2017 bilancio Fondazione - Operation Smile

Pagina creata da Ilaria La Rocca
 
CONTINUA A LEGGERE
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
Fondazione

                                  Italia Onlus

                     bilancio
                     Missione
                     2017
Sidonie Madagascar
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

   indice
lettera direttore Generale                           | 3
chi siamo                                            | 4
Highlights 2017: Mondo                               | 6
Until We Heal: la campagna globale
di sensibilizzazione e sostegno di operation smile   | 8
Progetti in italia 2017                              |10
 smileHouse                                          |10
 Un Mare di sorrisi                                  |12
 smile days - cure odontoiatriche lco                |14
 World care Program                                  |16
Missioni internazionali                              |18
 Volontari italiani                                  |18
 Filippine                                           |20
 Madagascar                                          |22
Testimonianza volontario                             |24
Testimonianza genitori: la storia di emma            |26
The next generation: student Programs                |28
Partner strategici                                   |30
Raccolta fondi                                       |32
assetto istituzionale                                |34
schema bilancio                                      |35
                                                           Mamma e figlio Vietnam
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
2   3

“    in oltre 35 anni di attività operation smile ha eseguito migliaia di interventi
chirurgici gratuiti, cambiando tante piccole e grandi vite, formando centinaia di
medici ed operatori sanitari nei Paesi a basso e medio reddito, e favorendo
dunque la sostenibilità locale. in quest’anno fiscale si possono contare 31 centri
di cura, guidati da operation smile, per il trattamento operatorio e post
operatorio della labiopalatoschisi che sono attivi nel Mondo.
in italia, la Fondazione ha compiuto il giro di boa dei 17 anni ed oggi è attiva
anche nel nostro Paese con importanti progetti di cura in favore di bambini
italiani e stranieri; in particolare, a Milano è attivo dal 2011, presso l’ospedale
san Paolo, il centro di cura Multispecialistico delle Malformazioni cranio Facciali,
denominato “smile House”, ed è di prossima apertura un secondo centro smile
House, a Roma, presso l’ospedale san Filippo neri. sono tuttora in corso il
progetto “Un Mare di sorrisi”, in collaborazione con la Marina Militare, ed il
“World care Program”, un programma di assistenza medica in favore di bambini
nati in Paesi in cui l’organizzazione non interviene, e che ci vengono segnalati
da onG e nostre ambasciate presenti in loco. Grazie al World care Program,
quest’anno, sono stati curati a Roma due bambini libici ed un paziente
proveniente dalla costa d’avorio.
  il beneSSere pSicofiSico dei baMbini nati con una
  MalforMazione al volto curabile riguarda tutti noi adulti;
  garantire loro le cure Migliori è una grande reSponSabilità,
  poiché rappreSentano il futuro, in qualSiaSi parte del Mondo
  Si trovino. Sono certa che inSieMe ai noStri Medici volontari
  ed ai noStri SoStenitori continuereMo a caMbiare la vita di
  centinaia di baMbini e delle loro faMiglie in italia e nel Mondo.

                                                  alessandra corrias
                                                   diReTToRe GeneRale         ”
                                         Fondazione oPeRaTion sMile iTalia onlUs       alessandra corrias nicaragua
                                                                                       direttore Generale
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 cHi SiaMo
nata in italia nel 2000, la Fondazione operation smile italia onlus fa
parte di un’organizzazione internazionale formata da volontari medici,
infermieri ed altri operatori sanitari, che realizzano gratuitamente
                                                                              cHiRURGia
interventi di chirurgia plastica ricostruttiva per correggere
malformazioni cranio-facciali, quali il labbro leporino, la palatoschisi
e la labiopalatoschisi.
  dal 1982, anno di costituzione della
  organizzazione madre negli stati Uniti,
                                                                             VolonTaRiaTo
  Sono State garantite cure Mediche gratuite
  a piÙ di 270.000 perSone nelle loro coMunità.

soGniaMo Un Mondo                                                            FoRMazione
in cUi nessUn baMbino
soFFRa PeR Mancanza di
assisTenza cHiRURGica.
                                                                           sTUdenT PRoGRaMs
ecco PeRcHè
FacciaMo
qUello cHe FacciaMo.
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
4   5

nazifa etiopia
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017*

  HiGHliGHTs Mondo

*il periodo di riferimento va dal 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017
152 |Missioni MedicHe                                                           414.624 |oRe donaTe dai VolonTaRi
i volontari medici ed operatori sanitari hanno realizzato 152 missioni          3.775 volontari medici e personale sanitario proveniente da 57 paesi
in 100 diversi siti in 28 paesi.                                                hanno donato 414.624 ore del proprio tempo.
                                                                                l’impegno e la dedizione all’organizzazione sono valutati con un valore
                                                                                che supera i 34 milioni di dollari.
17 |nUoVi siTi                                                                  il coinvolgimento di tutti i nostri volontari incide sulla qualità del servizio
                                                                                che operation smile è in grado di offrire in tutto il mondo e sul numero
i programmi medici sono stati estesi a 17 nuovi siti in cina, repubblica        dei pazienti che vengono curati.
dominicana, brasile, india, Malawi, Messico, Myanmar, Marocco,
filippine e thailandia.

                                                                                81% |VolonTaRi PRoViene da Paesi
olTRe       21.000 |PazienTi cURaTi                                                              a basso e Medio ReddiTo
oltre 21.000 pazienti hanno ricevuto cure mediche che hanno                     l’81% dei volontari sanitari proviene da Paesi a basso e medio
permesso loro di migliorare la qualità di vita.                                 reddito ed ha ricevuto adeguata formazione durante le missioni di
                                                                                operation smile.
olTRe       415.000 |PResTazioni
                                         MedicHe eFFeTTUaTe
sono state più di 415.000 le prestazioni mediche effettuate e tra queste        31 |cenTRi di cURa
vi sono screening preoperatori, interventi chirurgici e cure post operatorie,   sono attivi 31 centri di cura in 20 paesi, per garantire trattamenti
sia durante le missioni mediche sia nel corso dell’anno nei centri di cura,     continuativi seguendo l’approccio multidisciplinare alla cura delle
e in particolare trattamenti dentali, logopedici ed assistenza psicologica,     malformazioni cranio-maxillo-facciali.
offerti nei centri di cura nel corso dell’anno di riferimento.
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
6   7

   Marina Sammartino, anestesista nicaragua
volontaria, con un piccolo paziente
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 until We heal

la caMpagna globale
di SenSibilizzazione e SoStegno
di operation SMile
in 35 anni di attività operation smile è entrata in contatto le
problematiche di migliaia di persone nate con una schisi.
Una chirurgia sicura ed efficace ha trasformato le loro vite piene di
disagi in vite dignitose ed in buona salute.
oggi sono ancora miliardi le persone che nel mondo non hanno
accesso a cure chirurgiche sicure, tempestive ed efficaci. il mancato
accesso a cure chirurgiche sicure è tra le principali cause di morte,
soprattutto nei Paesi a basso e medio reddito.
  oPeRaTion sMile cRede cHe sia GiUnTo il MoMenTo
  di PoRRe Fine a qUesTa disUGUaGlianza
  ed Ha lanciaTo dURanTe l’anno
  Una caMPaGna di adVocacY Globale: until We heal.
la campagna si rivolge ai leader di tutto il mondo, chiedendo loro
di rendere possibile l’accesso all’assistenza chirurgica sicura per
tutte le persone che sono nate con la labiopalatoschisi.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito untilweheal.org
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
8   9

until We heal san diego
2017 bilancio Fondazione - Operation Smile
luca autelitano chirurgo Volontario, Presidente del comitato scientifico
  e coordinatore clinico della smile House di Milano, con un paziente.
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017*                                                                                                                   10 11

  PRoGeTTi in iTalia|2017
  *il periodo di riferimento va dal: 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017

SMile houSe | Milano                                                             la smile House si trova al 9°piano blocco b dell’ospedale san Paolo di
                                                                                 Milano. nel periodo di riferimento i pazienti che hanno avuto accesso al
nel settembre 2011, all’ospedale san Paolo di Milano, grazie al Proto-
                                                                                 centro sono stati 3.255.
collo d’intesa firmato tra la Fondazione operation smile italia onlus e
l’azienda ospedaliera, è stato inaugurato il primo centro di cura mul-
tispecialistico delle labiopalatoschisi di operation Smile in europa,            SMile houSe | roMa
denominato Smile house.
l’assistenza offerta nel centro, la cui attività è iniziata nell’ottobre 2011,   il 14 marzo 2917 è stato firmato il Protocollo d’intesa tra la Regione
è la seguente:                                                                   lazio, la asl Roma 1 e la Fondazione operation smile italia onlus, per
• cura di pazienti italiani ed extra comunitari ma residenti in italia nati      l’apertura di un centro di cura presso l’ospedale San filippo neri.
   con malformazioni congenite cranio-maxillo-facciali; in particolare,          il centro – che costituirà parte integrante dell’Unità di chirurgia Maxillo-
   sono seguiti i bambini affetti da labiopalatoschisi e labioschisi, attra-     Facciale – svolgerà attività di diagnosi, cura e trattamento delle
   verso un approccio olistico interdisciplinare che va dal trattamento          malformazioni del volto in regime di ricovero ordinario, day hospital e
   chirurgico primario, alle cure secondarie necessarie, come ad esempio         ambulatoriale.
   quelle ortodontiche, logopediche, otorinolaringoiatriche; viene inoltre       Fino all’avvio della smile House di Roma, le cure e i trattamenti
   offerta anche l’assistenza psicologica;                                       ortodontici secondari saranno realizzati, in forma totalmente gratuita,
• progetti di ricerca scientifica nel campo della crescita dei mascellari        presso studio associato di odontoiatria specialistica dott. G. cribari,
   e della qualità della fonazione;                                              G. leofreddi e P. simeone.
• formazione di medici provenienti da tutto il mondo, per aggiornarsi
   sul moderno approccio alla cura della labiopalatoschisi;
                                                                                 SMile houSe | Sardegna
• colloqui prenatali e pre-adozione, mirati a fornire un supporto medico
   e psicologico ai futuri genitori di bambini affetti da queste patologie;      a seguito della firma del protocollo di intesa con la asl 8 di cagliari,
• assistenza alle famiglie da parte del gruppo genitori che ha creato            siglato il 10 ottobre 2013, presso l’ospedale SS. trinità è partito il
   l’associazione “Ti racconto un sorriso”.                                      progetto di formazione per la realizzazione di un centro di cura del
la smile House non è solo un centro di cura ma anche un centro di                trattamento delle malformazioni cranio-maxillo-facciali in sardegna.
ricerca e di formazione in italia, rivolto al personale medico e sanitario       l’attività di formazione del personale sanitario è quasi terminata e si è
dei Paesi partner dell’organizzazione, nonché un centro di riferimento           in attesa della firma di un accordo esecutivo, che consenta l’avvio
per le coppie che hanno scelto di adottare un bambino nato con una               operativo di una smile House in sardegna.
malformazione al volto.                                                          dal 2013, anno d’inizio del progetto, sono stati visitati 308 pazienti.
domenico Scopelliti, chirurgo volontario e
 Vicepresidente scientifico della Fondazione
       operation smile italia onlus, durante
un intervento a bordo della portaerei cavour
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017*                               12 13

 PRoGeTTi in iTalia|2017
 *il periodo di riferimento va dal: 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017
un Mare di SorriSi |
il progetto “un Mare di Sorrisi” vede insieme la Marina Militare
italiana ed i medici volontari della fondazione operation Smile italia
onlus, con l’obiettivo comune di aiutare bambini ed adulti residenti
in italia affetti da labiopalatoschisi e da malformazioni, o esiti di
malformazioni cranio-maxillo-facciali.
il progetto ha avuto inizio nel 2013 con la firma di un protocollo
d’intesa e di un successivo accordo esecutivo e nasce dopo
l’esperienza positiva del febbraio 2010, quando operation smile e la
Marina Militare – nell’ambito di una missione autorizzata dal Ministero
della difesa sotto il coordinamento della Protezione civile – hanno
collaborato a bordo della portaerei cavour di stanza ad Haiti,
eseguendo 35 interventi chirurgici su bambini ed adulti che avevano
riportato gravi traumi facciali dovuti al terremoto che aveva colpito il
Paese il 12 gennaio dello stesso anno.
nell’anno fiscale 2016/2017 si sono svolti 5 weekend clinic, in cui
sono stati visitati 71 pazienti e ne sono stati operati 24, alcuni dei
pazienti hanno ricevuto cure odontoiatriche.
dall’inizio del progetto sono stati realizzati 16 weekend clinic durante
i quali sono stati visitati 165 pazienti e ne sono stati operati 81;
inoltre, 11 pazienti hanno usufruito di prestazioni odontoiatriche.
Sergio Marrocco, odontoiatra volontario,
                    durante una visita.
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017*                                14 15

 PRoGeTTi in iTalia|2017
 *il periodo di riferimento va dal: 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017
SMile daYS | cure odontoiatriche lco
nel 2012 è stato firmato il Protocollo d’intesa tra la Fondazione e lco
(le cliniche odontoiatriche) per dar vita al progetto odontoiatrico
“lco e operation Smile insieme per un sorriso”.
Grazie a tale collaborazione, i volontari dell’area odontoiatrica della
Fondazione offrono gratuitamente consulenze odontoiatriche ed alcuni
trattamenti complementari e successivi al trattamento chirurgico ai
pazienti già operati.
nell’anno fiscale 2016/2017 sono state eseguite 47 visite, 31 sedute
d’igiene, 17 fluoroprofilassi, 10 sigillature, 3 ablazioni, 5 consulta-
zioni logopediche e 8 consulenze psicologiche.
dall’inizio del progetto sono state effettuate 217 visite, 93 sedute
d’igiene, 51 fluoroprofilassi, 14 sigillature, 3 ablazioni, 34 consulenze
logopediche e 13 consulenze psicologiche.
la piccola baraah con il suo papà
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017*                                16 17

 PRoGeTTi in iTalia|2017
 *il periodo di riferimento va dal: 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017
World care prograM |
il “World care Program” è un programma medico che nasce in america
nel 1985 come risposta all’esigenza di aiutare bambini e giovani adulti
affetti da gravi malformazioni cranio-maxillo-facciali ed ustioni
complesse, le cui patologie, per la loro complessità, non possono
essere operate durante le missioni mediche internazionali e locali di
operation smile.
in altri casi i pazienti che soffrono delle suddette patologie provengono
da paesi in cui l’organizzazione non è presente e vengono segnalati da
autorità locali, dalle nostre ambasciate in loco, oppure da onG che
operano sul territorio.
nel periodo di riferimento i pazienti presi in carico dalla Fondazione
nell’ambito di questo programma sono stati 3: due bambini provenienti
dalla libia e un paziente proveniente dalla costa d’avorio
dall’inizio del progetto sono stati curati 15 pazienti.

baMba Mori Said - febbraio 2017
Paziente proveniente dalla costa d’avorio e segnalato dall’associazione
Kim onlus, affetto da esiti di ustione all’occhio ed alle orecchie.

abdulMuez e baraah - Marzo 2017
due bambini provenienti dalla libia, affetti da labiopalatoschisi,
segnalatici dall’esercito italiano e, in particolare, da un chirurgo
plastico in missione alla base italiana di Misurata.
l’esercito italiano ha messo a disposizione della Fondazione l’ospedale
celio di Roma, per poter effettuare gli interventi chirurgici.
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 Missioni internazionali
 volontari italiani
nell’anno fiscale 2016/2017, 37 volontari di cui uno specializzando,                    il nuMero di volontari italiani accreditati
                                                                                                                                                                           filippine
che ha aderito al programma di formazione di operation smile,                           a livello internazionale è pari a 121.                                          2016 | 2017
“Regan Fellowship Program”, hanno partecipato a 20 missioni in 20                                                                                    dal 23 febbraio al 5 marzo 2017 si sono
paesi per offrire il loro servizio nelle missioni locali ed internazionali.                                                                          svolte contemporaneamente 3 missioni in-
                                                                            Marocco                                                                  ternazionali in 3 città cebu, legazpi e Ma-
                                                                          2016 | 2017                                                                nila. i volontari a cebu erano annalisa
                                                                                                                                                     oliveti, clinical coordinator, Filomena di
in evidenza alcuni dei paesi dove i                   dal 29 al 30 ottobre 2016 hanno parteci-                                                       Marco e Gianluca Piscitelli, infermieri di
volontari italiani hanno svolto missioni              pato alla missione dentale che si è svolta a                                                   sala operatoria; a legazpi invece c’erano
mediche nell’anno fiscale 2016/2017.                  el Jadida i volontari Vincenzo bruno e Maria                                                   laura bertini e Roberto Grossetti, aneste-
                                                      Rosaria numeroso, entrambi odontoiatri.                                                        sisti e Tecla Ferri, infermiera di sala ope-
                                                      dal 3 al 10 febbraio 2017 ha partecipato                                                       ratoria. alla missione a Manila, infine,
                 MadagaScar                           alla missione internazionale che si è svolta                                                   hanno partecipato due studentesse volon-
                       2016                           a laayoune la volontaria beate Kuppers, in-                                                    tarie del progetto students Programs:
dal 14 al 25 settembre 2016 ha parteci-               tensivista pediatra. dal 28 aprile al 5 maggio                                                 altea compostella e clementina cordaro.
pato alla missione internazionale che si è            2017 ha partecipato alla missione interna-                                                     dal 17 al 27 maggio 2017 ha partecipato
svolta ad antsirabe il volontario Vincenzo            zionale che si è svolta a Marrakech il volon-                           MalaWi                 alla missione che si è svolta a bacolod city
bruno, odontoiatra.                                   tario Roberto Grossetti, anestesista.                               2016 | 2017                la volontaria alessia adduci, anestesista.

                                                                                                        dal 13 al 22 aprile 2017 hanno parteci-
                                                                                                        pato alla missione internazionale che si è
                                                                                                        svolta a zomba i volontari Giuseppe lupi
                                                                                                        e Michela Marzola, entrambi anestesisti.
14 19
                                                                                                                                                                                   18

                                                                                                nazifa dopo l’intervento etiopia
                                                                     nicaragua
                                                                    2016 | 2017
                       MeSSico                   dal 9 al 19 novembre 2016 si è svolta a
                    2016 | 2017                  Managua una missione internazionale, alla
                                                 quale hanno partecipato 9 volontari: i 3
dal 25 agosto al 2 settembre 2016 hanno          chirurghi luca autelitano, Maurizio Foresti,
partecipato alla missione internazionale che     Valeria battista; i 2 anestesisti Marina
si è svolta a Puebla i volontari nicola Freda,   sammartino e nicoletta Fioretti; l’infer-
chirurgo e Francesca ciano, anestesista.         miera di sala operatoria Rossella di Vitto-
dall’1 all’11 marzo 2017 hanno parteci-          rio; l’infermiera di terapia intensiva nadia
pato alla missione internazionale che si è       Freilone; il clinical coordinator annalisa
svolta a Guadalajara i volontari: Raniero        oliveti e lo specializzando in anestesia
orsini, chirurgo, Francesco bellia, intensi-     Giulio Formicola. infine, a questa missione
                                                                                                            repubblica                                                   ruSSia
vista pediatra e Francesco beltrani, infer-      hanno partecipato anche due studentesse                doMinicana 2017                                                    2016
miere di sala operatoria.                        volontarie del progetto students Programs:                                                    dal 13 al 21 agosto 2016 ha partecipato
dal 21 giugno al 1 luglio 2017 ha parteci-       nicole bernoni e caterina di Via. dal 3 al                                                    alla missione locale che si è svolta ad
pato alla missione internazionale che si è       13 maggio 2017 ha partecipato alla mis-                                                       Ulan-Ude la volontaria alessia adduci,
svolta a Monterrey la volontaria Filomena        sione internazionale si è svolta a Managua                                                    anestesista.
di Marco, infermiera di sala operatoria.         il volontario Francesco idone, anestesista.

                                                                                                dal 31 marzo all’8 aprile 2017 hanno par-
                                                                                                tecipato alla missione internazionale che
                                                                                                si è svolta a santo domingo i volontari ane-
                                                                                                stesisti alessia adduci e Giorgio andreozzi
                                                                                                e gli infermieri di sala operatoria Massimi-
                                                                                                liano Generosi e Rossella di Vittorio.
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

  Missioni internazionali
  filippine
le filippine sono un arcipelago situato nel sud est dell’oceano                • sono stati aperti 3 centri di cura (Manila/davao/Pampanga)
Pacifico che si estende per 300.000kmq, con una popolazione di                   dove tutti i bambini possono recarsi per ricevere
oltre 104 milioni di abitanti.                                                   continuativamente, durante tutto l’anno, l’assistenza
in questo Paese il servizio di assistenza sanitaria pubblico è difficilmente     di cui hanno bisogno;
accessibile dalla maggioranza della popolazione e le poche persone             • sono stati accreditati centinaia tra volontari
con possibilità economiche si rivolgono al settore privato.                      ed operatori sanitari filippini.
nel 2017 operation smile ha celebrato i 35 anni di storia nelle                con riferimento all’ultimo anno fiscale sono stati 1.128 i piccoli
filippine.                                                                     pazienti operati durante le 16 missioni mediche svolte, di cui 8 a
è infatti proprio qui che l’organizzazione ebbe inizio quando nel              livello internazionale ed altre 8 condotte dai medici volontari locali.
1982 i fondatori, il chirurgo plastico dr. bill Magee e sua moglie             Tra le più significative, la multisite mission di febbraio, durante la
Kathy, si recarono per la prima volta nella città di naga, per operare         quale sono stati 293 i piccoli pazienti operati nelle 5 giornate
bambini nati con malformazioni al volto.                                       dedicate agli interventi chirurgici.
Fu dopo questa missione che bill e Kathy Magee fecero propria la               la missione multisite, iniziata nel 2016 proprio nelle Filippine, ha
responsabilità di curare tutti quei bambini nati con una                       luogo contemporaneamente in più località e negli stessi giorni
malformazione al volto,                                                        dell’anno.
  “perché Se non ce ne occupiaMo noi, non c’è alcuna                           secondo l’esperienza maturata in questi 2 anni, questa formula è
  garanzia che altri lo faranno al poSto noStro”                               particolarmente efficace in contesti geografici complessi, quali le
  (cit. Kathy Magee, Presidente e Co-Fondatrice                                Filippine, che sono distribuite su 7.000 isole differenti. inoltre, grazie
   di Operation Smile Inc.).                                                   al ritorno mediatico che queste missioni ottengono a livello
da quel giorno fino ad oggi nelle Filippine:                                   nazionale, è stato possibile informare anche le aree più remote del
                                                                               Paese dell’esistenza di operation smile.
• sono state condotte oltre 311 missioni mediche
  in 79 località differenti;
• sono stati curati oltre 30.000 piccoli pazienti
  che non avevano altra possibilità di cura;
20 21

Jupiter Filippine
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 Missioni internazionali
 MadagaScar
l'isola del Madagascar è la quarta isola più grande ed il sesto Paese    relativamente all’attività di formazione dei medici locali, che è
più povero al Mondo: con una popolazione di più di 25 milioni di         continuativa, il programma prevede anche una missione denominata
persone e un prodotto interno lordo pro capite di 449,72$1 oltre il      Rotation Table dove chirurghi, anestesisti ed operatori sanitari locali
70% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà.          si alternano nelle fasi degli interventi chirurgici sotto la supervisione
dal punto di vista dell’accesso alle cure mediche gratuite, è stimato    dei volontari internazionali di operation smile.
che nel Paese ci sono appena 0.6 chirurghi, anestesisti ed ostetriche    scopo principale di questo tipo di missione è quello di trasferire
(saos) ogni 100.000 abitanti2 e che annualmente vengono eseguite         competenze e conoscenze al fine di garantire la sostenibilità del
191 procedure chirurgiche ogni 100.000 abitanti3. questi fattori,        lavoro svolto ed anche cura ed assistenza continuativa ai pazienti
insieme alla mancanza di strade ed infrastrutture, obbligano le          operati durante le missioni internazionali.
persone che vivono nelle zone rurali a rivolgersi, all’occorrenza, ai    a maggio 2017 è inoltre iniziato un programma di istruzione alla
medici dei villaggi che non sempre sono adeguatamente preparati          nutrizione rivolto alle mamme di bambini nati con labiopalatoschisi
per una corretta diagnosi e cura.                                        trovati in condizioni di particolare malnutrizione.
  per chi naSce con una MalforMazione al volto                           obiettivo di questa attività è quello di far crescere questi bambini
  qUale la labioPalaToscHisi, ricevere cure adeguate                     adeguatamente, di modo da renderli idonei a sostenere l’intervento
  è preSSoché iMpoSSibile: le Missioni ed i VolonTaRi                    chirurgico entro il primo anno di vita. l’attività diretta da una
  Medici di operation SMile RaPPResenTano l’unica                        pediatra locale prevede oltre a dei momenti di confronto e sostegno
  poSSibilità di eSSere operati.                                         anche la distribuzione per 6 settimane ed in forma gratuita di un
                                                                         alimento specifico, molto nutriente e facile da somministrare.
dal punto di vista programmatico, la prima missione medica di
operation smile in Madagascar risale al 2007. in questi dieci anni,
sono state 14 le missioni mediche condotte in questo Paese ed oltre
                                                                         1 Il dato si riferisce all’anno 2017, fonte Banca Mondiale.
2.200 i pazienti curati tra bambini e giovani adulti.                      https://data.worldbank.org/indicator/NY.GDP.PCAP.CD?locations=MG
a livello strategico il programma di operation smile ha l’obiettivo di   2 Holmer, Hampus, Adam Lantz, Teena Kunjumen, and Lars Hagander.
aumentare il numero di interventi chirurgici svolti ogni anno e ciò        “Global Distribution of surgeons, anaesthesiologists, and obstetricians.”
                                                                           The Lancet Global Health, 2015.
avviene sia attraverso l’incremento del numero di missioni mediche
                                                                         3 Number of surgical procedures (per 100,000 population): The Lancet Commission
che attraverso la formazione dei medici locali.                            on Global Surgery (lancetglobalsurgery.org). [Data file, updated August 2, 2017].
durante l’ultimo anno fiscale le missioni mediche internazionali           Retrieved August 31, 2017. Available from
                                                                           https://data.worldbank.org/indicator/SH.SGR.PROC.P5, fonte Banca Mondiale.
sono state 2 e 331 sono stati i pazienti operati.
22 23

clara Madagascar
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 volontario
 teStiMonianza

MiSSione a guadalaJara,
MeSSico, 1-11 Marzo 2017
Mentre sto per salire sull'aereo dell'alitalia, che da città del Messico      e poi sono giunti i giorni degli interventi chirurgici; si notavano le
mi riporterà a casa, sono pervaso dalle emozioni e dai ricordi ancora         lacrime silenziose che segnavano i volti delle mamme, scolpiti dalla
nitidi nella mia mente. l'assistente di volo con cortesia mi riporta          povertà, mentre accompagnavano i loro bimbi nella sala operatoria,
alla realtà, chiedendomi di mostrarle il biglietto: evidentemente si          seguite poco tempo dopo da quelle di gioia, alla vista del loro figli
era accorta che il mio pensiero vagava altrove. stavo, infatti, pen-          guariti dalle malformazioni al volto.
sando alla missione appena conclusa a Guadalajara, la quale nella
                                                                                le oRe, i GioRni Passano, MenTRe le Mani saPienTi
realtà ha superato le mie più ottimistiche aspettative. Riesco ancora
                                                                                dei cHiRURGHi diseGnano Un nUoVo soRRiso,
a vedere nitidamente i volti dei bambini, a percepire gli odori ed i
                                                                                RicosTRUiscono Un nUoVo PalaTo:
sapori di questa splendida terra, ricca di storia e cultura, quasi non
                                                                                non c'era Stanchezza, Ma Solo la voglia di
volessi staccarmi da quella magia che ha avvolto la missione.
                                                                                continuare, di portare a terMine il proprio coMpito.
improvvisamente in ordine temporale si riaffacciano i ricordi: l'arrivo
                                                                              e poi arriva l'ultimo giorno, sembra sbucare all'improvviso, quasi ci
di notte nell'aeroporto di Guadalajara, l'incontro con i volontari il
                                                                              coglie di sorpresa, la magia che ci ha circondati fino a questo mo-
giorno dopo, il momento dello screening, la moltitudine di famiglie
                                                                              mento svanisce, cala il sipario improvvisamente.
che con grande rispetto, pazienza, attendevano educatamente che
il proprio figlio venisse valutato e visitato. Per instaurare un rapporto     sono però certo che ai 98 bambini messicani operati in cinque giorni
di stima reciproca bastava a volte un sorriso, ancora prima che l'in-         è stato dato non solo un nuovo sorriso, ma un futuro diverso, perché
terprete spagnolo traducesse le nostre domande. si leggeva, nei loro          è stata cambiata loro la vita, cosi come ho la certezza che le missioni
occhi fieri, una velata richiesta di aiuto per i loro figli affetti da mal-   alle quali ho avuto la fortuna di partecipare in questi anni hanno, in
formazioni facciali.                                                          qualche modo, cambiato la mia.
il team era composto da volontari provenienti da 13 Paesi, ovvia-             la voce autorevole del comandante dell'aereo mi riporta alla realtà:
mente molti erano sudamericani, forse quelli più vicini a noi per cul-        è il momento di allacciare la cintura… si torna a casa.
tura e tradizioni. capaci di aggredire la vita piuttosto che subirla, in
grado di dedicarsi anima e corpo al lavoro, ma al tempo stesso sen-
tire il bisogno di gioire, cantare, sorridere, vivere insomma la vita                                                    franceSco bellia|
con allegria.                                                                                                               pediatra intensivista
24 25

francesco bellia, pediatra intensivista
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 genitori
 teStiMonianza

la Storia di eMMa                                                            quando emma è nata, non ricordo il suo labbro “scucito”, non riesco a
abbiamo scoperto della labiopalatoschisi di emma durante l’ecografia         ricordarlo in quell’esatto momento, perché ho solo memoria dei suoi occhi
morfologica. Ricordo che non abbiamo capito nell’immediato di cosa si        che mi scrutavano e della sua voglia di vita, perché ha cercato subito il
trattasse, ma ero già a 20 settimane di gravidanza e il dottore era stato    mio seno. Purtroppo, labiopalatoschisi significa anche, in tantissimi casi,
molto chiaro: dovevamo decidere cosa fare, perché potevano esserci           non poter allattare. emma, per i suoi primi otto mesi di vita, ha fatto tan-
altre complicazioni. Ho guardato mio marito e ci siamo stretti forte, ab-    tissima fatica a mangiare. esistono supporti speciali ed esperti in allatta-
biamo pianto, abbiamo deciso di fare tutto ciò che andava fatto, quindi      mento, per fortuna, ma l’alimentazione rimane la cosa più difficile. emma
amniocentesi e controlli genetici. Ma io la sentivo già muoversi e la ac-    non riusciva a mangiare senza piangere, si disperava, ogni poppata durava
carezzavo dalla pancia, non è stato difficile decidere di portare avanti     almeno un’ora. era straziante per noi vederla così e non poter fare nulla,
la gravidanza, anche se questo non ci ha risparmiato il dispiacere di sa-    non vedevamo l’ora che arrivasse il giorno dell’operazione.
pere che la nostra bambina aveva una malformazione e che non sape-           quando è arrivata la chiamata dalla smile House è stata un’emozione
vamo cos’altro poteva accaderle.                                             stranissima, gioia da una parte e paura dall’altra, un momento così bello,
ci siamo subito attivati per capire come poter gestire la situazione e       ma anche così spaventoso: la nostra piccola doveva subire un’operazione
cosa avremmo dovuto fare. i medici che ci hanno seguito in gravidanza        che avrebbe cambiato la sua e la nostra vita. di quel giorno ricordo che
ci hanno dato come indicazione la Smile house di Milano, così abbiamo        il tempo sembrava non passare mai, eravamo fiduciosi ed emozionati
fatto un colloquio pre-natale. quel giorno avevamo mille domande e           ma volevamo riavere la nostra bambina presto tra le nostre braccia.
preoccupazioni, ma conoscere l’equipe al completo e parlare con genitori     quando ce l’hanno riportata dalla sala operatoria è stato quasi uno
che c’erano passati prima di noi ci ha dato la speranza che il problema      shock, era completamente diversa, il suo volto era cambiato totalmente,
di emma fosse risolvibile e che saremmo stati sostenuti nella sua cre-       non potevamo crederci. i dottori avevano fatto quello che madre natura
scita. abbiamo scelto la smile House per questo, perché l’approccio mul-     si era dimenticata di fare, donarle un sorriso tutto intero.
tidisciplinare in questa patologia è necessario per poter avere buoni        sicuramente dopo quel giorno le nostre vite sono cambiate. i primi giorni
risultati sul piano funzionale ed estetico, ma anche linguistico e psico-    sono stati molto difficili, emma piangeva moltissimo e non riusciva a
logico. la labiopalatoschisi non significa solo avere un “labbro scucito     mangiare quasi nulla, ma si è ripresa velocemente, ed ora vederla man-
da ricucire”. Vuol dire anche poter avere problemi con la fonazione, avere   giare il suo latte in cinque minuti è una cosa da non credere. certo, sap-
una situazione ortodontica che richiede valutazioni specifiche e anche       piamo che non tutto è risolto e che il cammino sarà ancora lungo e
dover fare i conti con l’impatto psicologico che tutto questo necessaria-    difficile, ma adesso ci basta vedere gli splendidi sorrisi di nostra figlia
mente procura.                                                               per essere fiduciosi che tutto andrà per il meglio.
                                                                                                  aleSSandra e luca|i genitori di emma
26 27

emma con la sua mamma
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017                                      Un gruppo di studentesse volontarie Student programs

  THenextGeneRaTion
  Student prograMS
lo Student programs di operation smile è un progetto internazio-
nale fondato nel 1985 che oggi coinvolge circa 18.000 giovani in
tutto il mondo.
  Un MoViMenTo Globale FoRMaTo da MiGliaia di RaGazzi
  cHe dedicano le loRo FoRze ed il loRo iMPeGno
  per aiutare i baMbini ed i giovani
  naTi con Una MalFoRMazione al VolTo in aTTesa di cURe.
l’importanza ed il valore degli studenti è sempre stato, fin dall’inizio, un
aspetto determinante del lavoro di operation smile in tutto il mondo.
  i giovani Sono il futuro e il caMbiaMento.
Gli studenti italiani, nell’arco dell’anno, hanno partecipato ad incontri
di formazione sul valore della leadership, del volontariato e sull’attività
di operation smile in italia e nel mondo, ed hanno organizzato eventi di
raccolta fondi e sensibilizzazione sull’importanza dell’accesso ad una
chirurgia sicura, tempestiva ed efficace per le persone che nel mondo
soffrono a causa di una malformazione al volto.
Un gruppo di 7 studenti volontari ha partecipato all’International
Students Leadership Conference che si è svolta dal 18 al 25 luglio 2016
presso la san diego state University, in california; 6 di loro hanno
partecipato al corso di formazione per partecipare ad una missione in-
ternazionale in qualità di studente volontario, Mission Training Workshop,
che si svolto 3 giorni prima della conferenza. 4 studenti hanno parteci-
pato a 2 missioni nell’anno di riferimento: nicaragua e Filippine.
alcuni ragazzi, inoltre, hanno preso parte ai progetti italiani, in particolare
“Un Mare di Sorrisi” e “Smile Days”, intrattenendo con giochi e momenti
ludici i piccoli pazienti in attesa delle cure.
28 29
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

  PaRTneR Strategici
                            blauer uSa | del gruppo fgf induStrY                                         nando and elSa peretti foundation |
                            l’azienda di famiglia ispirata e guidata da enzo                             sempre in prima linea in aiuto dei più piccoli, la Fon-
                            Fusco ha deciso di sostenere operation smile.                                dazione nando ed elsa Peretti supporta i programmi
il marchio blauer Usa del gruppo FGF industry ha promosso nel corso                                      medici in Madagascar. operation smile opera in Mada-
degli anni numerose iniziative charity a favore del mondo dell’infanzia.                                 gascar dal 2007 per garantire alle comunità locali cure
in particolare, durante la stagione autunno-inverno 2016/17 ha creato                                    tempestive ed efficaci. negli anni operation smile si sta
una linea di T-shirt per sostenere la missione internazionale in nicaragua.        dimostrando capace di facilitare l’accesso ad un trattamento chirurgico gra-
alcune di queste magliette sono state anche donate ai bambini della                tuito, offrendo esperienza ed eccellenza a servizio dei pazienti e dei medici
missione che questo generoso Gruppo ha sostenuto.                                  locali, i quali hanno infatti occasioni di training e formazione gratuiti.

                                            fondazione de agoStini |                                                                  gruppo bancario
                                            la Fondazione de agostini, da                                                             crédit agricole italia |
                                            sempre sensibile ai bisogni ed                                                            Un gruppo bancario tra i più so-
alle esigenze dei più piccoli, sostiene il progetto smile House di Milano,         lidi in italia, con oltre 2 milioni di clienti, ha scelto di coinvolgere i propri di-
in particolare nelle attività di ortodonzia e di assistenza psicologica. la        pendenti in una gara di solidarietà che ha permesso di acquistare un
Fondazione de agostini ha aderito a questa importante iniziativa, consi-           importante macchinario per il centro smile House di Milano, capace di mi-
derando l’alta specializzazione del team medico, la qualità dei protocolli         gliorare l’efficacia dei trattamenti sui nostri bambini. i valori della responsa-
applicati e l’approccio multidisciplinare che fanno del centro smile House         bilità sociale di impresa fanno parte a pieno titolo della strategia del Gruppo
di Milano una struttura di eccellenza, unica nel suo genere in italia.             e si integrano naturalmente con la sua storia e con la sua immagine.

                                             fondazione proSolidar |                                                               Sanpellegrino Spa |
                                             la Fondazione sostiene dal 2013                                                       il Gruppo sanpellegrino occupa
                                             il progetto smile House di Mi-                                                        un posto di primo piano tra le
lano, mantenendo un rapporto basato sulla fiducia e sulla costante rendi-          aziende in italia, con una storia ricca e radici lontane nel tempo. il Gruppo
contazione dei fondi assegnati. in collaborazione con l’ospedale san Paolo         ha sposato la teoria della creazione di valore condiviso, convinto che la
di Milano, ha restituito il sorriso a tanti bambini italiani e stranieri ma re-    chiave del successo sia generare valore non solo per sé ma anche per la
sidenti in italia, nati con malformazioni cranio-maxillo-facciali. il contributo   società in cui opera portando benefici concreti alle persone, all’economia e
della Fondazione dal 2016 consente di sostenere, in particolare, i costi as-       al territorio. l’azienda ha scelto per il secondo anno consecutivo di affiancare
sociati alla prestazione di 1 chirurgo maxillofacciale e di 3 logopediste.         operation smile italia onlus sostenendo il progetto smile House di Milano.
30 31
Un gruppo di bambini di tamatave Madagascar
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 RaccolTa fondi
dal 1 luglio 2016 al 30 giugno 2017 la Fondazione operation smile            run for SMile | 2 aprile 2017, Roma
italia onlus ha raccolto un totale di 4.240.406,00€.                         la Run For smile è un progetto sportivo nato da un’idea dei ragazzi dello
                                                                             student Programs per partecipare tutti insieme al charity program “Roma
fondi raccolti con il 5x1000 | Totale 231.061,00€                            Fun Run”, programma di solidarietà della stracittadina, la corsa non
                                                                             competitiva che accompagna la tradizionale maratona 42 km, abbinando
fondi raccolti da donazioni da individui | Totale 3.048.349,00€
                                                                             lo sport alla solidarietà.
fondi raccolti da aziende ed enti | Totale 247.628,00€                       i ragazzi hanno coinvolto compagni di scuola, professori, amici e parenti
                                                                             sensibilizzandoli alla causa di operation smile e associando alla raccolta
donazioni in natura di beni e Servizi | Totale 531.049,00€                   fondi una missione internazionale.
Per servizi si intendono le ore donate dai volontari.                        i fondi raccolti sono stati 12.242,46€uro in sostegno della missione me-
fondi raccolti da eventi |Totale 182.319,00€                                 dica internazionale in Madagascar.
nel corso dell’anno di riferimento la Fondazione ha organizzato, sia
direttamente che indirettamente, diversi eventi di raccolta fondi:
                                                                             SMile night | 12 maggio 2017, Roma
il polo del SorriSo | 25 settembre 2016, Monte compatri                      la smile night è un evento organizzato da un gruppo di volontarie e so-
il Polo del sorriso nasce nel 2013 da un’idea di Marco e Flaminia elser,     stenitrici della Fondazione per celebrare i 35 anni di attività di operation
che hanno deciso di unire la loro passione per il polo al desiderio di so-   smile nel mondo.
lidarietà organizzando un evento sportivo unico. ogni anno il Polo del       i fondi raccolti sono stati 54.538,52€uro in sostegno della missione me-
sorriso coinvolge giocatori professionisti di polo, ma anche tanti amici e   dica internazionale in Madagascar.
conoscenti che hanno deciso di sostenere la causa.
i fondi raccolti sono stati 35.259,46€uro in sostegno del progetto smile
House di Milano.

Wine for SMile | 13 dicembre 2016, Roma
Wine For smile è una consolidata asta di beneficenza di vini italiani, or-
ganizzata dalla Fondazione, che dal 2007 è generosamente ospitata dal
circolo canottieri aniene. ogni anno vengono coinvolte le più prestigiose
aziende vinicole italiane. il ricavato dell’asta è stato di 32.300,00€uro
in sostegno dei progetti della Fondazione.
32 33

Smile night Roma
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 asseTTo iStituzionale
fondazione operation Smile italia onlus                              consiglio di amministrazione
Via Panama, 52                                                       PResidenTe                 | santo Versace
00198 Roma
Tel: 06 8530 5318                                                    VicePResidenTi                | beatrice Menis dalla chiesa
Fax: 06 8551 456                                                                                     (deleGa aMMinisTRaTiVa)
email: info@operationsmile.it                                                                      | domenico scopelliti
codice Fiscale: 97175550587                                                                          (deleGa scienTiFica)
                                                                     consiGlieRi di aMMinisTRazione | Maurizio bigioni
assemblea dei fondatori                                                                             | Giorgio Fossa
PResidenTe                  | santo Versace                                                         | Titti Giovannoni
FondaToRi                   | livia azzariti                                                        | Gianluca santilli
                            | Maria luisa campo                                                     | Matteo zoppas
                            | Gianluca curti                                                        | Wayne zinn
                            | Romano dalla chiesa
                            | beatrice Menis dalla chiesa            collegio dei revisori dei conti
                            | Francesca de stefano Versace           PResidenTe                   | Valentina adornato
                            | beniamino quintieri                    stefano capponi
                            | Gianluca santilli                      erminio de santis
                            | domenico scopelliti
                            | bonifacio spinola Miniscalchi erizzo   PResidenTe coMiTaTo scienTiFico | luca autelitano

                                                                     diReTToRe GeneRale            | alessandra corrias

                                                                     organismo di vigilanza (odv) ex d.lgs. 231/2001
                                                                     PResidenTe                 | angelo Paolo Rau
                                                                     alessandro corsi
                                                                     claudio di Giò Pietro
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017                                                                                                                      34 35

 scHeMa bilancio
entrate 01/07/2016 • 30/06/2017                                  uScite 01/07/2016 • 30/06/2017

donazioni da enTi PRiVaTi,                                       PRoGRaMMi
aziende ed alTRi PRoVenTi          € 247.628,00            6%    e Missioni oPeRaTiVe*                                        € 2.935.438,00         70,6%
donazioni da indiVidUi            € 3.048.349,00           72%   oneRi PRoMozionali
donazioni in naTURa                                              e di RaccolTa Fondi                                           € 993.857,00          23,9%
di beni e seRVizi                  € 531.049,00            13%   oneRi sUPPoRTo GeneRale                                       € 226.433,00            5,4%
eVenTi                             € 182.319,00            4%    Totale                                                 € 4.155.728,00
cinqUe PeR Mille                   € 231.061,00            5%
                                                                 *i programmi internazionali sostenuti grazie alla raccolta fondi italiana
Totale                       € 4.240.406,00                      nell’anno di riferimento sono stati i seguenti: la missione internazionale
                                                                 a Managua in nicaragua; le missioni internazionali a cavite, davao,
                                                                 Manila, cebu, legazpi, bacolod e General santos nelle Filippine; la
                                                                 missione internazionale a lincan in cina, la missione locale a Yingjiang,
                                                                 Yunnan, in cina; la missione internazionale a Tegucigalpa in Honduras;
                                       DONAZIONI
                                                                 la missione internazionale a Pyin oo lwin in birmania; la missione
                 6%                                              internazionale a Kinshasa nella Repubblica democratica del congo; le
               5%                      DA INDIVIDUI
            4%                                                   missioni internazionali ad antsirabe; i centri di cura di bogotà e duitama
                                       DONAZIONI DA ENTI
    13%                                                          in colombia; i corsi di formazione sulle tecniche di rianimazione
                                       PRIVATI, AZIENDE
                                       ED ALTRI PROVENTI         cardiopolmonare per il personale sanitario locale a nairobi in Kenya; la
                      72%              DONAZIONI IN NATURA       missione di formazione per il personale sanitario locale, denominata
                                       DI BENI E SERVIZI         Surgical Training Rotation, a Jimma in etiopia.
                                       EVENTI                    “La Fondazione, che non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di soli-
                                       CINQUE PER MILLE          darietà sociale, intende promuovere e realizzare ogni forma di iniziativa volta alla rac-
                                                                 colta di fondi da destinare ad attività dirette o indirette di assistenza sanitaria e sociale
                                                                 nonché di cooperazione e di sviluppo nei confronti di quanti si trovino in stato di ma-
                                                                 lattia, debolezza, emarginazione, sofferenza e bisogno, con particolare riferimento alle
                                                                 popolazioni dell’Africa, dell’Est d’Europa e del Medio-Oriente”.
                                                                 (art.2.1 statuto Fondazione operation smile italia onlus.)
bilancio MiSSione anno Fiscale 2016 - 2017

 cRediTs
Si ringraziano i fotografi:
Marc ascher
Jessica brandi lifland
Jörgen Hildenbrandt
zute lightfoot
lorenzo Monacelli
Margherita Mirabella
Manfredo Pinzauti
carlos alfonso Rueda lopez
Kristy Walker
36 37

domenico Scopelliti con un paziente Honduras
Sidonie prima dell l’intervento
14 39

Sidonie dopo l’intervento Madagascar
Fondazione

                                                                        Italia Onlus

                                       Via Panama 52, 00198 Roma • Tel. 06 8530 5318
Sidonie dopo l’intervento Madagascar               o p e ra t i on smi l e .i t
Puoi anche leggere