2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits

Pagina creata da Ginevra Bernardi
 
CONTINUA A LEGGERE
2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits
Ant hilia
                             Capit al Part ners
2022                                       SGR

                                      Maggio
                                       2011
       Prodotti di investimento | UCITS & PIR
2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits
Anthilia Capital Partners SGR Spa
Agenda

         Mappa prodotti

         Strategie flessibili | Comparti SICAV

         Economia reale italiana

         Riconoscimenti

                                                                             2
2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                         Mappa prodotti

         Mappa rischio-rendimento: posizionamento fondi, premi

       Rischio
      al crescere del
             rischio è                                                                                      Frontiera
       necessario in
                                                                                                            efficiente
               genere
    programmare un
orizzonte temporale
   dell’investimento
                                                                             PIR tradizionale
            più lungo

                                                 PIR alternativo                                Massimizzazione del rendimento per
                                                                                                 unità di rischio tenendo conto del
                                                                                                 mandato assegnato e dei livelli di
                                                                                                     volatilità dell’asset class di
                                                                                                               riferimento

                                                         Rendimento atteso                                                           3
2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                   Mappa prodotti

      Posizionamento fondi: direzionali, flessibili e ritorno assoluto
                                                                                                                                           Gamma Anthilia

                                                                                                                                           Altri prodotti di mercato

      Alta                       ETF
                              tradizionali
                                                    Fondi «attivi»
                                                     direzionali

                                                                       Fondi
                                                                     bilanciati
                                                                                           Fondi     total
Direzionalità ai                                                                              return
    mercati
                                                                                                             Fondi       absolute
                                                                                                                     return
                                                                                                                                           Hedge
                                                                                                                                           Funds

                                                                     Strumenti flessibili su mercati di         Strumenti con ampia delega su
                             Strumenti strettamente legati a
                                                                          riferimento identificati                   mercati e strategie
                            mercati riferimento («mattoncini»)

     Bassa

                                       Bassa                                 Flessibilità                                           Alta
                                                                           nell’esposizione                                                                               4
2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits
Anthilia Capital Partners SGR Spa
Agenda

         Mappa prodotti

         Strategie flessibili | Comparti SICAV

         Economia reale italiana

         Riconoscimenti

                                                                             5
2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                   Strategie flessibili | Comparti Sicav

   Anthilia Red | azionario europeo flessibile

                           Strategia                                                Portafoglio                                          Caratteristiche

  Fondo UCITS flessibile dedicato all’azionario Europeo. Il                                                         Data di lancio:                         Agosto 2008
  fondo è costruito su due componenti: selezione titoli (stock                                                      Tipologia prodotto:                    Fondo UCITS
  picking)    ed    esposizione     complessiva   al mercato.    Azionario                        Obbligazionario   Focus geo-settoriale:                        Europa
  L’esposizione al mercato è costruita sulla base di quattro
  indicatori fondamentali legati al contesto di mercato. La                                                         Frequenza NaV:                            giornaliera
  selezione titoli è operata su base fondamentale valutando
  qualità e potenziale di crescita delle aziende.                                                                   Commissioni
                                                                                                                    Classe A (Privati):                 Mgmt fee 1.75%
  Esposizione (leve)                                                                                                Classe B (Istituzionale):           Mgmt fee 1.05%
                                                                                                                    Commissioni ingresso:                      Max 3%
      Macro Crescita, disoccupazione, inflazione
                                                                                                                    Comm performance:             20% con HWM assoluto
  Business Modello screening a 53 fattori
                                                                             Flessibile
   Volatilità Vix, Vstoxx, volatilità a 3 anni Eurostoxx50                                                          Investimento minimo
  A. tecnica M. mobile a 200gg / indicatori ipervenduto                                                             Classe A:                                    Nessuno
                                                                                                                    Classe B:                                    250.000€
  Selezione titoli
                                                                                                                    Riferimenti
  Orizzonte 1-2 anni, in base al settore di riferimento
                                                                                                                     ISIN A:                           LU0374938990
   Crescita tassi di crescita superiori al mercato
                                                                                                                     ISIN B:                           LU0374939022
    Mercati preferiti segmenti con barriere all’entrata
                                                                                                                     Bloomberg Ticker (A)                   PLAREDA LX
 Leadeship aziende leader di mercato o di nicchia                                                                    Bloomberg Ticker (B)                   PLAREDB LX

    Multipli valutati in base alla crescita attesa
                                                                                           Multi-asset
Trasparenza affidabilità e competenza del Management

                                                                                                                                                                                   6
2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                  Strategie flessibili | Comparti Sicav

  Anthilia Silver | azionario europeo long-short

                           Strategia                                                 Portafoglio                                          Caratteristiche

Fondo UCITS dedicato all’azionario long-short europeo. Il                                                            Data di lancio:                        Novembre 2018
portafoglio è costruito attraverso posizioni lunghe e corte su                                                       Tipologia prodotto:                      Fondo UCITS
titoli in funzione di due componenti: analisi fondamentale ed        Azionario                     Obbligazionario   Focus geo-settoriale:                          Europa
analisi tecnica. Obiettivo del fondo è offrire agli investitori un
rapporto rischio rendimento superiore alla media di mercato                                                          Frequenza NaV:                              giornaliera
con una volatilità contenuta (6-8%). Il Fondo non ha una
dipendenza strutturale dal rischio azionario.                                                                        Commissioni
                                                                                                                     Classe A (Privati):                 Mgmt fee 1.85%
Esposizione                                                                                                          Classe B (Istituzionale):           Mgmt fee 1.50%
                                                                                 Long-short
                                                                                                                     Commissioni ingresso:                      Max 3%
     Netta Da -30% a +60%. L’esposizione netta può essere
           costruita con diverse combinazioni di esposizione                                                         Comm performance:             20% con HWM assoluto
           lunga / corta
Risk Mgmt Controllo della volatilità annualizzata in
                                                                                                                     Investimento minimo
          media tra 6-8%                                                                                             Classe A:                                      Nessuno
                                                                                                                     Classe B:                                      250.000€
Selezione titoli
                                                                                                                     Riferimenti
Long     •   Solidità del business model
                                                                                                                      ISIN A:                           LU1377525222
         •   Elevato potenziale di crescita
                                                                                                                      ISIN B:                           LU1377525495
         •   Redditività e grado di innovazione
                                                                                                                      Bloomberg Ticker (A)                     PLSILVA LX
                                                                                                                      Bloomberg Ticker (B)                     PLSILVB LX
Short    •   Eccesso di euforia del mercato
         •   Valutazioni a premio sulle prospettive                                           Multi-asset
         •   Player in settori con trend negativi strutturali

                                                                                                                                                                                    7
2022 Prodotti di investimento | UCITS & PIR - Ant hilia Capit al Part ners SGR - Fondi Ucits
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                  Strategie flessibili | Comparti Sicav

 Anthilia Yellow | obbligazionario corporate finanziari

                           Strategia                                             Portafoglio                                          Caratteristiche

Anthilia Yellow è un fondo UCITS dedicato alle emissioni                                                         Data di lancio:                          Giugno 2012
obbligazionarie Corporate di emittenti finanziari, sia di origine                                                Tipologia prodotto:                     Fondo UCITS
bancaria che assicurativa. Il fondo costruisce il portafoglio        Azionario                 Obbligazionario   Focus geo-settoriale:                         Europa
analizzando ogni singola emissione e scegliendo gli strumenti
ed il grado di subordinazione che esprimano il miglior rapporto                                                  Frequenza NaV:                             giornaliera
tra rischio e rendimento atteso sul mercato. Il fondo può
neutralizzare il rischio inflazione ed il rischio cambio.                                                        Commissioni
                                                                                                                 Classe A (Privati):                  Mgmt fee 1.25%
                                                                                                                 Classe B (Istituzionale):            Mgmt fee 0.70%
Selezione strumenti                                                                     Corporate                Commissioni ingresso:                       Max 3%
                                                                                         finanziari              Comm performance:              20% con HWM assoluto
 Orizzonte Non predefinito, valutazioni in base al rischio
           emittente e mercato
                                                                                                                 Investimento minimo
    Target Emissioni finanziarie bancarie / assicurative
                                                                                                                 Classe A:                                     Nessuno
 Geografia Prevalentemente emissioni Europee                                                                     Classe B:                                     250.000€
Risk mgmt Per ogni emissione / emittente è selezionato il grado
          di subordinazione dei titoli con il miglior rapporto                                                   Riferimenti
          rischio / rendimento atteso
                                                                                                                 ISIN A:                                LU1377525735
  Duration Copertura dal rischio attraverso futures / altri
                                                                                                                 ISIN B:                                LU1377525818
           strumenti efficienti
                                                                                                                 Bloomberg Ticker (A)                      PLAYELA LX
Approccio Bottom-up, lettura approfondita dei prospetti di
                                                                                                                 Bloomberg Ticker (B)                      PLAYELB LX
          emissione
  Volatilità Rigido controllo del rischio, Anthilia Yellow è tra i                      Multi-asset
             Fondi meno volatili nel panorama delle strategie
             dedicate a questa asset class
                                                                                                                                                                                 8
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                   Strategie flessibili | Comparti Sicav

  Anthilia White | multi-asset ritorno assoluto a bassa volatilità

                           Strategia                                              Portafoglio                                           Caratteristiche

Anthilia White è un fondo UCITS multi-asset e multi strategy. Il                                                   Data di lancio:                        Gennaio 2008
Fondo investe su 6 asset class di riferimento selezionando                                                         Tipologia prodotto:                     Fondo UCITS
strumenti che abbiano un rapporto rischio rendimento                  Azionario                  Obbligazionario   Focus geo-settoriale:           Globale, prev. Europa
interessante e che siano tra di loro il più possibile decorrelati.
Il controllo della volatilità è molto rigido e traguarda un livello                                                Frequenza NaV:                             giornaliera
di volatilità annualizzato del 2-3%. Strumento ideale per un
impiego di portafoglio a basso rischio.                                                                            Commissioni
                                                                                                                   Classe A (Privati):                  Mgmt fee 1.00%
Selezione strumenti                                                                                                Classe B (Istituzionale):            Mgmt fee 0.65%
                                                                                                                   Classe C (Istituzionale):            Mgmt fee 0.40%
 Orizzonte                                                                                                         Commissioni ingresso:                       Max 3%
              Mediamente lungo (3-4 anni) pazienza nel far
                                                                                                                   Comm performance:              20% con HWM assoluto
              esprimere all’asset class il premio al rischio
              atteso
Asset class                                                                                                        Investimento minimo
              Obbligazionario, Azionario, Real estate, Fondi
              chiusi quotati, Private Equity quotato, Private                     Ritorno assoluto a               Classe A:                                      Nessuno
              Debt, Investment Trusts, Strumenti ibridi. Rischio                                                   Classe B:                                      250.000€
                                                                                  bassa volatilità
              valuta neutralizzato, no rischio su materie prime
                                                                                                                   Classe C:                                    5.000.000€
 Geografia Globale, prevalentemente Europa

Risk mgmt Volatilità
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                  Strategie flessibili | Comparti Sicav

  Anthilia Blue | Global Macro

                          Strategia                                               Portafoglio                                          Caratteristiche

Anthilia Blue è un Fondo UCITS con strategia «global macro». Il                                                   Data di lancio:                        Novembre 2008
Fondo investe in maniera diversificata sulle principali asset class                                               Tipologia prodotto:                      Fondo UCITS
globali con approccio lungo / corto. Se il premio al rischio di       Azionario                 Obbligazionario   Focus geo-settoriale:                          Globale
un’asset class è giudicato interessante la strategia assumerà
una posizione lunga, viceversa il fondo assumerà una posizione                                                    Frequenza NaV:                              giornaliera
corta o neutrale. Il Fondo utilizza strumenti di accesso al
mercato poco costosi e molto liquidi. Il fondo non presenta per                                                   Commissioni
costruzione una relazione strutturale al rischio mercato.
                                                                                                                  Classe A (Privati):                    Mgmt fee 1.45%
                                                                                                                  Classe B (Istituzionale):              Mgmt fee 0.95%
Asset allocation
                                                                                                                  Commissioni ingresso:                      Max 3%
  Orizzonte Posizioni assunte in media in ottica 6-12 mesi                                                        Comm performance:              20% con HWM assoluto
            in funzione delle opportunità di mercato.
            Approccio tattico.
                                                                                                                  Investimento minimo
Asset class Obbligazionario, Azionario, Valute, Materie
            Prime, Volatilità, Immobiliare                                                                        Classe A:                                      Nessuno
     Focus Globale
                                                                                     Global Macro                 Classe B:                                      250.000€

Risk Mgmt Volatilità
Anthilia Capital Partners SGR Spa
Agenda

         Mappa prodotti

         Strategie flessibili | Comparti SICAV

         Economia reale italiana

         Riconoscimenti

                                                                           11
Anthilia Capital Partners SGR Spa
              Economia Reale | Strategie

Strategie Anthilia: offerta diversificata sulla «frontiera efficiente»

              Senior Private Debt                                          Junior Private Debt                                             Equity Small Cap

Bond e loans (finanziamenti) emessi a favore di aziende      Bond e loans (finanziamenti) emessi a favore di aziende con     Investimenti in aziende quotate con capitalizzazione
sane «complementari» all’offerta bancaria tradizionale per   interessanti prospettive di crescita che per contesto           inferiore ai 500 mln€. In questo segmento il potenziale di
finanziare la crescita. Le operazioni Anthilia supportano    aziendale o per natura dell’operazione hanno bisogno di         crescita può essere molto elevato mentre è scarsa la
l’incremento della capacità produttiva, espansione           nuova finanza per cogliere specifiche opportunità di crescita   copertura dei broker. L’ingresso del fondo avviene
all’estero, acquisizioni. L’ingresso del Fondo con questo    non finanziabili tramite il sistema bancario tradizionale.      attraverso un contatto diretto con azienda ed imprenditore,
strumento non incide in genere sulla governance.             L’ingresso del Fondo può avere influenza sulla governance.      visita ai siti produttivi ed attenta analisi del potenziale di
                                                                                                                             crescita.

       Rendimento                    Frontiera efficiente         Rendimento                        Frontiera efficiente           Rendimento                        Frontiera efficiente

                                     Volatilità                                                    Volatilità                                                        Volatilità

                                                                                                                                                                                                        12
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                  Economia Reale | PIR tradizionale

  Anthilia Small Cap Italia | PIR 1.0

                          Strategia                                                 Portafoglio                      Caratteristiche

Fondo UCITS PIR. Anthilia Small Cap si rivolge alle                                               Data di lancio:                         Aprile 2017
capitalizzazioni inferiori ai 500 mln€ di euro dove è scarsa la                                   Tipologia prodotto:                   Fondo UCITS
copertura degli analisti e dove risulta maggiore l’opportunità di   Azionario                     Focus geo-settoriale:                          Italia
crescita per le aziende target. Il Fondo ha un approccio
fondamentale basato sulla conoscenza diretta delle imprese                                        Frequenza NaV:                          settimanale
degli imprenditori. La strategia si concentra sui segmenti a più
alto tasso di sviluppo ed innovazione.                                                            Commissioni
                                                                                                  Classe A (Privati):                Mgmt fee 1.75%
                                                                                                  Classe A30 PIR (Privati):         Mgmt fee 1.875%
Esposizione
                                                                                                  Classe B (Istituzionale):          Mgmt fee 0.70%
 Portafoglio Azionario tra il 70 - 100%                                                           Classe C (Istituzionale):          Mgmt fee 0.50%
                                                                                                  Commissioni ingresso:                     Max 3%
     Hedge Prevista copertura parziale del portafoglio in
           situazioni di stress di mercato                                                        Comm performance:            20% con HWM assoluto

                                                                                                  Investimento minimo
Selezione titoli                                                                Direzionale
                                                                                                  Classe A:                                    10.000€
  Orizzonte 2-3 anni, i piani industriali richiedono tempo                                        Classe A30:                                   1.000€
     Target Aziende con Mkt Cap
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                 Economia Reale | PIR Alternativo

  Anthilia Economia Reale Italia | PIR 2.0

                         Strategia                                            Portafoglio                                         Caratteristiche

L'ELTIF Economia Reale Italia è un PIR alternativo che                                                       Data di lancio:                            Maggio 2021
investe nel segmento azionario ed obbligazionario in misura
bilanciata. La componente azionaria si rivolge ad aziende                                                    Durata:                                           7 anni
quotate con capitalizzazione inferiore ai 500 mln€ dove è
                                                                  Azionario                Obbligazionario   Tipologia prodotto:                ELTIF PIR Alternativo
maggiore il potenziale di crescita e minore il grado di                                                      Focus geo-settoriale:                              Italia
copertura dei broker di mercato. La componente
                                                                                                             Distribuzioni provento:                         annuale
obbligazionaria si rivolge a PMI non quotate con buona
redditività attuale e prospettica e che mostrano solidità nella                                              Commissioni
generazione di cassa.
                                                                              Bilanciato                     Classe A / A1:                           Mgmt fee 1.90%
Azionario Small Cap                                                                                          Classe B:                 Mgmt fee 1.60% Sottosc. Max 2%
                                                                                                             Classe C:                 Mgmt fee 1.45% Sottosc. Max 3%
 Orizzonte 2-3 anni, i piani industriali richiedono tempo
                                                                                                             Classe D:                 Mgmt fee 1.30% Sottosc. Max 4%
    Target Aziende con Mkt Cap 1.2x
                                                                                                             Investimento minimo
   Mercati Nicchie di specializzazione produttiva
                                                                                                             Classe A:                                          30.000€
   Multipli Valutati in base alla crescita attesa
                                                                                                             Classe B:                                          25.000€
Private Debt                                                                                                 Classe C:                                          20.000€
                                                                                                             Classe D:                                          15.000€
 Orizzonte 4-6 anni                                                                                          Classe E:                                         250.000€
    Target Aziende con Mkt Cap prevalente
Anthilia Capital Partners SGR Spa
Agenda

         Mappa prodotti

         Strategie flessibili | Comparti SICAV

         Economia reale italiana

         Riconoscimenti

                                                                           15
Anthilia Capital Partners SGR Spa
                      Riconoscimenti | Operazioni private debt

Alcune tra le operazioni di Private Debt realizzate

                                                                                                                                            2019 - 2026             BOND 6,30%         M.T Loan & facility
  5,50% 2020 – 2028                               2020 – 2024           5,70%               5,70%                SENIOR BOND
  4,75% 2020 – 2028
                            LBO FRIULAIR SRL
                                                                     2020 – 2025         2020 – 2025              2020 - 2026
                                                                                                                                          EURO 8.750.000          AMORT 2014 – 2020    6,90% 2015 - 2022
                              SENIOR BOND       EURO 3.000.000                                                                             SENIOR LOAN
    EURO 4.500.000                               SENIOR LOAN        EURO 5.000.000      EURO 8.000.000          EURO 5.400.000                                     EURO 7.000.000       EURO 5.000.000

                                                                   5,15% 2019 – 2024                                                                                 BOND 4.9%
       5,50%                 5% 2019-2026      5,75% 2019 – 2027   5,00% 2019 - 2026     6% 2019 - 2026        5,80% 2019 - 2027               5,60%                    2021           MEDIUM TERM LOAN
    2019 – 2026             EURO 15.000.000                         EURO 3.000.000       EURO 3.000.000         EURO 7.000.000              2020 – 2027
                                                EURO 40.000.000
                                                                      SENIOR BOND                                 SENIOR BOND                                      EURO 12.000.000      2015-2022 5,30%
   EURO 7.000.000            SENIOR BOND          GREEN BOND                              SENIOR BOND                                      EURO 8.000.000
                                                                                                                                                                                        EURO 25.300.000

   6% 2019 - 2024                4,90%                                                   SENIOR BOND                 5%
                                                   5,90%            5,65% 2018-2023                                                            5,25%              5,50% 2019 - 2025
  EURO 14.000.000              2021-2027                                                 5,30% 6,50%              2018-2023
                                                                                                                                                                                            4,75%
                                                 2018-2023           EURO 3.000.000                                                         2020 – 2026
    SENIOR BOND              EURO 3.000.000                                              2018 – 2023            EURO 3.000.000             EURO 5.000.000
                                                                                                                                                                   EURO 25.000.000        2017-2023
                                               EURO 20.000.000        SENIOR BOND
                                                                                        EURO 6.000.000                                                               SENIOR BOND        EURO 35.000.000

                           MEDIUM TERM LOAN                                                                                                                            5,0%                 5,15%
                                                                                                               5,50% 2016 – 2022           6% 2019 - 2025
  MEDIUM TERM LOAN               4,75%           LOAN GITOMA            5,20%
       5,90%                   2017-2023
                                                                                       GRUPPO PSC S.p.A.
                                                                                                               M. T. GUARANTEE*            EURO 6.000.000            2021-2027            2021-2027
                                               6.000.000 @ 5.30%      2017 – 2022        5% 2016 -2022                                      SENIOR BOND
     2017-2020*             EURO 25.000.000    6.000.000 @ 6.5%     EURO 6.000.000      EURO 5.000.000          EURO 3.000.000                                     EURO 4.000.000       EURO 3.300.000
   EURO 5.000.000

                                                                        5,60%                                                        MEDIUM TERM LOAN GUARANTEE                         MEDIUM TERM LOAN
  Medium Term Loan          MEDIUM TERM LOAN                                           MEDIUM TERM LOAN      ACQUISITION FINANCING
                                                  BOND 6,75%          2018-2023                                                                FACILITY            MEDIUM TERM LOAN         ICM 4,60%
    5% 2015 – 2021             GUARANTEE                                               GUARANTEE FACILITY       5,80% 2017-2023
                                                  2023 AMORT        EURO 5.000.000                                                            2015-2022            GPI 4,30% OT 2023         GIU 2023
   EURO 20.000.000             2016 - 2022                                                  2016-2021           EURO 23.000.000
                                                EURO 12.000.000                                                                            EURO 10.000.000          EURO 15.000.000      EURO 24.000.000
                             EURO 6.000.000                                              EURO 10.000.000

                                                                      BOND 5,2%          Private placement                                                              5.25%             M. T. GUARANTEE
                                                M.T. GUARANTEE                                                  Private placement
                                 5,20%                                2014 - 2018            2021-2027                                          LBO                   2021-2027                5,875%
        5,25%                                  5,20% 2016 - 2023                                                    2021-2027
                              2017 – 2023                           EURO 5.000.000       EURO 19.000.000                                    2021-2027               EURO 10.000.000          2017-2023
      2019 – 2026                               EURO 16.000.000                                                  EURO 7.000.000
                             EURO 6.000.000                                                                                               EURO 10.000.000                                 EURO 6.000.000
    EURO 7.000.000

                                                                                                                                                                                                                           16
Anthilia Capital Partners SGR Spa
       Riconoscimenti | Fondi aperti

Riconoscimenti strategie UCITS

                            Milano Finanza                         Lipper
                        Tripla A Edizione 2021                Fund Awards 2019
                       Anthilia Small Cap Italia                   Anthilia White
                    come Fondo PIR con miglior rating    miglior fondo per performance a 5
                                 MF                                     anni

                               Sole 24 Ore
                                                                Milano Finanza
                   1° Premio Alto Rendimento 2020             Global Award 2018
                       Anthilia Small Cap Italia         Premio Leone d’Oro per la miglior
                    come migliore Fondo Azionario Euro      creatività nella campagna di
                                                                       prodotto

                           Milano Finanza                        Morningstar
                                                               Premio 4 stelle
                      Class Digital Award 2020
                                                                 Anthilia Red
                        Anthilia SGR - Podessys           Posizionamento per rapporto
                        per l’innovazione digitale e           rendimento-rischio
                                 tecnologica

                                                                                                  17
Anthilia Capital Partners SGR Spa
       Riconoscimenti | Private debt

Primi classificati per operazioni di crescita favore di PMI d’eccellenza

                 Private Debt Award 2018                              Private Debt Award 2021

           1° Premio nella categoria Sviluppo                               Premio Saccomanni
        Prima classificata nella categoria Sviluppo con   Primo premio per il contributo alla crescita del Private Debt
                    l’operazione Yachtline                           ed allo sviluppo delle PMI italiane

                                                                                                                                                    18
Disclaimer
Questo documento è prodotto a scopo esclusivamente informativo, non costituisce sollecitazione e non rappresenta un’offerta formale
all’acquisto o alla sottoscrizione di strumenti finanziari. Qualsiasi ricerca o analisi utilizzata nella redazione di questo documento è basata
su fonti ritenute affidabili ma non vi è garanzia sull’accuratezza e completezza di tali fonti. Ogni opinione, stima o previsione può essere
modificata in qualsiasi momento senza preavviso. Questo documento non è destinato alla distribuzione a investitori privati e non è diretto a
persone fisiche o giuridiche che siano cittadini o residenti o aventi sede in luoghi, regioni, paesi o altre giurisdizioni dove tale distribuzione,
pubblicazione, disponibilità o uso siano contrari a leggi o regolamentazioni. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Questo
documento è prodotto da Anthilia Capital Partners SGR Spa per uso interno e non può essere riprodotto o distribuito, sia parzialmente che
integralmente, senza autorizzazione da parte di Anthilia Capital Partners SGR Spa.

                                                                                                                                                 19
Puoi anche leggere