18 Gennaio 2020 AC HOTEL FIRENZE - NOVITA' EMERGENTI PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE - MCR Conference

Pagina creata da Vittoria Luciani
 
CONTINUA A LEGGERE
18 Gennaio 2020 AC HOTEL FIRENZE - NOVITA' EMERGENTI PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE - MCR Conference
CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA
SCIENTIFICO

          NOVITA’ EMERGENTI
           PER IL MEDICO DI
          MEDICINA GENERALE
           E LO SPECIALISTA

                       18 Gennaio 2020
                 AC HOTEL FIRENZE
18 Gennaio 2020 AC HOTEL FIRENZE - NOVITA' EMERGENTI PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE - MCR Conference
AMeS in questa occasione desidera riproporre argomenti d’interesse
condiviso fra il Medico di Medicina generale e lo Specialista, di forte
impatto sia dal punto di vista scientifico che epidemiologico.
Nella quotidianità della professione medica è in dubbio il numero rilevante
di pazienti con problematiche respiratorie (con i riferimenti a patologie
complesse come la poliposi nasale, l’asma difficile e grave), audiologiche
(con i riferimenti agli approcci diagnostici e terapeutici dei disturbi
dell’udito), neurologiche (dalle nuove terapie per la cefalea, del Parkinson
etc), urologiche (con la presentazione fra l’altro di nuovi percorsi clinici
per i pazienti) e psichiatriche (importante acquisire conoscenze che
consentano di individuare precocemente patologie come la depressione o
i disturbi del comportamento alimentare): “topics” che saranno trattati
da Specialisti e Medici di Medicina Generale in questo nuovo incontro di
AMeS. L’acquisizione degli strumenti piu’ importanti per l’inquadramento
del paziente, le novità emergenti in campo diagnostico e terapeutico in
questi vasti settori della Medicina sono mezzi importanti e necessitano
di continuo aggiornamento. I casi clinici che saranno discussi in ogni
sessione potranno rappresentare anch’essi un valido punto di confronto e
di condivisione.
L’immagine di un quadro di V.Kandinsky sarà sempre presente, con tutte
le sue caratteristiche di vivacità, colore, complessità e... un ricordo alla
musica... come linguaggio universale... a sottolineare questi che sono
alcuni degli aspetti centrali della nostra professione medica.

Con la speranza di una Vostra partecipazione numerosa ed attiva e
l’augurio di un ottimo lavoro insieme.

I miei più Cordiali Saluti,

							                                              Donatella Macchia
18 Gennaio 2020 AC HOTEL FIRENZE - NOVITA' EMERGENTI PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE - MCR Conference
PROGRAMMA SCIENTIFICO
08,15   Registrazione dei partecipanti

08,45   Saluto delle Autorità e presentazione del convegno
        Presidente AMES: Dott.ssa Donatella Macchia
        Presidente Ordine dei Medici: Prof.ssa Teresita Mazzei
        Direttore del Dipartimento Medico: Dott. Giancarlo Landini
        Direttore del Dipartimento Medico di Medicina Generale: Dott. Emanuele Croppi

I SESSIONE - TOPIC MALATTIE RESPIRATORIE
Moderatori: L. Catarzi; G. Taccetti

09,00   Disturbi dell’udito: quali nuovi approcci terapeutici
        G. Magnan

09,20   Poliposi nasale: terapia farmacologica e chirurgica
        P. Porzio

09,40   Approcci terapeutici dell’Asma bronchiale: le Linee Guida Gina 2019
        N. Stanflin

10,00   ACOS e terapia
        P. Cecchini

Moderatore: R. Gaspari
10,20 Caso Clinico: Dalla poliposi all’Asma Grave
      F. Romei

10,40   Discussione sulle tematiche precedentemente trattate

11,00   Coffee break

II SESSIONE – TOPIC UROLOGIA
Moderatori: N. Stomaci; G. Peruzzi

11,15   Approccio diagnostico e terapeutico delle calcolosi urinarie: l’esperienza della
        USL Toscana Centro
        A. Chindemi

11,35   Novità in campo terapeutico della disfunzione erettile
        R. Giacomobono

11,55   Ipertrofia Prostatica: approccio diagnostico e terapeutico
        F. Tozzi
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Moderatore: S. Buricchi
12,15 Caso Clinico: Detection precoce nella neoplasia prostatica
      E. Meliani
12,35   Discussione sulle tematiche precedentemente trattate

13,00   Light lunch

III SESSIONE- TOPIC PSICHIATRIA
Moderatori: C. Liedl; A. Pescitelli

14,00   Attacchi di panico: approcci terapeutici
        M. Cantele

14,20   La depressione nel terzo millennio: approcci psicoterapeutici vs farmacologici
        A. Innocenti

Moderatore: G. Guarino
14,40 Caso clinico: Anoressia e Malattia Celiaca
      D. Macchia

15,00   Discussione sulle tematiche precedentemente trattate

IV SESSIONE – TOPIC NEUROLOGIA
Moderatori: M. Cincotta; G. Curciarello
15,20   Epilessia: emergenze terapeutiche
        L. Tramacere

15,40   Cefalee: nuovi approcci terapeutici
        M. Piccininni

16,00   Parkinson: quali realtà terapeutiche
        P. Vanni

Moderatore: S. Baglioni
16,20 Caso clinico: Opsoclono-mioclono come prima manifestazione di
      carcinoma mammario triplo negativo
      E. Portaccio

16,40   Discussione sulle tematiche precedentemente trattate

17,00   Conclusioni

17,15   Compilazione del questionario ECM

17,30   Chiusura dei lavori
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE DEL CONVEGNO
AC Hotel Firenze
Via Luciano Bausi, 5
50144 Firenze
www.marriott.com/hotels/travel/flrfi-ac-hotel-firenze

ISCRIZIONE
Il Convegno è a numero chiuso ed è riservato a 80 partecipanti.
L’iscrizione comprende:
- Partecipazione ai lavori
- Kit congressuale
- Attestato di frequenza
- Attestato E.C.M. (agli aventi diritto)
- Coffee break
- Light lunch

                    La scheda di iscrizione è disponibile sul portale
                           www.mcrconference.it
L’iscrizione al corso si intende perfezionata in seguito alla compilazione della scheda
on line previa verifica della disponibilità di posti.
PROVIDER ECM
MCR Conference S.r.l. ID 489
N. 7 crediti assegnati
Obiettivo Formativo: Linee Guida - Protocolli - Procedure
Professione: Medico Chirurgo
Discipline: Allergologia ed Immunologia Clinica, Anatomia Patologica,
Anestesia e Rianimazione, Angiologia,Audiologia e Foniatria, Cardiochirurgia,
Cardiologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Continuità
Assistenziale, Cure Palliative, Dermatologia e Venereologia, Direzione
Medica di Presidio Ospedaliero, Ematologia, Epidemiologia, Endocrinologia,
Farmacologia e Tossicologia Clinica, Gastroenterologia, Genetica Medica,
Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica,
Malattie dell’Apparato Respiratorio, Igiene degli Alimenti e della Nutrizione,
Malattie Infettive, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina di
Comunità, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro,
Medicina dello Sport, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza,
Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Medicina Interna,
Medicina Legale, Medicina Termale, Medicina Trasfusionale, Microbiologia
e Virologia, Nefrologia, Neurologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia,
Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei Servizi
Sanitari di Base, Ortopedia e Traumatologia, Otorinolaringoiatria, Psichiatria,
Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Urologia.

Professione: Odontoiatra

Professione: Ostetrica/o

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza
tra la professione e la disciplina del partecipante e quelle a cui l’evento
è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori
scientifici ed alla riconsegna dei questionari di valutazione e di apprendimento
debitamente compilati.
Si precisa che è necessario il superamento della prova di apprendimento con
almeno il 75% delle risposte corrette.
SEGRETERIA SCIENTIFICA

                  Donatella Macchia
                    Presidente AMeS

                 Giuseppe Curciarello
                     Franco Fenu
                 Gianfranco Giannasi
                   Anna Leopardi
                   Lorenzo Maggi
                  Lavinia Marascio
                   Francesco Tozzi

                ELENCO DOCENTI

          Sergio Baglioni     Giovanna Magnan
          Sergio Buricchi     Enrico Meliani
Massimo Salvatore Cantele     Giampiero Peruzzi
            Lidia Catarzi     Alessandro Pescitelli
          Paolo Cecchini      Maristella Piccininni
        Andrea Chindemi       Emilio Portaccio
       Massimo Cincotta       Paolo Porzio
     Giuseppe Curciarello     Francesco Romei
        Riccardo Gaspari      Nirvana Stanflin
   Roberto Giacomobono        Niceta Stomaci
       Giancarlo Guarino      Gianni Taccetti
          Alice Innocenti     Francesco Tozzi
              Carlo Liedl     Luciana Tramacere
       Donatella Macchia      Paola Vanni
CON IL SUPPORTO
      NON CONDIZIONATO DI
            GOLDEN SPONSOR

   Pharma

 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

               MCR Conference Srl
         Via Finlandia, 26 - 50126 Firenze
                    055 4364475
               info@mcrconference.it
              www.mcrconference.it

In copertina: Vasilij Kandinskij - Giallo, Rosso e Blu (1925)
Puoi anche leggere