino                                                    Rasura                                                          Ore 20.45 ❱ Una delegazione del FAI racconta le sue at-
                                                                    SAGRA DEL MIRTILLO                                              tività, in particolare l’intervento ai Torchi Bianchi che ha
Valgerola
                                                                    Pranzo e cena con piatti a base di mirtillo, musica con l’or-   coinvolto bambini e ragazzi. Info: 371 1743794 -
MUSEI APERTI                                                        chestra Masolini, eventi collaterali, animazione per bambini.   www.prolocodipedesina.it
Ore 15.00 ❱ Apertura del Museo dell’Homo Salvadego di                                                                               Pro Loco Pedesina - FAI (Delegazione di Sondrio)
                                                                    Info: 339 5816903 - prolocorasura@waltellina.it
Sacco, della Casa del Tempo e la Nostra Storia di Gerola,
                                                                    Pro Loco Rasura-Mellarolo
della Casa contadina e forno di Castello e del Museo del-
la Montagna a Rasura. Ingresso libero.                              Val Masino - Fraz. Bagni di Masino                              Mercoledì   08 Agosto
Ecomuseo della Valgerola                                            POLENTATA VEGANA                                                Gerola Alta - Palagerola
Albaredo per S. Marco - Fraz. Valle - Chiesa                        Pranzo vegano composto da antipasti, polenta, verdu-            SERATA BENEFICA
di S. Matteo                                                        re, legumi, seitan e molto altro. L’evento è riservato ai       Ore 19.30 ❱ Serata a favore del progetto “Immensa”, S.
CONCERTO D’ESTATE                                                   soci. Gratis per i bambini fino ai 12 anni. Prenotazione        Messa, cena e intrattenimenti.
Ore 20.00 ❱ Esibizione di diversi artisti: TuttOttoni Brass         obbligatoria entro l’ 01/08. In caso di pioggia l’evento        Pro loco Gerola - Mato Grosso
Quartet, Lorenzo Passerini, Marco Cadario e Antonella               sarà rinviato a domenica 12/08. Info e prenotazioni: 348
                                                                    7328293 - sondrioveg@libero.it                                  Morbegno
Romanazzi. Ingresso libero.
                                                                    Gruppo Veg APS                                                  MORBEGNO, LA SERA E’ VIVA
Parco delle Orobie Valtellinesi - Parrocchia di Morbegno - Orche-
stra Antonio Vivaldi                                                                                                                Ore 20.30 ❱ Il Palazzo scolastico di Morbegno. A cura di
Buglio in Monte - Loc. Campasc                                      Lunedì   06 Agosto                                              Arianna Spini, Pier Paolo Mainetti, Ksymena Joanna Kusmier-
                                                                                                                                    zak. Ritrovo davanti al palazzo scolastico. Info: 0342 610323
FESTA DEGLI ALPINI                                                  Morbegno                                                        Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
Tradizionale rancio alpino.                                         MORBEGNO, LA SERA è VIVA
ANA Buglio in Monte                                                                                                                 Gerola Alta - Fraz. Alpe Motta
                                                                    Ore 20.30 ❱ Il Museo di Storia naturale: esposizione e
                                                                                                                                    ASCESA ALL’ALPE MOTTA
Civo - Fraz. Cevo                                                   depositi. Visita guidata gratuita a cura di Massimo Sca-
                                                                                                                                    Escursione in compagnia e S. Messa alle ore 11.00. Info:
TORNEO DI CALCIO                                                    rinzi. Ritrovo davanti al museo. Info: 0342 610323
                                                                                                                                    www.valgerolaonline.it
Amatoriale torneo di calcio. Info: 340 7410894                      Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni
                                                                                                                                    Parrocchie della Valgerola
Ass. Cevo c’è
                                                                                                   - 18 -
Puoi anche leggere