30 AGOSTO | 1 SETTEMBRE - CENTRO IPPICO TENUTA SANTA BARBARA - Euromondialtrec

Pagina creata da Giovanni Riccio
 
CONTINUA A LEGGERE
30 AGOSTO | 1 SETTEMBRE - CENTRO IPPICO TENUTA SANTA BARBARA - Euromondialtrec
30 AGOSTO | 1 SETTEMBRE
CENTRO IPPICO TENUTA SANTA BARBARA

                                 A TURISM
                          L   IAN        O
                                             E
                       TA
                                             Q
                 I

                                                 U
                   E
         FEDERAZION

                                                 ES
                                                 TRE
                                                     TR E C

                                                                   Federazione
                                                                 Internazionale
                                                              Turismo Equestre

                       FITETREC ANTE
    Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE
  CONI - Foro Italico / 00135 Roma - Largo Lauro De Bosis, 15
           Tel. 06.3272-3270 - Fax.: 06.3272-3205
          www.fitetrec-ante.it - info@fitetrec-ante.it
La parola "TREC" è l'acronimo del francese "Technique de randonnée
équestre en compétition" che in italiano viene tradotto "Tecniche di
Ricognizione Equestre Competitive".

La disciplina del Trec nasce in Francia, circa 30 anni fa, dall'esigenza di
rendere prove agonistiche, alcune fasi del turismo equestre.

L'insieme di questi paesi, (ONTE) con a capo la Francia, fonda la Fede-
razione Internazionale di Turismo Equestre "FITE", dove la disciplina
del TREC, insieme al turismo equestre, sono riconosciuti a livello inter-
nazionale.

Oggi aderiscono alla FITE le sottoelencate nazioni:

        ANDORRE                                USA

        IRELAND                                RUMANIA

        PORTUGAL                               SPAIN

        CANADA                                 UNITEDKINGDOM

        BELGIUM                                GERMANY

        LUXEMBURG                              THE NETHERLANDS

        FRANCE                                 ICELAND

        SWEDEN                                 ITALY

        AUSTRIA                                ALGERIA

        SWITZERLAND                            RUSSIA

                                    2
TENUTA SANTA BARBARA
30 AGOSTO | 1 SETTEMBRE 2018

                                     Via del Sasso, 00062 Sambuco,
                                     Bracciano (RM)
                                     www.tenutasantabarbara.it
                                     Tel. +39.06.99800272
                                     Coord. 42.067897 N, 12.086883 E
                                     42° 04' 04.4'' N, 12° 05' 12.8'' E

COME ARRIVARE

Per chi proviene da nord:
1) Autostrada del Sole A1, uscita ORTE. Prendere la Superstrada per Vi-
terbo, superare le due uscite per Viterbo e successivamente prendere
quella con direzione Roma, Vetralla, Via Cassia. Proseguire su Via Cassia
e, dopo aver superato Vetralla e Cura di Vetralla, prendere sulla destra il
bivio per Bracciano, Via Braccianese Claudia. Superare Vejano, Oriolo
Romano, Manziana. All’uscita di Manziana prendere il bivio sulla destra,
con direzione Aeroporto Savini, Sasso, S.S.1 Aurelia e proseguire per circa
8 Km seguendo le indicazioni lungo la strada per tenuta Santa Barbara.
2) Autostrada A12 Genova-Livorno. Proseguire sulla S.S. 1 Aurelia fino
a Civitavecchia e poi prendere l’Autostrada A12 in direzione per Fiumi-
cino fino all’uscita Santa Severa-Santa Marinella. Percorrere la Via Au-
relia, direzione Roma, fino al Km 47,200 all’incrocio di Furbara, prendere
a sinistra, direzione Sasso, Manziana, Aeroporto Savini, Bracciano.
3) Procedere per circa 11 Km seguendo le indicazioni in loco per Tenuta
Santa Barbara.

Per chi proviene da sud:
Autostrada del Sole A1, uscita Roma Sud. Prendere Autostrada A12 Fiumi-
cino-Civitavecchia ed uscire a Cerveteri-Ladispoli. Percorrere la S.S. 1Aurelia,
direzione Civitavecchia e dopo 7 Km all’incrocio di Furbara, prendere a de-
stra, direzione Sasso, Manziana, Aeroporto Savini, Bracciano. Procedere per
circa 11 Km seguendo le indicazioni in loco per tenuta Santa Barbara.

                                       3
1 Campo principale - Cerimoniale 60 x 120                      12 Sala lettura mappe 70x40 P.O.R.
    Terrain des cérémonies principal 60 x 120                       Salle de lecture des cartes 70x40 P.O.R.
    Main field - Ceremonial 60 x 120                                Reading room maps 70x40 P.O.R.
  2 Campo prova 90x50                                            13 Ristorante - Bar
    Terrain d'echaufementt 90x50 / Test field 90x50                 Restaurant et bar / Restaurant - Bar
  3 Rettangolo per visite veterinarie                            14 Sala Briefing
    Espace pour les visites vétérinaires                            Salle de briefing / Briefing room
    Rectangle for veterinary visit                               15 Ristorante - Self service - Bar
  4 Tondino                                                         Restaurant - Self service - Bar
    Rond /Rod                                                       Restaurant - Self service - Bar
  5 Boxes e sellerie dim. 3x3                                    16 Zona espositori
    Boxs et sellerie dim. 3x3 /Boxes and saddlery dim. 3x3          Zone exposant / Exhibitors area
  6 Fienile                                                      17 Rettangolo PPA
    Grange pour le foin / Barn                                      Terrain MA / Rectangle PPA
  7 Selleria                                                     18 Campo PTV
    Sellerie / Saddlery                                             Terrain PTV / Field PTV
  8 Segreteria centrale gara                                     19 Parking auto e van
    Secrétariat central de la competition                           Parking voitures et van / Car parking and van
    Central secretary for the race                               20 Area sosta Camper
  9 Scuderie private                                                Aire de stationnement camping-car
    Écuries privées / Private stables                               Camper parking area
10 Scuderie private                                              21 Parco giochi
    écuries privées / Private stables                               Aire de jeux pour enfants / Children playground
 11 Maneggio coperto 70x40                                       22 Torre controllo prova PTV
    Terrain couvert 70x40 / Covered riding school 70x40             Tour de contrôle pour PTV / Tower checking test PTV

                                                             4
I DINTORNI

BRACCIANO

Parco naturale Bracciano-Martignano
www.parcobracciano.it

Castello Orsini-Odescalchi
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_Orsini-Odescalchi

Museo Storico Aeronautica Militare
https://www.difesa.it/Area_Storica.../musei/MuseiAeronautica

                                   5
ANGUILLARA SABAZIA

Villa romana delle Mura di Santo Stefano
www.romaepiu.it/mura-di-santo-stefano

TREVIGNANO ROMANO

Rocca dei Vico di Trevignano
www.lagosabatino.com/2013/la-rocca-di-trevignano-romano/

CANALE MONTERANO

Monterano antica
https://civitavecchia.portmobility.it/it/le-antiche-rovine-di-monterano

                                   6
CERVETERI

Necropoli della Banditaccia
www.tarquinia-cerveteri.it/museo-e-necropoli-di-cerveteri

Monumento naturale Palude di Torre Flavia
www.parchilazio.it/torreflavia

SANTA SEVERA

Castello di Santa Severa
https://civitavecchia.portmobility.it/it/il-castello-di-santa-severa

                                   7
SANTA SEVERA

Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda
www.parchilazio.it/macchiatonda

MANZIANA

Monumento naturale Caldara di Manziana
www.tesoridellazio.it/comuni/manziana/

Bosco Macchia Grande
https://www.passaggilenti.com/manziana-bosco-trekking/

                               8
ORIOLO ROMANO

Parco della Mola
https://www.mytuscia.com/parco-mola-oriolo-romano.html

Palazzo Altieri
www.polomusealelazio.beniculturali.it/index.php?it/238/palazzo-altieri

                                  9
GLI ALBERGHI

AGRITURISMO PODERALE DEL SAMBUCO                  Distanza km: 1
Strada poderale del del Sambuco 10, Bracciano
Telefono: 06.99800021

AGRITURISMO MONTE LA PUGLIA                      Distanza km: 2
Via Castel Giuliano - Sambuco 18, Bracciano
Telefono: 347.5476534

CASALE AQUADORO AGRITURISMO E TERME              Distanza km: 3
Via delle Pietrischie 12, Bracciano
Telefono: 06.99800212

SCIAMBRETO                                       Distanza km: 6
Via delle Trafogliette 3, Manziana
Telefono: 06.99800174

WHITE HOUSE                                      Distanza km: 8
Via Furbara Sasso 94, Cerveteri
Telefono: 06.99320155

IL CASTAGNO                                     Distanza km: 9.4
Via campo di mare 12, Manziana
Telefono: 333.9733964

CASALE DE LI POZZI                               Distanza km: 11
Via ponte li pozzi 16, Cerveteri
Telefono: 06.9904491 - 327.6198348

B&B CASALE SASSO                                 Distanza km: 11
Via ponte li pozzi 17, Cerveteri
Telefono: 348.2849809

                                      10
GATTO MATTO                                    Distanza km: 11
Via della costa 22, Manziana
Telefono: 388.7953963

LA MIA CASA PER TUTTI                         Distanza km: 12
Via della piscina 17, Cerveteri
Telefono: 335.5696283

LE CASCATELLE                                 Distanza km: 12
Via fosso del norcino 22, Cerveteri
Telefono: 338.2006831

ALBERGO DELLA POSTA                           Distanza km: 13
Via agostino fausti 29, Bracciano
Telefono: 06.99804556

VILLA KLINAI                                  Distanza km: 15
Via Fosso Fotignano 1, Cerveteri
Telefono: 06.9943611

ALFREDO HOTEL                                 Distanza km: 15
Via Circumlaquale 7/A, Bracciano
Telefono: 06.99802168

AGRITURISMO FONTELUPO                         Distanza km: 17
Via della selciatella 8, Bracciano
Telefono: 06.99801076

PINO AL MARE                                  Distanza km: 20
Lungomare pirgy 32, S. Severa
Telefono: 0766.570027 -0766.571998 - 338.5071745

SOGGIORNO S. GAETANO                          Distanza km: 20
Via Giunone Lucina 50, S. Severa
Telefono: 0766.570034

IL CAVALLUCCIO MARINO                         Distanza km: 29
Lungomare Guglielmo marconi 64, S. Severa
Telefono: 0766.534888

                                     11
PROGRAMMA
29 AGOSTO | 1 SETTEMBRE 2018
CAMPIONATO EUROPEO SENIORES
CAMPIONATO MONDIALE YOUNG RIDERS

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
dalle ore 11:00 alle ore 20:00 accoglienza cavalieri
ore 18:00 riunione chef d'equipe
ore 20:00 cena

GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 08:00 controllo veterinario
ore 11:00 riunione giudici
ore 12:30 pranzo
ore 14,30 ricognizione PTV (Chefs d’Equipe)
ore 18:00 cerimonia d’apertura
ore 20:00 cena

VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 06:30/07:00 distribuzione pranzo a sacco per cavalieri e giudici
ore 07:00 POR: 1° concorrente alla lettura delle carte
ore 07:20 POR: 1° primo cavaliere alla partenza
ore 18:30 esposizione classifiche
ore 20:00 cena

SABATO 1 SETTEMBRE
ore 07:00 controllo veterinario
ore 08:30 MA: 1° cavaliere alla partenza a seguire prova PTV
ore 17:00 esposizione classifiche
ore 18:00 cerimonia di premiazione
ore 20:30 cena di gala

                                  12
FILE DI REGISTRAZIONE

Campionato europeo Trec senior
Campionato mondiale young riders

Segretaria di organizzazione: Rosanna Sensolini
E-mail: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it
Telefono: +39 06.3272-3270 - Fax.: 06.3272-3205
Indirizzo: Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC-ANTE,
Largo Lauro De Bosis, 1, CONI - Foro Italico / 00135 Roma

COMITATO ORGANIZZATORE
Presidente del comitato organizzatore                Riccardo Scorsone
Segretaria accrediti pre gara, Segreteria            Rosanna Sensolini
Rappresentante presso , bureau FITE               Jean Louis Mermillod
Delegato tecnico di ONTE                         Giampietro Magagnini
Responsabile logistica                                 Giuseppe Longo
Cerimoniale                                             Arianna Dionisi
Addetto Stampa                                             Romina Ripa
Speakers                                                           ……

COLLABORAZIONI TECNICHE
Composizione della Giuria
Presidente di giuria                                   Tony Collicchia
Componente                                        Chantal Dumauthioz
Componente                                                Luigi Roversi

RESPONSABILI TECNICI PERCORSI
Commissario di percorso Senior                       Riccardo Marcone
Commissario di percorso junior                   Giampietro Magagnini
Commissario di percorso PTV                          Decimo Fontanesi
Commissario di percorso MA                                 Rita Hubner
Vérificateur POR                                      Jean de Chatillon
Vérificateur MA et PTV                      Thierry Maurouard, DT FITE

                                  13
SEGRETERIA DI GARA E CENTRO CALCOLI
Franco Fabbri
Stefania Filippeschi

VETERINARI DI GARA
Dott. Sonia Parlagreco
Dott. Luca Mariani
Dott. Elisa Canepa

SERVIZIO MEDICO E AMBULANZA
Croce Rossa Italiana

CRONOMETRISTI
FICr – Federazione Italiana Cronometristi

MANISCALCO DI SERVIZIO
Garantita La Presenza

                                                     A TURISM
                                              L   IAN        O
                                                                 E
                                           TA
                                                                 Q
                                     I

                                                                     U
                                       E
                             FEDERAZION

                                                                     ES
                                                                     TR E
                                                                         TR E C

                                                                                       Federazione
                                                                                     Internazionale
                                                                                  Turismo Equestre

                                            14
CONDIZIONI TECNICHE

PARTECIPANTI
Campionati del mondo young riders
I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 16 e i 21 anni
Le nazioni devono rispettare le seguenti quote
Un totale di massimo 6 cavalieri per ogni categoria
(young riders e senior)
4 per squadra (contano i primi 3 punteggi) - 2 individuali
Il paese ospitante può raddoppiare queste quote

IMPEGNI
Pre-iscrizione fino al 25 giugno 2018
Iscrizione finale fino al 3 agosto 2018

QUOTA DI ISCRIZIONE PER CAVALIERE
Pacchetto A: 495 €
(29-30-31 Agosto - 1 Settembre) partenza 2 settembre
Sono compresi nei pacchetti per i cavalieri i seguenti servizi: box e
prima lettiera, iscrizione, alloggio, pranzo, cena, colazione, pranzo al
sacco per la prova POR, serata di gala del sabato, compreso pranzo del
2 settembre

Pacchetto B: 345 €
(29-30-31 Agosto - 1 Settembre) partenza 2 settembre
Sono compresi nei pacchetti per i cavalieri i seguenti servizi: box e
prima lettiera, iscrizione, sistemazione in zona destinata ai proprietari
di camper, pranzo, cena, colazione, pranzo al sacco per la prova POR,
serata di gala del sabato, compreso pranzo del 2 settembre

                                   15
QUOTA DI ISCRIZIONE PER GLI ACCOMPAGNATORI
Pacchetto C: 300 €
(29-30-31 Agosto - 1 Settembre) partenza 2 settembre
Sono compresi nei pacchetti per gli accompagnatori i seguenti servizi:
alloggio, pranzo, cena, colazione, serata di gala del sabato, compreso
pranzo del 2 settembre

Pacchetto D: 200 €
(29-30-31 Agosto - 1 Settembre) partenza 2 settembre
Sono compresi nei pacchetti per gli accompagnatori i seguenti servizi:
sistemazione in zona destinata ai proprietari di camper, pranzo, cena,
colazione, serata di gala del sabato, compreso pranzo del 2 settembre

Il modulo di registrazione deve essere restituito entro il 25 giugno 2018 alla:
Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE
All’attenzione Rosanna Sensolini
Telefono: +39 334 6654384
Mail: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it
Gli importi di registrazione devono essere pagati sulle seguenti coor-
dinate bancarie non più tardi del 16 luglio 2018.
IBAN: IT47S0307502200CC8500525585
BIC/SWIFT BANCA GENERALI: BGENIT2T
Intestato a: Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE
Causale: Championnat du monde young riders - Championnat d’Europe
de TREC senior
Per gli arrivi prima di giovedì contattare l'organizzatore per le disponi-
bilità e condizioni
Per comunicazioni
Mail: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it

IN CASO DI CANCELLAZIONE
Il rimborso sarà possibile per le cancellazioni effettuate entro il 3 agosto
2018. In caso di cancellazione tra il 16 luglio e il 3 agosto 2018 sarà
rimborsato il 50% del pacchetto. Nessun rimborso sarà possibile in
caso di cancellazione dopo il 3 agosto 2018.

                                      16
INTENZIONE DI PARTECIPAZIONE
Entro il 26/05/2018 - Mail: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it
Per pianificare l'organizzazione nel modo migliore, ti preghiamo di comu-
nicare la tua intenzione di partecipare e il numero di persone e cavalli.

Nazione
Persone da contattare
Tel, fax / mobile
E mail
Numero di cavalli
Numero di cavalieri

Numero di accompagnatori
Firma della persona da contattare
REGISTRAZIONE PROVVISORIA
Entro il 25/06/2018 - Mail: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it

Nazione

Contatto personale
Indirizzo
Tel.                  Fax                GSM/Mobile
Giorno di arrivo
Giorno di partenza

Numero di
Numero di cavalli
Numero di accompagnatori

Giudici

                        Forfait         Importo                 Totale
Cavaliere                 A          ……… x 495,00 €             ……… €
Cavaliere                 B          ……… x 345,00 €             ……… €
Accompagnatore            C          ……… x 300,00 €             ……… €
Accompagnatore            D          ……… x 200,00 €             ……… €

Il 30% dell'importo per le registrazioni deve essere pagato prima del25 giu-
gno. Sul seguente conto bancario:
IBAN: IT47S0307502200CC8500525585
BIC/SWIFT BANCA GENERALI: BGENIT2T
registrazione temporanea
Mail: Euromondialtrec2018 fitetrec-ante.it + Nazione e Firma della per-
sona di contatto
ISCRIZIONE DEFINITIVA DEL CAVALIERE
Entro il 16/07/2018 - Mail: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it

CAVALIERE (un formulario per ogni coppia cavaliere-cavallo)
Nazione
Cognome
Nome
Indirizzo
Codice postale
Tel & Fax
Email

CAVALLO
Nome
Numero identificativo
Sesso
Età
Mantello
Razza
Proprietario
Giorno di arrivo
Giorno di partenza

Pacchetto A:495 €
Pacchetto B: 345 €
Il saldo finale per le tasse di registrazione deve essere pagato alla regi-
strazione definitiva sulle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT47S0307502200CC8500525585
BIC/SWIFT BANCA GENERALI: BGENIT2T
Riferimento della persona da contattare…………………………………………….
REGISTRAZIONE DEFINITIVA DELL’ACCOMPAGNATORE
Entro il 16/07/2018 - Mail: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it
Osservazioni: Indicare il numero di accompagnatori, incluso lo chef
d’equipe e quadro tecnico.
Accompagnatori
Pacchetto                         Numero e importo           Totale
C                                  ……… x 300,00 €            ……… €
D                                  ……… x 200,00 €            ……… €

Nazione
Giorno di arrivo
Giorno di partenza

Il saldo per le tasse di registrazione deve essere pagato alla registra-
zione definitiva sul seguente conto bancario:
IBAN: IT47S0307502200CC8500525585
BIC/SWIFT BANCA GENERALI: BGENIT2T
Accompagnatori - Mail: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it
Firma della persona da contattare…………………………………………….
Note: Un formulario per ogni giudice. Il giudice deve essere proposto
dal suo NETO e certificato dal FITE. L'organizzatore confermerà la re-
gistrazione dei giudici, in base alle esigenze dell’organizzazione.

Nazione
Cognome
Nome
Indirizzo
CAP
Tel - Fax - Email
Giorno di arrivo
Giorno di partenza
Lingua
Taglia

Firma del Giudice
Firma del’ONTE
ISCRIZIONE GIUDICI
Da inviare entro il 10 luglio 2018
I giudici devono essere proposti dalla propria ONTE e approvati dalla
FITE. L'organizzatore confermerà la registrazione dei giudici in base alle
sue necessità. Non c’è numero massimo di giudici proposti, ci riserve-
remo la scelta finale quando avremo un quadro completo. L’organizza-
zione prenderà in carico i giudici dalla sera di mercoledì 29 Agosto alla
mattina di domenica 2 Settembre.

Nazione
Nome
Indirizzo
CAP
Città
Telefono
E-mail
Giorno di arrivo
Giorno di partenza
Lingua

Inviare per e-mail una foto

Firma del giudice
Firma dell’Ente

                                    21
STAMPA
Per i cavalieri si prega di effettuare l’iscrizione mezzo mail al seguente
indirizzo: euromondialtrec2018@fitetrec-ante.it
Una presentazione breve di ogni cavaliere e 2 foto (una frontale e una
in azione) per il servizio stampa / comunicazione.

REGOLE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE
Questo campionato è organizzato secondo i regolamenti internazionali
TREC della FITE. All’atto dell’iscrizione i partecipanti accettano il re-
golamento della FITE. I partecipanti si registrano sotto la propria re-
sponsabilità o quella dei loro rappresentanti legali. Il comitato organiz-
zatore declina ogni responsabilità in caso di incidente. Il controllo ve-
terinario non garantisce la buona salute dei cavalli e non impegnerà la
responsabilità dell'organizzazione.
Sono autorizzati a partecipare al campionato mondiale gli young ri-
ders mentre il campionato europeo è aperto ai cavalieri Senior: 12 ca-
valieri per ogni nazione (6 giovani junior e 6 senior), 4 di loro faranno
parte della squadra. L'età minima richiesta per gli young riders il giorno
dell'evento è di 16 anni. L'età massima è 21 anni. L'organizzazione
NETO può registrare altri 6 singoli cavalieri per ogni categoria.
I cavalli devono avere almeno 6 anni e avere un'altezza minima di 1m30
di spalla. Devono essere debitamente vaccinati contro l'influenza equina,
secondo i regolamenti della FEI (meno di 6 mesi) e legalmente identifi-
cati (microchip elettronico e nazionale o passaporto internazionale).

ASSICURAZIONE
Ogni cavaliere o proprietario di un cavallo è responsabile per qualsiasi
danno causato a terzi, da lui stesso, dai suoi dipendenti, i suoi aiutanti,
così come dal suo cavallo. Si raccomanda vivamente a tutti i parteci-
panti o proprietari di cavalli di sottoscrivere un'assicurazione che copra
la responsabilità civile, estesa agli eventi internazionali.

                                    22
PASSAPORTO DEL CAVALLO
Il passaporto della FEI non è obbligatorio se il cavallo è debitamente
identificato con un microchip e un passaporto nazionale con le seguenti
informazioni: schema di identificazione. Dati del proprietario - Vacci-
nazioni contro l'influenza equina, secondo le normative FEI.

VACCINAZIONI
Si ricorda che, per essere considerato regolarmente vaccinato contro
l'influenza equina , ogni cavallo deve avere:
1) una vaccinazione primaria: due iniezioni per l'influenza equina , con
   un periodo fra i 21 e 92 giorni tra ciascuna;
2) richiami annuali, in modo che il periodo che intercorre tra due inie-
   zioni non superi i dodici mesi;
3) una vaccinazione finale contro l'influenza equina da meno di sei mesi
   prima del giorno della gara.
IMPORTANTE: la vaccinazione non può essere fatta nei sette giorni
prima dell'arrivo presso le scuderie della competizione.

CERTIFICATO SANITARIO
Ogni concorrente deve esibire i certificati sanitari richiesti per il tra-
sporto del cavallo sul luogo dell'evento, durante il controllo dell'identi-
ficazione dei cavalli. Nel caso in cui il cavallo provenga da un paese di
E.U, deve possedere un certificato sanitario per i cavalli registrato se-
condo l'allegato B della direttiva 90/246. Nel caso in cui il cavallo pro-
venga da un paese terzo, deve possedere un certificato sanitario per i ca-
valli registrato conformemente all'allegato 2 della decisione valida della
Commissione 92/260. Il certificato deve essere scritto nella lingua uffi-
ciale del paese distinazione e nella lingua ufficiale del paese di origine.
L'organizzatore farà in modo che i documenti necessari per il trasporto
di ritorno siano conformi al regolamento. Questi saranno certificati dal
veterinario ufficiale dell'evento prima della partenza delle delegazioni.

CONTROLLO ANTIDOPING
Verranno applicate le regole e le istruzioni della FEI.

                                    23
FITETREC ANTE
  Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE
CONI - Foro Italico / 00135 Roma - Largo Lauro De Bosis, 15
         Tel. 06.3272-3270 - Fax.: 06.3272-3205
        www.fitetrec-ante.it - info@fitetrec-ante.it

                            24
Puoi anche leggere