30 RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE - degli ensemble orchestrali e cori

Pagina creata da Riccardo Magnani
 
CONTINUA A LEGGERE
30 RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE - degli ensemble orchestrali e cori
30° RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE
         degli ensemble orchestrali e cori
              SMIM, LICEI MUSICALI, SETTORE AFAM

                     dal 13 al 19 maggio 2019
                             Cremona
    nell’ambito della Settimana nazionale della musica a scuola
Presidente della Rete musicale scolastica della provincia di Cremona PIAZZA STRADIVARI
                        prof. Daniele Carlo Pitturelli
                                  Direttore artistico
                         prof. Gianluigi Bencivenga
30 RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE - degli ensemble orchestrali e cori
Cremona ospita la XXX Rassegna Nazionale delle Smim, dei Licei               lo studio delle arti sono una componente fondamentale di crescita e
musicali e del settore AFAM, in continuità con quanto in questi anni         conoscenza, nella piena inclusione di tutti, quale esperienza educati-
si è realizzato, in termini di progetti musicali, nelle scuole grazie alla   va completa. La rassegna denominata “Musica ad arte”, dedicata alle
rete che si è costituita e che il Comune di Cremona ha sostenuto e           scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale, rappre-
valorizzato insieme alle istituzioni pubbliche e private interessate alla    senta un importante momento di condivisione di percorsi formativi
crescita della cultura musicale a partire dai più piccoli.                   differenti, provenienti dalle realtà scolastiche, costruiti intorno alla
A seguito dei bandi del Piano delle Arti, emanati dal Miur, la Rete          musica e al suo linguaggio universale. Promossa dalla Rete Piazza
musicale scolastica della Provincia di Cremona “Piazza Stradivari”           Stradivari, dal Comitato per l’apprendimento pratico della musica,
- presieduta dal prof. Daniele Carlo Pitturelli e coordinata dal prof.       dall’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, con il sostegno
Gianluigi Bencivenga - in collaborazione con l’I.C. Cremona 1, Cre-          del Comune di Cremona, della Camera di Commercio, del Kiwa-
mona 3, Cremona 4, il Liceo Musicale “A. Stradivari” e il Comune di          nis Club Cremona, delle realtà culturali musicali cremonesi quali la
Cremona, ha potuto promuovere, in questo ultimo anno scolastico,             Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari Cremona, la Fon-
tanti percorsi finalizzati al potenziamento delle competenze creati-         dazione Teatro Amilcare Ponchielli Cremona, la Rassegna si colloca
ve dei nostri ragazzi, per una crescita armoniosa e flessibile e per lo      all’interno della settimana nazionale della musica, tradizionale mo-
sviluppo di un nuovo umanesimo, nella convinzione che la pratica e           mento che il MIUR, in collaborazione con il Comitato per l’appren-
                                                                             dimento pratico della musica per tutti gli studenti, presieduto dall’on.
                                                                             Luigi Berlinguer, promuove ogni anno.
                                                                             E’ l’occasione per testimoniare l’importanza delle attività musicali
                                                                             che le scuole realizzano nel corso dell’intero anno scolastico e che,
                                                                             dunque, non si risolvono nell’occasione straordinaria dell’esibizione
                                                                             programmata per quella settimana, ma trovano in essa il punto di ap-
                                                                             prodo di ordinari percorsi di apprendimento.

                                                                                                                                    Maura Ruggeri
                                                                                              Vice sindaco e Assessore allo Sviluppo e all’Istruzione
                                                                                                                            del Comune di Cremona
                                                                                                                     prof. Daniele Carlo Pitturelli
                                                                             Dirigente Scolastico e presidente della Rete Musicale Piazza Stradivari
                                                                                                                       prof. Gianluigi Bencivenga
                                                                                                 Coordinatore della rete musicale Piazza Stradivari
30 RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE - degli ensemble orchestrali e cori
Lunedì 13 maggio                                                          Martedì 14 maggio

          CORTILE FEDERICO II                                                       TEATRO “A. PONCHIELLI”

Ore 15.00 PROGETTO VIOLINO VA A SCUOLA                                  Ore 10.00 ORCHESTRA GIOVANILE DI CREMONA
          PIANO DELLE ARTI                                                          MOUSIKÈ
          Scuole dell’infanzia Castello, Gallina, Martini, S. Felice,               LABORATORI CORALI DEL PROGETTO
          M. Immacolata di Cremona
                                                                                    MOUSIKE’ Scuole primarie B.M. Visconti, Boschetto, Cava-
                                                                                    tigozzi, Don Primo Mazzolari, Monteverdi, Realdo Colombo, S.
Ore 15.30 PROGETTO VIOLINO VA A SCUOLA                                              Ambrogio di Cremona
          PIANO DELLE ARTI                                                          Direttore Gianluigi Bencivenga
          Scuole primarie Monteverdi e Realdo Colombo di Cremona
                                                                        Ore 10.30 VIOLINO VA A SCUOLA
          PIAZZA DEL COMUNE                                                         Momento conclusivo del progetto che ha coinvolto scuole
                                                                                    dell”infanzia e primarie di Cremona attraverso un nuovo metodo
                                                                                    di apprendimento della musica con uno strumento inedito,
Ore 18,30 CONCERTO DI INAUGURAZIONE                                                 monocordo, denominato bengalino.
          della XXX Rassegna Nazionale delle SMIM,
                                                                                    Scuola dell’infanzia Villetta, scuola primarie Realdo Colombo di
          Licei musicali e settore AFAM
                                                                                    Cremona

          ORCHESTRA GIOVANILE DI CREMONA                                Ore 11.00 MERCANTINI BAND IC Mercantini Fossombrone (PU)
          MOUSIKE’                                                                  Direttori Claudia Pilla, Cruciano Chiara
          RETE MUSICALE SCOLASTICA “PIAZZA
          STRADIVARI”
          ORCHESTRA E CORO MARCONI ANTONELLI
                                                                        Ore 16.00 MUSICAMBO BAND
                                                                                    Scuola Primaria Miglioli IC Cremona Uno
          IC Marconi Antonelli, Torino
                                                                                    PICCOLO CONSERVATORIO
          MERCANTINI BAND                                                           Scuola primaria Trento Trieste IC Cremona Uno
          IC Mercantini Fossombrone (Pu)
                                                                                    Direttore Antonino Campisi
          SEVERI QUINTET - IC Severi Taranto
          GARDA MUSIC FIFE Desenzano del Garda (Bs)
          MAURO MORUZZI JUNIOR BAND Cremona
                                                                        Ore 17.00 ORCHESTRA E CORO MARCONI ANTONELLI
                                                                                    IC Marconi Antonelli Torino
                                                                                    Direttore Rosamaria Vadalà
          Direttore Gianluigi Bencivenga
Martedì 14 maggio

             TEATRO “A. PONCHIELLI”                                                      CORTILE FEDERICO II

Ore 21.00 BEMYORCHESTRA - STRADIVARI                                           Ore 14.30 METALMECCANIX &THE TEA CHAIRS
             Compagine formata da docenti delle massime istituzioni musicali             IC Macerata
             del territorio cremonese e da allievi del Liceo Musicale                    Direttore Roberto Gatta
             A. Stradivari di Cremona.
             Direttore Mario Vitale                                            Ore 15.30 ORCHESTRE ED ENSEMBLE DELLE CLASSI 2C
                                                                                         - 3F SCUOLA MEDIA RUINI
Ore 21.30 ORCHESTRA STRADIVARI MONTEVERDI                                                SMIM Ruini Sassuolo (RE)
             Compagine composta da allievi del Conservatorio C. Monteverdi               Direttori Alice Cappelletti, Federico Biolchini,
             di Cremona e dal Liceo Musicale A. Stradivari di Cremona                    Cristina Covezzi, Emanuele Monti
             Direttore Francesco Fiore
                                                                               Ore 16.30 ORCHESTRA “A. DE FILIS”
             SALA MAFFEI Camera di Commercio                                             Istituto Comprensivo “A . De Filis” Terni
                                                                                         Direttore Francesca Ferretti
Ore 14.30 CLASSE 2A IC Marchetti Senigallia (AN)
             Direttore Paola Pancotti                                          Ore 18.30 ORCHESTRA SENTATI
                                                                                         IC Sentati Castelleone (Cr)
                                                                                         Direttore Raquel Molla
Ore 15.30 SEVERI QUINTET -IC Severi Crispiano (TA)
             Direttore Loredana Chiore
                                                                                         SALA MANFREDINI Museo Civico
Ore 16.30 CORO DI VOCI BIANCHE DON BOSCO COSTA
             MASNAGA                                                           Ore 15.30 CONCERTO DI CHITARRA
             ICS COSTA MASNAGA (Lc)                                                      A cura degli studenti del Conservatorio C. Monteverdi
             Direttore Flora Anna Spreafico                                              di Cremona
                                                                                         Docenti Francesco Molmenti, Marco Piperno
Mercoledì 15 maggio

           SALA MAFFEI Camera di Commercio                                            CORTILE FEDERICO II

Ore 10.00 RECORDER                                                           Ore 16.00 ARMONIA
           CI SUONO ANCH’IO con RECORDER                                              SMIM ADA NEGRI
           FRANK’S VOICES                                                             Motta Visconti (MI)
           RECORDER ESNSEMBLE                                                         Direttore Lidia Vignoni
           Scuola Secondaria di I grado “A. FRANK” IC Cremona 4
           Direttore Vatio Bissolati                                         Ore 17.00 IC ARCADIA MILANO
                                                                                      Direttori Magda Girolami, Angela Ignacchiti
Ore 11.00 CORO D’ISTITUTO FOSCOLO
           IC Foscolo di Vescovato (Cr)                                      Ore 18.00 ORCHESTRA MASCAGNI
           Direttore Alberto Venturini                                                Istituto Mascagni Melzo (Mi)
                                                                                      Direttore Ivana Zecca
Ore 15.30 PIZZY BAND
           IC Fermi di Pizzighettone (Cr)                                    Ore 21.00 MORUZZI JUNIOR BAND
           Direttore Edoardo Mazzoni                                                  Cremona
                                                                                      Direttore Giovanni Grandi
Ore 17.00 ORCHESTRA MONTEVERDI JUNIOR
           Istituto C. Monteverdi Cremona
           Direttore Monia Ziliani

           Presentazione del CD:
Ore 18.00 J.S. BACH: 6 TRIO SONATAS
           nella trascrizione per chitarra e clavicembalo (Dynamic, Aprile
           2019) a cura di Francesco Molmenti e Luigi Accardo,
           con esecuzione di alcuni brani dal vivo.
Giovedì 16 maggio                                        SALA MAFFEI Camera di Commercio

                                                            Ore 14.00 MUSICA DA CAMERA
                                                                     Liceo Musicale A. Stradivari Cremona
                                                                     Docenti Ester Fusar Poli, Angela Lepore, Monica
            Istituto di Istruzione Superiore                         Pizzigoni, Mauro Slaviero
            “A. Stradivari” - Aula Magna
                                                            Ore 16.00 LABORATORIO MUSICA DA CAMERA
                                                                     SMIM UGO FOSCOLO
Ore 10.00 Workshop - presentazione dell’Educational della            IC Vescovato /CR)
    11,30 CASIO Italia rivolto a tutti i docenti                     Docenti Gioia Zaniboni, Francesca De Filippis

            AUDITORIUM G. Arvedi                            Ore 17.30 ORCHESTRA I°A
                                                                     IC Alba Quartiere Moretta Alba
            MUSEO DEL VIOLINO
                                                                     Direttore Roberto Marcotti
Ore 10.45 GRUPPO DA CAMERA LICEO BRUNO
            Liceo Musicale Bruno - Albenga
            Direttore Giovanni Sardo
                                                                     SALA MANFREDINI Museo Civico

                                                            Ore 15.30 CONCERTO DI CHITARRA
Ore 14.00 ORCHESTRA GIOVANILE                                        A cura degli studenti del Liceo Musicale A. Stradivari
            DEL LICEO MUSICALE PERTINI                               Docenti Andrea De Luca, Francesco Molmenti,
            Liceo Musicale Pertini - Genova
                                                                     Eleonora Pasquali
            Direttore Lorenzo Tazzieri
                                                                     CORTILE FEDERICO II
Ore 15.00 CARDARELLI WIND ENSEMBLE
            Liceo Musicale Cardarelli - La Spezia
            Direttore Paola Angeli                          Ore 18.00 ORCHESTRA GIOVANILE FUCINI
                                                                     RONCALLI
                                                                     Scuola Secondaria di I Grado Fucini Roncalli
Ore 16.00 ALASSIO CASUAL ORCHESTRA                                   Gragnano (NA)
            IC Alassio (Savona)                                      Direttore Marco Nocera
            Direttore Davide Di Carlo
                                                                     CHIESA DI S. AGATA
                                                            Ore 21.00 CORO DEL LICEO MUSICALE
                                                                     A. STRADIVARI DI CREMONA
                                                                     Direttore Pietro Triacchini
Venerdì 17 maggio

          CORTILE FEDERICO II                                                 PALAZZO CITTANOVA

Ore 15.00 ORCHESTRA SCUOLA CAMPI                                     Ore 15.00 COLORORCHESTRA
          IC Cremona Uno                                                      Istituto Preziosissimo Sangue Milano
          Direttore Alessandro Cremonesi                                      Direttore Sanvito Sabrina

Ore 16.00 ORCHESTRA CLASSI TERZE GROSSI                              Ore 16.00 QUATTRO CANTI IN PADELLA
          IC Grossi Treviglio (Bg)                                            IPSSAR San Pellegrino Terme(Bg)
          Direttori Filiberto Guerra, Pozzi Marco, Marco Rossetti,            Direttore Lorenzo Tassi
          Maria Cristina Volonterio
                                                                     Ore 17.00 FLAUTO MAGICO
Ore 17.00 BRYORCHESTRA                                                        IC 4 Novembre Mariano Comense (Co)
          IC Grossi Treviglio (Bg)                                            Direttore Rosalina Casartelli
          Direttori Filiberto Guerra, Maria Cristina Volonterio,
          Alice Legramandi                                           Ore 18.00 STRADIVARI PERCUSSION ENSEMBLE
                                                                              Liceo Musicale A. Stradivari di Cremona
Ore 18.30 SPETTACOLO TRADIZIONALE COREANO                                     Direttore Luca Vanoli
          “LA STORIA DI POONG DONG”
                                                                              SALA MANFREDINI Museo Civico
Ore 21.00 ENSEMBLE VIDA
          SMIM Vida Cremona 3                                        Ore 15.30 CONCERTO DI CHITARRA
          Direttore Corrado Braga                                             A cura degli studenti dell’Accademia “A più corde”
                                                                              Docenti Francesco Molmenti, Lucia Pizzutel
          SALA MAFFEI Camera di Commercio

Ore 15.00 ORCHESTRA BELLANI
          ORCHESTRA DI CHITARRE BELLANI
          IC Foscolo Monza
          Direttori Paola Luffarelli, Vincenzo Mocata
Sabato 18 maggio

          Istituto di Istruzione Superiore                                           PALAZZO CITTANOVA
          “A. Stradivari” -Cappella Renzi
                                                                            Ore 17.00 ORCHESTRA FIATI
                                                                                     Liceo Musicale Stradivari di Cremona
 Ore 9.00 MUSICA A COLORI
          docenti e studenti dell’I.I.S. Stradivari e del Liceo Sofonisba            Direttore Simone Porcellini
          Anguissola - Cremona

          SALA MAFFEI Camera di Commercio

Ore 15.30 STIAMO SULLE CORDE ORCHESTRA DI CLASSE
                                                                                     Domenica 19 maggio
          Fondazione Giuseppe Vescovi
          Scuola Primaria Paritaria Di Calcio (Bg)
          Direttore Ilaria Giovinetti
                                                                                     PIAZZA DEL COMUNE
Ore 17.00 ORCHESTRA D’ARCHI
          Liceo Musicale A. Stradivari di Cremona                           Ore 15.00 ORCHESTRA CLAUDIO ABBADO
          Direttore Angela Alessi                                                    SMIM di Ombriano IC CREMA 2 (Cr)
                                                                                     Direttore Marco Somenzi
Ore 18.00 FORMAZIONE CORALE LORENZO RESPIGHI
          Liceo Scientifico Statale Rerpighi Piacenza
                                                                            Ore 18.30 ORCHESTRA D’ISTITUTO
          Direttore Patrizia Dattilini                                               IC Foscolo di Vescovato (Cr)
                                                                                     Direttore Alberto Venturini
          PIAZZA DEL COMUNE

Ore 18.30 SPETTACOLO TRADIZIONALE COREANO
          “LA STORIA DI POONG DONG”

Ore 21.00 ORCHESTRA BANCHI SINFONICI
          Istituto Madonna Della Neve Adro (Bs)
          Direttore Mario Vitale
Convegno Nazionale
             Il ruolo del sapere artistico
             e musicale nella formazione
             scolastica

             Sabato 18 maggio
             Aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore
             “A. Stradivari” di via Colletta, 5

Ore 10.00    Registrazione dei partecipanti                              Ore 11.20 Musica a scuola: perchè?
                                                                                   Luigi Berlinguer: Presidente del MIUR- Comitato
Ore 10.15 Saluti delle autorità                                                    Nazionale per l’apprendimento pratico della musica
                                                                                   per tutti gli studenti
Ore 10.30 Musica a scuola: lo stato dell’arte, fare rete a scuola
          Annalisa Spadolini: Coordinatore MIUR                          Ore 12.00 Creare una memoria dinamica attraverso la
          Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della                     coralità musicale
          musica per tutti gli studenti                                            Eyal Lerner: musicista e educatore

Ore 10.50 Progetto “Musica a Scuola”:                                    Ore 12.20 Violino va a scuola.
          un modello per la valorizzazione delle buone                             L’apprendimento strumentale nella
          pratiche in ambito didattico                                             verticalizzazione degli studi musicali
          Marco Morandi: coordinatore presso Indire della struttura                Gianluigi Bencivenga: Coordinatore della Rete
          di ricerca per la didattica laboratoriale ed innovazione del             musicale scolastica della provincia di Cremona
          curricolo nell’area artistico-espressiva; coordinatore del               “Piazza Stradivari”
          progetto “Musica a Scuola”
                                                                         Ore 12.40 Conclusioni e breve dibattito
Ore 11.00 Sapere musicale di base e formazione di indirizzo:
          dalla separazione ad una costruttiva e reciproca
          influenza
          Ciro Fiorentino: Referente Nazionale COMUSICA e
          Coordinatore delle Scuole secondarie a Indirizzo Musicale
          per l’USR Lombardia
Auditorium G. Arvedi
Teatro A. Ponchielli   Museo del Violino          30° RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE
                                                  degli ensemble orchestrali e
                                                  cori
                                                  SMIM, LICEI MUSICALI, SETTORE AFAM
                                                  41 tra cori ed orchestre scolastiche iscritte
                                                  2300 bambini e ragazzi coinvolti
                                                  circa 200 docenti coinvolti

                                                  COORDINAMENTO
Camera di Commercio                               Daniele Carlo Pitturelli, Gianluigi Bencivenga, Rosalinda
Sala Maffei            Palazzo Cittanova          Signorini, Annalisa Spadolini, Ciro Fiorentino, Cinzia
                                                  Rogna, Marco Allegri.

                                                  RINGRAZIAMENTI
                                                  Comune di Cremona (Settore Politiche Educative, Informagiovani,
                                                  InfoPoint), Camera di Commercio di Cremona, MIUR - Comitato
                                                  Nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli
                                                  studenti, Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, Fondazione
                                                  Museo del Violino Antonio Stradivari Cremona, Fondazione Teatro
                                                  Amilcare Ponchielli Cremona, Istituto Superiore di Studi Musicale
                                                  Claudio Monteverdi Cremona, Università di Pavia - Dipartimento di
                       Museo Civico Ala Ponzone   Musicologia e Beni Culturali, Kiwanis Club Cremona, tutte le scuole
Piazza del Comune      Sala Manfredini            che hanno partecipato alla Rassegna.

                                                  Collaborazioni
                                                  Casio Italia
                                                  ed. Volontè & Co. Milano
                                                  Service Audio
                                                  Acid Studio
                                                  Supporto operativo
                                                  BeMyMusic
                                                  Grafica
                                                  Michele Bozzetti, Federico Fornari
Mappa dei luoghi

A- Istituto di Istruzione Superiore “A. Stradivari”
B- Piazza del Comune
C- Cortile Federico II
D - Sala Maffei, Camera di Commercio
E - Teatro Amilcare Ponchielli
F - Museo del Violino
G - Sala Manfredini, Museo Civico
H - Chiesa di S. Agata
I - Palazzo Cittanova

          H
                                                      G
                  Co                                            i Dati
                     rso                                  golan
                         Ga
                           r ib                      Via U
                               ald
         I                           i
                                                                Cors
                                                                    o

          A
                                                                  Cam

                                                                                  Piazza
                                                                                  Roma
                                                                     pi

                 Coll
                      etta                                                                 D
             Via
                                                                                               B
                                                                                  za
                                                                              Piaz ivari
                                                                               Strad

                                         E
                                                                         II
                                                                   nuele
                                                           io   Ema

                                                                                           C
                                                     ittor
                                                 so V
                                             Cor

                                                                              F
Puoi anche leggere