6|7 maggio 2021 - LA PIATTAFORMA DEGLI INNOVATORI - Innovation Village

Pagina creata da Sofia Ventura
 
CONTINUA A LEGGERE
VI edizione
LA PIATTAFORMA DEGLI INNOVATORI

      6|7 maggio 2021
Giovedì 6 maggio 2021
 APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE                                                   9.00-9.30
Inaugurazione della VI edizione di Innovation
Village
Saluti Istituzionali
Annamaria Capodanno, Knowledge for Business
Filippo Ammirati, ENEA Enterprise Europe Network
Intervento, Sviluppo Campania

Lancio di Innovation Village Award 2021                                         TALK
Le esperienze di innovazione che possono apportare un contributo                9.30-11.00
per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Modera Barbara Gasperini, Author Content and Video Creator
Valeria Fascione, Assessore Ricerca, Innovazione e Start up della
Regione Campania
Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS
Marco Tammaro, ENEA
Racconto delle esperienze premiate nelle edizioni precedenti
Interventi dei partner del Premio
Mauro Calise, Direttore Federica Web Learning
Antonio Diana, Presidente Fondazione Mario Diana
Vincenzo Durante, Responsabile area Occupazione, Invitalia
Caterina Meglio, Amministratore Delegato Materias
Ennio Rubino, Presidente STRESS Scarl
Stefano Batistini, CEO Opus Automazione
Mariano Giustino, Amministratore Delegato Ceinge - Biotecnologie Avanzate
Mario Malinconico, Consigliere scientifico Assobioplastiche, Presidente TecUp
Edoardo Cosenza, Presidente Ordine degli Ingegneri di Napoli
Giorgio Ciron, Direttore Generale InnovUp
Francesco Serravalle, Presidente SIT Confindustria Salerno, Premio Best
Practices per l’innovazione
Vincenzo Villani, Direzione Territorio Sud presso Gruppo Banca Sella

www.innovationvillage.it

innovationvillage.it                                                                         1
RIS3 Campania 2021-2027

                    Giovedì 6 maggio 2021

    EVENTO        La Strategia di Specializzazione Intelligente in
    11.00-12.00   ambito R&I della Regione Campania per la
                  programmazione 2021-2027

                  Iniziativa pubblica di condivisione dei risultati della RIS3 Campania
                  (Research and Innovation Strategy for Smart Specializations) 2014-2020 e
                  avvio della Consultazione Pubblica per l’aggiornamento della Strategia di
                  Specializzazione Intelligente per la prossima programmazione 2021-2027

                  www.link_evento.it

                    TAVOLI DI CONSULTAZIONE

    13.00-14.00   RIS3 Campania - Tavolo 1
                  coordina
                  www.link_evento.it

    15.00-16.00   RIS3 Campania - Tavolo 2
                  coordina
                  www.link_evento.it

    16.00-17.00   RIS3 Campania - Tavolo 3
                  coordina
                  www.link_evento.it

    17.00-18.00   RIS3 Campania - Tavolo 4
                  coordina
                  www.link_evento.it

2                 #IV2021
Venerdì 7 maggio 2021

RIS3 Campania - Tavolo 5    9.00-10.00
coordina
www.link_evento.it

RIS3 Campania - Tavolo 6    10.00-11.00
coordina
www.link_evento.it

RIS3 Campania - Tavolo 7    13.00-14.00
coordina
www.link_evento.it

RIS3 Campania - Tavolo 8    14.00-15.00
coordina
www.link_evento.it

RIS3 Campania - Tavolo 9    15.00-16.00
coordina
www.link_evento.it

RIS3 Campania - Tavolo 10   16.00-17.00
coordina
www.link_evento.it

innovationvillage.it                      3
orario                PALINSESTO                            ROOM 1                                ROO

09.00 - 10.00   Inaugurazione della VI edizione
                di Innovation Village

                LANCIO DI INNOVATION
10.00 - 11.00
                VILLAGE AWARD 2021

                
                C onvegno                           Tavolo di lavoro                     Convegno
                La Strategia di Specializzazione
                                                  Idee, progetti e tecnologie per      Applicazione de
11.00 - 12.00   Intelligente in ambito R&I          ripensare la plastica                Blockchain quale
                della Regione Campania per          nell’economia circolare              la tracciabilità de
                la programmazione 2021-2027                                              campano. Il prog

                I
                 
                 nterviste                         Talk                                  Convegno
                 Dialoghi sull’innovazione         Identikit del Corporate Venture
                                                                                        Packaging alime
                                                                                         
12.00 - 13.00
                                                   Capital e modelli di Open             innovativi ed ec
                                                   Innovation                            progetto IPack M

                                                                                         Tavolo di lavoro
                                                                                         L’innovazione ne
13.00 - 14.00
                                                                                         pesca

                                                                                         Tavolo di lavoro
                                                                                         Innovazione nel
                                                                                         
14.00 - 15.00
                                                                                         lattiero casearia

                I
                 
                 nterviste                         Convegno
                 Dialoghi sull’innovazione         Digital Innovation Hub²: il bando
15.00 - 16.00
                                                   del network europeo per la
                                                   robotica nella produzione flessibile

                                                   Tavolo di lavoro                      Convegno
                                                   Ecosistemi di imprenditorialità       Bioeconomia e r
16.00 - 17.00
                                                   sociale: formare, accelerare e        dell’agrifood ita
                                                   lanciare progetti ad alto             strategia per la
                                                   impatto                               covid del Paese

17.00 - 18.00
giovedì 6 maggio 2021
OM 2                            ROOM 3                         ROOM 4                   orario

                                                                                     09.00 - 10.00

                                                                                     10.00 - 11.00

                                                    Convegno
 lla tecnologia                                     Sicurezza delle infrastrutture
                                                    
e strumento per                                     strategiche: l’innovazione nei   11.00 - 12.00
el sistema pesca                                    modelli strutturali, nelle
getto TRUST                                         tecnologie di monitoraggio e
                                                    nelle piattaforme per la
                    Convegno School Village         gestione dei dati
entari              S
                    trumenti digitali a sostegno
                                                                                     12.00 - 13.00
 osostenibili. Il   della valorizzazione di
Med                 Attrattori Culturali

                    Tavolo di consultazione
ella filiera della   RIS3 Campania - Tavolo 1
                                                                                     13.00 - 14.00

                    Workshop
 la filiera          Federica Web Learning
                                                                                     14.00 - 15.00
a

                    Tavolo di consultazione         Convegno
                    RIS3 Campania - Tavolo 2        Incentivi a supporto
                                                                                     15.00 - 16.00
                                                    dell'Innovazione

                                                    Prima parte - Misure nazionali
                    Tavolo di consultazione         attive
resilienza          RIS3 Campania - Tavolo 3
                                                                                     16.00 - 17.00
 liano: una                                         
 ripresa post

                    Tavolo di consultazione         Seconda parte - Supporti
                    RIS3 Campania - Tavolo 4        all’innovazione nella nuova      17.00 - 18.00
                                                    programmazione Horizon
                                                    Europe
6 maggio 2021

                Giovedì 6 maggio 2021
CONVEGNO        La Strategia di Specializzazione Intelligente in
11.00-12.00     ambito R&I della Regione Campania per la
                programmazione 2021-2027

                Valeria Fascione, Assessore Ricerca, Innovazione e Start up della
                Regione Campania

                www.innovationvillage.it

TAVOLO DI       Idee, progetti e tecnologie per ripensare la
LAVORO          plastica nell’economia circolare
11.00-12.00     Evento collegato al premio speciale Fondazione Mario Diana
                sull’economia circolare di Innovation Village AWARD 2021
                Introduce e modera
                Mario Malinconico, Consigliere scientifico Assobioplastiche, Presidente
                TecUp

                Interventi
                Gabriella Fiorentino, ENEA - Rappresentante gruppo ICESP
                Elpidio Pota, Segretario Generale Fondazione Mario Diana
                Antonio Diana, Founder D&D HOLDING
                Gino Schiona, Direttore Generale Biorepack
                Antonio Protopapa, Responsabile Sviluppo e Operation Corepla
                Michele Buonomo, Consigliere Nazionale Legambiente

                www.innovationvillage.it/events/idee-progetti-e-tecnologie-
                per-ripensare-la-plastica-nelleconomia-circolare/

6               #IV2021
L’innovazione nella filiera della pesca                                   SESSIONE
                                                                          11.00-14.00

Progetti finanziati sulla Misura 1.26 del PO FEAMP Campania 2014/2020

Modera: Felice Naddeo, Giornalista del Corriere del Mezzogiorno

www.innovationvillage.it/events/linnovazione-nella-filiera-
della-pesca/

Applicazione della tecnologia Blockchain quale                            CONVEGNO
strumento per la tracciabilità del sistema pesca                          11.00-12.00
campano. Il progetto TRUST
Introduce
Aniello Anastasio, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni
Animali. Università degli Studi di Napoli Federico II
Giorgio Ciardella, CTO Farzati Tech
Ennio Cocca, Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) CNR

Packaging alimentari innovativi ed ecosostenibili.                        CONVEGNO
Il progetto IPack Med
                                                                          12.00-13.00
Introduce
Gianna Palmieri, Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) CNR
Bruna Agrillo, Materias srl, Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR)
CNR, Università degli Studi di Napoli Federico II
Rosa Luisa Ambrosio, Dipartimento di Medicina Veterinaria e
Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli Federico II

L’innovazione nella filiera della pesca                                   TAVOLO DI
Introduce                                                                 LAVORO
Giuseppe Palma, Segretario Generale Assoittica Italia
                                                                          13.00-14.00
Partecipano rappresentanti dell’Università e del CNR,
operatori del settore e associazioni di pescatori
Conclusioni
Mariella Passari, Direttore Generale dell'Assessorato Agricoltura
Regione Campania

innovationvillage.it                                                                    7
6 maggio 2021

CONVEGNO        Sicurezza delle infrastrutture strategiche:
11.00-13.00     l’innovazione nei modelli strutturali, nelle
                tecnologie di monitoraggio e nelle piattaforme
                per la gestione dei dati
                Organizzato da Distretto STRESS e Ordine degli Ingegneri della
                Provincia di Napoli
                Introduzione
                Ennio Rubino, Presidente STRESS Scarl
                Edoardo Cosenza, Presidente Ordine degli Ingegneri di Napoli
                Le esigenze di monitoraggio per la sicurezza delle infrastrutture
                Andrea Prota, Direttore Dipartimento DiST - Università degli Studi di
                Napoli Federico II
                Infrastrutture di monitoraggio (sismico) e stime di rischio a
                breve termine
                Iunio Iervolino, Professore Ordinario Tecnica delle Costruzioni -
                Università degli Studi di Napoli Federico II
                Verso un digital twin delle infrastrutture: la ricerca del
                Distretto STRESS
                Alberto Zinno, Direttore Tecnico STRESS Scarl
                Smart Infrastructures e sensori a fibra ottica: l’innovazione
                al servizio della sicurezza
                Alessandro Largo, Senior Project Manager Rina Consulting S.p.a.
                Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli è
                previsto il rilascio di 2 CFP

                www.innovationvillage.it/events/sicurezza-delle-infrastrutture-
                strategiche-linnovazione-nei-modelli-strutturali-nelle-tecnologi
                e-di-monitoraggio-e-nelle-piattaforme-per-la-gestione-dei-dati/

CONVEGNO        Strumenti digitali a sostegno della
12.00-13.00     valorizzazione di Attrattori Culturali
                Modera: Fabio Relino, giornalista, Unità per l’Attuazione della Strategia
SCHOOL          di Comunicazione POR Campania FESR 2014-2020
VILLAGE
                Fabio Pagano, Direttore del PaFleg
                Maria Caputi, La Terra dei Miti
                Luca Modugno, Modo Comunicazione
                Alessandro Rubinetti, Scrittore e regista
                Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la
                Campania

8               #IV2021
Rosanna Romano, Direzione Generale per le Politiche Culturali e il
Turismo, Regione Campania

www.innovationvillage.it/events/strumenti-digitali-a-
sostegno-della-valorizzazione-di-attrattori-culturali/

Dialoghi sull’innovazione                                            INTERVISTE
Interviste ai protagonisti                                           12.00-13.00
A cura di Barbara Gasperini, Author Content and Video Creator

www.innovationvillage.it

Identikit del Corporate Venture Capital e                            TALK
modelli di Open Innovation                                           12.00-14.00

Alleanza per l’Innovazione: la strategia di Open Innovation
Valeria Fascione, Assessore Ricerca, Innovazione e Start up della
Regione Campania
Il fenomeno del Corporate Venture Capital in Italia
Giorgio Ciron, Direttore Generale InnovUp
Il Fondo Enea Tech
Franco D’Amore, Enea Tech, Fondo per il trasferimento tecnologico
L’innovazione per la crescita delle imprese
Maurizio Manfellotto, Presidente Unione Industriali Napoli
Esperienze di Corporate Venture
Corrado Panzeri, Responsabile Hub Innovazione e Tecnologia, The
European House - Ambrosetti
Andrea Birolo, Head of Corporate Venturing Reale Group

www.innovationvillage.it/events/identikit-del-corporate-
venture-capital-e-modelli-di-open-innovation/

Federica Web Learning                                                WORKSHOP
Modera: Fabio Paluccio, Giornalista di Adnkronos                     14.00-15.00
www.innovationvillage.it/events/federica-web-learning/

innovationvillage.it                                                               9
6 maggio 2021

TAVOLO DI       Innovazione nella filiera lattiero casearia
LAVORO          Presentazione del progetto Transdairy, catene del valore
                mediterranee. Un sostegno per le imprese che vogliono
14.00-16.00
                innovare
                Luigi Zeni, Università della Campania Luigi Vanvitelli, lead partner del
                progetto Transdairy
                Skill imprenditoriali e formazione tecnologica per le nuove
                professioni della filiera lattiero-casearia
                Alejandra Olay Cheu, Project Manager Transdairy, Università degli
                Studi della Campania Luigi Vanvitelli
                Gianluca Neglia, Coordinatore corso di Laurea Magistrale Precision
                Livestock Farming, Università degli Studi di Napoli Federico II
                Trasferimento dell’Innovazione tecnologica: applicazioni e
                opportunità
                Presentazione del progetto Transfer, tecnologie innovative
                per la realizzazione di una smart farm settore bufalino
                Leopoldo Angrisani, Direttore CeSMA - Centro Servizi Metrologici
                Avanzati, Università degli Studi di Napoli Federico II
                Buone pratiche di sostenibilità nella filiera lattiero-casearia
                Mario Malinconico, Consigliere scientifico Assobioplastiche, Presidente
                TecUp
                Ne discutono gli stakeholder del settore e i partner del
                progetto
                Coordina il tavolo: Paolo Barattini, KONTOR46
                Giacomo Bertolini, Direttore ANASB, Associazione Nazionale della
                Specie Bufalina
                Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP (invitato)
                Salvatore Loffreda, Direttore Regionale Coldiretti Campania
                Riccardo Fontanelli, Fondazione Ricerca e Imprenditorialità
                Maria Cristina Staiano, CNR-ISA
                Antonio Varriale, CNR-ISA
                Sergio Minucci, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
                Carmela Luise, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
                Domenico Ferrara, Università degli Studi della Campania Luigi
                Vanvitelli

                www.innovationvillage.it/events/innovazione-nella-filiera-
                lattiero-casearia/

10              #IV2021
Digital Innovation Hub²: il bando del network                              CONVEGNO
europeo per la robotica nella produzione                                   15.00-16.00
flessibile
Saluti
Luigi Nicolais, Presidente Campania DIH
Introduce e modera
Francesco Lo Sapio, Campania DIH
Nascita dei Network Europei e Obiettivi della Commissione
Europea
Bruno Siciliano, CREATE-UNINA
Presentazione dei Network DIH2
Luigi Villani, CREATE-UNINA
Presentazione del CREATE-DIH
Jonathan van der Meer, CREATE
Seconda Open Call e modalità di partecipazione
Pierluigi Cirillo, CREATE
www.innovationvillage.it/events/digital-innovation-hub%c2%b2-
il-bando-del-network-europeo-per-la-robotica-nella-produzione
-flessibile/

Incentivi a supporto dell’Innovazione                                      CONVEGNO
Organizzato da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli            15.00-18.00
Introduzione
Massimo Bracale, Direttore Sviluppo & Innovazione Knowledge for Business
Edoardo Cosenza, Presidente Ordine degli Ingegneri di Napoli
Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli è
previsto il rilascio di 3 CFP
Nel corso della sessione si raccoglieranno le adesioni dei partecipanti
per l’organizzazione di approfondimenti sulle misure trattate
www.innovationvillage.it/events/incentivi-a-supporto-
dellinnovazione/

Prima parte - Misure nazionali attive
A cura di Knowledge for Business e Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Napoli
Modera Errico Formichella, CEO SEF Consulting
Incentivi e strumenti per le imprese
Susanna Zuccarini, Invitalia

innovationvillage.it                                                                     11
6 maggio 2021

                Piano Transizione 4.0
                Francesco Castagna, Responsabile Sportello Impresa 4.0 OIN
                Il Competence Center per le imprese di Campania e Puglia
                Angelo Giuliana, General Manager MedITech
                Protezione della proprietà intellettuale
                Angelo Cicchetti, Partner Studio Torta
                Supporto all’internazionalizzazione di Simest
                Marco Comella, Account Manager Area Sud Simest SpA
                Fondi interprofessionali e formazione 4.0
                Christian Mariniello, Responsabile Area Formazione Finanziata
                Formamentis
                Seconda parte - Supporti all’innovazione nella nuova
                programmazione Horizon Europe
                A cura di Enea - Enterprise Europe Network-BRIDGeconomies
                Filippo Ammirati, ENEA - Responsabile progetto Enterprise Europe
                Network - BRIDGeconomies
                Gaetano Valenti, ENEA- DTE, EIT UrbanMobility
                Francesco Roca, Research Manager- Dipartimento Tecnologie Energetiche
                e Fonti Rinnovabili, ENEA Portici
                Fabio Pegorin, Business Development Manager EIT Raw Materials
                Michele Penza, ENEA - Coordinatore Sud Italia EIT Raw Materials
                Chiara Maiorino, Education and Regional Manager South Europe, EIT
                Health InnoStars

INTERVISTE      Dialoghi sull’innovazione
15.00-18.00     Interviste ai protagonisti
                A cura di Barbara Gasperini, Author Content and Video Creator

                www.innovationvillage.it

TAVOLO DI       Ecosistemi di imprenditorialità sociale: formare,
LAVORO          accelerare e lanciare progetti ad alto impatto
16.00-18.00     L’Università e gli Obiettivi del Millennio: formare una nuova
                generazione di innovatori sociali
                Alessandro Arienzo, Coordinatore Università degli Studi di Napoli
                Federico II per Aurora Alliance
                Tra Ricerca e Advocacy
                Johanna Monti, Delegato Terza Missione Università di Napoli L’Orientale

12              #IV2021
Alle basi dell’impresa: il ruolo delle competition universitarie
Pierluigi Rippa, Delegato Università degli Studi di Napoli Federico II per
StartCup 2021
Le parole chiave dell’accelerazione di imprese a impatto sociale
Francesca Pallara, Specialista incubazione/accelerazione sociale, a|cube
Il crowdfunding per i progetti di innovazione dell’Università
Giovanni Cicala, Responsabile Campaign manager, Produzioni dal Basso
Il Fundraising come supporto alla strategia dell’impresa
Nicla Roberto, Fondatrice Fundraising a Sud
Venture Capital a impatto
Davide Dal Maso, Partner Avanzi - Sostenibilità per Azioni
www.innovationvillage.it/events/impatto-sociale-e-open-innovation/

Bioeconomia e resilienza dell’agrifood italiano:                             CONVEGNO
una strategia per la ripresa post covid del Paese                            16.00-18.00
A cura di TecUp
Modera Mario Malinconico, Consigliere scientifico Assobioplastiche,
Presidente TecUp
Fabio Fava, Comitato Nazionale Biosicurezza, Biotecnologie e Scienza
della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Valeria Fascione, Assessore Ricerca, Innovazione e Start up della
Regione Campania
Vito Grassi, Vicepresidente Confindustria nazionale, Presidente
Confindustria Campania (invitato)
Stefano Leoni, Fondazione Sviluppo Sostenibile
Gian Paolo Cesaretti, Coordinatore Gruppo di Lavoro Goal 2 ASviS
Roberto Moncalvo, Membro CDA Fondazione Re Soil
Danilo Ercolini, Direttore Dipartimento Agraria Università degli Studi di
Napoli Federico II (invitato)
Giuseppe Marotta, Prorettore Università degli Studi del Sannio
Mario Bonaccorso, Manager Cluster Spring
www.innovationvillage.it/events/bioeconomia-e-resilienza-
dellagrifood-italiano-una-strategia-per-la-ripresa-post-covid-d
el-paese/

Il programma è aggiornato al 27 aprile 2021

innovationvillage.it                                                                       13
orario           PALINSESTO                ROOM 1                       ROOM 2

                                      Talk 
                                           School Village        Convegno
09.00 - 10.00
                                      Il mestiere di fare        Transizione energetica:
                                                                 
                                      impresa                    prospettive di integrazione
                                                                 delle tecnologie basate
                                                                 sull’impiego dell’idrogeno per
10.00 - 11.00                                                    l’ambiente costruito

                Convegno                                         Convegno
                Programma Nazionale                              Procida Innova:
                                                                 
11.00 - 12.00   per la Ricerca                                   ripensamento strategico
                2021-2027: un                                    del rapporto tra cultura e
                framework per                                    innovazione
                crescere in Europa

12.00 - 13.00

13.00 - 14.00

                                      orkshop
                                      W                          orkshop
                                                                 W
14.00 - 15.00                         Innovation4health          IV Meridian Thinking Lab -
                                                                 
                                                                 Nuove forme per
                                                                 l’innovazione

                Interviste
                Dialoghi
15.00 - 16.00   sull’innovazione

                                      Seminario
                                                                Workshop
                                      R
                                       iabilitazione e          Mentalità innovative.
16.00 - 17.00
                                      reinserimento attraverso   L’università educa all’impresa.
                                      la rieducazione al gesto   Il premio Falconio
                                      lavorativo

17.00 - 18.00
venerdì 7 maggio 2021
          ROOM 3                       ROOM 4                       ROOM 5                 orario

                               Tavolo di consultazione     Laboratori S
                                                                       chool Village
                                                                                        09.00 - 10.00
                               RIS3 Campania - Tavolo 5    Didattiche immersive
                                                           

 Tavolo di lavoro
                               Tavolo di consultazione     Laboratori S
                                                                       chool Village
Italia Economia Sociale. Le                                                            10.00 - 11.00
                               RIS3 Campania - Tavolo 6    Didattica digitale
                                                           
 agevolazioni che fanno
 bene alla società
Workshop                                                   Laboratori S
                                                                       chool Village
Digital Transformation                                     La cultura digitale e
                                                           
                                                           imprenditoriale              11.00 - 12.00

Convegno                                                   Laboratori S
                                                                       chool Village
I dispositivi elettronici a                                STEM Education
                                                           
                                                                                        12.00 - 13.00
fine vita: innovazioni per
la transizione ecologica

                               Tavolo di consultazione
                               RIS3 Campania - Tavolo 7
                                                                                        13.00 - 14.00

Convegno                       Tavolo di consultazione
Bioeconomia ed                 RIS3 Campania - Tavolo 8                                 14.00 - 15.00
economia circolare: a che
punto siamo?

                               Tavolo di consultazione     Talk School Village
                               RIS3 Campania - Tavolo 9    Verso la festa dell'Europa
                                                           Scuole aperte e              15.00 - 16.00
                                                           monitoraggio civico
                                                           #racconta europa

Convegno                       Tavolo di consultazione
I borghi digitali del Sud
                              RIS3 Campania - Tavolo 10
                                                                                        16.00 - 17.00
Italia tra prospettive e
conflittualità

                                                                                        17.00 - 18.00
7 maggio 2021

                Venerdì 7 maggio 2021
TALK            Il mestiere di fare impresa
9.00-11.00      Modera Nando Santonastaso, Giornalista de Il Mattino

SCHOOL          Introduce Mario Raffa, Direttivo PNI, Premio Nazionale per l’Innovazione

VILLAGE         Saluti
                Valeria Fascione, Assessore Ricerca, Innovazione e Start up della
                Regione Campania
                Il contributo delle Istituzioni
                Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione della Repubblica Italiana
                (invitato)
                Lucio D’Alessandro, Rettore Suor Orsola Benincasa
                Luisa Franzese, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la
                Campania (invitata)
                Le iniziative a sostegno dell’imprenditorialità
                Giuseppe Lucio Gaeta, Università di Napoli L’Orientale, Coordinatore
                Start Cup Campania 2021
                Edoardo Gisolfi, Presidente CNCT Confindustria Servizi
                Alessandro Grandi, Presidente PNICube, Premio Nazionale per
                l’Innovazione
                Francesca Michelino, Dipartimento di Ingegneria Industriale,
                Università degli Studi di Salerno
                Antonio Perdichizzi, Junior Achievement (invitato)
                Cristina Ponsiglione, Coordinatrice Corso di Studi in Ingegneria
                Gestionale della Logistica e della Produzione, Università degli Studi di
                Napoli Federico II
                Le esperienze degli studenti
                Loris Caputo, Ceo Miutifin
                Claudio Gubitosi, Direttore Giffoni Film Festival (invitato)
                Fluvio Visone, Presidente del Consiglio degli Studenti, Università degli
                Studi di Napoli Federico II
                Il mestiere di fare impresa - conclusioni
                Michele Raffa, Autore del libro "Il mestiere di fare impresa"

                www.innovationvillage.it/events/il-mestiere-di-fare-impresa/

16              #IV2021
Transizione energetica: prospettive di                                       CONVEGNO
integrazione delle tecnologie basate sull’impiego                            9.00-11.00
dell’idrogeno per l’ambiente costruito
Organizzato da Distretto STRESS e Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Napoli
Introduzione
Ennio Rubino, Presidente STRESS Scarl
Edoardo Cosenza, Presidente Ordine degli Ingegneri di Napoli
Le politiche
L’idrogeno nelle politiche nazionali della ricerca
Filippo de Rossi, Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca
Idrogeno e ambiente costruito - opportunità e stato dell’arte
L’idrogeno nel settore delle costruzioni - scenari applicativi
Angelo Moreno, Consulente Scientifico per l’Idrogeno STRESS Scarl
Dal NZEB all’HZEB l’opportunità di una palestra tecnologica
Carmine Pascale, Responsabile Progetti Europei STRESS Scarl
Tavola rotonda
Modera: Federico Pedrocchi
Scenari dell’economia dell’idrogeno
Alberto Dossi, Presidente Associazione H2It (invitato)
La sicurezza e la necessità di un approccio integrato
Andrea Bombardi, Executive Vice President, Carbon Reduction
Excellence RINA Consulting Spa
Fuel Cell e sistemi cogenerativi basati sulle celle a combustibile
Angelo D’Anzi, C.T.O. Arco Fuel Cells Srl
Gli elettrolizzatori per la produzione di Idrogeno
Simone Perini, Resp. Relazioni Istituzionali Enapter Srl
Sistemi compatti basati su tecnologie a idrogeno
Massimo Bertoldi, Direttore Tecnico Solid Power Spa
Positive Energy District in Campania
Bruno Discepolo, Assessore Governo del Territorio/Urbanistica della
Regione Campania
Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli è
previsto il rilascio di 2 CFP

www.innovationvillage.it/events/transizione-energetica-
prospettive-di-integrazione-delle-tecnologie-basate-sullimpieg
o-dellidrogeno-per-lambiente-costruito/

innovationvillage.it                                                                      17
7 maggio 2021

TAVOLO DI       Italia Economia Sociale. Le agevolazioni che
LAVORO          fanno bene alla società
10.00-11.00     A cura di Invitalia
                Modera Dino Sorgonà, Direttore editoriale Agenzia Teleborsa
                Maria Teresa Marchetti, Invitalia
                Esperienza di un’impresa finanziata con Italia Economia Sociale

                www.innovationvillage.it/events/italia-economia-sociale-le-
                agevolazioni-che-fanno-bene-alla-societa/

WORKSHOP        Digital Transformation
11.00-12.00     A cura di Infratel

                www.innovationvillage.it/events/digital-transformation/

CONVEGNO        Programma Nazionale per la Ricerca 2021-
11.00-13.00     2027: un framework per crescere in Europa

                Modera Nando Santonastaso, Giornalista de Il Mattino
                Intervengono
                Gaetano Manfredi, già Ministro per l’Università e Ricerca della
                Repubblica italiana
                Filippo de Rossi, Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca
                per il PNR
                Tavola rotonda con i Rettori degli Atenei della Campania
                Sono stati invitati:
                Matteo Lorito, Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II
                Giovanni Francesco Nicoletti, Rettore Università degli Studi della
                Campania Luigi Vanvitelli
                Roberto Tottoli, Rettore Università L'Orientale
                Alberto Carotenuto, Rettore Università Parthenope
                Lucio d’Alessandro, Rettore Università Suor Orsola Benincasa
                Vincenzo Loia, Rettore Università di Salerno
                Gerardo Canfora, Rettore Università del Sannio

18              #IV2021
Conclusioni
Valeria Fascione, Assessore Ricerca, Innovazione e Start up della
Regione Campania

www.innovationvillage.it/events/programma-nazionale-per-
la-ricerca-2021-2027-un-framework-per-crescere-in-europa/

Procida Innova: ripensamento strategico del                                      CONVEGNO
rapporto tra cultura e innovazione                                               11.00-13.00
Modera Francesca Cocco, Responsabile Progettazione Ricerca e
Sviluppo Knowledge for Business
Introduzione
Agostino Riitano, Direttore Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
Focus 1
La dimensione mediterranea delle imprese culturali e creative
Antonio Parlati, Presidente della Sezione “Editoria, Cultura e
Spettacolo” dell’Unione Industriali Napoli
Luigi Mascilli Migliorini, Università degli Studi di Napoli L'Orientale,
Coordinatore scientifico L'Impresa Culturale nel Mediterraneo
Giulia D’Argenio, Giornalista e Coordinatore operativo L’Impresa
Culturale nel Mediterraneo
Stefano Consiglio, Università degli Studi di Napoli Federico II,
Presidente della Scuola delle Scienze Umane e Sociali
Daniela Savy, Università degli Studi di Napoli Federico II, Ricercatrice di
Diritto dell’Unione Europea
Vittorio Fresa, Invitalia, Responsabile Service Unit Cultura Crea
Francesco Izzo, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli,
Professore Ordinario di Strategia d’Impresa
Paola Dubini, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Cultura per lo
sviluppo sostenibile ASviS
Focus 2
Digitale come nuovo orizzonte di senso in ambito culturale
Amleto Picerno Ceraso, Founder Medaarch
Enrico Vellante, Founder 012 Factory
Pierluigi Rippa, Delegato Università degli Studi di Napoli Federico II per
StartCup Campania 2021
Giorgio Ventre, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle
Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

www.innovationvillage.it/events/procida-innova-ripensamento-
strategico-del-rapporto-tra-cultura-e-innovazione/

innovationvillage.it                                                                           19
7 maggio 2021

CONVEGNO        I dispositivi elettronici a fine vita: innovazioni
12.00-13.30     per la transizione ecologica
                Progetto InnoWEEE “Innovative WEEE traceability and
                collection system and geo-interoperability of WEEE data”
                finanziato da EIT Climate-KIC
                Il progetto InnoWEEE: presentazione
                Piergiorgio Cipriano, DedaGroup Public Services
                Tavola rotonda
                a cura di Marina Kovari, sociologa ambientale
                Partecipanti
                Andrea Minutolo, Legambiente
                Bruno Rebolini, CdC RAEE
                Vincenzo Servalli, ANCI
                Direzione Ufficio Scolastico Regione Campania (tbc)
                Luca Campadello, Erion
                Marco Tammaro, ENEA
                Elisabetta Farella, Fondazione Bruno Kessler

                www.innovationvillage.it/events/i-dispositivi-elettronici-a-fine-
                vita-innovazioni-per-la-transizione-ecologica/

CONVEGNO        Bioeconomia ed economia circolare: a che
14.00-16.00     punto siamo?
                A cura di TecUp
                Introduce e modera: Maria Grazia Volpe, Referee TecUp, ricercatrice CNR-ISA
                Intervengono
                Michele Buonomo, Consigliere Nazionale Legambiente
                Alfonso Marino, Professore Economia circolare, Università degli Studi
                della Campania Luigi Vanvitelli
                Giancarlo Cattaneo, Amministratore unico C&F Energy
                Andrea Bonina, Managing Director Bionap
                Enrica Arena, Founder Orange Fiber
                Marco Abbro, Coordinatore BIOlogic, Founder TecUp
                Paola Muraro, Founder Agribiom
                www.innovationvillage.it/events/bio-economia-ed-economia-
                circolare-a-che-punto-siamo/

20              #IV2021
IV Meridian Thinking Lab - Nuove forme per                                    WORKSHOP
l’innovazione                                                                 14.00-16.00
Modera Francesca Cocco, Responsabile Progettazione Ricerca e
Sviluppo Knowledge for Business
Introduce i lavori
Patrizia Ranzo, Presidente del Consiglio di corsi di studi in Design per
l’Innovazione, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
#Territori, culture e transizione digitale
Luigi Maffei, Vice-Rettore per l'Innovazione tecnologica, Università degli
Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Livan Fratini, Vice-Rettore per la Ricerca e la Terza Missione, Università
di Palermo
Nicola Lattanzi, Professore ordinario di Business Strategy e
Management dei sistemi complessi, IMT Scuola di Alti studi Lucca
Maria Rita Pinto, Professore ordinario di Tecnologia dell’Architettura,
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II
Mario Raffa, Direttivo PNI, Premio Nazionale per l'Innovazione
#Soft cities Living & Culture
Luciano Gamberini, Delegato del Rettore ai rapporti con gli Enti
Finanziatori della Ricerca, Professore ordinario di Psicologia del lavoro e
delle organizzazioni, Università di Padova
Serena Viola, Professore di tecnologia dell’Architettura, Dipartimento di
Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II
Luigi Fusco Girard, Professore ordinario di Economia ed Estimo
ambientale e di Economia Urbana presso l’Università degli Studi di Napoli
Federico II
#Food Pathways. Cultura dell’alimentazione, sostenibilità e
accessibilità
Sabato D’Auria, Direttore Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Federica Tenaglia, Tecnologo Dipartimento di Scienze Bio-
Agroalimentari Consiglio Nazionale delle Ricerche
Helga Sanità, Direttrice di ricerche MedEatResearch, Università degli
Studi Suor Orsola Benincasa

www.innovationvillage.it/events/iv-meridian-thinking-lab-
nuove-forme-per-linnovazione/

innovationvillage.it                                                                        21
7 maggio 2021

WORKSHOP        Innovation4health
14.00-16.00     Introduce e modera Annamaria Schena, CEO Villa delle Ginestre
                Innovazione tecnologica in sanità all’epoca del Covid-19
                Gaetano D’Onofrio, Direttore sanitario Asl Napoli 3 Sud
                Brain Computing Interface
                Pasquale Arpaia, DIETI Università degli Studi di Napoli Federico II
                Innovazione robotica
                Fanny Ficuciello, DIETI Università degli Studi di Napoli Federico II
                eXtended Reality e Digital Twin in Healthcare
                Lucio Tommaso de Paolis, Direttore dell'Augmented and Virtual
                Reality Laboratory (AVR Lab), Università del Salento
                La nuova frontiera della telepsichiatria
                Carmela Bravaccio, Resp. UOSD Neuropsichiatria Infantile, Università
                degli Studi di Napoli Federico II
                La tele-riabilitazione per la corretta gestione della cronicità
                Pierpaolo Di Bitonto, Grifo Multimedia
                Iam Hero
                Salvatore Giugliano, Consulente informatico presso Villa delle Ginestre
                e dottorando ITEE DIETI Università degli Studi di Napoli Federico II
                Tecnologie dirompenti per nuovi approcci riabilitativi: Villa
                delle Ginestre si racconta
                Annarita Falanga, Project Manager Villa delle Ginestre
                Tele-riabilitazione e gamification
                Lucia Pannese, CEO Imaginary
                www.innovationvillage.it/events/innovation4health/

TALK            Verso la festa dell’Europa
15.00-16.00     Scuole aperte e monitoraggio civico
                #racconta europa
SCHOOL
VILLAGE         A cura dell’Unità per l’attuazione della strategia di comunicazione
                POR Campania FESR 2014-2020
                www.innovationvillage.it/events/verso-la-festa-delleuropa-
                scuole-aperte-e-monitoraggio-civico-racconta-europa/

22              #IV2021
Dialoghi sull’innovazione                                                      INTERVISTE
Interviste ai protagonisti                                                     15.00-16.00
A cura di Barbara Gasperini, Author Content and Video Creator

www.innovationvillage.it

Riabilitazione e reinserimento attraverso la                                   SEMINARIO
rieducazione al gesto lavorativo                                               16.00-17.00
Organizzato da Inail Direzione Regionale Campania
in collaborazione con Inail Direzione centrale assistenza
protesica e riabilitazione
Saluti
Daniele Leone, Direttore Regionale Inail Direzione Regionale Campania
Annamaria Capodanno, Direttrice Innovation Village
Riabilitazione per il ritorno al lavoro: dalla pratica clinica
alla ricerca
Elisa Taglione, Direttore sanitario Centro di riabilitazione motoria Inail
Volterra
Il programma di rieducazione del gesto lavorativo al Centro
di Riabilitazione Motoria Inail Volterra
Fabrizio Pasqualetti, Fisioterapista Centro di riabilitazione motoria
Inail Volterra
Introduce e coordina
Simona Amadesi, Giornalista, Responsabile area comunicazione
istituzionale Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione Inail

www.innovationvillage.it/events/rieducazione-al-gesto-lavorativo-
lattivita-del-centro-di-riabilitazione-motoria-di-volterra/

I borghi digitali del Sud Italia tra prospettive e                             CONVEGNO
conflittualità                                                                 16.00-18.00
Organizzato da Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
e Società Geografica Italiana
Edoardo Cosenza, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli e
Presidente Board OGIT
Vittorio Amato, Direttore Dipartimento di Scienze Politiche, Università
degli Studi di Napoli Federico II

innovationvillage.it                                                                         23
7 maggio 2021

                Introduzione ai lavori
                Giuseppe Scanu, Presidente AIC - Associazione Italiana di Cartografia
                Potenzialità e scenari delle nuove tecnologie di
                comunicazione per lo smart working in aree interne e
                piccoli borghi
                Carlo Girace, Vodafone Italia
                L’esperienza della Fondazione Ampioraggio per la
                rivitalizzazione dei borghi
                Giuseppe De Nicola, Vice Presidente Fondazione Ampioraggio
                I borghi digitali tra cyberplace e resilienza
                Valentina Albanese, Università di Bologna
                Opportunità, strategie e roadmap dei borghi digitali
                Oliviero Casale, Segretario Comitato Piccoli Comuni 4.0
                Divario digitale e diritto di accesso a Internet
                Monica Cirillo, Presidente ADUSBEF Campania
                Riflessioni conclusive
                Guglielmo Trupiano, Direttore Centro Lupt, Università degli Studi di
                Napoli Federico II
                Question time
                Modera Stefano de Falco, Coordinatore Commissione Innovazione
                Tecnologica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e Fiduciario
                Regione Campania Società Geografica Italiana
                Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli è
                previsto il rilascio di 2 CFP

                www.innovationvillage.it/events/i-borghi-digitali-del-sud-
                italia-tra-prospettive-e-conflittualita/

WORKSHOP        Mentalità innovative. L’università educa
16.00-18.00     all’impresa. Il premio Falconio
                Partecipazione di Mentor del premio e Gruppi di studenti
                www.innovationvillage.it/events/mentalita-innovative-
                luniversita-educa-allimpresa-il-premio-falconio/

24              #IV2021
Il programma è aggiornato al 27 aprile 2021

innovationvillage.it                          25
7 maggio 2021

                 S C HOO L
                Sezione dedicata alla valorizzazione di buone prassi per lo
                sviluppo e la diffusione delle competenze digitali
                Organizzata in collaborazione con
                Direzione Regionale Scolastica per la Campania e DIETI -
                Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie
                dell’Informazione Università degli Studi di Napoli Federico II

                LABORATORI RIVOLTI A DOCENTI E ALUNNI
                La partecipazione ai laboratori è riservata alle scuole che hanno
                aderito alla manifestazione di interesse nell’ambito della Call
                “I Giardini dell'Innovazione”

9.00-10.00      Didattiche immersive
                Valorizzazione del Macellum di Pozzuoli, per sperimentare
                l’interazione tra Storytelling e Ricostruzione in AR
                (Augmented Reality)
                Maria Caputi, La Terra dei Miti
                La realtà aumentata nella didattica. Presentazione di zSpace
                Nicola D’Ambrosio, CEO L’ABCD
                Samuele Pozzobon, Technical Specialist L’ABCD

10.00-11.00     Didattica digitale
                Digital storytelling
                A cura di Paidea
                Digital fabrication 4 School
                A cura di MEDAARCH

11.00-12.00     La cultura digitale e imprenditoriale
                6 suggerimenti per creare un’azienda innovativa
                attraverso best (e worst) practice, sarà fornita una panoramica delle
                caratteristiche fondamentali che hanno le aziende che stanno
                ridisegnando le logiche di interi settori
                Gianmarco Covone, Innovation Manager - Sellalab
                Workshop “School Factor - Educazione all’imprenditorialità”
                Antonino Muro, co founder Giffoni Innovation Hub

12.00-13.00     STEM Education
                Competenze STEM sono e saranno le competenze del futuro
                A cura di STEAMIAMOCI

26              #IV2021
con il sostegno di

                                                                                                                                   in partnership con

                                                                                                                                                          REGIONE CAMPANIA

                                                                                                                                                          FEAMP
                                                                                                                                                          2014 2020

ISTITUTO NAZIONALE PER L’ASSICURAZIONE
CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

DIREZIONE REGIONALE
C A M PA N I A

                                                                                                                                                                             terra     miti
                                         ODISSEO ONLUS

                                                                                                                                                                       media partner

                                         L’ AV V E N I R I S T I C A B O T T E G A D E L L A C R E AT I V I TA’ D I G I TA L E

                                                                                                                                   con il patrocinio di

                                                                                                                            www.innovationvillage.it
info@innovationvillage.it                                                                                                           InnovationVillageK4B                                  #IV2021
Puoi anche leggere