3Due: Dream, Design, Deliver your office

Pagina creata da Emanuele Bruni
 
CONTINUA A LEGGERE
3Due: Dream, Design, Deliver your office
SOGGETTO PROMOTORE
3Due Ltd (www.3Due.com) 9 Seagrave Road - London SW6 1RP - UK, Company’s registered
number: 08923819, email: contest@3Due.com

1.INTRODUZIONE
3Due.com è il modo più semplice per accedere ai servizi di stampa 3D usando solo Internet.
3Due è sia un hub, dove si possono acquistare oggetti stampati con tecnologia 3D sia una
piattaforma interattiva per coloro che vogliono vendere progetti/file 3D o trasformare i propri
schizzi in qualcosa che tutti possono toccare.
Alcuni possono pensare che Internet ha abbattuto il vecchio stile di produzione, uccidendo la
creatività. Ma ciò che sta accadendo in tutto il mondo, racconta una storia diversa. Una storia in
cui crediamo e dove i produttori, progettisti e una nuova generazione di persone creative possono
svolgere un ruolo chiave.
Ora vogliamo che gli strumenti 3D e la tecnologia possa diventare aperta e accessibile a tutti. Per
permettere a tutti di essere in grado di creare e commercializzare i propri prodotti attraverso la
creazione, reinterpretando e modificando i progetti o creando nuovi flussi di design.
Questo è il motivo per cui abbiamo creato un sistema aperto basato su stampa 3D: per “fare”
design, senza preoccuparsi di acquistare una stampante 3D, trovare un lab 3D vicino a voi o,
peggio, dover rispettare le caratteristiche industriali per un prodotto che si desidera creare.

Il concorso è finalizzato alla raccolta e alla realizzazione di progetti di prodotti innovativi e di
qualità e di soluzioni creative per progetti realizzati con l’utilizzo della stampa 3D, nell’interesse
della collettività, a progettare prodotti innovativi da realizzare con le nuove tecniche e da
commercializzare online.
Il premio del concorso è rappresentato dall’esposizione all’interno della vetrina tecnologica
Tim4EXPO, frutto della partnership tra TELECOM ITALIA, LA TRIENNALE ED EXPO per un giorno
Creativity is not a commodity, it’s your brand.

9 Seagrave Road - London SW6 1RP - UK • Company’s registered number: 08923819 • info@3due.com            1
2. BENEFICIARI
Singoli e aziende.
La partecipazione al contest di design: Dream, Design, Deliver your office è gratuita e aperta
a inguaribili creativi, designer appassionati di design, architetti, maker e artisti appassionati
di stampa 3D, maggiori di 18 anni e provenienti da tutta Europa. Ti ricordiamo che è possibile
candidare più progetti identificati con nomi diversi.
Al contest è ammessa la partecipazione di singoli individui o persone giuridiche
(ad esempio società, studi associati, organizzazioni, associazioni), nella persona del
legale rappresentante purché queste ultime abbiano nell’oggetto sociale attività legate alla
progettazione.
A tutti i componenti del gruppo è riconosciuta la paternità degli elaborati presentati, salvo
diversa indicazione scritta del gruppo, sottoscritta da tutti i componenti.

3. TEMA DEL CONTEST / COSA PROGETTO?
Il primo contest Dream, Design, Deliver your office promosso da 3Due per il Design d’ufficio è
finalizzato alla raccolta e alla realizzazione di soluzioni creative e progetti di prodotti innovativi e
di qualità realizzati con l’utilizzo della stampa 3D.
Il focus del concorso è lo sviluppo di nuovi componenti e strumenti per l’ufficio, con un occhio
di riguardo alla biocompatibilità, cioè la “capacità di una sostanza di essere metabolizzata dagli
organismi viventi, senza nessun effetto dannoso sulle funzioni vitali.
“La biocompatibilità è dettata dall’utilizzo dei materiali disponibili, dalla tecnologia 3D che
produce senza scarti e senza sprechi energetici, mentre il design sarà esclusivamente frutto
della tua immaginazione.
Il contest è rivolto alla progettazione di product design pensato per l’e-commerce, comprendendo
quindi sia complementi di arredo (lampade, ecc.) sia oggettistica (accessori per l’ufficio o di uso
quotidiano)
Si tratta di progettare uno o più pezzi ancora inesistenti che rispondano all’obiettivo di decorare
o essere funzionali all’ambiente di lavoro dando un tocco di esclusività, praticità ed eleganza. E’
obbligatorio fare riferimento ai vincoli dettati al punto 4 e 4.1

4. MATERIALI E TECNOLOGIE DA UTILIZZARE
La tecnologia con la quale saranno realizzati i designs è quella della stampa 3D.
I progetti devono quindi essere realmente stampabili. Ricorda che in caso di errori nella
geometria, il file non sarà accettato dalla macchina (non stampabile) e quindi non potrà essere
caricato.

I materiali disponibili saranno:
• Poliammide
• Alumide
• Titanio
Per le specifiche di progettazione è fondamentale e obbligatorio seguire i limiti di progettazione
del Poliammide. Per le specifiche ti preghiamo di seguire questo link:
www.3Due.com/m/polyamide-it

9 Seagrave Road - London SW6 1RP - UK • Company’s registered number: 08923819 • info@3due.com              2
4.1 CARATTERISTICHE CHE DEVONO AVERE I PRODOTTI
Durante la progettazione è obbligatorio seguire queste linee guida:

Unità di misura per la progettazione: Millimetri (mm)
Volume Massimo = 600cm3
Larghezza X Profondità X Altezza = 15 X 15 X 10 cm
Spessore di parete minimo > 1 mm

tridimensionale (.stl, .obj, .3dm)
Ricorda che i disegni che non rispettano queste caratteristiche di progettazione non saranno
ammessi al concorso.

5. CARATTERISTICHE DEGLI ELABORATI

caratteri spazi inclusi), dimensioni in mm. e Materiale con il quale si consiglia la stampa. Il nome
deve essere univoco per il progetto.
Dovete fornire inoltre:
• Una breve descrizione del progetto (funzione d’uso, destinatari, ecc.)
• Informazioni su dimensioni, materiali e colori proposti

Fino ad un massimo di 8 immagini rappresentative dell’oggetto/i proposto/i,
attraverso, render contenenti informazioni sulle dimensioni, colore e
materiali scelti. Formati ammessi .jpg o .png di massimo 3MB (megabyte), dimensione
minima 1000px (pixel) per 1000px (pixel) a 72 dpi (punti per pollice) in modello di colori RGB.
E’ inoltre obbligatorio fornire Nome e Cognome, (è necessario essere
maggiorenni), indirizzo mail e in caso di persona giuridica la ragione
sociale da inviare via mail a contest@3Due.com.
                                                                    3Due tramite richiesta di
approfondimento a mezzo e-mail.
In caso di mancata risposta entro i termini richiesti nella mail stessa 3Due potrebbe
decidere di sospendere il progetto dalla partecipazione al concorso.

6. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI
La presentazione degli elaborati avviene interamente online tramite il sito www.3Due.com
                                        3Due.com/contest
Effettuata l’iscrizione la fase successiva è caricare le tavole e gli elaborati richiesti per la
partecipazione al contest.
I progetti dovranno essere caricati entro la data di chiusura del bando il 15 gennaio 2015 (ore
23:59 GMT +01).
Gli elaborati realizzati in risposta a questo contest devono essere candidati attraverso il sito
3Due.com, secondo i seguenti step:

9 Seagrave Road - London SW6 1RP - UK • Company’s registered number: 08923819 • info@3due.com          3
a) Se non sei già iscritto, Iscriviti a 3Due
Il proponente deve registrarsi sul form 3Due.com scegliendo uno dei seguenti tipi di
registrazione:
• fornendo il proprio indirizzo e-mail
• connettendosi tramite il proprio account Facebook©
• connettendosi tramite il proprio account G+©

Per consentire la pubblicazione della proposta e garantire la veridicità dei dati inviati
l’utente dovrà eseguire, pena la non pubblicazione dei dati e di conseguenza l’esclusione dal
concorso, la procedura di verifica dell’indirizzo e-mail seguendo il link contenuto nella mail di
registrazione.

b) Candida l’idea
Una volta registrati, nel menu in alto, l’utente dovrà cliccare su “Contest” e completare tutte le
informazioni richieste nel form.

c) Accetta regolamento, privacy, Termini e Condizioni del sito
Bisogna accettare espressamente, spuntando il bottone presente al fondo del form, l’informativa
sulla privacy e i termini e le condizioni del sito.

7. REQUISITI DEL PROGETTO
Con la registrazione e il caricamento del progetto, il concorrente dichiara:
a) di essere autore del progetto e titolare di tutti i diritti sullo stesso e su ogni sua parte;
b) che il progetto candidato (e/o le sue singole parti) non è stato mai prodotto e non viola alcun
   diritto di terzi (come ad esempio, a titolo di contraffazione, concorrenza sleale, violazione del
   diritto d’autore);
c) che il progetto e/o i supporti utilizzati non violano norme penalmente rilevanti (come ad
   esempio immagini/video/contenuti che concretizzino pubblicità e/o diffamazione di brand
   /prodotti di terzi o lesivi della dignità della persona, o contenenti immagini e/o messaggi
   allusivi ad azioni immorali).

Ogni progetto che dovesse risultare privo di –anche– uno solo dei requisiti sopra indicati, verrà
escluso dal concorso. (Ad esempio se hai usato dei marchi di terzi nelle tue immagini, dovrai
essere in possesso dell’autorizzazione delle Società a cui appartengono, pena l’esclusione dal
concorso)

Con la registrazione ed il caricamento del progetto, il concorrente, assume ogni più ampia
garanzia con riferimento ai requisiti di cui sopra, dichiarandosi esclusivo responsabile nei
confronti di 3Due e dei terzi delle dichiarazioni rese ed espressamente manlevando 3Due e i
partners dell’iniziativa da qualsiasi richiesta, anche di risarcimento dei danni, che dovesse essere
avanzata dall’autore o dal titolare dei diritti, ovvero da terzi aventi causa.
Il solo caricamento non costituisce attività di utilizzazione del progetto, di offerta al
pubblico, di commercializzazione ne altro tipo di attività interferente con eventuali diritti di terzi.

9 Seagrave Road - London SW6 1RP - UK • Company’s registered number: 08923819 • info@3due.com             4
Se, una volta caricato il progetto, dovessero pervenire a 3Due segnalazioni che documentano
l’esistenza di diritti anteriori di terzi e la violazione di essi da parte del progetto o di una sua parte,
3Due potrà, dopo verifica, escludere il progetto dal concorso.

8. VALUTAZIONE
I progetti ricevuti saranno valutati da una giuria:
Una Commissione interna costituita dai rappresentati di 3Due, Inner Design e OFFICE OBSERVER,
selezionerà 3 (tre) progetti che saranno stampati da 3Due in poliammide (a prescindere dal
materiale scelto per la progettazione) e saranno esposti all’interno della vetrina tecnologica
Tim4EXPO frutto della partnership tra TELECOM ITALIA, LA TRIENNALE ED EXPO e 2 (due)
progetti che saranno menzionati tra i vincitori.
I progetti saranno esposti in data da destinarsi e che sarà comunicata ai vincitori tramite una
comunicazione ufficiale.
La commissione può chiedere ai finalisti, e più in generale a tutti i concorrenti, di produrre
documentazione aggiuntiva al fine di comprendere meglio l’elaborato e di verificarne l’identità.
Il giudizio della commissione interna è insindacabile e inappellabile.
I designer dei progetti vincitori si impegnano a collaborare con 3Due per ottimizzare lo stesso
realizzando, se necessario, materiali aggiuntivi o modifiche concordate.

9. MOTIVI DI ESCLUSIONE
3Due escluderà dalla gara, a suo insindacabile giudizio, i progetti che non rispettano i requisiti
del contest.

A titolo di esempio non esaustivo saranno esclusi dal concorso i progetti che:
• non ne rispecchiano il tema e non rientrano nelle categorie indicate
• progettati per essere realizzati con materiali estranei a quelli indicati
• nel caso di una doppia candidatura del progetto, sarà eliminata la copia più
    recente.
• presentati da soggetti registrati non riconducibili a persona fisica
• che contengono immagini/ loghi/marchi registrati o appartenenti a terzi e non
    autorizzati all’utilizzo
• presentati da concorrenti che - a seguito di controlli effettuati da 3Due, casuali o su
    segnalazione - risultino agire in modo scorretto per screditare concorrenti in gara (ad
    esempio con commenti ingiuriosi e offensivi). In questi casi l’account del concorrente sarà
    bandito dalla community di 3Due
• nel caso in cui non vengano presentate nei tempi previsti le richieste di integrazione
    o di chiarimenti, richieste al concorrente da 3Due su indicazione della Commissione Tecnica
• in tutti quei casi in cui 3Due - a suo insindacabile giudizio - riscontri irregolarità non
    espressamente previste che possano minare il corretto svolgimento del concorso.

9 Seagrave Road - London SW6 1RP - UK • Company’s registered number: 08923819 • info@3due.com                 5
10. CALENDARIO SCADENZE
Candidatura: gli elaborati realizzati in risposta a questo concorso devono essere candidati
dalle ore 10:00 GMT+1 del 26/11/2014 ed entro e non oltre le 23:59 GMT+1 del 15/01/2015.
La commissione interna sceglierà i vincitori che saranno pubblicati sul sito
3Due.com e Innerdesign.com entro il 19/01/2015.

11. RICONOSCIMENTO PER I VINCITORI

della vetrina tecnologica Tim4EXPO frutto della partnership tra TELECOM ITALIA, LA TRIENNALE
ED EXPO.
Le copie esposte saranno stampate da 3Due in Poliammide (a prescindere dal materiale scelto
per la progettazione).
Inoltre saranno selezionati altri 2 (due) design (quarto e quinto posto) che saranno menzionati

12. ACCETTAZIONE BANDO DI CONTEST
Inviando il tuo design tramite il form presente su 3Due.com accetti senza riversa alcuna tutte le
condizioni di utilizzo e l’informativa sulla privacy di 3Due.com

Questi a loro volta potranno poi scegliere se renderli disponibili per la vendita su 3Due.com (per
informazioni sulle percentuali di guadagno ti preghiamo di guardare i regolamenti sui guadagni
dalla sezione FAQ o Percentuale di guadagno del Designer).

13. INFORMAZIONE E CONTATTI
Per informazioni e chiarimenti scrivere a contest@3Due.com

9 Seagrave Road - London SW6 1RP - UK • Company’s registered number: 08923819 • info@3due.com        6
Puoi anche leggere