19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe

Pagina creata da Nicola Cavalli
 
CONTINUA A LEGGERE
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
19
Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni
                                                         2021

“100 anni di Qualità in campo Dentale”
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Contenuti
    1. Estetica eccellente con un notevole risparmio di tempo
       Intervista con Michael Brüsch, Mark Bladen, Leonardo Cavallo, Carsten Fischer, Patrick Freudenthal,
       Joaquin Garcia Arranz, Diederik Hellingh e Stefan Roozen                                                                   3
    2. Massima estetica in un micro-strato! Un concept nuovo ed efficiente per i manufatti monolitici
       Patric Freudenthal IQDENT / DTG, Svezia                                                                                    8
    3. Restauro di un singolo elemento con disilicato di litio e tecnica CAD-CAM
       attraverso una combinazione di terapie di tipo endodontico, chirurgico e protesico.
       Matteo Basso, Maria Giulia Pulcini, Carlo Vitelli, Arturo Dian, Katherine Radaelli e Clotilde Austoni, Italia.            13
    4. I compositi rinforzati con fibre di vetro per la ricostruzione dei monconi in
       endodonzia mini-invasiva
       Dott. Kaplan Sheudzhen, Russia                                                                                            20
    5. La cementazione adesiva semplice nella pratica quotidiana – G-CEM ONE, tutto in uno!
       Dott. José Ignacio Zorzin, Germania                                                                                       23
    6. Ponte rinforzato con fibre di vetro a ritenzione superficiale con un pontic fabbricato
       con tecnica CAD/CAM
       Dott.ssa Jasmina Bijelic-Donova (Finlandia), Dott.ssa Clara Anton Y Otero (Svizzera),
       Dott. Prof. Pekka K. Vallittu (Finlandia) e Dott. Prof. Ivo Krejci (Svizzera).                                            29
    7. Non verniciate, sigillate! - Come gestire la superficie e individualizzare il colore
       Frederic Reimann, Germania                                                                                                35
    8. Ceramiche e soluzioni digitali da una singola fonte:
       dove le tecniche manuali e quelle automatizzate procedono di pari passo
       Ralf Dahl, Germania                                                                                                       38

                              Caro lettore,
                              Un caloroso benvenuto alla 19a edizione della nostra rivista Get Connected.
                              Quando abbiamo iniziato nel 2013 con questa rivista, era nostra intenzione fornirti come professionista dentale
                              articoli a valore aggiunto scritti dai tuoi colleghi. Crediamo fermamente che sia nostro dovere aiutarti a
                              progredire offrendoti il tipo di informazioni che ti consentano di massimizzare i risultati. Con questo nuovo
                              numero vi offriamo ancora una volta approfondimenti su alcuni dei nostri prodotti più nuovi e innovativi, che
                              spesso combinano soluzioni convenzionali e digitali.
                              Per cominciare, guardiamo con maggiore attenzione al nostro ultimo arrivato nella famiglia delle ceramiche,
                              Initial IQ ONE SQIN; un prodotto di grande efficienza per monolitici e che consente la massima estetica con un
                              microstrato. E’ presente un’intervista ai nostri esperti e sviluppatori, ma anche un articolo che non guarda solo
                              ai vantaggi estetici, ma anche agli aspetti economici di questo nuovo concetto.
                              Nello stesso campo dell’odontoiatria protesica, esaminiamo anche il nuovo rivoluzionario blocco Initial LiSi in
                              un case report su restauro CAD-CAM in disilicato di litio di dente singolo attraverso terapie combinate
                              endodontiche, chirurgiche e protesiche.
                              I prodotti rinforzati con fibre fanno parte del nostro portafoglio da molti anni e in questa rivista vengono
                              affrontati approcci interessanti sia nelle tecniche dirette che indirette.
                              E con il nostro cemento resina universale G-CEM ONE ti offriamo una semplificazione nella cementazione
                              adesiva per la tua pratica quotidiana, mentre il nostro Optiglaze Color può essere l’aggiunta perfetta nel tuo
                              laboratorio o studio per personalizzare e perfezionare i tuoi restauri.
                              Il nostro team di specialisti sul campo è più che disposto a fornirti ulteriore supporto e non vede l’ora di
                              “connettersi” con te. Ultimo ma non meno importante, vorremmo attirare la tua attenzione sulla nostra
                              piattaforma online https://www.gcdentalcampus.com dove circa 70 webinar possono aiutarti ad ampliare le
                              tue conoscenze su una varietà di argomenti.
                              Ci auguriamo che apprezzerete la lettura di questi interessanti articoli e che vi consentiranno di ottenere il
                              massimo dalla nostra linea di prodotti.
                              Cordiali saluti,

                              André Rumphorst
                              Direttore generale marketing e gestione prodotti
                              GC Europe NV

2   GC get connected
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Estetica
                                                  eccellente
                                                  con un notevole
Michael Brüsch, odontotecnico,
Düsseldorf, Germania
Michael Brüsch è odontotecnico e autorità in
                                                  risparmio di tempo
materia di ceramica integrale, biomateriali e
di restauri funzionali. È consulente e relatore
a livello internazionale. Brüsch ha contribuito
notevolmente allo sviluppo della linea di
                                                  Intervista con Michael Brüsch, Mark Bladen,
ceramiche GC Initial.
                                                  Leonardo Cavallo, Carsten Fischer, Patrick
                                                  Freudenthal, Joaquin Garcia Arranz,
                                                  Diederik Hellingh e Stefan Roozen

                                                  GC Initial™, il noto sistema di ceramiche dentali,
                                                  velocizza il flusso di lavoro del laboratorio grazie a un
                                                  nuovo sistema di ceramiche estetiche e verniciabili per
Diederik Hellingh, Direttore della Business
Unit Protesica, GC Europe                         “colore e forma”: GC Initial ONE SQIN. In occasione del
                                                  suo lancio, abbiamo realizzato un’intervista a prova di
                                                  coronavirus (!) con diversi esperti del settore.

Mark Bladen, odontotecnico, Worcester,
Regno Unito
Esperto ceramista e titolare di laboratorio da
35 anni. Mark è un key opinion leader di GC
dal 2005 e ha tenuto vari corsi in tutta          Con il concept di ceramica verniciabile per “colore e forma” ONE SQIN si ottiene facilmente un
Europa sulle tecniche di stratificazione,         risultato di elevato livello estetico con due cotture solamente.
micro-stratificazione e supercolori e glasura.
                                                                                                                            GC get connected       3
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Estetica eccellente con
                                                        un notevole risparmio di tempo

                                                        Perché GC ha sviluppato il concept di          senza dover ricorrere a tecniche di
                                                        GC Initial IQ ONE SQIN e cosa significa        stratificazione lunghe e complesse.
                                                        di fatto?                                      Il sistema si basa sulla “filosofia IQ” di GC
                                                                                                       Initial ed è composto da diversi materia-
                                                        Michael Brüsch: Questo concept                 li ceramici perfettamente compatibili
                                                        innovativo è stato sviluppato per poter        che consentono di realizzare una finitura
                                                        rispondere alle attuali richieste del          bella ed efficiente di restauri monolitici
                                                        mercato ed esso offre un modo nuovo e          puri e ridotti vestibolarmente. La
                                                        unico di eseguire la micro-stratificazione.    procedura di lavoro è molto breve ma
    Carsten Fischer, odontotecnico,                                                                    ciononostante permette all’odontotec-
    Francoforte sul Meno, Germania
                                                        Diederik Hellingh: Mentre l’intero             nico di scegliere la tecnica che predilige.
    Carsten Fischer è titolare di un laboratorio
    odontoiatrico specializzato a Francoforte sul       processo di fabbricazione diventa              Usate sui monolitici integrali, le nuove
    Meno e opera come consulente internazionale,        sempre più digitalizzato, i clienti hanno      Lustre Pastes ONE – ceramiche feld­
    con numerose pubblicazioni a riprova del            aspettative sempre maggiori sul fronte         spatiche tridimensionali verniciabili
    ruolo che svolge. Il suo lavoro si incentra
    principalmente sulle tecnologie CAD/CAM,
                                                        dell’estetica. I laboratori sono soggetti a    – aggiungono colore, profondità e
    sulle doppie corone in ceramica, sulle              forti pressioni affinché lavorino in modo      trasparenza vitale, con una glasura molto
    ceramiche pressabili e gli abutment individuali.    economicamente efficiente garantendo           naturale. Lo scopo della loro fluorescenza
                                                        però una qualità eccellente. GC Initial        intrinseca è quello di perfezionare e
                                                        ONE SQIN è la risposta a queste richieste.     accentuare la fluorescenza complessiva
                                                        Si possono realizzare restauri sia anteriori   dei restauri monolitici.
                                                        sia posteriori dall’elevato livello estetico

    Patric Freudenthal, odontotecnico,
    Ystad, Svezia                                                                                             Le nuove Lustre Pastes ONE con
    Dal 2004 a oggi, Patric ha tenuto conferenze                                                              fluorescenza intrinseca.
    su diversi argomenti tra cui: impianti CAD/
    CAM, estetica, ceramiche integrali, ecc.
    Funzione ed estetica con la tecnologia sono
    lo strumento chiave nel suo lavoro quotidiano.

    Joaquin García Arranz, odontotecnico,
    Madrid, Spagna
    Joaquin García Arranz (Quini) è relatore in
    diversi corsi e conferenze nazionali e
    internazionali, nonché autore di svariati
    articoli pubblicati su riviste nazionali e autore
    del libro “Experience Group”.

4       GC get connected
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Estetica eccellente con
                                                                                                  un notevole risparmio di tempo

Sui monolitici ridotti vestibolarmente,
queste Lustre Pastes ONE servono a
caratterizzare e ad aggiungere colore e
fungono anche da cottura di connessione
prima dell’applicazione delle nuove
ceramiche SQIN. Queste ultime vengono
facilmente applicate in uno strato sottile
di circa 0,1–0,6 mm sopra la superficie
verniciata e cotta delle Lustre Pastes
ONE. Grazie alla miscela fine di vetri a
base feldspatica, si ottiene un effetto
tridimensionale vitale, del tutto
paragonabile a quello della stratificazione
convenzionale. A fronte delle loro speciali
proprietà di applicazione e modellazione,
la testurizzazione delle singole superfici
diventa più facile e, per effetto delle
proprietà di auto-glasura, la rifinitura
può essere ridotta al minimo.
                                                                                                    on il concept ONE SQIN è iniziata una nuova
La famiglia di prodotti GC Initial offre                                                            era nella stratificazione della ceramica.
già una gamma completa di prodotti.
Perché sarebbe comunque opportuno
disporre di questo concept GC Initial             monolitici realizzati, ad esempio, in             sistema interessate per i giovani
IQ ONE SQIN in laboratorio?                       zirconia e disilicato di litio. Se vengono        odontotecnici che vogliono ottenere
                                                  usate in combinazione con le ceramiche            un risultato esteticamente prevedibile
Carsten Fischer: Grazie ai notevoli               SQIN, i risultati ottenuti sono strabilianti.     senza grandi sforzi o senza dover
miglioramenti nei framework monolitici,                                                             frequentare molti corsi. Ma anche gli
le aree di indicazione della micro-strati-        Mark Bladen: E in aggiunta a tutto                odontotecnici più esperti apprezzeranno
ficazione sono aumentate. Infatti, ora la         questo, il nostro lavoro diventa più              la grana ultrafine della polvere, la buona
micro-stratificazione si usa anche per            semplice e prevedibile.                           fluorescenza, le eccellenti proprietà
ottenere risultati estetici nell’area anteriore                                                     luminose in bocca e la tecnologia
e non è più possibile immaginare un               E chi non ha mai usato GC Initial?                avanzata.
processo di fabbricazione digitale senza          Può comunque adottare questo                      È adatto a qualunque laboratorio voglia
di essa. Un sistema come Initial IQ ONE           nuovo concept?                                    utilizzare la tecnologia della micro-
SQIN è fondamentale per soddisfare                                                                  stratificazione e della verniciatura.
tutti i requisiti della moderna tecnologia        Mark Bladen: A mio parere, tutti i
dentale in un laboratorio odontotecnico.          ceramisti saranno interessati al sistema          Diederik Hellingh: Non è necessario
                                                  ONE SQIN poiché, a fronte delle attuali           avere dimestichezza con la ceramica
Mark Bladen: Esatto. Il concept ONE               esigenze finanziarie, i laboratori devono         Initial poiché la tecnica è molto diretta
SQIN soddisfa i requisiti della micro-            essere più efficienti – più veloci ma             e prevedibile. In questo senso, mi ricorda
stratificazione della zirconia e del disilicato   soddisfare sempre le richieste relative           il famoso gioco “dipingere con i numeri”
di litio e al contempo permette di                all’estetica. Conosco diversi laboratori          che molti di noi hanno fatto da bambini:
ottenere risultati di livello superiore.          che sarebbero molto interessati a                 ‘Crea un bel dipinto al primo tentativo’.
                                                  provare questo sistema.                           IQ ONE SQIN è esattamente così.
Joaquin Garcia Arranz: Le nuove
Lustre Pastes ONE conferiscono la                 Carsten Fischer: Tutti potrebbero
fluorescenza che serve sui framework              beneficiarne! È indubbiamente un

                                                                                                                           GC get connected       5
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Estetica eccellente con
                                                        un notevole risparmio di tempo

                                                        Cosa rende unica la sinergia tra le          disilicato di litio, cosa necessaria per
                                                        Lustre Pastes ONE, le ceramiche SQIN         riprodurre l’aspetto dei denti naturali.
                                                        e i supercolori Spectrum Stains in
                                                        questo concept?                              Carsten Fischer: Utilizzando il concept
                                                                                                     IQ ONE SQUIN la precisione cromatica e
                                                        Joaquin Garcia Arranz: È un concept          la riproduzione dei colori Vita sono
                                                        davvero completo e adatto all’attuale        assolutamente prevedibili. Quando si
                                                        tendenza di realizzare restauri monolitici   applicano i colori sulla superficie, si
                                                        in ceramica integrale.                       vede se sono corretti o meno – si vede
    Stefan Roozen, odontotecnico, Zell am                                                            letteralmente ciò che si ottiene. I colori
    See, Austria
                                                        Carsten Fischer: l concept è ben             sono molto caldi e, con una cottura
    Stefan Roozen lavora principalmente sulle
    ricostruzioni protesiche complesse (sia su          coordinato e nel complesso permette          corretta, si ottiene un risultato estrema-
    denti naturali sia su impianti) e restauri          di ottenere risultati altamente estetici.    mente omogeneo.
    complicati nella zona estetica e funzionale.        E tutto questo senza grandi sforzi!
    È autore di diverse pubblicazioni internazionali,
    relatore presso la scuola di specialità
                                                                                                     Mark Bladen: A me piace molto anche
    austriaca e relatore presso corsi e convegni.       Michael Brüsch: Semplicemente tutti i        il liquido per la modellazione. Esso
                                                        componenti sono adattati in modo otti-       conferisce un elevato grado di controllo
                                                        male l’uno rispetto all’atro. Al momento     sulla forma e consente perfino di creare
                                                        sul mercato non esiste un prodotto           caratterizzazioni superficiali naturali che
                                                        paragonabile o migliore di questo con        rimangono dopo la cottura nella
                                                        queste caratteristiche eccellenti.           superficie in ceramica super-densa e di
                                                                                                     qualità elevata che, oltre a tutto questo,
                                                        GC sviluppa sempre i propri prodotti         presenta caratteristiche di auto-glasura.
                                                        tenendo a mente le necessità degli
                                                        utilizzatori. Che ne dite di GC Initial IQ   Stefan Roozen:
    Leonardo Cavallo, odontotecnico, Sicilia,
                                                        ONE SQIN? Qual è il suo valore               Il processo di lavoro diventa molto più
    Italia                                              aggiunto?                                    veloce e semplice. A fronte della bassa
    Leonardo Cavallo gestisce un laboratorio                                                         contrazione e dell’effetto lucido che si
    odontotecnico a Messina, in Sicilia, dove si        Leonardo Cavallo: La ceramica è molto        ottiene dopo la cottura, è raro che
    dedica principalmente all’estetica e ai restauri
    su impianti. Il suo obiettivo è emulare la          densa ed è più facile da gestire e da        servano delle correzioni.
    bellezza naturale e i denti naturali.               utilizzare per il nostro lavoro.
                                                        Il materiale si contrae meno durante la      Carsten Fischer:
                                                        cottura e questo permette di lavorare        Rispetto ad altri sistemi, questo è il
                                                        molto più velocemente. Aggiunge              concept più moderno basato sulla
                                                        fluorescenza ai monolitici in zirconia e     scienza dei materiali attualmente

6         GC get connected
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Estetica eccellente con
                                                                                                un notevole risparmio di tempo

                                               Quali sono le tre motivazioni che
Con Initial IQ SQUIN la texture superficiale
può essere adattata facilmente.                usereste per convincere un collega
                                               odontotecnico ad adottare questo
                                               nuovo concept di GC Initial IQ ONE SQIN?

                                               Joaquin Garcia Arranz: Uno: è più
                                               veloce. Due: è più facile. Tre: è più stabile.

                                               Patric Freudenthal: Io direi “meno è più”:
                                               meno prodotti ma più o meno lo
                                               stesso risultato. Inoltre, è un sistema
                                               facile da usare e molto logico.

                                               Mark Bladen: Mi associo! È facile da
disponibile sul mercato. Non è necessario      usare e da capire e il kit compatto
imparare una nuova tecnica (come invece        contiene tutto ciò che serve per
accade con i prodotti della concorrenza)       riprodurre qualunque colore o caratteri-
e con le polveri SQIN si può dunque            stica necessaria per copiare qualunque
continuare ad usare la propria tecnica         dentizione. I risultati sono migliori
consolidata per la stratificazione della       rispetto a quelli ottenibili con qualunque
ceramica.                                      altro sistema disponibile sul mercato.

Patric Freudenthal: A me piace molto           Carsten Fischer: In primo luogo,
il fatto che la texture superficiale può       permette di risparmiare tempo! In
essere adattata in modo molto semplice.        secondo luogo, la prevedibilità dei risultati,
Lo apprezzo soprattutto quando lavoro          inclusi il colore, il calore, la dinamica
con corone singole poiché il procedi-          della luce e l’estetica. Infine, ma cosa non
mento è più veloce e molto più facile          meno importante, le proprietà funzionali:
da controllare.                                permette di ottenere superfici omogenee
                                               che sono chiaramente meno impattanti
Michael Brüsch: Inoltre, per le grosse         sugli antagonisti. A mio parere, nessun
costruzioni di ponti, è particolarmente        altro produttore sul mercato è attual-
interessante il fatto di poter ottenere        mente in grado di offrire questa qualità
questo livello estetico con uno strato         delle superfici. Uno sviluppo perfetto
dallo spessore minimo.                         realizzato da Michael Brüsch e dal team
                                               GCE & Klema. TOP!

Un solo sistema per più indicazioni.

                                                                                                                 GC get connected   7
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Massima estetica in
                                                      un micro-strato!
                                                      Un concept nuovo ed efficiente
                                                      per i manufatti monolitici
                                                      Patric Freudenthal IQDENT / DTG, Svezia
    Patric Freudenthal si è diplomato come            L’avvento dei restauri in ceramica integrale       risparmiare denaro nella produzione
    odontotecnico nel 1989 presso l’Università di
                                                      in biossido di zirconio (ZrO2, spesso              (Fig. 1). Questo è stato un fattore
    Malmö, Svezia, dopo aver lavorato come
    assistente alla poltrona dal 1984 al 1986.        denominato zirconia) ha rappresentato              importante per il successo della tecnica
    Dopo essersi diplomato, per 10 anni ha            solo un piccolo cambiamento rispetto               perché le cappette erano costose e non
    lavorato come odontotecnico prima di              alla metallo-ceramica, nel senso che               sempre di qualità eccellente. Per maggiori
    aprire il proprio laboratorio con Björn Stoltz.
    In tutto questo periodo, IQDENT ha lavorato       semplicemente la cappetta veniva                   informazioni invito a consultare il mio
    nell’ambito dell’implantologia, del CAD-CAM       realizzata con un materiale diverso.               precedente articolo sulla zirconia come
    e dell’estetica con una particolare attenzione    Tuttavia, la modalità di lavoro digitale è         materiale prevedibile (Zirconia: estetica,
    ai materiali bioinerti. Dal 2004, Patric tiene
    conferenze su argomenti diversi, quali            entrata anche nel laboratorio odonto-              resistente e prevedibile – pubblicato
    implantologia, CAD-CAM, estetica, ceramica        tecnico con il CAD (progettazione                  per la prima volta in GC get connected
    integrale, ecc. Funzione ed estetica con l’uso    computerizzata), permettendoci di                  14, 2019).
    della tecnologia sono il suo strumento
    principe nel lavoro di tutti i giorni.
    È membro (e consigliere) dell’Associazione                                                                   Tempo con              Tempo con
    degli odontotecnici.                              Fase
                                                                                                               metallo-ceramica          zirconia
                                                      Modello                                                          20                    20
                                                      Spaziatore                                                        3                     6
                                                      Applicazione dei canali per la colata                             2                     0
                                                      Rivestimento                                                      2                     0
                                                      Preparazione della lega                                           5                     0
                                                      Taglio dei canali per la colata                                   3                     0
                                                      Adattamenti                                                       5                     0
                                                      Lucidatura                                                        4                     3
                                                      Margini                                                           5                     5
                                                      Ceratura diagnostica                                              15                    0
                                                      Materiale per rivestimento                                        3                     0
                                                      Eliminazione della cera                                           4                     0
                                                      Rimozione del rivestimento, sabbiatura, ecc.                      6                     0
                                                      Prova in bocca                                                    3                     1
                                                      Porcellana                                                       40                    40
                                                      Tempo totale                                                     120                   75

                                                      Fig. 1: Tabella di confronto dei tempi di produzione tra le tradizionali corone in metallo-
                                                      ceramica e la prima generazione di zirconia

8         GC get connected
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Massima estetica in
                                                                                                                     un micro-strato!

Una volta che la tecnologia CAD/CAM                 Dopo un paio d’anni e molta sperimen-           standardizzato, tutto divenne più
entrò a pieno titolo nei laboratori                 tazione…                                        efficiente e controllato. Questo modus
odontotecnici, iniziò una nuova era                 Da utilizzatori dei prodotti ceramici di        operandi venne apprezzato dai clienti
basata sui materiali ceramici che                   GC, trovammo subito una soluzione               che ci davano feedback positivi ed ebbe
conferivano ai restauri un aspetto                  interessante con la linea di ceramiche          un impatto sul nostro fatturato, sugli
esteticamente piacevole e naturale.                 Initial e la combinazione di Initial Lustre     utili e sulla quantità di tempo trascorso
All’inizio, prima della zirconia, si usavano        Pastes NF e Initial Zr-FS (Fig. 2). In questo   in laboratorio: tutto migliorò.
ceramiche per titanio, con scarsi risultati,        modo avevamo a disposizione due                 Come tutti i titolari di attività in proprio,
ma questa era l’unica opzione disponi-              prodotti prevedibili: le corone monoliti-       anche noi teniamo sempre d’occhio i
bile a quel tempo. Il settore dentale si rese       che con cui usare una tecnica di pittura        costi, i tempi di produzione e gli effetti
conto che c’era un grosso mercato per               della ceramica e le corone semi-mono-           sugli utili, sempre rispettando i requisiti
le nuove ceramiche da stratificare su               litiche (progettate per le ceramiche a          di qualità.
queste soluzioni in ceramica integrale              micro-stratificazione).                         Tuttavia, non eravamo ancora del tutto
(zirconia – allumina). Questa fu la seconda                                                         soddisfatti di questo modello. In tutta la
evoluzione per i laboratori odontotecni-            Lungo questo percorso, abbiamo                  mia carriera ho sempre cercato un modo
ci che furono così in grado di ottenere             appreso alcune cose:                            per migliorare tutto quello che ho fatto
risultati migliori a costi più bassi con i          • Risparmiavamo tempo e di conseguen-           e nel corso degli anni io e il mio socio
restauri in ceramica integrale.                       za realizzavamo maggiori guadagni             abbiamo fatto alcune scelte positive
Quando si giunse alla produzione                    • Forma e dimensioni erano già definiti         (ma anche qualche scelta sbagliata).
totalmente interna al laboratorio dei                 (progettazione CAD)                           Questo ci ha portato alla nostra situa­
manufatti in ceramica totale (zirconia),            • La quantità dei diversi materiali usati       zione attuale. Oggi, il nostro laboratorio
dalla progettazione alla fresatura, si                era inferiore                                 odontotecnico - IQDENT – è digitale al
aprirono le porte a un nuovo portafo-               • Non compromettevamo il nostro                 98%. I nostri prodotti sono al 90% in
glio di prodotti.                                     obiettivo di ottenere risultati estetici.     ceramica integrale e i nostri prodotti
Non ci volle molto prima che il nostro                                                              standard sono corone monolitiche e
laboratorio adottasse e progettasse                 Questa procedura e la scelta dei materiali      micro-stratificate, ponti e protesi su
corone semi-monolitiche e completa-                 divennero il nostro protocollo standard         impianti. Recentemente abbiamo
mente monolitiche. Questo tipo di                   per le soluzioni in ceramica integrale,         iniziato a lavorare con protesi totali e
prodotto richiedeva un nuovo approccio,             sia per la zirconia che per Initial LiSi        parziali e splint digitali. Se riceviamo
basato sull’uso di tecniche di pittura e            Press (ceramica pressabile in disilicato di     richieste di manufatti in metallo-cera-
stratificazione delle ceramiche.                    litio). Con questo flusso di lavoro             mica tradizionale, ci occupiamo della
                                                                                                    progettazione ma affidiamo la produ-
2                                                                                                   zione (fresatura o sinterizzazione del
                                                                                                    metallo) a terzi.
                                                                                                    Questo modo di pensare e di gestire la
                                                                                                    nostra attività ci ha anche portato a
                                                                                                    sperimentare le nuove soluzioni disponi-
                                                                                                    bili. Dunque, abbiamo combinato le
                                                                                                    Initial Lustre Pastes NF con una piccola
                                                                                                    quantità di Initial Spectrum Stains e di
                                                                                                    Initial Zr-FS per ottenere una modalità
                                                                                                    di micro-stratificazione più efficace
                                                                                                    senza compromettere l’estetica.
                                                                                                    Nel frattempo, GC stava vagliando nuove
Fig. 2: Caso con base realizzata con Initial Lustre Pastes NF sulla quale è stato cosparso il       soluzioni in ceramica che potessero
materiale Initial Zr-FS “CL-F”, successivamente individualizzato con Initial Spectrum Stains e
rifinito con Initial Zr-FS (Enamel e CT).
                                                                                                    tradursi in un nuovo concept adatto
                                                                                                    alla sua filosofia di Initial IQ – “Intelligent
                                                                                                                            GC get connected          9
19 "100 anni di Qualità in campo Dentale" - Il vostro aggiornamento su prodotti e innovazioni - GC Europe
Massima estetica in
     un micro-strato!

     Quintessence – con meno si fa di                                                                   Tempo con                Tempo con
     più….” Fu così che venne lanciato il           Fase                                           Initial Lustre Pastes Initial Lustre Pastes ONE
     “concept Initial IQ ONE SQIN”.                                                                    + Initial Zr-FS             + SQIN
                                                    Lavorazione                                              10                           10
     Tutto è incentrato sui miglioramenti dei       Modello stampato                                         0                             0
     materiali basati sulle nuove Lustre Paste      Preparazione margini                                     15                           15
     con una fluorescenza rinforzata (Initial       CAD/CAM                                                  1                             1
     Lustre Pastes ONE – LP ONE) e sulla            Eliminazione spazi vuoti                                 10                           10
     nuova tecnologia delle polveri per le          Preparazione cappetta                                    5                             5
     tecniche di micro-stratificazione (Initial     Liquidi coloranti (non sinterizzati)                     5                             5

     SQIN), entrambe compatibili con le             Initial Lustre Pastes (sinterizzate)                     25                           15

     Initial Spectrum Stains (SPS). Durante le      Stratificazione ceramica                                 0                             0
                                                    Rifinitura e lucidatura                                  10                           10
     prove sul campo eseguite nel nostro
                                                    Tempo totale                                             71                           61
     laboratorio, ci siamo subito resi conto
     delle possibilità e delle potenzialità di
     questo concept. Ora, trascorsi alcuni          Fig. 3: La colonna di sinistra mostra la “vecchia” modalità e la colonna di destra mostra i dati
                                                    relativi al concept GC Initial IQ- ONE SQIN. Si risparmiano 10 minuti per ciascuna singola unità.
     mesi dalla fase di valutazione, abbiamo
     a disposizione un sistema solido per i
     manufatti in ceramica integrale:               4
     • Ulteriore risparmio di tempo
     • Risultati prevedibili
     • Manufatti di qualità elevata

     Se confrontiamo il nostro “vecchio modo”
     di usare il protocollo con Initial Lustre
                                                    Fig. 4: Design digitale del framework con un cutback vestibolare di 0,2-0,4 mm
     Paste NF e Initial Zr-FS con questo
     nuovo concept Initial IQ ONE SQIN, è
     evidente che il protocollo rimane più o
     meno invariato ma si possono eliminare
     alcuni passaggi e cicli di cottura (Fig. 3).

     Il concept GC Initial IQ ONE SQIN nel nostro laboratorio

     Preparazione passo per passo:                  Applicazione delle ceramiche passo                  5
     • Il design digitale presenta un cutback       per passo:
       vestibolare compreso tra 0,2 e 0,4 mm        • Applicazione del nuovo LP ONE
       (Fig. 4)                                       pronto all’uso per ricoprire tutto il
     • Con LiSi Press si usa cera fresabile (o        framework/cappetta. Per i dettagli si
       una stampa) oppure si fresa la zirconia        usano le SPS (quando servono).
     • Pressare o sinterizzare la base nel          • La cottura viene eseguita sotto
       colore desiderato                              vuoto seguendo le istruzioni. Il
     • Preparare il framework per la                  nuovo LP ONE garantisce colore e                  Fig. 5: Il framework in disilicato di litio (Initial
       stratificazione della ceramica nel             fluorescenza e funge da strato di                 LiSi Press LT), individualizzato con Initial Lustre
                                                                                                        Pastes ONE.
       modo consueto                                  connessione (Fig. 5).
     • Sabbiare leggermente il framework
       con una pressione di 2 bar (Al2O3 puro)
10        GC get connected
Massima estetica in
                                                                                                                         un micro-strato!

• Quando il colore e la caratterizzazione             ceramica è più spesso, il tempo di                   forno). Nonostante il nostro tempo di
  sono adeguati, si applicano le nuove                asciugatura dovrà essere maggiore.                   lavoro si sia ridotto notevolmente, i
  ceramiche Initial SQIN. È importante                Per la cottura di glasura, noi utilizzia-            restauri finiti si presentano sempre
  usare il liquido dedicato “Form &                   mo il programma per la dentina, ma                   belli e naturali (Fig. 6).
  Texture” e rispettare i tempi di                    riduciamo la temperatura a 710°C
  asciugatura corretti. Se lo strato di               (può variare in funzione del singolo

6

Fig. 6: Restauro in ceramica integrale finito, realizzato con SQIN. Proiezione vestibolare e proiezione laterale.

Alcuni casi clinici gestiti con la zirconia illustrati passo per passo

Oltre all’uso su framework in disilicato di litio, Initial SQIN può essere impiegato per la micro-stratificazione di framework in
zirconia, come si illustrerà nei casi che seguono. Anche in questo caso, le masse LP ONE sono ideali per caratterizzare il
framework e fungono da strato di connessione per le ceramiche SQIN.

Prima della riduzione vestibolare digitale           7
(Fig. 7), è stata realizzata una ceratura
diagnostica digitale e il dentista ha
effettuato una prova in bocca. Se è nec-
essario eseguire degli adattamenti, il
dentista ripete la scansione e manda il
file al laboratorio prima di fresare il
                                                    Fig. 7: Il cutback digitale è di soli 0,3 mm
design finale.

Dopo averli inseriti sul modello, i                  8
manufatti fresati vengono sabbiati
leggermente (2 bar). Dopo una prima
cottura di caratterizzazione con LP ONE
e SPS, la micro-stratificazione viene
eseguita utilizzando Initial IQ SQIN (Fig. 8).
Per fissare i restauri in zirconia sui
                                                    Fig. 8: I restauri in zirconia vengono caratterizzati con LP ONE e SPS mentre per la stratificazione
supporti per il forno, noi usiamo Initial           si usa Initial SQIN.
Firing Foam.

                                                                                                                                GC get connected           11
Massima estetica in
     un micro-strato!

     Dopo l’adattamento, la modellazione             9a                                                    9b
     della superficie e della texture del
     restauro, glasuriamo a circa 720°C
     oppure lucidiamo (Fig. 9).
     Un altro grosso vantaggio di questo
     concept è la sua ripetibilità e predicibilità
     per qualunque manufatto in ceramica
                                                     Fig. 9 a-b: Restauri finali dopo la glasura: a) sul modello; b) in bocca
     integrale (Fig. 10) come appare evidente
     nel prossimo caso con riproduzione
     della gengiva.                                  10

     Lo stesso semplice approccio vale
     anche per i restauri con riproduzione
     della gengiva: progettazione, fresatura,
     sinterizzazione, caratterizzazione con LP
     ONE e infine SQIN per la micro-stratifi-
     cazione e la texture.
     Solitamente noi non usiamo liquidi a            Fig.10: Zirconia allo stato a verde, prima della sinterizzazione. Grazie alla digitalizzazione ora
     infiltrazione per colorare la parte             qualunque caso è riproducibile.
     gengivale della zirconia. Partiamo da un
     framework del colore dei denti (Fig. 11)
     e poi sopra stratifichiamo le ceramiche         11                                                    12
     per la riproduzione della gengiva (Fig. 12).
     Con questo approccio, si segue la stessa
     procedura illustrata precedentemente:
     leggera sabbiatura del framework, un
     primo strato di masse Initial Lustre
     Pastes NF GUM (con Initial Spectrum
                                                                                                          Fig. 12: Stratificazione dell’area gengivale
     Stains). La morfologia gengivale                                                                     sopra il framework in zirconia.
     dettagliata viene riprodotta con le
     masse Initial SQIN Gum (Fig. 13).

     Nel nostro laboratorio IQDENT, questo           Fig. 11: Restauro a 8 unità con riproduzione
     è solo uno dei tanti strumenti che utiliz-      della gengiva

     ziamo per i restauri in ceramica perché
     noi usiamo l’intero sistema GC Initial.
                                                     13
     Per i casi particolari e complessi dove
     servono più dettagli, profondità e
     traslucenza incisale, usiamo Initial Zr-FS
     o Initial LiSi. Per tutti i casi standard
     (alcuni dei quali sono anche piuttosto
     complessi), noi optiamo per il concept
     Initial IQ ONE SQIN indipendentemente
                                                     Fig. 13: Il restauro finale dopo la cottura.
     dal fatto che si tratti di una corona
                                                     È chiaramente visibile l’effetto di auto-glasura
     singola, un manufatto o un ponte su             della ceramica SQIN.
     impianto, in zirconia o Initial LiSi Press.
     In altre parole, questo sistema è
     estremamente versatile.

12        GC get connected
Restauro di un singolo
                                               elemento con disilicato
                                               di litio e tecnica CAD-CAM
Matteo Basso
Medico Odontoiatra - DDS, PhD, MSc
                                               attraverso una combinazione
Responsabile del Centro di Riabilitazione
Orale Mininvasiva, Estetica e Digitale
                                               di terapie di tipo endodontico,
(CROMED), IRCCS Istituto Ortopedico
Galeazzi, Centro di odontostomatologia,
Università di Milano, Italia.
                                               chirurgico e protesico
                                               Matteo Basso, Maria Giulia Pulcini,
                                               Carlo Vitelli, Arturo Dian, Katherine Radaelli
                                               e Clotilde Austoni, Italy.

Maria Giulia Pulcini
                                               Il trattamento riabilitativo di un dente non vitale gravemente
Medico Odontoiatra - DDS
Centro di Riabilitazione Orale Mininvasiva,
                                               cariato spesso necessita di un approccio interdisciplinare e
Estetica e Digitale (CROMED), IRCCS Istituto
Ortopedico Galeazzi, Centro di odonto­         l’estetica e i carichi masticatori sono fattori che sovente
stoma­tologia, Università di Milano, Italia.
                                               influiscono sulla scelta delle procedure e dei materiali. In questo
                                               articolo viene presentato il caso di una paziente di 45 anni
                                               con un premolare superiore trattato in modo incompleto, il
                                               quale le procurava dolore. Le esigenze estetiche e funzionali
                                               hanno indotto il clinico a scegliere un percorso riabilitativo
Carlo Vitelli - Studente di odontoiatria       chirurgico e protesico, prediligendo un blocco monolitico in
Centro di Riabilitazione Orale Mininvasiva,
Estetica e Digitale (CROMED), IRCCS Istituto
Ortopedico Galeazzi, Centro di odonto­
                                               disilicato di litio come materiale ideale per il restauro definitivo.
stomatologia, Università di Milano, Italia.

Medico Odontoiatra - DDS - Centro di           Katherine Radaelli - Medico Odontoiatra        Clotilde Austoni - Medico Odontoiatra
Riabilitazione Orale Mininvasiva, Estetica e   - DDS e studentessa MSc - Centro di            - DDS, MSc - Responsabile del Centro di
Digitale (CROMED), IRCCS Istituto Ortopedico   Riabilitazione Orale Mininvasiva, Estetica e   Odontoiatria Infortunistica e Riabilitativa
Galeazzi, Centro di odontostomatologia,        Digitale (CROMED), IRCCS Istituto Ortopedico   (COIR), IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi,
Università di Milano, Italia                   Galeazzi, Centro di odontostomatologia,        Centro di odontostomatologia, Università di
                                               Università di Milano, Italia                   Milano, Italia.
                                                                                                                      GC get connected      13
Restauro di un singolo elemento con disilicato
     di litio e tecnica CAD-CAM attraverso
     una combinazione di terapie di tipo endodontico,
     chirurgico e protesico.

     Introduzione
     Quando si deve intervenire in casi di carie   perno endodontico, la posizione della               professionisti e secondo una certa parte
     dentaria grave, è spesso necessario           cresta ossea rispetto ai margini della              della letteratura1, peggiore rispetto alla
     adottare un approccio interdisciplinare.      cavità, la lunghezza della radice, la               prognosi di una corona su impianto. Di
     Il dentista può doversi occupare della        condizione dei denti adiacenti, l’igiene            fatto, la prognosi delle diverse riabilitazioni
     riabilitazione estetica e funzionale di un    orale generale nonché la compliance                 dipende in gran parte da numerosi fattori
     dente superiore, dove spesso l’estetica e     della paziente, oltre all’ulteriore importan-       tra cui il principale è rappresentato dal
     l’entità dei carichi masticatori rappresen-   te considerazione relativa al rapporto              dentista e dalle sue capacità ma anche
     tano fattori che sovente influiscono sulla    costi/benefici da spiegare alla paziente.           dai materiali utilizzati.
     scelta delle procedure e dei materiali e      In molti casi in cui il piano riabilitativo di
     perfino sulla prognosi del dente in           un premolare prevede l’esecuzione di                Tuttavia, considerando la durata com-
     generale. In particolare, in questo caso      diverse procedure complesse quali                   plessiva in termini di mesi, il trattamento
     specifico è stato necessario tenere in        trattamenti endodontici, perni o restauri           riabilitativo di un dente naturale è
     debita considerazione fattori quali la        estesi, il dentista tende a scegliere una ria-      solitamente più veloce e il trattamento
     posizione e le dimensioni della cavità, la    bilitazione protesica su impianto perché i          conservativo, sempre che sia realizzabile,
     necessità di completare il trattamento        costi dei trattamenti conservativi alternativi      rappresenta sempre la scelta migliore dal
     endodontico e le dimensioni del restauro      potrebbero essere simili ai costi dei tratta-       punto di vista biologico. In questo caso la
     definitivo. Inoltre, avendo pianificato una   menti implantologici, ma la prognosi                scelta corretta del materiale protesico
     corona protesica, gli autori hanno altresì    generale di una protesi su dente naturale           poteva essere un elemento decisivo.
     considerato la necessità di posizionare un    potrebbe risultare, nella mente dei

     Presentazione del caso clinico
     Una paziente di 45 anni, B.S., che riferiva   delle radici adeguata per un restauro               Considerando i fattori personali della
     un dolore inteso a carico delll’arcata        conservativo, ma la posizione apicale               paziente (quali età, grado di igiene
     dentale superiore sinistra, ha chiesto        della lesione cariosa e la prossimità               orale, assenza di fumo o altri fattori di
     una visita presso il centro di odontosto-     della cresta ossea interdentale non                 rischio) e le condizioni del dente (ad
     matologia dell’IRCCS Istituto Ortopedico      consentivano una corretta riabilitazione            esempio, lunghezza della radice, accesso
     Galeazzi (Milano, Italia). Nel riferire la    con una corona protesica nel rispetto               endodontico, condizione parodontale),
     propria anamnesi, la paziente ha detto        dell’ampiezza biologica.2                           si è comunicato alla paziente che il
     di essere in buone condizioni di salute,
     di non soffrire di patologie croniche e
     di non fumare.

     All’esame orale clinico, non si sono
     evidenziate lesioni mucosali, il livello di
     igiene orale era ottimale ma la paziente
     presentava numerosi restauri incongrui
     e un restauro apparentemente provvi-
     sorio sul dente #25.

     Questo elemento non è stato stimolato         Fig. 1: Situazione iniziale. La paziente riferiva   Fig. 2: Radiografia iniziale che mostra la
     con test della sensibilità al freddo e        un dolore generico a carico del secondo             presenza di una medicazione endodontica in
     l’immagine radiografica ha rivelato la        quadrante dove si evidenzia una ricostruzione       situ da qualche mese senza che il trattamento
                                                   in materiale provvisorio sul dente 25.              sia mai stato completato. Si noti la profondità
     presenza di un trattamento endodonti-
                                                                                                       della lesione cariosa e la vicinanza della cresta
     co incompleto (Figg. 1-2). L’elemento                                                             ossea interdentale, la quale può rappresentare
     sembrava presentare una lunghezza                                                                 un ostacolo per la riabilitazione protesica.

14        GC get connected
Restauro di un singolo elemento con disilicato
                                                                                  di litio e tecnica CAD-CAM attraverso
                                                                                    una combinazione di terapie di tipo
                                                                                   endodontico, chirurgico e protesico.

piano di trattamento avrebbe incluso
un restauro endodontico-protesico
tramite terapie conservative e restauri
CAD-CAM in disilicato di litio3-6:

Fasi operatorie
Al primo appuntamento, la paziente ha
avuto immediatamente bisogno di una
soluzione rapida per risolvere il dolore
dovuto a un precedente trattamento
endodontico incompleto e alla lesione           Fig. 3: Terapia canalare completata con           Fig. 4: Radiografia che mostra la terapia
                                                adeguato isolamento.                              canalare completata e la ricostruzione realizzata
cariosa rimossa solo parzialmente.                                                                totalmente con cemento vetroso ibrido.
Dunque, il primo passo è stato quello di
eliminare il tessuto cariato sul lato distale
del dente 25 nella porzione coronale e
nel primo terzo della radice.

È stato esposto il limite cervicale della
carie e quindi si è proceduto ricostruen-
do la parete con un materiale vetroso
ibrido (EQUIA Forte™, GC) rivestito con il
prodotto fotopolimerizzabile EQUIA
Forte Coat™ per ottenere un materiale
più resistente ai carichi occlusali7,8,9. È     Fig. 5: Allungamento della corona clinica con     Fig. 6: I punti sono stati tolti dopo 7 giorni.
stato scelto un materiale vetroso ibrido        tecnica mininvasiva senza scarichi mesiali e
perché il bordo apicale della cavità            distali. Si noti come la ricostruzione in
                                                materiale vetroso ibrido sia vicina alla cresta
dentale era sotto il margine gengivale e        ossea mesiale.
dunque era impossibile ottenere un
corretto isolamento per un restauro in
composito. È infatti noto che i materiali
vetrosi ibridi tollerano gli ambienti acidi
e umidi meglio dei compositi7,8,9.              una lunghezza di lavoro di 20 mm.
                                                Il canale è stato sigillato con un cono
Si è preferito il vetro ibrido EQUIA Forte      Thermafil™ (Dentsply Sirona) del
al vetro-ionomero perché la letteratura         diametro apicale di 0,30 mm (Figg. 3-4).
riporta migliori risultati a lungo termi-       Il terzo passaggio del trattamento è
ne7,8,9,10.                                     consistito nell’allungamento della
                                                corona necessario per esporre una                 Fig. 7: Rimozione dei punti di sutura dopo 7
La fase successiva è consistita nel             parte adeguata della radice così da               giorni. È ancora presente un edema post-
trattamento endodontico. Il dente               ottenere, dopo la guarigione, la corretta         chirurgico.
aveva solamente un canale radicolare,           adesione del composito per la ricostru-
trattato con uno strumento canalare             zione pre-protesica e la successiva
manuale READY STEEL K-File™                     riabilitazione protesica.
(Dentsply Sirona), mentre per la                                                                  e chiuso con suture da materassaio
modellazione e la rifinitura si è usato         Dopo lo scollamento del lembo                     verticali ancorate nel periostio (Figg.
uno strumento canalare meccanico                chirurgico e la rimodellazione dell’osso,         5-6). I punti di sutura sono stati rimossi
PROTAPER GOLD™ (Dentsply Sirona) a              il lembo è stato riposizionato apicalmente        dopo 7 giorni (Fig. 7).
                                                                                                                           GC get connected           15
Restauro di un singolo elemento con disilicato
     di litio e tecnica CAD-CAM attraverso
     una combinazione di terapie di tipo endodontico,
     chirurgico e protesico.

     Fig. 8: Guarigione a 2 settimane dalla           Fig. 9: Preparazione protesica dell’elemento      Fig. 10: Prima ribasatura in resina acrilica
     chirurgia. Si noti la scomparsa dell’edema       dentale con la tecnica BOPT. Si noti il livello   della corona provvisoria in PMMA realizzata
     post-chirurgico. La corona provvisoria è stata   minimale di aggressività nel solco dentale        con scansione digitale delle arcate, adeguata
     posizionata dopo 2 settimane per consentire      recentemente traumatizzato dalla chirurgia.       per condizionare i tessuti a sole 4 settimane
     la formazione di un sigillo epiteliale-                                                            dall’intervento, sfruttando l’impulso riparatore
     connettivo nell’area.                                                                              che segue una chirurgia parodontale.

     Durante la quarta fase, dopo aver atteso
     un tempo di guarigione post-chirurgica
     di 4 settimane necessario per ottenere
     una corretta maturazione dei tessuti
     (Fig. 8), il materiale vetroso ibrido e la
     parte coronale del materiale endodon-
     tico sono stati rimossi con frese
     endodontiche Gates Glidden™ (Dentsply
     Sirona) della dimensione 01-02-03. È
     stato inserito un perno in fibra di vetro
     a forma di cono tronco di dimensioni             Fig. 11: Corona provvisoria in PMMA rifinita e    Fig. 12: Radiografia finale dopo il
                                                      posizionata. Le ricostruzioni in composito sui    posizionamento del perno endodontico, la
     intermedie, Anatomical Post (DENTALICA,          denti 24 e 26 sono state sostituite per           ricostruzione in composito e l’inserimento
     Italia), che è poi stato fissato con un          costruire i punti di contatto corretti con la     della corona provvisoria in PMMA. Si noti la
     cemento autoadesivo a duplice                    corona definitiva.                                distanza tra il margine del cemento usato per
                                                                                                        fissare la corona, più radiopaco del PMMA, e
     indurimento (G-CEM LinkAce™ translu-
                                                                                                        la nuova cresta ossea creata con la chirurgia
     cent, GC). Il restauro definitivo in                                                               parodontale.
     composito è stato completato con il
     composito G-ænial Posterior™ (GC)                ne protesico ed è stata presa l’impronta          clinica è ricaduta su una corona in
     colore A3, fissato con l’apposito adesivo        dentale definitiva con un materiale in            disilicato di litio a elevata traslucenza e
     automordenzante (G-ænial Bond™).                 polivinilsilossano-etere (PVS-E,                  adatta alla tecnologia CAD-CAM.
                                                      Exa’Lence™, GC) (Figg. 13-14). L’impronta         Il materiale scelto è stato Initial LiSi Block™
     Dopo il restauro, il dente è stato               è stata mandata al laboratorio, dove è            (GC) perché la struttura ultrasottile dei
     preparato con la tecnica BOPT5-6. È stata        stata sottoposta a scansione ottica ed è          blocchi di Initial LiSi Block offre due
     messa in situ una corona provvisoria in          stato impostato un percorso CAD-CAM.              vantaggi importanti: innanzitutto, il
     PMMA realizzata con una scansione                                                                  blocco è facile da fresare in laboratorio
     ottica effettuata prima della preparazio-        Grazie al nuovo margine protesico                 con un fresatore alla poltrona e, in
     ne dell’elemento utilizzando lo scanner          modificato chirurgicamente, si è ottenuta         secondo luogo, questo materiale non
     AADVA IOS100 (GC). Durante questa                una lunghezza del moncone adeguata                necessita di altri passaggi in forno per la
     fase sono stati sostituiti i vecchi restauri     per la cementazione adesiva e, a fronte           sinterizzazione o la glasura. Infatti, Initial
     sugli elementi 24 e 26 (Figg. 9-12).             degli elevati requisiti estetici e della          LiSi Block è il primo blocco di disilicato
                                                      contestuale necessità di ridurre i costi          di litio completamente cristallizzato e
     Dopo 4 settimane, si è rifinito il monco-        con una corona monolitica, la scelta              dunque permette di risparmiare il tempo

16        GC get connected
Restauro di un singolo elemento con disilicato
                                                                                         di litio e tecnica CAD-CAM attraverso
                                                                                           una combinazione di terapie di tipo
                                                                                          endodontico, chirurgico e protesico.

necessario per la cristalizzazione e il
software per la rifinitura e la glasura
non deve compensare alcuna contra-
zione del materiale dovuta alla tempe-
ratura presente nel forno per la fase di
cristalizzazione.

In questo modo, i margini rimangono
estremamente sottili e trasparenti, cosa
che, in questo caso, risulta particolar-
mente utile. È inoltre possibile ridurre i           Fig. 13: Preparazione finale del dente allo        Fig. 14: Impronte definitive in PVS-E.
                                                     scopo di prendere l’impronta definitiva. Si noti   L’impronta è stata scansionata con uno
costi rispetto a quando si usa un materiale          la totale assenza di sanguinamento                 scanner da laboratorio ed è stato poi creato
funzionale altamente estetico.                       nonostante i margini della preparazione siano      un intero percorso CAD-CAM per fresare la
                                                     stati estesi più apicalmente rispetto al primo     corona definitiva.
                                                     provvisorio.
Inoltre, la struttura ultrasottile di Initial
LiSi Block consente di effettuare
facilmente la lucidatura del restauro                me e liscia. In questo modo si riducono            occlusali producono meno abrasione
anche dopo gli adattamenti occlusali,                i tempi necessari per la rifinitura, la            sul restauro e sugli antagonisti (Figg. 15-17).
lasciando l’area estremamente unifor-                lucentezza dura più a lungo e i contati
                                                                                                        Per quanto riguarda la fase di cementa-
                                                                                                        zione, il pilastro è stato mordenzato con
                                                                                                        acido ortofosforico al 37% per 15
                                                                                                        secondi (Fig. 18), sciacquato e quindi
                                                                                                        asciugato con aria compressa. La corona
                                                                                                        definitiva è stata mordenzata con acido
                                                                                                        fluoridrico al 9% per 20 secondi (Fig. 19),
                                                                                                        sciacquata e asciugata con aria compressa.
                                                                                                        Secondo le istruzioni del produttore, è
                                                                                                        sconsigliabile mordenzare Initial LiSi
                                                                                                        Block per più di 20 secondi se si
Fig. 15, 16 &17: Immagini del restauro monolitico in disilicato di litio, lucidato e rifinito.
                                                                                                        vogliono preservare tutte le proprietà
                                                                                                        del materiale. Dato che la mordenzatu-
                                                                                                        ra con acido fluoridrico può causare la
                                                                                                        formazione di cristalli di sale di litio sulla
                                                                                                        superficie interna della corona10, è
                                                                                                        importante immergere la corona in
                                                                                                        acqua calda per 1 minuto dopo aver
                                                                                                        rimosso l’acido così da eliminare i cristalli
                                                                                                        e prevenire qualunque interferenza con
                                                                                                        la cementazione adesiva. Il passaggio
                                                                                                        successivo consiste nell’asciugare
                                                                                                        accuratamente la corona. Prima di
Fig. 18: Mordenzatura del moncone                    Fig. 19: Trattamento della superficie interna
protesico con acido ortofosforico per 40             del restauro con acido fluoridrico al 9% per 20    posizionare il cemento adesivo, è stato
secondi.                                             secondi. Trattandosi di disilicato di litio, il    applicato uno specifico agente legante
                                                     restauro deve essere immerso in acqua calda        sulla superficie interna della corona in
                                                     per almeno 60 secondi dopo la mordenzatura
                                                     in modo da eliminare i sali di litio eventual­
                                                                                                        modo da ottenere un’adesione forte tra
                                                     mente formatisi sulla superficie interna che       la ceramica e la resina adesiva. Per
                                                     potrebbero indebolire i legami adesivi.            questo motivo si è scelto di usare

                                                                                                                                GC get connected          17
Restauro di un singolo elemento con disilicato
     di litio e tecnica CAD-CAM attraverso
     una combinazione di terapie di tipo endodontico,
     chirurgico e protesico.

     Fig. 20: Applicazione del legante silanico da   Fig. 21: Cementazione adesiva con resina           Fig. 22: Immagine palatale del risultato finale.
     lasciare in situ per almeno 60 secondi          composita adesiva. L’assenza di sanguina­mento,    Si noti l’eccellente integrazione dei margini
                                                     il rispetto delle istruzioni del produttore e il   anche sull’aspetto palatale.
                                                     controllo dei margini protesici durante le
                                                     procedure sono elementi fondamentali per
                                                     garantire la durata e il buon esito della
                                                     cementazione.

     G-Multi Primer (GC) (Fig. 20). Infine, la       Discussione                                        soddisfatta della riabilitazione protesica
     cementazione è stata eseguita con                                                                  che ha giudicato perfettamente
     G-CEM LinkForce™ (GC), dopo aver                Al termine delle procedure, il restauro è          integrata sia a livello funzionale che a
     applicato sul dente un sistema adesivo          stato alloggiato con precisione a livello          livello cromatico. Ha inoltre commenta-
     dedicato (G-Premio Bond), asciugato             equigengivale dei margini, appariva                to che il colore della protesi era più
     con aria compressa per 20 secondi               morfologicamente integrato nell’arcata             bello del colore dei suoi denti naturali.
     senza fotopolimerizzare i due materiali         dentale con i giusti punti di contatto e           La tecnologia CAD-CAM e le procedure
     prima della fase di cementazione in             con una buona corrispondenza                       alla poltrona, compreso il processo di
     modo da consentire un corretto                  cromatica rispetto agli elementi                   fresatura che viene eseguito completa-
     alloggiamento della corona. Ciascuna            adiacenti (Figg. 21-24). Esaminando le             mente nello studio dentistico, sono
     superficie della corona è stata fotopoli-       immagini radiografiche si è visto che              effettivamente una realtà consolidata e
     merizzata per 40 secondi (120” in totale        anche i margini subgengivali erano                 ormai da molti anni queste macchine
     per fotopolimerizzare correttamente sia         integrati, senza scalini o aree ritentive di       digitali sono facilmente reperibili8.
     l’adesivo sia il cemento resinoso anche         placca che potrebbero costituire un                Il tempo necessario per produrre una
     attraverso la ceramica) e infine è stato        problema per l’igiene orale domiciliare            corona completa in studio, dalla
     rimosso il cemento in eccesso.                  (Fig. 25). La paziente non ha più riferito         progettazione alla fresatura alla
                                                     dolore ed è rimasta totalmente                     rifinitura, può variare in funzione del

     Fig. 23: Immagine occlusale finale.             Fig. 24: Ingrandimento dell’immagine               Fig. 25: Radiografia finale del restauro in situ.
                                                     occlusale finale.                                  Si notano un’eccellente integrazione dei
                                                                                                        margini e il rispetto dell’ampiezza biologica.

18        GC get connected
Restauro di un singolo elemento con disilicato
                                                                        di litio e tecnica CAD-CAM attraverso
                                                                        una combinazione di terapie di tipo
                                                                        endodontico, chirurgico e protesico.

materiale. I tempi di produzione               Conclusioni                                           Non esiste un materiale ideale e
necessari possono spaziare normal-                                                                   universale, utilizzabile per tutte le
mente da 1 ora (per i materiali più            Per essere un’opzione adeguata per                    procedure protesiche. Per inciso, nella
semplici) a oltre 4 ore (per i materiali       riabilitazioni estetiche e funzionali, un             scelta del materiale che potrebbe
che dopo la fresatura necessitano di           materiale monolitico ideale deve avere                sembrare ideale per il singolo caso
più verifiche e passaggi nel forno per la      alcune caratteristiche fondamentali:                  specifico, solo un buon mix di queste
rifinitura). Per questo motivo, oltre che                                                            caratteristiche può determinare il
per la diffusione delle procedure              • Elevata resistenza meccanica.                       successo clinico di una riabilitazione
CAD-CAM anche nei laboratori, le               • Traslucenza adeguata.                               protesica con materiali monolitici e, in
procedure alla poltrona sono di fatto          • Facilità di lavorazione e di fresatura.             ultima analisi, la piena soddisfazione del
meno apprezzate da molti dentisti che          • Disponibilità di diversi colori.                    paziente.
le considerano un potenziale spreco di         • Possibilità di cementarlo in modo
tempo e una fonte di distrazione del             efficace e duraturo con gli adesivi
dentista dalla vera attività clinica.            o i cementi più comuni.
Tuttavia, grazie all’affidabilità dei          • Facile procedura di lucidatura con
moderni sistemi CAD-CAM e ai nuovi               pochi passaggi e poche frese.
materiali, i dentisti e gli odontotecnici      • Disponibilità dei fresatori da studio e
ora possono fare scelte nuove, anche             da laboratorio più comuni (compati-
all’insegna di un flusso di lavoro più           bilità).
semplice e con l’obiettivo, ove possibi-
le, di ridurre i costi. È comunque
indispensabile utilizzare un materiale         Bibliografia
fresabile con notevoli proprietà
estetiche, indipendentemente dal fatto         1) F.C. Setzer and S. Kim; Comparison of                 approach for prosthetic restoration of
che il clinico decida di seguire una              Long-term Survival of Implants and                    periodontically healthy teeth. Eur J Esthet
procedura totalmente alla poltrona o di           Endodontically Treated Teeth J Dent Res.              Dent. 2013 Spring;8(1):10-23.
                                                  2014 Jan; 93(1): 19–26. doi:                       6) Serra-Pastor B, Loi I, Fons-Font A, Solá-Ruíz
mandare l’impronta al laboratorio.                10.1177/0022034513504782                              MF, Agustín-Panadero R Periodontal and
Anche i materiali “monolitici” non                Ruskin JD, Morton D, Karayazgan B, Amir J.            prosthetic outcomes on teeth prepared
                                                  (2005). Failed root canals: the case for              with biologically oriented preparation
possono più permettersi di essere                 extraction and immediate implant placement.           technique: a 4-year follow-up prospective
opachi, non molto naturali e non                  J Oral Maxillofac Surg 63:829-831                     clinical study. J Prosthodont Res. 2019 Apr 8.
traslucenti perché oggigiorno solo                Lundgren D, Rylander H, Laurell L. (2008).            pii: S1883-1958(18)30193-2. doi: 10.1016/j.
                                                  To save or extract, that is the question.             jpor.2019.03.006.
pochissimi professionisti e pazienti              Natural teeth or dental implants in                7) Türkün LS, Kanik Ö.; A Prospective Six-Year
sono disposti ad accettare compromes-             periodontitis-susceptible patients: clinical          Clinical Study Evaluating Reinforced Glass
                                                  decision-making and treatment strategies              Ionomer Cements with Resin Coating on
si estetici.                                      exemplified with patient case                         Posterior Teeth: Quo Vadis? Oper Dent. 2016
                                                  presentations. Periodontol 2000. 47:27-50             Nov/Dec;41(6):587-598. Epub 2016 Aug 29.
Inoltre, dal punto di vista del dentista, le   2) Lanning SK, Waldrop TC, Gunsolley JC,              8) Basso M, Nowakowska J.K, Del Fabbro M.
                                                  Maynard JG. Surgical crown lengthening:               Long-term Dental Restorations using
procedure di lucidatura dopo le eventuali         evaluation of the biological width.                   high-viscosity Coated Glass ionomer Cements.
correzioni occlusali non dovrebbero               J Periodontol. 2003 Apr;74(4):468-74.                 Abstract 2494-IADR 2011, San Diego, USA
                                               3) Khaled Al-Omiri M., Mahmoud A. A., Rayyan          9) Lohbauer U1, Krämer N, Siedschlag G,
richiedere molto tempo, né strumenti e            M. R., Abu-Hammad O. Fracture resistance              Schubert EW, Lauerer B, Müller FA,
frese dedicati perché ciò implicherebbe           of teeth restored with post-retained                  Petschelt A, Ebert J.Strength and wear
maggiori spese per lo studio e meno               restorations: An overview. Journal of                 resistance of a dental glass-ionomer
                                                  Endodontics. 2010;36(9):1439–1449. doi:               cement with a novel nanofilled resin
tempo da dedicare alle attività odonto-           10.1016/j.joen.2010.06.005.                           coating.Am J Dent. 2011 Apr;24(2):124-8
iatriche.                                      4) Barcellos R. R., Correia D. P. D., Farina A. P.,   10)Hesse D, Bonifácio CC, Bönecker M,
                                                  Mesquita M. F., Ferraz C. C. R., Cecchin D.           Guglielmi Cde A, da Franca C, van
                                                  Fracture resistance of endodontically treated         Amerongen WE, Colares V, Raggio DP.
                                                  teeth restored with intra-radicular post: the         Survival Rate of Atraumatic Restorative
                                                  effects of post system and dentine thickness.         Treatment (ART) Restorations Using a Glass
                                                  Journal of Biomechanics. 2013;46(15):2572–            Ionomer Bilayer Technique with a Nanofilled
                                                  2577. doi: 10.1016/j.jbiomech.2013.08.016.            Coating: A Bi-center Randomized Clinical
                                               5) Loi I, Di Felice A. Biologically oriented             Trial.Pediatr Dent. 2016 Jan-Feb;38(1):18-24.
                                                  preparation technique (BOPT): a new

                                                                                                                              GC get connected           19
Puoi anche leggere